PDA

View Full Version : Vari modelli di un processore


havanalocobandicoot
15-09-2006, 11:52
Sono andato a questa pagina:
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx

e ho visto che, ad esempio per un AMD AMD Athlon™ 64 3200+, ci sono vari modelli:

http://img180.imageshack.us/img180/9795/amdathlon643200sr4.th.png (http://img180.imageshack.us/img180/9795/amdathlon643200sr4.png)

http://img180.imageshack.us/img180/9513/amdathlon643200tg6.th.png (http://img180.imageshack.us/img180/9513/amdathlon643200tg6.png)

Qualcuno mi può spiegare meglio? :confused:

Vastx
15-09-2006, 13:19
Le varie voci sono relative allo stepping produttivo e al fatto di essere o meno ee (energy eficient, ossia consumare 67 o 89 watt).
Lascio ad altri più informati i dettagli...

havanalocobandicoot
27-09-2006, 12:01
Le sigle vanno in ordine? Cioè sono stati prodotti nell'ordine CG, D0, E3, E4, E6 (dal più vecchio al più recente)?

havanalocobandicoot
02-10-2006, 16:35
Nessuno ne sa niente?

LiLL0
02-10-2006, 18:23
Le sigle vanno in ordine? Cioè sono stati prodotti nell'ordine CG, D0, E3, E4, E6 (dal più vecchio al più recente)?
Esatto

Che altro vuoi sapere?

In realta' in consumo e' dovuto solo al fatto che quello da 89W e' il primo clawhammer con processo produttivo a 130nm, mentre i restanti sono a 90nm.
Il D0 e' il Winchester, mentre quelli della serie Ex sono i Venice.

havanalocobandicoot
03-10-2006, 00:23
Grazie. Il mio dubbio era se appunto le varie versioni sono state prodotte nell'ordine alfabetico delle sigle, e quindi: CG, D0, E3, E4, E6. A quanto pare sì. :)