ZiP!
16-09-2006, 00:38
Tra un paio di settimane ho intenzione di cambiare pc e salvo sorprese la configurazione dovrebbe essere:
E6600, x1900xt, 2x1gb ddr2 800 mhz (da vedere ancora quali)
manca quindi la parte più ostica, la scelta della scheda madre.
Fino ad ora mi sono sempre trovato benissimo con le asus quindi avevo intenzione di continuare con quelle, la scelta quindi fondamentalmente si riduce alla p5b deluxe (liscia o wifi) e alla p5w dh.
Ho quindi cercato di analizzare i pro e i contro di entrambe anche leggendo i vari topic ufficiali (non interamente, per carità):
Per quanto riguarda l'overclock ho visto che entrambe se la cavano abbastanza bene e non avendo pretese da wr penso siano sullo stesso livello per un oc da daily use.
La p5b non ha supporto crossfire, al contrario della p5w (non troppo importante però potrebbe tornare utile)
La p5b eventualmente ha il wifi (anche questo poco importante)
Ho letto di molti problemi riguardo il bios della p5w e la compatibilità con alcuni processori e hard disk sata, e questo farebbe pendere decisamente dalla parte della p5b se non fosse per il prossimo punto.
Leggendo in giro non ho trovato notizie ufficiali riguardo i quad core. Secondo voci saranno compatibili solo con il chipset 975x (quindi la p5w) mentre secondo altri anche con il 965. In previsione di un futuro upgrade questo fattore diventa fondamentale quindi se qualcuno avesse notizie ufficiali a riguardo gradirei davvero molto un link.
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia delucidazioni a riguardo :)
edit: aggiungo un piccolo quesito, per montare lo zalman 7000 su socket 775 serve la clip ZM-CS1, ci sono problemi a riguardo con queste mobo?
E6600, x1900xt, 2x1gb ddr2 800 mhz (da vedere ancora quali)
manca quindi la parte più ostica, la scelta della scheda madre.
Fino ad ora mi sono sempre trovato benissimo con le asus quindi avevo intenzione di continuare con quelle, la scelta quindi fondamentalmente si riduce alla p5b deluxe (liscia o wifi) e alla p5w dh.
Ho quindi cercato di analizzare i pro e i contro di entrambe anche leggendo i vari topic ufficiali (non interamente, per carità):
Per quanto riguarda l'overclock ho visto che entrambe se la cavano abbastanza bene e non avendo pretese da wr penso siano sullo stesso livello per un oc da daily use.
La p5b non ha supporto crossfire, al contrario della p5w (non troppo importante però potrebbe tornare utile)
La p5b eventualmente ha il wifi (anche questo poco importante)
Ho letto di molti problemi riguardo il bios della p5w e la compatibilità con alcuni processori e hard disk sata, e questo farebbe pendere decisamente dalla parte della p5b se non fosse per il prossimo punto.
Leggendo in giro non ho trovato notizie ufficiali riguardo i quad core. Secondo voci saranno compatibili solo con il chipset 975x (quindi la p5w) mentre secondo altri anche con il 965. In previsione di un futuro upgrade questo fattore diventa fondamentale quindi se qualcuno avesse notizie ufficiali a riguardo gradirei davvero molto un link.
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia delucidazioni a riguardo :)
edit: aggiungo un piccolo quesito, per montare lo zalman 7000 su socket 775 serve la clip ZM-CS1, ci sono problemi a riguardo con queste mobo?