PDA

View Full Version : Svelati alcuni dettagli di SiS Mirage 3


Redazione di Hardware Upg
19-09-2006, 12:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18613.html

Una recente roadmap di SiS rivela alcuni dettagli relativi al prossimo core grafico integrato che sarà implementato nei chipset 671, 671FX e 771

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
19-09-2006, 12:55
Ma per Aero non ci volevano le dx 10?
:huh:

Dias
19-09-2006, 12:59
Ma per Aero non ci volevano le dx 10?
:huh:

Per Aero è sufficiente una qualsiasi scheda grafica integrata con supporto alle DX9. :)

Catan
19-09-2006, 13:08
dx9 aggiongo con sm2.0^^

eltalpa
19-09-2006, 13:18
quando si dice lo stretto indispensabile...

mauriziofa
19-09-2006, 14:20
Nessuno però la dice tutta, la verità.

E' vero che per Aero bastano le directx9 con sm 2.0 ma....è anche vero che con l'avvento delle directx10 se aero detecta una scheda gfx directx10 compatibile abilita nuovi effetti non visibili con le "vecchie" directx 9.
Ci hanno messo 2 anni per riscrivere da capo le nuove directx 10 totalmente in .net(la versione 9 è ibrida com+/.net) e quindi non perderanno questa oppurtinità.

capitan_crasy
19-09-2006, 14:31
a questo indirizzo (http://www.ocworkbench.com/2006/sis/sis%20771/g1.htm) trovate la prova del SIS 771/966 (Mirage 3) su Reference Board eseguita da OCW...
http://www.ocworkbench.com/2006/sis/sis%20771/Picture%207609%20copy.jpg

Redvex
19-09-2006, 14:51
Non credo che se trova una scheda dx 10 compliant abiliti altri "effetti" è un desktop non un fps -_-'

mauriziofa
19-09-2006, 15:21
@Redvex

Libero di pensarla come credi. Ci sono una miriade di articoli tecninci e whitepaper sulle directx 10, e da poco anche la RC1 con tanto di sdk. Vai a vedere cosa sono in grado di fare

Motosauro
19-09-2006, 15:25
@Redvex

Libero di pensarla come credi. Ci sono una miriade di articoli tecninci e whitepaper sulle directx 10, e da poco anche la RC1 con tanto di sdk. Vai a vedere cosa sono in grado di fare

Io avevo capito che le dx10 avessero gli stessi effetti delle 9 ma con una maggiore efficienza. Ho capito male?

Dott.Wisem
19-09-2006, 15:43
Nessuno però la dice tutta, la verità.

E' vero che per Aero bastano le directx9 con sm 2.0 ma....è anche vero che con l'avvento delle directx10 se aero detecta una scheda gfx directx10 compatibile abilita nuovi effetti non visibili con le "vecchie" directx 9.
[...]Link prego. Dalle fonti ufficiali Microsoft, risulta che con una scheda video DX9 capace di eseguire Pixel Shader 2.0 si riescano ad abilitare tutti gli effetti grafici di Vista.
E poi perché mai servirebbero le DX10 per la grafica di un sistema operativo? Vista sarà carino esteticamente, ma non deve mica renderizzare monti, vallate, cascate e rivoli d'acqua 3D in real-time... ;)

Luk3D
19-09-2006, 15:49
beh magari un giorno implementeranno un desktop esplorabile in profondità dove poter nascondere le icone nelle grotte...non si sa mai :sofico: :rotfl:

mauriziofa
19-09-2006, 15:54
@Motosauro.

Le directx 10 sono la prima versione riscritta da zero delle directx dalla versione 1. Questo perchè hanno voluto scriverle completamente in .net. Includono i più importanti effetti delle 9, ne aggiungono una quantità enorme e, novità più importante, colloquiano con la scheda grafica attraverso il nuovo driver grafico di Vista che comunica molto più a basso livello con l'hardware di quello attuale (salta 2 livelli dell'HAL, Hardware Abstraction Layer).

Questo fatto comporta che le applicazioni per le dx9, le nuove dx10 le eseguono molto più velocemente e con un consumo dimezzato di ram, mentre riescono ad eseguire effetti nuovi che le 9 non possono eseguire in quanto non hanno il driver grafico a basso livello di Vista.

Dott.Wisem
19-09-2006, 16:12
@Motosauro.

Le directx 10 sono la prima versione riscritta da zero delle directx dalla versione 1. Questo perchè hanno voluto scriverle completamente in .net. Includono i più importanti effetti delle 9, ne aggiungono una quantità enorme e, novità più importante, colloquiano con la scheda grafica attraverso il nuovo driver grafico di Vista che comunica molto più a basso livello con l'hardware di quello attuale (salta 2 livelli dell'HAL, Hardware Abstraction Layer).

Questo fatto comporta che le applicazioni per le dx9, le nuove dx10 le eseguono molto più velocemente e con un consumo dimezzato di ram, mentre riescono ad eseguire effetti nuovi che le 9 non possono eseguire in quanto non hanno il driver grafico a basso livello di Vista.Hai capito decisamente male. I driver video in Vista sono suddivisi in due moduli: modulo user e modulo kernel. Con Vista, per effettuare una funzione grafica, l'applicazione si interfaccia con le API DirectX (o OpenGL) le quali richiamano il modulo driver in user mode, il quale a sua volta richiama il driver kernel mode. Di conseguenza, rispetto all'XP c'è un passaggio in più, non uno in meno. Il motivo per cui Vista sembrerà più reattivo dell'XP è perché mentre quest'ultimo usa le GDI per il desktop manager (una libreria grafica che è scarsa anche per fare dei videogiochi 2D, ma che garantiva compatibilità con schede video di vecchia data), Vista userà le stesse DirectX, risultando in un'efficienza decisamente maggiore. Le GDI credo saranno emulate per garantire compatibilità con le vecchie applicazioni.

Dott.Wisem
19-09-2006, 16:16
beh magari un giorno implementeranno un desktop esplorabile in profondità dove poter nascondere le icone nelle grotte...non si sa mai :sofico: :rotfl:E magari, per aumentare il livello di sicurezza, prima di poter lanciare applicazioni delicate, bisognerà sconfiggere un enorme boss di fine livello a colpi di freccette di mouse (o col telecomando, tipo Nintendo Wii, per chi ha la versione MediaCenter...) :D

Luk3D
19-09-2006, 16:39
:rotfl: :rotfl: :rotfl: beh guarda un sistema operativo così (da usare ogni tanto magari) nn mi dispiacerebbe :asd:

apocalysse666
19-09-2006, 17:23
alla ricerca dell icone perdute. Ogni icona ritrovata un bonus grafico :sofico:

DevilsAdvocate
19-09-2006, 19:04
Ma la Nvidia 6100 (che supporta ps 3.0) non e' la VECCHIA soluzione Nvidia?

gr@z!
19-09-2006, 19:21
Ma la Nvidia 6100 (che supporta ps 3.0) non e' la VECCHIA soluzione Nvidia?

No. Il 6100 ed il 6150 sono le ULTIME soluzioni integrate avente come base il chipset NF4. ;)

lucusta
20-09-2006, 13:42
il sis nonmi e' mai dispiaciuto (quasi, solo sotto la K7s5a, ma la era colta del layout), soprattutto perche' consuma il giusto anche in soluzioni desktop.
certe volte mi sembra assurdo quando propongono CPU a bassissimo consumo, mentre poi gli ultimi chipset "performanti" consumano piu' di queste!

Motosauro
20-09-2006, 14:34
il sis nonmi e' mai dispiaciuto (quasi, solo sotto la K7s5a, ma la era colta del layout), soprattutto perche' consuma il giusto anche in soluzioni desktop.
certe volte mi sembra assurdo quando propongono CPU a bassissimo consumo, mentre poi gli ultimi chipset "performanti" consumano piu' di queste!
*