Entra

View Full Version : Test Kentsfield, prime impressioni


Pagine : 1 [2]

Konrad76
22-11-2006, 12:27
Continuo 2......

Allora viste le prestazioni e visto che non ha più scazzi video tutto felice continuo con le prove...

Mi sono fatto una mezzoretta di quadruplo orthos solo test cpu senza problemi con 1.4 ma ho notato che il 12v stava a 11.88.....

Giocando a Dark messiah il pc dopo una decina di minuti si spegne di botto....senza errori ne prima e ne al riavviameno...

Ergo che, anche se giocando la cpu non stà neanche lontanamente al 100% però l'assorbimento della x1900 con tutto a palla in full possa farmi scendere anche di più il 12v e quindi causarmi lo spegnimento...

Secondo voi è plausibile???

Ergo 2 l'ali non riesce a tenere sotto tutto....e per tutto intendo il Kent clokkato 2 masterizzatori, 2 hd, floppy. cros flow, e svariate ventole e cazzate....penso che sia lui il colpevole no?

VitOne
22-11-2006, 12:34
Secondo me è plausibile, prova magari a farti prestare un ali più potente prima di comprarlo. Cmq io ho un tagan 530W modulare e con la 8800GTX vado bene, almeno così pare :D.

Konrad76
22-11-2006, 12:36
Secondo me è plausibile, prova magari a farti prestare un ali più potente prima di comprarlo. Cmq io ho un tagan 530W modulare e con la 8800GTX vado bene, almeno così pare :D.


Ma a 3 gigi con il quadruplo orthos test cpu solamente il 12v a te come stà??

VitOne
22-11-2006, 12:41
Ma a 3 gigi con il quadruplo orthos test cpu solamente il 12v a te come stà??

Sempre sopra i 12v, cmq io di orthos ne faccio 2 doppi, in modo da avere la CPU al 100%. Se vuoi fare una prova testa la scheda grafica con AtiTool e vedi se il computer regge, magari può essere un problema del gioco.

Konrad76
22-11-2006, 12:46
Sempre sopra i 12v, cmq io di orthos ne faccio 2 doppi, in modo da avere la CPU al 100%. Se vuoi fare una prova testa la scheda grafica con AtiTool e vedi se il computer regge, magari può essere un problema del gioco.


Per gli orthos si intendevo anche io 2 doppi per averlo al 100%, a 3400 il mio scende a 11,88...

Per la vga mi sono attrezzato oggi con un programmino che ne stressa l'alimentazione...stasera vedo....se si spegne ancora è propio l'ali.....

Konrad76
22-11-2006, 13:22
Ma guardate che differenze Test Cpu 3DMark06, tenendo presente che a parte la cpu gli altri componenti sono gli stessi (mobo, ram, ecc ecc)

Conroe E6600 oc a 3780mhz

http://img85.imageshack.us/img85/2457/contc063780mhzxs4.jpg

Kent QX6700 oc a 3400mhz

http://img85.imageshack.us/img85/3472/testcpu063400mhzkx9.jpg

Con 380mhz in meno :D :eek:

VitOne
24-11-2006, 15:39
Direi una differenza significativa :D. Evidentemente qualcosa non andava. Cmq io a 3DMark06 di CPU (@3000Mhz) faccio 4650.

Konrad76
27-11-2006, 11:20
Sono ufficialmente riuscito a risolvere tutti i problemi che assillavano la mia configurazione.........dopo un mese intero di test di ogni tipo, e dopo aver risolto ogni tipo di baco e regolato ogni parametro possibile immaginabile mi sono fatto una configurazione RS per daily use nella quale ho ottime prestazioni, basso vcore e temp sotto controllo.....finalmente.....era ora.....adesso vi posto i miei risultati.....

Konrad76
27-11-2006, 11:23
Cominciamo da un bel quadruplo orthos.....

http://img169.imageshack.us/img169/38/orthos3350mhzfg4.jpg

Konrad76
27-11-2006, 11:24
Passiamo ad un bel Sandra07.....

http://img174.imageshack.us/img174/2421/sandra3350mhznn4.jpg

Konrad76
27-11-2006, 11:25
E terminiamo con un Test cpu 05 (utilizza solo 2 core).......

http://img148.imageshack.us/img148/60/testcpu053350mhzdp2.jpg

e un Test cpu 06 (che invece li utilizza tutti)......

http://img155.imageshack.us/img155/7295/testcpu063350mhzxs7.jpg

Konrad76
27-11-2006, 11:31
Direi che sono abbastanza soddisfatto......sono limitato dalla mobo che con questo bios per ora non mi permette fsb superiori a 335 con il Kent, aspetto nuovi rilasci e vedo se riesco a settarlo più in alto, ma comunque così è passabile....

VitOne
27-11-2006, 11:41
Interessante, alla fine io per il daily ho optato per il vCore default e causa scheda madre (secondo me) 3100Mhz. Mi diresti esattamente come hai settato ogni parametro :D?

Altra informazione: TEMPERATURE? :D.

Konrad76
27-11-2006, 11:50
Interessante, alla fine io per il daily ho optato per il vCore default e causa scheda madre (secondo me) 3100Mhz. Mi diresti esattamente come hai settato ogni parametro :D?

Altra informazione: TEMPERATURE? :D.

Allora, prima di tutto che molti usi???

Le temp guardale dal test di orthos (visto che sono riuscito a farne 4 insieme in bland :D :D )...sono a 55° dopo 2 ore e rotti....in idle stò a 37/38...

Le tue temp?

VitOne
27-11-2006, 12:12
Allora, prima di tutto che molti usi???

Le temp guardale dal test di orthos (visto che sono riuscito a farne 4 insieme in bland :D :D )...sono a 55° dopo 2 ore e rotti....in idle stò a 37/38...

Le tue temp?

Le temp ero curioso di sapere quelle misurate con TAT, non con Asus Probe. Le mie temp siamo sui 50° con TAT dopo l'avvio per arrivare a 70° in full load circa (la max registrata è stata 75°).

Io come molti uso il 10x, ma ho provato anche l'11x (e guadagnavo quaclosa). Cmq rimane il fatto che la CPU sale poco, e soprattutto non sale di più anche aumentanto il vCore a 1,55...

Konrad76
27-11-2006, 12:29
Le temp ero curioso di sapere quelle misurate con TAT, non con Asus Probe. Le mie temp siamo sui 50° con TAT dopo l'avvio per arrivare a 70° in full load circa (la max registrata è stata 75°).

Io come molti uso il 10x, ma ho provato anche l'11x (e guadagnavo quaclosa). Cmq rimane il fatto che la CPU sale poco, e soprattutto non sale di più anche aumentanto il vCore a 1,55...

Be io ho notato che volendo posso si utilizzare altri tipi di molti come l' 11 o così via salendo fino a 3700 e rotti, ma per la stabilità grafica della vga devo rimanere con il 10x, e la mia mobo non regge il Kent con fsb superiore al 335 dove sono ora....
Il tat si differenzia dalle temp che ti ho detto di 2/3° max....in più......
Ramm a 894 timing 4.4.4.8.20 9T con 2.10v
Volt chipset 1.6v
Vcore 1.4 (sotto orthos scende a 1.38)
il resto su auto come voltaggio

VitOne
27-11-2006, 12:35
Be io ho notato che volendo posso si utilizzare altri tipi di molti come l' 11 o così via salendo fino a 3700 e rotti, ma per la stabilità grafica della vga devo rimanere con il 10x, e la mia mobo non regge il Kent con fsb superiore al 335 dove sono ora....
Il tat si differenzia dalle temp che ti ho detto di 2/3° max....in più......
Ramm a 894 timing 4.4.4.8.20 9T con 2.10v
Volt chipset 1.6v
Vcore 1.4 (sotto orthos scende a 1.38)
il resto su auto come voltaggio

Hai ragione scusami mi ero dimenticato dell'informazione che mi avevi già dato sul monitoraggio delle temperature. Non riesco cmq a capacitrami della differenza di 20° che ci separa: alla fine il WB è lo stesso ed io ho un radiatore biventola. Al tatto il WB è tiepido, in linea con la temperatura dell'acqua, l'ho montato e smontato più volte provando paste differenti. Secondo te cosa posso fare?

Konrad76
27-11-2006, 12:45
Hai ragione scusami mi ero dimenticato dell'informazione che mi avevi già dato sul monitoraggio delle temperature. Non riesco cmq a capacitrami della differenza di 20° che ci separa: alla fine il WB è lo stesso ed io ho un radiatore biventola. Al tatto il WB è tiepido, in linea con la temperatura dell'acqua, l'ho montato e smontato più volte provando paste differenti. Secondo te cosa posso fare?

Non saprei, io avevo più o meno le tue stesse temp, crollate con l'aggiunta della artick silver5 (che avevo finito) e di due mostruose ventole sul mio rad da ben 110 cfm l'una che hanno fatto la differenza....poi tieni presente che ho una vasca da 8 litri e una pompa da 3300l/h....

VitOne
27-11-2006, 12:54
Non saprei, io avevo più o meno le tue stesse temp, crollate con l'aggiunta della artick silver5 (che avevo finito) e di due mostruose ventole sul mio rad da ben 110 cfm l'una che hanno fatto la differenza....poi tieni presente che ho una vasca da 8 litri e una pompa da 3300l/h....

Va bene, allora devo rivedere il mio impianto. La pompa è quella della OCLabs (l'unica che hanno adesso) e le ventole sono da pochi CFM (mi pare una quarantina). Provo a rimettere l'artic silver 5 dato che adesso ho una siliconica normale. Ma la vaschetta di acqua non è inutile? Non rallenta solamente il processo di riscaldamento dell'acqua? Alla fine io il PC lo tengo acceso per parecchie ore al giorno...

Konrad76
27-11-2006, 13:01
Va bene, allora devo rivedere il mio impianto. La pompa è quella della OCLabs (l'unica che hanno adesso) e le ventole sono da pochi CFM (mi pare una quarantina). Provo a rimettere l'artic silver 5 dato che adesso ho una siliconica normale. Ma la vaschetta di acqua non è inutile? Non rallenta solamente il processo di riscaldamento dell'acqua? Alla fine io il PC lo tengo acceso per parecchie ore al giorno...

Dipende comè formulato l'impianto....io per ora tengo il rad prima del rientro dell'acqua in vaschetta quindi la raffreddo il più possibile, e nella vasca la quantità fà il resto, stasera invece proverò a spostare il rad tra pompa e wb cpu per mandargli l'acqua più fredda possibile perdendo un pò di pressione, ma ne ho da vendere quindi proverò...

VitOne
27-11-2006, 15:36
Ti ringrazio, cmq non vedo l'ora che l'inizio della diffusione delle schede madri 680 mi consenta di prenderene una. Sto aspettando questa scheda per vedere di far salire a dovere il 6700QX e magari per prendere un'altra 8800GTX da affinare :D.

Carlo1
27-11-2006, 16:57
Ciao ragazzi, è un po' che non ci si sente eh!! vedo che avete continuato le prove con i Kent..
Corrado hai trovato la configurazione ottimale?
VitOne leggo che hai anche tu l'MB06 come wb ma le tue temp. sono piuttosto alte.
Le mie sono un po' più basse di quelle di Corrado però io ho un radiatore con tre ventole da 120.
Un consiglio sulla disposizione dell'impianto. Ho provato varie configurazioni e seguendo i consigli degli esperti della Ybris e quella che dà la maggior resa è questa: pompa - radiatore - wb - pompa.
All'inizio volevo anch'io prendere una vasca piuttosto grande convinto che valesse la regola "più acqua = maggiore raffreddamento" invece mi hanno fatto notare che la quantità di acqua alla fine è irrilevante per il raffreddamento anzi, com meno acqua il sistema trova l'equilibrio termico molto più velocemnte. Personalmente ho optato per una Cristal Trap e devo dire che sono davvero soddisfatto.

VitOne hai controllato bene se il WB aderisce perfettamente alla CPU?

VitOne
27-11-2006, 17:37
Ciao ragazzi, è un po' che non ci si sente eh!! vedo che avete continuato le prove con i Kent..
Corrado hai trovato la configurazione ottimale?
VitOne leggo che hai anche tu l'MB06 come wb ma le tue temp. sono piuttosto alte.
Le mie sono un po' più basse di quelle di Corrado però io ho un radiatore con tre ventole da 120.
Un consiglio sulla disposizione dell'impianto. Ho provato varie configurazioni e seguendo i consigli degli esperti della Ybris e quella che dà la maggior resa è questa: pompa - radiatore - wb - pompa.
All'inizio volevo anch'io prendere una vasca piuttosto grande convinto che valesse la regola "più acqua = maggiore raffreddamento" invece mi hanno fatto notare che la quantità di acqua alla fine è irrilevante per il raffreddamento anzi, com meno acqua il sistema trova l'equilibrio termico molto più velocemnte. Personalmente ho optato per una Cristal Trap e devo dire che sono davvero soddisfatto.

VitOne hai controllato bene se il WB aderisce perfettamente alla CPU?

Ho controllato e ricontrollato, la pasta lascia un impronta uniforme ed il WB aderisce bene anche ad occhio...

sim89
27-11-2006, 18:15
Con i computer (macchine da guerra io le definirei) che vi ritrovate deve essere un piacere giocare per esempio a oblivion con con AA, AF e HDR al massimo... beati voi.. Io se avvio oblivion ci gioco benissimo alla risoluzione di 2048x1536 con una radeon 9200 :D :mc: .
Scherzi a parte, nei giochi notate delle differenze in termini di fotogrammi al secondo con il QX6700? (rispetto per esempio agli altri conroe se li avete provati).
CIAO :D

Carlo1
27-11-2006, 19:00
bene, vuol dire che il WB è posizionato correttamente però se fossi in te, proverei a stringere ancora un pochino la vite sulla staffa, non troppo, giusto un po'. Appena montato avevo avuto anch'io lo stesso problema poi, stringendo meglio, ho guadagnato parecchi gradi. In ogni caso non esagerare devi stringere sino a far sì che il wb non si muova dalla sua posizione. Se anche così non migliora prova a cambiare il percorso dell'impianto es: Vaschetta - pompa - rad - WB - vaschetta.

@Sim89
Non ho idea di come vada nei giochi, non sono un appassionato e poi ho una scheda video da fare schifo. Ti dirò che la CPU ha potenzialità mostruose solo che non la sfrutto a dovere, un po' per mancanza di tempo e un po' perchè non ho un hardware adeguato.

VitOne
27-11-2006, 21:23
Con i computer (macchine da guerra io le definirei) che vi ritrovate deve essere un piacere giocare per esempio a oblivion con con AA, AF e HDR al massimo... beati voi.. Io se avvio oblivion ci gioco benissimo alla risoluzione di 2048x1536 con una radeon 9200 :D :mc: .
Scherzi a parte, nei giochi notate delle differenze in termini di fotogrammi al secondo con il QX6700? (rispetto per esempio agli altri conroe se li avete provati).
CIAO :D

Nei giochi va come un Core 2 Duo di pari frequenza, posso dirti che passando da un 6600 a questo quad ho avuto incredibili aumenti nel rendering ed in applicazioni studiate per il multiprocessore, però nei videogames ho perso qualcosina (perché prima stavo a 3600Mhz). 3D Mark 06 invece guadagna parecchio, perché sfrutta tutti e 4 i processori, per il gaming cmq secondo me la migliore soluzione oggi è un dual core ;), i quad non sono sfruttati.

Ho provato a sistemare meglio la staffa ma non cambia nulla. Il mio percorso attuale è pompa - radiatore - WB - pompa (la cristal trap è inclusa nella pompa), ho provato a cambiare mettendo prima il WB del radiatore ma non cambia nulla. Guadagno 2 gradi circa mettendo le ventole al max, però fannò più rumore e quindi le tengo all'80% circa.

Carlo1
27-11-2006, 23:24
@ VitOne
La configurazione che hai adottato è senz'altro la migliore. Le ventole da quanto sono? La sezione dei tubi? Ricorda che per un buon impianto vengono consigliate sezioni 12x17. Un'altra cosa..meno curve ci sono nell'impianto e meglio è.

Konrad76
28-11-2006, 09:15
Ciao Carletto...si configurazione in daily use in firma, finiti finalmente i test...ne ho scoperte di ogni sui Kent guarda.....ora ne sò più di quelli della Intel... :muro:
Comunque.....
Ieri sera come promesso ho tolto vcore al Kent, ben 3 step in meno, fino ad arrivare a Vcore def.....1.35.....e lui naturalmente non ha fatto una piega , in più sono riuscito a limare altri 2/3° e non fanno affatto male.....ora siamo a 52° dopo 2 ore e passa di quadruplo orthos

http://img150.imageshack.us/img150/1996/orthos3350vdefdy4.jpg

Carlo1
28-11-2006, 09:25
Direi che il risultato è eccellente. A 3350 mhz con 1,35 di Vcore e 52° sotto Orthos quel Kent non lo abbatte nessuno!! Che cpu!! che cpu!! Non aggiungo altro perchè sai già quello che sto pensando.
Se riesco ad acquistare scheda e ram adeguate voglio provare a vedere come si comporta quello che ho io. dai pochi test fatti sembra possa riservare piacevoli sorprese... speriamo!

Konrad76
28-11-2006, 09:31
Direi che il risultato è eccellente. A 3350 mhz con 1,35 di Vcore e 52° sotto Orthos quel Kent non lo abbatte nessuno!! Che cpu!! che cpu!! Non aggiungo altro perchè sai già quello che sto pensando.
Se riesco ad acquistare scheda e ram adeguate voglio provare a vedere come si comporta quello che ho io. dai pochi test fatti sembra possa riservare piacevoli sorprese... speriamo!

Si è ottima.. ;) ...ma quanto lavoro......ho scoperto poi da cosa era dipeso quello sclero dei catalist.....hai letto le prove qualche pag dietro?? Se uso il molti a 10x tutto bene...se ne uso uno qualsiasi i driver video sclerano e la cpu rende pochissimo......tantè che a 3400 faccio valori superiori ai test a 3755.....
Peccato solo che la mia mobo con questo bios vecchiotto ma sano non mi premette di essere stabile oltre i 335 di fsb con il Kent....a 340 arrivo a banchare ma non stabile a orthos.....aspetto nuovi bios e vedrò....posso farlo rendere solo salendo così....

Carlo1
28-11-2006, 11:12
Strano però che la P5WDG2-WS Pro ti dia problemi a salire di fsb. hai provato anche gli ultimi bios?
te lo chiedo perchè sto valutando di prenderne anch'io una uguale ( devo solo trovare il money)

Konrad76
28-11-2006, 11:13
Strano però che la P5WDG2-WS Pro ti dia problemi a salire di fsb. hai provato anche gli ultimi bios?
te lo chiedo perchè sto valutando di prenderne anch'io una uguale ( devo solo trovare il money)

Prova la tua....Collaler li provava a 300 fissi di fsb e saliva con il molti.....

VitOne
28-11-2006, 15:52
Spero che si decidano a fare uscire un BIOS che supporti decentemente questo quad per la P5W DH Deluxe altrimenti appena possibile prenderò una 680i based.

Konrad76
28-11-2006, 15:56
Avrei l'ultimo uscito per la mia da provare......ma sono talmente stanco di test che per ora al max vedo se dopo essere riuscito a passare il quadruplo orthos a 1.35 me lo regge magari a 1.33....

Carlo1
28-11-2006, 23:30
Prova la tua....Collaler li provava a 300 fissi di fsb e saliva con il molti.....

Non penso di riuscirci. Poi Coolaler, se non ricordo male, lo aveva provato con la MSI e con la Intel. In ogni caso sono comunque limitato dalle ram. Speriamo in Babbo Natale!!

VitOne
29-11-2006, 11:11
Ho notato che impostando moltiplicatori diversi da 10x a volte la CPU "scazza": 2 core vanno a frequenze diverse dagli altri due, a volte pure con voltaggi differenti :D. Ma le 680i quando arrivano?!?

Konrad76
29-11-2006, 11:13
Ho notato che impostando moltiplicatori diversi da 10x a volte la CPU "scazza": 2 core vanno a frequenze diverse dagli altri due, a volte pure con voltaggi differenti :D. Ma le 680i quando arrivano?!?

L'ho già sentito questo problema.....dipende dalla mobo.....ma come l'hai verificato???

VitOne
29-11-2006, 11:21
L'ho già sentito questo problema.....dipende dalla mobo.....ma come l'hai verificato???

L'ho verificato facendo varie prove, come tutte le grandi scoperte "per caso". TAT, il programma della Intel che rileva le temperautre, rileva anche i cambi di frequenza. Stavo giocando con l'FSB da SetFSB, in modo da vedere dove arrivavo con moltiplicatore 11x. Ho impostato vari FSB, da 280Mhz (boot) fino a 290Mhz e ho visto che TAT aggioranva la frequenza di ogni processore e che tue processori lavoravano a frequenze molto più basse degli altri due ;).

Per verificare se hai anche tu questo problema, o per farlo verificare a chiunque altro (soprattutto con la P5W DH Deluxe cmq) basta settare un moltiplicatore come 11x da BIOS, entrare in windows, avviare TAT, modificare da windows l'FSB con un apposito programmino e leggere le nuove frequenze in TAT ;).

EDIT: ho usato TAT perché CPUZ 1.37 mi da un unica frequenza. Cmq a 11x la CPU riesce a salire circa 100Mhz in più di quanto riesco a salire a 10x, probabilmente per questa differenza di freqeunze reali ;).

Konrad76
29-11-2006, 11:34
L'ho verificato facendo varie prove, come tutte le grandi scoperte "per caso". TAT, il programma della Intel che rileva le temperautre, rileva anche i cambi di frequenza. Stavo giocando con l'FSB da SetFSB, in modo da vedere dove arrivavo con moltiplicatore 11x. Ho impostato vari FSB, da 280Mhz (boot) fino a 290Mhz e ho visto che TAT aggioranva la frequenza di ogni processore e che tue processori lavoravano a frequenze molto più basse degli altri due ;).

Per verificare se hai anche tu questo problema, o per farlo verificare a chiunque altro (soprattutto con la P5W DH Deluxe cmq) basta settare un moltiplicatore come 11x da BIOS, entrare in windows, avviare TAT, modificare da windows l'FSB con un apposito programmino e leggere le nuove frequenze in TAT ;).

EDIT: ho usato TAT perché CPUZ 1.37 mi da un unica frequenza. Cmq a 11x la CPU riesce a salire circa 100Mhz in più di quanto riesco a salire a 10x, probabilmente per questa differenza di freqeunze reali ;).

Ok si Carlo già mi aveva avvertito che ra un problema possibile su qualche mobo....comunque fai una prova, con la frequenza che più ti aggrada prova a giocare a qualcosa dopo che hai impostato il molti a 11x oppure 9x, insomma ad un molti che non sia 10x...verifica se ti dà dei problemi grafici....

Carlo1
29-11-2006, 12:05
Ciao, è un problema riscontrato effettivamente solo con alcuni modelli della P5WDH.
@VitOne
Ho scaricato TAT ma mi vede solo due CPU, come faccio per fargli vedere le altre due?

Konrad76
29-11-2006, 12:09
Ciao, è un problema riscontrato effettivamente solo con alcuni modelli della P5WDH.
@VitOne
Ho scaricato TAT ma mi vede solo due CPU, come faccio per fargli vedere le altre due?

Ciao Carletto...
In primo piano ce ne sono solo due....ma se leggi nel riquadro le temp in tempo reale si vedono i 4 core...mica sempre però.....

VitOne
29-11-2006, 13:15
Ok si Carlo già mi aveva avvertito che ra un problema possibile su qualche mobo....comunque fai una prova, con la frequenza che più ti aggrada prova a giocare a qualcosa dopo che hai impostato il molti a 11x oppure 9x, insomma ad un molti che non sia 10x...verifica se ti dà dei problemi grafici....

Non noto problemi grafici, sembra andare tutto bene. Come avete detto TAT da il monitor di 2 CPU nel pannello principale (quello superiore) però se si legge sotto da tutte e 4 le CPU, se cambiate frequenza vi sengna la nuova frequenza per ogni core ;).

EDIT: non ho notato problemi grafici con il moltiplicatore a 11x intendo, ho usato quella config per un po' ;).

Carlo1
29-11-2006, 22:27
Avevo visto i 4 core per le temp. ma non avevo fatto caso al fatto che indicava anche la nuova frequenza per tutti e quattro.
Grazie

VitOne
01-12-2006, 02:03
Avevo visto i 4 core per le temp. ma non avevo fatto caso al fatto che indicava anche la nuova frequenza per tutti e quattro.
Grazie

Nei vostri processori l'errore di frequenza che ho descritto prima lo da?

Konrad76
01-12-2006, 07:51
Nei vostri processori l'errore di frequenza che ho descritto prima lo da?

No VitOne sulla mia mobo anche everest mi rileva tutti i core allo stesso molti e frequenza....

Carlo1
01-12-2006, 10:10
Anche sulla mia P5WDH De Luxe moltiplicatori e frequenze rilevati correttamente. Non è comunque la CPU perchè quella che ho adesso dava lo stesso tuo problema al precedente proprietario sempre su una P5WDH, per cui di sicuro è colpa della scheda.

Konrad76
01-12-2006, 10:13
Anche sulla mia P5WDH De Luxe moltiplicatori e frequenze rilevati correttamente. Non è comunque la CPU perchè quella che ho adesso dava lo stesso tuo problema al precedente proprietario sempre su una P5WDH, per cui di sicuro è colpa della scheda.

Ciao Carletto allora?? Tutto bene??

VitOne
01-12-2006, 11:36
Anche sulla mia P5WDH De Luxe moltiplicatori e frequenze rilevati correttamente. Non è comunque la CPU perchè quella che ho adesso dava lo stesso tuo problema al precedente proprietario sempre su una P5WDH, per cui di sicuro è colpa della scheda.

Vi ringrazio, allora tocca prendere una scheda madre nuova. Sto solo aspettando che escano 'ste benedette schede basate su 680i :(.

Carlo1
01-12-2006, 11:43
Ciao Corrado, tutto o.k. a parte che mi fanno girare per l'Italia come una trottola.
In partenza di nuovo per la Sicilia. Ma, questa volta, con un portatile al seguito...per cui, sempre on line.
E tu? come va il tuo progetto per la tua attività?

Konrad76
01-12-2006, 11:54
Ciao Corrado, tutto o.k. a parte che mi fanno girare per l'Italia come una trottola.
In partenza di nuovo per la Sicilia. Ma, questa volta, con un portatile al seguito...per cui, sempre on line.
E tu? come va il tuo progetto per la tua attività?

Bene quasi finito....per fortuna....e per fortuna finiti per ora pure i test sul Kent....ora aspetto di vedere come posso muovermi per risolvere il blocco dell'fsb a 335......quasi quasi mi faccio una Asus Striker Extreme....che dici?

Carlo1
01-12-2006, 12:38
Meglio conosciuta come N680I?? E' quella vero? Un bel mostro dal costo però abbastanza alto, mi sembra 300 Euro. Certo che, vedendo le prime prove, i soldi mi sa che li vale tutti.

Non ti converrebbe provare una 64WS? ne parlano tutti benissimo, quasi tutte arrivano a 460/470 di bus.

HYPERR
01-12-2006, 13:46
Qualcuno ha testato un Kent su p5wdh?

VitOne
01-12-2006, 14:24
Qualcuno ha testato un Kent su p5wdh?

:sofico: :ciapet: :doh: direi di sì, basta che ti leggi le ultime pagine di discussione del 3D :D.

VitOne
05-12-2006, 22:40
Bene quasi finito....per fortuna....e per fortuna finiti per ora pure i test sul Kent....ora aspetto di vedere come posso muovermi per risolvere il blocco dell'fsb a 335......quasi quasi mi faccio una Asus Striker Extreme....che dici?

Ragazzi spero ci siano novità a brebe sul fronte della scheda madre. Ho letto su XtremeSystem e parecchi utenti hanno i miei stessi problemi con il Quad, spero che cambiando mobo possa salire un po' di più.

La scheda madre da prendere adesso sarebbe una 680i, non so se la Asus Striker o la EVGA, sono entrambe buone. Devo vedere un attimo quale mi conviene di più. Per il nostro processore in OC c'è qualcosa di più raccomandato secondo voi?

EDIT: scusate l'OT ma una temp dell'acqua di 40° e più (misurata con termometro) credo sia un po' troppo alta, giusto? Devo prendere delle ventole più potenti ed un'altro radiatore?

Carlo1
06-12-2006, 08:59
Meglio della P5WDH senz'altro c'è la 64WS. da quello che ho visto sale molto anche con il quadcore.
nel caso tu non fossi soddisfatto del Kentsfield ti informo che su XS sono già in prova gli X6850 a 3 ghz fsb a 333 mhz anzichè 266.
per quanto riguarda ventole e radiatori io tengo il Kent con un triventola ( ventole da 12) ed altre due ventole nel case ( entrata ed uscita). Tra un po' aggiungerò una ventola supplementare sul fianco per raffreddare ram e chipset della scheda madre. Non ho misurato la tempertura dell'acqua ma solo quella della CPU che in full load, ma senza overclock, resta a 38/40°

Konrad76
06-12-2006, 09:17
Meglio della P5WDH senz'altro c'è la 64WS. da quello che ho visto sale molto anche con il quadcore.
nel caso tu non fossi soddisfatto del Kentsfield ti informo che su XS sono già in prova gli X6850 a 3 ghz fsb a 333 mhz anzichè 266.
per quanto riguarda ventole e radiatori io tengo il Kent con un triventola ( ventole da 12) ed altre due ventole nel case ( entrata ed uscita). Tra un po' aggiungerò una ventola supplementare sul fianco per raffreddare ram e chipset della scheda madre. Non ho misurato la tempertura dell'acqua ma solo quella della CPU che in full load, ma senza overclock, resta a 38/40°

Ciao Carletto.....io invece di salire stò limando il limabile....Sono arrivato a 3360mhz con 1,31 sotto orthos (-0.04v), ram riportate a voltaggio da specifica nonostante i 900mhz e i timing tiratini (2,1v), e temp scese a 50° sotto orthos (-2°).....Che bidone di cpu :D :D :D....se becco chi me l'ha data..... :sofico: :muro:

Carlo1
06-12-2006, 11:44
Ciao Corrado, hai ragione! Quel tipo è un incompetente.. darti una CPU del genere!!. Ridagliela!!
Per notizia, ne caso ti interessasse, sono già fuori gli X6850. belle CPU, fsb a 333 mhz anzichè 266. Ovviamente per ora li ho visti solo negli States.

Konrad76
06-12-2006, 11:56
Ciao Corrado, hai ragione! Quel tipo è un incompetente.. darti una CPU del genere!!. Ridagliela!!
Per notizia, ne caso ti interessasse, sono già fuori gli X6850. belle CPU, fsb a 333 mhz anzichè 266. Ovviamente per ora li ho visti solo negli States.

Ciao Carletto...si si quasi quasi gliela dò indietro.....be magari se ne può parlare....uno scambio?!?!?

Carlo1
06-12-2006, 12:53
Al momento non posso nemmeno nominare la parola "CPU", sono atteso al "varco" da chi ben sai. Mi conviene restare tranquillo e tacere...Sono riuscito solamente a "strappare" un tiepido consenso per le ram... della scheda madre non oso nemmeno parlare.
devo avvicinarmi ai miei obbiettivi per gradi...per Natale le ram ( forse). L'anno prossimo vado all'attacco per la mb.

VitOne
06-12-2006, 13:09
Meglio della P5WDH senz'altro c'è la 64WS. da quello che ho visto sale molto anche con il quadcore.
nel caso tu non fossi soddisfatto del Kentsfield ti informo che su XS sono già in prova gli X6850 a 3 ghz fsb a 333 mhz anzichè 266.
per quanto riguarda ventole e radiatori io tengo il Kent con un triventola ( ventole da 12) ed altre due ventole nel case ( entrata ed uscita). Tra un po' aggiungerò una ventola supplementare sul fianco per raffreddare ram e chipset della scheda madre. Non ho misurato la tempertura dell'acqua ma solo quella della CPU che in full load, ma senza overclock, resta a 38/40°

Se potessi misurare la temp dell'acqua mi faresti un favore così avrei un valore di riferimento. Cmq sono molto soddisfatto del quad, non passerei mai ad un dual, al massimo ad un quad a 333 se esce e se è meglio supportato in OC (mi interesserebbe salire con il BUS a 400Mhz in modo da sfruttare le ram). Cmq anche riuscire ad ottenere un 333x10 sul mio sarebbe più che sufficiente, magari con le RAM in asincrono.

Konrad76
06-12-2006, 13:18
Se potessi misurare la temp dell'acqua mi faresti un favore così avrei un valore di riferimento. Cmq sono molto soddisfatto del quad, non passerei mai ad un dual, al massimo ad un quad a 333 se esce e se è meglio supportato in OC (mi interesserebbe salire con il BUS a 400Mhz in modo da sfruttare le ram). Cmq anche riuscire ad ottenere un 333x10 sul mio sarebbe più che sufficiente, magari con le RAM in asincrono.


Ma io non vedo tutto sto problema ad avere l'acqua a 40°........a quanto sei come impostazione? Mhz? Vcore? Dopo quanto l'acqua è a quella temp? E facendo cosa? Ha quanto stà la cpu a parte l'acqua in idle e full?

VitOne
06-12-2006, 14:38
Ma io non vedo tutto sto problema ad avere l'acqua a 40°........a quanto sei come impostazione? Mhz? Vcore? Dopo quanto l'acqua è a quella temp? E facendo cosa? Ha quanto stà la cpu a parte l'acqua in idle e full?

L'acqua è a quella temperatura dopo circa 6 ore di Orthos doppio (CPU 100%). Se è un dato regolare allora non c'è problema :D. 3100Mhz vCore 1,375 impostato da BIOS.

Carlo1
06-12-2006, 23:14
Se potessi misurare la temp dell'acqua mi faresti un favore così avrei un valore di riferimento. Cmq sono molto soddisfatto del quad, non passerei mai ad un dual, al massimo ad un quad a 333 se esce e se è meglio supportato in OC (mi interesserebbe salire con il BUS a 400Mhz in modo da sfruttare le ram). Cmq anche riuscire ad ottenere un 333x10 sul mio sarebbe più che sufficiente, magari con le RAM in asincrono.

Per fine settimana dovrei riuscire ad avere più tempo a disposizione e cerco senz'altro di misurare la temperatura dell'acqua. Comunque concordo con Corrado, dopo 6 ore di Orthos 40 gradi non sono tanti, direi che dovremmo essere nella norma. Che radiatore e ventole hai?

VitOne
07-12-2006, 06:51
Per fine settimana dovrei riuscire ad avere più tempo a disposizione e cerco senz'altro di misurare la temperatura dell'acqua. Comunque concordo con Corrado, dopo 6 ore di Orthos 40 gradi non sono tanti, direi che dovremmo essere nella norma. Che radiatore e ventole hai?

2 Ventole da 120 su radiatore OCLabs Extreme 2; le ventole sono a bassissimo rumore quindi sono anche piuttosto lente e spostano non molti CFM. Se la temp è normale allora il procio è normale che stia a 75° in full?!?

Konrad76
07-12-2006, 07:56
2 Ventole da 120 su radiatore OCLabs Extreme 2; le ventole sono a bassissimo rumore quindi sono anche piuttosto lente e spostano non molti CFM. Se la temp è normale allora il procio è normale che stia a 75° in full?!?

La temp dell'acqua dopo 6 ore di orthos và benissimo non bene, al contrario i 75° :eek: della cpu in full è tantissimo! Spero che tu non abbia tenuto la cpu a quella temp per 6 ore :eek: :eek: ......Per carità il Kent è preparato a temp del genere ma fai qualcosa al tuo impianto a liquido....ed al volo.....io in full ora sto a 50° a 3360mhz....Che pompa utilizzi visto che il wb dovrebbe essere lo stesso che uso io....

Konrad76
07-12-2006, 08:32
P.s....1.375 per 3100 mi sembrano tanti.....prova a ascendere che qualche grado lo togli così.....

Carlo1
07-12-2006, 12:29
Come la misuri la temp. della CPU? Il WB aderisce bene? la pompa è adeguata. Fossi in te alzerei la velocità delle ventole, ci perdi in silenziosità però guadagneresti sul calore dissipato.

@ Corrado
Non è proprio una temperatura allucinante dopo 6 ore di Orthos. Tu prendi a riferimento il tuo processore che ha il vantaggio di essere abbastanza "freddo" se paragonato alla maggior parte dei Kent.
Su XS altri B0 vengono tenuti a 75° e lo considerano una cosa normale. Alcuni Kent hanno registrato anche punte di poco più di 90° ( chiaramente con dissi ad aria).

In ogni caso se riesce ad abbassare la temperatura tanto di guadagnato.

Konrad76
07-12-2006, 12:34
Come la misuri la temp. della CPU? Il WB aderisce bene? la pompa è adeguata. Fossi in te alzerei la velocità delle ventole, ci perdi in silenziosità però guadagneresti sul calore dissipato.

@ Corrado
Non è proprio una temperatura allucinante dopo 6 ore di Orthos. Tu prendi a riferimento il tuo processore che ha il vantaggio di essere abbastanza "freddo" se paragonato alla maggior parte dei Kent.
Su XS altri B0 vengono tenuti a 75° e lo considerano una cosa normale. Alcuni Kent hanno registrato anche punte di poco più di 90° ( chiaramente con dissi ad aria).

In ogni caso se riesce ad abbassare la temperatura tanto di guadagnato.

Ciao Carletto.....si si ho visto che loro ci vanno giù pesanti, ma come sai i proci che ci sono su Xs i tipi li sbolognano dopo pochissimo e quindi non verificano il comportamento del componente alla lunga dopo gli stress che sopportano, che siano alte temp oppure alti voltaggi, io lo dicevo per lui in previsione del fatto che penso voglia tenersi la cpu funzionante per un bel pò di tempo, valutabile in anni..

VitOne
13-12-2006, 15:30
Allora ho sistemato meglio l'impianto montando ventole 12x12 più potenti e le temperature si sono abbassate sotto stress dopo 6 ore di Orthos di 5° rispetto a quelle che avevo prima.
Siamo passati da 75 a 70°, in avvio la temp della CPU in ILDE con l'acqua a t ambiente è di 45-50°. Cmq ho visto che tmax per i Kent è 100° contro gli 85° dei Conroe, quindi le mie temp non dovrebbero essere malaccio, inoltre guardando in vari forum, come è stato detto, ho visto molti utenti con temp di 80-85° con processore non overcloccato...

Carlo1
14-12-2006, 09:38
70° a default sotto orthos sono comunque ancora un po' troppo. Io a default dopo 4 ore non supero i 48° ( temp. misurata con TAT e Core Temp). L'acqua mi sembra troppo calda, dovrebbe restare quasi a temperatura ambiente. Mi spiego meglio, il sistema, (rad + ventole e pompa) dovrebbe consentirti di raffreddare l'acqua velocemente riportandola a temperature più umane. Mi spieghi quale percorso hai scelto? le ventole sul rad sono in estrazione o in immissione? Hai predisposto un convogliatore in modo tale che le ventole rimangano distanziate dal rad di almeno 5 cm.?

Konrad76
30-12-2006, 12:47
Ciao Carletto.......prima di tutto buon 2007 a tutti, che vi porti un sacco di felicità salute e tranquillità........
Poi comunico ufficialmente.....come si può ben notare in firma.....che ho deciso di mettere in vendita il mio super Kent......se vi interessa fatemelo sapere...

rera
30-12-2006, 12:58
Ciao Carletto.......prima di tutto buon 2007 a tutti, che vi porti un sacco di felicità salute e tranquillità........
Poi comunico ufficialmente.....come si può ben notare in firma.....che ho deciso di mettere in vendita il mio super Kent......se vi interessa fatemelo sapere...

Come già detto in questo messaggio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14536138&postcount=140

non sono consentiti post - mercatino.

Siccome una avviso evidentemente non basta, sono due giorni di sospensione.

Carlo1
30-12-2006, 12:59
Ciao Corrado, tanti carissimi auguri anche a te. Non ci posso credere...vendi la bestia?? Hai già qualche idea con cosa sostituire il Quad?

wiltord
30-12-2006, 12:59
Come già detto in questo messaggio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14536138&postcount=140

non sono consentiti post - mercatino.

Siccome una avviso evidentemente non basta, sono due giorni di sospensione.

e la firma è irregolare, massimo 3 righe ;)

rera
30-12-2006, 13:03
e la firma è irregolare, massimo 3 righe ;)

Non me ne ero accorto :)

Konrad76, sistema la signature a norma di regolamento per cortesia.

dj883u2
30-12-2006, 13:50
Sia "wiltord che rera"....sareste tutti è due da bannare!.... :asd: :asd:
Ma un Ban virtuale ve lo do!... :banned: :D
Auguroni cari! :)
Ciao ;)

Lucageo
04-01-2007, 14:41
Iscritto anch'io, interessanti tutti i vostri test, ma mister_satan è un pezzo
che non lo sento. Qualcuno di voi lo ha visto e sentito?

-=[AL3X]=-
04-01-2007, 23:50
Complimenti bel 3d interessante :D

Carlo1
07-01-2007, 18:37
Però, visto che il 3d langue da un po' di tempo, ravviviamolo con un altro paio di prove con il Kent.
sempre prove fatte al volo e con hardware non all'altezza ( per questo tipo di CPU)

1,42 di Vcore, ram 1:1

http://img404.imageshack.us/my.php?image=moltix133776mhzdi3.png

1,46 Vcore ram 1:1

http://img407.imageshack.us/my.php?image=quad3820mhzee6.png

1,5 Vcore ram 1:1
http://img72.imageshack.us/my.php?image=275x14tk9.png

Come si può notare il SuperPI è un po' alto per queste frequenze, ma purtroppo ho solo 2 x 512 DDRII a 533 mhz.
Anche la P5WDH De Luxe e l'alimentatore (475 Watt) contribuiscono a limitare i risultati, tanto che il sistema non è stabile a quelle frequenze.
Appena possibile cambierò almeno le ram per vedere come migliora la situazione, per scheda ed ali devo attendere invece tempi migliori.

Konrad76
08-01-2007, 10:55
Allora ho sistemato meglio l'impianto montando ventole 12x12 più potenti e le temperature si sono abbassate sotto stress dopo 6 ore di Orthos di 5° rispetto a quelle che avevo prima.
Siamo passati da 75 a 70°, in avvio la temp della CPU in ILDE con l'acqua a t ambiente è di 45-50°. Cmq ho visto che tmax per i Kent è 100° contro gli 85° dei Conroe, quindi le mie temp non dovrebbero essere malaccio, inoltre guardando in vari forum, come è stato detto, ho visto molti utenti con temp di 80-85° con processore non overcloccato...

Vitone svuota la casella pvt....

Amon 83
17-01-2007, 18:45
raga grandi notizie con una dh no mod e un kent da paura sono in test a 3400 mhz a breve screen!!!

Carlo1
18-01-2007, 10:03
Dai che attendiamo notizie! Che step e revisione hai?

Amon 83
18-01-2007, 16:52
Dai che attendiamo notizie! Che step e revisione hai?

il procio è quello di konrad che sicuramente conosci lo sto testando proprio ora a 3360 sotto orthos a vcore def (1,35V) se non mi ricordo male è un B0 e sta a 44° in full un qualcosa di mostruoso! ma ancora più mostruosa è la mia fida dh che lo sta reggendo senza mod di sorta avendomi permesso persino il boot fino al logo di win a 3600mhz su tutti e 4 i core per poi riavviarsi per ovvia instabilità del chipset. i tuoi screen su che mobo li hai ottenuti?

Amon 83
18-01-2007, 17:42
dimenticavo se mi sai dire che bios usare per far droppare il meno possibile la mobo perchè con il 1201 ho il riavvio del pc che odio profondamente ho provato già con il 1407 e il 1506 ma entrambi mi danno ucode error grazie aspetto notizie

Carlo1
18-01-2007, 18:25
Eccomi qua... Gli screens che hai visto sono stati fatti sempre su P5WDH De Luxe. Io uso il bios 1506, ho provato quelli precedenti, credo il 1207 e seguenti ma mi davano lo stesso tuo errore "CPU Ucode error", con il 1506 invece mi trovo abbastanza bene. Ho provato anche la versione 1707 che però non mi dava la possibilità di variare i moltiplicatori e allora sono tornato alla 1506. Prova comunque la nuova versione, il 1707, può darsi che a te vada meglio, soprattutto se la tua P5WDH è una delle ultime.

Complimenti per l'acquisto, conosco bene il tuo B0 e ti posso dire che è uno dei migliori Kent che ci siano in circolazione, non per niente ha fatto 9 record mondiali. E' una CPU estremamente stabile e, soprattutto, scalda davvero poco per le caratteristiche che ha.

Se riesco stasera faccio qualche altra prova in asincrono senza toccare però i moltiplicatori.
Ciao

Amon 83
18-01-2007, 18:41
Eccomi qua... Gli screens che hai visto sono stati fatti sempre su P5WDH De Luxe. Io uso il bios 1506, ho provato quelli precedenti, credo il 1207 e seguenti ma mi davano lo stesso tuo errore "CPU Ucode error", con il 1506 invece mi trovo abbastanza bene. Ho provato anche la versione 1707 che però non mi dava la possibilità di variare i moltiplicatori e allora sono tornato alla 1506. Prova comunque la nuova versione, il 1707, può darsi che a te vada meglio, soprattutto se la tua P5WDH è una delle ultime.

Complimenti per l'acquisto, conosco bene il tuo B0 e ti posso dire che è uno dei migliori Kent che ci siano in circolazione, non per niente ha fatto 9 record mondiali. E' una CPU estremamente stabile e, soprattutto, scalda davvero poco per le caratteristiche che ha.

Se riesco stasera faccio qualche altra prova in asincrono senza toccare però i moltiplicatori.
Ciao

ma ti sposta il molti di tutti i core o solo di 2? perchè a me se uso il molti mi sposta solo due core e 2 me li lascia a default

Carlo1
18-01-2007, 23:33
E' un bug della scheda e lo fa solo la P5WDH ( non tutte chiaramente). Lo avevo già segnalato nel corso del 3D. A me sino a 3500 i core li vede tutti con lo stesso moltiplicatore, a 3850 invece non riesco a visualizzarli con CPUZ e quindi non ti saprei dire ma visti i tempi molto alti nei 4 PI ( che attribuivo alla poca memoria ram di cui dispongo,) credo si verifichi la stessa cosa: 2 moltiplicatori a 14 e due a 10.

Intanto però un PI al volo ( è tardi e non voglio dilungarmi) a 3700 mhz Vcore 1,4; ram 4:3

http://img147.imageshack.us/my.php?image=370mhzvcore14qo6.png

Konrad76
19-01-2007, 07:21
Eccomi qua... Gli screens che hai visto sono stati fatti sempre su P5WDH De Luxe. Io uso il bios 1506, ho provato quelli precedenti, credo il 1207 e seguenti ma mi davano lo stesso tuo errore "CPU Ucode error", con il 1506 invece mi trovo abbastanza bene. Ho provato anche la versione 1707 che però non mi dava la possibilità di variare i moltiplicatori e allora sono tornato alla 1506. Prova comunque la nuova versione, il 1707, può darsi che a te vada meglio, soprattutto se la tua P5WDH è una delle ultime.

Complimenti per l'acquisto, conosco bene il tuo B0 e ti posso dire che è uno dei migliori Kent che ci siano in circolazione, non per niente ha fatto 9 record mondiali. E' una CPU estremamente stabile e, soprattutto, scalda davvero poco per le caratteristiche che ha.

Se riesco stasera faccio qualche altra prova in asincrono senza toccare però i moltiplicatori.
Ciao

We we non parliamo di acquisto.. :D :D è solo in prova su una dh....

Konrad76
19-01-2007, 07:29
E' un bug della scheda e lo fa solo la P5WDH ( non tutte chiaramente). Lo avevo già segnalato nel corso del 3D. A me sino a 3500 i core li vede tutti con lo stesso moltiplicatore, a 3850 invece non riesco a visualizzarli con CPUZ e quindi non ti saprei dire ma visti i tempi molto alti nei 4 PI ( che attribuivo alla poca memoria ram di cui dispongo,) credo si verifichi la stessa cosa: 2 moltiplicatori a 14 e due a 10.

Intanto però un PI al volo ( è tardi e non voglio dilungarmi) a 3700 mhz Vcore 1,4; ram 4:3

http://img147.imageshack.us/my.php?image=370mhzvcore14qo6.png

Carlo installati CrystalCpu, con quello puoi verificare il molti core per core....cosi puoi controllare il molti di tutti i core... :D

Carlo1
19-01-2007, 23:46
Ciao Corrado!! Come va? E' un po' che non ci si sente. Ho verificato con CristalCPUID ed i moltiplicatori funzionano tutti ( 275 x 14 = 3850 mhz a 1,48 di Vcore.. almeno questo è basso). I tempi al PI restano alti e credo proprio siano le ram.

Amon 83
20-01-2007, 11:50
Ciao Corrado!! Come va? E' un po' che non ci si sente. Ho verificato con CristalCPUID ed i moltiplicatori funzionano tutti ( 275 x 14 = 3850 mhz a 1,48 di Vcore.. almeno questo è basso). I tempi al PI restano alti e credo proprio siano le ram.

ohilà carlo come va? :) cavolo voglio anche io il molti sbloccato perchè il tuo lo è e il mio no? :confused: è forse il bios sbagliato?

Amon 83
20-01-2007, 11:56
ma tu il molti sbloccato lo hai avuto con un bios particolare o no? se si mi potresti dire quale? grazie

VitOne
20-01-2007, 15:23
Ciao ragazzi, come procede :D? Io ancora non riesco a trovare una scheda madre degna del processore, continuo con la P5W DH in attesa che in qualche shop a Roma arrivino le Asus Striker. Qualcuno tra i possessori del Kent ha avuto modo di verificare il comportamento degli ES su questa scheda? Per ora mi paiono tutti contenti quelli che l'hanno provata...

Carlo1
20-01-2007, 16:07
ohilà carlo come va? :) cavolo voglio anche io il molti sbloccato perchè il tuo lo è e il mio no? :confused: è forse il bios sbagliato?

Il moltiplicatore del tuo Kent è sbloccato verso l'alto e verso il basso. Nella fattispecie il tuo è arrivato fino a 20 quindi... se non riesci a variarlo è solamente questione di bios. Io uso il 1506 e mi trovo bene, ho provato anche il 1707 ma l'ho tolto perchè, appunto, non mi consentiva di variare il moltiplicatore della CPU.

Carlo1
20-01-2007, 17:19
Ciao ragazzi, come procede :D? Io ancora non riesco a trovare una scheda madre degna del processore, continuo con la P5W DH in attesa che in qualche shop a Roma arrivino le Asus Striker. Qualcuno tra i possessori del Kent ha avuto modo di verificare il comportamento degli ES su questa scheda? Per ora mi paiono tutti contenti quelli che l'hanno provata...
Provato le P5B Deluxe o le P5W64S? Quest'ultima sembra la migliore in assoluto quanto a stabilità e overclock. Personalmente non le ho provate ( anch'io sono ancora con la P5WDH per questioni di ristrettezze finanziarie) però ho sentito alcuni amici che le hanno e ne parlano benissimo, soprattutto della 64. Comunque, se non sbaglio, è uscita una revisione della P5WDH che sembra molto buona.

Amon 83
20-01-2007, 17:45
Il moltiplicatore del tuo Kent è sbloccato verso l'alto e verso il basso. Nella fattispecie il tuo è arrivato fino a 20 quindi... se non riesci a variarlo è solamente questione di bios. Io uso il 1506 e mi trovo bene, ho provato anche il 1707 ma l'ho tolto perchè, appunto, non mi consentiva di variare il moltiplicatore della CPU.

grazie per la risposta volevo chiederti se la revision della tua dh è la 1.02G o superiore e se ha delle mod all'attivo(vmch,vfsb,etc.) io sono rocksolid a 3300mhz ma il bello è che il molti lo utilizza solo su 2 core mentre 2 li lascia in default, inoltre la mia dh arriva a bottare a 3600mhz fa il logo di win e poi si riavvia presumo per mancanza di volt all'mch la tua arriva a 1,65v o 1,85v? nel caso mi consiglieresti di fare la volt mod all'mch con la matita? aspetto news ciao :)

Carlo1
20-01-2007, 23:19
La scheda l'ho presa l'anno scorso ed era uscita da pochissimo in Italia per cui suppongo sia la prima rev. Non ho fatto modifiche di sorta e l'mch arriva a 1,65. La P5WDH è un'ottima scheda e a parità di clock il chipset 975 è senz'altro migliore del 965 però, per salire senza spendere una follia, io mi orienterei sulla P5B De Luxe. Se poi vuoi le performances del 975 e capacità di overclock superiori allora dovresti andare sulla P5W64.
Ho sentito parlare di modifiche con la matita ma non saprei cosa consigliarti perchè non le ho mai fatte. Resto dell'idea che faresti prima a vendere la WDH e, con quello che ricavi, prenderti una buona P5B De luxe.
In ogni caso considera che con i Kent è difficilissimo salire oltre i 360/370 di fsb ( con molti a 10). Tieni poi presente che a 3300 mhz hai una CPU che non ha rivali, nemmeno se confrontata con Conroe a frequenze superiori.
Per i moltiplicatori, come ti ho già detto, è certamente un bug della scheda e non è detto che tu possa risolverlo con un aggiornamento del bios.

Toglimi una curiosità, i 3300 mhz li raggiungi salendo di fsb o di moltiplicatore? Hai impostato queste voci nel seguente modo nel bios prima di salire?
1)Max cpuid value limit----disabled
2)Execute disable function-----disabled
3)Enhanced c1 control---disabled
4)Cpu internal thermal control....disabled.

Carlo1
20-01-2007, 23:51
Ciao ragazzi, come procede :D? Io ancora non riesco a trovare una scheda madre degna del processore, continuo con la P5W DH in attesa che in qualche shop a Roma arrivino le Asus Striker. Qualcuno tra i possessori del Kent ha avuto modo di verificare il comportamento degli ES su questa scheda? Per ora mi paiono tutti contenti quelli che l'hanno provata...

Informati bene prima di prendere la Striker, è vero che va bene ma ho sentito che parecchi utenti hanno segnalato problemi del chipset 680I che, sembra, faccia fuori irrimediabilmente gli hd.

Amon 83
21-01-2007, 13:32
La scheda l'ho presa l'anno scorso ed era uscita da pochissimo in Italia per cui suppongo sia la prima rev. Non ho fatto modifiche di sorta e l'mch arriva a 1,65. La P5WDH è un'ottima scheda e a parità di clock il chipset 975 è senz'altro migliore del 965 però, per salire senza spendere una follia, io mi orienterei sulla P5B De Luxe. Se poi vuoi le performances del 975 e capacità di overclock superiori allora dovresti andare sulla P5W64.
Ho sentito parlare di modifiche con la matita ma non saprei cosa consigliarti perchè non le ho mai fatte. Resto dell'idea che faresti prima a vendere la WDH e, con quello che ricavi, prenderti una buona P5B De luxe.
In ogni caso considera che con i Kent è difficilissimo salire oltre i 360/370 di fsb ( con molti a 10). Tieni poi presente che a 3300 mhz hai una CPU che non ha rivali, nemmeno se confrontata con Conroe a frequenze superiori.
Per i moltiplicatori, come ti ho già detto, è certamente un bug della scheda e non è detto che tu possa risolverlo con un aggiornamento del bios.

Toglimi una curiosità, i 3300 mhz li raggiungi salendo di fsb o di moltiplicatore? Hai impostato queste voci nel seguente modo nel bios prima di salire?
1)Max cpuid value limit----disabled
2)Execute disable function-----disabled
3)Enhanced c1 control---disabled
4)Cpu internal thermal control....disabled.

i 3300mhz li ho raggiunti di fsb fino a 360 botta e arriva al logo di win e poi si riavvia a 350 sempre per 10 potrebbe essere stabile previa vmod al mch ho provato tutti gli ultimi bios ma il molti me lo sposta solo su 2 core ora ho su il 1801 e sembra un pochino più veloce in fase di boot, quelle voci sono disabilitate

BadBoy89
21-01-2007, 13:37
Ragazzi vorrei delle info.. quanto FSB max avete raggiunto con il Kent? E la frequenza massima a che voltaggio?

Grazie mille ;)

Carlo1
21-01-2007, 14:47
i 3300mhz li ho raggiunti di fsb fino a 360 botta e arriva al logo di win e poi si riavvia a 350 sempre per 10 potrebbe essere stabile previa vmod al mch ho provato tutti gli ultimi bios ma il molti me lo sposta solo su 2 core ora ho su il 1801 e sembra un pochino più veloce in fase di boot, quelle voci sono disabilitate

Le ram sono in sincrono? Eventualmente prova ad impostarle anzichè a 533 mhz a 400 mhz, poi prova a salire. A Vcore come sei messo? MCH mettilo a 1,55 Volt, non andare oltre.
La tua configurazione è molto buona per cui, conoscendo la CPU , sono portato a pensare che la scheda non sia molto "fortunata".

Carlo1
21-01-2007, 15:00
Ragazzi vorrei delle info.. quanto FSB max avete raggiunto con il Kent? E la frequenza massima a che voltaggio?

Grazie mille ;)

In linea generale i Kent sono meno propensi dei Conroe a salire, di solito si attestano sui 3500/3600 (360/370 x10) . Alcuni vanno oltre ma non sono facili da trovare, dipende anche se la scheda è di quelle "fortunate" o meno.
Il mio è testato stabile a 3750 con 1,43 di Vcore. Sono riuscito anche ad andare oltre ( 3850 mhz con moltiplicatore a 14) e con Vcore abbastanza basso, 1,48/1,5 ma ho fatto prove veloci senza cercare il rock solid, per quello attendo prima di cambiare ram e ali.

BadBoy89
21-01-2007, 15:15
In linea generale i Kent sono meno propensi dei Conroe a salire, di solito si attestano sui 3500/3600 (360/370 x10) . Alcuni vanno oltre ma non sono facili da trovare, dipende anche se la scheda è di quelle "fortunate" o meno.
Il mio è testato stabile a 3750 con 1,43 di Vcore. Sono riuscito anche ad andare oltre ( 3850 mhz con moltiplicatore a 14) e con Vcore abbastanza basso, 1,48/1,5 ma ho fatto prove veloci senza cercare il rock solid, per quello attendo prima di cambiare ram e ali.

Grazie mille per la risposta ;)

come supponevo è difficile quindi trovare un quadcore che regge i 400mhz di fsb... cmq è molto buono stabile @3750mhz con solo 1,43 di voltaggio, complimenti! ;)

Amon 83
21-01-2007, 15:34
Le ram sono in sincrono? Eventualmente prova ad impostarle anzichè a 533 mhz a 400 mhz, poi prova a salire. A Vcore come sei messo? MCH mettilo a 1,55 Volt, non andare oltre.
La tua configurazione è molto buona per cui, conoscendo la CPU , sono portato a pensare che la scheda non sia molto "fortunata".

proverò se il propietario me lo venderà grazie cmq per le info per il momento mi intrattengo con un 6700 es

Carlo1
21-01-2007, 16:28
Grazie mille per la risposta ;)

come supponevo è difficile quindi trovare un quadcore che regge i 400mhz di fsb... cmq è molto buono stabile @3750mhz con solo 1,43 di voltaggio, complimenti! ;)

Su XS Forum ne ho visto uno che è arrivato a 4 ghz ad aria. L'overclocker "COOLALER" lo ha provato su P5B De luxe ed è arrivato anche a 480 di bus ( moltiplicatore a 8x).
Di Kent così ce ne sono, pero sono davvero pochi. Il fatto che non salga come i Conroe credo sia dovuto ai bios delle schede madri ed all' assorbimento di corrente della CPU

BadBoy89
21-01-2007, 16:33
Su XS Forum ne ho visto uno che è arrivato a 4 ghz ad aria. L'overclocker "COOLALER" lo ha provato su P5B De luxe ed è arrivato anche a 480 di bus ( moltiplicatore a 8x).
Di Kent così ce ne sono, pero sono davvero pochi. Il fatto che non salga come i Conroe credo sia dovuto ai bios delle schede madri ed al loro assorbimento di corrente.

Infatti l'ho visto ankio quello di coolaler.. a dir poco strepitoso! ed anche 1altro con bus @400 ma nn ricordo dove.. Io so solo e nn mi vorrei sbagliare che la frequenza di bus bassa nn è data dai bios.. ma dalle CPU stesse.. poi ci sono quelli ''sculati'' che salgono più del normale.. ma sono casi rarissimi

VitOne
21-01-2007, 16:45
Informati bene prima di prendere la Striker, è vero che va bene ma ho sentito che parecchi utenti hanno segnalato problemi del chipset 680I che, sembra, faccia fuori irrimediabilmente gli hd.

Grazie, mi sto documentando, il fatto è che vorrei creare come sempre un RAID0 quindi al gestione degli HD è importante. Se avete notizie o link in merito è tutto ben accetto! :D

Carlo1
21-01-2007, 17:57
Infatti l'ho visto ankio quello di coolaler.. a dir poco strepitoso! ed anche 1altro con bus @400 ma nn ricordo dove.. Io so solo e nn mi vorrei sbagliare che la frequenza di bus bassa nn è data dai bios.. ma dalle CPU stesse.. poi ci sono quelli ''sculati'' che salgono più del normale.. ma sono casi rarissimi

Eh.. su questo argomento ce ne sarebbe da dire. Seguo spesso XS Forum e la teoria che va per la maggiore è quella di schede e bios non "pronti" per i QX. In sostanza le CPU avrebbero margini sicuramente superiori ma soprattutto l'alimentazione delle schede non è ottimizzata per loro e quindi non rendono. Credo che sia vero anche perchè, con schede modificate, salgono parecchio di più. La stessa CPU che ho io è della stessa serie e settimana di quella di Coolaler ma non sale come la sua. Anzi quella che ho io dovrebbe, in linea molto teorica, andare anche meglio, infatti la mia raggiunge i 3850 con 1,48 di Vcore, la sua arriva a 3800 mhz ma a 1,54/1,55 ed i 3900 a 1,6 quasi. E' comunque vero che il paragone che ho fatto lascia il tempo che trova, dovrei provarla con il suo stesso hardware ed impostazioni per stabilire quale delle due è migliore.
In ogni caso il rock solid non lo ha trovato nemmeno lui a frequenze alte, osserva i 4 Orthos... tutti fatti a 3500 mhz.
Quest'ultima, infatti, è la frequenza ottimale ( anche 3600 mhz) dei Kentsfield, il che mi sembra un gran risultato per CPU che già a default non hanno praticamente antagonisti.

Konrad76
14-02-2007, 09:52
Eccovi i primi test con il Kent sulla commando......come bios per ora ho utilizzato quello trovato su.....è il 603 vecchiotto....stasera aggiorno comunque è un ottimo inizio....
Teniamo presente che ho fatto 5 ore di test e non ho mai dovuto fare reset cmos o riaccensioni, mi ha riconosciuto subito il sata e tutte le altre periferiche.....insomma una vera gioia...

Ho fatto due ore e rotti di orthos.....ma per ora ho solo questo da un ora e rotti..

http://img243.imageshack.us/img243/4256/orthos3600je0.jpg

Pi da 1mb a 3700

http://img362.imageshack.us/img362/8207/pi1mb3700ej0.jpg

Pi da 32mb a 3650

http://img153.imageshack.us/img153/143/pi32mb3650zv8.jpg

Sandra a 3700

http://img153.imageshack.us/img153/9206/sandra3700qq9.jpg

Test cpu a 3650

http://img243.imageshack.us/img243/2083/testcpu3650up1.jpg


Tutti i test li ho per ora fatti senza particolare attenzione ai voltaggi degli altri componenti e senza particolari attenzioni e regolazioni........giusto per dare una sgranchita al Kent....

Carlo1
14-02-2007, 16:41
Ciao Corrado, cosa vedo!! Il "mostro" è di nuovo operativo. Mi fa piacere, ero convinto che tu l'avessi dato via ed invece... eccolo lì... "tosto" come sempre.

dai, dimmi le tue impressioni su questa Commando... che mi sta "tentando" non poco. Sono indeciso tra lei e una P5B De Luxe Wi fi. Tu che mi consigli?

Konrad76
15-02-2007, 11:20
Ciao Corrado, cosa vedo!! Il "mostro" è di nuovo operativo. Mi fa piacere, ero convinto che tu l'avessi dato via ed invece... eccolo lì... "tosto" come sempre.

dai, dimmi le tue impressioni su questa Commando... che mi sta "tentando" non poco. Sono indeciso tra lei e una P5B De Luxe Wi fi. Tu che mi consigli?

Ciao Carletto!!!! Senza neanche pensarci......Commando..... si stà dimostrando un vero gioiellino.....ieri sera ho aggiornato il bios con lo 803 e reinstallato win pulito pulito.....be mi ha sorpreso vedere come tutti i miei precedenti record con il Quad sono caduti dopo una regolazione fine a 3600mhz.....Test cpu 06 ora faccio sempre a 3600, 5430 punti:eek: .....e le ram con le mie riesco a tenerle a 1080mhz a 4,4,4,12.....continuo i test e ti sapro dire ancora meglio....

Working Progress:D

Carlo1
15-02-2007, 11:32
Ciao Carletto!!!! Senza neanche pensarci......Commando..... si stà dimostrando un vero gioiellino.....ieri sera ho aggiornato il bios con lo 803 e reinstallato win pulito pulito.....be mi ha sorpreso vedere come tutti i miei precedenti record con il Quad sono caduti dopo una regolazione fine a 3600mhz.....Test cpu 06 ora faccio sempre a 3600, 5430 punti:eek: .....e le ram con le mie riesco a tenerle a 1080mhz a 4,4,4,12.....continuo i test e ti sapro dire ancora meglio....

Working Progress:D

Però, davvero una bella scheda!
Io invece sono ancora con la P5WDH De Luxe, ho installato un paio di giorni fa l'ultimo bios 1901 e... non l'avessi mai fatto. Non mi dà la possibilità di reinstallare quello precedente... il PC si riavvia di continuo e, anche tentando di flasharlo con i dischetti, niente da fare, il floppy con i files di sistema lo carica ma si posiziona in A: come se il disco fosse vuoto. Mah!...

Konrad76
15-02-2007, 11:44
Però, davvero una bella scheda!
Io invece sono ancora con la P5WDH De Luxe, ho installato un paio di giorni fa l'ultimo bios 1901 e... non l'avessi mai fatto. Non mi dà la possibilità di reinstallare quello precedente... il PC si riavvia di continuo e, anche tentando di flasharlo con i dischetti, niente da fare, il floppy con i files di sistema lo carica ma si posiziona in A: come se il disco fosse vuoto. Mah!...

Si ho notato pure io che i nuovi bios al posto che migliorare la situazione la peggiorano....
Comunque così per prova ieri sera ho fatto una provetta a 3800 ed è entrato in win tranquillamente....soltato che ora ho il problema delle temp che a salire così tanto cominciano ad essere di difficile controllo.....sotto 2 ore di orthos a 3600 sono a 65° che per il Kent non sono tantissimi ma comunque non sono pochi....ma ho in arrivo il phase.....e ne vedremo delle belle.....
L'unica cosa di negativo che ho notato è che la mobo non lo riconosce come un extreme quindi non mi dà la possibilità di salire con il molti fino a 20x, si ferma a 10......e così devo salire di fsb....ma per ora non mi dà problemi ad aumentarlo sensibilmente...

Carlo1
16-02-2007, 11:31
Beè, dai, non puoi lamentarti... 65° sotto Orthos non sono davvero tanti. Come ti dicevo il bios 1901, anzichè migliorare le cose, mi sta dando problemi a non finire tanto che sono stato costretto a reinstallare i S.O.
Ora sembra essere stabile ma non vorrei cantare vittoria troppo presto.

VitOne
16-02-2007, 12:44
Si ho notato pure io che i nuovi bios al posto che migliorare la situazione la peggiorano....
Comunque così per prova ieri sera ho fatto una provetta a 3800 ed è entrato in win tranquillamente....soltato che ora ho il problema delle temp che a salire così tanto cominciano ad essere di difficile controllo.....sotto 2 ore di orthos a 3600 sono a 65° che per il Kent non sono tantissimi ma comunque non sono pochi....ma ho in arrivo il phase.....e ne vedremo delle belle.....
L'unica cosa di negativo che ho notato è che la mobo non lo riconosce come un extreme quindi non mi dà la possibilità di salire con il molti fino a 20x, si ferma a 10......e così devo salire di fsb....ma per ora non mi dà problemi ad aumentarlo sensibilmente...

Bene bene ottima CPU :D. Darei oro per avere 65° in full a quelle frequenze, io a 3200Mhz tocco i 75° in full (anche se devo ottimizzare l'impianto a liquido).

Sulla Striker la CPU in mio possesso si comporta meglio di quanto facesse sulla P5W DH, e non ho errori di macato riconoscimento come avevo. Per adesso non la posso spremere troppo, perché le mie OCZ sono finite in RMA :( attendo il loro ritorno :D.

Konrad76
20-02-2007, 10:49
Bene bene ottima CPU :D. Darei oro per avere 65° in full a quelle frequenze, io a 3200Mhz tocco i 75° in full (anche se devo ottimizzare l'impianto a liquido).

Sulla Striker la CPU in mio possesso si comporta meglio di quanto facesse sulla P5W DH, e non ho errori di macato riconoscimento come avevo. Per adesso non la posso spremere troppo, perché le mie OCZ sono finite in RMA :( attendo il loro ritorno :D.

Bene....ma toglimi una curiosità......se và così bene perchè la vendi la Striker???

VitOne
20-02-2007, 22:36
Bene....ma toglimi una curiosità......se và così bene perchè la vendi la Striker???

La vendo perché ne ho un'altra. La prima si è bloccata per la storia del BIOS 803, di cui si possono trovare tutte le evoluzione sul 3D ufficiale. Quella che ho adesso va benissimo e mi ci trovo ottimamente, soprattutto con l'ultimo BIOS 1002, con cui hanno fixato parecchie cose.

Vi volevo chiedere secondo voi qual'è il modo migliore per testare il quad per averlo RS. Io faccio così: Orthos su due processori small ftp e Orthos su altri due processori Blend, con priorità 3 il primo e 9 il secondo. Va bene come sistema secondo voi? In questo modo testo sia la CPU che le RAM.

Konrad76
21-02-2007, 09:42
La vendo perché ne ho un'altra. La prima si è bloccata per la storia del BIOS 803, di cui si possono trovare tutte le evoluzione sul 3D ufficiale. Quella che ho adesso va benissimo e mi ci trovo ottimamente, soprattutto con l'ultimo BIOS 1002, con cui hanno fixato parecchie cose.

Vi volevo chiedere secondo voi qual'è il modo migliore per testare il quad per averlo RS. Io faccio così: Orthos su due processori small ftp e Orthos su altri due processori Blend, con priorità 3 il primo e 9 il secondo. Va bene come sistema secondo voi? In questo modo testo sia la CPU che le RAM.

Allora fatto così mi sembra un pochino una schifezza:D .......eccoti la procedura migliore...una volta aperti entrambi gli orthos regolarli in costume settings dando ad ogni orthos una quantità di memoria che moltiplicata non vada a superare la quantità di ram presente nel sistema, con 2gb per esempio si può impostare 400mb, che per 4 fà 1,6gb, più 2/300mb normalmente utilizzati dal sistema si stà dentro ai 2 gb presenti e tutto funge perfettamente...

VitOne
21-02-2007, 16:33
Allora fatto così mi sembra un pochino una schifezza:D .......eccoti la procedura migliore...una volta aperti entrambi gli orthos regolarli in costume settings dando ad ogni orthos una quantità di memoria che moltiplicata non vada a superare la quantità di ram presente nel sistema, con 2gb per esempio si può impostare 400mb, che per 4 fà 1,6gb, più 2/300mb normalmente utilizzati dal sistema si stà dentro ai 2 gb presenti e tutto funge perfettamente...

Bene bene proverò così, ma non è che c'è anche un modo per dare ai vari Orthos l'indicazione di quale coppia di CPU usare senza doverlo fare da pannello di controllo?
Oltre ad Orthos mi consigli qualche altro test per il quad?

Carlo1
22-02-2007, 23:04
Ciao VitOne, prova OCCT, è un buon programma per mettere sotto pressione il Quad.

VitOne
22-02-2007, 23:45
Ciao VitOne, prova OCCT, è un buon programma per mettere sotto pressione il Quad.

Lo consco, ne avevo parlato tempo fa ed effettivamente sembra buono, però non è IMHO affidabile quanto Orthos. Grazie per il suggerimento, se ne hai altri dimmi pure :D.

Amon 83
26-02-2007, 18:00
Lo consco, ne avevo parlato tempo fa ed effettivamente sembra buono, però non è IMHO affidabile quanto Orthos. Grazie per il suggerimento, se ne hai altri dimmi pure :D.

solo per curiosità sei fermo a 3200 con il quad anche variando il molti verso l'alto?

VitOne
26-02-2007, 19:26
solo per curiosità sei fermo a 3200 con il quad anche variando il molti verso l'alto?

Sì, a vCore default no riesco a salire oltre in modo realmente stabile. Ho provato a 3,3Ghz ed è stato stabile per qualche ora di Orthos, ma con un po' di vCore in più e pare che vada, però per ora mi va benissimo così com'è a vCore defaul ;).

Carlo1
26-02-2007, 23:28
3200 a Vcore default è un OC di buon livello ( per un QX6700). Sembra poco se confrontato con i CONROE ma non è così. Per ottenere le prestazioni di un Quad a 3200, un Core 2 Duo ne deve fare di strada.

Konrad76
27-02-2007, 08:29
3200 a Vcore default è un OC di buon livello ( per un QX6700). Sembra poco se confrontato con i CONROE ma non è così. Per ottenere le prestazioni di un Quad a 3200, un Core 2 Duo ne deve fare di strada.

Sono completamente d'accordo.....:D .......tantè che anche se sono stabile a 3600 pure io preferisco tenerlo il daily a 3400 con 1,36 visto che gli basta x essere Rs, ram a 1020 4,4,4,12.....scalda pochissimo, stressa pochissimo anche tutti gli altri componenti e penso che sia più che suff per non avere nessun genere di limiti legato alla cpu....ne ora e ne per i prossimi 2 anni....

VitOne
27-02-2007, 10:31
Sono completamente d'accordo.....:D .......tantè che anche se sono stabile a 3600 pure io preferisco tenerlo il daily a 3400 con 1,36 visto che gli basta x essere Rs, ram a 1020 4,4,4,12.....scalda pochissimo, stressa pochissimo anche tutti gli altri componenti e penso che sia più che suff per non avere nessun genere di limiti legato alla cpu....ne ora e ne per i prossimi 2 anni....

Il mio purtroppo scalda molto, nonostante sia stato lappato con tanto di controllo tramite griglia per vedere se fosse venuto dritto, e controllo dell'impornta del WB. Ho pure potenziato il radiatore mettendo un convogliatore, ma nulla da fare, siamo sempre a 75° in full load dopo 6 ore di Orthos (che però rimangono costanti, non si sale più). Nell'uso normale la CPU resta tra i 55 ed i 65° (anche con benchmark come il SuperPi32M, quadruplo naturalmente).

Le RAM sono relativamente fortunate e riesco a tenerele al loro voltraggio default (sono garantite fino a 2,52v dalla casa ed io le tengo a 2,400 da BIOS) a 4-3-4-8-2T 517Mhz.

Se vuoi avere dei limiti con la CPU basta che lanci un render bello pesante, oppure usi qualche programma di gestione file RAW fotografici da 12Mpixell. La potenza non basta MAI :D e a me qualche centinaio di Mhz in più non guasterebbero di certo, però non possi rischiare di essere instabile e quindi dopo averlo provato per ore ed ore lo tengo sempre leggermente sotto in modo da essere ancora più sicuro che non crasherà :D.

Konrad76
27-02-2007, 10:48
Il mio purtroppo scalda molto, nonostante sia stato lappato con tanto di controllo tramite griglia per vedere se fosse venuto dritto, e controllo dell'impornta del WB. Ho pure potenziato il radiatore mettendo un convogliatore, ma nulla da fare, siamo sempre a 75° in full load dopo 6 ore di Orthos (che però rimangono costanti, non si sale più). Nell'uso normale la CPU resta tra i 55 ed i 65° (anche con benchmark come il SuperPi32M, quadruplo naturalmente).

Le RAM sono relativamente fortunate e riesco a tenerele al loro voltraggio default (sono garantite fino a 2,52v dalla casa ed io le tengo a 2,400 da BIOS) a 4-3-4-8-2T 517Mhz.

Se vuoi avere dei limiti con la CPU basta che lanci un render bello pesante, oppure usi qualche programma di gestione file RAW fotografici da 12Mpixell. La potenza non basta MAI :D e a me qualche centinaio di Mhz in più non guasterebbero di certo, però non possi rischiare di essere instabile e quindi dopo averlo provato per ore ed ore lo tengo sempre leggermente sotto in modo da essere ancora più sicuro che non crasherà :D.

Guarda io come temp in questa config stò in idle a 37/38 gradi, dopo qualche ora di lavoro è a 40/42° e sotto orthos difficilmente mi passa i 52° quindi mi reputo estremamente soddisfatto, tenendo presente che non è lappato od altro....per le ram ora come ora le ho testate fino a 1080 senza problemi dandogli uno 0,05 in più come voltaggio, nella config attuale ancora non ho fatto test con i timing ma sò di poter scendere fino a 4,3,3,8 come le tenevo con il core duo...
Hehehehhehehe per la potenza.....non dovesse bastare.....posso abbastanza tranquillamente alzare le frequenze almeno a 3600 senza impiccarlo.....al max 3700, ma poi le temp diventano altine....e preferisco preservarlo il mio gioiellino....:D

VitOne
27-02-2007, 11:36
Guarda io come temp in questa config stò in idle a 37/38 gradi, dopo qualche ora di lavoro è a 40/42° e sotto orthos difficilmente mi passa i 52° quindi mi reputo estremamente soddisfatto, tenendo presente che non è lappato od altro....per le ram ora come ora le ho testate fino a 1080 senza problemi dandogli uno 0,05 in più come voltaggio, nella config attuale ancora non ho fatto test con i timing ma sò di poter scendere fino a 4,3,3,8 come le tenevo con il core duo...
Hehehehhehehe per la potenza.....non dovesse bastare.....posso abbastanza tranquillamente alzare le frequenze almeno a 3600 senza impiccarlo.....al max 3700, ma poi le temp diventano altine....e preferisco preservarlo il mio gioiellino....:D


Il mio problema di temp credo sia dovuto al fatto che la CPU non tocca benissimo perché la scheda madre la deforma leggermente... Pensavo di provare a prendere uno di quei nuovi WB con la base circolare che sulla carta vanno meglio di quello che ho io, perché toccano solo il centro del processore e quindi, pure se la scheda madre tende a piegarlo un po', aderiscono perfettamente.
Non sono il solo con questo problema, anzi pare che lo abbiano in parecchi. Cmq finché non supero gli 80° sto abbastanza tranquillo, la cosa che mi da fastidio è che sulla P5W DH stavo a 20° di meno nelle situazioni di stress peggiore (ma c'è anche da dire che per quei test stavo usando una 6200 e l'aria nel case ed intorno al radiatore era parecchio più fredda).
In realtà con queste temperature sono soddisfatto anche io, non dovrebbero dare problemi e sono in ogni caso più di una decina di gradi sotto quelle del dissipatore di serie con il processore @ default, per cui la vita del processore e le perfomance non sono compromesse. Certo con 20° di meno credo salirebbe un po' di più, ma non si può avere tutto :D.

Konrad76
27-02-2007, 11:59
Il mio problema di temp credo sia dovuto al fatto che la CPU non tocca benissimo perché la scheda madre la deforma leggermente... Pensavo di provare a prendere uno di quei nuovi WB con la base circolare che sulla carta vanno meglio di quello che ho io, perché toccano solo il centro del processore e quindi, pure se la scheda madre tende a piegarlo un po', aderiscono perfettamente.
Non sono il solo con questo problema, anzi pare che lo abbiano in parecchi. Cmq finché non supero gli 80° sto abbastanza tranquillo, la cosa che mi da fastidio è che sulla P5W DH stavo a 20° di meno nelle situazioni di stress peggiore (ma c'è anche da dire che per quei test stavo usando una 6200 e l'aria nel case ed intorno al radiatore era parecchio più fredda).
In realtà con queste temperature sono soddisfatto anche io, non dovrebbero dare problemi e sono in ogni caso più di una decina di gradi sotto quelle del dissipatore di serie con il processore @ default, per cui la vita del processore e le perfomance non sono compromesse. Certo con 20° di meno credo salirebbe un po' di più, ma non si può avere tutto :D.


Ma sai come sono le temp con il terrificante dissi originale??? A parte il rumore di 747 in decollo?

Carlo1
27-02-2007, 12:29
Il mio problema di temp credo sia dovuto al fatto che la CPU non tocca benissimo perché la scheda madre la deforma leggermente... Pensavo di provare a prendere uno di quei nuovi WB con la base circolare che sulla carta vanno meglio di quello che ho io, perché toccano solo il centro del processore e quindi, pure se la scheda madre tende a piegarlo un po', aderiscono perfettamente.
Non sono il solo con questo problema, anzi pare che lo abbiano in parecchi. Cmq finché non supero gli 80° sto abbastanza tranquillo, la cosa che mi da fastidio è che sulla P5W DH stavo a 20° di meno nelle situazioni di stress peggiore (ma c'è anche da dire che per quei test stavo usando una 6200 e l'aria nel case ed intorno al radiatore era parecchio più fredda).
In realtà con queste temperature sono soddisfatto anche io, non dovrebbero dare problemi e sono in ogni caso più di una decina di gradi sotto quelle del dissipatore di serie con il processore @ default, per cui la vita del processore e le perfomance non sono compromesse. Certo con 20° di meno credo salirebbe un po' di più, ma non si può avere tutto :D.


Mi sembra un po' strano che la CPU, per le dimensioni ridotte e la sua robustezza, venga deformata dalla scheda. Non è che hai stretto troppo il WB e si è piegata la mb al centro? A me una volta era successo e le temperature erano salite di parecchio proprio perchè, deformandosi al centro, il WB toccava il processore prevalentemente sui lati della placca.

Konrad76
27-02-2007, 12:33
Mi sembra un po' strano che la CPU, per le dimensioni ridotte e la sua robustezza, venga deformata dalla scheda. Non è che hai stretto troppo il WB e si è piegata la mb al centro? A me una volta era successo e le temperature erano salite di parecchio proprio perchè, deformandosi al centro, il WB toccava il processore prevalentemente sui lati della placca.

Ciao Carletto......hehehehehhehe hai sentito Amon? Sono d'accordo, certo che una prova dell'impronta con la pasta sul wb dovrebbe dare anche l'idea di come appoggia no? Al max doppia dose centrale di pasta....

Carlo1
27-02-2007, 12:47
Guarda io come temp in questa config stò in idle a 37/38 gradi, dopo qualche ora di lavoro è a 40/42° e sotto orthos difficilmente mi passa i 52° quindi mi reputo estremamente soddisfatto, tenendo presente che non è lappato od altro....per le ram ora come ora le ho testate fino a 1080 senza problemi dandogli uno 0,05 in più come voltaggio, nella config attuale ancora non ho fatto test con i timing ma sò di poter scendere fino a 4,3,3,8 come le tenevo con il core duo...
Hehehehhehehe per la potenza.....non dovesse bastare.....posso abbastanza tranquillamente alzare le frequenze almeno a 3600 senza impiccarlo.....al max 3700, ma poi le temp diventano altine....e preferisco preservarlo il mio gioiellino....:D


Corrado... Corrado...cosa fai?? Giri il coltello nella piaga? Mi permetti di dirti che le temperature ed i voltaggi che hai tu fanno poco testo, vista la qualità della tua CPU che, come ben sai, è "mooolto fortunata" e come lei in fatto di temperature e voltaggi bassi ce ne sono davvero poche?
A parte gli scherzi e le battute penso che le temperature di VitOne, anche se un po' altine, non si discostino molto dalla maggior parte dei Kent... bene o male scaldano tutti abbastanza...a parte il tuo "ghiacciolo".
Credo che se VitOne riuscisse a scendere di 5° potrebbe ritenersi soddisfatto:
a 3200 mhz 55/60° con utilizzo medio pesante ( 4 SuperPI ecc.), 65°/70° sotto Orthos.
Bisogna tener presente che sono CPU che, in OC pesante, superano anche gli 80° senza risentirne minimamente, basta visitare XS Forum per rendersene conto

VitOne
27-02-2007, 12:57
Mi sembra un po' strano che la CPU, per le dimensioni ridotte e la sua robustezza, venga deformata dalla scheda. Non è che hai stretto troppo il WB e si è piegata la mb al centro? A me una volta era successo e le temperature erano salite di parecchio proprio perchè, deformandosi al centro, il WB toccava il processore prevalentemente sui lati della placca.

Purtroppo il problema è prorio della scheda madre. Ho cercato dei link ed ecco quello cheo trovato, se ti interessa puoi dare qui:

Waterblock modificato con base cilindrica (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140_76&products_id=1119&osCsid=23c07f09f484b081ccd9f6dc01b31a1c) è stato creato (se leggi infondo) proprio per questa caratteristica di alcune (molte, purtroppo) schede che deformano la CPU quel tanto che basta per non avere un contatto ottimale.

DSiscussione con foto sul problema della deformazione: (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=78558&) hanno provato a risolvere questo problema, con buoni risultati a giudicare dalle foto :D.

Konrad76
27-02-2007, 13:06
Corrado... Corrado...cosa fai?? Giri il coltello nella piaga? Mi permetti di dirti che le temperature ed i voltaggi che hai tu fanno poco testo, vista la qualità della tua CPU che, come ben sai, è "mooolto fortunata" e come lei in fatto di temperature e voltaggi bassi ce ne sono davvero poche?
A parte gli scherzi e le battute penso che le temperature di VitOne, anche se un po' altine, non si discostino molto dalla maggior parte dei Kent... bene o male scaldano tutti abbastanza...a parte il tuo "ghiacciolo".
Credo che se VitOne riuscisse a scendere di 5° potrebbe ritenersi soddisfatto:
a 3200 mhz 55/60° con utilizzo medio pesante ( 4 SuperPI ecc.), 65°/70° sotto Orthos.
Bisogna tener presente che sono CPU che, in OC pesante, superano anche gli 80° senza risentirne minimamente, basta visitare XS Forum per rendersene conto


Si si ok per la mia cpu.....sapessi da chi l'ho preso:D :D :D azz non immaginavo fosse possibile arrivare a piegare definitivamente la mobo..........si vero x gli 80° ma non li terrei io......suderei io x lui....:D

VitOne
27-02-2007, 13:23
Si si ok per la mia cpu.....sapessi da chi l'ho preso:D :D :D azz non immaginavo fosse possibile arrivare a piegare definitivamente la mobo..........si vero x gli 80° ma non li terrei io......suderei io x lui....:D

Non è la scheda madre a deformarsi, è defomata in partenza e deforma pure la CPU! La soluzione è quella di smontare il socket e poi con delle pinze sistemare come è spiegato nel link...

VitOne
27-02-2007, 14:30
Ho scritto adesso un post sull'altro forum in modo da avere una spiegazione dettagliata su come fare per eventualmente tentare di "raddrizzare" la situazione. Non è un problema solo della nostra CPU ma di molte schede madri.

Carlo1
27-02-2007, 18:54
Si si ok per la mia cpu.....sapessi da chi l'ho preso:D :D :D azz non immaginavo fosse possibile arrivare a piegare definitivamente la mobo..........si vero x gli 80° ma non li terrei io......suderei io x lui....:D

Se ci penso....mi mangio le mani... e non solo. Mi consola il fatto che sia andato ad una persona davvero competente che riesce a sfruttarne appieno le capacità trovando il giusto equilibrio e senza esagerare con la ricerca di performances estreme.

Konrad76
01-03-2007, 15:28
Se ci penso....mi mangio le mani... e non solo. Mi consola il fatto che sia andato ad una persona davvero competente che riesce a sfruttarne appieno le capacità trovando il giusto equilibrio e senza esagerare con la ricerca di performances estreme.

Ti ringrazio x i complimenti:D :D penso comunque che ci vuol poco avendo dell'ottimo materiale sotto mano và.....e x quanto riguarda l'equilibro nelle performance....be....direi che anche potendo salire, così come sono settato ora, ho raggiunto "La pace dei sensi"!:eek: :D ;)

Amon 83
15-03-2007, 18:16
a breve posterò qualche screen sto verificando la cpu che è ottima!

Carlo1
15-03-2007, 22:30
Ciao Amon, finalmente sono riuscito a cambiare le ram... prese stasera: 2x 1gb OCZ XTC Gold Edition PC6400.
I risultati sono migliorati da quello che riuscivo a fare prima con 2x512 Geil

http://img375.imageshack.us/my.php?image=vcore123100mhzjz9.png

http://img375.imageshack.us/my.php?image=320mhz124vcorejl6.png

http://img375.imageshack.us/my.php?image=3300mhz124vcoreww5.png

Le ram le ho tenute 1:1 e il risultato del PI è migliorato rispetto a prima, a 3200 poco meno di 16 sec., a 3300 un buon 15,5. Come prime prove non mi sembrano male.

Langley
15-03-2007, 23:02
Ma ditemi un po... ma sti quad come vanno?
Ne vale la pena?

VitOne
15-03-2007, 23:26
Ma ditemi un po... ma sti quad come vanno?
Ne vale la pena?

Vanno fortissimo, delle vere bombe, ma devi saperli sfruttare. Se non usi applicazioni in grado di farlo allora li puoi prendere per "sfizio", però nell'uso quotidiano "classico" (office-videogame-mulo) non si notano differenze con i dual core, se non con molte (moltissime) applicazioni aperte insieme. Per sfruttarli oggi devi andare sul "professionale", per esempio videoediting, fotoritocco, rendering, etc...

Langley
15-03-2007, 23:29
Vanno fortissimo, delle vere bombe, ma devi saperli sfruttare. Se non usi applicazioni in grado di farlo allora li puoi prendere per "sfizio", però nell'uso quotidiano "classico" (office-videogame-mulo) non si notano differenze con i dual core, se non con molte (moltissime) applicazioni aperte insieme. Per sfruttarli oggi devi andare sul "professionale", per esempio videoediting, fotoritocco, rendering, etc...

Capisco... grazie per la risposta... il quad io lo userei soltanto per il 3d06 allora... eheheh non ne vale la pena per ora (parlo solo del mio caso eh? :D )

Carlo1
16-03-2007, 00:20
Un altro paio di prove.. sempre ram 1:1

http://img487.imageshack.us/my.php?image=3400mhzvcore128xy4.png

http://img402.imageshack.us/my.php?image=3500mhz129vcoreou5.png

A differenza delle volte precedenti la CPU ha raggiunto le stesse frequenze con un Vcore più basso, non so perchè, forse grazie alle ram più performanti

Konrad76
16-03-2007, 10:09
Azz Carletto fammi degli screen un pò più grandi.........comunque è buono.....temp? Ma il vcore è 1.29???

Carlo1
16-03-2007, 10:37
Ehilà, ciao Corrado. Sì il Vcore è 1,29/1,30, oscilla un pochino, lo stesso valore che c'è nel Bios, penso quindi che sia abbastanza reale. Ovviamente non ho cercato il rs e con un Vcore così basso non credo che la CPU sia stabile. Però è indicativo del fatto che il processore si comporta più che bene. TAT mi ha dato, durante l'esecuzione del PI temperature di 38° di media ( un core a 37° ed uno a 39°). Oggi pomeriggio, se ho tempo, provo a salire ancora. La scheda dovrebbe arrivare intorno ai 360 di fsb, oltre non penso di poter andare.

Konrad76
16-03-2007, 10:40
Ehilà, ciao Corrado. Sì il Vcore è 1,29/1,30, oscilla un pochino, lo stesso valore che c'è nel Bios, penso quindi che sia abbastanza reale. Ovviamente non ho cercato il rs e con un Vcore così basso non credo che la CPU sia stabile. Però è indicativo del fatto che il processore si comporta più che bene. TAT mi ha dato, durante l'esecuzione del PI temperature di 38° di media ( un core a 37° ed uno a 39°). Oggi pomeriggio, se ho tempo, provo a salire ancora. La scheda dovrebbe arrivare intorno ai 360 di fsb, oltre non penso di poter andare.

Ciao Carletto....azz tutto ottimo, ma prova a stabilizzarlo un attimino che prendiamo dei riferimenti........Ma hai cambiato mobo???
Io mi stò divertendo a trovare la frequenza max con vcore def.....da ieri sera sono a 3450 con 1.36.....temp sotto 2 ore do occt 47° max 51°...

Carlo1
16-03-2007, 10:51
certo che la tua CPU continua a riservare sorprese... e tutte positive, è davvero eccellente.
Non ho cambiato scheda, sempre con la vecchia P5WDH, secondo me il cambio di ram mi ha agevolato. Anche le temperature sembrano migliorate, prima con i 2 banchi da 512 a 3500 ci arrivavo con 1,32 Volts e TAT mi dava una temperatura di 42° sui due core durante il PI.
le OCZ che ho preso non mi sembrano malvagie, per quello che le ho pagate posso davvero accontentarmi.
Stasera cerco di dedicargli più tempo. Prima voglio vedere a quanto arrivo di frequenza e poi cercherò più stabilità... vediamo come si comportano CPU e RAM.
Oggi provo ad inviare di nuovo le immagini in formato più grande così si vedono meglio.

Langley
16-03-2007, 10:58
Ciao Carletto....azz tutto ottimo, ma prova a stabilizzarlo un attimino che prendiamo dei riferimenti........Ma hai cambiato mobo???
Io mi stò divertendo a trovare la frequenza max con vcore def.....da ieri sera sono a 3450 con 1.36.....temp sotto 2 ore do occt 47° max 51°...
Il tuo quad è il migliore su questo forum o ce ne sono altri? :) domanda:
Qual'è il seriale migliore per sta cpu?

Konrad76
16-03-2007, 11:14
Il tuo quad è il migliore su questo forum o ce ne sono altri? :) domanda:
Qual'è il seriale migliore per sta cpu?

Be, non sò se è il migliore o meno.....devo dire che và veramente benissimo....arriva in tranquillità a 370 di bus e per un quad sono tantini...
Per quanto riguarda i seriali invece da quello che abbiamo verificato io e Amon direi che, in linea di max, sono delle cpu spettacolari ma se sei un amante dell'oc devi per forza ricercarti un Es.....Sembra che i boxxati abbiamo molti problemi a salire oltre il 300 di bus.....e se poi ci aggiungi che non tutte le mobo ti permettono di aumentare il molti rischi di rimanere fermo al max a 3000mhz.....
Se vuoi anche un suggerimento.....più sono vecchi meglio è.......il mio x esempio è addirittura un B0......

Carlo1
16-03-2007, 11:32
Be, non sò se è il migliore o meno.....devo dire che và veramente benissimo....arriva in tranquillità a 370 di bus e per un quad sono tantini...
Per quanto riguarda i seriali invece da quello che abbiamo verificato io e Amon direi che, in linea di max, sono delle cpu spettacolari ma se sei un amante dell'oc devi per forza ricercarti un Es.....Sembra che i boxxati abbiamo molti problemi a salire oltre il 300 di bus.....e se poi ci aggiungi che non tutte le mobo ti permettono di aumentare il molti rischi di rimanere fermo al max a 3000mhz.....
Se vuoi anche un suggerimento.....più sono vecchi meglio è.......il mio x esempio è addirittura un B0......

Concordo. Gli ES in genere sono davvero molto buoni e, tra loro, i B0 sono quelli che scaldano meno. Però mi sembra giusto sottolineare che non sono molti i Kent che raggiungono prestazioni come quelle della CPU di Corrado. la sua è davvero una fuoriserie, non tanto per le frequenze quanto per la stabilità ed il poco calore prodotto.
Anche Mister Satan , che ha aperto la discussione, ha un B0 e, come potrai verificare sule prime pagine del thread, anche il suo processore è notevole in fatto di prestazioni.

Konrad76
16-03-2007, 11:44
Concordo. Gli ES in genere sono davvero molto buoni e, tra loro, i B0 sono quelli che scaldano meno. Però mi sembra giusto sottolineare che non sono molti i Kent che raggiungono prestazioni come quelle della CPU di Corrado. la sua è davvero una fuoriserie, non tanto per le frequenze quanto per la stabilità ed il poco calore prodotto.
Anche Mister Satan , che ha aperto la discussione, ha un B0 e, come potrai verificare sule prime pagine del thread, anche il suo processore è notevole in fatto di prestazioni.

Carletto Satan l'ha venduto.....non sò a chi ma non l'ha più......comunque anche il B3 sempre Es che hai tu và forte.....per i boxxati invece da quello che vedo in giro salgono solo con il molti....

Carlo1
16-03-2007, 12:44
No, infatti non mi posso lamentare, non arriva al tuo ma , tutto sommato e per l'uso che ne faccio, sono più che soddisfatto.
Hai ragione per i boxati, sono un pochino deludenti. Ma, che tu sappia, Amon ha iniziato le prove o no? Sono curioso di vedere come va il suo, è un ES ?

Amon 83
16-03-2007, 13:08
No, infatti non mi posso lamentare, non arriva al tuo ma , tutto sommato e per l'uso che ne faccio, sono più che soddisfatto.
Hai ragione per i boxati, sono un pochino deludenti. Ma, che tu sappia, Amon ha iniziato le prove o no? Sono curioso di vedere come va il suo, è un ES ?

arrivo arrivo sto ultimando i test per avere più screen possibili! cmq anche la mia è un'ottima cpu per fortuna dato che l'ho presa in e bay

Amon 83
16-03-2007, 13:57
ed ecco i primi test fatti con il sistema completamente stabile sotto quadruplo prime di 4 ore (il max che la mobo supporta stabile per andare più su dovrei moddarla)

http://img294.imageshack.us/img294/940/3dmark06op0.jpg

http://img294.imageshack.us/img294/4141/pi1mblr6.jpg

http://img412.imageshack.us/img412/1457/record3dmark06cpuio0.jpg

http://img412.imageshack.us/img412/820/record3dmark05cpuhd1.png

Konrad76
16-03-2007, 14:02
ed ecco i primi test fatti con il sistema completamente stabile sotto quadruplo prime di 4 ore (il max che la mobo supporta stabile per andare più su dovrei moddarla)

http://img294.imageshack.us/img294/940/3dmark06op0.jpg

http://img294.imageshack.us/img294/4141/pi1mblr6.jpg

http://img412.imageshack.us/img412/1457/record3dmark06cpuio0.jpg

http://img412.imageshack.us/img412/820/record3dmark05cpuhd1.png

Ottimi test.....complimenti.....azz nel 3d 06 sei imprendibile......poi per il resto invece non c'è differenza anche se sei su 975 anzi......

P.S. Si Carletto è un Es anche quello di Amon......un B1

Amon 83
16-03-2007, 14:35
Ottimi test.....complimenti.....azz nel 3d 06 sei imprendibile......poi per il resto invece non c'è differenza anche se sei su 975 anzi......

P.S. Si Carletto è un Es anche quello di Amon......un B1

le differenze si vedono eccome apparte il 3d mark 06 che cmq è stato fatto con i driver vecchi (96.89) quindi il margine si potrebbe alzare devi valutare che la mia è di ben 150mhz più in giù della tua (per ovvie incapacità della mobo) oltre al discorso ram che come avrai visto dagli screen sono anch'esse molto al di sotto delle tue sia come freq. che come latenze cmq non mi lamento valutando oltretutto che il mio impianto a liquido offre solo il wb e la pompa di altamente validi non certo il radiatore(:cry: :cry: :cry: ) l'unica cosa che rimane da fare è lappare la cpu in modo da guadagnare qualche grado penso sono molto contento apparte la questione blocco del molti a proposito corrado mi daresti il numero della asus che provo a rompere i co...... grazie ciao;)

Konrad76
16-03-2007, 14:44
le differenze si vedono eccome apparte il 3d mark 06 che cmq è stato fatto con i driver vecchi (96.89) quindi il margine si potrebbe alzare devi valutare che la mia è di ben 150mhz più in giù della tua (per ovvie incapacità della mobo) oltre al discorso ram che come avrai visto dagli screen sono anch'esse molto al di sotto delle tue sia come freq. che come latenze cmq non mi lamento valutando oltretutto che il mio impianto a liquido offre solo il wb e la pompa di altamente validi non certo il radiatore(:cry: :cry: :cry: ) l'unica cosa che rimane da fare è lappare la cpu in modo da guadagnare qualche grado penso sono molto contento apparte la questione blocco del molti a proposito corrado mi daresti il numero della asus che provo a rompere i co...... grazie ciao;)

Be, nel test cpu con soli 100mhz in più, (3400 non 3450 dove sono appena arrivato con un voltaggio un pelo più basso del tuo a 3300) faccio 5250 punti....e le ram vedendo la firma che scrivi tu dovresti tenerle alla mia frequenza addirittura con latenze più basse delle mie.....x la differenza nel 3d e per l'utilizzo dei driver vecchi non è colpa mia se non ti sbrani a cambiarli, se non ti fidi è inutile che poi dici che sono meglio quelli dopo.....
E non parlo di temp naturalmente.....visto l'impianto....le temp che hai nel pi singolo le ho dopo un ora di quadruplo orthos......

Il numero devo ricercarlo.....l'ho usato un bel pò di tempo fà.....mo guardo...

Amon 83
16-03-2007, 15:00
Be, nel test cpu con soli 100mhz in più, (3400 non 3450 dove sono appena arrivato con un voltaggio un pelo più basso del tuo a 3300) faccio 5250 punti....e le ram vedendo la firma che scrivi tu dovresti tenerle alla mia frequenza addirittura con latenze più basse delle mie.....x la differenza nel 3d e per l'utilizzo dei driver vecchi non è colpa mia se non ti sbrani a cambiarli, se non ti fidi è inutile che poi dici che sono meglio quelli dopo.....
E non parlo di temp naturalmente.....visto l'impianto....le temp che hai nel pi singolo le ho dopo un ora di quadruplo orthos......

Il numero devo ricercarlo.....l'ho usato un bel pò di tempo fà.....mo guardo...

non ti seguo del tutto sull'impianto mi sembra ovvio che hai temperature più basse con 2 radiatori vorrei ben vedere (oltre al fatto che con ottima probabilità la tua cpu potrebbe scaldare di meno) e poi sai anche tu che se la mobo è al limite bisogna aggiustare il vcore della cpu verso l'alto dato che non è un 965 per il discorso punti io come ben vedi dallo screen dei punti cpu sono a 5143 che con 100mhz in meno non sono bruschette, sulle ram per non lasciare incomprensioni data la firma se guardi gli screen c'è la frequenza indicata quindi non centra la firma ovviamente per il discorso drivernessuno dice che quelli dopo vanno o non vanno non mi fido semplicemente e cmq essendo più in alto a priori come punteggi era l'unico dato di cui proprio non mi lamentavo anzi sono contentissimo:D :D :D

Amon 83
16-03-2007, 15:01
per il numero se lo trovi mi faresti un gran bel piacere cosi provo a sbranarmeli a modo mio;)

Konrad76
16-03-2007, 15:11
non ti seguo del tutto sull'impianto mi sembra ovvio che hai temperature più basse con 2 radiatori vorrei ben vedere (oltre al fatto che con ottima probabilità la tua cpu potrebbe scaldare di meno) e poi sai anche tu che se la mobo è al limite bisogna aggiustare il vcore della cpu verso l'alto dato che non è un 965 per il discorso punti io come ben vedi dallo screen dei punti cpu sono a 5143 che con 100mhz in meno non sono bruschette, sulle ram per non lasciare incomprensioni data la firma se guardi gli screen c'è la frequenza indicata quindi non centra la firma ovviamente per il discorso drivernessuno dice che quelli dopo vanno o non vanno non mi fido semplicemente e cmq essendo più in alto a priori come punteggi era l'unico dato di cui proprio non mi lamentavo anzi sono contentissimo:D :D :D

Va bene stasera metto tutto a 3300 e faccio un paio di prove, vedremo se esiste questa tua idea dell'incredibili differenza .....non credo che la tua mobo sia al limite a 3300 visto che con la mia cpu buttava fino a 3600 no? Per i 5143 be, è stato un caso.....da te non li ho mai visti sinceramente nonostante lo hai fatto ben 3 volte.....nello screen del 3d 06 test cpu hai fatto 5016.....dai su.....io non voglio per forza dimostrare che, come i bambini dell'asilo il mio è più bello del tuo...non mi interessa....ma smettila di banfare come al solito dai....azz te sempre....io sono il meglio, la mia và meglio, io faccio di più....eddai fai il bravo....se non passavo a montarti la cpu non ti fidavi a fare neppure quello...
A tutto c'è un limite....io da persona educata e tuo amico i complimenti te li faccio sempre.....te al solito fai il primo della classe....ok ok stasera faccio un pochetto di prove....se a pari frequenza facciamo gli stessi risultati voglio vedere cosa ti inventi...

Amon 83
16-03-2007, 15:27
Va bene stasera metto tutto a 3300 e faccio un paio di prove, vedremo se esiste questa tua idea dell'incredibili differenza .....non credo che la tua mobo sia al limite a 3300 visto che con la mia cpu buttava fino a 3600 no? Per i 5143 be, è stato un caso.....da te non li ho mai visti sinceramente nonostante lo hai fatto ben 3 volte.....nello screen del 3d 06 test cpu hai fatto 5016.....dai su.....io non voglio per forza dimostrare che, come i bambini dell'asilo il mio è più bello del tuo...non mi interessa....ma smettila di banfare come al solito dai....azz te sempre....io sono il meglio, la mia và meglio, io faccio di più....eddai fai il bravo....se non passavo a montarti la cpu non ti fidavi a fare neppure quello dai...

guarda che ho semplicemente messo i test sei tu che sei partito in quinta dicendo che la differenza è minima partendo solo dal fatto che nel 2006 ho fatto belli puliti 500 punti in più rispetto alla tua config con un clock vga ben diverso driver meno performanti e meno freq. su cpu e ram come hai notato anche tu nel 3d mark di conseguenza nei giochi si evincie che il 975 va di più ma fino a qui lo sapevano anche i sassi per gli altri test c'è sicuramente un allineamento a pari frequenze e divisori impostati ma propende sui 975 non certamente sui 965 e anche questo lo sai anche tu per la questione mobo al limite come ho già scritto sopra per stabilizzare il procio lo dovrei inondare di volt in modo da sopperire alle mancanze della mobo se poi si parla di solo screen potrei si mandarlo a 3500 per fare il bench ma non mi interessa per la questione montaggio ormai ho ripetuto più e più volte che con il liquido ho una discreta paura (dalle esperienze avute che conosci anche tu) e poi cmq come ho detto ancora sopra sono iper contento anzi senza polemiche rivolte a nessuno se cosi son state recepite mi scuso ma ovviamente non era mio intento crearne ps fammi sapere se domenica ci sei che cosi ci si becca ciao buona serata salutami anche ste!;)

Konrad76
16-03-2007, 15:30
guarda che ho semplicemente messo i test sei tu che sei partito in quinta dicendo che la differenza è minima partendo solo dal fatto che nel 2006 ho fatto belli puliti 500 punti in più rispetto alla tua config con un clock vga ben diverso driver meno performanti e meno freq. su cpu e ram come hai notato anche tu nel 3d mark di conseguenza nei giochi si evincie che il 975 va di più ma fino a qui lo sapevano anche i sassi per gli altri test c'è sicuramente un allineamento a pari frequenze e divisori impostati ma propende sui 975 non certamente sui 965 e anche questo lo sai anche tu per la questione mobo al limite come ho già scritto sopra per stabilizzare il procio lo dovrei inondare di volt in modo da sopperire alle mancanze della mobo se poi si parla di solo screen potrei si mandarlo a 3500 per fare il bench ma non mi interessa per la questione montaggio ormai ho ripetuto più e più volte che con il liquido ho una discreta paura (dalle esperienze avute che conosci anche tu) e poi cmq come ho detto ancora sopra sono iper contento anzi senza polemiche rivolte a nessuno se cosi son state recepite mi scuso ma ovviamente non era mio intento crearne ps fammi sapere se domenica ci sei che cosi ci si becca ciao buona serata salutami anche ste!;)

500 punti in più?!?!?!? Da 12961 a 13141 ci sarebbero 500 punti?????? Vabbe dai.......................................................come volevasi dimostrare................................ai ragione tu.........come sempre....

Amon 83
16-03-2007, 17:32
500 punti in più?!?!?!? Da 12961 a 13141 ci sarebbero 500 punti?????? Vabbe dai.......................................................come volevasi dimostrare................................ai ragione tu.........come sempre....

chiedo venia ero rimasto ai 12600 e rotti come siamo permalosiiiii!!! ps scherzo eh!!!:p cmq sono più in alto io gna gna gna gna gna!:D :D :D

Carlo1
17-03-2007, 00:25
http://img412.imageshack.us/my.php?image=360mhzvcore136jv7.png

http://img412.imageshack.us/my.php?image=370mhzvcore141145biosso5.png

http://img61.imageshack.us/my.php?image=3754mhzvcore142147biosuo2.png

Ecco qua, le frequenze maggiori che sono riuscito a raggiungere finora. Sono praticamente come quelle della volta precedente, anche per quanto riguarda il Vcore non mi sembrano ci siano differenze significative.

Le ram arrivano fino a 720 mhz con rapporto 1:1 poi, per arrivare a passare i 3800 mhz devo agire sul moltiplicatore. Per stanotte basta così. Domani altra puntata

Carlo1
17-03-2007, 00:32
Ultimissimo giro... 3856 mhz 1,48 Vcore.

http://img80.imageshack.us/my.php?image=275x14148152biosnm0.png

Amon 83
17-03-2007, 11:55
cacchiarola carlo ma che super dh che hai ? adesso sei riuscito a spostare anche il molti perchè la tua e la mia no uffaaaaaa!:cry: pauroso l'fsb a 375 curiosità con che bios sempre il 1506 o con qualcun'altro?

Carlo1
17-03-2007, 18:30
Sempre il 1506. Ne ho privati altri ma con questo mi trovo veramente bene, se non ce l'hai prova ad installarlo, vedrai che riuscirai anche tu a variare il moltiplicatore. La scheda non è granchè, è una delle prime uscite e non sono mai riuscito a superare i 410/415 mhz, questo con l'E6600 che avevo prima. Ci sono altre DH, soprattutto le ultime, che passano tranquillamente i 430 mhz. Con il Kent i 400 li vedo con il binocolo, oltre i 375 non sono riuscito ad andare e quindi per salire devo usare il moltiplicatore.
Quando avevo solo due banchi da 512 mhz davo la colpa a loro, ora che ne ho 2 giga ed i risultati non sono cambiati penso sia proprio la scheda a non andare più di così. Per dire la verità c'è un altro componente che potrebbe limitarmi ed è l'alimentatore da 475 Watt. Dovrei provare con uno più potente ma non ne ho voglia.
Per ottenere i risultati che hai visto l'unico valore che ho variato sulla scheda è l'MCH Voltage che ho impostato a 1,55. Tutti gli altri li ho laaciati in "auto" anche perchè non saprei quali valori dargli, sto parlando del "FSB Termination Voltage" e dell' "ICH Chipset Voltage".
A proposito, hai qualche consiglio da darmi?

Amon 83
17-03-2007, 19:54
Sempre il 1506. Ne ho privati altri ma con questo mi trovo veramente bene, se non ce l'hai prova ad installarlo, vedrai che riuscirai anche tu a variare il moltiplicatore. La scheda non è granchè, è una delle prime uscite e non sono mai riuscito a superare i 410/415 mhz, questo con l'E6600 che avevo prima. Ci sono altre DH, soprattutto le ultime, che passano tranquillamente i 430 mhz. Con il Kent i 400 li vedo con il binocolo, oltre i 375 non sono riuscito ad andare e quindi per salire devo usare il moltiplicatore.
Quando avevo solo due banchi da 512 mhz davo la colpa a loro, ora che ne ho 2 giga ed i risultati non sono cambiati penso sia proprio la scheda a non andare più di così. Per dire la verità c'è un altro componente che potrebbe limitarmi ed è l'alimentatore da 475 Watt. Dovrei provare con uno più potente ma non ne ho voglia.
Per ottenere i risultati che hai visto l'unico valore che ho variato sulla scheda è l'MCH Voltage che ho impostato a 1,55. Tutti gli altri li ho laaciati in "auto" anche perchè non saprei quali valori dargli, sto parlando del "FSB Termination Voltage" e dell' "ICH Chipset Voltage".
A proposito, hai qualche consiglio da darmi?

a livello dei voltaggi apparte mch che tengo a 1,65v (a meno è instabile) gli altri due anche io li tengo in auto quindi non saprei ma dalle prove fatte variandoli non mi sembra di ricordare miglioramenti sulla questione bios riproverò il 1506 anche se mi sa che ci sarà un ucode error cmq lo riproverò per sicurezza volevo provare a contattare la asus e vedere se rompendo un po si possa riuscire ad avere un bios che sia sicuramente capace di variare il molti senza scazzi di sorta visto che su una mobo da oltre 200 euro non mi sembra di chiedere molto dato che uno acquista una cpu EE apposta per variare il molti!

Carlo1
18-03-2007, 00:19
Adesso che bios hai? Il 1506 non dovrebbe darti il problema dell'Ucode Error. A me lo dava lo 0801, poi però con i successivi era sparito. Al limite prova il 2001, essendo l'ultimo ( o uno degli utlimi) può darsi che ti consenta di cambiare il moltiplicatore.

Amon 83
18-03-2007, 13:21
Adesso che bios hai? Il 1506 non dovrebbe darti il problema dell'Ucode Error. A me lo dava lo 0801, poi però con i successivi era sparito. Al limite prova il 2001, essendo l'ultimo ( o uno degli utlimi) può darsi che ti consenta di cambiare il moltiplicatore.

ho il 1201 riproverò il 1506 grazie intanto (ps il 2001 sono indeciso se provarlo o no perchè ho sentito che è parecchio instabile e si fa fatica a rifleshare indietro)

Amon 83
18-03-2007, 17:19
aggiornamento allora il 1201 funziona ma niente molti il 1407 funziona ma niente molti il 1506,1601,1707,1801 tutti ucode error

Carlo1
18-03-2007, 17:42
Mah... davvero strano. Come hai flashato il bios? Con dischetto oppure con pendrive?

Comunque non aver paura di installare bios più recenti. E'vero che se tenti di riflasharli da pendrive non ci riesci perchè compare il messaggio che il Bios installato è più recente di querllo che vuoi flashare, però puoi superare il problema utilizzando i floppies.
Ne usi due: uno per i files di sistema ed uno dove scompatti l'Afudos 207 ( mi raccomando solo il 207, perchè è l'unico che ti permette di mettere i bios più vecchi) ed il 1506. Ricordati di rinominare il Bios, anzichè lasciarlo come P5WDH1506 lo rinomini solamente 1506, questo perchè la stringa non può essere più lunga di 8 caratteri. Prova a flasharlo così:

a: afudos /i1506.ROM /n /pbnc
Attenzione a rispettare gli spazi

Può darsi che così tu riesca ad eliminare il "terribile" Ucode Error".

Amon 83
18-03-2007, 17:46
pendrive come sempre

Carlo1
18-03-2007, 18:05
Prova con il floppy. Per notizia, sto per flashare il 2004 beta, che dovrebbe essere più stabile e mantenere la possibilità di variare il moltiplicatore anche verso l'alto.
Tra un po' ti dico come va.

Carlo1
18-03-2007, 18:24
Installato il 2004 beta... non riesco a variare il moltiplicatore e nemmeno AI Booster funziona a dovere, quindi... torno al 1506. Io però ho una scheda un po' datata, nel tuo caso proverei ad installarlo, magari a te va meglio.

Amon 83
18-03-2007, 18:45
proverò intanto proverò il 1602 anche perchè ho letto su xs che dal 1602 in su nessun bios spostava più il molti verso l'alto quindi la ricerca di un bios valido (la vedo molto impervia come ricerca) continuerà da ora con bios sotto il 1602

Amon 83
18-03-2007, 18:47
Mah... davvero strano. Come hai flashato il bios? Con dischetto oppure con pendrive?

Comunque non aver paura di installare bios più recenti. E'vero che se tenti di riflasharli da pendrive non ci riesci perchè compare il messaggio che il Bios installato è più recente di querllo che vuoi flashare, però puoi superare il problema utilizzando i floppies.
Ne usi due: uno per i files di sistema ed uno dove scompatti l'Afudos 207 ( mi raccomando solo il 207, perchè è l'unico che ti permette di mettere i bios più vecchi) ed il 1506. Ricordati di rinominare il Bios, anzichè lasciarlo come P5WDH1506 lo rinomini solamente 1506, questo perchè la stringa non può essere più lunga di 8 caratteri. Prova a flasharlo così:

a: afudos /i1506.ROM /n /pbnc
Attenzione a rispettare gli spazi

Può darsi che così tu riesca ad eliminare il "terribile" Ucode Error".

grazie per la dritta ci proverò

Carlo1
18-03-2007, 18:55
Reinstallato il 1506.... molto meglio di prima.

Amon 83
18-03-2007, 19:09
ma quindi è assodato che a te con il 1506 ti sposta tutti e quattro i core e non solo due (lo hai verificato con cristal cpu)? non pensare che non mi fido è che non capisco perchè avendo la tua stessa mobo come revision di luglio dell'anno scorso ate il bios 1506 funzioni da dio compreso il molti e a me manco parte vorrei dar fuoco alla asus!!!:mad: :mad: :mad:

Carlo1
19-03-2007, 12:11
Oggi pomeriggio farò un po' di prove con i moltiplicatori, poi ti dico.

Però, se dovesse essere proprio la scheda ad essere farlocca, dovresti cominciare a prendere in considerazione l'eventualità di venderla ed acquistare magari una Commando o una P5BDeLuxe, questo sempre che tu voglia dare priorità all'overclock.
La P5WDH la vendi comunque bene, è una scheda sempre appetibile per chi vuole stabilità e prestazioni e non è interessato all'overclock.

Konrad76
19-03-2007, 12:38
Oggi pomeriggio farò un po' di prove con i moltiplicatori, poi ti dico.

Però, se dovesse essere proprio la scheda ad essere farlocca, dovresti cominciare a prendere in considerazione l'eventualità di venderla ed acquistare magari una Commando o una P5BDeLuxe, questo sempre che tu voglia dare priorità all'overclock.
La P5WDH la vendi comunque bene, è una scheda sempre appetibile per chi vuole stabilità e prestazioni e non è interessato all'overclock.

P.s la Commando per ora non riconosce la cpu come Extreme.....quindi niente molti oltre il 10x...

Carlo1
19-03-2007, 12:42
Ciao Corrado, ricordo che tu stesso aveve detto che non potevi aumentare il moltiplicatore però, ultimamente, mi sembrava di aver letto di una Commando con moltiplicatore portato a 12 per cui pensavo che qualche nuovo bios avesse risolto il problema.

Konrad76
19-03-2007, 12:43
Ciao Corrado, ricordo che tu stesso aveve detto che non potevi aumentare il moltiplicatore però, ultimamente, mi sembrava di aver letto di una Commando con moltiplicatore portato a 12 per cui pensavo che qualche nuovo bios avesse risolto il problema.

Ciao Carletto........non mi risulta.....ora guardo se per caso mi è scappato un nuovo bios.....

Konrad76
19-03-2007, 12:51
Verificato.....nessun nuovo bios.....bo magari il suo lo riconosce meglio del mio....

Amon 83
19-03-2007, 13:39
è il solito discorso se la scheda nasce bene non ci son problemi se però bisogna aspettare le ottimizzazioni da perte della casa produttrice con bios e affini campa cavallo.....:rolleyes:
per la questione vendita data l'incertezza che al momento regna a livello di mobo che reggono bene per intero un quad non ne vedo (per un motivo o per l'altro) mi conviene rimanere con la mia per il momento e aspettare

Amon 83
19-03-2007, 15:52
fatte ulteriori prove con il bios 1501 niente ucode error ma niente molti con i bios 1803,1804,1503,1602,1603 ucode error e lentezza di post impressionante (presumibilmente per la mancanza di riconoscimento della cpu)

Amon 83
19-03-2007, 15:57
penso cche sia indecente su dodici bios provati solo tre riconoscono la cpu senza spostare il molti gli altri manco riconoscono la cpu non ho parole....:confused: :confused: :rolleyes: :mc:

Carlo1
19-03-2007, 17:26
ma quindi è assodato che a te con il 1506 ti sposta tutti e quattro i core e non solo due (lo hai verificato con cristal cpu)? non pensare che non mi fido è che non capisco perchè avendo la tua stessa mobo come revision di luglio dell'anno scorso ate il bios 1506 funzioni da dio compreso il molti e a me manco parte vorrei dar fuoco alla asus!!!:mad: :mad: :mad:

Ti confermo.. CristalCPUID vede tutti e quattro i core con qualsiasi moltiplicatore li imposti.

Amon 83
19-03-2007, 17:42
Ti confermo.. CristalCPUID vede tutti e quattro i core con qualsiasi moltiplicatore li imposti.

Tu non sai il numero verde della asus italia perchè sul loro sito c'è un 199 ma che è a pagamento che voglio provare a rompergli un po le uova nel paniere?

tzitzos
19-03-2007, 17:51
ciao ragazzi.
visto che parlate di kentsfield volevo sapere se avete provato il nuovo prime e se si vi funziona bene?
ciauzz

Amon 83
19-03-2007, 17:58
ciao ragazzi.
visto che parlate di kentsfield volevo sapere se avete provato il nuovo prime e se si vi funziona bene?
ciauzz

non bene da dio! non bisogna neanche installarlo è come cpu-z ottimo

tzitzos
19-03-2007, 18:13
non bene da dio! non bisogna neanche installarlo è come cpu-z ottimo

bene bene :)
grazie
ciauzz

Amon 83
19-03-2007, 18:17
di niente ciao;)

Carlo1
19-03-2007, 21:26
Tu non sai il numero verde della asus italia perchè sul loro sito c'è un 199 ma che è a pagamento che voglio provare a rompergli un po le uova nel paniere?

No, non lo conosco, prova a chiamarli può darsi che abbiano qualche soluzione.

Amon 83
20-03-2007, 17:45
proverò a rompere e vedere se cambia qualcosa grazie cmq per ora di tutto

Carlo1
20-03-2007, 22:08
Di nulla, figurati.

Carlo1
20-03-2007, 23:19
Per curiosità... stavo facendo una prova con RM Clock e cìè qualcosa che non capisco. Per le CPU 0 e 1 mi da un Vid di 1,35V, per la 2 e la 3 me lo dà a 0,825. Questo ultimo Vid mi viene rilevato anche da CoreTemp. Che significa? come mai queste due differenze e qual'è il valore corretto?

Amon 83
21-03-2007, 18:54
Per curiosità... stavo facendo una prova con RM Clock e cìè qualcosa che non capisco. Per le CPU 0 e 1 mi da un Vid di 1,35V, per la 2 e la 3 me lo dà a 0,825. Questo ultimo Vid mi viene rilevato anche da CoreTemp. Che significa? come mai queste due differenze e qual'è il valore corretto?

in teoria il primo e non quello dimezzato però non so, io me ne sono accorto per la storia dei molti quelli che salivano il volt. era giusto quelli che non salivano li metteva a 0,712v bo!?:confused:
a breve chiamerò in asus per avere info

Carlo1
21-03-2007, 22:31
Mah...forse è il programma che scazza. In fin dei conti Core Temp e gli altri programmi specifici mi danno tutti la stessa frequenza quando salgo di fsb o di moltiplicatore. Anche i risultati nei 4 SuperPI sono in linea con le frequenze che imposto. Comunque se riesci a sapere qualcosa di più da Asus, meglio.

Amon 83
22-03-2007, 13:09
Mah...forse è il programma che scazza. In fin dei conti Core Temp e gli altri programmi specifici mi danno tutti la stessa frequenza quando salgo di fsb o di moltiplicatore. Anche i risultati nei 4 SuperPI sono in linea con le frequenze che imposto. Comunque se riesci a sapere qualcosa di più da Asus, meglio.

Appena li sentirò chiederò un bel po di informazioni e chiarimenti perchè non è possibile si verificano tutti questi "problemini" che sommati tra di loro di ventano grossi come montagne!:mad:

Amon 83
30-03-2007, 15:16
qualche miglioramento:

http://img45.imageshack.us/my.php?image=pida32mbdb6.jpg

http://img254.imageshack.us/my.php?image=3dmark06ou3.jpg

Konrad76
30-04-2007, 10:50
Io posso rispondere solo così....

Pi da 32m

http://img340.imageshack.us/img340/9808/pi32a3500yg9.jpg

3d 06


http://img133.imageshack.us/img133/6078/3d0613392px9.jpg

Amon 83
30-04-2007, 18:04
sul pi non mi stupisco anzi la maggior frequenza si fa sentire ovviamente sul 3d mark è un bel dilemma dato che nei primi due campi io faccio 5550 e 5650 di media (+ o -) mentre tu sopprattutto sul secondo campo fai stranamente molto poco:confused:

Amon 83
30-04-2007, 23:25
data la serata piovosa ecco cosa ho fatto senza particolare impegno (ovviamente non stabile) :

http://img256.imageshack.us/img256/4637/record3dmark06nonstabilhz9.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=record3dmark06nonstabilhz9.jpg)

non male... l'unica cosa per viaggire bene con sta mobo è fare la vmod allora se ne possono fare di belle....:cool:

Konrad76
14-06-2007, 11:32
Allora presento questo risultato con una 8800 Ultra che è passata di qui:D


http://img256.imageshack.us/img256/3263/153013d06riservaqh9.jpg (http://imageshack.us)