PDA

View Full Version : Punto graffiata: consigli da esperti


skp
19-09-2006, 11:26
Causa fratello neopatentato, la mia punto (tenuta sempre come le cose sante) ha subito il seguente danno :

Immagine d'insieme:

http://img90.imageshack.us/img90/7951/1wv3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=1wv3.jpg)

Particolare danno 1:

http://img182.imageshack.us/img182/4048/2ao4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=2ao4.jpg)

Particolare danno 2:

http://img182.imageshack.us/img182/929/3fh0.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=3fh0.jpg)

Escludendo per ora l'ipotesi carrozziere, quali sono i prodotti e le tecniche che mi potete consigliare per limitare il danno ? Ovviamente mi riferisco alla vernice
in quanto penso che per il "bozzo" non posso farci niente. Fatemi sapere .

grazie 1000

TheDarkProphet
19-09-2006, 11:53
mi spiace, puoi al massimo ridurre i graffietti più leggeri usando prodotti tipo il levagraffi dell'arexon, ma quelli neri te li tieni, è sverniciata fino al fondo :(



d!

matteo1986
19-09-2006, 12:13
Se hai intaccato la zincatura della carrozzeria rischi che si formi della ruggine, quindi il mio consiglio è di portarla da un carrozziere e farci dare una mano provvisoria di vernice, poi magari il lavoro + grosso lo farai più in là... considera che ci sarà da riverniciare tutta la fiancata, quindi partiranno sui 6-700€... :(

skp
19-09-2006, 14:27
Se hai intaccato la zincatura della carrozzeria rischi che si formi della ruggine, quindi il mio consiglio è di portarla da un carrozziere e farci dare una mano provvisoria di vernice, poi magari il lavoro + grosso lo farai più in là... considera che ci sarà da riverniciare tutta la fiancata, quindi partiranno sui 6-700€... :(


Ma in un negozio di vernici non posso farmi fare qualche vernice ad hoc ? Qualcosa da dare con un pennellino per far "riempire" un po la zona danneggiata e ridare il suo colore ?
Qualche sperto di fai da te mi può consigliare qualche trucco del mestiere :) ?

grazie

TheDarkProphet
19-09-2006, 14:38
in verità dovresti molare tutta la zona del graffio (e 10 cm più in là), fino a mettere a nudo il metallo, ridare il fondo anticorrosione, più mani, più mani di vernice e alfine una mano di lucido..


Questo per evitare che lo "stacco" tra la vernice sana e la parte danneggiata consenta al metallo di ossidarsi.


d!

skp
19-09-2006, 14:47
in verità dovresti molare tutta la zona del graffio (e 10 cm più in là), fino a mettere a nudo il metallo, ridare il fondo anticorrosione, più mani, più mani di vernice e alfine una mano di lucido..


Questo per evitare che lo "stacco" tra la vernice sana e la parte danneggiata consenta al metallo di ossidarsi.


d!

Dalle foto dici che c'è il rischio che si arrugginisca ? Puoi consigliarmi eventualmente qualche altra soluzione più fattibile ? (non dico proprio un "riesci" ma qualcosa che protegga e nasconda un po' all'occhio il danno).
Nel frattempo ho corretto un po' i graffi minori con il polish ma per il resto serve evidentemente qualcosa di riempitivo (pensavo una base di stucco apposito con sopra vernice: viene un a schifezza =?)


grazie

Paganetor
19-09-2006, 14:54
conviene fare un lavoro come si deve: metti tutto in mano a un carrozziere, evita pennellini e robe strane... puoi anche non farlo subitro (se ti occorre qualche mese per racimolare i soldi per sistemare il tutto). Tanto nel giro di qualche mese non dovrebbe prendere la ruggine e, anche se cominciasse solo a ossidarsi un pochino, il carrozziere quando ti fa il lavoro lo smeriglia via ;)

PS: castra tuo fratello :D

TheDarkProphet
19-09-2006, 14:57
Prima di tutto guarda il codice colore della tua carrozzeria (targhetta metallica, apposta o nel cofano o nel bagagliaio), vai in colorificio, fattene procurare una lattina "PICCOLA", prendi una boccia di ferox (o altro antiossidante per metalli), carta vetrata grana 1200 e 1500 e un pennellino per l'antiossidante.

Vai a casa, lava per bene la amcchina nella parte interessata, comicniaa scartavetrare con attenzione nella zona danneggiata, non uscire dai bordi del danno, in questo caso. una volta che è tutto bello liscio e pulito dai l'antiossidante a pennello.

Poi prendi il compressore (se non ce l'hai fattelo prestare da un amico) e stendi numerose mani di vernice. mi raccomando fai asciugare bene tra una mano e l'altra, non farci andare su polvere e se l'ambiente è anche riscaldato è meglio.

Alla fine dai una bella lucidata di polish al tutto


d!

mikeshare78
19-09-2006, 14:59
Ci sono volendo in commercio degli stick di colore con pennellino incluso, la stessa officina ricambi fiat dovrebbe averne.
Ovvio che così non risolvi...secondo me comuqnue da un carrozziere onesto, facendo le cose "in compagnia" te la puoi cavare con 300 euro.

skp
19-09-2006, 15:00
conviene fare un lavoro come si deve: metti tutto in mano a un carrozziere, evita pennellini e robe strane... puoi anche non farlo subitro (se ti occorre qualche mese per racimolare i soldi per sistemare il tutto). Tanto nel giro di qualche mese non dovrebbe prendere la ruggine e, anche se cominciasse solo a ossidarsi un pochino, il carrozziere quando ti fa il lavoro lo smeriglia via ;)

PS: castra tuo fratello :D

:) . Cosa ci posso fare :) ? Chiedevo consigli per un lavoro manuale visto che non posso spendere subito tutti quei soldi (fosse per me manderei mio fratello a scaricare cassette di pomodori finche' non ripaga ma esiste la regola non scritta che i fratelli minori possono fare danni e cavarsela sempre).

grazie

ps se eventualmente c'è qualche Mac Gyver della carrozzeria che ha qualche consiglio in più sono in ascolto :)

ciao

BENZENE
19-09-2006, 15:20
...anke io ho dato 1 "botta" del genere alla mia stilo...però è dove c'è la portiera...infatti 1 pokino è anke rientrata...cmq ho chiesto a tutti i carrozzieri della zona è mi hanno chiesto 250euro...io è gia 5 mesi ke vado in giro ma di ruggine nn ne ha ankora fatta(x fortuna)...forse anke xkè sta in garage!!

Andrea87
19-09-2006, 15:29
Paritamo dicendo che così alla prima pioggia hai già la ruggine.
Se vuoi sistemarlo da te in teoria ci potresti tranquillamente riuscire ( ho lisciato riverniciato completamente con risultati ottimi un gt junior 1300 del 1971 ;) ), ma devi avere un carrozziere amico che ti regali un pochino di materiale. Prima di tutto dovresti farti aiutare da lui a raddrizzare il pezzo, se non ti aiuta puoi provare a sistemarlo tu con un martello di gomma e un pezzo di legno . Poi come ti hanno già detto devi lisciare tutto fino a 10 cm intorno prima con la carta 180 e poi progressivamente fino alla 400. Devi farlo a mano e non puoi farlo a macchina perchè il pezzo è curvo e rischieresti di fare solchi profondi nella carrozzeria. Anche a mano devi però stare attento e fare cose uniformi il più possibile. Se non riesci aiutati con un pezzo di legno. Un volta passato con la 180 controlla che non ci siano cunette, al massimo prova a riempirle con dello stucco apposito ( anceh quello va poi lisciato). Quando tutto ti sembra bello liscio potresti passare alla verniciatura. Dico potresti perchè devi avere:
1) un compressore e un posto non esterno dove tu possa avere temperatura abbastanza costante e poca polvere in giro.
2) i materiali : vernice e diluente ( che è la csoap iù costosa: 14€ al litro se non sbaglio ( o forse 28€.....) che ti dovrebbe prestare un carrozziere amico. Ne serve poco per quella zona quindi non credo avrebbe problemi a darteli.
3) un pochino di bravura a verniciare: non bisogna fare più mani separate una dall'altra ma due o tre una in fila all'altra. Poi quando la vernice è asciutta dovresti mettere pure il trasparente.
A fare tutto ciò però per farlo bene ci metti due giorni (forse anche tre) e se non hai tutto quello che ti ho detto sopra e nessuno te lo può prestare potresti spendere molto di più che dal carrozziere.....quindi ti consiglio di andare da uno a chiedergli cosa puoi spendere e cosa puoi momentaneamente metterci su per evitare la ruggine!