PDA

View Full Version : X1900GT vs X1800 GTO2: chi la spunta?


lowenz
15-09-2006, 22:08
Ebbene signori, dopo un felice anno passato con la 6600 GT ritengo si avvicini la data per la mia ultima scheda DX9.....che vorrei fosse una ATI della serie X18xx/X19xx, anche perchè la 6600GT sta per venire venduta :D

La domanda è molto semplice.....la risposta no :p

Chi la spunta tra:
*X1900GT (12 ROPS - 8 vertex engine - 12 TMU/36 pixel engine - 256 MB - 575/1200)
e una
*X1800 GTO2 (16 ROPS - 8 vertex engine - 16 TMU/pixel 16 engine - 512 MB - 500/1000)

prendendo come riferimento l'ormai comune risoluzione 1280x1024(x32bit).

Bel dilemma, direi che bisogna stabilirlo, dato che la fascia di prezzo è bene o male la stessa :)

Sir Alamon
15-09-2006, 22:14
ovviamente la x1800gto2.

calcola però che costa un pò di più

lowenz
15-09-2006, 22:19
ovviamente la x1800gto2.

calcola però che costa un pò di più
Ovviamente? :D

Se confronti i bench di HWUpgrade @default non direi, è sempre sotto :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1547/sapphire-radeon-x1800-gto2-la-piu-amata-dagli-overclocker_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1498/sapphire-radeon-x1900-gt-e-x1800-xt-256-mb_index.html

lowenz
15-09-2006, 22:27
Ad esempio prendiamo il gioco con più shader (ma anche con palate di texture negli esterni) attualmente in circolazione, Oblivion.
L'unica differenza fra i due sistemi di prova risiede nella versione dei Catalyst (6.4 per la X1800 GTO2 e 6.6 per la X1900 GT)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1547/oblivion_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1498/oblivion_2.png

Si sentono veramente così poco i 512 MB di RAM con un applicativo così "texture-intensive" come Oblivion?

ATi7500
15-09-2006, 22:40
io ti consiglio di aspettare una certa X1650XT..ma non chiedermi altro ;)

bYeZ!

lowenz
15-09-2006, 22:44
io ti consiglio di aspettare una certa X1650XT..ma non chiedermi altro ;)

bYeZ!
Mmm.....non voglio ancora il bus verso le memorie a 128.....UFFA! :D

EDIT:

http://www.matbe.com/actualites/13858/radeon-x1650xt-et-x1950xt/

Le nom commercial des cartes graphiques ATI embarquant le processeur RV560 sera finalement Radeon X1650. Ce processeur sera gravé en 80 nm par UMC, il disposera de 12 pipelines et d'une interface mémoire 256 bits. Cette version devrait être baptisée X1650 Pro et remplacera la X1600 Pro alors que le RV570 devrait prendre place dans le modèle X1650 XT.

Du côté haut de gamme, le constructeur canadien devrait nommer ses cartes graphiques équipées du R580+ supportant la DDR4, Radeon X1950XT et X1950XTX. Bref, rien de bien nouveau à part un suffixe X1x50 qui annonce les processeurs gravés en 80 nm. Les véritables innovations dans le domaine graphique arriveront avec le G80 et le R600 prévus respectivement pour fin 2006 et début 2007.

Davvero? :eek:

ATi7500
15-09-2006, 22:47
Mmm.....non voglio ancora il bus verso le memorie a 128.....UFFA! :D

EDIT:

Le nom commercial des cartes graphiques ATI embarquant le processeur RV560 sera finalement Radeon X1650. Ce processeur sera gravé en 80 nm par UMC, il disposera de 12 pipelines et d'une interface mémoire 256 bits. Cette version devrait être baptisée X1650 Pro et remplacera la X1600 Pro alors que le RV570 devrait prendre place dans le modèle X1650 XT.

Du côté haut de gamme, le constructeur canadien devrait nommer ses cartes graphiques équipées du R580+ supportant la DDR4, Radeon X1950XT et X1950XTX. Bref, rien de bien nouveau à part un suffixe X1x50 qui annonce les processeurs gravés en 80 nm. Les véritables innovations dans le domaine graphique arriveront avec le G80 et le R600 prévus respectivement pour fin 2006 et début 2007.

Davvero? :eek:
te l'avevo detto :D
however 12TMU 24PSU *cough cough* :D

bYeZ!

lowenz
15-09-2006, 22:48
te l'avevo detto :D

bYeZ!
12 pippe OK, ma quanti pixel shader engine e vertex engine? Non vorrei brutte sorprese :D

ATi7500
15-09-2006, 22:48
12 pippe OK, ma quanti pixel shader engine e vertex engine? Non vorrei brutte sorprese :D
ho editato il messaggio sopra ;)

bYeZ!

lowenz
15-09-2006, 22:51
ho editato il messaggio sopra ;)

bYeZ!
Mmmm....."il triangolo no, non l'avevo considerato" :sofico: :D

Porca paletta.....e ovviamente costerà 50 euro in meno delle 2 in questione.....

lowenz
15-09-2006, 22:57
Mmmm......128 bit di bus verso le memorie sembra, però:

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3973

On the mainstream side of things is the Radeon X1650 Pro. This is based on the RV530 core and replaces the previous Radeon X1600XT. Joining the mainstream lineup later in September will be the Radeon X1650XT. The Radeon X1650XT will be based on ATI’s upcoming RV560 core that like the RV570 is an 80nm part. It will also have 8 pipelines with 24 pixel shaders and go up against NVIDIA’s GeForce 7900GS. Radeon X1650XT cards will have 256MB of memory on a 128-bit interface. Core and memory clock is unknown. Availability of the Radeon X1650XT is expected around the same time as the Radeon X1950 Pro.

ATi7500
15-09-2006, 23:31
Mmmm......128 bit di bus verso le memorie sembra, però:

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3973

On the mainstream side of things is the Radeon X1650 Pro. This is based on the RV530 core and replaces the previous Radeon X1600XT. Joining the mainstream lineup later in September will be the Radeon X1650XT. The Radeon X1650XT will be based on ATI’s upcoming RV560 core that like the RV570 is an 80nm part. It will also have 8 pipelines with 24 pixel shaders and go up against NVIDIA’s GeForce 7900GS. Radeon X1650XT cards will have 256MB of memory on a 128-bit interface. Core and memory clock is unknown. Availability of the Radeon X1650XT is expected around the same time as the Radeon X1950 Pro.

allora scusa, mi ero sbagliato: 8TMU e 24PSU..sul bus a quanto vedo sono ancora indecisi :muro:

bYeZ!

Catan
15-09-2006, 23:35
ma vai sulla x1900gt e stai tranquillo

ATi7500
15-09-2006, 23:53
ma vai sulla x1900gt e stai tranquillo
con la 1950pro che sta per uscire e per prendere il suo posto (con ovvie maggiori prestazioni)? :rolleyes:

bYeZ!

ipertotix
16-09-2006, 00:38
con la 1950pro che sta per uscire e per prendere il suo posto (con ovvie maggiori prestazioni)? :rolleyes:

bYeZ!
1950pro..x1650xt..non si sta a capire piu niente..meno male ke mi sono messo in salvo con una x1800xt e me ne sto bello tranquillo fino alle dx10.. :D

Foglia Morta
16-09-2006, 09:28
allora scusa, mi ero sbagliato: 8TMU e 24PSU..sul bus a quanto vedo sono ancora indecisi :muro:

bYeZ!
sono decisi da un pezzo... la X1650 XT è già in vendita http://www.geizhals.at/eu/a216364.html

Catan
16-09-2006, 09:41
con la 1950pro che sta per uscire e per prendere il suo posto (con ovvie maggiori prestazioni)? :rolleyes:

bYeZ!

vedi tu la 1950pro da quello che ho capito è la stessa struttura quindi una 12x36 w bus a 256bit.
ma mi pare di aver capito che la x1950pro abbia un core a 515mhz e le ram a 1300mhz per via di un dissipatore low profile che hanno deciso di montare x contenere il rumore.
contro la x1900gt ha un core a 575mhz e ram a 1200.
a questo punto io prenderei indifferentemente l'una o l'altra oppure quella che costa di meno(a questo punto x1900gt)
è come se io che ho una x1900xtx vendessi questa per prendere la x1950xtx...
non mi servono a nulla 400mhz in + sulle ram se non gioco a 1600x1200.
io ho avuto sia una x1800xl(che è come la x1800gto2) che la x1900.
dalla sua la x1900gt ha oltre frequenze maggiori anche un numero maggiore di pp 16vs36 che in giochi futuri potrebbero supplire meglio delle 4 pipes mancanti.
tecnicamente il divario tra le 2 è un 5-10% di scarto nelle situazioni + rosee.
a questo punto vedi le 2 e compra quella che costa di meno ;)

lowenz
16-09-2006, 09:43
Passiamo ad un altro tema per la scelta: la quantità di RAM.

Nella X1800GTO2 sono 512.....dite che si sentiranno con UT2007? :D

lowenz
16-09-2006, 09:44
edit

Foglia Morta
16-09-2006, 09:50
vedi tu la 1950pro da quello che ho capito è la stessa struttura quindi una 12x36 w bus a 256bit.
ma mi pare di aver capito che la x1950pro abbia un core a 515mhz e le ram a 1300mhz per via di un dissipatore low profile che hanno deciso di montare x contenere il rumore.
contro la x1900gt ha un core a 575mhz e ram a 1200.
a questo punto io prenderei indifferentemente l'una o l'altra oppure quella che costa di meno(a questo punto x1900gt)
è come se io che ho una x1900xtx vendessi questa per prendere la x1950xtx...
non mi servono a nulla 400mhz in + sulle ram se non gioco a 1600x1200.
io ho avuto sia una x1800xl(che è come la x1800gto2) che la x1900.
dalla sua la x1900gt ha oltre frequenze maggiori anche un numero maggiore di pp 16vs36 che in giochi futuri potrebbero supplire meglio delle 4 pipes mancanti.
tecnicamente il divario tra le 2 è un 5-10% di scarto nelle situazioni + rosee.
a questo punto vedi le 2 e compra quella che costa di meno ;)
No , la versione a 512Mhz dovrebbe essere sempre una X1900 GT ( con R580 castrato ) , la X1950 PRO monta RV570 a 80nm 12 tmu , 12 rops e 36 pixel shader e qualche altra ottimizzazione forse, il core dovrebbe essere a 580 o 600 mhz , bus 256bit e memorie a 1,4Ghz e bridge interno per il crossfire.
Dovrebbe essere questa:
http://img133.imageshack.us/img133/3037/rv5702tp9.jpg

lowenz
16-09-2006, 09:56
In più c'è da aggiungere che alcune X1900GT hanno le 4 pippe addormentate sbloccabili: guardate cosa ho trovato!

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191

lowenz
16-09-2006, 10:01
No , la versione a 512Mhz dovrebbe essere sempre una X1900 GT ( con R580 castrato ) , la X1950 PRO monta RV570 a 80nm 12 tmu , 12 rops e 36 pixel shader e qualche altra ottimizzazione forse, il core dovrebbe essere a 580 o 600 mhz , bus 256bit e memorie a 1,4Ghz e bridge interno per il crossfire.
SUl sito di MSI la X1950 presenta questi dati:

http://www.msi.com.tw/program/products/vga/vga/pro_vga_detail.php?UID=761

• Memory interface: 256-bit
• Engine Clock Speed: 650MHz
• Memory Clock Speed: 1000MHz
• Pixel Shader Processor: 48
• Vertex Shader: 8
• Peak Pixel Fill Rate: 10.4 Gpixels/s

Che casotto :D

Foglia Morta
16-09-2006, 10:04
SUl sito di MSI la X1950 presenta questi dati:

http://www.msi.com.tw/program/products/vga/vga/pro_vga_detail.php?UID=761

• Memory interface: 256-bit
• Engine Clock Speed: 650MHz
• Memory Clock Speed: 1000MHz
• Pixel Shader Processor: 48
• Vertex Shader: 8
• Peak Pixel Fill Rate: 10.4 Gpixels/s

Che casotto :D
infatti io parlavo della X1950 PRO . Quella che hai linkato è una X1950 XTX in versione crossfire master

lowenz
16-09-2006, 10:06
infatti io parlavo della X1950 PRO . Quella che hai linkato è una X1950 XTX in versione crossfire master
L'ho segnalato perchè appunto mi pare strano che usino lo stesso brand (X1950) per schede con core diversi (R580 e RV570) :wtf:, non mi pare sia mai capitato.

La confusione aumenta allora :D

Foglia Morta
16-09-2006, 10:11
L'ho segnalato perchè appunto mi pare strano che usino lo stesso brand (X1950) per schede con core diversi :wtf:, non mi pare sia mai capitato.

La confusione aumenta allora :D
si ce la stanno mettendo tutta per fare confusione :D , la X1300 XT monta RV530 , le altre X1300 RV515 ( o chip equivalenti ) , la X1650 PRO monta RV535 , la X1650 XT RV560 , la X1950 PRO RV570 e le altre X1900 R580 :doh:

lowenz
16-09-2006, 10:14
si ce la stanno mettendo tutta per fare confusione :D , la X1300 XT monta RV530 , le altre X1300 RV515 ( o chip equivalenti ) , la X1650 PRO monta RV535 , la X1650 XT RV560 , la X1950 PRO RV570 e le altre X1900 R580 :doh:
:nera: :D

lowenz
16-09-2006, 10:29
ASUS

• Graphic Engine: ATI Radeon X1650PRO
• Memoria Video: 256 MB GDDR3
• Engine Clock: 600 MHz
• Memory Clock: 1.4 GHz (700 MHz GDDR3)
• RAMDAC: 400 MHz
• Bus Standard: PCI Express 16x
• Memory Interface: 128-bit
• Max Resolution: 2048x1536
• TV-Out: HDTVout + composito
• Video-In: No
• VGA Output: Si
• DVI Output: DVI-I
• 2nd VGA Output: Si
• adattatore via DVI-to-VGA
• Adattatori/Cavi in bundle: cavo 7-pin HDTV out
• Adattatore DVI-to-2nd VGA

OK, scartata causa 128 bit di bus :D
Questa è la PRO allora....forse ci sono speranze per i 256 bit sulla XT.....mah..... :muro:

lowenz
16-09-2006, 10:29
Per i possessori di X1900GT: i problemi di surriscaldamento detti da ATI a riguardo della attuale X1900GT sono così consistenti?

ghiltanas
16-09-2006, 10:33
scusa una cosa lowenz, te quanto avresti intenzione di spendere per la scheda nuova? (diciamo il tetto massimo)

lowenz
16-09-2006, 10:37
scusa una cosa lowenz, te quanto avresti intenzione di spendere per la scheda nuova? (diciamo il tetto massimo)
Massimissimo invalicabile -> 250 Euro (preferibilmente sotto quindi)

ghiltanas
16-09-2006, 10:42
ho capito, perchè senno era buona la 1900xt 256 MBma non credo si trovi a quel prezzo. io se dovessi scegliere mi sa che andrei sulla 1800gto2cosi non devi star ad attivare nulla di bloccato come nella 1900gt e inoltre la siglo gto significhi buon overclock in termini di frequenza e non solo, cosi dopo avrai una scheda veloce con ottimo quantitativo di memoria che in certi giochi con mappe complesse serve

Sir Alamon
16-09-2006, 10:45
Per i possessori di X1900GT: i problemi di surriscaldamento detti da ATI a riguardo della attuale X1900GT sono così consistenti?


sto a 75 gradi default and idel io :|


cmq guarda che è raro che la x1900gt si moddi @ 4 pipe in più.

Mentre è molto più facile moddare la x1800gto2@x1800xt

lowenz
16-09-2006, 10:47
ho capito, perchè senno era buona la 1900xt 256 MBma non credo si trovi a quel prezzo. io se dovessi scegliere mi sa che andrei sulla 1800gto2cosi non devi star ad attivare nulla di bloccato come nella 1900gt e inoltre la siglo gto significhi buon overclock in termini di frequenza e non solo, cosi dopo avrai una scheda veloce con ottimo quantitativo di memoria che in certi giochi con mappe complesse serve
Lo so, ma considera che è una scheda "di passaggio" in attesa delle DX10.....e sai com'è, rischiare di danneggiare con l'overclock un compenente di costo superiore ai 200 euro mi farà sempre un po' fermare il mouse quando passerà sull'icona di AtiTool :D :D :D

La X1900GT almeno non mi mette nemmeno "l'ansia da overclock" :D.....al massimo il pensiero di tentare di abilitare le pippe dormienti via software (se possibile, altrimenti lascio stare).

lowenz
16-09-2006, 10:49
Mentre è molto più facile moddare la x1800gto2@x1800xt
Infatti cambiano solo le frequenze in pratica di core/memorie.....però bisogna moddare il voltaggio per averla stabile :muro:

ghiltanas
16-09-2006, 11:03
per me è molto + rischioso abilitare 4 pipe che overclaccare le frequenze perchè devi cambiare il bios della scheda sostituendolo con un altro. cmq io sono per la 1800gto2 perchè mi infastidisce avere solo 12 pipe, almeno 16

ghiltanas
16-09-2006, 11:06
oppure un'alternativa molto valido è la 7900gs che costa meno e va di + di entrambe anche se non puoi attivare hdr+aa però va be

ghiltanas
16-09-2006, 11:08
via per 20 minuti ciao

lowenz
16-09-2006, 11:13
anche se non puoi attivare hdr+aa però va be
Appunto, è una cosa a cui terrei :)
Senza considerare il solito discorso dell'efficienza dei filtri di ATI e la possibilità di usare il TAA, anche solo per vedere come si comporta.

Poi c'è il supporto di GPGPU per i chip della serie R5xx.....cosa molto interessante a mio parere per chi vuole usare il core della scheda video come unità di processazione general purpose :)

lowenz
16-09-2006, 11:13
per me è molto + rischioso abilitare 4 pipe che overclaccare le frequenze perchè devi cambiare il bios della scheda sostituendolo con un altro. cmq io sono per la 1800gto2 perchè mi infastidisce avere solo 12 pipe, almeno 16
Ma infatti se leggi sopra ho detto:
al massimo il pensiero di tentare di abilitare le pippe dormienti via software (se possibile, altrimenti lascio stare).

ghiltanas
16-09-2006, 12:24
se bisogna restare su ati all'ora io preferisco la 1800gto2. cmq non so se le trovi a meno di 250 euro nuove sia la 1800 che la 1900gt

ippo.g
17-09-2006, 14:12
se bisogna restare su ati all'ora io preferisco la 1800gto2. cmq non so se le trovi a meno di 250 euro nuove sia la 1800 che la 1900gt
io l'ho ordinata a 238 euro nuova
penso sia una buona scheda per i giochi che durerà fino alle DX10 senza grosse sofferenze,già oggi nei giochi di nuova generazione con uso intensivo di Pixel Shader 3,come Tomb raider Legend in modalità Next-Gen on sta avanti alla serie x1800,
per i giochi meno esigenti anche se fa 100 fps laddove altre schede fanno 120 non credo sia una cosa penalizzante ;)

Crisp
17-09-2006, 23:05
Per i possessori di X1900GT: i problemi di surriscaldamento detti da ATI a riguardo della attuale X1900GT sono così consistenti?

ho letto che ati per risolvere questo problemino ha intenzione di fare una piccola modifica alla scheda (1900gt se, o x1950pro? :D ), quindi di abbassare il clock della gpu e alzare quello della ram..

mah :rolleyes:
Altre sigle in arrivo..

Catan
17-09-2006, 23:53
allora signori provo a fare ordine
le x1900gt attutali hanno core r580 con 3 delle 4 quad abilitate.
core clock 575mhz ram 1200 e non hanno ASSOLUTAMENTE PROBLEMI DI RISCALDAMENTO hanno temperature normali per queste sk infatti chi ha x1800 o x1900 o le 7800-7900gtx si è abituato a temperature di 70-80 in full load.
ati per risparmiare ha deciso di puntare su r570 che è un chip con 12 pipes native e non da 16 con 4 castrate con processo a 80nm quindi un chip che costa meno fare.
prerogativa di questo chip è il crossfire senza una sk master e il dogle interno.
ati di questo chip ne ha pronte 2 versioni.
x1900gt con dissipatore differente da quello di adesso meno rumoso ma per questo meno performante diciamo un dissipatore lowprofile.
abbassando il core a 512mnz e aumentando le ram a 1300mhz dai 1200 iniziali.
questa scheda è destinata ad una fascia di prezzo minore.
da affinacare alla blasonata x1950xtx è nata la x1950pro che altro non è che r570 nella sua versione pompata con core clock di 60-650mhz e ram 1400mhz.
diciamo che ati sta facendo come fece all'epoca tra x850xt e x850pro
stesse frequenze solo che una ha 16pipes e 48pp e l'altra ne ha 12 e 36pp.

visto che stai aspettando le sk dx10(quindi metto in conto che spenderai anche i 200E di windows vista per poterle sfruttare)quindi a questo punto risparmia soldi quindi 500e per r600 o nv80 e se ti serve un traghetto prendi una x1800gto che costa poco circa 150E se no spendine circa tra i 200-250 per una x1900gt

TROJ@N
18-09-2006, 06:07
Segnalo la x1900xt da 256mega a 250€... cmq si....se vuoi risparmiare...la x1800 + scacata ti traghetterà egregiamente alle dx10...io sto con la x800gto e finchè non vedo game nuovi che mi obbligano a giocare non a cannone aspetto...tanto i frame ci sono...filtri cazzie mazzi pure...+ aspetti + compri meglio...

lowenz
18-09-2006, 10:59
Il problema principale per me è rappresentato dalla temperatura e dall'inerente consumo in watt: se scalda tanto l'usura a cui sono sottoposte le parti sarà maggiore, così come i consumi, pertanto potrei avere problemi col mio alimentatore attuale da 450W non blasonatissimo.

Una 7900GS invece a questo punto mi sembra la soluzione migliore :stordita:, dato che Nvidia ha puntato molto nello sviluppo su un'efficacie gestione energetica nel G71.

TROJ@N
18-09-2006, 11:03
Non è mio criterio di scelta il consumo dei wat x una sk video ad alte prestazioni... :(

Catan
18-09-2006, 11:08
Il problema principale per me è rappresentato dalla temperatura e dall'inerente consumo in watt: se scalda tanto l'usura a cui sono sottoposte le parti sarà maggiore, così come i consumi, pertanto potrei avere problemi col mio alimentatore attuale da 450W non blasonatissimo.

Una 7900GS invece a questo punto mi sembra la soluzione migliore :stordita:, dato che Nvidia ha puntato molto nello sviluppo su un'efficacie gestione energetica nel G71.

la 7900gs è molto buona come prestazioni ma pure li in full load siamo intorno a 60-65gradi.
a questo punto aspetta inziottobre per vedere se el sk ati con r570 che scalda meno sono uscite nella gestione giochi con filti r5xx è decisamente superiore a g7x

ippo.g
19-09-2006, 08:37
se vi interessa
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13882184#post13882184)
ci sono i miei primi Bench con Tomb Raider Legend e X1900gt

lowenz
19-09-2006, 08:58
Da 3DItalia

Il sito The Register UK ha comunicato alcune informazioni sui prossimi chip grafici prodotti a 80 nm di ATI. Previsti per il 17 ottobre prossimo, questi chip saranno il Radeon X1950 Pro ed il Radeon X1650 XT.

Il Radeon X1950 Pro sarà basato su un RV570 prodotto da TSMC e sarà composto da 12 pipeline con 36 pixel shader. La sua frequenza sarà di 580 MHz, mentre la memoria GDDR3 interfacciata a 256 bit sarà di 700 MHz. Riguardo ai prezzi, si vocifera di schede vendute tra i 199 ed i 249 dollari, al fine di concorrere all'ottimo GeForce 7900 GS.

Il Radeon X1650 XT sarà animato da un RV560 e disporrà di 12 pipeline e 24 pixel shader. Le sue frequenze di funzionamento saranno di 600 MHz per la VPU e 700 MHz per la memoria, interfacciata a 128 bit. I prezzi delle soluzioni X1650 XT saranno compresi tra i 169 ed i 199 dollari.

lowenz
19-09-2006, 09:02
ho letto che ati per risolvere questo problemino ha intenzione di fare una piccola modifica alla scheda (1900gt se, o x1950pro? :D ), quindi di abbassare il clock della gpu e alzare quello della ram..

mah :rolleyes:
Altre sigle in arrivo..
Oh potrebbe essere semplicemente una mossa per introdurre le X1950 pro....e relegare le X1900GT alla fascia sottostante.

Che casino :D

Crisp
19-09-2006, 12:04
ho ordinato la x1900gt e non arriva ancora..
Chissà che non mi arriva direttamente la x1950pro :D

NightStalker
19-09-2006, 12:53
Oh potrebbe essere semplicemente una mossa per introdurre le X1950 pro....e relegare le X1900GT alla fascia sottostante.

Che casino :D

Sinceramente penso che schede quali 7900GS e X1900GT siano destinate a sparire appena arriva un modello successivo...
Un pò come è stato per la Geforce FX 5900XT o la Radeon 9500 Pro, che erano state messe in vendita solo per contrastare le rispettive concorrenti, e per venir poi rapidamente soppiantate da schede con minore costo di produzione appena esse divennero disponibili.

Mentre scommetto che schede come la 7600GT continueranno ad essere in vendita ancora l'anno prossimo... Basta vedere la 6600GT...

Crisp
19-09-2006, 18:00
be si può essere
in effetti la x1950 pro, mi sembra una gt overcloccata :rolleyes:

Catan
19-09-2006, 19:26
allora è semplice come ati ha fatto abbiamo avuto x800xt e x800pro
quando ati ha fatto la revision abbiamo avuto x850xt e x850pro stesse frequenze solo che una da 16 e l'altra da 12.
adesso x1900xt e x1900gt ecco qui le x1950xt e le x1950pro stessa sk con una da 16pp e l'altra da 12.
con i giochi moderni credo che sk low profile(si fa per dire)con 12p e 36pp con frequenza di core di 600mhz e 1400 per le ram sia ottima anche xè si colloca nel segmento dei 200E-250E(non tutti hanno 400E per una vga)

[K]iT[o]
19-09-2006, 20:15
Volevo indicare le mie temperature con la X1900GT, occata a 575/1500mhz (con un po' di problemi però dato che atitool ancora è in prebeta) e temperature di 55°C in idle e 76°C in full. Ho dato però una ritoccata alla regolazione della ventola che in default gira davvero troppo poco (35% a 90°!?).

lowenz
20-09-2006, 19:16
iT[o]']Volevo indicare le mie temperature con la X1900GT, occata a 575/1500mhz (con un po' di problemi però dato che atitool ancora è in prebeta) e temperature di 55°C in idle e 76°C in full. Ho dato però una ritoccata alla regolazione della ventola che in default gira davvero troppo poco (35% a 90°!?).
Come l'hai ritoccata? Con Ati Tool?

laico79
20-09-2006, 19:59
Io oggi ho acquistato la x1900 gt mi è arrivata la nuova versione, il dissipatore è quello della foto della x1950 pro, devo dire che le frequenze abbassate è meno performante rispetto ai bencmark cmq la mia cpu è un 3800 per cui non sò se è cpu limited io cmq ti consiglio a questo punto la x1800 xt la trovi a 236 euro dato che nel benchmark2006 ho perso più del 10 % di prestazioni rispetto a quella vecchia.

Crisp
20-09-2006, 21:24
anche a me è arrivata oggi e ha la frequenza della gpu a 513 mhz mentre la memoria sta a 1314 Mhz

16 pipe, 8 vertex shader e 48 pixel shader, 41.4 GB di banda secondo
Everest Corporation 3.0

cmq 3dmark 2006 mi ha fatto 3208..
si, è il doppio della x800xl...mi aspettavo qualcoas in più però :confused:

mentre everest ultimate edition la vede come x1900XTX :D

Sgt. Bozzer
20-09-2006, 21:29
cmq 3dmark 2006 mi ha fatto 3208..
si, è il doppio della x800xl...mi aspettavo qualcoas in più però :confused:


il processore era a default mentri facevi il test?
ed è quello in firma?

SUPERALEX
20-09-2006, 22:18
da possessore di una x1900gt posso dire che sicuramente una x1800gto2 è superiore portandola a xt(cosa facilissima e praticata da tutti a quanto vedo)..però anche la gt non è male..a default con la mia config a 1024 faccio 4200 punti(al momento ho uno schermo vecchio in attesa di un lcd)..ora la sto overcloccando e sono arrivato a 661/756 stabili,ma può salire ancora soprattutto con le memorie.facendo solo il test hdr sono passato da 2200 a 2400 con temp.max di 79° con ventola al 100%..cmq se non vuoi flashare il bios della 1800 prenditi la 1900gt.. :D

NightStalker
20-09-2006, 22:24
*sbagliato thread sorry* :doh:

Crisp
20-09-2006, 23:03
il processore era a default mentri facevi il test?
ed è quello in firma?

si, ma ho visto che con un 3500 dovrebbe fare più di 4000 punti almeno..
be i catalyst che usavo erano i 6.5 ora ho aggiornato a 6.9, poi lo rifarò.

Ah i catalyst li ho impostati tutto al max come qualità, anche aa temporale..

non so se tutti fanno i test con le impostazioni alla massima qualità

Sgt. Bozzer
20-09-2006, 23:09
si, ma ho visto che con un 3500 dovrebbe fare più di 4000 punti almeno..
be i catalyst che usavo erano i 6.5 ora ho aggiornato a 6.9, poi lo rifarò.

Ah i catalyst li ho impostati tutto al max come qualità, anche aa temporale..

non so se tutti fanno i test con le impostazioni alla massima qualità


no io con una x1800xt da 512Mb con il bios "pe" e un 3700+ a 2800Mhz.. facevo 4300/4400.. secondo me sei in linea..

ippo.g
20-09-2006, 23:25
si, ma ho visto che con un 3500 dovrebbe fare più di 4000 punti almeno..
be i catalyst che usavo erano i 6.5 ora ho aggiornato a 6.9, poi lo rifarò.

Ah i catalyst li ho impostati tutto al max come qualità, anche aa temporale..

non so se tutti fanno i test con le impostazioni alla massima qualità
:confused: io col 3500+ x1900gt faccio 3880 a 1280x1024

laico79
21-09-2006, 14:12
dite un pò avete tutti la x1900 gt nuova ? qualcuno ha overcloccato la scheda ai valori originali della scheda?

Crisp
21-09-2006, 19:18
allora secondo everest corporated 3.00 e everest ultimate 3.01 la mia scheda x1900gt ha 16 pipe e 48 pixel shader, quindi direi che è così.

Ora ma i test per chi ha scritto in questo 3d, sono stati fatto con la massima qualità o come li avete impostati?

Perchè tra Qualità alta e Qualità c'è una bella differenza a livello di risultato...

Crisp
21-09-2006, 19:19
:confused: io col 3500+ x1900gt faccio 3880 a 1280x1024

come hai impostato i catalyst durante i test?

ippo.g
21-09-2006, 19:26
come hai impostato i catalyst durante i test?
su massime performance
ma non cambia tantissimo, e nel nostro test di TRL addirittura non cambia nulla,l'unico parametro veramente importante è l'Antialiasing,è quello che fa variare e di tanto il framerate ;)

Crisp
21-09-2006, 21:32
la prima volta per il test avevo impostato nei catalyst l'AA temporale..
poi riproverò, ora devo vedere un problemino di crash..se è dovuto alla scheda audio o no.. :rolleyes:

Crisp
21-09-2006, 21:44
In più c'è da aggiungere che alcune X1900GT hanno le 4 pippe addormentate sbloccabili: guardate cosa ho trovato!

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191

la mia ha (secondo l'ultimva versione di everest): 16 pipe, 48 pixel shader e 8 vertex shader :) e Dissipatore della x1950 pro.
Diciamo che sembra in tutto e per tutto una x1950 pro! :eek:

Catan
21-09-2006, 21:52
la mia ha (secondo l'ultimva versione di everest): 16 pipe, 48 pixel shader e 8 vertex shader :) e Dissipatore della x1950 pro.
Diciamo che sembra in tutto e per tutto una x1950 pro! :eek:

ma manco per idea è una vera a propia x1900xt se ha 16 pipe attive!

TecnoWorld8
21-09-2006, 22:00
ho una x1800gto2 da oltre un mese, pagata 238 euro spedita, trasformata @XT con aggiornamento BIOS e overclockata alle velocità che vedete in sign. 3Dmark 2006 faccio oltre 5300 punti (grazie anche alla CPU), comunque fa circa 2000 punti sia in SM2.0 che in SM3.0.

Sono davvero soddisfatto, gioco a TUTTO a 1280x1024 con AA 4x o 6x, AF 16 e tutto al massimo. Anche F.E.A.R. è fluidissimo a quel livello di dettaglio, in particolare se abilito il trible buffering in D3D con il DXTControl.

La consiglio vivamente; io conto di tenerla almeno fino all'uscita di Crysis.

Crisp
21-09-2006, 23:04
be sono riuscito ad arrivare a 3680 punti al 3dmar 06 solo disabilitando l'AA temporale dai catalyst.
Di certo c'è ancora qualcosa da sistemare..mi sa che i vecchi catalyst 6.6 era migliori di questi 6.9..

Quale è un altro programma che visualizzi i dati della scheda video oltre everest?

Crisp
21-09-2006, 23:06
ho una x1800gto2 da oltre un mese, pagata 238 euro spedita, trasformata @XT con aggiornamento BIOS e overclockata alle velocità che vedete in sign. .

Grazie al piffero :Prrr:
come va a default?
Non tutti saranno fortunati nell'operazoine che hai fatto e non tutti ci proveranno...

ipertotix
21-09-2006, 23:42
senza contare poi ke a 700/800 o anke piu una x1800gto2 non ci arriverà mai e poi mai...flashando il bios al limite si arriva appena alle freq della x1800xt..la differenza sta proprio qui..secondo me ora come ora(sempre ke si trovano ancora) conviene prendere una x1800xt(anke da 256mb)..... :rolleyes:
oppure una x1900xt direttamente, visto ke i prezzi sono scesi vertiginosamente.... :rolleyes:

TecnoWorld8
21-09-2006, 23:45
ipertotix: se leggi la mia firma, sono a 689Mhz di GPU e probabilmente salirebbe ancora, ma non la spingo oltre perchè nel CCC questo è il massimo e non mi va di usare ati tools. Ovviamente tutto con voltaggi standard...

la GTO2 è in tutto e per tutto una XT (6 mosfet, stesse memorie) solo con timings più spinti per la memoria e voltaggi e frequenze inferiori. per ora non ho sentito nessuno a cui la soft mod non sia andata a buon fine!

Crisp
22-09-2006, 00:12
cmq ho fatto un test della x1900gt a 580/1400 con 3dmark 06: 3922 punti.
Regge bene senza artefatti..
Il dissipatore delle nuove x1900gt regge bene direi :)

Cmq io nel 3dmark 06 sono limitato dalla cpu, infatti ho fatto con hdr/sm3 quasi 2000 punti, 1700 pieni con sm2.0 e solo 816 punti per la cpu.

Certo che il cpu test rovina tutto :(

ippo.g
22-09-2006, 00:19
cmq ho fatto un test della x1900gt a 580/1400 con 3dmark 06: 3922 punti.
Regge bene senza artefatti..
Il dissipatore delle nuove x1900gt regge bene direi :)

Cmq io nel 3dmark 06 sono limitato dalla cpu, infatti ho fatto con hdr/sm3 quasi 2000 punti, 1700 pieni con sm2.0 e solo 816 punti per la cpu.

Certo che il cpu test rovina tutto :(
io non ci vado troppo dietro al 3dmark
fai test su giochi reali
prova a fare il bench di Tomb Raider Legend
se vuoi ti posto i link ;)

TecnoWorld8
22-09-2006, 02:01
crisp: purtroppo nel 3D Mark 2006 la CPU vuol dire abbastanza; io faccio 5319 totali, ma la sola CPU fa quasi 3000 punti!!! ovviamente ha un peso inferiore al resto nel totale, ma comunque conta parecchio. Mi pare che dei ragazzi con la mia scheda@XT e la tua CPU facessero sui 4700 punti nel 3D Mark 2006.

ipertotix
22-09-2006, 02:06
ipertotix: se leggi la mia firma, sono a 689Mhz di GPU e probabilmente salirebbe ancora, ma non la spingo oltre perchè nel CCC questo è il massimo e non mi va di usare ati tools. Ovviamente tutto con voltaggi standard...

la GTO2 è in tutto e per tutto una XT (6 mosfet, stesse memorie) solo con timings più spinti per la memoria e voltaggi e frequenze inferiori. per ora non ho sentito nessuno a cui la soft mod non sia andata a buon fine!
si lo so ke le x1800gto2 salgono bene con la gpu, ma le memorie???
io x esempio con la mia x1800xt in firma sono arrivato a benchare a 730/830..con la tua secondo te arriveresti a questo risultato??? :mbe:
cioè..quello ke voglio dire è ke si, salgono bene queste vga ed arrivano alle freq della xt, ma non penso ke in OC ottengono gli stessi risultati... :rolleyes:

ps : un consiglio..usa ati tray, è uscita la nuova versione x la serie x1xxx

Crisp
22-09-2006, 02:57
io non ci vado troppo dietro al 3dmark
fai test su giochi reali
prova a fare il bench di Tomb Raider Legend
se vuoi ti posto i link ;)

si, posta il link..
ma sono obbligato a installare di nuovo il gioco?

Catan
22-09-2006, 09:17
si, posta il link..
ma sono obbligato a installare di nuovo il gioco?

c'è un test semplice
fai una passata di 3dmark2005 o 2006 e fai il test del fillrate multitexture
se ti da un valore prossimo ai 6900 ha 12 pipes attive
se il valore è di circa 9200 sono 16 attive
ovviamente il test va fatto inpostazioni a default senza filtri.
se no installa atittool che ti dice che chip hai e quante pipes attive hai!
anche se il test del 3dmark è il + attendibile xè ti da i veri valori di elaborazione della vga

wormcyborg
22-09-2006, 09:19
seccondo me anche la la 1900gt e piu valido della x1800GTO2 anche se l'ultima ha 512mb di ram

wormcyborg
22-09-2006, 09:22
In più c'è da aggiungere che alcune X1900GT hanno le 4 pippe addormentate sbloccabili: guardate cosa ho trovato!

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191


combini di tradurre la guida che provo a farlo ;)

ho preso ieri una x1900gt della MSI (pare sia cullata)

wormcyborg
22-09-2006, 09:47
Confroto diretto X1800GTO2 VS X1900GT

allora ecco la X1800XL o GTO2 non cambia nulla (a perte le ram da 512mb)

core R520 16pipe
ram Samsung 2.0ns

Test in def XL-GTO2


http://img471.imageshack.us/img471/1205/tuttovdef6hm.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=tuttovdef6hm.jpg)


Test in OC XL-GTO2

http://img401.imageshack.us/img401/3219/sfondatidb5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=sfondatidb5.jpg)


core r580 12pipe
ram 1.2ns

Test in def X1900GT

http://img158.imageshack.us/img158/5577/defolt500500pu5.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=defolt500500pu5.jpg)

Test in OC X1900GT


http://img127.imageshack.us/img127/5043/750900mhzou7.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=750900mhzou7.jpg)

TROJ@N
22-09-2006, 11:47
Bella li...aspettiamo il bench in oc...6000vs8000 pts a default...mica pochi...metà memoria...

sizzla
22-09-2006, 11:50
allora secondo everest corporated 3.00 e everest ultimate 3.01 la mia scheda x1900gt ha 16 pipe e 48 pixel shader, quindi direi che è così.

Ora ma i test per chi ha scritto in questo 3d, sono stati fatto con la massima qualità o come li avete impostati?

Perchè tra Qualità alta e Qualità c'è una bella differenza a livello di risultato...
scusa ma come fa la tua scheda (x1900 gt) ad avere 16 pipe e 48 ps????? :mbe:
io l'ho presa nuova della club 3d la scorsa settimana con il dissipatore rosso (come quella all'inizio della discussione della MSI) ed ha 12 pipe e 36 ps, con core a 513 e memorie a 657.
mi puoi spegare please :)

TecnoWorld8
22-09-2006, 12:24
ipertotix: come l'hai portata a quelle frequenze? da CCC io non riesco ad arrivarci, hai usato il programma che mi hai consigliato? se mi dai il link, lo prendo e provo :)

hai fatto overvolt? io vorrei evitarlo...

grazie!

wormcyborg
22-09-2006, 13:22
Bella li...aspettiamo il bench in oc...6000vs8000 pts a default...mica pochi...metà memoria...
aggiornato


però sale ancora.......... :mc:

seccndo me arriva a 12.5k al 3dmark05

ippo.g
22-09-2006, 14:04
si, posta il link..
ma sono obbligato a installare di nuovo il gioco?
eccoli
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12607769&postcount=1728
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12624378&postcount=1940
non sperare di fare più di 22 e 60 rispettivamente,@default
la X1800gto2 non so quanto farebbe sinceramente, ma sarebbe interessante saperlo :confused: probabilmente farebbe di meno al primo e di più al secondo

TecnoWorld8
22-09-2006, 14:36
con il sistema in sign, con 3D Mark 2005 faccio 10598 punti

ipertotix
22-09-2006, 23:03
ipertotix: come l'hai portata a quelle frequenze? da CCC io non riesco ad arrivarci, hai usato il programma che mi hai consigliato? se mi dai il link, lo prendo e provo :)

hai fatto overvolt? io vorrei evitarlo...

grazie!
la riesco a portare a quelle freq sia con ati tool ke con ati tray..ma l'ultima versione di quest'ultimo x me è mooolto meglio...devi smannettarci un pochino, ma quando riesci a capire bene come impostare i profili e lo switch 2D/3D va ke è una meraviglia..e se vuoi puoi anke overvoltare(io ad es. x portare la mia a 730/830 ho impostato il vgpu a 1,425..)
cmq..puoi trovare la nuova ver. di att qui (http://mr-71159.v-mirror.spb.ru/atitray/attsetup.exe)
quando lo installi ricordati di togliere la spunta dall'unica voce segnata nelle opzioni di installazione... :rolleyes:
byezzzzzzzzzz

wormcyborg
23-09-2006, 00:21
Assurdo ......il core R580 vuole 1.6v per girare sopra i 800mhz
Atitoool si ferma a 1.58v :smt095

quindi questo e il max che la GT fa ad ARIA


http://img58.imageshack.us/img58/3368/core800mhzfb5.jpg (http://imageshack.us)

Crisp
23-09-2006, 00:57
scusa ma come fa la tua scheda (x1900 gt) ad avere 16 pipe e 48 ps????? :mbe:
io l'ho presa nuova della club 3d la scorsa settimana con il dissipatore rosso (come quella all'inizio della discussione della MSI) ed ha 12 pipe e 36 ps, con core a 513 e memorie a 657.
mi puoi spegare please :)

perchè il diagnostico Everest (ultima versione disponibile) dice così.
Ati Tray tool dice 12 pipe attive cmq.

Crisp
23-09-2006, 00:59
eccoli
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12607769&postcount=1728
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12624378&postcount=1940
non sperare di fare più di 22 e 60 rispettivamente,@default
la X1800gto2 non so quanto farebbe sinceramente, ma sarebbe interessante saperlo :confused: probabilmente farebbe di meno al primo e di più al secondo

ci proverò domenica

Catan
23-09-2006, 10:53
perchè il diagnostico Everest (ultima versione disponibile) dice così.
Ati Tray tool dice 12 pipe attive cmq.


prova a fare il test rapido del fill rate del 3dmark 2005 o 2006 e abbiamo fugato tutti i i dubbi
se il valore in multi texture è circa 6900 ha 12 pipes
se ne ha 16 il valore dovrebbe essere di circa 9200

Crisp
23-09-2006, 20:12
si, ha fatto 6000 punti nel fillrate..
Everest si sbagliava evidentemente :(

Catan
24-09-2006, 00:28
si, ha fatto 6000 punti nel fillrate..
Everest si sbagliava evidentemente :(

spero senza aa tu abbia fatto il test
se metti un aa il fill rate si abbassa...
cqm strano il valore di 6000 vista l'efficenza di r580 mi aspettavo un valore molto vicino al picco massimo circa sui 6400-6500.
io di fill rate con una x1900xtx dovrei fare 10400 teorico e faccio circa 9900-10000 pratico al 2005 stessi risultati al 2006

TecnoWorld8
24-09-2006, 01:49
con la configurazione in sign faccio 10979.941 nel fillrate multi texturing 2006

Catan
24-09-2006, 10:18
con la configurazione in sign faccio 10979.941 nel fillrate multi texturing 2006

cosa perfettamente normale visto che il picco teorico massimo della tua vga è di 11040.

purtroppo nel fillrate contano solo le pipe attive e non i pixelpipe
qundi la x1800gto2 lavora con le sue 16pp mentre la x1900gt con le sue 12.
avviamente i risultati del test pixel shader sono decisamente a favore della x1900gt visto che qui la situazione sono 36 unita contro 16.

Crisp
24-09-2006, 11:10
spero senza aa tu abbia fatto il test
se metti un aa il fill rate si abbassa...
cqm strano il valore di 6000 vista l'efficenza di r580 mi aspettavo un valore molto vicino al picco massimo circa sui 6400-6500.
io di fill rate con una x1900xtx dovrei fare 10400 teorico e faccio circa 9900-10000 pratico al 2005 stessi risultati al 2006

l'ho provato con il 2006, ma a quanto pare è come il 2001, conta solo la cpu...
La scheda video è solo di contorno.
Di certo anche il risultato finale è più importante solo in presenza di una cpu veloce...
3dmark 2003 e 2005 i test erano molto più dipendenti dalla scheda video..più si va avanti e più si torna indietro.. :mad:

Però questa nuova x1900gt con 60 mhz in meno di gpu ne risente di più..
alzare la mem a 1300 secondo me non serve a compensare i 60 mhz in meno di gpu.

La 9600xt con i driver catalyst di overcloccava in automatico solo di gpu..
E di certo ho visto migliroamenti anche solo di pochi mhz in più.

Crisp
24-09-2006, 11:13
cosa perfettamente normale visto che il picco teorico massimo della tua vga è di 11040.

purtroppo nel fillrate contano solo le pipe attive e non i pixelpipe
qundi la x1800gto2 lavora con le sue 16pp mentre la x1900gt con le sue 12.
avviamente i risultati del test pixel shader sono decisamente a favore della x1900gt visto che qui la situazione sono 36 unita contro 16.

Siamo sicuri che questa nuova x1900gt abbia 36 pixel shader..
ati ha abbassato la frequenza della gpu e potrebbe aver diminuito pure i ps...
In quale test si può vedere i 36 pixelshader?

Ultima cosa: quanti vertex shader ha la x1900gt? 8?

Spawn80
28-09-2006, 09:51
X1900GT migliore in tutti i campi ;) .

TecnoWorld8
28-09-2006, 10:10
pawn80: e` sicuramente migliore della GTO2 per come esce, ma non meglio della GTO2@XT ;) almeno IMHO

wormcyborg
28-09-2006, 13:12
X1900GT migliore in tutti i campi ;) .


quotone ;)

anche se ha 12 pipe e 265mb

TecnoWorld8
28-09-2006, 13:24
dico solo che con la configurazione in sign supero i 5300 nel 3D Mark 06 (una x1900xt sul mio stesso PC fa meno di 5700)...

Crisp
28-09-2006, 13:47
dico solo che con la configurazione in sign supero i 5300 nel 3D Mark 06 (una x1900xt sul mio stesso PC fa meno di 5700)...

è tutta una questione di cpu in 3dmark06...
provalo su un single core Pentium4 3.0 ghz e poi guarda se è uguale :)

wormcyborg
28-09-2006, 14:13
dico solo che con la configurazione in sign supero i 5300 nel 3D Mark 06 (una x1900xt sul mio stesso PC fa meno di 5700)...


fai un 3dmark05 con la cpu e in def poi mi sai dire ;)

TecnoWorld8
28-09-2006, 14:16
l'avevo fatto! ero poco sotto i 10.000 (tipo 9900), mentre con la CPU over supero i 10.000 (sui 10.400).

La mia a tutti gli effetti è diventata una x1800XT :)

Spawn80
28-09-2006, 16:27
dico solo che con la configurazione in sign supero i 5300 nel 3D Mark 06 (una x1900xt sul mio stesso PC fa meno di 5700)...

Anche con la X1900GT ;)

http://img181.imageshack.us/my.php?image=record3dmark20063200core2duoatix1900gt614675fj0.jpg

:cool: .

wormcyborg
28-09-2006, 20:09
ecco il mio Mulo raga

http://img127.imageshack.us/img127/5043/750900mhzou7.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=750900mhzou7.jpg)

tra poco altri screen sopra i 12k ;)

Spawn80
28-09-2006, 20:59
ecco il mio Mulo raga

http://img127.imageshack.us/img127/5043/750900mhzou7.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=750900mhzou7.jpg)

tra poco altri screen sopra i 12k ;)

:eek: :eek: :eek: Come fai a portare le memorie a 900mhz non toccando il voltaggio??? sei a liquido? hai cambiato dissipatore???

Io ho dovuto aumentare a 2.2 V. la tensione perchè a 720 mhz mi dava artefatti e si resettava, ora sto al massimo a 702 mhz .

wormcyborg
28-09-2006, 21:29
:eek: :eek: :eek: Come fai a portare le memorie a 900mhz non toccando il voltaggio??? sei a liquido? hai cambiato dissipatore???

Io ho dovuto aumentare a 2.2 V. la tensione perchè a 720 mhz mi dava artefatti e si resettava, ora sto al massimo a 702 mhz .

ho su il Accelero X2 ,ma il merto credo siano i timigs
prova a mettere quelli che ho su io, ma prima assicurati di avere memo da 1.2ns

Spawn80
29-09-2006, 00:01
ho su il Accelero X2 ,ma il merto credo siano i timigs
prova a mettere quelli che ho su io, ma prima assicurati di avere memo da 1.2ns

Io non capisco perchè Ati Tool con il CCC si odino tantissimo, mi fanno un casino assurdo e si rimpostano le frequenze e i voltaggi come gli pare a loro.

Ci sta un modo per rimettere il lucchetto al CCC senza disinstallare e reinstallare così utilizzo solo AtiTool per Overclock?

wormcyborg
29-09-2006, 02:13
Io non capisco perchè Ati Tool con il CCC si odino tantissimo, mi fanno un casino assurdo e si rimpostano le frequenze e i voltaggi come gli pare a loro.

Ci sta un modo per rimettere il lucchetto al CCC senza disinstallare e reinstallare così utilizzo solo AtiTool per Overclock?

il CCC manco so cosai sia non lo mai usato ?!?

Spawn80
01-10-2006, 00:25
X1900GT @ X1900XTX (Core 651mhz DDR3 1550mhz) raffreddata ad aria dissipatore completamente originale
+
Conroe E6400 @ 3.400mhz (425x8) 1.700mhz Bus (posso tirarlo fino a 3.800mhz stabile ad aria) con dissipatore originale INTEL
+
DDR2 A-DATA 667 @ 850mhz (stabili fino a 980mhz a 5-5-5-15-42) 4-4-4-12-35

3D MARK 2005 = 12047 Punti (Ho ancora molto da migliorare :cool: ) Catalyst 6.9 .

http://img151.imageshack.us/img151/8945/3dmark2005tl6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005tl6.jpg)

;) .

Catan
01-10-2006, 09:18
Siamo sicuri che questa nuova x1900gt abbia 36 pixel shader..
ati ha abbassato la frequenza della gpu e potrebbe aver diminuito pure i ps...
In quale test si può vedere i 36 pixelshader?

Ultima cosa: quanti vertex shader ha la x1900gt? 8?

questo è da esculde categoricamente il chip r580 per ogni quad ha 12 ps o se vuoi per ogni pipeline ha 3 ps.
quelle non le puoi disabilitare xè dovresti disabilitare le pipeline.

cmq la cosa migliore per il confronto definitivo per vedere quale archidettura è migliore sarebbe una prova a parità di fillrate e banda.
si dovrebbe provare un test con la x1900gt a queste frequenze 575-1000
e la x1800gto 430-1000 cosi si avrebbe parità di fillrare 6900 e banda 32gb.
i vertx sia per x1800gto2 che per x1900gt sono 8.
alla fine la x1800gto2 è la vecchia x1800xl rimarchiata...

Spawn80
01-10-2006, 10:49
NUOVI RECORD: :sofico: :

3DMARK 2005 = 12.658 punti
http://img437.imageshack.us/img437/1531/3dmark2005vendettahq2.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005vendettahq2.jpg)

3DMARK 2006 = 6.168 punti
http://img466.imageshack.us/img466/282/3dmark2006vendettaqu6.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006vendettaqu6.jpg)

Ho ancora molto margine di miglioramento sopratutto appena capirò come portare le DDR3 della X1900GT a 2,1V. o 2,2V. cosa che AtiTrayTool ultima versione non mi permette di fare ;) .