PDA

View Full Version : CD, DVD, HD-DVD e Blu-Ray su un unico supporto?


Redazione di Hardware Upg
19-09-2006, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18611.html

Warner brevetta un sistema per registrare quattro diversi formati su un unico supporto. Che sia la panacea di tutti i mali del confronto Blu-Ray e HD-DVD?

Click sul link per visualizzare la notizia.

IlTurko
19-09-2006, 10:11
Era un po' l'uovo di Colombo (a livello logico, non so tecnicamente) alla fine tra i due litiganti arriva sempre un terzo che piglia tutto
Sicuramente interessante, visto che a distanza di decenni il mondo si spacca ancora in due sugli standard, una soluzione simile puo' essere vincente.

Motosauro
19-09-2006, 10:13
E però devono farlo compatibile con il Verd-Disc-HD
che sarà Verde, romboidale e scritto in modo obliquo.
Lo introdurrà $_MAJOR_A_CACCIA_DI_STANDARD e sarà incompatibile con tutto.
Inoltre un vero lettore multiformato leggerà i dischi zip, i backup su nastro e le EDO ram
:rotfl:

Stiamo un pochino esagerando con la guerra degli standard imho

Kaiman
19-09-2006, 10:20
Il problema e' che con disci di tale fattura la sony il blu ray rischia grosso. Con i supporti a singolo strato, a causa di un algoritmo di compressionde del blu ray non efficace come quello usato per l'hd-dvd, la differenza di qualita' video tra i 2 supporti si nota a favore dell'hd-dvd. Stando cosi' le cose il blu ray rischia di fare una brutta figura.....compro un film....e si vede meglio con il lettore hd dvd...chi se lo caga piu' il blu ray???

ultimate_sayan
19-09-2006, 10:23
Si sta creando una situazione veramente assurda... e se non trovano una soluzione alla svelta non se la caveranno bene così come è accaduto con i DVD+/- R... per quanto mi riguarda, ne passerà di tempo prima che questi standard possano interessarmi...

Bluknigth
19-09-2006, 10:26
Warner con questo rischia di fare più soldi dei due consorzi BD e HD-DVD....

Comunque vada sarà un successo.

Anche perchè credo che 15GB in mpeg4 o vc-1 almeno per 720p possono bastare per fare film di 3 o 4 ore.

Per videoteche e rivenditori sarebbe la manna. 5 copie dello stesso film, indipendentemente dal formato che uno ha a casa, invece di avere 2 in BD, 2 in HD-DVD e 5 in DVD....

A questo punto il problema diventerebbe solo di costo del lettore e vantaggi tecnici... E per Sony potrebbe diventare un altro Betamax rischiando di diventare nicchia solo per chi fa backup.

stalker170
19-09-2006, 10:26
da parte mia è una vergogna questa assurda "lotta" x la vittoria o dell'hd-dvd o del blu-ray, ho pure l'impressione che queste persone nn sappiano minimamente cosa voglia intendere la parola "standard" in questo campo, il supporto di video ad alta definizione deve essere standard, cioè vuol dire che deve essere una cosa unica nn di più, altrimenti dovrebbero cambiare termine e chiamarlo multi-standard....

Login
19-09-2006, 10:27
Siamo alla frutta.

farinacci_79
19-09-2006, 10:28
...della lotta fra formati.
E' vero, chi vince si aggiudica il mercato e i concorenti devono pagare fior fiore di royalities per poter lavorare.
Questo è vero, però, se c'è un vincitore, ma allo stato attuale siamo in bilico totale, e allora via ai lettori e/o dischi ibridi.
E chi ci guadagna? noi utenti? No davvero, poichè tanti formati, tanti lettori, genera problemi.
Ci guadagnano le case produttrici? Non so, sicuramente hanno il loro tornaconto, ma quanto ci perdono i atti legali, brevetti e lotte in genere?
Invece di perdere tempo per creare diversi formati, potrebbero farsi la concorrenza sui contenuti, che poi sono quelli che contano, e davvero in quel caso chi vince ha il controllo del mercato....

Bluknigth
19-09-2006, 10:30
Dopo i primi film scandalosamente in Mpeg2, anche i film in BD escono con lo stesso formato di compressione vc-1.

E BD ha 10GB in più dalla sua parte....

Feanortg
19-09-2006, 10:30
Una riga = Suicidio...

Fanno un nuovo tipo di assicurazione secondo me :D

Bonus-Malus in caso di righe.

Motosauro
19-09-2006, 10:43
Una riga = Suicidio...

Fanno un nuovo tipo di assicurazione secondo me :D

Bonus-Malus in caso di righe.

*

:rotfl:

ShinjiIkari
19-09-2006, 10:58
l problema e' che con disci di tale fattura la sony il blu ray rischia grosso. Con i supporti a singolo strato, a causa di un algoritmo di compressionde del blu ray non efficace come quello usato per l'hd-dvd, la differenza di qualita' video tra i 2 supporti si nota a favore dell'hd-dvd. Stando cosi' le cose il blu ray rischia di fare una brutta figura.....compro un film....e si vede meglio con il lettore hd dvd...chi se lo caga piu' il blu ray???
Magari è la volta buona che si decidono ad usare h.264 invece di MPEG2.

cristt
19-09-2006, 11:01
qui stiamo sfiorando il parossismo più ridicolo :mc:
già il dvd è un formato relativamente nuovo, ora ne mettono altri due in competizione fra di loro, ma compatibili...figurarsi :muro:

poe_ope
19-09-2006, 11:02
Con i supporti a singolo strato, a causa di un algoritmo di compressionde del blu ray non efficace come quello usato per l'hd-dvd, la differenza di qualita' video tra i 2 supporti si nota a favore dell'hd-dvd.

Ti devo contraddire: gli standard H.264/VC1/MPEG4 sono gli stessi negli HD-DVD come nei BRD. Quello che è successo è che nei primi BRD i film sono stati codificati usando l'MPEG2 (lo stesso degli attuali DVD per intenderci), mentre negli HD-DVD solitamente il VC1.

Ma anche questo non spiega gran che, perché pur essendo l'MPEG2 meno efficace a parità di bit rate rispetto ai nuovi standard (in termini di spazio occupato sul media), gli encoder sono assai più "rodati" da anni di DVD e trasmissioni in SD. Detto in altre parole: un film in HD si potrebbe benissimo vedere meglio codificato col "vecchio" ma affidabile MPEG2, rispetto ai nuovi MPEG4, SE (e qui sta il punto) la fase di encoding, lo stato di conservazione del master su pellicola e tante altre piccole/grandi cose vengono fatte a regola d'arte.

Non fatevi ingannare dalle sirene del mktg: i nuovi encoder sono intrinsecamente più efficienti nel ridurre il bit rate, e quindi rendono più "digeribile" l'enorme flusso dati dei contenuti in HD, ma non bastano a produrre un risultato qualitativamente allo stato dell'arte.

Prova ne è il fatto che il gap qualitativo di cui si parlava tra HD-DVD e BRD svanisce non appena si confrontano i due standard con lo stesso materiale d'origine e la stessa tecnica di encoding. Se non mi credete: http://bluray.highdefdigest.com/kisskissbangbang.html e più in generale confrontate le recensioni degli stessi dischi con le stesse tecniche: http://www.highdefdigest.com/

BRD e HD-DVD sono solo i supporti fisici...

Ciao!
Marco

ShinjiIkari
19-09-2006, 11:02
Anche perchè credo che 15GB in mpeg4 o vc-1 almeno per 720p possono bastare per fare film di 3 o 4 ore.
Con l'MPEG4-AVC in 15GB ci stanno 200 minuti di film a 1920x1080! Per questo io non ho mai capito la necessità del blueray rispetto all'HD-DVD visto che questo è nato per essere più versatile riguardo la retrocompatibilità (e i costi).

Dumah Brazorf
19-09-2006, 11:12
Eh ma tutte le cazzatine che ci buttano dentro oltre al film occupano sempre + spazio...
Le Major appoggiano il disco blu solo perchè è + protetto dalla copia.

Bluknigth
19-09-2006, 11:14
Scusa, ma nel 2006 devo vedere l'Ultimo Imperatore su due dischi!!!!

sto scherzando.....

Questo potrebbe dire che nel caso di film molto su tale supporto, il BD potrebbe uscirne avvantaggiato.

Es film di 4 ore (qualcuno c'è) su HD-DVD potrebbe avere un bit rate inferiore alla controparte BD. Preciso: sto parlando di questi dischi di cui sembra si possa avere solo un layer.

DevilsAdvocate
19-09-2006, 11:17
Con l'MPEG4-AVC in 15GB ci stanno 200 minuti di film a 1920x1080! Per questo io non ho mai capito la necessità del blueray rispetto all'HD-DVD visto che questo è nato per essere più versatile riguardo la retrocompatibilità (e i costi).

MPEG4-AVC e' h.264, mentre AC1 (usato attualmente nei supporti HD-DVD e
Bluray)e' un'altro standard. Che puo' essere sufficente nei 25Gb del Bluray
ma lo e' meno nei 15Gb dell'HD-DVD, infatti alcuni dei primi films sono
su supporti dual-layer.... Probabilmente tentennano ad usare H264 per paura
che i lettori da tavolo si scaldino come alcune Xbox360 (e via di ventolone!)

DevilsAdvocate
19-09-2006, 11:28
Tra parentesi.... i lettori bluray non sono tutti lettori ibridi DVD/bluray? Altrimenti non si spiega perche' montarci su 2 laser distinti.....

Se ho ragione correggete l'articolo please....

DevilsAdvocate
19-09-2006, 11:35
"Despite the different type of lasers used, Blu-ray products can easily be made backwards compatible with CDs and DVDs through the use of a BD/DVD/CD compatible optical pickup unit. "

fonte : http://www.blu-ray.com/info/

Inoltre il samsung BD-P1000:
"BD-RE,BD-R,BD-ROM,DVD ROM,DVD RAM, DVD-R-RW, CD ROM, CD-R-RW playback compatible"
http://www.samsung.com/Products/Blu_ray/Blu_rayDiscPlayer/BD_P1000XAA.asp

Infine PS3 avra' la retrocompatibilita' coi titoli PS2 e PS1 (quindi legge DVD e
CD).
Ho ragione, correggete per favore.
Gli unici prodotti approdati sul mercato sono lettori DVD/HD-DVD, anche per una più semplice procedura di progettazione e realizzazione...
E' un errore grossolano: Bluray e' compatibile sia coi DVD che coi CD, di base (lo sono tutti i lettori, non c'e' bisogno di ibridi di alcun tipo per leggere DVD e CD).

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
19-09-2006, 12:20
hum beh se ci metti anche una "puntina da lp 33 giri" è facile che il lettore bluray legga anche i vecchi vinili...

non di meno il pickup bluray in se resta poco compatibile come meccanica ed elettronica a quello dei classici DVD. mentre magari l'HD-DVD è stato progettato con qualche criterio che consentirà di usare la stessa testina per tutti gli standard -> meccanica più semplice -> meno pezzi -> prezzi più bassi (e forse maggiore affidabilità)

ovviamente tutto questo a regime di produzione e IMHO

die81
19-09-2006, 12:39
non funzionerà mai...hanno brevettato solo l'idea..a livello pratico la vedo molto dura

Pier de Notrix
19-09-2006, 13:44
Finalmente! Ma no, nn x sti supporti... perché sto navgando da Windows Vista RC1 e, miracolo, FUNZIONA!

DarkHam
19-09-2006, 13:54
I DVD+R/-R da 8.5 GB costano ancora ridicolmente piu' di 5€ con una linea produttiva da inquisizione spagnola, e "Un disco di questo tipo risulterebbe anche non particolarmente costoso da produrre" ??????

magilvia
19-09-2006, 14:12
Non fatevi ingannare dalle sirene del mktg: i nuovi encoder sono intrinsecamente più efficienti nel ridurre il bit rate, e quindi rendono più "digeribile" l'enorme flusso dati dei contenuti in HD, ma non bastano a produrre un risultato qualitativamente allo stato dell'arte.

Prova ne è il fatto che il gap qualitativo di cui si parlava tra HD-DVD e BRD svanisce non appena si confrontano i due standard con lo stesso materiale d'origine e la stessa tecnica di encoding.
Non si capisce il tuo discorso. Il fatto che il gap qualitativo svanisca utilizzando lo stesso encoding sui due supporti è ovvio ed evidente ma non è assolutamente prova, come dici, che i nuovi codec servano solo ad abbassare il bitrate senza cambiare la qualità (le due cose infatti non centrano niente fra loro)
Al contrario i nuovi codec non solo abbassano il bitrate ma sono anche qualitativamente molto migliori del MPEG2 che soffre di evidenti difetti intrinseci. Per questo i film BR in MPEG2 sono un scandalo e un grosso errore da parte delle major...

DevilsAdvocate
19-09-2006, 14:24
hum beh se ci metti anche una "puntina da lp 33 giri" è facile che il lettore bluray legga anche i vecchi vinili...

non di meno il pickup bluray in se resta poco compatibile come meccanica ed elettronica a quello dei classici DVD. mentre magari l'HD-DVD è stato progettato con qualche criterio che consentirà di usare la stessa testina per tutti gli standard -> meccanica più semplice -> meno pezzi -> prezzi più bassi (e forse maggiore affidabilità)

ovviamente tutto questo a regime di produzione e IMHO

Che diavolo c'entra scusa? L'articolo e' completamente fuorviante: fa
credere che i lettori bluray non siano compatibili coi DVD mentre lo sono,
e lo sono anche coi CD (cosa di cui non sono sicuro per HD-DVD...).

(Quoto la parte completamente FALSA, parlando dei lettori: )

Gli unici prodotti approdati sul mercato sono lettori DVD/HD-DVD, anche per una più semplice procedura di progettazione e realizzazione, per via di una maggiore affinità tra i due formati: DVD e HD-DVD, nonostante facciano uso di un laser diverso, condividono la stessa profondità di incisione delle tracce, ovvero a 0,6 millimetri dalla superficie. Blu-Ray, che utilizza lo stesso laser di HD-DVD, è invece caratterizzato da incisioni ad appena 0,1 millimetri di profondità dalla superficie.


... Incredibile boiata, visto che sul link di riferimento dell'articolo (arstechnica (http://arstechnica.com/news.ars/post/20060918-7766.html))
parla di supporti ibridi DVD/HD-DVD, non di lettori:
The other approach, making hybrid discs, has so far produced only HD DVD/DVD hybrids

poe_ope
19-09-2006, 14:32
Al contrario i nuovi codec non solo abbassano il bitrate ma sono anche qualitativamente molto migliori del MPEG2 che soffre di evidenti difetti intrinseci

Quali? Puoi fare qualche esempio?

Comunque sia si va fuori tema, visto che si citava l'HD-DVD come intrinsecamente superiore rispetto al BRD.

Ciao!
Marco

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
19-09-2006, 14:54
non sono informatissimo su bluray e hd-dvd ma a me sembra di capire che hd-dvd è progettato per poter essere compatibile con i classici DVD a livello di meccanica e quidni potenzialmente usare un solo sensore per leggere tutti i formati (magari ancora non ce ne sono ma visto le somiglianze delle varie caratteristiche mi pare di capire che sia almeno teoricamente possibile) mentre il sensore bluray lavora su tutt'altro range di parametri e non è pensato per essere compatibile.
se poi il lettore bleray "tutto assieme" è in grado di leggere un DVD, usando una lente dedicata, diversa da quella bluray, beh allora forse hai capito "cosa diavolo centra" il mio discorso

DevilsAdvocate
19-09-2006, 18:53
non sono informatissimo su bluray e hd-dvd ma a me sembra di capire che hd-dvd è progettato per poter essere compatibile con i classici DVD a livello di meccanica e quidni potenzialmente usare un solo sensore per leggere tutti i formati (magari ancora non ce ne sono ma visto le somiglianze delle varie caratteristiche mi pare di capire che sia almeno teoricamente possibile) mentre il sensore bluray lavora su tutt'altro range di parametri e non è pensato per essere compatibile.
se poi il lettore bleray "tutto assieme" è in grado di leggere un DVD, usando una lente dedicata, diversa da quella bluray, beh allora forse hai capito "cosa diavolo centra" il mio discorso

-A livello di meccanica sono entrambi compatibili.
-A livello di ottica nessuno dei due e' compatibile (necessitano di 2 lenti
anche gli HD-DVD visto che fanno uso di un laser diverso rispetto ai DVD).

L'unico vantaggio di compatibilita' coi DVD che aveva HD-DVD rispetto a bluray
e' che i supporti HD-DVD sono incisi alla stessa profondita' di quelli DVD,
ma visto che proprio in questo articolo si parla di layer bluray semiriflettente:
Warner avrebbe infatti individuato la soluzione al problema nell'impiego di una copertura semiriflettente che permette di registrare i dati alle due diverse profondità di incisione di HD-DVD e Blu-Ray.

(e la profondita' del layer HD-DVD e' la stessa di quello DVD)
Molto probabilmente questa differenza non sussiste piu'....

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
19-09-2006, 19:46
io leggo che lo strato semiriflettende permetterebbe di incidere alle due _DIVERSE_ profondità.
cmq in linea teorica se l'incisione HD-DVD e DVD sono alla stessa profindità mi pare plausibile che almeno a livello concettuale si possa realizzare un sensore unico per HD-DVD e DVD, mentre avendo una profondità diversa per forza di cose la lente bluray non può andare bene.

ripeto, sempre se chi produce HW avra convenienza a farlo e cmq sempre IMHO, e sull'argomento sottolineo di nuovo che non sono molto informato.

Freed
20-09-2006, 12:30
Oltre alla delicatezza del supporto secondo me non sarà la soluzione al problema, un disco duble layer imho non convincerà per la diffusione dei film...

Freed
20-09-2006, 12:49
Edit: Doppio post, sorry