PDA

View Full Version : K.Anderson - Prova


angelodn
18-09-2006, 23:01
Ciao a tutti!
In una discussione precedente ho scoperto le fotografie di Kim Anderson e mi sono piaciute molto.
Non ho potuto evitare :p di cimentarmi anche io in una composizione simile alle sue.

http://img212.imageshack.us/img212/8603/provakimfa4.th.jpg (http://img212.imageshack.us/img212/8603/provakimfa4.jpg)

voi che ne dite?

grazie, avanti con le critiche :D

Morfeo XP
18-09-2006, 23:20
Sembra un piccolo alieno :D :D

Fibo
19-09-2006, 00:51
Diciamo che da un punto di vista concettuale ci siamo.

(IH)Patriota
19-09-2006, 09:13
Come colori e tecnica mi pare siano assimilabili.

I soggetti di Anderson mi paiono pero' molto piu' carichi di "accessori" , hanno quasi sempre qualcosa in mano (normalmente con colori non desaturati) , vestiti particolari , cappelli ingombranti e l' idea di vedere scatti sapientemente preparati e poco spontanei (nonostante la bravura dei soggetti nell' avere espressioni fotogeniche e naturali).

Anche come composizione ho notato una discrepanza , normalmente i soggetti appaiono a pieno fotogramma , spesso con tagli delle fotografie abbastanza quadrati.

Venendo al tuo scatto , mi pare che la foto penda a destra e trovo molto carina l' espressione degli occhi del bambino , lasciando perdere anderson vedrei molto bene un taglio verticale cercando di enfatizzare lo sguardo , ovviamente con il fotogramma integralmente in BN e vista la gamma tonale credo che ci si possa spingere un po' oltre come contrasti per avere un bn ancora un po' piu' duro (è molto grigio-soft).

Ciauz
Pat

angelodn
19-09-2006, 09:39
Come colori e tecnica mi pare siano assimilabili.
I soggetti di Anderson mi paiono pero' molto piu' carichi di "accessori" , hanno quasi sempre qualcosa in mano (normalmente con colori non desaturati) , vestiti particolari , cappelli ingombranti e l' idea di vedere scatti sapientemente preparati e poco spontanei (nonostante la bravura dei soggetti nell' avere espressioni fotogeniche e naturali).

vero, cmq non ho fatto la foto per poter fare l'elaborazione, ma ne ho presa una vecchia che avevo di già

Anche come composizione ho notato una discrepanza , normalmente i soggetti appaiono a pieno fotogramma , spesso con tagli delle fotografie abbastanza quadrati.

effettivamente potevo tagliarla maeglio

Venendo al tuo scatto , mi pare che la foto penda a destra e trovo molto carina l' espressione degli occhi del bambino , lasciando perdere anderson vedrei molto bene un taglio verticale cercando di enfatizzare lo sguardo , ovviamente con il fotogramma integralmente in BN e vista la gamma tonale credo che ci si possa spingere un po' oltre come contrasti per avere un bn ancora un po' piu' duro (è molto grigio-soft).
Ciauz
Pat

pende, pende... figurati il contrasto l'avevo diminuito io...

trovo molto carina l' espressione degli occhi del bambino

mio figlio... :p :sofico:

cmq grazie per i commenti!

robygr
19-09-2006, 11:58
ma questo mwetodo è attuabile anche con firework oltre che con photoshop? mi spiegate come?

(neo)
20-09-2006, 01:09
ma questo mwetodo è attuabile anche con firework oltre che con photoshop? mi spiegate come?

Ecco io vorrei sapere come si fà col PS.. Cioè so fare qualcosa del genere con photoshop, ma selezionando l'area che voglio lasciare a colori o viceversa, ma ho provato solo col selettore rettangolare o circolare.. Ma questo lavoro mi sa di lazo.. Cioè è un lavoro di pazienza in cui si selezionano le parti che vogliono restare a colori proprio pixel per pixel? E come si fa a selezionare delle parti separate? Cioè una volta che seleziono un pezzo di foto lasciandola a colori, tutto il resto lo passo in B/n, e come faccio poi a fare restare anche altre parti a colori? La soluzione è un casino per come viene in mente a me.. :rolleyes:
datemi una soluzione voi... :mbe:

robygr
20-09-2006, 06:36
Ecco io vorrei sapere come si fà col PS.. Cioè so fare qualcosa del genere con photoshop, ma selezionando l'area che voglio lasciare a colori o viceversa, ma ho provato solo col selettore rettangolare o circolare.. Ma questo lavoro mi sa di lazo.. Cioè è un lavoro di pazienza in cui si selezionano le parti che vogliono restare a colori proprio pixel per pixel? E come si fa a selezionare delle parti separate? Cioè una volta che seleziono un pezzo di foto lasciandola a colori, tutto il resto lo passo in B/n, e come faccio poi a fare restare anche altre parti a colori? La soluzione è un casino per come viene in mente a me.. :rolleyes:
datemi una soluzione voi... :mbe:


io lavoro simili li ho fatti ritagliando la parte che volevo lasciare colorata, poi mettevo in b/n la foto e poi ci incollavo su la parte tagliata di prima..

(neo)
20-09-2006, 09:44
io lavoro simili li ho fatti ritagliando la parte che volevo lasciare colorata, poi mettevo in b/n la foto e poi ci incollavo su la parte tagliata di prima..

ecco è questo quello che era venuto in mente anche a me.. ma è un lavoraccio... specie se hai tante parti disconnesse da voler lasciare colorare.. devi ritagliare pezzo per pezzo?? Cioè non c'è un altra tecnica? :confused:

(IH)Patriota
20-09-2006, 10:14
Con photoshop copi l' immagine su di un altro piano , la desaturi con il metodo che preferisci dopodichè con la gomma cancelli quello che ti interessa facendo emergere il colore dal layer sottostante.

Ciauz
Pat

(neo)
20-09-2006, 10:19
Con photoshop copi l' immagine su di un altro piano , la desaturi con il metodo che preferisci dopodichè con la gomma cancelli quello che ti interessa facendo emergere il colore dal layer sottostante.

Ciauz
Pat
beh si.. questo è sicuramente + sbrigativo.. thx! :D

angelodn
20-09-2006, 11:56
Con photoshop copi l' immagine su di un altro piano , la desaturi con il metodo che preferisci dopodichè con la gomma cancelli quello che ti interessa facendo emergere il colore dal layer sottostante.

Ciauz
Pat

come ho fatto io!

mpec82
20-09-2006, 12:14
chi è che mi spiega come eliminare certi colori e lasciare altri? :fagiano:

angelodn
20-09-2006, 12:23
chi è che mi spiega come eliminare certi colori e lasciare altri? :fagiano:

c'è scritto poco più su ;)

Leron
20-09-2006, 18:23
ma questo mwetodo è attuabile anche con firework oltre che con photoshop? mi spiegate come?
fireworks non è un programma adatto al photo editing, serve più per creare template vettoriali per la costruzione e il design di siti internet