PDA

View Full Version : Ancora Pentium tra le future cpu Intel


Redazione di Hardware Upg
15-09-2006, 16:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18574.html

Le prossime generazioni di processore Intel per sistemi desktop vedranno il ritorno del marchio Pentium per soluzioni single core dal costo ridotto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkangel666
15-09-2006, 16:13
Non volevano smentire la politica commerciale del P4 negli ultimi 3 anni ...
Pentium = processore più scarso come prestazioni.

No flame era solo una battuta ... personalmente ho il Core 2 E6600.

emanuelito
15-09-2006, 16:15
E brava Intel da tifoso di amd nn posso ke inkinarmi a ciò ke intel ha sfornato.

AndreaG.
15-09-2006, 16:16
Non volevano smentire la politica commerciale del P4 negli ultimi 3 anni ...
Pentium = processore più scarso come prestazioni.

No flame era solo una battuta ... personalmente ho il Core 2 E6600.

Carina! :)

Sai quanti se ne usciranno dicendo:"oh! sai che mi sono fatto il nuovo Pentium!? azz tira da bestia!!!(letto alla capirossi su seat leon :asd: )" :D :D :D

MasterGuru
15-09-2006, 16:19
secondo me è una politica un pò sciocca: anzichè invocare di nuovo il marchio Pentium, potrebbero direttamente fare un Celeron M con Bus da 800Mhz..le frequenze son le stesse!

Feanortg
15-09-2006, 16:19
Di fatto non c'e' molta differenza tra questi nuovi Pentium e l'attuale Pentium "M". Hanno incrementato il BUS principalmente. Certo consumeranno zero.. E secondo me si overcloccano quasi al doppio della frequenza. Se costano 50 euro sarebbe fantastico!

emanuelito
15-09-2006, 16:20
mi sa ke anke il cesseron scavalkerà il sempron :(

Diablix
15-09-2006, 16:25
Dite che per l'estato 2007 si avranno Quad Core sui 300-350€?

XSonic
15-09-2006, 16:26
Proprio ieri il mio professore di Sistemi (che teoricamente dovrebbe farci capire come funzionano i processori dall 8080 in poi) ha detto:
"Dopo il 483 è uscito il Pentium, poi il p2, il p3, il 4 e ora aspettiamo il p5"


:eekk:


Questo per farvi notare quanto il marchio Pentium sia famoso... (e quanto il mio professore sia un pirla... forse non sa neanche cosa sia un Athlon :rolleyes: )

Anche se preferivo NUOVI nome come il Core (un nome tutto un programma)

ShinjiIkari
15-09-2006, 16:26
Potevano chiamarlo Celeron... o Core 2 Solo... Pentium secondo me confonde un po' le idee.

ShinjiIkari
15-09-2006, 16:31
Certo che con sti nomi veramente hanno fatto un bel casino, non hanno alcun senso, le numerazioni poi...

sirus
15-09-2006, 16:39
Perché paragonarlo con i Pentium M?! :mbe: I Pentium E sono CPU votate al mercato desktop, diciamo i nuovi Celeron D (può anche darsi che ora il marchio di Intel per le CPU basso di gamma sia Pentium e non più Celeron). ;)

AndreaG.
15-09-2006, 16:39
Proprio ieri il mio professore di Sistemi (che teoricamente dovrebbe farci capire come funzionano i processori dall 8080 in poi) ha detto:
"Dopo il 483 è uscito il Pentium, poi il p2, il p3, il 4 e ora aspettiamo il p5"


:eekk:


Questo per farvi notare quanto il marchio Pentium sia famoso... (e quanto il mio professore sia un pirla... forse non sa neanche cosa sia un Athlon :rolleyes: )

Anche se preferivo NUOVI nome come il Core (un nome tutto un programma)


beh detta così mi sembra quasi un esperto..... guardando la media... :asd:

sirus
15-09-2006, 16:40
PS: ovviamente la numerazione è penosa... non ci si capisce una mazza :muro:

ShinjiIkari
15-09-2006, 16:41
Ecco poi il predecessore era il Celeron D, ora bastava chiamarlo Celeron E, così la lettera E coincideva anche con la classe di TDP... Era tanto semplice... no PENTIUM dovevano chiamarlo!

Jim81
15-09-2006, 16:41
Invece di convincere le persone a capire che il Core 2 duo bis II comma 3 ecc è più veloce del blasonato pentium avrei fatto prima a chiamare le nuove potenti cpu intel come Pentium 5 ! la gente avrebbe capito molto più in fretta che si trattava di cosa del tutto nuova :D

Mia opinione modesta...immagino che abbiano avuto i loro motivi per chiamarlo come si chiama ora.

Jim81
15-09-2006, 16:44
Proprio ieri il mio professore di Sistemi (che teoricamente dovrebbe farci capire come funzionano i processori dall 8080 in poi) ha detto:
"Dopo il 483 è uscito il Pentium, poi il p2, il p3, il 4 e ora aspettiamo il p5"


:eekk:


Questo per farvi notare quanto il marchio Pentium sia famoso... (e quanto il mio professore sia un pirla... forse non sa neanche cosa sia un Athlon :rolleyes: )

Anche se preferivo NUOVI nome come il Core (un nome tutto un programma)

A sistemi mi hanno insegnato tutto tranne l'architettura dei pc...(Bensì diagrammi di Bode, Naquist ecc..)forse ti confondi con controlli automatici ?

konqueror
15-09-2006, 17:08
A sistemi mi hanno insegnato tutto tranne l'architettura dei pc...(Bensì diagrammi di Bode, Naquist ecc..)forse ti confondi con controlli automatici ?

le architetture dei processori le ho fatte in Calcolatori Elettronici.

tornando alla discussione, penso che nn siamo stati chiamati pentium 5 i nuovi processori, ma Core, per l'abbandono dell'architettura Netburst, imo

bjt2
15-09-2006, 17:08
All' ITIS (scuola superiore) c'è una materia che si chiama sistemi, dove si studiano automi a stato finito, architettura dei calcolatori, ed io feci anche il C ( salute! ) e cenni di sistemi operativi...

EDIT: ed anche l'assembler dello Z80 un anno e quello x86 nell'altro (con tanto di programmi che sfruttavano la INT 10 del BIOS, la INT 21 del DOS, e la INT 13 del BIOS per accedere direttamente ai settori di un Floppy, ma anche dell'hard disk... :sofico: )

Jim81
15-09-2006, 17:13
le architetture dei processori le ho fatte in Calcolatori Elettronici.

tornando alla discussione, penso che nn siamo stati chiamati pentium 5 i nuovi processori, ma Core, per l'abbandono dell'architettura Netburst, imo


Si giusto hai ragione ho confuso volevo dire calcolatori elettronici :)

Jim81
15-09-2006, 17:13
All' ITIS (scuola superiore) c'è una materia che si chiama sistemi, dove si studiano automi a stato finito, architettura dei calcolatori, ed io feci anche il C ( salute! ) e cenni di sistemi operativi...

EDIT: ed anche l'assembler dello Z80 un anno e quello x86 nell'altro (con tanto di programmi che sfruttavano la INT 10 del BIOS, la INT 21 del DOS, e la INT 13 del BIOS per accedere direttamente ai settori di un Floppy, ma anche dell'hard disk... :sofico: )


figo :)

Mister24
15-09-2006, 17:20
Ci vuole un nuovo corso di laurea per imparare solo i nomi dei processori intel. Non voglio scatenare flame, ma il model number di AMD è infinitamente più semplice.

gianni1879
15-09-2006, 17:31
Volevo capire una cosa riguardante l'architettura, cosa differisce rispetto a Core 2 Duo.
Single Core, Bus quad pumped 800mhz, cache 1mb.
Ci sono altre differenze? O il resto è identico? Se fosse così sarebbe davvero un ottima cpu, sicuramente sopra al Sempron, tra l'altro immagino le doti di overclock dato il processo produttivo, per chi vuol spendere poco credo sia un'ottima scelta, magari per mettere in futuro magari un Quadcore :)


Per quanto riguarda il marchio Pentium credo che Intel voglia scrollarsi di dosso il marchio Celeron!

Deschutes
15-09-2006, 17:35
Saranno rispetto al E6600 ecc una mezza cacca di cpu ma la cosa ke mi fa impressione è vedere solo 1,4 Ghz di clock
Pentium E1020: frequenza di clock di 1,4 GHz, cache L2 da 1 Mbyte e bus Quad Pumped da 800 MHz
Intel sfornerà cpu economiche ottimizzate talmente bene che con solo 1,4 ghz fotteranno non poche cpu AMD ??? Ipotizzo soltanto, ma se così fosse povera AMD!!! AMD datti na svegliata che qua rischi che ti si fottono tutto il mercato ...
Ciao

Jon_Snow
15-09-2006, 17:38
Non capisco come mai ci sia tanto stupore. "Pentium" è un marchio che gode di oltre un lustro di marketing. Vogliono continuare a sfruttare ancora la sua fama, soprattutto per quelle persone poco informate che in questo modo pensano di essersi comprate "il nuovo pentium appena uscito".

sirus
15-09-2006, 18:46
Solita politica di naming/truffa delle cpu adottata per creare confusione nei lusers e far loro comprare CPU scarse con la convinzione di comprare PC dalle prestazioni fenomenali -.-
La vorrei io una CPU scarsa quanto quella... :rolleyes:

LuPellox85
15-09-2006, 20:55
bene così, il pentium rimane il nome per gli utonti, per gli Utenti con la U maiuscola, vai di core :D

avware
15-09-2006, 21:02
Secondo me c'era da aspettarsi una mossa del genere. Semplicemente Intel ha capito che non le conviene produrre ancora cpu con architettura NetBurst (che ha un grande costo). La tecnologia va avanti e nessuno vuole spendere in materiale ma in prestazioni.

Così la situazione rimarrà invariata e avremo Celeron 5xx vs Sempron, Pentium Exxxx vs Athlon64 e Core2 Duo vs Athlon64 X2. Sicuramente non era possibile chiamarlo Core Solo dato che questo fa già parte del settore notebook (core Yonah non Conroe) e nemmeno Core 2 Solo dato che porterebbe dubbi sul numero di core.

Inoltre non dimenticate che se un Core 2 Duo consuma 60w, un singolo core consumerà molto meno. Questo avrà un grande impatto su chi stava per scegliere un sistema AM2 economico da overclockare (molta gente).

Ciauz

wolfnyght
16-09-2006, 09:45
Celeron M 530 tenete d'occhio questo procio........fsb a 533 percui molti umano per occare pesante
credo che si vedrà delle cose fuori dal mondo come percentuale di overclock su questo processore ;)
se esce lo prendo solo per divertimi!credo che arrivar a 4 giga non sarà difficilissimo con questo processore eheheheheh

Minipaolo
16-09-2006, 11:38
Sicuramente non era possibile chiamarlo Core Solo dato che questo fa già parte del settore notebook (core Yonah non Conroe) e nemmeno Core 2 Solo dato che porterebbe dubbi sul numero di core.


Ma Yonah non è Core Duo...? :stordita:

Mi sto perdendo.. :asd:

Minipaolo
16-09-2006, 11:39
Inoltre non dimenticate che se un Core 2 Duo consuma 60w, un singolo core consumerà molto meno

Non mi pare così scontato. Consumerà meno, probabilmente. Sul "molto" meno ho dei dubbi..

junkman1980
16-09-2006, 11:56
a me piace molto il Pentium E1020.se si alza il bus a 266,si avranno 1,86ghz e 1066fsb.praticamente un 6300 ma con un solo core.
in quanto cpu di facia economica ed addirittura entry-level della categoria stessa,se venduto 50-60$ da subito potrebbe essere molto interessante :)

avware
16-09-2006, 20:56
Ma Yonah non è Core Duo...? :stordita:

Mi sto perdendo.. :asd:

Yonah è un Dothan costruito a 65nm con SSE3. Inizialmente è nato per il dual-core ma visti i costi l'hanno usato anche in versione single-core. Così sono nati Core Duo e Core Solo.

Non mi pare così scontato. Consumerà meno, probabilmente. Sul "molto" meno ho dei dubbi..

Non vorrei sbagliarmi ma, forse, Intel vuole combattere le versioni SFF (Small Form Factor) di AMD con queste cpu. Non mi dispiacerebbe se consumassero la metà asd.

Super_Pecos
17-09-2006, 17:04
qualcuno ha idea di quanto costeranno i quad core?
se prima fanno uscire i Core 2 Extreme QX6700 magari costeranno un bordello questi, ma poi il Q6600 magari sara piu economico...
tipo come i conroe, l'e6800 extreme è uscito prima e costava un fottio e poi i 6600-6400... che sono sempre ottimi costavano molto meno...
in sostanza quando uscirà il Q6600 si riuscira a trovare dai 400euro in giu?
(ma poi esce dove?? no perche a noi in italia ci arrivano quando le altre nazioni hanno gia finito di usarli...quindi la frase:
Nel primo trimestre 2007 Intel presenterà una seconda cpu Quad Core: si tratta del modello Q6600... italia compresa?)

agente Blasco
18-09-2006, 00:00
volevo provare un intel..ma sinceramente con tutte queste sigle e numeri non capisco + una mazza...ho deciso che x ora mi tengo il mio xp2800!

Pixel81
18-09-2006, 10:05
Raga AMD tutta la vita!!!

Super_Pecos
18-09-2006, 10:53
sti fanatici di amd... ma se un'altra marca ha fatto dei processori prezzo/prestazioni migliori perche non riconoscerlo?? quando amd tirerà fuori qualcosa di meglio allora massimo rispetto...

gabi.2437
18-09-2006, 12:34
Il commento di Pixel81 a che serve? Boh...mistero.

Cmq mi sorprende un pò il fatto che già si passi ai quad-core, siamo appena ai dual...pensavo che li avrebbero sfruttati almeno 1-2anni

leoneazzurro
18-09-2006, 12:48
Raga AMD tutta la vita!!!

Evitiamo questi commenti: commentate la notizia, che della "bandiera del cuore" non importa nulla a nessuno.

Super_Pecos
18-09-2006, 14:56
che è la bandiera del cuore? cmq secondo me d'ora in poi la tecnologia evolverà molto piu velocemente... sia perche c'e piu concorrenza, sia perche il mercato ormai è molto piu espanso... almeno credo :)

leoneazzurro
18-09-2006, 15:53
intendevo dire "la bandiera della squadra del cuore" ;)