geggino
19-09-2006, 17:15
Un saluto a tutti ed un ringraziamento per un eventuale risposta.
Ho un vecchio pc amd duron, con 256 mega di ram di cui 32 mega condivisi dalla scheda video.
La scheda madre è una k7S41G, il disco è diviso in due partizioni.
La partizione con i dati è stata compressa con l'utility presente in windows xp, che è dunque il sistema operativo installato.
Il problema che si presenta, persiste anche dopo la formattazione!
In pratica se riduco le finestre ad icone, in particolare quella di internet explorer, non è poi possibile ingrandirle nuovamente.
Si blocca la barra delle applicazioni, il pulsante star e le icone della system tray.
Questo però avviene saltuariamente.
In particolare ho notato che se effettuo un windows update, la barra con la ricerca degli aggiornamenti non termina mai, e ovviamente se riduco ad icona si blocca la finestra.
Ho pensato ad un problema di RAM, ma la sua sostituzione ed anche il suo aumento non ha portato nessun miglioramento.
Avete qualche idea o consiglio?
Ho un vecchio pc amd duron, con 256 mega di ram di cui 32 mega condivisi dalla scheda video.
La scheda madre è una k7S41G, il disco è diviso in due partizioni.
La partizione con i dati è stata compressa con l'utility presente in windows xp, che è dunque il sistema operativo installato.
Il problema che si presenta, persiste anche dopo la formattazione!
In pratica se riduco le finestre ad icone, in particolare quella di internet explorer, non è poi possibile ingrandirle nuovamente.
Si blocca la barra delle applicazioni, il pulsante star e le icone della system tray.
Questo però avviene saltuariamente.
In particolare ho notato che se effettuo un windows update, la barra con la ricerca degli aggiornamenti non termina mai, e ovviamente se riduco ad icona si blocca la finestra.
Ho pensato ad un problema di RAM, ma la sua sostituzione ed anche il suo aumento non ha portato nessun miglioramento.
Avete qualche idea o consiglio?