PDA

View Full Version : I software che vorrei su OSX


INeDiA
19-09-2006, 02:36
Diciamoci la verità, per quanto il parco software di OSX sia grande, pecca ancora di qualche mancanza... nella maggior parte dei casi basta adattarsi a usare un software diverso da quello che si usava su windows, ma in altri non riusciremo MAI a trovare un valido sostituto.
Personalmente sento la mancanza di solo due software in particolare:

Winamp:
Leggero, semplice, con quella playlist generata sul momento... iTunes avrà mille pregi, ma in confronto a winamp è solo un grosso portale pieno di funzioni e con una gestione ostica (almeno i primi tempi) della playlist.
Vuoi ascoltare una sola canzone? Doppio click, winamp parte all'istante.
Vuoi ascoltare un album? Tasto destro sulla cartella, ascolta in winamp.
Vuoi crearti una playlist gigantesca? Trascini tutto ciò che hai nella finestrella della playlist, salvi, fatto.
In iTunes si rischia spesso di cancellare la riga dalla playlist ma non il file nella libreria, oppure di importare un file accidentalmente tenendone quindi una copia doppia... se non fosse per l'ipod, iTunes lo userebbero in 4 gatti.

WinRar/Winzip:
Ma vi rendete conto che la maggior parte degli unzipper per mac non mostrano la lista dei file contenuti nell'archivio??
Va per forza decompresso tutto :|
Inoltre non c'è un software che fa davvero tutto... l'unico "completo" è stuffit, che però non funziona "a finestra" ed è un pò buggoso.

Un'ultima mancanza... che non è proprio un software: il "taglia" in Finder :muro:
Che ci vuole a implementarlo? E' solo un Copia + Cancella, non mi sembra così complicato :|

K3it4r0
19-09-2006, 04:31
io come lettore mp3 asolta e via uso vlc O.o però certo winamp manca sempre..leggero pratico veloce e configurabile con migliaia di plugin e skin :)

idem per winrar(+ che winzip)

a me piacerebbe anche un programma che ti permette un ripping dei dvd decente, personalizzabile, che ti permetta di tagliare pezzi, togliere un fotogramma, allegerire la qualità dei sottotitoli o del menu di un determinato livello...insomma un vero programma di ripping dvd ^_^

e poi mi manca opera..la versione per osx è molto + pesante, sembra lenta, molto meno ottimizzata sicuramente..per ora uso camino e aspetto il 2 di shiira(la versione attuale è troppo buggosa :| )

picodellamirandola
19-09-2006, 06:26
per winamp c'è il sostituto che gira su linux, xmms. Lo si può installare con fink. Non lo mai provato, magari qualcuno che l'ha già fatto può dirci come va.

gianmini
19-09-2006, 07:35
per il TAGLI, mela+X
oppure COMPOSIZIONE TAGLIA

per winamp il sostituto può essere vlc che è leggerissimo e legge tutto (oltre che semplice da usare)

per winrar ovviamente c'è stuffit! mi pare che con stuff it expander i file si estraggono solo, ma con stuffit deluxe ci sia la possibilità di vedere all'interno! l'unico problema è che nn è universal e su un programma di compressione/decompressione si sente!!!!!

M@n
19-09-2006, 08:36
a me piacerebbe Virtualdub per Mac, ho provato alcuni altri programmi (per Mac ovviamente) ma nessuno si avvicina alla semplicita e potenza di Virtualdub.

Poi anche Autocad per Mac non sarebbe male.....

montegentile
19-09-2006, 09:00
Io voglio Picasa.... spero tanto che si sbrighino a convertirlo...

pinball
19-09-2006, 09:17
per winamp c'è il sostituto che gira su linux, xmms. Lo si può installare con fink. Non lo mai provato, magari qualcuno che l'ha già fatto può dirci come va.


io lo usavo su linux ed è praticamente uguale a winamp..

Zebiwe
19-09-2006, 09:52
Io virtualdubmod, DVDRemake e DVDRebuilder (+CCE).

Se sotto mac si avesso qualcosa del genere verrebbe sarebbe il top..ma per adesso tocca ripiegare su Windows per queste cose.

INeDiA
19-09-2006, 10:44
per il TAGLI, mela+X
oppure COMPOSIZIONE TAGLIA
prova a farlo con un file...

M@n
19-09-2006, 10:55
prova a farlo con un file...
Vero, non funge coi files.
Bisogna fare drag and drop premendo il tasto mela, cosi si fa il move dei files.

Mauna docet. :ave:

delete_Daniel_Nero_delete
19-09-2006, 11:08
bel topic! speriamo escano cose interessanti così mandiamo una bella mail ad apple! :)
Diciamoci la verità, per quanto il parco software di OSX sia grande, pecca ancora di qualche mancanza... nella maggior parte dei casi basta adattarsi a usare un software diverso da quello che si usava su windows, ma in altri non riusciremo MAI a trovare un valido sostituto.
può darsi, io non ho mai avuto problemi di questo tipo. Anzi, è su windows che sento la mancanza di alcuni software per mac.
ricordati che c'è anche il mondo unix

Personalmente sento la mancanza di solo due software in particolare:

Winamp:
Leggero, semplice, con quella playlist generata sul momento... iTunes avrà mille pregi, ma in confronto a winamp è solo un grosso portale pieno di funzioni e con una gestione ostica (almeno i primi tempi) della playlist.
Vuoi ascoltare una sola canzone? Doppio click, winamp parte all'istante.
Vuoi ascoltare un album? Tasto destro sulla cartella, ascolta in winamp.
Vuoi crearti una playlist gigantesca? Trascini tutto ciò che hai nella finestrella della playlist, salvi, fatto.
In iTunes si rischia spesso di cancellare la riga dalla playlist ma non il file nella libreria, oppure di importare un file accidentalmente tenendone quindi una copia doppia... se non fosse per l'ipod, iTunes lo userebbero in 4 gatti.
mia piccola riflessione su winamp.
non so se è normale o se lo sento solo io, ma il suono di winamp a me fa letteralmente pena.. non ho mai sentito un player che riproduceva canzoni con un suono così spento e piatto. ho installato megabyte di plugin ma è sono sempre rimasto insoddisfatto.
Con iTunes ho trovato la perfezione, davvero.

in ogni caso se vuoi puoi installare xmms, che è un clone di winamp.
se hai bisogno di info chiedi pure

WinRar/Winzip:
Ma vi rendete conto che la maggior parte degli unzipper per mac non mostrano la lista dei file contenuti nell'archivio??
Va per forza decompresso tutto :|
Inoltre non c'è un software che fa davvero tutto... l'unico "completo" è stuffit, che però non funziona "a finestra" ed è un pò buggoso.[/quote]
non sento sinceramente la mancanza di un software di questo tipo.. in ogni caso anche qui il mondo unix ti da una mano e puoi installare file-roller (il primo che mi viene in mente, per gnome)

Un'ultima mancanza... che non è proprio un software: il "taglia" in Finder :muro:
Che ci vuole a implementarlo? E' solo un Copia + Cancella, non mi sembra così complicato :|
effettivamente è assurdo che non sia stato implementato, ma è proprio la concezione del finder che è molto orientata al drag&drop (quindi con ampio uso di cartelle anche temporanee sul dock o sulla barra laterale).
in ogni caso farebbero bene ad implementarla così l'utente può sceglere

INeDiA
19-09-2006, 11:20
ricordati che c'è anche il mondo unix
sopporto male X11, è anche una questione di impatto grafico... thegimp, lopster, xmms... saranno anche ottimo software, ma non riesco a farmeli piacere.
non riesco ad usare nemmeno openoffice, continuo a voler copiare/incollare con melaC e V quando invece dovrei usare il ctrl :asd:

picodellamirandola
19-09-2006, 11:34
io lo usavo su linux ed è praticamente uguale a winamp..

Anche io lo uso su linux, mi piace per la sua essenzialità, ma con x11 non so che resi si abbia. Quando ho installato amarok su osx, le canzoni saltavano al cambio di pagine web... ma forse xmms è più leggero e non da questi problemi.

Tigertux
19-09-2006, 11:56
Il taglia incolla NON è stato implementato per mancanza di conoscenze tecniche!
non penserete qsto spero!
c'è infatti una filosofia sul "taglia" che preoccupa i programmatori...se il sistema crasha, o si toglie la luce o succede qlcosa durante il taglia di un file...il file che fine fa?!
dunque onde evitare qsto problema, che non è cosa da poco, è stato volontariamente NON implementato su osx!
e a parer mio meglio sempre il buon vecchio copia incolla...cmq se proprio volete il TAGLIA c'è QuickAccess (http://www.macupdate.com/info.php/id/9106) che fra l'altro è pure UB così anche gli intelliani lo possono usare in modo ottimizzato!;)

per qnto riguarda vlc e itunes (parlo della 6 non della 7 che è ancora in forse!) hanno lo stesso peso sulla ram entrambi poco + di 22 MB!e dire che qsto valore l'ho preso con itunes che suona musica e vlc che sta buono buono senza nemmeno playlists!
qnti MB occupa winamp?! ;)
e poi volete mettere le funzioni di itunes con qlle di vlc o winamp?andiamo non diciamo eresie :)

ciao

clasprea
19-09-2006, 13:11
qnti MB occupa winamp?! ;)


in questo momento sul mio pc ne occupa 2,9... e sta riproducendo musica a bitrate variabile

M@n
19-09-2006, 13:28
Il taglia incolla NON è stato implementato per mancanza di conoscenze tecniche!
non penserete qsto spero!
c'è infatti una filosofia sul "taglia" che preoccupa i programmatori...se il sistema crasha, o si toglie la luce o succede qlcosa durante il taglia di un file...il file che fine fa?!
dunque onde evitare qsto problema, che non è cosa da poco, è stato volontariamente NON implementato su osx!
cut

Beh, si ma lo stesso rischi facendo drag and drop con il tasto mela (credo, atrimenti e' ctrl): praticamente e'un move quindi il problema ci sarebbe anche li in caso di mancanza di corrente.
Comunque per ovviare (intendo dal punto di vista dei programmatori di OSX) basterebbe cancellare il files dopo che sono stati copiati: in pratica una copia e cancella i vecchi files

Tigertux
19-09-2006, 13:38
il drag and drop all'interno della stessa unità è istantaneo perchè si tratta solo di indicizzare in modo diverso la posizione di qsti file spostati!
eventualmente si potrebbe mettere un taglia come dici tu, cioè che in effetti faccia prima tutto il copia e poi alla fine elimini, ma se non l'avran implementato avranno i loro motivi immagino ;)
chissà se in leopard invece c'è già!

cmq winamp mi sembra strano che occupi solo poco meno di 3 MB, l'ho visto poco fa in un pc e occupa 15 MB!
qndi per quei 7 MB in + occupati da itunes con le funzioni che ha in + mi sembrano + che accettabili!

clasprea
19-09-2006, 13:49
cmq winamp mi sembra strano che occupi solo poco meno di 3 MB, l'ho visto poco fa in un pc e occupa 15 MB!
qndi per quei 7 MB in + occupati da itunes con le funzioni che ha in + mi sembrano + che accettabili!

sta sempre suoanndo la stessa playlist di prima :boh:

Tigertux
19-09-2006, 13:52
non c'era bisogno che portavi le prove ti credevo è solo che intendevo dire che sarà un caso perchè generalmente gli ho visto sempre occupare 15 MB...però asp che versione hai di winamp?

clasprea
19-09-2006, 13:56
non c'era bisogno che portavi le prove ti credevo è solo che intendevo dire che sarà un caso perchè generalmente gli ho visto sempre occupare 15 MB...però asp che versione hai di winamp?

5.24, se non è l'ultimissima versione penso che poco ci manca, non l'ho installato da molto. :)

Non è che quello che hai visto aveva il plugin grafico che andava? perchè con quello penso occuperebbe di +

thedoors
19-09-2006, 14:40
a me manca: ACDSEE

non è possibile vedere sequenze di foto velocemente se non aprendo iphoto e poi in finestra! Mi hanno consigliato iview ma sinceramente non sono riuscito a capire come fare scorrere le foto!

matteos
19-09-2006, 15:28
a me manca: ACDSEE

non è possibile vedere sequenze di foto velocemente se non aprendo iphoto e poi in finestra! Mi hanno consigliato iview ma sinceramente non sono riuscito a capire come fare scorrere le foto!
hai provato VitaminSEE?

thedoors
19-09-2006, 15:53
?no!!!

che roba è? suona bene!!

Tigertux
19-09-2006, 15:55
5.24, se non è l'ultimissima versione penso che poco ci manca, non l'ho installato da molto. :)

Non è che quello che hai visto aveva il plugin grafico che andava? perchè con quello penso occuperebbe di +
no no solo playlist!
cmq io pure ho la 5 qlcosa, non so da cosa possa dipendere magari anche dalla grandezza della canzone o dalle bitrate...

a me manca: ACDSEE

non è possibile vedere sequenze di foto velocemente se non aprendo iphoto e poi in finestra! Mi hanno consigliato iview ma sinceramente non sono riuscito a capire come fare scorrere le foto!
per qnto riguarda le foto in sequenza le puoi vedere selezionandole tutte e premendo mela+O in qsto modo te li apre tutte in anteprima (ti spuntano in sequenza in un cassettino laterale) che puoi scorrere con le frecce e modificarne la visuale!
ciao ciao

thedoors
19-09-2006, 15:58
mmmmmm

scaricato!

stasera a casa lo provo!

Darkel83
19-09-2006, 16:13
Autocad

tutti i programmi e plugin x il 3d mancanti

virtualdub sarebbe fiko per l'editing veloce

con gli unzip vari io mi trovo meglio su osx che dezzippano al volo senza la rottura di balle di vedere dentro...

Un messanger che supporti come si deve MSN e che abbia una grafica decente.

Io uso

il dezipp di osx per gli .zip
Rar expander per i .rar
untar per i .tar
unace per gli .ace

sinceramente mi trovo meglio cn questi programmini leggei che con stuffit che dovrebbe fare tutto ma bugga una cifra e fa cagare, lo uso solo per le estensioni che nn aprono gli altgri programmini

Tigertux
19-09-2006, 16:25
beh Amsn è praticamente quasi identico a MSN peccato sia un pò pesantuccio!attenzione a stuffit che crea dei file che occupano solo spazio se un'estrazione non va a buon fine!ovvero sono file invisibili in qnto sono nominati come ".$$qlcosa"!e occupano un mare di spazio inutile!

Darkel83
19-09-2006, 16:26
aMsn nn riesco ad usarlo, mi fa defecare

il migliore a supportare l protocollo MSN è mercury

come interfaccia però adium è troppo bello, speriamo cone con la 1.0 risolvano i vari problemi come le faccine personalizabili

Jas2000
19-09-2006, 16:44
io uso 2 lettori musicali: COG ed iTunes

Itunes lo uso come lettore principale; COG invece lo uso quando ho bisogno di ascoltare una canzone velocemente...doppio click e parte (chiaramente ho fatto sì che COG diventi il lettore predefinito per i file MP3).

Una volta che ho deciso di tenere l'mp3....lo trasporto in ITUNES

Darkel83
19-09-2006, 16:48
io quando voglio ascoltare un mp3 prima di aggiungerlo ad iTunes trascino il file sull'icona di VLC sul dock, + comodo di così nn si può :p

inoltre vlc è velocissimo a accendersi

toshiman
19-09-2006, 16:53
ANYDVD

Ilverogatsu
19-09-2006, 16:55
no no solo playlist!
cmq io pure ho la 5 qlcosa, non so da cosa possa dipendere magari anche dalla grandezza della canzone o dalle bitrate...


Dipende se usi la modern skin o la classic, se lo minimizzi, che finestre tieni aperte (solo playlist o medialibrary o solo riproduttore, ecc) e una serie d'altre cose, diciamo che a me va dai 2mega e rotti ai 18-19 circa a seconda di quanto detto sopra. :)

matteos
19-09-2006, 17:35
?no!!!

che roba è? suona bene!!
è un browser image.
ricorda acdsee anche se non ha un editing spinto come quest'ultimo(diciamo assente).

INeDiA
19-09-2006, 19:29
Piccola premessa: proprio non riuscite a non andare OT? :asd:
Se volete avere info su un programma apritevi un topic vostro, questo è mio :| Pussa via :|

...

toh, un fanboy :asd:

il "taglia" non si comporta come dici tu
prima effettua la copia, poi cancella il file di origine
prova a spostare un file da una periferica usb all'hd, e a metà stacca il cavo
la copia si interrompe e il file resta integro sulla periferica

è ovvio che la mancata implementazione non è dovuta a incompetenza tecnica, anche topolino potrebbe programmare una funzione simile... penso sia questione di "abitudine"
abbiamo ancora i monotasto sui portatili, forse per il "taglia" servono ancora 2 o 3 anni...



Parlando di acdsee o come si chiama lui mi avete fatto venire in mente una cosa... quanto fa schifo Anteprima rispetto al visualizzatore di immagini che c'è di default con windows?
La cosa che più odio è il poter muovermi solo tra i file che ho aperto... non posso, come su win, aprire un file e muovermi all'interno della cartella con le frecce.

Tigertux
19-09-2006, 21:56
Piccola premessa: proprio non riuscite a non andare OT? :asd:
Se volete avere info su un programma apritevi un topic vostro, questo è mio :| Pussa via :|



toh, un fanboy :asd:

il "taglia" non si comporta come dici tu
prima effettua la copia, poi cancella il file di origine
prova a spostare un file da una periferica usb all'hd, e a metà stacca il cavo
la copia si interrompe e il file resta integro sulla periferica

è ovvio che la mancata implementazione non è dovuta a incompetenza tecnica, anche topolino potrebbe programmare una funzione simile... penso sia questione di "abitudine"
abbiamo ancora i monotasto sui portatili, forse per il "taglia" servono ancora 2 o 3 anni...



Parlando di acdsee o come si chiama lui mi avete fatto venire in mente una cosa... quanto fa schifo Anteprima rispetto al visualizzatore di immagini che c'è di default con windows?
La cosa che più odio è il poter muovermi solo tra i file che ho aperto... non posso, come su win, aprire un file e muovermi all'interno della cartella con le frecce.
per il taglia/incolla (con i file) con origine in una unità e incolla in un altra, funziona come dici tu!
ma se lo fai nella stessa unità, in realtà viene spostato solo il riferimento al file! ma il file originale rimane dov'è...non a caso su winzoz è necessario deframmentare spesso il disco :D

per qnto riguarda anteprima ho già scritto precedentemente che basta selezionare con mela+A tutti i file e poi premere mela+O per aprirli tutti in esso, con un comodo cassettino laterale!
meglio di "visualizza immagini" di windows che se premi una delle frecce e becchi un file di grosse dimensioni ci vogliono anni finchè te lo apre... ;)
ciao

strudel
19-09-2006, 22:02
a me manca: ACDSEE

non è possibile vedere sequenze di foto velocemente se non aprendo iphoto e poi in finestra! Mi hanno consigliato iview ma sinceramente non sono riuscito a capire come fare scorrere le foto!

c'e', su mac.... io lo uso.... non corrisponde proprio all'ultima versione, ma e' OK !

strudel
19-09-2006, 22:06
Dvd Shrink... non c'e' nulla su Mac di cosi' semplice e potente...

INeDiA
20-09-2006, 01:45
per qnto riguarda anteprima ho già scritto precedentemente che...
lo so, ma preferisco quello di windows
quando devo vedere chessò, le foto delle vacanze, far aprire 400foto al mio vetusto mac non è la cosa più semplice del mondo...

toshiman
20-09-2006, 08:45
un programma x estirpare il male dai DVD su Mac non esiste.

lo sviluppo di Mac The Ripper ormai sta affondando... :(

renyb
20-09-2006, 11:50
ANYDVD

Prova FairMount.

renyb
20-09-2006, 11:50
Dvd Shrink... non c'e' nulla su Mac di cosi' semplice e potente...

L' unico che ci si avvicina è DVDRemaster.

jiadin
20-09-2006, 12:43
Principalmente mi manca il visualizzatore di immagini di win (anteprima proprio non mi piace, selezionare prima è di una scomodità assurda.. soprattutto quando devo far vedere x foto in mezzo ad altre.. mah!) non zoomma con la rotella, le gif non me le fa vedere animate (a proposito come si fa?). il sw più che avanzato sembra vecchio di 5 anni...

Picasa, mi manca molto...

Virtualdub mi manca tantissimo...

Vlc mi piace, ma bsplayer mi sembrava meglio! vlc, per la faccenda dei codec, è molto più comodo però...

Sono le uniche cose però, per il resto mi trovo molto meglio! é soprattutto anteprima che mi scoccia.. perchè se devo far vedere foto che non carico su iphoto(mica le metto tutte!) con anteprima, mi trovo un sw che ha tutto fuorchè essere "mac-style" quanto a comodità!

Tigertux
20-09-2006, 13:59
ragazzi bisogna accontentarsi, io personalmente non ci trovo granchè di scomodo in "anteprima" su mac, poi provate gli altri software consigliati precedentemente!
per qnto riguarda le gif (o cmq le immagini in generale) c'è Xee (http://www.macupdate.com/info.php/id/19978) oppure geekologic (http://www.geekologic.com/), phxslides (http://blyt.net/phxslides/), PicturePopPro (http://www.setnan.org/mac/PicturePopPro/index.php), ecc...provate...provate! ;)
dite poi con quale vi trovate meglio...
ciao ciao

jiadin
20-09-2006, 14:19
ragazzi bisogna accontentarsi, io personalmente non ci trovo granchè di scomodo in "anteprima" su mac, poi provate gli altri software consigliati precedentemente!
per qnto riguarda le gif (o cmq le immagini in generale) c'è Xee (http://www.macupdate.com/info.php/id/19978) oppure geekologic (http://www.geekologic.com/), phxslides (http://blyt.net/phxslides/), PicturePopPro (http://www.setnan.org/mac/PicturePopPro/index.php), ecc...provate...provate! ;)
dite poi con quale vi trovate meglio...
ciao ciao

geek mi sembra abbastanza buono, solo le immagini(già ruotate in automatico dalla ixus) me le fa vedere tutte come se fossero foto scattate in orizzontale.. e non me le fa girare..! :( anzi, la maggior parte dei "tasti" non funziona.. come mai?

gli altri li ho provati, ma non mi sembra facciano esattamente quello che cerco...! p.s. picturepoppro ha il link errato, io l'ho preso da quì http://www.setnan.org/mac/picturepoppro/

EDIT: ho chiuso e riaperto l'applicazione ed ora va... però non mi riconosce le foto come già ruotate, mentre anteprima si.. come mai? anche su win me le vede già girate se le passo dal mac.

pomatone
20-09-2006, 14:30
Un Nome su TUTTI:

Foobar

è proprio l'unico programma che manca su OSX.

Tutto il resto (ITunes :doh: winamp :Puke: ) è noia.

Per ora cmq mi arrangio con Cog e XLD :ciapet:

flapane
20-09-2006, 14:53
Principalmente mi manca il visualizzatore di immagini di win (anteprima proprio non mi piace, selezionare prima è di una scomodità assurda.. soprattutto quando devo far vedere x foto in mezzo ad altre.. mah!) non zoomma con la rotella, le gif non me le fa vedere animate (a proposito come si fa?). il sw più che avanzato sembra vecchio di 5 anni...

Picasa, mi manca molto...

Virtualdub mi manca tantissimo...

Vlc mi piace, ma bsplayer mi sembrava meglio! vlc, per la faccenda dei codec, è molto più comodo però...

Sono le uniche cose però, per il resto mi trovo molto meglio! é soprattutto anteprima che mi scoccia.. perchè se devo far vedere foto che non carico su iphoto(mica le metto tutte!) con anteprima, mi trovo un sw che ha tutto fuorchè essere "mac-style" quanto a comodità!

phoenix slides è molto comodo, tanto che ho disinstallato iphoto, visto che non mi piace fare album delle mie foto ma preferisco consultarmele a mano nelle cartelle

jiadin
20-09-2006, 15:01
phoenix slides è molto comodo, tanto che ho disinstallato iphoto, visto che non mi piace fare album delle mie foto ma preferisco consultarmele a mano nelle cartelle
a me piace invece l'organizzazione di iPhoto, infatti su win uso picasa, che se vogliamo è molto similie...
di iPhoto a essere infastidente è la pesantezza del tutto! Ok, il mio ibook non è una bomba e soprattutto tra procio (G4) e HD(4200) non al top della tecnologia.. ma sul NB di un mio amico (acer!) con AMD 1800(usciti anni e anni fa oramai) e HD identico al mi, picasa è fluido e funziona bene! e anche su un iMac, ultimo g5, iPhoto da quell'idea di pesantezza che picasa non da nemmeno sul mio pc di oramai 3 anni fa!
quello che infastidisce è che è uno dei pochi programmi che fa così.. gli altri, invece, pur essendo su un sistema poco prestante rendono tutto sommato bene...! saranno dei maghi quelli di google o iPhoto non riescono a renderlo più leggero? che poi, già è migliorato nella versione 06 da quel che ricordo/so...

delete_Daniel_Nero_delete
20-09-2006, 15:08
Principalmente mi manca il visualizzatore di immagini di win (anteprima proprio non mi piace, selezionare prima è di una scomodità assurda.. soprattutto quando devo far vedere x foto in mezzo ad altre.. mah!) non zoomma con la rotella, le gif non me le fa vedere animate (a proposito come si fa?). il sw più che avanzato sembra vecchio di 5 anni...
intendi l'anteprima delle immagini dentro una cartella? ti ricordo che puoi farlo, basta che utilizzi la vista a icone (non quella a colonne o a elenco)

jiadin
20-09-2006, 15:33
intendi l'anteprima delle immagini dentro una cartella? ti ricordo che puoi farlo, basta che utilizzi la vista a icone (non quella a colonne o a elenco)
no no grazie, l'anteprima delle immagini l'ho abilitata subito (piuttosto mi manca quella dei video.. uso quickplay ma non è la stessa cosa).
la confusione deve essere dovuta al nome "anteprima" che è piuttosto fraintendibile parlando di questi argomenti!
l'anteprima delle immagini(nelle cartelle) ad esempio mi sembra fatta meglio e più personalizzabile di win...

INeDiA
20-09-2006, 15:57
ragazzi bisogna accontentarsi
ma chi l'ha detto
oltretutto da questo topic emerge che le vere mancanze sono cose piuttosto banali, non ci vorrebbe molto a implementarle... non chiediamo mica la luna

toshiman
20-09-2006, 16:11
Prova FairMount.

perfetto!

ma si comporta senza fare una piega con tutti... come ANYDVD?

perchè questo tipo di programmi funzionino sempre devono essere continuamente aggiornati, ed infatti ANYDVD è costantemente integrato con nuovi sbloccanti ed antirugine...

tu hai provato ad esempio a backuppare cose del tipo l'ultimo zorro o stealth?
in generale tutte le utlime cose dove trovi scritto sony? :mbe:

INeDiA
20-09-2006, 16:23
non è che questo discorso è un pò border line?
io eviterei :rolleyes:

copie di backup, ovviamente :mc:

toshiman
20-09-2006, 17:01
non è che questo discorso è un pò border line?
io eviterei :rolleyes:

copie di backup, ovviamente :mc:

certamente esclusivamente backup! :O

riguardo al parlarne lo faccio solo perchè ho visto che HWUpgrade stesso ne linka il download alla pagina:
http://www.hwupgrade.it/download/lista/86.html

altrimenti non mi permetterei mai. :read:

toshiman
20-09-2006, 17:03
è fra l'altro ANYDVD è aggiornato al 18 settembre!

ecco cosa vuol dire un programma che funziona. :cool:

IcEMaN666
20-09-2006, 18:21
l'unica vera cosa che manca su mac è signor VIRTUALDUB

Tigertux
20-09-2006, 19:14
ma chi l'ha detto
oltretutto da questo topic emerge che le vere mancanze sono cose piuttosto banali, non ci vorrebbe molto a implementarle... non chiediamo mica la luna
beh proprio perchè sono cose banali magari le implementano su richiesta, magari non avranno avuto lamentele dirette!

cmq non potete lamentarvi per ogni cosa...nessuno a mai detto che la apple abbia sistema perfetti...ha i suoi piccoli difettucci ma bisogna valutare nel complesso...non ce l'ho direttamente con te...è che mi dà fastidio che ci sia chi dice..."a me manca qsto a me manca qllo quasi quasi mi son pentito di averlo preso"...ci son diverse cose da valutare...che non credo dipendano dalla mancanza nello scorrere le immagini di una cartella!
attenzione non è una cosa personale...solo intendo dire...che sono cose banali su cui ci si può passare sopra! ;)

jiadin
20-09-2006, 19:27
beh proprio perchè sono cose banali magari le implementano su richiesta, magari non avranno avuto lamentele dirette!

cmq non potete lamentarvi per ogni cosa...nessuno a mai detto che la apple abbia sistema perfetti...ha i suoi piccoli difettucci ma bisogna valutare nel complesso...non ce l'ho direttamente con te...è che mi dà fastidio che ci sia chi dice..."a me manca qsto a me manca qllo quasi quasi mi son pentito di averlo preso"...ci son diverse cose da valutare...che non credo dipendano dalla mancanza nello scorrere le immagini di una cartella!
attenzione non è una cosa personale...solo intendo dire...che sono cose banali su cui ci si può passare sopra! ;)
che siano cose banali sulle quali si può passare sopra è sicuro, almeno per me, però se da un lato non ci si può "lamentare" che non ci sia virtualdub o picasa (sta a loro svilupparlo o meno), ci si può un attimo stupire di più che programmi come anteprima non siano esattamente al top... visto che sono sviluppati dalla stessa apple..!
Le lamentele su anteprima non si sprecano e lo sapevo già prima di comperare l'ibook... si sopravvive! :D
probabilmente danno per scontato che le foto le si guardi con iPhoto!rendendo quindi più marginale l'utilizzo di anteprima...!

strudel
20-09-2006, 21:05
L' unico che ci si avvicina è DVDRemaster.

sono andato a vederlo... ma sul sito non si parla di rimozione macrovision... e nemmeno di re-author...... o non lo vogliono dire ? :stordita:

toshiman
20-09-2006, 22:39
ultimissima cosa renyb tu che li conosci meglio... DVD Remaster è superiore a DVD2One?

io utilizzo ancora DVD2One la versione 1.4.2 perchè la 2.0.5 è inguardabile...

se così fosse col pacchetto DVD Remaster Pro (comprensivo di FairMount) si aprirebbe un nuovo capitolo che spazzerebbe via in un colpo solo Mac the Pipper e DVD2one! :)

renyb
21-09-2006, 16:03
ultimissima cosa renyb tu che li conosci meglio... DVD Remaster è superiore a DVD2One?

io utilizzo ancora DVD2One la versione 1.4.2 perchè la 2.0.5 è inguardabile...

se così fosse col pacchetto DVD Remaster Pro (comprensivo di FairMount) si aprirebbe un nuovo capitolo che spazzerebbe via in un colpo solo Mac the Pipper e DVD2one! :)

A dirti la verità FairMount no l' ho ancora provato, ma essendo un progetto open source magari diverrà importante come anydvd. Per quanto riguarda DVDRemaster, l' ho provato alcune volte e devo dire che i risultati sono buoni, ma è molto lento in fase di ricodifica completa di un film, forse non è ancora del tutto ottimizzato per intel.

renyb
21-09-2006, 16:10
sono andato a vederlo... ma sul sito non si parla di rimozione macrovision... e nemmeno di re-author...... o non lo vogliono dire ? :stordita:

DVDRemaster effettua due tipi di codifica sul video
1) il transcodifica che è il metodo + veloce ma a qualità + bassa
2) la ricodifica che il metodo + lento ma a qualità + alta
inoltre permette di eliminare lingue e ed extra e di comprimere i menu.
Per la macrovision non so' che dirti, cmq prima di fare la copia di backup del tuo amto film devi comunque portarlo sul tuo hard disk tramite mactheripper o FairMount.

toshiman
21-09-2006, 17:03
il principio di compressione di DVDRemaster è lo stesso di DVD2One oppure fa un rendering?
credo sia lo stesso di DVD2One poichè il Rendering sarebbe molto + lungo.

procederò questo fine settimana a testare Fairmount con gli ultimi titoli della sony, non c'è prova del fuoco migliore. ;)

renyb
21-09-2006, 18:56
il principio di compressione di DVDRemaster è lo stesso di DVD2One oppure fa un rendering?
credo sia lo stesso di DVD2One poichè il Rendering sarebbe molto + lungo.

procederò questo fine settimana a testare Fairmount con gli ultimi titoli della sony, non c'è prova del fuoco migliore. ;)

Sarebbe + giusto parlare di re-encode. Comunque come già detto un paio di post prima, effettua sia il transcoding ( circa 20-30 min di elaborazione) che la ricodifica completa ( molto ma molto più tempo di elaborazione ).