View Full Version : creare immagine di 'c' senza installare programmi
ciao a tutti,
sto cercando un programma che mi permetta di creare un'immagine di 'c' e ovviamente di ripristinarla in caso di bisogno, senza però dover installare programmi, come TrueImage et simil.....
In sostanza mi servirebbe un programma avviabile da cd/dvd che mi consenta di salvare la copia su un'altra partizione o + dvd....
Esistono le distribuzioni live di Linux, ma mi sembra che non il pinguino non sia molto amico dell' NTFS...
Grazie in anticipo a tutti..bye bye
ciao a tutti,
sto cercando un programma che mi permetta di creare un'immagine di 'c' e ovviamente di ripristinarla in caso di bisogno, senza però dover installare programmi, come TrueImage et simil.....
In sostanza mi servirebbe un programma avviabile da cd/dvd che mi consenta di salvare la copia su un'altra partizione o + dvd....
Esistono le distribuzioni live di Linux, ma mi sembra che non il pinguino non sia molto amico dell' NTFS...
Grazie in anticipo a tutti..bye bye
Con TrueImage et simil (simil permettendo) puoi usare il loro cd di boot e non devi installare nulla ._. un po' come il vecchio Ghost da dos..
ma non è necessario installare prima il programma per creare il cd avviabile??
ma non è necessario installare prima il programma per creare il cd avviabile??
lo istalli, crei il cd e poi lo disinstalli... lo fai una volta...
nn credo che esistano prg già pronti da mettere su cd e basta..
poi che problema ci sarebbe ad installarlo una volta e disinstallarlo? lo installi anche su un pc virtuale... se nn vuoi sporcarti il tuo sistema, oppure su un muletto...
Pietro67
16-09-2006, 16:12
ma non è necessario installare prima il programma per creare il cd avviabile??
Con Ghost 2003 devi prima installarlo sul computer e dopo con il programma di Ghost, ti crei un floppy. E con questo floppy serve per fare un immagine o per ripristinarlo e la prossima volta non occorre il programma Ghost installato nel computer.
Ciao
lo istalli, crei il cd e poi lo disinstalli... lo fai una volta...
nn credo che esistano prg già pronti da mettere su cd e basta..
poi che problema ci sarebbe ad installarlo una volta e disinstallarlo? lo installi anche su un pc virtuale... se nn vuoi sporcarti il tuo sistema, oppure su un muletto...
il succo del discorso è proprio che non voglio 'sporcare' l'installazione...
... quindi secondo voi i floppy creati con ghost funzionano su qualsiasi pc???
il succo del discorso è proprio che non voglio 'sporcare' l'installazione...
... quindi secondo voi i floppy creati con ghost funzionano su qualsiasi pc???
ma guarda che anche i floppy di ghost devi installare prima ghost....
e cmq anche i cd fatti da true image funzionano su qualsiasi pc (dipende poi dal controller)
usa clonexl o qualcosa del genere che è freeware, ma x usarelo come vuoi tu devi integrarlo dentro bart-pe.. quindi devi cmq installare il prg bart-pe...
... ho trovato questi:
http://www.disk-image.net/
http://www.allbootdisks.com/
....ci dò un'occhiata...
... ho trovato questi:
http://www.disk-image.net/
http://www.allbootdisks.com/
....ci dò un'occhiata...
il primo può essere quello che cerchi, il secondo sono dei semplici disk di boot... oltre a far partire il s.o. o l'installazione dei suddetti, nn servono a nulla... (almeno x il tuo caso...)
sopratutto se hai xp.. ti basta il cd di xp per fare cosa vuoi...
A parte che Ghost 2006 ha il cd autoavviante ._. di base è proprio un iso non è un programma che ti permette di fare cd/floppy .. è proprio un cd autoavviante che da anche la possibilità d'installare il tuo programma una volta entrati in windows ®
I programmi come TrueImage o Norton ghost sono programmi per la sicurezza del pc, la cartella di Acronis TI occupa solo 18 mb.
Come si fa a definire un sistema sporco perchè si è installato un programma del genere? :muro:
sopratutto se hai xp.. ti basta il cd di xp per fare cosa vuoi...
:mc: :muro:
per cortesia spiegati meglio...... mi basta il cd di xp per creare un immagine e ripristinarla???
I programmi come TrueImage o Norton ghost sono programmi per la sicurezza del pc, la cartella di Acronis TI occupa solo 18 mb.
Come si fa a definire un sistema sporco perchè si è installato un programma del genere? :muro:
....ma ci saranno anche altri file e cartelle e modifiche al registro immagino....
forse anche questo:
http://www.partition-saving.com/
....ma ci saranno anche altri file e cartelle e modifiche al registro immagino....
Certamente, ma si tratta di programmi utili, mica di schifezze. :boh:
Anche solo collegarsi ad Internet ti sporca il sistema con cookie e file temporanei.
Volevo dire che un programma come TrueImage non dà problemi , non parte all'avvio e occupa pochissimo spazio, perchè volerlo togliere? :confused:
Se poi vuoi toglierlo puoi pulire il registro con Ccleaner.
Oppure se vuoi un sistema veramente pulito installa solo xp e poi scarica il WINPENPACK da 512 mb, ti sta su una chiavetta usb e contiene una valanga di programmi, Office, antivirus e tutto quel che può servire. :D :D
:mc: :muro:
per cortesia spiegati meglio...... mi basta il cd di xp per creare un immagine e ripristinarla???
no.. io ho detto che visto che tu hai postato un sito dove c'erano delle iso x i dischetti bootbaili... x scaricarteli e usarli, ti basta usare il cd di xp.... nn hai bisogno di un ulteriore set di boot disk.. lo fai già lui il boot...
era tutto un discorso riferito al tuo secondo link..
Certamente, ma si tratta di programmi utili, mica di schifezze. :boh:
Anche solo collegarsi ad Internet ti sporca il sistema con cookie e file temporanei.
Volevo dire che un programma come TrueImage non dà problemi , non parte all'avvio e occupa pochissimo spazio, perchè volerlo togliere? :confused:
Se poi vuoi toglierlo puoi pulire il registro con Ccleaner.
Oppure se vuoi un sistema veramente pulito installa solo xp e poi scarica il WINPENPACK da 512 mb, ti sta su una chiavetta usb e contiene una valanga di programmi, Office, antivirus e tutto quel che può servire. :D :D
Mi spiace darti torto ma lui ha ragione.
Poniamo per esempio che te vuoi farti una copia di backup della tua partizione C.
Beh se ci installi sopra qualcosa vai a rovinare il backup.. mi spiego meglio.
Se io ho un backup e ci installo il programma per fare il backup poi nel backup me lo ritrovo (e quindi anche quando ripristino).
Una volta che l'ho ripristinato il programma diventa spazzatura ^^
Se io ho un backup e ci installo il programma per fare il backup poi nel backup me lo ritrovo (e quindi anche quando ripristino).
Una volta che l'ho ripristinato il programma diventa spazzatura ^^
Ma che c'è di male nell'avere un programma per backup sul pc?
Mica stai parlando di un virus! Cosa vuol dire che diventa spazzatura?
Sarebbe spazzatura un programma che ti ripristina 8 GB di sistema e programmi in 6 minuti ( cronometrati!) ?
Evitando due ore di installazione, tra xp, driver, programmi e aggiornamenti.
Se proprio non vuoi avere trueimage (o chi per lui) sul pc oltre alle soluzioni già viste potresti: installare winxp, poi nero (o simili), poi trueimage, quindi ti crei il disco di boot, quindi riformatti e installi nuovamente winxp.
Ma che c'è di male nell'avere un programma per backup sul pc?
Mica stai parlando di un virus! Cosa vuol dire che diventa spazzatura?
Sarebbe spazzatura un programma che ti ripristina 8 GB di sistema e programmi in 6 minuti ( cronometrati!) ?
Evitando due ore di installazione, tra xp, driver, programmi e aggiornamenti.
poniamo che tu abbia un'azienda con un server con dati sensibili e vuoi fare un backup ..
Installi sopra acronis true image ad esempio oppure preferiresti un tool da boot che non vada a mettere mano ai tuoi dati?
poniamo che tu abbia un'azienda con un server con dati sensibili e vuoi fare un backup ..
Installi sopra acronis true image ad esempio oppure preferiresti un tool da boot che non vada a mettere mano ai tuoi dati?
Spiegami i danni che può fare un software come TrueImage ai dati di un server.
Spiegami i danni che può fare un software come TrueImage ai dati di un server.
Ad esempio potrebbe non essere un tuo server ma un server di un'altra azienda o di un tuo cliente ...
Ad esempio potrebbe non essere un tuo server ma un server di un'altra azienda o di un tuo cliente ...
E allora??? :confused: Se un cliente vuole un programma che faccia un backup o qualsiasi altro tipo di funzione deve comprarsi programma e relativa licenza e poi installarlo e usarlo.
Comunque non ci vedo un danno ad averlo sul pc.
Anche perchè se installi Acronis, crea il cd d'avvio e poi lo disinstalla o addirittura riformatta, se il cd dopo qualche mese di utilizzo cosa fai?
Reinstalli il programma e poi riformatti per pulire il sistema? Se hai il programma installato lo apri e ricrei il cd.
minulina
16-09-2006, 23:28
Ad esempio potrebbe non essere un tuo server ma un server di un'altra azienda o di un tuo cliente ...
in questo caso installa true image sul tu pc e crea il cd di boot e poi con quello fai l'immagine del pc del tuo cliente
io penso che siano più paranoie mentali che altro fare un ciddì di ripristino con dentro anche l'installazione del software che ti ha fatto creare il ciddì di boot.
Io dico per questione di ordine e pulizia è meglio avere una copia di backup che sia quello e basta.
Poi posso sorvolare sul fatto di avere true image installato o meno sopra (a me non farebbe differenza).
Mi scoccierebbe solo dover "sporcare" la mia partizione con il programma. :rolleyes:
Io dico per questione di ordine e pulizia è meglio avere una copia di backup che sia quello e basta.
Poi posso sorvolare sul fatto di avere true image installato o meno sopra (a me non farebbe differenza).
Mi scoccierebbe solo dover "sporcare" la mia partizione con il programma. :rolleyes:
primo smettiamo di definirlo backup xchè true imga e simili nn lo fanno, ma fanno una immagine del sistema.
secondo una azienda deve pagare questi software (come anche un privato), quindi come installi office o chi per lui, dopo avrelo pagato, nn vedo perchè paghi true image e nn lo installi.
secondo lo installi, ti crei il disco di boot, disinstalli e ti crei l'immagine.
smettiamola con le paranoie!!! se vuoi farti il bakcup dei dati usa prg x bakcup come cobian o syncback o simili, anche xchè un backup nn lo fai ogni 6 mesi.. ma ogni giorno magari...
e se è un server lo fai una volta ogni 3 anni.. visto che un server una volta configurato nn viene più toccato. (se nn per eventuali aggiornamenti che devono cmq prima essere attentamente vagliati...)
se nn c'è un server e una ditta, nn vedo con tutte le schifezze che si installano xchè nn instalalre un prg utile e direi essenziale, considerando che avendolo pagato e avendo la possibilità di creare immagini anche da windows stesso senza riavviare (e funziona perfettamente senza nessun tipo di problemi anche se si lavora pesantemente, come disinstalalre o installare prg, testato più volte sulla mia pelle) cosa estremamente utile, nn vedo xchè considerarlo spazzatura....
poi se nn lo paghi nemmeno allora smettila (e ripeto l'inizio "se nn lo paghi nemmeno" altrimenti nn considerare questa frase, e leggete tutto!!! nn solo quello che volete, quindi lo ripeto ancora una volta "se nn lo paghi nemmeno!!!") di rompere e compralo! altrimenti è illegale.
se vuoi avere una installazione pulita fatti un cd con nlite così quando installi hai solo quello che ti serve. senza nemmeno dover togliere qualcosa dopo averlo installato, visto che lo fai direttamente da nlite.
pensa che a me scoccia avere windows installato.... come faccio ad instalalre windows senza installare windows??!??! paranoie x paranoie......
poi nn avete uin secondo pc? nemmeno a scuola? nemmeno da un amico? instalalte true image da loro, vi create il cd disinstalalte il tutto e siete a posto, poi sperate che nn ci siano aggiornamenti del prg, altrimenti dovete rifare tutto, e che il cd che avete fatto nn si danneggi mai, xchè se copiate l'iso del cd sul vostro pc lo sporcate..... :rolleyes:
lucamad79
17-09-2006, 10:19
Il sistema si "sporca" ad ogni installazione, di qualunque programma...
Mica Windows è fatto per essere mantenuto immacolato nel tempo... :D
poi nn avete uin secondo pc? nemmeno a scuola? nemmeno da un amico? instalalte true image da loro, vi create il cd disinstalalte il tutto e siete a posto, poi sperate che nn ci siano aggiornamenti del prg, altrimenti dovete rifare tutto, e che il cd che avete fatto nn si danneggi mai, xchè se copiate l'iso del cd sul vostro pc lo sporcate.....
:D
primo smettiamo di definirlo backup xchè true imga e simili nn lo fanno, ma fanno una immagine del sistema.
secondo una azienda deve pagare questi software (come anche un privato), quindi come installi office o chi per lui, dopo avrelo pagato, nn vedo perchè paghi true image e nn lo installi.
secondo lo installi, ti crei il disco di boot, disinstalli e ti crei l'immagine.
smettiamola con le paranoie!!! se vuoi farti il bakcup dei dati usa prg x bakcup come cobian o syncback o simili, anche xchè un backup nn lo fai ogni 6 mesi.. ma ogni giorno magari...
e se è un server lo fai una volta ogni 3 anni.. visto che un server una volta configurato nn viene più toccato. (se nn per eventuali aggiornamenti che devono cmq prima essere attentamente vagliati...)
se nn c'è un server e una ditta, nn vedo con tutte le schifezze che si installano xchè nn instalalre un prg utile e direi essenziale, considerando che avendolo pagato e avendo la possibilità di creare immagini anche da windows stesso senza riavviare (e funziona perfettamente senza nessun tipo di problemi anche se si lavora pesantemente, come disinstalalre o installare prg, testato più volte sulla mia pelle) cosa estremamente utile, nn vedo xchè considerarlo spazzatura....
poi se nn lo paghi nemmeno allora smettila (e ripeto l'inizio "se nn lo paghi nemmeno" altrimenti nn considerare questa frase, e leggete tutto!!! nn solo quello che volete, quindi lo ripeto ancora una volta "se nn lo paghi nemmeno!!!") di rompere e compralo! altrimenti è illegale.
se vuoi avere una installazione pulita fatti un cd con nlite così quando installi hai solo quello che ti serve. senza nemmeno dover togliere qualcosa dopo averlo installato, visto che lo fai direttamente da nlite.
pensa che a me scoccia avere windows installato.... come faccio ad instalalre windows senza installare windows??!??! paranoie x paranoie......
poi nn avete uin secondo pc? nemmeno a scuola? nemmeno da un amico? instalalte true image da loro, vi create il cd disinstalalte il tutto e siete a posto, poi sperate che nn ci siano aggiornamenti del prg, altrimenti dovete rifare tutto, e che il cd che avete fatto nn si danneggi mai, xchè se copiate l'iso del cd sul vostro pc lo sporcate..... :rolleyes:
lol te l'hanno spiegato sopra o in un'altra discussione di smetterla col tuo atteggiamento da saputello.
Dato che cominci a fare l'altezzoso e non capisco perché devi sempre voler aver ragione tieni qui.
http://www.demauroparavia.it/11612
Guarda cosa vuol dire backup .. copia di file fine, immagine del sistema.. son tutti sinonimi.
Ora puoi aver ragione, quanta ne vuoi ma sta a te capire solo una piccola cosa.
Ci sono persone a questo mondo che hanno le loro paranoie, che hanno le loro fissazioni e te, quanto utente del forum e quindi persona che cerca di dare consigli, dovresti assecodare le loro fisime non cominciare a fare il saputello e a dire loro che sbagliano.
Per esempio se ti arriva una azienda in negozio e ti dice:"devo spostare questi dati su un altro computer solo che non ho il modo per connetterli e non posso spostare gli hard disk".
Beh se sei un negozio avrai un computer e potrai fare immagini e quello che ti pare senza problemi.
Lui (intendo il creatore di sto 3d) non vuole aver un computer ogni volta sotto mano ma semplicemente un cd di boot o qualcos altro perché se te installi un tool sul server e poi quel tipo se lo ritrova beh o gli fai comprare una copia del programma o poi glielo disinstalli (e qui entra il termine sporca).
Non ho detto che questo sia giusto lineare pulito o che i tool di backup (scusa tool per fare immagini di sistema) siano una cosa inutile quando sono installati.
Ti chiedo solo di scendere dal tuo gradino di intelligenza superiore e di imparare ad ascoltare :)
Spero tu non me ne voglia
Lui (intendo il creatore di sto 3d) non vuole aver un computer ogni volta sotto mano ma semplicemente un cd di boot
guarda che basta farlo una volta.... e se lo hai pagato (come è giusto e legale) nn vedo xchè nn lo devi installare... nn mi compro l'autoradio e poi nn la monto in macchina xchè rischio di graffiare il cruscotto....
se nn lo ha pagato allora deve smetterla di rompere, le cose si pagano, sopratutto quando nn sono gratuite.
si chiama rispetto x le cose altrui e x le conoscenze altrui.. (chi ha programmato il prg)
o qualcos altro perché se te installi un tool sul server e poi quel tipo se lo ritrova beh o gli fai comprare una copia del programma o poi glielo disinstalli (e qui entra il termine sporca).
lo sai che è illegale usare true image in questo maniera? la conosci la legge sul copyright? una azienda (o anche un privato.. x la legge nn cambia nulla...) se usufruisce di un servizio che nn è gratuito lo deve pagare, quindi deve comprare eventualmente una o più copie del software...
Ti chiedo solo di scendere dal tuo gradino di intelligenza superiore e di imparare ad ascoltare :)
io ascolto, ma anche tu devi imparare a farlo....
io dico come la penso, lui e te fate lo stesso, io nn ho dato del deficente o stupido o altro a nessuno (e ripeto che il ladro l'ho dato solo se nn ha pagato come è giusto fare il prg, poi se nn sapete leggere nn è colpa mia.) tu invece hai cominciato a dare del saputello....
come scritto nella mia firma, scusate se dico le cose come credo che stiano.
ps
il backup è una copia di file.. nn di bit.. l'immagine invece è una copia di bit, nn gliene frega assolutamente nulla di cosa ci sia dentro, e se c'è qualcosa di nascosto (vedi partizioni nascoste o altro) con un prg di backup prova a copiare una partizione nascosta..... poi vediamo...
Dato che cominci a fare l'altezzoso e non capisco perché devi sempre voler aver ragione tieni qui.
http://www.demauroparavia.it/11612
Guarda cosa vuol dire backup .. copia di file fine, immagine del sistema.. son tutti sinonimi.
scusa.. visto che sono altezzoso, dalla mia latezza nn vedo scritto da nessuna parte la parola immagine....
poi chissa come mai i prg di backup nn permettono di ripristinare un s.o. .... forse xchè nn copiano tutto? come fanno invece i prg che fanno le "immagini" del s.o.???
visto che tu sei più bravo di me... spiegami la differenza....
infatti quando hwupgrade cade (come è successo pochi giorni fa) per ripristinarlo ricorrono ai backup..
PS: Senti un po', mi son rotto di star qui a cavillare su immagine e backup .. dato che la fai tanto lunga allora vai sul sito di acronis e dì loro di cambiare la scritta del loro slogan.
Acronis True Image (http://www.acronis.com/promo/ATI/true-image-010.html?source=google&ad=ati&s_scid=acronis%20true%20image|580736537&gclid=CMjV8NnqtIcCFT9RQgodVxrN8Q)
Detto questo ti lascio nella tua superfina intelligenza
infatti quando hwupgrade cade (come è successo pochi giorni fa) per ripristinarlo ricorrono ai backup..
un conto è un database, un conto è un s.o.
altrimenti perchè tutti nn si fanno un bel copia incolla del proprio disco? se basta un backup... che è una copia di file.. come mai quando poi attaccano il disco con la copia il s.o. nn parte?
Detto questo ti lascio nella tua superfina intelligenza
come la tua....
Non ho fatto io l'italiano nè l'inglese nè tantomeno mi sono organizzato per inventare la parola backup.
Per backup s'intende una copia 1:1 di dati.
Sql, dati, cartelle, file.. sono tutti bit.
Dato che tutti i programmi come true image e come ghost sono chiamati "software di backup" forse c'è un motivo.
Non l'ho deciso io, giuro, e non l'ho fatto per contraddirti.
Qui chiudo.
Signori, mi spiace avere scatenato questo putiferio!
E comunque il merito della questione non se io voglia pagare o meno un software o se considero che l'installazione di un programma 'sporchi' o meno il mio sistema operativo, ma semplicemnte il fatto che stavo cercando un utility bootabile che mi consentisse di creare un immagine e di ripristinarla senza dover prima installare altro sul mio s.o..
E scusate ma non credo sia rilevante il perchè stia cercando questo benedetto 'affare'.
Se otterrò dei risultati positivi con questo: http://www.disk-image.net/ o con una distribuzione live di Linux Vi terrò informati, per adesso ringrazio molto tutti quanti Voi siete intervenuti....
bye bye e alla prox, e speriamo di non sollevare un altro polverone...
Forse ho capito adesso cosa intendevi dicendo senza installazione, nel senso che se devi ripristinare il sistema non devi installare xp e il programma per il backup, ho capito bene?
Nel caso ti posso dire che Acronis TrueImage può crearti un cd con cuio fare il boot e non serve installare nulla per fare il ripristino ( non è che devi reinstallare xp e Acronis per ripristinare).
Di altri programmi non so parlare perchè altri non ne ho mai usati.
Esatto, supponiamo che per esempio mi piaccia pastrocchiare con i file di sistema, e che ogni tanto combini un guaio, per ritornare velocemente a un sistema nuovo e aggiornato in pochi minuti, l'ideale è riscrivere la 'famosa' immagine del sistema stesso nelle condizioni originali, cioè 'vergine' o 'non sporco' che dir si voglia....
Con Acronis puoi fare due procedure: o riavvi con il cd di boot e ripristini l'immagine, oppure salvi l'immagine sull'hd e quando devi ripristinare ci clicchi sopra con il tasto destro del mouse e scegli restore image, così parte la procedura e se è necessario il riavvio non serve neanche il cd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.