View Full Version : In migliaia per il Ponte sullo Stretto?
Fratello Cadfael
19-09-2006, 13:25
ROMA - 'Giu' le mani dal Ponte' e' lo slogan gridato dai manifestanti che da Piazza Venezia hanno sfilato lungo via del Corso per raggiungere Piazza Colonna dove e' gia' partita la protesta perche' il Ponte sullo Stretto di Messina venga realizzato.
In migliaia hanno sfilato e hanno raggiunto Palazzo Chigi: sono arrivati da Sicilia, Calabria e Sardegna, in pullman, in treno e in aereo per la manifestazione, promossa dal Movimento per l'autonomia. Sono centinaia le bandiere dell'MPA e quelle con i simboli della regione siciliana che sventolano davanti alla sede del Governo.
...
fonte ANSA
Notizia riportata anche da altri media.
In realtà (lavoro in zona) a me risultano 14 pullman provenienti dalla Sicilia. Sarà arrivata qualche altra decina di persone con i treni. Poi?
Mah...
Notizia riportata anche da altri media.
In realtà (lavoro in zona) a me risultano 14 pullman provenienti dalla Sicilia. Sarà arrivata qualche altra decina di persone con i treni. Poi?
Mah...
Da siciliano vorrei che la mia città di 45.000 abitanti avesse un depuratore anzicchè scaricare tutto a mare.
Vorrei che per andare da Catania a Trapani in treno non si impiegassero 9 ore per fare 350 km perchè la linea non è elettrificata e ele locomotive a gasolio.
Dovremmo protestare per questo.
:mbe: :mbe:
perchè a me suona come una ca....ta immane propagandistica e senza senso ????? :D :D
Fratello Cadfael
19-09-2006, 13:36
Da siciliano vorrei che la mia città di 45.000 abitanti avesse un depuratore anzicchè scaricare tutto a mare.
Vorrei che per andare da Catania a Trapani in treno non si impiegassero 9 ore per fare 350 km perchè la linea non è elettrificata e ele locomotive a gasolio.
Dovremmo protestare per questo.
Che devo dirti? In questi pullman c'erano molte bandiere di un partito politico (indovina quale...) con diversi suoi esponenti sospettati di connivenze con mafiosi e riciclatori di denaro spesso attratti da appalti pubblici. Forse una Grande Opera è più appetitosa di un depuratore o di un raddoppio di binari...
RiccardoS
19-09-2006, 13:45
:mbe: :mbe:
perchè a me suona come una ca....ta immane propagandistica e senza senso ????? :D :D
perchè puzza di FI lontano un miglio... anzi... si sente fin quassù in veneto! :D
p.s. che schifo :rolleyes: :rolleyes:
a parte il discorso politico, perchè io non sarei proprio di FI, a quanto pare, i finanziamenti già recuperati per il ponte, l'80 o 90% di 4000 mld di lire, non so se sono una parte dell'importo necessario, verrebbero dirottati per la costruzione o l'ottimizzazione di opere altrove in Italia, e per nulla in Sicilia, -edit: dove servirebbe l'ammodernamento di tratte stradali e ferroviarie-, quindi quelli che sono partiti, non era per sostenere tanto propriamente per il ponte ma perché se i finanziamenti devono finire altrove, allora "stop! facciano, invece, il ponte!"
perchè puzza di FI lontano un miglio... anzi... si sente fin quassù in veneto! :D
p.s. che schifo :rolleyes: :rolleyes:
Ecco cos'era .... :D :D :D
"Lutto siculo è... u ponti vulemu!". E' lo slogan scritto sulle magliette nere o bianche che hanno indossato i manifestanti arrivati a Roma da tante regioni d'Italia a sostegno della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Una manifestazione colorita e chiassosa con tanto di grande ponte gonfiabile sistemato a un lato della piazza. Alla protesta hanno partecipato anche alcuni parlamentarei della Cdl.
:rolleyes: :rolleyes:
SweetHawk
19-09-2006, 14:11
Io da siciliano vorrei il ponte e tante altre infrastrutture che mancano. Nella mia provincia ad esempio non c'è nessuna autostrada :rolleyes:
Terzo mondo.
E allora? E allora se il ponte è finanziato DATECELO. Non ci vengano a raccontare che manca altro perché alla fine non ci danno nè questo e manco quello. Per ora ci diano il ponte che fa comodo, sempre meglio che niente.
Scusate ma non capisco: vi hanno obbligato a partecipare? Imho il ponte si deve fare, e allo stesso tempo si dovrebbero fare innumerevoli altre cose. non capisco perchè una manifestazione pacifica debba scandalizzare tutti. nella passata legislatura si è visto di tutto, gente sui binari compresa, per motivi assurdi e questi che esprimono la loro opinione sono visti come "futile propaganda". é proprio vero che il vento è cambiato, anche i sindacati smettono di scendere in piazza, forse ora in italia và tutto increidbilmente bene......
Io da siciliano vorrei il ponte e tante altre infrastrutture che mancano. Nella mia provincia ad esempio non c'è nessuna autostrada :rolleyes:
Terzo mondo.
E allora? E allora se il ponte è finanziato DATECELO. Non ci vengano a raccontare che manca altro perché alla fine non ci danno nè questo e manco quello. Per ora ci diano il ponte che fa comodo, sempre meglio che niente.
quoto, non avevo letto prima di postare ma condivido in tutto
SweetHawk
19-09-2006, 14:21
Scusate ma non capisco: vi hanno obbligato a partecipare? Imho il ponte si deve fare, e allo stesso tempo si dovrebbero fare innumerevoli altre cose. non capisco perchè una manifestazione pacifica debba scandalizzare tutti. nella passata legislatura si è visto di tutto, gente sui binari compresa, per motivi assurdi e questi che esprimono la loro opinione sono visti come "futile propaganda". é proprio vero che il vento è cambiato, anche i sindacati smettono di scendere in piazza, forse ora in italia và tutto increidbilmente bene......
Ma certo! Adesso con i signori rossi a cavallo, sindacati coperti e allineati, mondo giornalistico morbido ecc ecc non fiata una mosca. L'Italia è di colpo diventata più ricca e più prospera.
Intanto qua continua a non vedersi na ceppa e con mezza cosa che volevano fare l'hanno bloccata. Almeno in cambio proponessero qualcosa! Macché solo chiacchiere.
mi sorge spontanea una domanda:
il dittatore nano aveva promesso il ponte nel famigerato contratto, suppongo lo avesse fatto per due motivi 1 assicurare un bel po' di soldi ai suoi amici mafiosi 2. come slogan populista
perchè non ha rispettato la promessa?
che volesse prendere in giro il popolo nessun dubbio, ma che i mafiosi si debbano ritrovare a manifestare a roma mi pare un po' strano....dopo tutto sembra che tutte le sue fortune siano iniziate proprio grazie agli amici siculi.
che ci siano degli esponenti di forza italia a protestare contro il governo chiedendo la realizzazione del ponte mi pare paradossale???????
che ne dite?
Effettivamente.... piuttosto che niente è meglio piuttosto!
Massì buttiamo altri soldi ...... finissero prima le autostrade che portano al ponte ....
mi sorge spontanea una domanda:
il dittatore nano aveva promesso il ponte nel famigerato contratto, suppongo lo avesse fatto per due motivi 1 assicurare un bel po' di soldi ai suoi amici mafiosi 2. come slogan populista
perchè non ha rispettato la promessa?
che volesse prendere in giro il popolo nessun dubbio, ma che i mafiosi si debbano ritrovare a manifestare a roma mi pare un po' strano....dopo tutto sembra che tutte le sue fortune siano iniziate proprio grazie agli amici siculi.
che ci siano degli esponenti di forza italia a protestare contro il governo chiedendo la realizzazione del ponte mi pare paradossale???????
che ne dite?
direi che, dal numero di post tu ti aspetti di essere bannato, cmq SEGNALATO
SweetHawk
19-09-2006, 14:31
Dico che un ponte di quel tipo ha bisogno di molti anni per essere realizzato e che Berlusca non poteva farlo nella sua legislatura. Ergo ci voleva una certa continuità negli intenti.
Se non si farà sarà colpa di questo governo.
SweetHawk
19-09-2006, 14:32
Massì buttiamo altri soldi ...... finissero prima le autostrade che portano al ponte ....
Ecco la solita storia... :muro:
Dico che un ponte di quel tipo ha bisogno di molti anni per essere realizzato e che Berlusca non poteva farlo nella sua legislatura. Ergo ci voleva una certa continuità negli intenti.
Se non si farà sarà colpa di questo governo.
in 7 anni è stato realizzato il tunnel sotto la manica, un opera oggettivamente più complessa del ponte, quindi la teoria non regge......
Come per la tav rimarremo indietro. l'italia ha bisogno di infrastrutture e quelle poche che si vogliono fare vengono bloccate. è innegabile che grandi opere come queste trascinano tutta una rete di opere secondarie che altrimenti non verrebbero neanche considerate. molti dicono che il pionte non serve a nulla perchè bisogna prima pensare alla rete interna e io rispondo: a che cosa servono autostrade a 6 corsie fino allo stretto se poi si ha un collo di bottiglia mostruoso una volta giunti lì? le due cose vanno fatte in paralllelo, e bisogna farle ora, fnchè l'europa finanzia una buona parte delle spese
in 7 anni è stato realizzato il tunnel sotto la manica, un opera oggettivamente più complessa del ponte, quindi la teoria non regge......
e bada bene che non sto facendo un'apologia dell'attuale governo, sto solo dicendo che era un impegno che berlusca si era assunto, non l'ha rispettato e adesso membri del suo partito si lamentano dell'accaduto.
io mi sento semplicemente preso per il culo come cittadino, visto anche che tutti gli attori di questo teatrino per spostarsi possono scegliere tra aerei, ammiraglie con autista e chi più ne ha più ne metta, il tutto pagato dai contribuenti!!!
mi sorge spontanea una domanda:
il dittatore nano
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11606401&postcount=6
Ammonito.
un opera oggettivamente più complessa del ponte....
non direi proprio. (apo'strofi a parte...)
Come per la tav rimarremo indietro. l'italia ha bisogno di infrastrutture e quelle poche che si vogliono fare vengono bloccate. è innegabile che grandi opere come queste trascinano tutta una rete di opere secondarie che altrimenti non verrebbero neanche considerate. molti dicono che il pionte non serve a nulla perchè bisogna prima pensare alla rete interna e io rispondo: a che cosa servono autostrade a 6 corsie fino allo stretto se poi si ha un collo di bottiglia mostruoso una volta giunti lì? le due cose vanno fatte in paralllelo, e bisogna farle ora, fnchè l'europa finanzia una buona parte delle spese
potrebbero servire, ad esempio, per spostarsi all'interno della sicilia...
Ma poi fatemi capire, questo collo di bottiglia mostruoso quando lo vedete? Ad agosto?
Come per la tav rimarremo indietro. l'italia ha bisogno di infrastrutture e quelle poche che si vogliono fare vengono bloccate.
il ponte, amio modo di vedere, é inutile se non da un punto di vista politico. Tra i vari corridoi previsti dall'europa c'e' l'asse nord-sud (dalla sicilia alla danimarca suppergiù). Spingere, anche solo a livello politico, per il ponte significa essenzialmente spingere per la costruzione di quest'asse.
Identico discorso vale per il famoso Tav ed il famigerato corridoio 5. La Francia, per identiche ragioni e per spingere la costruzione del corridoio a nord del 5 sta spingendo parecchio (vedi lancio della nuova linea TGV-EST a partire da giugno 2007). Se restiamo indietro, perdiamo il treno
SweetHawk
19-09-2006, 15:03
in 7 anni è stato realizzato il tunnel sotto la manica, un opera oggettivamente più complessa del ponte, quindi la teoria non regge......
Ti sbagli alla grande, anzi, alla grandissima. E a dirlo non sono io ma innumerevoli studi.
Gli studi di fattibilità, progettazione e realizzazione avevano tempi previsti nell'ordine dei 12 anni. Ben che vada, sono 3 legislazioni.
non direi proprio. (apo'strofi a parte...)
quindi con gli apostrofi diresti
in questo caso eccoti servito: un'opera :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Amu_rg550
19-09-2006, 15:10
Dico che un ponte di quel tipo ha bisogno di molti anni per essere realizzato e che Berlusca non poteva farlo nella sua legislatura. Ergo ci voleva una certa continuità negli intenti.
Se non si farà sarà colpa di questo governo.
i siciliani imho non hanno un bisogno impellente di ponti, ma di non esser presi per i fondelli così per esempio:
Nel 2004 la cerimonia davanti all'allora premier
La procura: inaugurata malgrado il rischio incidenti
Palermo-Messina, otto indagati
per l'autostrada aperta da Berlusconi
MISTRETTA - Dovevano fare in fretta, per assicurare l'inaugurazione con 2500 invitati nel cuore dei Nebrodi, per garantire lo storico taglio del nastro da parte dell'allora premier Silvio Berlusconi. Fecero troppo in fretta e non esitarono a nascondere che quei lavori erano tutt'altro che finiti: di questo sono certi i magistrati che hanno concluso l'inchiesta sull'apertura al traffico dopo 35 anni dell'autostrada Palermo-Messina, e che contestano agli otto tecnici che diedero il via libera alla circolazione i reati di attentato alla sicurezza stradale e falso in atto pubblico.
Negli ultimi 41 chilometri consegnati agli automobilisti il 21 dicembre del 2004 "non sussistevano i requisiti minimi di garanzia della sicurezza della circolazione". È quanto afferma, nel suo avviso di conclusione delle indagini preliminari, il procuratore di Mistretta Ettore Costanzo, che si è avvalso della consulenza di due ingegneri palermitani, Mario D'Amore e Antonino D'Orso. La relazione dei periti è un duro atto d'accusa: nel tratto autostradale inaugurato quasi due anni fa con lavori ancora in corso, c'erano "situazioni distribuite e concentrate di pericolo grave".
In particolare, il "battesimo" dell'opera sarebbe avvenuto malgrado il rischio "di incidenti di vaste proporzioni" nelle gallerie che caratterizzano il percorso, dove i tecnici nominati dal pm Costanzo hanno ravvisato la mancanza degli standard di sicurezza: assenza degli areatori, vie di fuga ostruite, colonnine per l'sos fuori uso, illuminazione non funzionante, semafori e telecontrollo inattivi. Inconvenienti ai quali, almeno in parte, negli ultimi mesi è stato posto rimedio: anche se la Palermo-Messina, nel tratto fra Castelbuono e Furiano, resta una gimcana con frequenti restringimenti di corsia. Capitolo a parte per lo svincolo di Furiano, uno dei rari esempi di rampa d'accesso in autostrada direttamente sulla corsia di sorpasso, criticata dai periti con linguaggio burocratico: "Esiste la possibilità di conflittualità laterale". In pratica, alto pericolo di scontro.
Gli otto indagati sono i rappresentanti dell'Anas, del consorzio per le autostrade siciliane e della Technital (la società che ha curato la progettazione e la direzione dei lavori) all'interno della commissione che attestò i requisiti minimi di sicurezza dell'autostrada: fra essi, Nino Bevilacqua, ex consulente del sindaco forzista di Palermo Diego Cammarata. L'ordinanza con cui venne aperta al traffico la A-20, scrive il pm, fu firmata dal dirigente del consorzio autostradale Felice Siracusa (pure lui indagato) ancor prima che giungesse il parere della commissione. Il procuratore Costanzo ha inviato l'avviso di chiusura delle indagini ai tecnici coinvolti, che potranno presentare memorie difensive o chiedere di essere ascoltati. Prima delle probabili richieste di rinvio a giudizio.
(30 agosto 2006)
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/autostrada-berlusconi/autostrada-berlusconi/autostrada-berlusconi.htmltu parli di colpe, io parlerei di meriti. opinabile.
ma vorrei vedere se per caso, tra tante lamentele, qualcuno laggiù per una volta decidesse di provare a cambiare voto almeno una volta.
magari non cambierebbe nulla eh, ma fino a che la politica rimane saldamente nelle mani delle stesse persone che la gestiscono con questi evidenti risultati mi pare sia risibile auspicare realizzazioni di grandi infrastrutture...
SweetHawk
19-09-2006, 15:14
Capisco Amu... quindi seguendo il tuo ragionamento se in Africa non hanno l'acqua cazzi loro fino a quando non saranno al livello che dici tu... lol :p
Qua il discorso è di un'opera NAZIONALE, anzi europea visto che il 20% è finanziato dalla CEE.
Un governo serio di Centrosinistra se avesse questi timori non annullerebbe tutta l'opera ma imporrebbe commissioni apposite, anche europee e rigidi controlli.
Non si butta il bambino con l'acqua sporca. Tu che dici?
ma vorrei vedere se per caso, tra tante lamentele, qualcuno laggiù per una volta decidesse di provare a cambiare voto almeno una volta.
...
discorso giusto: vale anche per Napoli?
Amu_rg550
19-09-2006, 15:17
discorso giusto: vale anche per Napoli?anche se non ho capito che c'azzecca ora napoli certo, se servisse concretamente a qualcosa non vedo perchè no.
gli uomini capaci non stanno mica solo da una parte.
SweetHawk
19-09-2006, 15:18
discorso giusto: vale anche per Napoli?
No vabbè... che c'entra... quella è un'isola felice... :D
Si dovrebbe capire che qua cdx o csx non c'entra niente, il problema è nell'avere la volontà o no a livello nazionale di fare le cose, disinnescando i rischi locali che purtroppo al sud sono elevati.
Fratello Cadfael
19-09-2006, 15:22
Sulle problematiche ponte sì - ponte no se ne è già discusso in abbondanza.
Aprendo il thread volevo soltanto segnalare che una gita a Roma di sette o ottocento siciliani (forse offerta da Totò Cuffaro e amici) è diventata, nell'immaginario costruito dai media "Migliaia in piazza per il Ponte sullo Stretto".
Aprendo il thread volevo soltanto segnalare che una gita a Roma di sette o ottocento siciliani (forse offerta da Totò Cuffaro e amici) è diventata, nell'immaginario costruito dai media "Migliaia in piazza per il Ponte sullo Stretto".
un po' come le gite pagate dai sindacati insomma...
SweetHawk
19-09-2006, 15:25
Roma purtroppo è lontana altrimenti avresti visto davvero decine di migliaia di persone. Io per primo.
Sulle problematiche ponte sì - ponte no se ne è già discusso in abbondanza.
Aprendo il thread volevo soltanto segnalare che una gita a Roma di sette o ottocento siciliani (probabilmente offerta da Totò Cuffaro e amici) è diventata, nell'immaginario costruito dai media "Migliaia in piazza per il Ponte sullo Stretto".
Questi sono i media è un pò come quando ci danno le cifre degli scioperi, sono spannometriche e ampaimente influenzate da chi le espone
SweetHawk
19-09-2006, 15:27
un po' come le gite pagate dai sindacati insomma...
Quelle sono state temporaneamente sospese... adesso non si può... :p
Sulle problematiche ponte sì - ponte no se ne è già discusso in abbondanza.
Aprendo il thread volevo soltanto segnalare che una gita a Roma di sette o ottocento siciliani (forse offerta da Totò Cuffaro e amici) è diventata, nell'immaginario costruito dai media "Migliaia in piazza per il Ponte sullo Stretto".
Un po' come quando al concerto del Primo Maggio siamo arrivati ormai a dichiarare il MILIONE di persone quando forse ce n'entrano 300 mila.
Strumentalizzazioni, ne abbiamo esempi ovunque.
Sulle problematiche ponte sì - ponte no se ne è già discusso in abbondanza.
Aprendo il thread volevo soltanto segnalare che una gita a Roma di sette o ottocento siciliani (forse offerta da Totò Cuffaro e amici) è diventata, nell'immaginario costruito dai media "Migliaia in piazza per il Ponte sullo Stretto".
personalmente se fossi andato a manifestare non è perchè sono di destra o sostenitore di Cuffaro, ma perchè pur avendo votato DS si sono dimenticati di molte cose da fare, solo perchè le aveva programmate SB, e perchè in Sicilia ForzaItalia ha avuto la maggioranza, così non funziona, non si lasciano stare le cose per motivi politici ma si fanno non per motivi politici ma perchè ce n'è bisogno,
d'accordo
il Ponte è un'opera eccessiva,
allora che facciano altre opere utili.
che poi alcuni ci siano andati in gita di piacere, rivolgetevi a loro :D
La cosa buffa è che per arrivare al ponte, chi viene dal nord dovrebbe passare per la salerno reggio calabria....e lo stesso per chi dovrebbe andare verso nord.
Buona fortuna!
p.s.: il ponte è stato fianziato solo in minima parte dallo stato; è la società che lo costruirà che ne curerà la gestione (con pedaggio per 30 anni o più).
p.s.2 il tunnel sotto la manica non sanno come chiuderlo: fa letteralmente acqua da tutte le parti e il pedaggio è così caro che i trasportatori sono tornati ai vecchi traghetti
Amu_rg550
19-09-2006, 15:33
Capisco Amu... quindi seguendo il tuo ragionamento se in Africa non hanno l'acqua cazzi loro fino a quando non saranno al livello che dici tu... lol :p
Qua il discorso è di un'opera NAZIONALE, anzi europea visto che il 20% è finanziato dalla CEE.
Un governo serio di Centrosinistra se avesse questi timori non annullerebbe tutta l'opera ma imporrebbe commissioni apposite, anche europee e rigidi controlli.
Non si butta il bambino con l'acqua sporca. Tu che dici?dico che non hai afferrato quello che volevo dire, mi spiego.
è inutile teorizzare su tempi certi, bei ponti, opere che gioverebbero alla comunità quando gli sprechi sono davanti a tutti, palesi.
quando la serietà manca nella classe politica puoi sognare quello che vuoi, poi ti ritroverai cattedrali nel deserto, acquedotti che fanno letteramente pena e così via.
Si dovrebbe capire che qua cdx o csx non c'entra niente, il problema è nell'avere la volontà o no a livello nazionale di fare le cose, disinnescando i rischi locali che purtroppo al sud sono elevatla volontà dev'esser locale in primis, di finanziamenti sprecati o mangiati il sud ne è pieno ed un'opera come il ponte coinvolge in prima linea la comunità politica locale.
poi se tu ti fidi dei tuoi politici buon per te, io qualche motivo per dubitare la lo avrei...
Roma purtroppo è lontana altrimenti avresti visto davvero decine di migliaia di persone. Io per primo.
provenienti da tutta la sicilia tranne che da messina
Purtroppo troppa gente ragione in questa maniera: e l'Italia se ne va a puttane...
già questo forse è il motivo principale, il colore politico e poi le cose da fare... io li manderei a zappare... (edit-TUTTI quelli che ragionano così) senza offesa per gli zappatori (non nel senso anche del film...) :d (d minuscolo perchè non c'è tanto da ridere...)
l'italia ha bisogno di infrastrutture e quelle poche che si vogliono fare vengono bloccate.
Servono gli €, e tanti.
molti dicono che il ponte non serve a nulla perchè bisogna prima pensare alla rete interna e io rispondo: a che cosa servono autostrade a 6 corsie fino allo stretto se poi si ha un collo di bottiglia mostruoso una volta giunti lì?
Partendo dal fatto che i soldi NON ci sono, dovremmo individuare delle priorità.
Cosa ne dici:
partiamo prima con costruire 400 e passa Km di autostrada (come dici tu a 6 corsie) fino allo stretto per poi avere un collo di bottiglia di 3 km sullo stretto
oppure
partiamo con il costruire il faraonico ponte (per i costi) di 3 Km per poi avere 400 km o e rotti di collo di bottiglia?
Non credo sia difficile una scelta sensata, non trovi?
...finchè l'europa finanzia una buona parte delle spese
Magari fosse così!
Ciao
Federico
p.s.2 il tunnel sotto la manica non sanno come chiuderlo: fa letteralmente acqua da tutte le parti e il pedaggio è così caro che i trasportatori sono tornati ai vecchi traghetti
quel che dici è parzialmente vero. ha un sacco di problemi ma funziona ed a prezzi competitivi. io vivo parte dell'anno a londra e lo so per esperienza diretta. con la ryanair da londra puoi andare in ogni angolo d'europa a prezzi stracciati, ma non esiste nessun collegamento con parigi e bruxelles. sai perchè? perchè con l'eurostar (che utilizza il tunnel) arrivi in 2:30 a parigi per 59pound a/r, quindi costa meno della ryan air, macchina più traghetto o qualsiasi altra soluzione.
Cosa ne dici:
partiamo prima con costruire 400 e passa Km di autostrada (come dici tu a 6 corsie) fino allo stretto per poi avere un collo di bottiglia di 3 km sullo stretto
oppure
partiamo con il costruire il faraonico ponte (per i costi) di 3 Km per poi avere 400 km o e rotti di collo di bottiglia?
Non credo sia difficile una scelta sensata, non trovi?
si ma i 400km di autostrada sono "banali" i 3km di ponte no ed in quanto tali potrebbero attirare altri fondi. Per quanto mi riguarda, sarebbe meglio spendere in altro modo sia i soldi per i 400km di autostrada (tra l'altro 1km di autostrada costa 50mln -ma potrei sbagliare di brutto...) che i soldi per il ponte
radiovoice
19-09-2006, 16:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11606401&postcount=6
Ammonito.
ci sono già state le elezioni...non mi pare che dittatore nano sia così grave....no?
Ammoniamo anche per i vari mortadella et similia?
Mah...
Cmq sta storia del ponte è una panzana elettorale del n...cioè di Silvio con malcelate finalità di arricchimento di qualche mafioso.
La sicilia, come abbiamo letto da alcuni post di utenti dell'isola, ha bisogno di ben altro. Cose che possono sembrare ovvie e scontate ma che nei fatti non ci sono.
si ma i 400km di autostrada sono "banali" i 3km di ponte no ed in quanto tali potrebbero attirare altri fondi.
I 400 Km saranno banali ma per farli servono gli €.
Mi rimane piuttosto facile capire come, una volta realizzati 400 Km di vera autostrada, questo si traduca in un volano DIRETTO per tutte le aziende e le città che si trovano nelle vicinanze (velocizzare 400 Km!).
Ma non riesco davvero a capire cosa porterebbe di beneficio immediato, alle stesse aziende e città, realizzare 3 km di costosissimo ponte , quando vi è la prospettiva di dovere comunque affrontare (per gli autotrasportatori e per i turisti) 400 Km di gimkane.
Ciao
Federico
I 400 Km saranno banali ma per farli servono gli €.
Mi rimane piuttosto facile capire come, una volta realizzati 400 Km di vera autostrada, questo si traduca in un volano DIRETTO per tutte le aziende e le città che si trovano nelle vicinanze (velocizzare 400 Km!).
Ma non riesco davvero a capire cosa porterebbe di beneficio immediato, alle stesse aziende e città, realizzare 3 km di costosissimo ponte , quando vi è la prospettiva di dovere comunque affrontare (per gli autotrasportatori e per i turisti) 400 Km di gimkane.
o
1.quanto costa il ponte e quanto l'autostrada? (sulla carta, poi si sa come vanno le cose)
2.eventuali finanziamenti esterni si trovano per il ponte non per l'autostrada.
3.é a mio parere un'opera inutile se non per il prestigio e per il giro di ifnanziamenti UE che inevitabilmente arriverebbe
1.quanto costa il ponte e quanto l'autostrada? (sulla carta, poi si sa come vanno le cose)
Non lo so di preciso. Sono comunque diversi milardi di €.
2.eventuali finanziamenti esterni si trovano per il ponte non per l'autostrada.
Ti correggo: per il ponte SE l'autostrada fosse completa.
Il ponte da solo ha utilità pressochè NULLA.
Non serve a nulla velocizzare pochi minuti (si minuti, magari qualche decina: il ponte sarebbe a pedaggio e quindi non è difficile immaginare le stesse code che si vedono quotidianamente ad esempio a Mestre) quando per raggiungerlo si deve compiere una odissea, sia dal lato Sicilia (le ultime inchieste della magistratura sulle inaugurazioni farsa delle autostrade dovrebbero bastare per confermarlo) sia dal continente, con l'attuale SA-RC.
3.é a mio parere un'opera inutile se non per il prestigio e per il giro di ifnanziamenti UE che inevitabilmente arriverebbe
Idem.
Ciao
Federico
Bella opera URGENTE, pagata con i soldi pubblici tramite fideiussioni di società controllate dal Tesoro...
avete idea delle opere che hanno maggiore priorità per la sicilia e il mezzogiorno più in generale? vi ricordate da quanto è in costruzione la SA-RC?
Vi ricordate di quanto sono aumentate le cifre per realizzare l'AV? 5-6 volte tanto... davvero convinti dell'utilità del ponte?
zichichi
19-09-2006, 18:51
ok....il governo non vuole fare il ponte, cosa mi propone? quale è il suo programma sulle opere IN SICILIA? io ancora non ho capito quali sono le alternartive proposte per LA SICILIA.
FastFreddy
19-09-2006, 18:58
Easy, nulla...
zichichi
19-09-2006, 19:25
Easy, nulla...
mmm...quindi...vediamo....meglio il ponte o nulla? ma guarda che dilemma.... :confused: :muro:
mmm...quindi...vediamo....meglio il ponte o nulla? ma guarda che dilemma.... :confused: :muro:
secondo me nulla, comporterebbe solo la devastazione della città senza reali benefici, anzi.
E poi non ho capito, o il ponte o niente?
zichichi
19-09-2006, 19:35
secondo me nulla, comporterebbe solo la devastazione della città senza reali benefici, anzi.
E poi non ho capito, o il ponte o niente?
a quando pare si....o il ponte o niente...almeno in base a quello che propone il governo: niente. :muro:
mauriz83
19-09-2006, 19:45
per fare il ponte ci vogliono 10 miliardi di euro...io vorrei sapere dove li andranno a prendere,voglio sapere chi è il benefattore che ci "regalerà" 10 miliardi di euro.
Interessante la situazione del ponte,facendo il ponte si risparmierebbero 30 minuti di viaggio tra palermo e roma,mentre rifacendo la salerno-reggiocalabria con e magari qualche bella autostrada in sicilia ,con 1/3 dei soldi ,si risparmierebbero circa 5 ore di macchina...conveniente il ponte :asd:
delete_Daniel_Nero_delete
19-09-2006, 19:46
a quando pare si....o il ponte o niente...almeno in base a quello che propone il governo: niente. :muro:
beh, non siete una regione del cdx? volete anche il ponte?? è già tanto se prodi non vi manda dei carri armati per fare rappresaglia! :D :D
scherzi a parte (ma poi non troppo) preferisci lo spreco di miliardi di euro per un'opera inutile oppure rimandare a tempi migliori?
se l'opera fosse utile, beh, la facciano! ma visto che è completamente inutile (e anche se fosse, ma chi ne beneficerebbe? La sicilia solo? con tutto il rispetto, ma chissenefrega di ste opere di mobilità quando abbiamo una ricerca che fa pena e gente che deve lottare per avere un'asilo o una pensione)
mauriz83
19-09-2006, 19:49
a quando pare si....o il ponte o niente...almeno in base a quello che propone il governo: niente. :muro:
guarda che il ministro dei trasporti ha detto che il ponte non si fa,ma è molto daccordo col potenziare le infrastrutture autostradali-ferroviarie di quella zona.Quindi per ora la volontà c'è.Il problema è solo 1: i soldi,e quelli non ci sono nè per il ponte nè per le strade,non fantastichiamo,l'europa non ci regala un bel niente.
SweetHawk
19-09-2006, 19:54
Uè missinisi... sono mezzo messinese anche io da parte di madre e la città la stanno devastando i mezzi pesanti e il traffico mostruoso visto che tutto passa dal cuore della città verso il porto.
Col ponte il tutto sarebbe incanalato così, decongestionando la città.
http://www.strettodimessina.it/img/cartina2.jpg
i mezzi pesanti ormai non passano più dal cuore della città, è stato creato un nuovo approdo nella zona sud dedicato proprio ai mezzi pesanti.
Inoltre le file si vedono solo un mese all'anno, e nemmeno...i restanti 11 messi e mezzo la navi sono semi-vuote e compiono la traversata in meno di 30 minuti.
La cosa buffa è che per arrivare al ponte, chi viene dal nord dovrebbe passare per la salerno reggio calabria....e lo stesso per chi dovrebbe andare verso nord.
Buona fortuna!
p.s.: il ponte è stato fianziato solo in minima parte dallo stato; è la società che lo costruirà che ne curerà la gestione (con pedaggio per 30 anni o più).
p.s.2 il tunnel sotto la manica non sanno come chiuderlo: fa letteralmente acqua da tutte le parti e il pedaggio è così caro che i trasportatori sono tornati ai vecchi traghetti
Chi troppo vuole nulla stringe... Se fanno un pedaggio troppo elevato... Non lo prenderanno. E poi il ponte è diverso da un tunnel: se c'è traffico non rischi di rimanere soffocato. Ed inoltre non puoi morire annegato. Infine ci sarà più concorrenza con i traghetti...
I 400 Km saranno banali ma per farli servono gli €.
Mi rimane piuttosto facile capire come, una volta realizzati 400 Km di vera autostrada, questo si traduca in un volano DIRETTO per tutte le aziende e le città che si trovano nelle vicinanze (velocizzare 400 Km!).
Ma non riesco davvero a capire cosa porterebbe di beneficio immediato, alle stesse aziende e città, realizzare 3 km di costosissimo ponte , quando vi è la prospettiva di dovere comunque affrontare (per gli autotrasportatori e per i turisti) 400 Km di gimkane.
Ciao
Federico
Io sono andato in Calabria, e precisamente a Falerna, il 3 Settembre. Non so da quanto ci passi, ma non manca molto al completamento. Più a Sud ancora non è completa, con vari lotti di 3 Km ancora da finire, ma i lavori sono incominciati, sono in corso e sopratutto SONO GIA' FINANZIATI. Qui si sta dicendo di non costruire il ponte perchè i soldi potrebbero servire per la SA-RC... Beh... I lavori sono quasi terminati (finalmente!) e probabilmente i soldi già stanziati. Una parte dei soldi per il ponte sono già stati stanziati. Appurato che se non si facesse il ponte, i soldi si dovrebbero deviare da qualche altra parte al Sud ed appurato che per la SA-RC non servono, dove li dirotteresti?
per fare il ponte ci vogliono 10 miliardi di euro...io vorrei sapere dove li andranno a prendere,voglio sapere chi è il benefattore che ci "regalerà" 10 miliardi di euro.
Interessante la situazione del ponte,facendo il ponte si risparmierebbero 30 minuti di viaggio tra palermo e roma,mentre rifacendo la salerno-reggiocalabria con e magari qualche bella autostrada in sicilia ,con 1/3 dei soldi ,si risparmierebbero circa 5 ore di macchina...conveniente il ponte :asd:
Vedi il mio messaggio precedente... ;)
Demetrius
20-09-2006, 16:34
Chi troppo vuole nulla stringe... Se fanno un pedaggio troppo elevato... Non lo prenderanno. E poi il ponte è diverso da un tunnel: se c'è traffico non rischi di rimanere soffocato. Ed inoltre non puoi morire annegato. Infine ci sarà più concorrenza con i traghetti...
il ponte ha altri problemi... sai i venti che tireranno sul ponte, e che costringeranno alla chiusura nei giorni con vento più inteso.
roverello
20-09-2006, 22:35
Io da siciliano vorrei il ponte e tante altre infrastrutture che mancano. Nella mia provincia ad esempio non c'è nessuna autostrada :rolleyes:
Terzo mondo.
E allora? E allora se il ponte è finanziato DATECELO. Non ci vengano a raccontare che manca altro perché alla fine non ci danno nè questo e manco quello. Per ora ci diano il ponte che fa comodo, sempre meglio che niente.
IL problema è che il ponte sembra finanziato con delle parole anzichè con del vil denaro.
Perchè nel caso fosse stato finanziato i lavori sarebbero già partiti e i soldi non dirottabili.
Comunque il finanziamente sarebbe stato prevalentemente pubblico, all'italiana: il pubblico sostiene i costi e il privato incassa gli utili...
mauriz83
20-09-2006, 23:44
Vedi il mio messaggio precedente... ;)
non sapevo avessero finito SA-RC ,allora se ci sono i soldi che ampliassero il passante di mestre,allargassero un po di strade extraurbane tipo intorno a roma ( :eek: ) dove c'è un pezzo dove è di norma guidare a passo d'uomo e anche più lenti,oppure migliorare le zone dove avvengono la maggior parte degli incidenti(vidi una mappa e le strade erano facilmente identificabili con il colore rosso),metropolitane nelle grandi città,miglioramento trasporto pubblico che in alcune città è scandaloso,ferrovie,allargare le arterie di ingresso nelle città dove si sà che si forma sempre un traffico infernale,ci sono tante cose si possono fare con i soldi destinabili ad un ponte che si deve reggere in piedi con due pilastri e tante preghiere(per i credenti) afinchè non cada o sperando che la sicilia arresti il suo avvicinamento progressivo alla calabria(è lento ma c'è,quindi il ponte li è doppiamente pericoloso!).
Bho io la penso così,secondo me il ponte in una mia ipotetica scala di priorità non si troverebbe ai primi posti,con quello che costa preferirei spenderli meglio in opere a mio avviso molto più utili.
....
Qui si sta dicendo di non costruire il ponte perchè i soldi potrebbero servire per la SA-RC... Beh... I lavori sono quasi terminati (finalmente!) e probabilmente i soldi già stanziati.
Mi attengo ai DATI UFFICIALI e non al sentito dire.
ad esempio da qui:
http://www.infrastrutturetrasporti.it/magazine/page/standard/site.php?p=cm&o=vd&id=1954
...La volonta' del Ministro Di Pietro ... e' quella di sbloccare la situazione.... la Salerno-Reggio Calabria e' da ritenere una priorita' tra le grandi opere che il Governo vuole realizzare. La fase in corso e' di ricognizione su tutta la tratta, sia per quanto riguarda i finanziamenti, sia per la sua realizzazione e quindi l'individuazione dei lotti prioritari. Con senso di responsabilita' e di realismo, e' in atto una fase istruttoria per quanto riguarda il reperimento delle risorse.
Fermo restando l'obiettivo primario di arrivare al completamento dell'opera, e' stato ritenuto che la priorita' deve essere attribuita a quei lotti, seppur a volte brevi, che consentiranno la chiusura di percorsi rilevanti, con immediati benefici per l'utenza...
Allo stato sono percorribili 121 km.
Oggi sono in consegna o in fase di aggiudicazione lavori 200 km e per questi si prevede la realizzazione di:
11 km entro il 2006;
entro il primo semestre del 2007 sono previsti altri 39,5 km;
nel secondo semestre del 2007 altri 33 km;
nel 2008 7 km;
in tutto il 2009 108,5 km.
....
Roma, 7 settembre 2006
--------------------------
Altro da aggiungere?
Si. L'intero percorso è di circa 450 Km
Anche ammesso di pieno rispetto del calendario tracciato dal ministro Di Pietro, all'inizio del 2010 mancheranno ancora circa 130 Km DA COMPLETARE.
Ciao
Federico
Altro da aggiungere?
Si. L'intero percorso è di circa 450 Km
Anche ammesso di pieno rispetto del calendario tracciato dal ministro Di Pietro, all'inizio del 2010 mancheranno ancora circa 130 Km DA COMPLETARE.
fosse davvero cosi bisognerebbe partire subito col ponte.
dantes76
21-09-2006, 09:22
i siciliani vogliono il ponte? escano il 50% del costo
dantes76
21-09-2006, 09:25
fosse davvero cosi bisognerebbe partire subito col ponte.
e si ferma a Messina...perche dopo tappo: la capacita oraria del ponte( automobilistica, nemmeno prendo in considerazione quella ferroviaria, visto che il 70% delle linee ferroviarie in Sicilia non e' elettrificato...) e quasi 3 o 4 volte la capacita autostradale siciliana: autostrade in Sicilia? Pa-Me...)
fosse davvero cosi bisognerebbe partire subito col ponte.
Oltre ai numeri avevo quotato anche altri paragrafi, quali:
La fase in corso e' di ricognizione su tutta la tratta, sia per quanto riguarda i finanziamenti, sia per la sua realizzazione e quindi l'individuazione dei lotti prioritari. Con senso di responsabilita' e di realismo, e' in atto una fase istruttoria per quanto riguarda il reperimento delle risorse.
Il problema è tutto lì.
Ciao
Federico
i siciliani vogliono il ponte? escano il 50% del costo
Appunto, visto che è cosa loro...
D4rkAng3l
21-09-2006, 10:49
Dico che un ponte di quel tipo ha bisogno di molti anni per essere realizzato e che Berlusca non poteva farlo nella sua legislatura. Ergo ci voleva una certa continuità negli intenti.
Se non si farà sarà colpa di questo governo.
non si farà per il semplice fatto che è IMPOSSIBILE DA REALIZZARE, conosco un ingegnere che lavora per il Mose di Venezia...la sua società aveva fatto la gara d'appalti anche per il ponte e lo sai che mi ha detto? "Noi la gara l'abbiamo fatta certo ma è impossibile realizzarlo a livello tecnico...comunque se inizzi a fare i progetti già ti pagano...." hehehehe se senti un qualsiasi ing serio (ovvero qualsiasi persona non interessata ad iniziare un progetto per prenderci soldi e poi accantonarlo...) ti dirà che è impossibile, se senti i pareri degli esperti esteri a cui non frega un cazzo se il ponte viene fatto o no...ti diranno così...
non si farà per il semplice fatto che è IMPOSSIBILE DA REALIZZARE, conosco un ingegnere che lavora per il Mose di Venezia...la sua società aveva fatto la gara d'appalti anche per il ponte e lo sai che mi ha detto? "Noi la gara l'abbiamo fatta certo ma è impossibile realizzarlo a livello tecnico...comunque se inizzi a fare i progetti già ti pagano...." hehehehe se senti un qualsiasi ing serio (ovvero qualsiasi persona non interessata ad iniziare un progetto per prenderci soldi e poi accantonarlo...) ti dirà che è impossibile, se senti i pareri degli esperti esteri a cui non frega un cazzo se il ponte viene fatto o no...ti diranno così...
Ed infatti una delle principali paure qui è che, come ogni cosa, il ponte venga iniziato, la zona devastata, e mai finito.
Ci ritroveremmo con un bel pilastro di non so quanti metri sullo stretto, pensa che attrazione...
E poi voi credete ancora che vengano rispettati i tempi e i costi?
Se qui a Messina per avere due svincoli autostradali che DAVVERO sfoltirebbero il traffico in città stiamo aspettando da 10 anni, 20 anni per finire uno stadio, 6 anni per una tramvia che fa letteralmente cagare, credete davvero che riescano a completare un'opera del genere in meno di 10 anni? Ma manco fra 100, anzi, quando lo finiranno ci saranno le macchine volanti e il problema ponte non esisterà più.
Senza contare tutte le opere di contorno, come lo spostare tutta la stazione più al centro...ecc...ecc...
Ma dai che sono un paio di Km, non fatemi il paragone con la Manica che sono oltre 30km...ancora vi bevete la storia dell'asse Palermo-Berlino, basta rendere più efficiente il servizio traghetti per quei 20 giorni di agosto e nessuno si lamenta più. Ripeto, durante tutto l'anno le navi sono mezze vuote ed il tempo di percorrenza è meno di 30 minuti, spendere tanti soldi e provocare tanti disagi sul posto per guadagnare mezz'ora sul tragitto (che poi si perde ampiamente altrove) mi sembra alquanto stupido.
Tutto ciò dal semplice punto di vista dell'(in)utilità, se poi la si mette sul piano politico, di soldi, e del metterci dietro a un ponte per far vedere che anche gli italiani sanno fare le belle cose, è tutta un'altra storia.
Tanto rumore per nulla insomma. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.