View Full Version : E il papa è nei guai...
jumpermax
18-09-2006, 15:01
certo le dichiarazioni dei musulmani che sono qui, sono sempre molto concilianti e rassicuranti, chissa come mai.
sono i giornali arabi che stanno facendo andare di matto il Gran Mufti di Turchia? tanto per fare un esempio?
in Turchia solo qualche hanno fa, hanno ammazzato un sacerdote, i libri cristiani vengono spesso sequestrati, ecc ecc
e siccome il Papa ha detto che la violenza e la guerra santa sono contro Dio, il Papa deve chiedere scusa perchè avrebbe "offeso"?
ma il Gran Mufti della Turchia ha il senso del ridicolo?
specie unendosi e non distinguendosi affatto da un fronte di proteste, ben più violento ed offensivo di qualunque cosa si possa estrapolare dal discorso del Papa.
ad ogni modo,
secondo me ci si è bevuti il cervello, se in nome del dialogo non si puo dire che la fede non la si deve imporre con la spada, e che è sbagliato e contro Dio affermare e predicare il contrario.
chi ora parla, e che magari è una persona che da sempre, appena puo' rinfaccia alla chiesa le guerre sante, l'inquisizione, ecc ecc di secoli fa (non di ora, di secoli fa!).
è un poveraccio in malafede ed un incoerente.
praticamente a quanto pare, se la logica ha un peso, bastava che noi cattolici, a queste accuse, rispondevamo con minaccie di violenza, per farvi cadere nel torto,e costringervi a chiedere scusa, perchè imprudenti (secondo la vostra logica attuale).
viene poi da chiedersi, come pensano di affrontare il problema integrazione islamica e del terrorismo questi signori.
che la guerra non fosse una soluzione per far smettere certe violenze insite in quelle aree, lo si sapeva (e lo si condivide anche), ora veniamo a conoscere che non si può dirglielo nemmeno a voce che la violenza e l'imposizione non possono essere il volere di Dio.
e allora come diavolo si vuole venirne a capo?
per rispetto non gli diciamo che usare violenza è una porcheria?
stiamo zitti?
questo è pensare di tener pulita casa, mettendo la polvere sotto il tappeto (e prima o poi esce tutta), un atteggiamento ingenuo e auto-distruttivo.
ps
ciao von Clausewitz ;)
Doh chi si rivede... passi di qua a trovarci solo per crociate e referendum? :D
Qua secondo me continua a sfuggire il nocciolo della questione, il punto non sono le dichiarazioni contro la violenza. Il punto sono le valutazioni sul rapporto tra religione islamica e violenza.
Riporto questo pezzo di federico punzi...
http://jimmomo.blogspot.com/2006/09/per-ratzinger-lislam-irriformabile.html
Dopo aver spiegato, con le parole dell'imperatore bizantino, che la «diffusione della fede mediante la violenza è cosa irragionevole», e che «non agire secondo ragione è contrario alla natura di Dio», perché Dio è logos, ragione e parola, in quanto incontro - nel vangelo di Giovanni ("In principio era il logos") - tra il messaggio biblico e il pensiero greco, tra fede e ragione, ha detto testualmente:
«Per la dottrina musulmana, invece, Dio è assolutamente trascendente. La sua volontà non è legata a nessuna delle nostre categorie, fosse anche quella della ragionevolezza... Dio non sarebbe legato neanche dalla sua stessa parola e niente lo obbligherebbe a rivelare a noi la verità... A questo punto si apre, nella comprensione di Dio e quindi nella realizzazione concreta della religione, un dilemma che oggi ci sfida in modo molto diretto. La convinzione che agire contro la ragione sia in contraddizione con la natura di Dio, è soltanto un pensiero greco o vale sempre e per se stesso?».
Da questo passaggio - di cui neanche sembrano essersi accorti quanti nel mondo islamico hanno attaccato il Papa - si deduce che Benedetto XVI è intimamente convinto che la «diffusione della fede mediante la violenza» sia un carattere intrinseco della «dottrina musulmana». Il motivo è teologico, risiede nella natura stessa del Dio islamico. La violenza non sarebbe contraria ad Allah, perché la sua natura trascende le categorie umane, ragione compresa. Anzi, all'Islam, nella lettura che ne dà il Papa, viene attribuita l'immagine di una religione dell'irrazionalità a fronte di un Dio, quello della Bibbia, che coniuga in sé fede e ragione.
Secondo i comunicati ufficiali del Vaticano e altri commentatori, quella del Papa era in realtà «un'apertura al dialogo», una condanna a 360° della violenza, perché contraria sia al Dio della Bibbia che ad Allah e al Corano. Il suo scopo era di «aprire un dialogo universale, basato sulla ragione» "allargata" alla fede. Mi sembrano tentativi di edulcorare il significato di un discorso, anche coraggioso e unpolitically correct, che invece Giuliano Ferrara ha sintetizzato efficacemente:
«C'è un campo che è quello della Bibbia, del vangelo di Giovanni con il suo logos e del pensiero greco, e un campo che è quello della religione di conquista, della religione naturale che è anche politica e violenza in nome di un Dio arbitrario, lontano e separato dalla ragione umana».
Questo ha voluto dire il Papa a Regensburg, fino a prova contraria.
Mettiamo da parte per un momento il fatto che abbia ragione o meno. Il problema è che lui è il Papa e non un teologo qualsiasi e quello che dice ha sempre un impatto rilevante. Per questo di norma i discorsi che il papa fa sono pesati anche nelle virgole. L'attacco all'islam in quanto religione trascendente e non legata alla ragionevolezza, c'è. E non si capisce perchè un papa dovrebbe, specie in un periodo come questo, mettersi a fare valutazioni critiche di questo tipo. Non è una condanna alla violenza in se, è una critica all'islam stesso. Rafforzata poi da quell'infelice citazione di Paleologo, che ok, è stata strumentalizzata. Ma che un pontefice, proprio perchè tale, non dovrebbe lasciarsi scappare con leggerezza.
Qua a questo punto i casi sono due, o è stato un errore clamoroso di comunicazione, o è un gesto voluto. Se il gesto secondo voi è voluto, spiegatemi li senso...
indelebile
18-09-2006, 15:05
sono i giornali arabi che stanno facendo andare di matto il Gran Mufti di Turchia? tanto per fare un esempio?
in Turchia solo qualche hanno fa, hanno ammazzato un sacerdote, i libri cristiani vengono spesso sequestrati, ecc ecc
e siccome il Papa ha detto che la violenza e la guerra santa sono contro Dio, il Papa deve chiedere scusa perchè avrebbe "offeso"?
ma il Gran Mufti della Turchia ha il senso del ridicolo?
specie unendosi e non distinguendosi affatto da un fronte di proteste, ben più violento ed offensivo di qualunque cosa si possa estrapolare dal discorso del Papa.
ad ogni modo,
secondo me ci si è bevuti il cervello, se in nome del dialogo non si puo dire che la fede non la si deve imporre con la spada, e che è sbagliato e contro Dio affermare e predicare il contrario.
chi ora parla, e che magari è una persona che da sempre, appena puo' rinfaccia alla chiesa le guerre sante, l'inquisizione, ecc ecc di secoli fa (non di ora, di secoli fa!) è un poveraccio in malafede ed un incoerente.
praticamente a quanto pare, se la logica ha un peso, bastava che noi cattolici, a queste accuse, rispondevamo con minaccie di violenza, per farvi cadere nel torto,e costringervi a chiedere scusa, perchè imprudenti e contrari ad un dialogo (secondo la vostra logica attuale).
viene poi da chiedersi, come pensano di affrontare il problema integrazione islamica e del terrorismo questi signori.
che la guerra non fosse una soluzione per far smettere certe violenze insite in quelle aree, lo si sapeva (e lo si condivide anche), ora veniamo a conoscere che non si può dirglielo nemmeno a voce che la violenza e l'imposizione non possono essere il volere di Dio.
e allora come diavolo si vuole venirne a capo?
per rispetto non gli diciamo che usare violenza è una porcheria?
stiamo zitti?
questo è pensare di tener pulita casa, mettendo la polvere sotto il tappeto (e prima o poi esce tutta), un atteggiamento ingenuo e auto-distruttivo.
ps
ciao von Clausewitz ;)
Solito calderone
le posizioni del "clero" arabo, e dei politici è abbastanza diversificato, dopo quello che ha detto il papa ieri per molti la cosa è chiusa, per altri non ancora e chiedono ancora le scuse come mi sembra faccia ancora il Gran Mufti di Turchia, al di la che sarei molto, ma molto curioso di vedere cosa scrivono i giornali arabi e le tv anche perchè non è chiarissimo (si riporta per lo più la tesi che ha insultato il profeta la religione ecc) vorrei capire a questo punto in pieno le loro ragioni, se no andiamo al muro contro muro e all incomucabilità.
Mi sembra comunque che non centra niente il discorso della guerra santa che è contro dio, è stato già detto questo anche dal papa precedente per cui non ci vedo novità il punto ihmo da come ho potuto capire è la scelta della citazione che è stata un grande errore, davvero non riesco a capire come voi cattolici siete felici che il papa dica pane al pane quello che deve dire (probabilmente molti qua anche se non fosse stata una citazione e il papa avesse detto di persona queste parole lo avreste appogiato) sapendo che questo momeno è un momento delicato e che bisogna pesare le parole, sembra che spavaldamente non vi interessi, mi sembra impossibile che non avete chiaramente in mente cosa possa portare, ovvero , la guerra, lo scontro , la catastrofe, tutte cose che in teoria e in genere auspicate che non vi siano più, anche se dici a denti stretti. Di risposta tirate fuori sempre lo stesso discorso che se non facciamo qualcosa in fretta andiamo incontro al suicidio al autodistruzione che non affrontiamo i problemi ecc, certo che lasciamo fare a voi gli risolviamo i problemi :doh: :( a me sembra che tra queste posizioni apocalittiche ci possa essere una via intermedia, non si risolve tutto velocemente...
comunque non capisco, a chi riferisci qua sotto? :confused: a me al UCOII al mufti? :
ad ogni modo,
secondo me ci si è bevuti il cervello, se in nome del dialogo non si puo dire che la fede non la si deve imporre con la spada, e che è sbagliato e contro Dio affermare e predicare il contrario.
chi ora parla, e che magari è una persona che da sempre, appena puo' rinfaccia alla chiesa le guerre sante, l'inquisizione, ecc ecc di secoli fa (non di ora, di secoli fa!) è un poveraccio in malafede ed un incoerente.
praticamente a quanto pare, se la logica ha un peso, bastava che noi cattolici, a queste accuse, rispondevamo con minaccie di violenza, per farvi cadere nel torto,e costringervi a chiedere scusa, perchè imprudenti e contrari ad un dialogo (secondo la vostra logica attuale).
Io dico che poteva citare tutti ma non Michele Paleologo :D
StefAno Giammarco
18-09-2006, 15:18
Io dico che poteva citare tutti ma non Michele Paleologo :D
Aggiorno la firma :D
Ciao Anakin :)
Papa: Ansar El Sunna contro Roma
[foto] 'Distruggeremo le mura della capitale' (ANSA) - IL CAIRO, 18 SET - Nuovo comunicato su Internet del gruppo della rete di al Qaida Ansar al Sunna che minaccia Roma, in seguito alle parole del Papa. 'E' vicino il giorno in cui gli eserciti dell'Islam distruggeranno le mura di Roma', conclude il comunicato indirizzato ai 'crociati', firmato dal gruppo. Intanto la conferenza episcopale cattolica in Turchia ha deciso di confermare la visita del papa Benedetto XVI in Turchia prevista dal 28 al 30 novembre prossimi.
indelebile
18-09-2006, 15:43
Ratzinger: 2 capolavori d'insipienza politica
Sebbene non potesse aspirare alla popolarità di Papa Woytila, resa del resto insuperabile dall’ossequio plebiscitario e servile dei politici nostrani, Georg Ratzinger ci era stato descritto come un politico sopraffino, che era stato ispiratore di tutte le grandi scelte teoriche e mediatiche del papa polacco. Ma quello che ha combinato in Baviera nel giro di pochi giorni mi sembra un duplice capolavoro d’insipienza politica, anche se i nostri politici e gazzettieri cortigiani continuano imperturbabili ad applaudirlo fino a spellarsi le mani.
Il primo capolavoro ce lo ha scodellato appena arrivato nella sua terra natale, quando ha offerto a tutti i dogmatismi religiosi del mondo (islamici, ma anche induisti ed africani) tutta la simpatia e la solidarietà della Chiesa cattolica in una lotta comune contro l’Occidente liberale e, in quanto tale, cinico egoista ed edonista. E in quest’opera benemerita di provocazione anti-occidentale egli ha subito trovato tutta la comprensione e l’appoggio non solo della nostra stampa clericale ma anche di quella sedicente progressista, che da decenni si schiera puntualmente con tutti i nemici dell’Occidente liberal-democratico: stalinisti, maoisti, peronisti o islamici che siano.
“Dalla sua piccola patria bavarese – scriveva ad esempio lunedì 11 “La Repubblica”, con malcelato compiacimento – Papa Ratzinger rovescia e manda all’aria lo schema dello scontro di civiltà. Non c’è un Occidente buono contrapposto ad un Oriente islamico aggressivo e ai popoli considerati regrediti d’Africa e d’Asia. Al contrario c’è un Occidente cinico, utilitarista e arido, idolatra della scienza e della tecnica, che – ha detto il papa - si rende estraneo ad interi continenti per i quali l’identità religiosa è un valore e il disprezzo del sacro appare una cosa ripugnante”. E subito il coro plaudente dei nostri politici lecchini si è levato.
Ma, se da noi il servilismo verso il Vaticano non ha limiti, la provocazione di Ratzinger ha suscitato molta irritazione e risentimento nei paesi protestanti, ove il dogmatismo vaticano già riscuoteva scarse simpatie.
Come se non bastasse, a distanza di pochi giorni, in una lezione comicamente definita magistrale all’Università di Ratisbona ci ha rifilato il suo secondo capolavoro di insipienza politica. E’ stato un capolavoro che rischia di costare molto, molto caro non solo al nostro Paese in termini di stragi terroriste, ma anche alla pace mondiale e a quel “dialogo interreligioso” tanto invocato e perseguito, a parole, dal Vaticano.
Come tutti ormai sappiamo, Ratzinger ha scelto e citato con cura, in quella lezione, le parole di un’aurea opinione espressa sull’Islam da un sovrano bizantino, Manuele II Paleologo, che alla fine del ‘300, aveva detto ad un suo interlocutore: “Cerca pure ciò che Maometto ha portato di nuovo nel mondo religioso e vi troverai soltanto cose malvage e disumane, come la sua direttiva di diffondere con la spada e la violenza la fede che egli predicava”.
Anche un dilettante allo sbaraglio, come si usa dire oggi, avrebbe capito che quelle parole costituivano già ai tempi di Paleologo una provocazione e un’offesa gravissima contro la religione islamica, ma oggi, in questi tempi in cui anche gli schizzi di due vignettisti possono scatenare la furia incendiaria e stragista delle folle musulmane, sulla bocca di un papa esse potevano diventare la miccia di una deflagrazione internazionale. Ma Georg Ratzinger, il politico sopraffino, non lo ha capito.
Comunque, nell’arco di poche ore, dalla Turchia al Marocco, dall’Egitto al Pakistan, tutto il mondo islamico è insorto indignato contro il Papa e l’Occidente, esigendo immediate scuse, nel migliore dei casi, o minacciando sanguinose rappresaglie (in particolare contro la città di Roma), nel peggiore. Così oggi, al già pesante contenzioso in atto tra Islam e Occidente, questo papa, , ha aggiunto la sua irresponsabile e goffa provocazione, doppiamente grave in quanto espressa dalla massima autorità religiosa cristiana e in quanto fondata sulla battuta d’un tirannello medievale: una battuta davvero molto sbrigativa, se si pensa che fu pronunciata poco dopo che il Cristianesimo aveva per tre secoli messo a ferro e fuoco tutto il Medio Oriente con le sue crociate più o meno brigantesche e poco prima che, per altri cinque secoli, nelle Americhe e altrove, il mondo cristiano riprendesse a diffondere la sua fede sulla punta delle spade e delle baionette.
Per quanto mi riguarda, non ho di certo rimorsi di coscienza. Sovrapponendo le mie “stecche” di Solista alle messe cantate dei Coristi cortigiani, avevo tempestivamente segnalato la pericolosità di papa Ratzinger già all’indomani della sua elezione al pontificato, scrivendo tra l’altro:
“Anche sui grandi temi internazionali, Ratzinger rischia di essere un fattore irritativo più che distensivo. Quattro anni fa, mentre tutti i laici calabrache d’Italia ci esortavano infaticabilmente a non alzare “antistorici steccati” tra Stato e Chiesa, Georg Ratzinger provvide personalmente, con un documento solenne, ad innalzare non uno steccato ma una vera e propria muraglia cinese non solo tra il libero pensiero e la Chiesa cattolica, ma anche tra questa e tutte le altre chiese, comprese quelle cristiane. Il documento, intitolato “Dominus Jesus”, proclamava solennemente che solo Santa Romana Chiesa può assicurare la salvezza dell’anima ad ogni essere umano, mentre i seguaci delle altre chiese (buddisti, islamici, ebrei, e perfino cristiani ortodossi, protestanti o copti) possono tutt’al più ottenere la grazia divina, ma restano comunque in una situazione “oggettivamente deficitaria” rispetto alla salvezza dell’anima: una salvezza di cui la Chiesa di Roma resta depositaria esclusiva.
E’ ovvio che chi sostiene tesi del genere non può promuovere nessun dialogo interreligioso, perché la pretesa di possedere l’unica vera fede capace di assicurare la salvezza e la felicità eterna è stata e resta la barriera principale ad ogni dialogo autentico: tale pretesa, infatti, inferiorizza i seguaci delle altre fedi e li condanna alla dannazione, rinnovando così le basi psicologiche di ogni guerra santa.
posted by Luigi De Marchi
Aggiorno la firma :D
Leggi il thread ad hoc :D
Su wikipedia ho trovato una variante: non l'ha ucciso il predecessore.....solo ACCECATO.....ma che gran persona Michele Paleologo! Proprio uno stinco di santo! :D
Manuele II Paleologo, che alla fine del ‘300, aveva detto ad un suo interlocutore: “Cerca pure ciò che Maometto ha portato di nuovo nel mondo religioso e vi troverai soltanto cose malvage e disumane, come la sua direttiva di diffondere con la spada e la violenza la fede che egli predicava”.
Ma non era Michele VIII ?
Qui ci vuole un paleologo per far chiarezza :rotfl:
Ma soprattutto è JOSEPH Ratzinger: cosa c'entra Georg? :confused: E' suo fratello quello.
Doh chi si rivede... passi di qua a trovarci solo per crociate e referendum?
Qua secondo me continua a sfuggire il nocciolo della questione, il punto non sono le dichiarazioni contro la violenza. Il punto sono le valutazioni sul rapporto tra religione islamica e violenza.
Riporto questo pezzo di federico punzi...
[...]
Mettiamo da parte per un momento il fatto che abbia ragione o meno. Il problema è che lui è il Papa e non un teologo qualsiasi e quello che dice ha sempre un impatto rilevante. Per questo di norma i discorsi che il papa fa sono pesati anche nelle virgole. L'attacco all'islam in quanto religione trascendente e non legata alla ragionevolezza, c'è. E non si capisce perchè un papa dovrebbe, specie in un periodo come questo, mettersi a fare valutazioni critiche di questo tipo. Non è una condanna alla violenza in se, è una critica all'islam stesso. Rafforzata poi da quell'infelice citazione di Paleologo, che ok, è stata strumentalizzata. Ma che un pontefice, proprio perchè tale, non dovrebbe lasciarsi scappare con leggerezza.
Qua a questo punto i casi sono due, o è stato un errore clamoroso di comunicazione, o è un gesto voluto. Se il gesto secondo voi è voluto, spiegatemi li senso...
ciao Jumper :)
bon veniamo alle mani :D
innanzitutto mi sa che non hai colto molto quel che succede come anche il commentatore che citi,
guarda che principalmente i musulmani che stanno stracciandosi le vesti,si sono arrabbiati esattamente perchè ritengono un eresia che il Jihad non sia il volere di Dio (ed infatti cosa fanno? lanciano un Jihad contro i crociati).
non perchè ritengono che il Papa sia un mascalzone a lasciar supporre che l'Islam non puo intrinsecamente superare la via della Jihad.
se non si capisce questo, si sta prendendo una cantonata pazzesca.
quindi praticamente basterebbe questo a risponderti e a farti capire quanto invece opportuno è il problema sollevato dal Papa.
e se è un problema da affrontare non diciamo che non deve sollevarlo il Papa, ma un tizio sconosciuto che non se lo caga nessuno, perchè è come dire che si deve evitare la questione..
poi siccome l'occidente non parla, il Papa parla. grazie Benedetto XVI.
comunque volendo anche rispondere nel merito, dici il punto sono le valutazioni sul rapporto tra fede islamica e violenza..
ohibo!
scusa ma che la fede islamica abbia teologicamente un problema nel rapporto con la violenza e l'imposizione della fede, non lo dice il Papa, lo dice la realtà.
e quindi per quale sciocco motivo bisogna evitare di sollevare il problema?
la par condicio va bene (neanche tanto) in campagna elettorale, ma non è che non bisogna dire le cose come stanno per un concetto ideologico (dogmatico direi) di simmetria, o di buonismo auto-distruttivo (come se non fossimo influenzati un domani dalla questione).
poi ribadendo che te non hai capito quello per cui si sono offesi, quella che per te è un offesa:
L'attacco all'islam in quanto religione trascendente e non legata alla ragionevolezza, c'è.
è una cosa evidente su cui persino i musulmani non obiettano di per se.
è l'errore degli occidentali che vogliono difedere gli altri, facendogli la violenza di farli pensare come noi (e molti di questi fanno pure i commentatori).
sarebbe bestemmia per un musulmano dire che Allah non è trascendente!
è una delle distinzioni cardine il fatto che il Dio cristiano è immanente e si comunica NELLA storia e ATTRAVERSO gli uomini, mentre il Dio islamico è trascendente, cioè non è legato al tempo e al libero arbitrio degli uomini, che sono assolutamente non necessari alla sua gloria e vittoria.
per loro sarebbe una visione impura e debole di Dio, che si immischia e umilia fra gli uomini e si rende "schiavo" del loro arbitrio, cosa che è invece è cardine del cattolicesimo.
sulla ragionevolezza, bisogna intendersi, nessuno direbbe che la propria fede è cosa da irragionevoli, ma il fatto che l'oggetto della ragione, cioè la verità sia in accordo con il volere di Dio, è un concetto cristiano, non islamico.
per l'Islam Allah come dicono loro stessi, potrebbe arrivare perfino a contraddire se stesso, in forza della sua onnipotenza, e non c'è alcun motivo per cui il suo "essere superiore" debba render conto a noialtri, donandoci di un raziocinio in grado di intuire il suo agire. Il musulmano deve obbedire ad un volere superiore perchè è superiore, già il solo nome della parola musulmano è esplicativo.
ps
Ciao Stefano :)
innanzitutto mi sa che non hai colto molto quel che succede come anche il commentatore che citi
Il lupo perde il pelo ma non il vizio, inizi i post sempre così "Non hai capito" :Prrr: :D
se secondo me avesse capito, saremmo daccordo.
se secondo me avesse capito, saremmo daccordo.
Francamente a me sembra che il problema sia molto meno teologico di come lo presenti tu: stai cadendo nell'errore (ecco vedi, adesso uso anche io la tua tecnica, se permetti :p) di credere che il musulmano comune comprenda la distinzione fra immanente e trascendente: facciamo un poll sul forum per vedere quanti sanno gestire il concetto di immanenza e trascendenza?
Fermo restano che il Dio cristiano non è un dio esclusivamente immanente, l'ha detto Giovanni Paolo II chiaramente:
http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1985/august/documents/hf_jp-ii_spe_19850819_giovani-stadio-casablanca_it.html
Le vie di Dio non sono sempre le nostre vie. Esse trascendono le nostre azioni, sempre incomplete, e le intenzioni del nostro cuore, sempre imperfette. Dio non può mai essere utilizzato per i nostri fini, perché egli è al di là di tutto.
Chiaro no?
Il fatto è presto spiegato: il clero islamico se l'è presa chi per un motivo chi per un altro e hanno iniziato a fomentare il popolo: STOP.
e poi non ah ragione il Papa a fare quella citazione? Cavoli mostrano odio e violenza appena nomini mometto?
Ha citato un OMICIDA anche lui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1285398
(Sempre che sia Michele e non Manuele, fino a ieri era sui giornali era Michele :D)
EDIT: come non detto, era MANUELE, non MICHELE.
indelebile
18-09-2006, 16:25
xxx
C.V.D.
Armatevi e partite :cry:
indelebile
18-09-2006, 16:27
novità, novità
http://malvino.ilcannocchiale.it/
La Santa Sede ritocca i post
Sul sito della Santa Sede (http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html), nella lectio che Benedetto XVI ha tenuto all’Università di Regensburg il 12 settembre, quella che ha indignato musulmani moderati e musulmani esagerati, compare – prima non c’era – un grassetto: “… in modo sorprendentemente brusco che ci stupisce, brusco al punto da stupirci, si rivolge al suo interlocutore semplicemente con la domanda centrale sul rapporto tra religione e violenza in genere, dicendo: «Mostrami pure ciò che Maometto ha portato di nuovo, e vi troverai soltanto delle cose cattive e disumane, come la sua direttiva di diffondere per mezzo della spada la fede che egli predicava»…”.
E’ l’unico grassetto in tutto il testo. Il grassetto (o neretto) “serve a richiamare l’attenzione del lettore”, così dice il dizionario. Se il sillogismo regge, la Santa Sede intende richiamare la nostra attenzione massimamente su questo stupore del Santo Padre: sulla forma brusca scelta da Manuele II Paleologo, ma non sulla sostanza di ciò che egli afferma e che il Santo Padre sottoscrive.
Un inciso curioso: quasi a invocare l’attenuante, Sua Santità ha tenuto a specificare che il brusco Paleologo era d’animo medioevale. Ma non s’era detto che il Medioevo è stata un’epoca eccezionale, goduria massima per la fides e – in ciò l’eccezionalità– pure per la ratio? Per dire, l’epoca di Tommaso d’Aquino.
Su Leftwing (18.9.2006), Massimo Adinolfi si chiede: “E se qualcuno tirasse fuori […] la ‘Summa contra gentiles’ di San Tommaso d’Aquino […], là dove [I, 6] si legge che Maometto lusingò e istigò la concupiscenza della carne per essere obbedito non da uomini saggi ma da uomini bestiali, intorbidò la verità con molte favole e falsissime dottrine, e si disse mandato da Dio ‘in armorum potentia’, che ben lungi dall’essere un segno della divina ispirazione, è contrassegno pure di ladroni e tiranni? Il contesto, peraltro, si presta. Tommaso sta spiegando che altra è la via che segue il cristiano: non la violenza delle armi, e nemmeno quella delle promesse carnali”. Una specie di Paleologo, e neanche tanto meno brusco, medievale altrettale, e per giunta Dottore.
Sua Santità dice che “non agire secondo ragione è contrario alla natura di Dio” e che “la violenza è in contrasto con la natura di Dio e la natura dell’anima”. Aggiunge che, quando Maometto “era ancora senza potere e minacciato”, ha detto cose molto belle, ma poi ha predicato il jihad, che è violento, dunque irragionevole, dunque contrario alla natura di Dio, e dunque il Dio di Maometto non coincide col vero Dio. Fino a un certo punto poteva coincidervi: “Muovete guerra, per la causa di Allah, a coloro che vi muovono guerra, ma non siate voi gli aggressori: Allah non ama gli aggressori […] Combatteteli, dunque, finché non vi sia più persecuzione e la fede sia libera. Se cessano le loro ostilità, cessatele anche voi contro gli iniqui” (II, 190-193). Poi, non ha coinciso più. Sarà stato il periodo ellenico di Maometto? Per un certo periodo scriveva sure assistito dal Logos? Più verosimilmente, non aveva consolidato ancora il suo potere. Mitezza o opportunismo? Va’ a capire. Pure qua, hanno iniziato sbranati dai leoni e poi so’ stati loro a magnarseli.
Francamente a me sembra che il problema sia molto meno teologico di come lo presenti tu: stai cadendo nell'errore (ecco vedi, adesso uso anche io la tua tecnica, se permetti :p) di credere che il musulmano comune comprenda la distinzione fra immanente e trascendente: facciamo un poll sul forum per vedere quanti sanno gestire il concetto di immanenza e trascendenza?
Fermo restano che il Dio cristiano non è un dio esclusivamente immanente, l'ha detto Giovanni Paolo II chiaramente:
http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1985/august/documents/hf_jp-ii_spe_19850819_giovani-stadio-casablanca_it.html
Le vie di Dio non sono sempre le nostre vie. Esse trascendono le nostre azioni, sempre incomplete, e le intenzioni del nostro cuore, sempre imperfette. Dio non può mai essere utilizzato per i nostri fini, perché egli è al di là di tutto.
Chiaro no?
Il fatto è presto spiegato: il clero islamico se l'è presa chi per un motivo chi per un altro e hanno iniziato a fomentare il popolo: STOP.
certo che il Dio cristiano è anche trascendente, ma è la sua caratteristica paradossale e peculiare è l'immanenza.
per farti felice ti dico anche che tu non HAI CAPITO:D quel che dico, perchè sono perfettamente daccordo con te, col fatto che la distinzione tra immanente e trascendente non ha minimamente colpito le masse islamiche, ho voluto trattare il problema unicamente per rispondere a Jumper.
le masse islamiche e i rappresentanti religiosi si sono semplicemente arrabbiate perchè gli è stato che il Jihad è contro il volere di Dio.
Ma allora è Manuele o Michele?
certo che il Dio cristiano è anche trascendente, ma è la sua caratteristica paradossale e peculiare è l'immanenza.
Adoro quando un essere umano pontifica su Dio :D
È chiaro che il Papa è caduto in una trappola
Trappola? Se non lo citava il problema non sussisteva, che trappola sarebbe? Era libero di non citarlo e dire semplicemente:
"Seguaci di Maometto, dimostrateci che sapete rinunciare alla violenza, sebbene la vostra religione - che non è razionale come la nostra, ma questo lo capiamo - la permetta".
FINE!
se avesse detto una cosa del genere sarebbe stato un disastro!
Ho tralasciato per sintesi i ricami :D tipo "cari credenti", "timorosi", "devoti", "voi che servite", insomma le locuzioni che piacciono tanto a chi si avvicina a Dio religiosamente :D
Il disastro sta nel citare una frase sprezzante contro chi è particolamente orgoglioso in quanto ha ancora una mentalità tribale.
Questi o si lasciano stare o si "accerchiano pian piano", non vai a dire loro "Sei un sanguinario", perchè sono come delle molle pronte a scattare: ma lo sanno pure i bambini!
Ominobianco
18-09-2006, 17:29
Prende atto di una profonda ingenuità di questo pontefice.
Non si aspettava le possibili ripercussioni che ci sarebbero state dopo tali dichiarazioni?
Uno dei meriti che si possono riconoscere al precedente pontefice è quello di non aver permesso che si creasse una guerra di religioni.
A questo pontefice sembrerebbe non riuscire altrettanto bene.
Per ora il nemico è stato l'america e l'occidente ora ci manca che diventi una guerra di religione e il nemico diventi anche il cattolicesimo con il papa.
a proposito di Ahmadinejad
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=59726
Ahmadinejad: Papa male interpretato. Prodi: ...
Non si placano le polemiche contro le parole del papa su Islam e violenza. Anzi per il centrodestra sono l´occasione per attaccare il governo, "reo" secondo loro di non aver difeso il pontefice dalle proprie parole.
Tutto il mondo mussulmano è in fermento per la vicenda. Lunedì l'Iran, per bocca di un portavoce del governo avevafatto sapere che le spiegazioni fornite domenica dal pontefice non erano sufficienti. Ora però la Repubblica islamica iraniana sposta l'attenzione innanzitutto sugli aspetti politici delle parole del papa anche in vista della grande offensiva diplomatica che l'Iran intende portare avanti nei prossimi giorni in sede dell'Onu in occasione nell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a cui partecipa il presidente Mahmud Ahmadinejad. Il presidente iraniano, a Caracas in visita ufficiale, ha così affermato di «rispettare il Papa e tutte le persone che si interessano alla pace e alla giustizia. Ho sentito da parte sua che le parole che aveva pronunciato sono state male interpretate». Poi Ahmadinejad ha aggiunto: «Una parte del governo Usa e alcuni Paesi europei affermano di essere cristiani, ma non lo sono, perché Cristo, come tutti i profeti di Dio, è stato il profeta della giustizia e della pace. Musulmani, cristiani ed ebrei e tutti coloro che credono nelle religioni, se sono veramente seguaci della religione, devono essere fautori della pace, della fratellanza e della tranquillità».
...
-------------------------
mi pare che questa ponderata, stavolta, affermazione di Ahmadinejad sia ragionevole.
personalmente in una sua affermazione di qualche giorno fa in cui diceva che la musulmana è la religione più bella (va bè una valutazione di un musulmano...) avevo visto che c'era un barlume di ragionevolezza (perchè poteva partire direttamente a reagire contro il Papa, piuttosto che precisare la visione della sua religione, ragionevolezza che vedo nel discorso quotato sopra...
io penso che queste cose bisogna mettere in evidenza... come ha fatto lo stesso Papa, cercando di sdrammatizzare la situazione.
Giovannino
19-09-2006, 13:06
Ciò che dice Ahmadinejad è cosa buona e giusta, ma farebbe bene a ricordarsi delle parole che ha avuto nei confronti dello Stato di Israele e a chiedere scusa, dimostrando di essere sulla via giusta.
Ciò che dice Ahmadinejad è cosa buona e giusta, ma farebbe bene a ricordarsi delle parole che ha avuto nei confronti dello Stato di Israele e a chiedere scusa, dimostrando di essere sulla via giusta.
senza dubbio, farebbe bene.
shambler1
19-09-2006, 13:11
Il discorso del Papa http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html
leggetevelo TUTTO, è anche contro i giudaizzanti ( mi scuso se il termine può risultare offensivo) , cioè quei cristiani che considerano apertamente il pensiero greco e i duemila anni di tradizione cattolica europea , come una incrostazione che contaminerebbe il pensiero puro di Cristo ( sono numerosi tra i cattolici e quasi tutti gli evangelici) spingendo per una riforma che spazzerebbe via ogni riferimento per esempio, al latino, ai santi , alle festività (pagane) in nome di un mitologico "ritorno alle origini".
shambler1
19-09-2006, 13:59
Questo è quanto ha detto Am
Il presidente iraniano, a Caracas in visita ufficiale, ha così affermato di «rispettare il Papa e tutte le persone che si interessano alla pace e alla giustizia. Ho sentito da parte sua che le parole che aveva pronunciato sono state male interpretate». Poi Ahmadinejad ha aggiunto: «Una parte del governo Usa e alcuni Paesi europei affermano di essere cristiani, ma non lo sono, perché Cristo, come tutti i profeti di Dio, è stato il profeta della giustizia e della pace. Musulmani, cristiani ed ebrei e tutti coloro che credono nelle religioni, se sono veramente seguaci della religione, devono essere fautori della pace, della fratellanza e della tranquillità».
e questa è la vignetta tipica dei quotidiani americani
http://img177.imageshack.us/img177/7880/cagle00mh3.gif (http://imageshack.us)
a proposito di propaganda...
Secondo voi , l'americano medio su cosa basa le sue informazioni? Sulle vignette , mica perde tempo a leggersi 8 righe di dichiarazioni ufficiali.
:muro: :muro: :muro: vabbè ci rinuncio. Tanti saluti! :help:
No, IO ci rinuncio.
Rischiare di essere fraintesi con gente che è pronta a fraintendere non è una mossa da fare.
E' un po' il mio stesso errore su questo forum, spesso e volentieri.
No, IO ci rinuncio.
Rischiare di essere fraintesi con gente che è pronta a fraintendere non è una mossa da fare.
E' un po' il mio stesso errore su questo forum, spesso e volentieri.
Vedi Lowenz, il problema non è che sia gente pronta a fraintendere, è gente che è pronta a cambiare qualunque cosa venga detta perchè sia fraintesa da altra gente ignorante.
Quindi, o si tace, o si corre il "rischio" di essere "fraintesi".
volevo notificare che Ahmdinejad ha detto due cose diverse tra loro, ad una mia successiva ricerca dopo la notizia che ho riportato alcuni post fa, purtroppo non ho tempo per cercare le fonti ma su Google news (insieme a riverberi di notizie passate, mi chiedo con che spirito scrivino e lascino certe cose, già o, si presume, sperando, già cambiate):
1) che il discorso del Papa è stato frainteso, cioè interpretato male. (ui ha ragione)
1) che il Papa ha detto una cosa che è stata modificata (mi pare che dicesse per influenza sul Papa stesso (fantomaticamente) da parte delle "potenze" occidentali o dai mass-media).
ancora una volta, se non ho letto male io, c'è la mancanza di precisione e di determinazione con successiva tendenza a strumentalizzare.
è gente che è pronta a cambiare qualunque cosa venga detta perchè sia fraintesa da altra gente ignorante.
Intendevo quello infatti ;)
Piccola - amichevole - tirata d'orecchi: ti prego di non dare degli "ignoranti" (può essere corretto ma è cmq mancanza di rispetto) a chi si affida ciecamente ad una guida spirituale (:D), al massimo designali come "necessariamente condizionati".
Hai visto che ora comando io? :asd:
Intendevo quello infatti ;)
Piccola - amichevole - tirata d'orecchi: ti prego di non dare degli "ignoranti" (può essere corretto ma è cmq mancanza di rispetto) a chi si affida ciecamente ad una guida spirituale (:D), al massimo designali come "necessariamente condizionati".
No, non sono ignoranti perchè seguono ciecamente una guida spirituale, sono ignoranti perchè non hanno gli elementi per farlo in maniera consapevole.
Hai visto che ora comando io? :asd:
Ma baciami il :ciapet: :D
No, non sono ignoranti perchè seguono ciecamente una guida spirituale, sono ignoranti perchè non hanno gli elementi per farlo in maniera consapevole.
"Ciecamente".....In-"Consapevole".....il senso è quello.
"Ciecamente".....In-"Consapevole".....il senso è quello.
No, puoi seguire ciecamente una persona per scelta o perchè non ti è stato dato modo di decidere altrimenti...
No, puoi seguire ciecamente una persona per scelta o perchè non ti è stato dato modo di decidere altrimenti...
Vedi, qui divergiamo :D
Per me "ciecamente" implica automaticamente l'impossibilità di esercitare una scelta.
Vedi, qui divergiamo :D
Per me "ciecamente" implica automaticamente l'impossibilità di esercitare una scelta.
E se tu hai due possibili persone da seguire ciecamente, come scegli se non hai l'impossibilità di esercitare una scelta? :D
E se tu hai due possibili persone da seguire ciecamente, come scegli se non hai l'impossibilità di esercitare una scelta? :D
Non avere l'impossibilità? :wtf: :idea: :what:
Gpc, la sintassi lasciala a me, che so già incasinarla io a dovere :D
Non avere l'impossibilità? :wtf: :idea: :what:
Gpc, la sintassi lasciala a me, che so già incasinarla io a dovere :D
Oh insomma, mi sono incasinato, sto facendo tremila cosa tra cui far finta di lavorare :D
Però non hai risposto :read:
Però non hai risposto :read:
Se scegli significa che cieco non sei :D
Ho tralasciato per sintesi i ricami :D tipo "cari credenti", "timorosi", "devoti", "voi che servite", insomma le locuzioni che piacciono tanto a chi si avvicina a Dio religiosamente :D
Il disastro sta nel citare una frase sprezzante contro chi è particolamente orgoglioso in quanto ha ancora una mentalità tribale.
Questi o si lasciano stare o si "accerchiano pian piano", non vai a dire loro "Sei un sanguinario", perchè sono come delle molle pronte a scattare: ma lo sanno pure i bambini!
Con questo sembra tu giustifichi le reazoni degli islamici...
supponiamo un pò il caso contrario...la nostra risposta: no la nostra religione non è così, e poi da sarò stato solo un islamico radicale, loro non pensano questo ecc...
e poi il paradosso:
si sono offesi perchè reputati violenti e il miglior modo di protestare-> fare una protesta pacifica e NON inneggiare alla conquista di Roma (Sede del Cristianesimo)
No, IO ci rinuncio.
Rischiare di essere fraintesi con gente che è pronta a fraintendere non è una mossa da fare.
E' un po' il mio stesso errore su questo forum, spesso e volentieri.
Hai ragione ma allora ci facciamo sottomettere solo perchè loro sono dei violenti?
è giusto così?
NO, si deve parlar chiaro e far svegliare un'Occidente addormentato che nn si accorge del rischio che corre
Hai ragione ma allora ci facciamo sottomettere solo perchè loro sono dei violenti?
è giusto così?
NO, si deve parlar chiaro e far svegliare un'Occidente addormentato che nn si accorge del rischio che corre
Svegliare OK, spingere alla guerra NO.
Con questo sembra tu giustifichi le reazoni degli islamici...
Il mio scopo non è giustificare gli altri (sono un grande egoista :D), ma cercare di tenere pacati i toni, possibilmente adducendo valide ragioni "ambientali", sempre che ci siano e siano valide, ovviamente: non mi invento "scuse" per proteggere l'Islam.....anche perchè non sono certo io quello che difende le religioni, in particolar modo quelle di stampo "patriarcale" e con un "Padre padrone" come l'Islam.
Molto meglio il Cristianesimo da quel punto di vista, poco ma sicuro.
http://213.215.144.81/public_html/articolo_index_26660.html
Il mio scopo non è giustificare gli altri (sono un grande egoista :D), ma cercare di tenere pacati i toni, possibilmente adducendo valide ragioni "ambientali", sempre che ci siano e siano valide, ovviamente: non mi invento "scuse" per proteggere l'Islam.....anche perchè non sono certo io quello che difende le religioni, in particolar modo quelle di stampo "patriarcale" e con un "Padre padrone" come l'Islam.
Molto meglio il Cristianesimo da quel punto di vista, poco ma sicuro.
;)
NeSs1dorma
20-09-2006, 22:40
. Si abbeverano soltanto alla tv, a quella fonte di odio ideologico che è al-Jazeera.
Ecco, appunto, un discorso non secondario..
Al_Jazeera!
Ma perchè non la finiscono tutti quanti di ossequiare questa televisione, che sotto una facciata presentabile, è, in realtà (e lo abbiamo visto proprio in questi giorni) un crogiolo di disinformazione e nefandezze degno del peggior fondamentalismo...
Il megafono dei terroristi.. e qui tutti a citarli.. ma la vogliamo finire e vogliamo chiamarli con il loro nome? Terroristi. Da oscurare.
GRANDE_ERODE
20-09-2006, 22:52
Ecco, appunto, un discorso non secondario..
Al_Jazeera!
Ma perchè non la finiscono tutti quanti di ossequiare questa televisione, che sotto una facciata presentabile, è, in realtà (e lo abbiamo visto proprio in questi giorni) un crogiolo di disinformazione e nefandezze degno del peggior fondamentalismo...
Il megafono dei terroristi.. e qui tutti a citarli.. ma la vogliamo finire e vogliamo chiamarli con il loro nome? Terroristi. Da oscurare.
boh meglio non dargli importanza, più i TG nazionali danno queste
notizie, più si fà il gioco dei terroristi
Com'è che nessuno riporta la battutona di Prodi sul papa?
Al Papa pensino le sue guardie (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/20/prodi_papa.shtml)
Sì guarda, veramente, non so se sia più scandalosa la sua uscita o la faccia tosta che ha avuto dopo a dire che era stato frainteso... :rolleyes:
Se fosse stato il Berlusca ci sarebbero già stati millemila thread a proposito...
Bei tempi quelli, quando c'era il Berluska:
- il forum era mooolto più reattivo e sensibile alle gaffe del premier
- si facevano tanti girotondi
- le finestre delle case erano tappezzate di drappi colorati
- ....
Già, ora:
- perde le notizie per strada;
- è una noia mortale;
- si preme per vendere armi alla cina ( :asd: );
- ...
:O
Com'è che nessuno riporta la battutona di Prodi sul papa?
Al Papa pensino le sue guardie (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/20/prodi_papa.shtml)
Beh in effetti...non è che poi ha tutti i torti :mbe: :stordita: :D
Ha i suoi bei Guadiani vestiti all'allerchino...beh che li addestri anche a combattere..nel caso in cui la sua persona venga minacciata....in fondo si sono coperti di nefandezze nel corso dei secoli..quelli del papato no? :O
Beh in effetti...non è che poi ha tutti i torti :mbe: :stordita: :D
Ha i suoi bei Guadiani vestiti all'allerchino...beh che li addestri anche a combattere..nel caso in cui la sua persona venga minacciata....in fondo si sono coperti di nefandezze nel corso dei secoli..quelli del papato no? :O
Già ubriaco alle dieci di mattina? :asd:
No perfettamente lucido ;) ...io dico che la sua battuta..non è poi tanto battuta...ossia...non ha tutti i torti...l'unica cosa che mi spiace è che il Vaticano è a Roma...o meglio mi spiace per i romani in caso di attacco...al papa...;)
Per il resto sono d'accordo con la sua battuta... ;) che spero non fosse battuta :D
Azzo, sei tornato all'inquisizione pur di coprire una cappella di Prodi??? :eek: :D
No, ma non vedo perchè alla sua sicurezza debbano pensarci le nostre forze dell'ordine....già fan acqua e han rogne per le nostre cose...figurarsi mettersi li a proteggere il papa...da eventuali attacchi di islamici...incitati in parte dalla cultura occidentale che forse sta prendendo troppo per il sedere la loro forza...ossia l'unione di idee...e la profonda religiosità che hanno... ;)
giannola
21-09-2006, 09:22
Com'è che nessuno riporta la battutona di Prodi sul papa?
Al Papa pensino le sue guardie (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/20/prodi_papa.shtml)
ha fatto bene..... :O
....visto quanto sono state pronte le nostre forze di polizia nell'impedire l'attentato a Giovanni Paolo II :D
Comunque la genialata di Prodi contro il Papa è riuscita a far dire inorridire perfino un anticlericale come Capezzone (che secondo me proprio non ha capito con che coalizione sta... :asd: ), roba epocale :D
giannola
21-09-2006, 09:33
Catso, forse c'hai ragione!!!! :eek: :D
senza forse visto che mi pare (ma nn ci giurere) che ci sia stata la partecipazione di una suora nella cattura di agca.
questa televisione, che sotto una facciata presentabile, è, in realtà (e lo abbiamo visto proprio in questi giorni) un crogiolo di disinformazione e nefandezze degno del peggior fondamentalismo...
Ce n'è una pure in Italia! :sofico: :D
E pensa che io la guardavo in tempi non sospetti per "Ciao Ciao" :asd:
La oscuriamo? :p
E' arrivato Lowenz e non scrive più nessuno :asd:
Geremia TNT
21-09-2006, 09:59
E' arrivato Lowenz e non scrive più nessuno :asd:
E perché pensi l'abbiano "moderatorizzato" ?
un suo post é come "Sogni di un visionario chiariti con i sogni della metafisica" ........ la sua forza é nella parola!
ciao
giannola
21-09-2006, 10:03
E perché pensi l'abbiano "moderatorizzato" ?
un suo post é come "Sogni di un visionario chiariti con i sogni della metafisica" ........ la sua forza é nella parola!
ciao
il suo "sforzo" :D
la sua forza é nella parola!
.....e anche nel puntiglio inesorabile: si dice "è" non "é" :D ;)
Geremia TNT
21-09-2006, 10:11
.....e anche nel puntiglio inesorabile: si dice "è" non "é" :ciapet: :D ;)
Vero, però puntiglio per puntiglio, si scrive non "si dice"....
ciao
.....e anche nel puntiglio inesorabile: si dice "è" non "é" :D ;)
Ahhh, secondo me, una sospensioncina ci sta tutta :O :D
Geremia TNT
21-09-2006, 10:13
Ahhh, secondo me, una sospensioncina ci sta tutta :O :D
... immagino per Lowenz, per post con immotivati attacchi personali....!
ciao
... immagino per Lowenz, per post con immotivati attacchi personali....!
Concordo!
Quel losco figuro che ora si atteggia ad arbitro non può mettersi a fare il maestrino del forum :mad:
:D
giannola
21-09-2006, 10:37
all'allineamento della dieresi! :O :D
meglio l'allineamento della diarrea :D
giannola
21-09-2006, 10:38
Concordo!
Quel losco figuro che ora si atteggia ad arbitro non può mettersi a fare il maestrino del forum :mad:
:D
allora te lo segnalo :O :D
Franx1508
21-09-2006, 13:24
visto che il vaticano è stato straniero direi di far intervenire nato o onu. :O :sofico: :muro: :stordita:
giannola
21-09-2006, 18:58
visto che il vaticano è stato straniero direi di far intervenire nato o onu. :O :sofico: :muro: :stordita:
la federazione unita dei pianeti.
Non mi pare sia stato ancora riportato qui sul forum....
ALI AGCA AL PAPA: NON VENIRE IN TURCHIA, ADESSO SEI IN PERICOLO
Roma, 19 set. (Apcom) - "Papa Ratzinger, te lo dice uno che conosce bene queste cose. La tua vita adesso è in pericolo. Non venire in Turchia, assolutamente!": E' quanto si legge nella lettera inviata a Papa Bendetto XVI dall'attentatore turco di Papa Giovanni Paolo II, Mehmet Ali Agca, riportata oggi da Repubblica. Agca sta scontando una lunga pena in Turchia per reati precedenti all'attentato del 1982 in piazza San Pietro. La visita del Papa in Turchia è prevista per il prossimo mese di novembre. La lettera è un misto di segnali in codice e illazioni, capaci di inquietare il Vaticano, la Turchia, la Germania e qualche servizio segreto occidentale, scrive il quotidiano. "Perdonate il Papa - scrive Agca a lettere maiuscole in testa alla lettera datata 18 settembre - nel periodo compreso tra il 1980 e il 2000 io ho avuto rapporti con diversi servizi di paesi occidentali e del Vaticano. In quei 20 anni ho imparato molte cose e sono entrato in possesso di alcuni segreti incredibili". Uno di questi segreti avrebbe vincolato l'allora cardinale Ratzinger al comandante delle guardie della Santa sede, Alois Esterman. "Un servizio ben noto che proteggeva Ratzinger uccise Esterman nel maggio 1998 insieme con la moglie e la guardia svizzera Cedric Tornay nella sua casa all'interno del Vaticano", scrive il Lupo grigio, aggiungendo che "il servizio italiano Sismi sa bene come sono andate le cose". L'ex attentatore afferma quindi che "un servizio segreto molto potente", che vuole ricevere il sostegno del Vaticano "nella propria politica internazionale", sarebbe a conoscenza di ulteriori dettagli di tale vicenda. La lettera si conclude con l'invito al Pontefice a "dimettersi per tornare a vivere in pace in patria". "Al suo posto dovrebbe essere eletto uno dei cardinali dell'onesto Stato italiano, volti alla pace e alla democrazia, Tettamanzi o Bertone - scrive Agca - il Vaticano dovrebbe diventare un centro di pace e fratellanza. Il mondo ha bisogno di questo, non di odio e vendetta".
(tendenzeonline.info)
"Al suo posto dovrebbe essere eletto uno dei cardinali dell'onesto Stato italiano, volti alla pace e alla democrazia, Tettamanzi o Bertone - scrive Agca - il Vaticano dovrebbe diventare un centro di pace e fratellanza. Il mondo ha bisogno di questo, non di odio e vendetta".
Onesto Stato Italiano? In quale pianeta/galassia/ammasso di galassie si trova? Agca è un alieno! :sofico:
von Clausewitz
22-09-2006, 00:03
E con quali passaggi allora bisogna fare i conti fra Cristianesimo ed Ebraismo?
INFINITI!
Ti ricordo che il credo cristiano è tutta una bestemmia per gli Ebrei.
direi reciproco, solo che per una certa tradizione cristiana è l'ebraismo a essere una bestemmia mentre per gli ebrei il crisitanesimo più che altro è un eresia
ma sia come messaggi di rimando nei sacri testi sia come attualità (in passato invece problemi ci sono stati soprattutto da parte nostra ad accettare gli ebrei) non mi sembra esistano problemi interconfessionali fra le due fedi
viceversa al contrario abbiamo a che fare con le suggestioni e i richiami ancestrali di una religione del deserto formulati 1400 anni fa
e finchè non ci sarà una rivisitazione in chia ve moderna di quei messaggi, suggestioni e richiami ancestrali, da parte della magioranza della umma musulmana, i problemi continueranno ad esistere
verso gli ebrei, i cristiani e gli occidentali in genere, ma anche gli indù ecc.
alla fine si riduce tutto a questo
mentre per gli ebrei il crisitanesimo più che altro è un eresia
Beh, Gesù fu processato (e condannato) con l'accusa di aver bestemmiato, avendo affermato di essere Figlio di Dio. E siccome il nodo centrale del Cristianesimo è la divinità di Gesù basta fare 2+2.....
Franx1508
22-09-2006, 09:19
Beh, Gesù fu processato (e condannato) con l'accusa di aver bestemmiato, avendo affermato di essere Figlio di Dio. E siccome il nodo centrale del Cristianesimo è la divinità di Gesù basta fare 2+2.....
agli occhi di un ateo è tutto molto divertente.
LightIntoDarkness
22-09-2006, 11:45
agli occhi di un ateo è tutto molto divertente.Tu mi sa che il rispetto non sai cosa possa proprio essere.
Che per te siano tutte balle l'abbiamo capito.
Se però davvero fossi "superiore", forse sapresti dare valore ad ogni persona umana, alla sua sensibilità e ai sentimenti che vive.
Provocando a questa maniera, ti metti in condizione di non poter instaurare alcun dialogo (e allora come fai a far cambiare idea??) nè lasci spazio agli altri di provare a discutere serenamente con te.
Non so se per i moderatori questo quote va contro il regolamento o meno, ma per quanto riguarda la mia esperienza in questo forum, lo spirito in cui si cerca di discutere è agli antipodi.
Franx1508
22-09-2006, 12:21
Tu mi sa che il rispetto non sai cosa possa proprio essere.
Che per te siano tutte balle l'abbiamo capito.
Se però davvero fossi "superiore", forse sapresti dare valore ad ogni persona umana, alla sua sensibilità e ai sentimenti che vive.
Provocando a questa maniera, ti metti in condizione di non poter instaurare alcun dialogo (e allora come fai a far cambiare idea??) nè lasci spazio agli altri di provare a discutere serenamente con te.
Non so se per i moderatori questo quote va contro il regolamento o meno, ma per quanto riguarda la mia esperienza in questo forum, lo spirito in cui si cerca di discutere è agli antipodi.
vedi,nella vostra storia con la vostra parvenza di serietà,avete censurato,imbastito roghi,bruciato libri,etcetc,ed ora fingendo di fare le vittime di persecuzioni anche dialettiche significa semplicemente omettere la verità.
di fatto io non entro in moschee,sinagoghe o chiese a rompervi i cosiddetti,ma in un forum di discussione LAICO,dico la verità.
ergo,portami rispetto tu che qui non siamo in parrocchia.io nei vostri luoghi di predicazione nemmeno ci entro.
LightIntoDarkness
22-09-2006, 12:32
vedi,nella vostra storia con la vostra parvenza di serietà,avete censurato,imbastito roghi,bruciato libri,etcetc,ed ora fingendo di fare le vittime di persecuzioni anche dialettiche significa semplicemente omettere la verità.
di fatto io non entro in moschee,sinagogoghe o chiese a rompervi i cosiddetti,ma in un forum di discussione LAICO,dico la verità.
ergo,portami rispetto tu che qui non siamo in parrocchia.io nei vostri luoghi di predicazione nemmeno ci entro.Vedi, tu stai parlando di cose che non ho mai fatto.
Tu stai dicendo che se qualcuno non accetta la tua opinione come verità, non ti porta rispetto.
Tu stai dicendo che dove c'è chi non la pensa come te, tu non ci entri.
A me questo modo di comportarsi fa pensare ad un mondo davvero brutto, un mondo per assurdo in-umano.
Religione o no, se ti senti un essere umano e dai un valore a questo, è il caso di porsi in maniera diversa.
NB: Il mio essere e sentirmi cristiano parte da qui, da questo modo di intendere la vita, di dare valore ad ogni uomo. Le dottrine e tutto il resto guidano poi alla crescita della fede durante il cammino della vita, ma non possono mai prescindere dal rapporto personale con Dio, con quel Gesù in croce che probabilmente a te fa ridere.
Tutto quello che ti chiedo è di rispettare quello che dico e penso, di far diventare nel tuo pensiero quella "parvenza di serietà" che mi attribuisci, il "mio pensiero sincero", per quello che vale. Tutto qui. ;)
Franx1508
22-09-2006, 13:00
Vedi, tu stai parlando di cose che non ho mai fatto.
Tu stai dicendo che se qualcuno non accetta la tua opinione come verità, non ti porta rispetto.
Tu stai dicendo che dove c'è chi non la pensa come te, tu non ci entri.
A me questo modo di comportarsi fa pensare ad un mondo davvero brutto, un mondo per assurdo in-umano.
Religione o no, se ti senti un essere umano e dai un valore a questo, è il caso di porsi in maniera diversa.
NB: Il mio essere e sentirmi cristiano parte da qui, da questo modo di intendere la vita, di dare valore ad ogni uomo. Le dottrine e tutto il resto guidano poi alla crescita della fede durante il cammino della vita, ma non possono mai prescindere dal rapporto personale con Dio, con quel Gesù in croce che probabilmente a te fa ridere.
Tutto quello che ti chiedo è di rispettare quello che dico e penso, di far diventare nel tuo pensiero quella "parvenza di serietà" che mi attribuisci, il "mio pensiero sincero", per quello che vale. Tutto qui. ;)
è vero ci sono tante eccezioni,ma che non giustificano un tubo.non sò come spiegartelo.pazienza. :mano:
vedi,nella vostra storia con la vostra parvenza di serietà,avete censurato,imbastito roghi,bruciato libri,etcetc,ed ora fingendo di fare le vittime di persecuzioni anche dialettiche significa semplicemente omettere la verità.
di fatto io non entro in moschee,sinagoghe o chiese a rompervi i cosiddetti,ma in un forum di discussione LAICO,dico la verità.
ergo,portami rispetto tu che qui non siamo in parrocchia.io nei vostri luoghi di predicazione nemmeno ci entro.
Allora raccontala tutta, e non quella misera parte che vorresti far passare per verita'.
agli occhi di un ateo è tutto molto divertente.
Eh si, agli occhi di un ateo che CREDE, perchè ne ha la persuasione, di essere nel vero :rolleyes:
Franx1508
23-09-2006, 07:42
fatti non pugnette.
giannola
23-09-2006, 10:03
fatti non pugnette.
che c'entrano i pugnetti ? :confused: :D
Cmq il fatto di basarsi solo sulla realtà empirica porta spesso ad errori.
Esempio classico: il bastone dentro il secchio dell'acqua è davvero spezzato ?
Ovviamente no, perchè oggi siamo a conoscenza della rifrazione.
Però abbiamo intorno tante cose che nn sono state ancora spiegate e che possono essere ugualmente abbagli come l'esempio su riportato. ;)
fatti non pugnette.
Di una profondità impressionante :eek: :rolleyes:
Franx1508
23-09-2006, 12:26
che c'entrano i pugnetti ? :confused: :D
Cmq il fatto di basarsi solo sulla realtà empirica porta spesso ad errori.
Esempio classico: il bastone dentro il secchio dell'acqua è davvero spezzato ?
Ovviamente no, perchè oggi siamo a conoscenza della rifrazione.
Però abbiamo intorno tante cose che nn sono state ancora spiegate e che possono essere ugualmente abbagli come l'esempio su riportato. ;)
io non sono un empirista,diciamo che pongo le mie basi in kant,andando verso schopenhauer...ed ottimizzando il tutto con la scienza.non farei poi paragoni azzardati.bisogna pur sempre evitare per non prendere abbagli di fare il passo più lungo della gamba,e onestamente tutto l'inarrivabile non è nemmeno da prendere in considerazione,ma la conoscenza và fatta passo passo.
Sasà98-9
23-09-2006, 15:23
ciò a cui hai risposto o a cui ti riferivi:
[[[Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Tu mi sa che il rispetto non sai cosa possa proprio essere.
Che per te siano tutte balle l'abbiamo capito.
Se però davvero fossi "superiore", forse sapresti dare valore ad ogni persona umana, alla sua sensibilità e ai sentimenti che vive.
Provocando a questa maniera, ti metti in condizione di non poter instaurare alcun dialogo (e allora come fai a far cambiare idea??) nè lasci spazio agli altri di provare a discutere serenamente con te. Non so se per i moderatori questo quote va contro il regolamento o meno, ma per quanto riguarda la mia esperienza in questo forum, lo spirito in cui si cerca di discutere è agli antipodi.]]]
vedi,nella vostra storia con la vostra parvenza di serietà,avete censurato,imbastito roghi,bruciato libri,etcetc,ed ora fingendo di fare le vittime di persecuzioni anche dialettiche significa semplicemente omettere la verità.
di fatto io non entro in moschee,sinagoghe o chiese a rompervi i cosiddetti,ma in un forum di discussione LAICO,dico la verità.
ergo,portami rispetto tu che qui non siamo in parrocchia.io nei vostri luoghi di predicazione nemmeno ci entro.
e la verità è rappresentata anche dall'ironia???
il forum è laico e d'accordo ma questo non significa che è permesso tutto contro le religioni....
eh eh eh....
se scrivessi qui di seguito un'invettiva contro il Cattolicesimo mi biasimeresti?
se lo facessi contro l'islam?
la parola laico e l'atteggiamento ad esso legato mi pare si stia confondendo, o almeno i confini sono già stati varcati, con un sentimento di indifferenza e di autorizzazione a tutto ciò che è vietato dalla morale religiosa...
i sentimenti laici qui in Italia sono coincidenti con quelli anti-ecclesiastici...
Franx1508
23-09-2006, 15:27
e la verità è rappresentata anche dall'ironia???
il forum è laico e d'accordo ma questo non significa che è permesso tutto contro le religioni....
eh eh eh....
se scrivessi qui di seguito un'invettiva contro il Cattolicesimo mi biasimeresti?
se lo facessi contro l'islam?
la parola laico e l'atteggiamento ad esso legato mi pare si stia confondendo, o almeno i confini sono già stati varcati, con un sentimento di indifferenza e di autorizzazione a tutto ciò che è vietato dalla morale religiosa...
i sentimenti laici qui in Italia sono coincidenti con quelli anti-ecclesiastici...
evidentemente perchè siamo in una repubblica teocratica.
i sentimenti laici qui in Italia sono coincidenti con quelli anti-ecclesiastici...
quoto in pieno
:mano: :mano: :mano:
Franx1508
23-09-2006, 15:32
quoto in pieno
:mano: :mano: :mano:
scambiatevi un segno di pace... :rolleyes:
evidentemente perchè siamo in una repubblica teocratica.
Veramente tantissimo evidente! :sofico:
Alle 16:27 (data del post) dovresti essere ai vespri! :D :D :D
Sasà98-9
23-09-2006, 19:44
evidentemente perchè siamo in una repubblica teocratica.
ohohoh... siamo come in Iran...
le istituzioni sono votate all'integralismo cattolico più radicale, quello di Bonifacio VIII.
inoltre come non ricordare che con Craxi la religione cattolica non è più la religione di stato??? un episodio da nulla???
la repubblica per costituzione è DEMOCRATICA...
Franx1508
23-09-2006, 20:03
e allora che abolissero il concordato.
e allora che abolissero il concordato.
Hai dimenticato il ripristino delle persecuzioni.
Franx1508
23-09-2006, 20:09
Hai dimenticato il ripristino delle persecuzioni.
invece di dire idiozie,converrai che uno stato REALMENTE laico deve abolirlo;o no?
invece di dire idiozie,converrai che uno stato REALMENTE laico deve abolirlo;o no?
No.
Franx1508
23-09-2006, 20:22
No.
detto da un prete o giù di lì,mi pare logico voi difendete lo status quo ed il potere.
detto da un prete o giù di lì,mi pare logico voi difendete lo status quo ed il potere.
Ti fai onore :D
Franx1508
23-09-2006, 20:26
Ti fai onore :D
aggiornamento:ti sei laureato in ing elet. grazie alle preghiere.
aggiornamento:ti sei laureato in ing elet. grazie alle preghiere.
No! Vedi che non capisci niente? :rolleyes: Le preghiere per il diploma del liceo, per l'università ci sono voluti i fioretti :O
Ma continua così :D
Franx1508
23-09-2006, 20:30
No! Vedi che non capisci niente? :rolleyes: Le preghiere per il diploma del liceo, per l'università ci sono voluti i fioretti :O
Ma continua così :D
ridi pure che ride bene chi ride ultimo,continua a venerare il tuo buon dio,magari i vermi ti risparmieranno. :)
indelebile
23-09-2006, 20:38
non so quanto vera sia questa cosa o sia una provocazione
ISLAM, IL PAPA SAPEVA A COSA ANDAVA INCONTRO...
[..] Mostrami pure ciò che Maometto ha portato di nuovo, e vi troverai soltanto delle cose cattive e disumane, come la sua direttiva di diffondere per mezzo della spada la fede che egli predicava. Dio non si compiace del sangue, non agire secondo ragione è contrario alla natura di Dio. […] Questa la citazione dell'imperatore bizantino Manuele Paleologo II. (1391-1425) inserita nel discorso del Papa all'Università di Regensburg il 12 settembre scorso, e che ha provocato la reazione indignata di parte del mondo islamico e il silenzio del panorama politico internazionale, costringendo il Santo Padre a "giustificarsi" in più di un'occasione nei giorni successivi. E dopo il "rammarico" per essere stato "frainteso" papa Ratzinger apre ora le porte ad un incontro interreligioso con il mondo islamico.
Un passo indietro del Pontefice che così facendo vuole riparare ai danni? Sembrerebbe di no. Infatti, l'ultimo numero del settimanale tedesco "Focus" apprende da fonti vaticane che un vicino collaboratore di Ratzinger "avrebbe vivamente consigliato al Papa di stralciare quei passaggi incriminati nel discorso di Ratisbona". Passaggi che però il Santo Padre ha invece voluto citare ad ogni costo. Insomma, tutto era già calcolato, prima del viaggio in Germania? Nessun lapsus. Nessun fraintendimento. Quelle citazioni sull'islam e la violenza erano, secondo il "Focus" già state previste. Lo scopo? Secondo la fonte del settimanale "non è mai stato un segreto che papa Ratzinger voglia alimentare un dibattito, anche autocritico, sia tra le religioni come tra la ragione moderna, la fede dei cristiani e la violenza. Porre sul tappeto la questione difficile e problematica 'islam-religione cristiana', anche in maniera brusca". Secondo il "Focus" il 79enne papa teologo Benedetto XVI. sapeva di dover mettere in conto reazioni di violenza e contestazioni in seguito al suo discorso.
http://focus.msn.de/politik/papst/islam-zitate_nid_36094.html
indelebile
23-09-2006, 20:43
luigi castaldi, un suo commento un po guascone, per la serie non ha scritto il papa la lectio di Ratisbona
Aldo Torchiaro ha intervistato il cardinal George Cottier (Il Sardegna, 22.9.2006), il teologo della Casa Pontificia, “colui che scrive e rivede i discorsi teologici del Papa”. Sua Eminenza precisa che il suo compito è “rivedere e correggere tutti i testi del Papa per quel che compete strettamente all’ambito teologico”, insomma “si occupa della revisione e della correzione teologica dei testi, deve pensare alla chiarezza e deve preoccuparsi di come la grande stampa può interpretare ogni singolo passaggio”. Non potrei mai fare il giornalista. Io qui non mi sarei saputo trattenere. Avrei subito detto: “Complimenti per la lectio di Ratisbona, Eminenza. Un lavoro di cesello, eh?”. Senza nemmeno un po’ di rispetto per i suoi 84 anni suonati? L’ho detto, la tentazione sarebbe stata troppo forte. Sua Eminenza, son sicuro, si sarebbe offeso. Mi avrebbe sbattuto il telefono in faccia, senza neppure un Laudetur Jesus Christus. Addio intervista. E, invece, che intervista.
Straordinaria già nelle premesse: “Ho chiamato il centralino del Vaticano – scrive Torchiaro sul suo blog – ho chiesto di lui e in pochi secondi me l’hanno passato. Nessun filtro, nessun controllo. Poco dopo eravamo a tu per tu”. Drago d’un Torchiaro.
E straordinaria nei contenuti: “Il Papa ha troppi testi su cui lavorare, è naturale che ha bisogno di uno specialista della materia e di un successivo lavoro di staff che possa coadiuvarlo nell’armonizzazione dei testi”.
E’ una mazzata terribile all’immagine dell’instancabile e formidabile pensatore capace di sfornare una media di 20.000 battute pro die (calcolo aggiornato al primo anno del suo Pontificato, e nessuno di voi gli ha mai dato del grafomane, ipocriti merdosi).
Per come la stampa l’ha leccato e rileccato, uno s’era fatto l’idea che quelle occhiaie se le fosse fatte vergando pagine su pagine, di notte, senza posa tranne che per qualche raro break (pisciatina, rosario, ecc.). L’indefesso, il febbrile, probabilmente l’insonne? ‘Sti cazzi, la fluviale produzione è di un apposito staff, la Commissione Documentale, che “dipende dalla Segreteria di Stato [ed] è un organismo che si riunisce ogni volta che il Papa deve leggere un testo”. Come nasce, il pippone? “Ci si mette intorno a un tavolo per redigere il testo; spesso le discussioni sono serrate, ci sono opinioni diverse ma sempre in spirito fraterno. Quando non si trova un accordo si inizia a telefonare a qualche collega, a uno dei grandi teologi in una delle università del mondo”. Sua Eminenza non lo dice, ma immagino lo sfarfallare di bignamini e il ronzio dei motori di ricerca.
Per carità, l’importante è che poi Sua Santità sottoscriva quello che gli è stato scritto, aggiustato e corretto, ma almeno il Foglio evitasse di pretendere che noi si svenga di commozione per l’incanto di questo o quell’avverbio significantissimo e intenso – grulli, l’avverbio è dello staff, Sua Santità si sarà limitato a dire: “Ja, qvi feto assai pene qvest’afferpio”.
“Limare, precisare, sottolineare”, questo il lavoraccio del cardinal Cottier. Sublime, invece, il mestiere di Torchiaro: tanto tira e tanto molla che porta Sua Eminenza a bomba, cioè alla lectio di Ratisbona. Bastava sapersi trattenere – mi son detto – e ho scrollato la testa. “Il discorso era stato fatto il 10 settembre [il 12, in realtà] – spiega l’illustre porporato – e i tanti giornalisti americani presenti non aspettavano altro che un riferimento del Papa all’Islam”.
Cazzarola, bastava rimandare di qualche giorno, il tanto che i giornalisti dimenticassero l’anniversario del crollo delle Twin Towers e fossero distratti dall’anniversario della nascita di Sofia Loren. O bastava spremere lo staff a dovere. Vabbe’, ormai è andata, peccato per suor Leonella e le tre pecorelle indonesiane.
Ma come può essere successo? Sua Eminenza abbozza una difesa d’ufficio, cioè di staff: “Sa, quando si è nella libertà del pensiero, nella ricchezza delle citazioni, non si dà un peso enorme ai possibili fraintendimenti”. Ci si sbraca, via, è comprensibile, succede pure in sala operatoria quando si è stanchi.
E, poi, “i papi sono uomini come gli altri. Anzi più degli altri, sono esposti a grandi responsabilità. L’infallibilità in senso teologico si inquadra in un campo ristretto: l’assenza di errore quando si tratta dei dogmi della fede. Il Papa quando fa una lezione universitaria non è nell’ambito dell’infallibilità. Può sbagliare”. Eminenza, e lo dice a noi? Qui non facciamo altro che dirlo e vengono cretini d’ogni specie a scriverci nei commenti: “Sei anticlericale perché da piccolo t’ha inculato un prete”, che onestamente a me parrebbe pure commento poco cristiano. E, quindi, si figuri, Eminenza – lo sappiamo, sappiamo che che anche il Papa può sbagliare. Lo dica piuttosto – ecco! – a quelli del Foglio: quando Sua Santità scorreggia, è tutto un “ma che bel sospiro, che poesia!”.
giannola
23-09-2006, 21:04
ridi pure che ride bene chi ride ultimo,continua a venerare il tuo buon dio,magari i vermi ti risparmieranno. :)
vedi io nn capisco una cosa: che gusto ci provi ad offendere un credente ?
Ti porta un qualche vantaggio nel tuo ateismo ?
Io so che un ateo semplicemente nn crede in alcun Dio, ma nn dà un giudizio morale su chi crede, non va dicendo ai credenti "siete dei cretini voi che credete".
Ebbene noi credenti siamo dei cretini, ti senti realizzato ?
Era tutto qui il tuo scopo nella vita ?
Peccato perchè dai discorsi filosofici che facevi ti avevo giudicato meglio, evidentemente nn era farina del tuo sacco.
Franx1508
23-09-2006, 21:05
vedi io nn capisco una cosa: che gusto ci provi ad offendere un credente ?
Ti porta un qualche vantaggio nel tuo ateismo ?
Io so che un ateo semplicemente nn crede in alcun Dio, ma nn dà un giudizio morale su chi crede, non va dicendo ai credenti "siete dei cretini voi che credete".
Ebbene noi credenti siamo dei cretini, ti senti realizzato ?
Era tutto qui il tuo scopo nella vita ?
Peccato perchè dai discorsi filosofici che facevi ti avevo giudicato meglio, evidentemente nn era farina del tuo sacco.
guarda che vengo provocato solo nel dire cose giuste.
se io stabilisco di non crdere se permetti dico la mia a riguardo diciò che considero menzogne.e di sicuro i miei limitati poteri non vi arrecano certo un danno...il viceversa però avviene.a vari livelli della storia e della società.
Le preghiere per il diploma del liceo, per l'università ci sono voluti i fioretti :O
:rotfl:
giannola
23-09-2006, 21:27
e di sicuro i miei limitati poteri non vi arrecano certo un danno...il viceversa però avviene.a vari livelli della storia e della società.
no i tuoi limitati poteri nn c'entrano, qui c'entra l'affetto per il prossimo e di conseguenza per se stessi.
Pensare di rivalerti per i torti che i credenti possono aver fatto ai non credenti nella storia con utenti di questo o di quel 3d, non ti aiuteranno a discutere delle tue idee, magari a fare capire agli altri la tua posizione o a scoprire nuove verità.
Come sai, e lo sai bene, ho sempre rispettato chi nn crede.
Perchè ? Sono forse cretino ?
No ho semplicemente amore (in senso filosofico-culturale) per le posizioni diverse dalle mie.
Mi è piaciuto legere un pòdi tutto dalle religioni più importanti, ai rosacroce, alla massoneria.
Essere credente non deve equivalere al chiudersi dietro un dogma, ma lo stesso errore lo può fare il non credente se è quando per principio finisce per abbarbicarsi ad una posizione.
Nella conoscienza avere atteggiamenti militareschi del tipo "tenere la posizione", serve solo ad ostacolarsi in ciò che più si anela: la verità.
Provaci almeno, prendi spunto da cdimauro che è pure lui ateo, ma è sempre molto disposto al dibattito.
I "frontali" non servono a nulla ;)
ridi pure che ride bene chi ride ultimo,continua a venerare il tuo buon dio,magari i vermi ti risparmieranno.
Ma possibile che devi trasformare anche questo, oltre al tuo stesso thread sull'ateismo, in una lotta personale contro chi non è d'accordo con te invece che cercare di discutere delle tue posizioni e delle loro evitando di tirare in mezzo la persona?
Alla prossima occasione che mostrerai questo comportamento scatterà ovviamente la seconda ammonizione con relativa sospensione.
Franx1508
24-09-2006, 11:30
Ma possibile che devi trasformare anche questo, oltre al tuo stesso thread sull'ateismo, in una lotta personale contro chi non è d'accordo con te invece che cercare di discutere delle tue posizioni e delle loro evitando di tirare in mezzo la persona?
Alla prossima occasione che mostrerai questo comportamento scatterà ovviamente la seconda ammonizione con relativa sospensione.
a perchè il post n 358 non è provocatorio...e quello successivo sempre di gpc...
a perchè il post n 358 non è provocatorio...e quello successivo sempre di gpc...
Un "No." e una battuta sono provocatori? :D
E un "invece di dire idiozie" cos'è, per curiosità?
Franx1508
24-09-2006, 14:02
Un "No." e una battuta sono provocatori? :D
E un "invece di dire idiozie" cos'è, per curiosità?
mostrare un evidenza.chiusa la polemica,mi stò rompendo,mi sembra un forum di vecchie comari.si distolgono argomenti seri con battibecchi,e ciò non fà onore all'intelligenza che taluni dovrebbero avere...
una risposta a modo da parte tua gpc,sarebbe stata spiegare come mai il concordato deve essere mantenuto per garantire una non laicità.
mostrare un evidenza.chiusa la polemica,mi stò rompendo,mi sembra un forum di vecchie comari.si distolgono argomenti seri con battibecchi,e ciò non fà onore all'intelligenza che taluni dovrebbero avere...
una risposta a modo da parte tua gpc,sarebbe stata spiegare come mai il concordato deve essere mantenuto per garantire una non laicità.
Non me l'hai mica chiesto.
Hai detto, il concordato deve essere tolto. Punto. O no?. E io ti ho risposto "No.", che è uguale alla tua affermazione "deve essere abolito".
Se vuoi risposte a modo, fai affermazioni a modo e soprattutto non sparare giudizi ("invece che dire idiozie"), non insultare (tutti i post successivi, dal "ti sei laureato con le preghiere" in poi, ma potrei mettere tutti i tuoi post riguardo alla religione) e cerca di essere disponibile al dialogo.
Quando tu ti mostrerai persona civile e in grado di discutere, poi, e solo poi, potrai chiedere agli altri di comportarsi allo stesso modo. Ora, non ne hai nessun titolo.
Franx1508
24-09-2006, 14:47
Non me l'hai mica chiesto.
Hai detto, il concordato deve essere tolto. Punto. O no?. E io ti ho risposto "No.", che è uguale alla tua affermazione "deve essere abolito".
Se vuoi risposte a modo, fai affermazioni a modo e soprattutto non sparare giudizi ("invece che dire idiozie"), non insultare (tutti i post successivi, dal "ti sei laureato con le preghiere" in poi, ma potrei mettere tutti i tuoi post riguardo alla religione) e cerca di essere disponibile al dialogo.
Quando tu ti mostrerai persona civile e in grado di discutere, poi, e solo poi, potrai chiedere agli altri di comportarsi allo stesso modo. Ora, non ne hai nessun titolo.
il paravento dialogico religioso è finto.sempre il potere si nasconde.saluti.
giannola
24-09-2006, 16:58
il paravento dialogico religioso è finto.sempre il potere si nasconde.saluti.
:nono:
boh, io nn ti capisco ti sei praticamente afferrato con tutti, con light, con gpc, e nn so più con quale altra "comare", perchè ?
Non mi pare ad esempio che light ti abbia direttamente aggredito, ti ha detto con parole diverse quello che ti ho detto anch'io.
Dire peste e corna di una religione (o di tutte) nn ha nulla a che fare con l'ateismo.
Per scrupolo ho letto una delle tue piccate risposte a light, ma cosa può avere a che fare lui con le persecuzioni dei cristiani, l'inquisizione e via dicendo ?
Soprattutto cosa hai a che fare tu col male perpetrato da uomini cattolici ?
Mi sembra che oltre all'ateismo tu abbia un livore, una questione personale, quasi un conto in sospeso con la religione.
E' così ?
Perchè davvero nn riesco a capire perchè tu sia così rancoroso mentre con altri atei del forum (tu sai chi) si può discutere con tranquillità.
Spero tu nn l'abbia a male di questo discorso, è solo la mia sincera volontà di capire e lasciare sapzio al dialogo. ;)
von Clausewitz
24-09-2006, 16:58
Beh, Gesù fu processato (e condannato) con l'accusa di aver bestemmiato, avendo affermato di essere Figlio di Dio. E siccome il nodo centrale del Cristianesimo è la divinità di Gesù basta fare 2+2.....
si, ma a parte ogni disquisizione su questi termini e come in realtà si svolsero quegli avvenimenti (perchè certezza non c'è, i Vangeli stessi non potendola fornire) ancora mi sfugge l'attinenza di queste considerazioni con i problemi attuali col mondo islamico
io non la vedo proprio, mi vuoi illuminare? :confused:
Franx1508
24-09-2006, 19:45
:nono:
boh, io nn ti capisco ti sei praticamente afferrato con tutti, con light, con gpc, e nn so più con quale altra "comare", perchè ?
Non mi pare ad esempio che light ti abbia direttamente aggredito, ti ha detto con parole diverse quello che ti ho detto anch'io.
Dire peste e corna di una religione (o di tutte) nn ha nulla a che fare con l'ateismo.
Per scrupolo ho letto una delle tue piccate risposte a light, ma cosa può avere a che fare lui con le persecuzioni dei cristiani, l'inquisizione e via dicendo ?
Soprattutto cosa hai a che fare tu col male perpetrato da uomini cattolici ?
Mi sembra che oltre all'ateismo tu abbia un livore, una questione personale, quasi un conto in sospeso con la religione.
E' così ?
Perchè davvero nn riesco a capire perchè tu sia così rancoroso mentre con altri atei del forum (tu sai chi) si può discutere con tranquillità.
Spero tu nn l'abbia a male di questo discorso, è solo la mia sincera volontà di capire e lasciare sapzio al dialogo. ;)
non preoccuparti,io sono una persona buona e molto sensibile(ma vigorosa),leggendo le storie degli uomini che ruotano intorno alla religione presente e passata,mi sono immedesimato su quale sarebbe stato il trattamento nei miei riguardi se fossi per puro caso capitato in quei contesti,dove la menzogna veniva declamata come verità e si tentava di sottomettere qualsiasi persona onesta intellettualmente con la violenza psicologica e fisica.ed io stò combattendo contro ogni forma di menzogna di potere,armata e non.questo per dirti il succo,ci sono molte questioni su cui potrei chiarire meglio la posizione.e quando starò male,invecchierò,mi ammalerò continuerò a prendermela con la situazione umana,e nella malsana probabilità che dio esistesse dovrà rendermi conto di molte questioni,perchè io non pregherei mai uno che mi farà in futuro, passare mille travagli...
giannola
24-09-2006, 21:43
nella malsana probabilità che dio esistesse dovrà rendermi conto di molte questioni
sai questa frase mi è piaciuta molto, mi ricorda quando, più giovane avevo tanta rabbia e tanta voglia di vendicarmi del male che mi aveva fatto Dio, che bruciai una bibbia e un crocifisso. ;)
E dicevo appunto che avrei continuato e che avevo ragione io e che, se e quando mi avrebbe portato al suo cospetto, gli avrei detto quanto lo odiavo e quanto ingiusto fosse stato con me, nn me ne importava se mi avrebbe dato alle fiamme: gli avrei detto in faccia quello che pensavo di lui.
Che cavolo mi aveva fatto nascere a fare, se dovevo soffrire così, allora avevo deciso di ripagare il male che lui mi faceva, nn facendo la sua volontà, lasciando sbattere i bisognosi, nn aiutando il prossimo, deridendo di quelli che si fidavano di lui: li consideravo poveri illusi.
Poi sono cambiato, anzi, sono stato cambiato.
Ti ho raccontato questa parte della mia vita, perchè la tua frase me l'ha ricordata.
A ogni buon conto se vuoi fare una crociata contro la religione, fai pure, almeno provaci se credi, ma nn farlo qui, l'unica cosa che otterresti è la perenne sospensione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.