fuocofatuo
17-09-2006, 17:33
Devo acquistare un nuovo pc, in sostituzione ad un glorioso sistema con Athlon TB 900. L'acquisto sarà fatto nel giro di qualche settimana, al più un mese, dato che vorrei anche capire come si evolve la vicenda del contributo "vola con internet", di cui potrei approfittare avendo la sorella sedicenne. Utilizzo prevalente del computer: videoscrittura (openoffice/latex), programmazione, internet, musica, giochi (sporadicamente ed in genere non recentissimi). Di conseguenza nulla di così pesante... Il budget si aggira sugli 700-900 euro, senza considerare software, monitor, periferiche; è comunque trattabile, se necessario.
IMPORTANTI RACCOMANDAZIONI: Indicativamente, vorrei componenti più orientati a consumare/scaldare poco, che non alla mera potenza. Inoltre, sono interessato a rimanere su pezzi che ottimizzano il rapporto prezzo/prestazioni, piuttosto che non ultra-ecomonici o ultra-potenti. Un discorso però vale: se c'è da spendere un po' di più per saltare un gap tecnologico rilevante (tipo una nuova gamma di processori, molto più performanti delle gamme attuali), sono disposto a farlo.
Giusto per fissare un po' di paletti:
- processore: boh! Non ho idea se mi convenga AMD o Intel, dual core o meno. Sarei grato se qualcuno volesse darmi qualche info sullo stato dell'arte.
- scheda madre: su questa sono disposto a spendere qualcosina in più se necessario. Se possibile, però, non per robe di dubbia utilità (per me) come 2 giga-ethernet o 18 porte sata. Se ne vale la pena, vorrei che supportasse DDR2, SATA2, PCI-ex e assolutamente giga-ethernet. Dato che la vorrei esterna, preferirei non spendere soldi per una mb con video integrata.
- ram: almeno un giga. DDR2, se sensato.
- hd: qui potrei spendere un po' di più. Almeno 300GB e SATA2, se utile. Metterei l'accento su affidabilità in primis, poi silenziosità e in ultima prestazioni.
- video: nVidia, visto che uso al 90% Linux. Qui, come sul processore, valgono particolarmente le raccomandazioni su bassi consumi e calore, e ottimo rapporto qualità/prezzo.
- audio: buona qualità. Va bene anche se integrato sulla madre, purchè di qualità paragonabile ad una buona scheda esterna.
- lettore/masterizzatore DVD: basta un solo drive, che utilizzerei quindi anche come lettore, dato che masterizzo poco e quasi mai copie al volo. Come scelta è consigliabile? Se sì, posso spendere e spenderei volentieri qualcosina in più! Sono un grosso fan dello slot-in, e quindi è quasi fondamentale.
- case: che sia roba buona. Il case vorrei che fosse carino da vedere, ma non dall'aspetto tamarrissimo! Quindi, se possibile, anzichè neon e finestrelle, punterei l'attenzione sulla qualità dei materiali, sulla facilità nel raffreddarlo e nel smontarlo. Non so se puntare sul nero o stare sul beige: non ho particolari propensioni all'uno o all'altro, se non a quello che più è facile da mantenere pulito! Forse però le periferiche (monitor casse e tastiere) son più facili da trovare in colorazione nera, ultimamente....
- alimentatore e dissipatori: anche qui roba buona e silenziosa. So che sono in buone mani...
Grazie mille a tutti coloro che si vorranno imbarcare nell'impresa di suggerirmi un preventivo. Un ultimo favore che vorrei chiedervi: qualcuno mi manda in privato qualche link a negozi on-line con buoni prezzi?
Ciao e grazie.
IMPORTANTI RACCOMANDAZIONI: Indicativamente, vorrei componenti più orientati a consumare/scaldare poco, che non alla mera potenza. Inoltre, sono interessato a rimanere su pezzi che ottimizzano il rapporto prezzo/prestazioni, piuttosto che non ultra-ecomonici o ultra-potenti. Un discorso però vale: se c'è da spendere un po' di più per saltare un gap tecnologico rilevante (tipo una nuova gamma di processori, molto più performanti delle gamme attuali), sono disposto a farlo.
Giusto per fissare un po' di paletti:
- processore: boh! Non ho idea se mi convenga AMD o Intel, dual core o meno. Sarei grato se qualcuno volesse darmi qualche info sullo stato dell'arte.
- scheda madre: su questa sono disposto a spendere qualcosina in più se necessario. Se possibile, però, non per robe di dubbia utilità (per me) come 2 giga-ethernet o 18 porte sata. Se ne vale la pena, vorrei che supportasse DDR2, SATA2, PCI-ex e assolutamente giga-ethernet. Dato che la vorrei esterna, preferirei non spendere soldi per una mb con video integrata.
- ram: almeno un giga. DDR2, se sensato.
- hd: qui potrei spendere un po' di più. Almeno 300GB e SATA2, se utile. Metterei l'accento su affidabilità in primis, poi silenziosità e in ultima prestazioni.
- video: nVidia, visto che uso al 90% Linux. Qui, come sul processore, valgono particolarmente le raccomandazioni su bassi consumi e calore, e ottimo rapporto qualità/prezzo.
- audio: buona qualità. Va bene anche se integrato sulla madre, purchè di qualità paragonabile ad una buona scheda esterna.
- lettore/masterizzatore DVD: basta un solo drive, che utilizzerei quindi anche come lettore, dato che masterizzo poco e quasi mai copie al volo. Come scelta è consigliabile? Se sì, posso spendere e spenderei volentieri qualcosina in più! Sono un grosso fan dello slot-in, e quindi è quasi fondamentale.
- case: che sia roba buona. Il case vorrei che fosse carino da vedere, ma non dall'aspetto tamarrissimo! Quindi, se possibile, anzichè neon e finestrelle, punterei l'attenzione sulla qualità dei materiali, sulla facilità nel raffreddarlo e nel smontarlo. Non so se puntare sul nero o stare sul beige: non ho particolari propensioni all'uno o all'altro, se non a quello che più è facile da mantenere pulito! Forse però le periferiche (monitor casse e tastiere) son più facili da trovare in colorazione nera, ultimamente....
- alimentatore e dissipatori: anche qui roba buona e silenziosa. So che sono in buone mani...
Grazie mille a tutti coloro che si vorranno imbarcare nell'impresa di suggerirmi un preventivo. Un ultimo favore che vorrei chiedervi: qualcuno mi manda in privato qualche link a negozi on-line con buoni prezzi?
Ciao e grazie.