View Full Version : [unOfficial Thread] HP dv9024ea
Ciao a tutti,
parliamo un po' di questo nuovo notebook HP (della serie 9000), con schermo 17” lucido wide, 3.5kg, esteticamente molto bello e con un’ottima dotazione.
Aggiungo un piccolo servizio fotografico (scusate se è poco "artistico") :fagiano: :
http://img176.imageshack.us/img176/2196/img1814lm0.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=img1814lm0.jpg) ___ http://img246.imageshack.us/img246/3396/img1831av6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=img1831av6.jpg) ___ http://img476.imageshack.us/img476/7439/img1911cancdf2.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=img1911cancdf2.jpg)
_dettaglio jack anteriori_ (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1823ka5.jpg)
_cover lucida_ (http://img207.imageshack.us/img207/4167/img1827qe3.jpg)
Alcune foto per cercare di mostrare il motivo grafico sul note (ti interessa KevJack, vero :Prrr: ):
http://img222.imageshack.us/img222/3318/img2120ch6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=img2120ch6.jpg) - http://img50.imageshack.us/img50/4844/img2112pp7.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img2112pp7.jpg) - http://img435.imageshack.us/img435/4735/img2116nt5.th.jpg (http://img435.imageshack.us/my.php?image=img2116nt5.jpg)
Vediamo di riassumere un po' di informazioni...
Specifiche tecniche (link) (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&cc=fr&dlc=fr&product=3232004&docname=c00737488#N326)
Microprocessor AMD Turion™ 64 X2 Mobile Technology TL-50
Microprocessor Cache Level 2 cache 256 KB + 256 KB
Memory 2048 MB DDR2 667 MHz (2 x 1024 MB)
Memory Max up to 2 GB
Video Graphics NVIDIA® GeForce™ Go 7600
Video Memory 256 MB (dedicated)
Hard Drive 160 GB 5400 rpm (2 x 80 GB)
Multimedia Drive Lightscribe Super Multi DVD Writer (+/-R +/-RW) with Double Layer support
Display 17" WXGA+ High Definition BrightView Widescreen (1440 x 900)
Fax/Modem High speed 56K modem
Network Card 10/100 LAN Ethernet integrated
Wireless Connectivity 802.11a/b/g WLAN
Sound Altec Lansing® speakers
3D Sound Blaster Pro compatible sound 16 bit integrated
Keyboard Full size desktop keyboard (with separate numeric keypad layout)
Pointing Device Touch Pad with On/Off button and dedicated vertical and horizontal Scroll Up/Down pad, volume control, mute buttons, 1 Quick Launch Button
PC Card Slots
* One ExpressCard/54 slot (also supports ExpressCard/34)
External Ports
* 5-in-1 integrated Digital Media Reader for Secure Digital cards, MultiMedia cards, Memory Stick, Memory Stick Pro, or xD Picture cards
* 1 VGA port
* 4 USB 2.0 ports
* 1 IEEE-1394
* 1 RJ 11 modem connector
* 1 RJ 45 Ethernet connector
* S-video TV out
* Remote control infrared port (Remote Control optional)
* 2 Headphones-out one w/ SPDIF Digital Audio, 1 Microphone-in port
* Cable docking connector
Dimensions 28.50 cm (L) x 39.60 cm (W) x 3.16 cm (min H) / 4.18 cm (max H)
Weight 3.56 kg (7.8 lbs)
Power
* 65 W AC Power Adapter
* 8-cell Lithium-Ion (Li-Ion) battery
What's In The Box HP Mobile Remote Control
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Difetti
1:: Un primo difetto che ho trovato riguarda la temperatura: infatti nella parte sottostante diventa veramente caldo (soprattutto la zona degli hdd, che si trovano ai lati del touchpad), quindi in viaggio non è consigliabile tenerlo sulle gambe.
Ho provato a misurare la temperatura degli HD con speedfan, e il primo drive sotto stress raggiunge max i 56° :eek: (consideriamo anche che fine agosto - inizio settembre è il periodo più caldo dell'anno)
Passata la stagione calda, le temp degli hdd arrivano al massimo sui 50° (il note stava scaricando da internet e ascoltavo musica - Temp con il note rialzato di 2-3cm)
2:: Batteria: autonomia scarsa. In più a portatile spento la batteria si scarica anche del 15% in meno di 20 ore. :eek:
3:: Last but not least, il note emette uno strano ronzio di tipo elettrico, proveniente dalla D o G sotto la tastiera. Ascoltando sotto il note, si sente provenire da poco sopra lo scomparto Ram.
Speriamo bene :sperem:
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
AMD Turion™ 64 X2 Dual-Core Mobile Technology Details (http://www.amdcompare.com/us-en/notebook/details.aspx?opn=TMDTL50HAX4CT)
Comparativa Turion64 X2 vs Core2Duo(e CoreDuo) (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1565/intel-core-2-duo-merom-novita-per-centrino_5.html)
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
:ave: :ave:
Link al sito HP italiano per dv9024ea (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12435726-77710023.html)
Link per il download dei driver per windows XP (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?lc=it&cc=it&dlc=it&product=3232004&lang=it&os=228) (in italiano)
Link al sito HP per il download dei driver per windows XP (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?lc=en&cc=us&product=3232004&dlc=en&os=228) (in inglese, ma più completo)
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
:read: :read: Alcuni manuali HP o pagine del sito home-pdf-made:
(questa roba è accessibile anche dalla "guida in linea" del note)
>> Batteria (http://www.webalice.it/alem81/file/sitoHP-batteria.pdf)
>> Presentazione notebook (http://www.webalice.it/alem81/file/HP-notebook9024.pdf)
>> Unità (http://www.webalice.it/alem81/file/HP-Unita.pdf)
>> Alimentazione (http://www.webalice.it/alem81/file/HP-alimentazione.pdf)
>> Manutenzione (http://www.webalice.it/alem81/file/HP-manutenzione.pdf)
>> Contatti assistenza HP (http://www.webalice.it/alem81/file/sitoHP-contatti-assistenza.pdf)
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Recensione aggiornata su NotebookItalia.it (http://notebookitalia.it/review-hp-dv9024ea.html)
Recensione notebook: link (http://www.notebookreview.it/modules/news/article.php?storyid=39)
Seguiranno aggiornamenti.
invito inoltre tutti i possessori a collaborare nell'arricchimento di questo thread... ;)
:cincin: :mano: forza, fatevi sentire numerosi :cincin: :mano:
Sezione grafica
3dmark03 = 7765
http://img529.imageshack.us/img529/8876/3dmark03xt5.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3dmark03xt5.jpg)
3dmark05 = 3501
--con bios aggiornato--
http://img287.imageshack.us/img287/8352/3dmark05taskmanageriy9.th.jpg (http://img287.imageshack.us/my.php?image=3dmark05taskmanageriy9.jpg)
3dmark05 = 3466
--impost di fabbrica + Norton (che era installato di serie) ed altri processi di windows attivi--
http://img224.imageshack.us/img224/1801/3dmark05conforigdv5.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=3dmark05conforigdv5.jpg)
3dmark06 = 2147
http://img268.imageshack.us/img268/6117/3dmark06ha5.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=3dmark06ha5.jpg)
Postate pure i vostri risultati così facciamo un bel confronto :Prrr:
:ciapet:
oggi ho fatto una prova con vari prog di misurazione... ecco i risultati
http://img124.imageshack.us/img124/4166/tempmobyy5.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=tempmobyy5.jpg)
Stagione estiva, con temperature ambiente alte.
HardDisk1: max 56°
HardDisk2: max 52°
Stagione autunnale.
HDD1: max 50°
HDD2:
altri temperature rilevate??
postate grazie
----------------------------------------------------
:eek: dai ancora nessuno?? a breve aggiornamenti
gabriweb
18-09-2006, 12:17
Piace anche a me questo portatile ma aspetto i modelli core 2 duo con geforce 7600 presenti già sul sito hp americano....
Piace anche a me questo portatile ma aspetto i modelli core 2 duo con geforce 7600 presenti già sul sito hp americano....
che dire, a me serviva adesso.. comunque posso dirti che sto note va veramente bene, nulla di cui lamentarsi. Pensi che con il core2duo sia più performante?
gabriweb
18-09-2006, 13:36
che dire, a me serviva adesso.. comunque posso dirti che sto note va veramente bene, nulla di cui lamentarsi. Pensi che con il core2duo sia più performante?
Beh in ambito mobile ci sono vari test che dicono che le soluzioni intel sono migliori di quelle amd....
:ot:
Beh in ambito mobile ci sono vari test che dicono che le soluzioni intel sono migliori di quelle amd....
ma parli del core duo vs turion64 (o del core2 duo vs turion64 X2)??
perchè le cose non son le stesse
ppicchio9
20-09-2006, 14:59
ma è ancora in offerta ??? sarei intensionato ad acquistarlo!!!
qualè il prezzo migliore?
Ciao Daniele
deephush
20-09-2006, 16:01
Anch'io sarei intenzionato all'acquisto, ma... siamo sicuri che è ancora in catalogo?!? Sul sito dell'HP non vi è piu' traccia...
Fatemi sapere dove si puo' ordinare sto benedetto note!!! ;-)
Ciao&Grazie
ragazzi avete notizia di sta spdif out...non riesco a far funzionare le casse digtali....qualcuno ha provato la spdif???
masteralex
20-09-2006, 19:51
Sezione grafica
3dmark05 = 3466
--impost di fabbrica + Norton (che era installato di serie) ed altri processi di windows attivi--
http://img224.imageshack.us/img224/1801/3dmark05conforigdv5.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=3dmark05conforigdv5.jpg)
Postate pure i vostri risultati così facciamo un bel confronto :yeah:
:ciapet:
beh se fa 3466 con una 7600 vuol dire ke è castata a 64 bit invece di 128, equivale a dire, una skifezza! :p calcolando ke le x700 come risultato danno 3000.. nn è niente di ke..
deephush
21-09-2006, 12:21
Anch'io sarei intenzionato all'acquisto, ma... siamo sicuri che è ancora in catalogo?!? Sul sito dell'HP non vi è piu' traccia...
Fatemi sapere dove si puo' ordinare sto benedetto note!!! ;-)
Ciao&Grazie
Nessuno mi sa dire niente?
deephush
22-09-2006, 12:54
Ho fatto da me :banned:
Ho chiesto direttamente all'HP e mi hanno detto che il note in questione è disponibile da questo mese ad un prezzo di 1.299€ :read:
Evvaiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Finalmente mi faccio il portatile.
Adesso vado a chiedere al mio negozio di... "fiducia" (???) :muro: e sento cosa mi dice... è un anno che mi devo comprare sto benedetto portatile!!! :mc:
ciaooooooooooo ;-)
picchio9
25-09-2006, 11:37
Aiutatemi!!! non riesco a trovare da nessuna parte il notebook in oggetto.
Vorrei acquistarlo online o eventualmente in un negozio.Sono di Roma.
Grazie
Prima cosa, scusate se non ho risposto, son stato incasinato :stordita:
beh se fa 3466 con una 7600 vuol dire ke è castata a 64 bit invece di 128, equivale a dire, una skifezza! :p calcolando ke le x700 come risultato danno 3000.. nn è niente di ke..
ho controllato con riva tuner, èa 128bit... cmq se vedi sul thread ad esempio del ferrari 4005 ti accorgi che a default la x700 fa 2800... se poi overclocchi è un altro discorso! magari quando ho tempo provo a ripulire un po' / aggiorno driver e rilancio 3dmark :ciapet:
Aiutatemi!!! non riesco a trovare da nessuna parte il notebook in oggetto.
Vorrei acquistarlo online o eventualmente in un negozio.Sono di Roma.
io lo presi da eur**ics, ma avevano solo due pezzi (il mio era l'ultimo). ho controllato sul sito ed effettivamente non c'è.
:( ho provato anche su trovaprezzi ma... nulla!
altri hanno qualche idea??
ragazzi avete notizia di sta spdif out...non riesco a far funzionare le casse digtali....qualcuno ha provato la spdif???
ho provato con cuffie e impianto hi-fi ma non l'attacco spdif... se non sbaglio occorre un cavo particolare? mi sembra di aver letto su thread di altri note, di problemi simili... ma li si diceva di impostazioni da correggere... hai provato qualcosa?
link al driver audio conexant (08-2006, vers: 3.23.0.0) ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33001-33500/sp33410.exe
Aiutatemi!!! non riesco a trovare da nessuna parte il notebook in oggetto.
Vorrei acquistarlo online o eventualmente in un negozio.Sono di Roma.
Grazie
Ciao sono un nuovo utente e....nuovo possessore del note hp dv 9024!
Il note in questione è stato venduto solo dai negozi EuroXXXs ad un prezzo di lancio €1299.00, Da quanto so, il note sarà venduto dal prossimo mese con una maggiorazione di prezzo 100 - 200 euro in più!!
Comunque è stato inserito nel sito della casa HP!!
Leggendo la guida utente, in riferimento alla spia batteria, trovo scritto che si può illuminare ambra- verde -azzurro. Utilizzando il mio note ho notatto che si illumina solamente azzuura (in carica) Spenta (a fine carica) Lampeggiante (Bassa Carica). E' così anche per il vostro?
Leggendo la guida utente, in riferimento alla spia batteria, trovo scritto che si può illuminare ambra- verde -azzurro. Utilizzando il mio note ho notatto che si illumina solamente azzuura (in carica) Spenta (a fine carica) Lampeggiante (Bassa Carica). E' così anche per il vostro?
si anche a me la luce sta accesa o spenta o intermittente... e sempre azzurra!
Il note lo uso spesso attaccato alla corrente (specifico: ad un gruppo di continuità ;) ) ed anche in queste occasioni la luce batteria è sempre spenta.
Spero di averti aiutato
ciao!
Il note lo uso spesso attaccato alla corrente (specifico: ad un gruppo di continuità ;) ) ed anche in queste occasioni la luce batteria è sempre spenta.
Se è spesso attaccato alla rete staccala la batteria! ;)
PS: bella macchina! :cool:
Se è spesso attaccato alla rete staccala la batteria! ;)
PS: bella macchina! :cool:
Non avevo specificato nel post sopra! effettivamente proprio grazie al gruppo continuità la batteria la tengo tranquillo a riposo ;)
ciao!! :D :D
thanks per la bella macchina... :cool:
Se è spesso attaccato alla rete staccala la batteria! ;)
PS: bella macchina! :cool:
Ciao,
cioè staccarla proprio fisicamente?? Levarla e poi rimetterela, non è antipatica tutte le volte fare questa operazione? :mad:
Grazie a tuitti!
Ciao,
cioè staccarla proprio fisicamente?? Levarla e poi rimetterela, non è antipatica tutte le volte fare questa operazione? :mad:
Grazie a tuitti!
Beh se lo usi per l'80-90% del tempo attaccato alla rete è consigliabile per evitare di comprometterne anzitempo le prestazioni in termini di durata. Perchè? Leggi! (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=22) ;)
Non avevo specificato nel post sopra! effettivamente proprio grazie al gruppo continuità la batteria la tengo tranquillo a riposo ;)
Beh però avevi specificato che la spia era spenta...se la batteria è staccata mi sembra logico! :D
Così avevo pensato la tenessi inserita ;)
marco.sp.67
28-09-2006, 19:15
Ciao raga,anche io ho il 9024ea, e mi trovo bene,pero' ho notato che usando il notebook quasi sempre attaccato alla corrente,la carica della batteria cala.
Mi spiego meglio:accendo con corrente,carica batteria 100%,spengo, il giorno dopo riaccendo con corrente,carica batteria 90% e cosi' via ogni giorno seguente.
secondo voi e' normale o la batteria e' difettosa?
come faccio a contattare la hp per l'eventuale sostituzione?
Quando lo uso con corrente, e' meglio togliere la batteria?
Thanks.
Ciao raga,anche io ho il 9024ea, e mi trovo bene,pero' ho notato che usando il notebook quasi sempre attaccato alla corrente,la carica della batteria cala.
Mi spiego meglio:accendo con corrente,carica batteria 100%,spengo, il giorno dopo riaccendo con corrente,carica batteria 90% e cosi' via ogni giorno seguente.
secondo voi e' normale o la batteria e' difettosa?
Quando lo uso con corrente, e' meglio togliere la batteria?
Premetto che attaccato alla corrente e con batteria inserita non l'ho provato per molti giorni di seguito... cmq da un giorno all'altro non ho visto questi cali. :O
Per essere più preciso domani faccio una prova e poi posto qua sopra.
Quando lo uso con l'alimentatore (e sono a casa) stacco la batteria. Ti dico però che lo attacco ad un gruppo di continuità ;) , quindi non rischio che il note si becchi uno sbalzo di tensione o roba simile. Non so quanto è rischioso attaccarlo senza batteria ad una presa normale. Se qualcuno è più informato spero dica la sua!
come faccio a contattare la hp per l'eventuale sostituzione?
Thanks.
Se apri la Guida in linea (Start -> Guida in lin) sul note, vedrai sulla destra un link "Contatta un tecnico"... da li trovi vari link... :read:
un numero credo sia questo:
> 848 800 871 (costo chiamata locale)
> Lunedì-Venerdì ore 8:30 - 18:00 esclusi giorni festivi
> Fornire modello e numero di serie del prodotto
Ciao!
aggiornata la prima pagina :D
Ho una nuova domanda da fare:
E' normale che caricando la batteria al 100% e poi non utilizzandolo il notebook per un paio di giorni la batteria si scarica?
Mi devo preoccupare??
Come al solito ringrazio per le risposte!
Ho tenuto il note con la batteria inserita spento per quasi un giorno e mezzo. Ho notato che la batteria cala anche a me.. (di un 10-15%) :cry: può darsi che sia a causa di quell'utility (avviabile anche a parte da windows)per la visione dei dvd e musica? Ad esempio se il note è spento e tocchi (alla stessa maniera di un touchpad) il simbolo DVD sopra la tastiera si "scongela" un'applicazione per la visione dei dvd... secondo me questa rimane in guardia a note spento, e consuma quindi la batteria.
Qualcuno che ha una spiegazione? :confused:
La butto là, ma secondo voi può darsi che reistallando un windows pulito senza questi fronzoli, finisca questo consumo di batteruia?
ciao e grazie a tutti ;)
A proposito della durata della batteria, ho eseguito qualche consiglio datomi dall'HP. Ho aggiornato il bios e calibrata la batteria...sembra che la batteria non siu scarica più come prima.
Dopo 2 giorni di non utilizzo del notebook ho notato solamemnte un lieve calo (6% - 7%) a differenza del 100%. qQesto lieve calo è del tutto normale.
Consiglio a chi ha questo problema di provare a fare quello che ho fatto io:
Calibrazione della batteria (per come spiegato nel mauale) :read: e poi aggiornamento del Bios!
In ogni caso l'assistente dell'HP ha provveduto a spedirmi a casa una batteria nuova! ;)
A presto!
deephush
06-10-2006, 11:03
:eek: cioè ci stai dicendo che ti hanno spedito una batteria nuova di zecca per aver "solamente" lamentato sto fatto??? :eek:
Ammazza, adesso quindi hai 2 batterie!!!
Quasi quasi faccio la stessa cosa... :D :D :D :cool: :D :D :D
ciaoooo
In ogni caso l'assistente dell'HP ha provveduto a spedirmi a casa una batteria nuova! ;)
A presto!
Davvero?? :eek: benissimo!
nei prossimi giorni provvederò a fare l'aggiornamento poi vi faccio sapere
grazie per il post
ciao
Theninja1
07-10-2006, 22:42
ciao a tutti! Possiedo anch'io questo che reputo un gran bel notebook e volevo sapere se qualcuno di voi ha acquistato o intende acquistare un dissipatore. Io sarei intenzionato a prenderlo però non so su cosa orientarmi, anche perchè non mi sembra ci sia una gran scelta per notebook da 17". Avete consigli?
Michele-z
08-10-2006, 04:15
Ragazzi complimenti per il note!lo schermo glare sembra molto bello..il procio non è chiaramente ai livelli di un core 2 duo ma 1.299 euri li vale tutti. ;)
:eek: cioè ci stai dicendo che ti hanno spedito una batteria nuova di zecca per aver "solamente" lamentato sto fatto??? :eek:
Ammazza, adesso quindi hai 2 batterie!!!
Quasi quasi faccio la stessa cosa... :D :D :D :cool: :D :D :D
ciaoooo
Attualmente ti devo rispondere di SI, ma aspetto che mi arrivi la batteria (15-20gg) perchè secondo me devo mandare a loro la mia, anche se nelle varie e-mail e telefonicamente non hanno detto niente di tutto questo.
Comunque come ho scritto nel precedente messaggio, provate ad aggiornare il bios e calibrare la batteria; dopo 3 giorni di non utilizzo del note la carica è calata del 15%!! ;)
ciao a tutti! Possiedo anch'io questo che reputo un gran bel notebook e volevo sapere se qualcuno di voi ha acquistato o intende acquistare un dissipatore. Io sarei intenzionato a prenderlo però non so su cosa orientarmi, anche perchè non mi sembra ci sia una gran scelta per notebook da 17". Avete consigli?
Avevo iniziato anche io a pensare ad una soluzione del genere. Guardando quello che c'è sul mercato però ho optato per l'opzione "dissipatore autocostruito".
Inizialmente il progettino era questo:
http://img213.imageshack.us/img213/4981/basenoteyy2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=basenoteyy2.jpg)
poi visto che ho chiesto aiuto ad un amico che sa lavorare ferro e affini, mi sono adattato ad una soluzione meno laboriosa, se vuoi posso postare una foto dei lavori in corso.
ciao
Theninja1
09-10-2006, 19:03
Avevo iniziato anche io a pensare ad una soluzione del genere. Guardando quello che c'è sul mercato però ho optato per l'opzione "dissipatore autocostruito".
Inizialmente il progettino era questo:
http://img213.imageshack.us/img213/4981/basenoteyy2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=basenoteyy2.jpg)
poi visto che ho chiesto aiuto ad un amico che sa lavorare ferro e affini, mi sono adattato ad una soluzione meno laboriosa, se vuoi posso postare una foto dei lavori in corso.
ciao
ottima l'idea della soluzione artigianale! In questo modo ottieni un dissipatore che calza a pennello sul notebook e con le ventole nelle giuste posizioni. Fammi sapere come procedono i lavori. Ci farò un pensierino anch'io.
Già che ci sono approffitto per chiederti se usi Rightmark cpu clock utility, io lo uso sul pc fisso e mi trovo molto bene, volevo provarlo anche sul portatile....
deephush
11-10-2006, 09:42
Anche io avevo messo gli occhi su questo bel portatilone, ma... a sto punto aspetto il prossimo, vicinissimo 1 Novembre! ;-)
Articolo tratto da PCWorld:
HP anticipa il Natale con 11 nuovi notebook
Undici notebook per l’intrattenimento domestico, equipaggiati con CPU Intel e AMD Dual Core e tecnologia Impint
Contestualmente all’annuncio della disponibilità di Windows XP Media Center Edition preinstallato su tutti i modelli di notebook, HP ha presentato tre nuovi portatili con rivestimento HP Imprint: HP Pavilion dv2100 , HP Pavilion dv6100 e HP Pavilion dv9000 . HP Imprint è la rifinitura caratteristica adottata in prima istanza sul Pavilion dv2000 , e destinata a caratterizzare tutta la linea di notebook HP entro Natale. Denominatore comune della nuova gamma di notebook HP è inoltre l’adozione della tecnologia Dual Core su tutti i modelli , sia su piattaforma Intel sia su piattaforma AMD; in particolare, quattro degli 11 nuovi modelli sono dotati della tecnologia Intel Core 2 Duo. I notebook HP delle tre nuove serie dispongono inoltre della funzione HP QuickPlay , per attivare i programmi multimediali senza l’ausilio di Windows, mediante un telecomando ExpressCard o i pulsanti presenti sopra alla tastiera. La dotazione include inoltre una webcam da 1,3 megapixel integrata nella cornice del display.La serie HP Pavilion dv2100 comprende due nuovi modelli: HP Pavilion dv2164ea con processore AMD Turion 64 X2 TL-52 e HP Pavilion dv2172ea con processore Intel Core 2 Duo T5500 . Entrambi sono equipaggiati con 1 GB di memoria e un hard disk da 120 GB, oltre che di uno schermo Wide Screen da 14,1” fabbricato con tecnologia HP BrightView. Non manca ovviamente il Bluetooth integrato.La serie HP Pavilion dv6100 si compone invece di 5 modelli, il cui “top di gamma”, Pavilion dv6162ea , monta un processore Intel Co[/B]re 2 Duo T5500 affiancato da 2 GB di memoria, display Wide Screen da 15,4“ con tecnologia HP BrightView. Infine, il modello HP Pavilion dv6159ea con processore AMD Turion 64 X2 TL-52 include il Tuner TV digitale terrestre (DVB-T) .TV Tuner presente anche sui 4 modelli della serie HP Pavilion dv9000 , tutti dotati di schermo Wide Screen da 17“BrightView e di chip grafico Nvidia GeForce Go 7600 con 256 MB di memoria. I processori Intel Core 2 Duo T5500 e T5600 sono montati rispettivamente sui notebook HP Pavilion dv9059ea e dv9084ea .Tutti i notebook descritti sono Windows Vista Premium Ready e saranno disponibili a partire dal 1 novembre 2006, a questi prezzi:
HP Pavilion dv2100: a partire da 999 euro IVA inclusa
HP Pavilion dv6100: a partire da 899 euro IVA inclusa
HP Pavilion dv9000: a partire da 1.199 euro IVA inclusa
Bene bene, a novembre saremo uno in più a consultarci su questa famiglia di portatile. :D
inizio :ot:
Per quanto riguarda la "base raffreddante", mi sono arrivate le ventole...
http://img483.imageshack.us/img483/75/img2007oa4.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=img2007oa4.jpg)
ne ho 1 da 80mm zalman e due da 120mm artic cooling :D .
di sicuro metto le 120 sotto gli hd, ancora devo fare il foro per quella da 80mm (sono indeciso se piazzarla sotto la ram o sotto la ventola del note :confused: qualche consiglio???) ho provato a metterle @5v e un po' di aria la fanno (diciamo venticello :rolleyes: ).
fine :ot:
ciao!
Già che ci sono approffitto per chiederti se usi Rightmark cpu clock utility, io lo uso sul pc fisso e mi trovo molto bene, volevo provarlo anche sul portatile....
a dire la verità non sono molto informato sulle sue funzionalità... :mc: infatti non l'ho installato. lo usi per OC?
Theninja1
13-10-2006, 21:55
a dire la verità non sono molto informato sulle sue funzionalità... :mc: infatti non l'ho installato. lo usi per OC?
no, lo uso per downlockare il processore in modo da consumare meno corrente e sopratutto scaldare meno. il pc fisso è overclockato, ma quando ad esempio navigo, gira sempre a 1Ghz, che e più che sufficente. La sua funzione è simile al cool'n'quiet di amd, ma preferisco usare questa utility che mi sembra più funzionale.
Per quanto riguarda il dissipatore, a lavori ultimati, posta qualche foto cosi mi faccio un'idea ;)
no, lo uso per downlockare il processore in modo da consumare meno corrente e sopratutto scaldare meno. il pc fisso è overclockato, ma quando ad esempio navigo, gira sempre a 1Ghz, che e più che sufficente. La sua funzione è simile al cool'n'quiet di amd, ma preferisco usare questa utility che mi sembra più funzionale.
vedi c'è un motivo se non mi ero mai interessato... il mio pc fisso è un pentium3 733mhz :rolleyes: che ultimamente da segni di cedimento (diciamo che nonstante gli acciacchi tira avanti... :cry: ), se lo downclocko è la fine! :stordita:
Per quanto riguarda il dissipatore, a lavori ultimati, posta qualche foto cosi mi faccio un'idea ;)
Ancora non ho finito, perchè man mano che proseguo trovo qualcosa da modificare (esempio: una barra -sta nella parte sotto, verticalmente in mezzo ai buchi da 12cm- per non far flettere il piano dove metterò il note).
Ecco i pezzi come da officina + buchi per avvitare la cerniera: http://img159.imageshack.us/img159/1800/img2036ni3.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=img2036ni3.jpg) - http://img159.imageshack.us/img159/8018/img2039tl0.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=img2039tl0.jpg)
Ecco la parte superiore, con un buco in più (fatto a mano quindi non è molto regolare ;) ) dove metterò la vent da 80mm per soffiare sul dissipatore del note.
http://img76.imageshack.us/img76/6311/img2047wo3.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=img2047wo3.jpg) - http://img232.imageshack.us/img232/6800/img2048mc9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=img2048mc9.jpg)
La striscia in alluminio l'ho aggiunta per far poggiare i piedini anteriori del note (altrimenti andavano sulle vent).
Manca da fare l'attacco "elettrico" tra presa usb e ventole.
Ciao e buon weekend a tutti! :D
...che bel lavoro...! ;) fra un po' posterò qualche bench con winxp pulito...comunque segnalo questo interessantissimo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292 ;) ;)
Kev Jack
21-10-2006, 19:36
intanto su hp usa pubblicano i prossimo modelli con core 2...c'è anche la t7200 ;)
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/computer_series.do?storeName=computer_store&category=notebooks/hp_pavilion/dv9000_series&series_name=dv9000t_series&catLevel=3&tab_switch=true&tab=specs
penso che aspetterò la t7200 o mi butto su toshiba p100-407....vedrò
Kev Jack
21-10-2006, 21:44
Ho letto nella recensione scritta nella firma di Alessi1 che la scheda è da 128 non da 256 dedicata....si può fare chiarezza?
precisamente qua: http://www.notebookreview.it/modules/news/article.php?storyid=39&page=1
Theninja1
22-10-2006, 15:00
Ho letto nella recensione scritta nella firma di Alessi1 che la scheda è da 128 non da 256 dedicata....si può fare chiarezza?
precisamente qua: http://www.notebookreview.it/modules/news/article.php?storyid=39&page=1
la scheda ha 256Mb di memoria dedicata e il bus a 128 bit
Kev Jack
22-10-2006, 16:20
una buona scheda video a quanti bit dovrebbe girare? scusate ma sono abbastanza ignorante in argomento, tral'latro c'è modo per vederlo nella caratteristiche tecniche che presentano i siti ufficiali?
una buona scheda video a quanti bit dovrebbe girare? scusate ma sono abbastanza ignorante in argomento, tral'latro c'è modo per vederlo nella caratteristiche tecniche che presentano i siti ufficiali?
Sulle ultime schede video c'è un po' di confusione. :mc:
Un problema nasce dalla quantità di memoria (megabyte): i produttori infatti hanno implementato la funzione hypermemory o turbocache, che non è altro che un sistema per dedicare una % di memoria di sistema al procio video (che non da le stesse prestazioni della memoria dedicata). Quindi quando dicono 512mb hypermemory bisogna vedere quanta effettivamente ne è installata sulla sch.video (nel caso dell' hp9024 siamo a 256 mb, una buona dotazione ;) ).
Altro problema viene dall'ampiezza del bus (bit): su alcuni portatili (ho visto dei thread anche in questo forum) veniva installata si una geFo 7600, ma con bus a 64bit :doh: (cioè la metà rispetto alla versione "a piena potenza", vi prego di passarmi il termine poco tecnico) quindi le prestazioni erano di molto inferiori rispetto a quello che un utente si aspetterebbe da una7600 :cry: (con 3dmark una x700 andava di più di una 7600 castrata a 64bit). L'ampiezza del bus solitamente non è scritta sul foglio di specifiche del portatile e spesso nemmeno sul sito del produttore :muro: . Un sistema per misurarla è usare alcune utility (ad esempio RivaTuner) che mostrino queste info; e se devi fare un acquisto cercare qualcuno che ha già lo stesso pc e che cortesemente ti esegua questo test.
ciao!
Kev Jack
23-10-2006, 13:35
quindi con la gf 7600 a 128 bit con 256mb di ram dedicata come siamo messi? si gioca bene o siamo ai limiti della sufficenza?
e sopratutto si può overclokkare? se si migliorando di quanto le prestazioni?
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provatoa a collegarsi in modalità WI-FI?
Non so perchè ma facendo questo tipo di collegameto (Alice tutto incluso) cade spesse volte la rete o addirittura non riesce a trovarla!!
Avete notizie o riscontri in merito??
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provatoa a collegarsi in modalità WI-FI?
Non so perchè ma facendo questo tipo di collegameto (Alice tutto incluso) cade spesse volte la rete o addirittura non riesce a trovarla!!
Avete notizie o riscontri in merito??
settimana prossima mi arriva il modem wi-fi... ti farò sapere!
ciao
Kev Jack
27-10-2006, 13:56
alessi il fatto di avere tutte le entrate sui 2 lati del notebook non porta fastidi? non è scomodo avere persino lattacco dell' alimentatore sul lato?
alessi il fatto di avere tutte le entrate sui 2 lati del notebook non porta fastidi? non è scomodo avere persino lattacco dell' alimentatore sul lato?
l'attacco alimentatore è sul lato destro proprio alla fine della base del note.
Direi che qui tutte le prese sono a portata di mano.. personalmente preferisco questa soluzione rispetto a dover cercare dietro lo schermo l'attacco giusto.
Ammetto però che potrebbe essere utile, sul retro, una presa per attaccare (ad esempio) un hub usb o qualcosa di simile.
In definitiva dipende anche dalla postazione dove lo userai e dove hai le periferiche che vuoi usare.
Per chi era curioso (ciao Theninja :D ) aggiornamento sulla base raffreddante
L'ho finita. Vi posto alcune immagini del lavoretto.
Pezzo dove starà il note: sopra e sotto
http://img67.imageshack.us/img67/8385/img2101fm3.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=img2101fm3.jpg) - http://img218.imageshack.us/img218/9840/img2102fh1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=img2102fh1.jpg)
Il tutto montato. Qui si vede il dietro tirato su: http://img107.imageshack.us/img107/8531/img2108bj0.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=img2108bj0.jpg) Altra visuale: http://img211.imageshack.us/img211/7654/img2109dm4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=img2109dm4.jpg) Cerniera e ventola: http://img206.imageshack.us/img206/3431/img2110gn8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img2110gn8.jpg)
Scusate per l' :ot:
---------
Aggiornamento sulle temp degli hd usando la base:
con everest sono al max su:
http://img232.imageshack.us/img232/6648/tempbasemt2.jpg
senza la base gli hd vanno anche a 50°. Cmq farò un test più approfondito a breve.
ciao e grazie x i commenti
Kev Jack
27-10-2006, 17:25
stupenda!!!
masteralex
27-10-2006, 17:37
Per chi era curioso (ciao Theninja :D ) aggiornamento sulla base raffreddante
L'ho finita. Vi posto alcune immagini del lavoretto.
Pezzo dove starà il note: sopra e sotto
http://img67.imageshack.us/img67/8385/img2101fm3.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=img2101fm3.jpg) - http://img218.imageshack.us/img218/9840/img2102fh1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=img2102fh1.jpg)
Il tutto montato. Qui si vede il dietro tirato su: http://img107.imageshack.us/img107/8531/img2108bj0.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=img2108bj0.jpg) Altra visuale: http://img211.imageshack.us/img211/7654/img2109dm4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=img2109dm4.jpg) Cerniera e ventola: http://img206.imageshack.us/img206/3431/img2110gn8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img2110gn8.jpg)
Scusate per l' :ot:
ciao a tutti
ke ficata! ke differenze riscontri con e senza la base raffreddante?
Kev Jack
27-10-2006, 17:58
Alcune foto per cercare di mostrare il motivo grafico sul note (ti interessa KevJack, vero :Prrr: ): http://img222.imageshack.us/img222/3318/img2120ch6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=img2120ch6.jpg) - http://img50.imageshack.us/img50/4844/img2112pp7.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img2112pp7.jpg) - http://img435.imageshack.us/img435/4735/img2116nt5.th.jpg (http://img435.imageshack.us/my.php?image=img2116nt5.jpg)
grandissimo :D
Theninja1
28-10-2006, 00:29
:stordita: Per chi era curioso (ciao Theninja :D ) aggiornamento sulla base raffreddante
L'ho finita. Vi posto alcune immagini del lavoretto.
Pezzo dove starà il note: sopra e sotto
http://img67.imageshack.us/img67/8385/img2101fm3.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=img2101fm3.jpg) - http://img218.imageshack.us/img218/9840/img2102fh1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=img2102fh1.jpg)
Il tutto montato. Qui si vede il dietro tirato su: http://img107.imageshack.us/img107/8531/img2108bj0.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=img2108bj0.jpg) Altra visuale: http://img211.imageshack.us/img211/7654/img2109dm4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=img2109dm4.jpg) Cerniera e ventola: http://img206.imageshack.us/img206/3431/img2110gn8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img2110gn8.jpg)
Scusate per l' :ot:
---------
Aggiornamento sulle temp degli hd usando la base:
con everest sono al max su:
http://img232.imageshack.us/img232/6648/tempbasemt2.jpg
senza la base gli hd vanno anche a 50°. Cmq farò un test più approfondito a breve.
ciao e grazie x i commenti
complimenti! davvero un gran bel lavoro! Penso che prendero la tua realizzazione come esempio da seguire :D
ancora complimenti!
ancora un :ot: poi smetto... :D
Aggiornmento sulle temp degli hd. Il note stava scaricando da internet e ascoltavo musica.
Temp rispettivamente con il note rialzato di 2-3cm e dopo 15 minuti con la base accesa(ventole in funzione)
http://img81.imageshack.us/img81/5885/temprialzovi5.jpg http://img272.imageshack.us/img272/5281/tempbaseux2.jpg
Dopo altri 20 minuti le temp sono più basse di 3 gradi.
Scusate per il post ingombrante.. :(
ciao
...ascolta alessi1, ti è mai capitato che alcuni programmi o giochi avvisassero che il processore non va a 1600 bensì a 1100/1200 e quindi ci potessero essere problemi prestazionali? Su everest, nella sezione overclock, su velocità processore segna quasi sempre 800, ma a volte 1600 :confused: ...e poi sotto scheda madre\processore segna sempre 1600....mi potresti controllare se i valori corrispondono? grazie...
...ascolta alessi1, ti è mai capitato che alcuni programmi o giochi avvisassero che il processore non va a 1600 bensì a 1100/1200 e quindi ci potessero essere problemi prestazionali? Su everest, nella sezione overclock, su velocità processore segna quasi sempre 800, ma a volte 1600 :confused: ...e poi sotto scheda madre\processore segna sempre 1600....mi potresti controllare se i valori corrispondono? grazie...
1100/1200?? per i giochi non mi è mai capitato, se mi dici con quale ti succede, magari vedo se posso provarlo.
Con il note alimentato da rete, su everest, in overclock segna circa 1600 (*Velocità processore 1607.01 MHz e variabile leggermente nelle ultime cifre in rosso)
In processore: Tipo processore=è 1600 fisso, Multi CPU= stanno tutti e due a 1607 mhz
Penso che la variazione tra 800 e 1600 dipenda dal Cool&Quiet attivato.
Allora ancora nulla?
Non si sa ancora dove si può trovare sto benedetto notebook?
In HP mi han detto che escono modelli nuovi già da domani col Turion x2!!! :confused:
Theninja1
01-11-2006, 23:25
@alessi1:
mi spiegheresti come hai fatto a collegare le ventole del tuo dissipatore alla presa Usb?
@alessi1:
mi spiegheresti come hai fatto a collegare le ventole del tuo dissipatore alla presa Usb?
siccome non ho inventato niente, vi segnalo il 3d dove si parla di basi per note: eccolo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255214&page=1&pp=20)
preso da badtwin:
se tagli un cavo usb ne trovi 4... a te interessano solo il rosso e il nero che colleghi a quelli della ventola (se la ventola ha anche il giallo, quello tachimetrico, questo resta scollegato). O li colleghi direttamente oppure se hai un attacco a 3 pin lo attacchi ai cavi dell'usb così ci puoi attaccare e staccare le ventole senza bisogno di collegare direttamente i cavi
ciao
Allora ancora nulla?
Non si sa ancora dove si può trovare sto benedetto notebook?
In HP mi han detto che escono modelli nuovi già da domani col Turion x2!!! :confused:
vedi un po' qui (http://www.agenziainformatica.com/modelli.php?codice=¯o=SYSTEMS&marca=&family=16&classid=NOTEBCONS&order=marca&senso=DESC&start=30&PHPSESSID=a169a8aaf284f2b1227d506b7a252e89) se trovi niente, e dalla stessa pagina questo (http://www.agenziainformatica.com/prodotto.php?cod=1280944&PHPSESSID=a169a8aaf284f2b1227d506b7a252e89) non sembra male (rispetto al prezzo)
ciao
mmmhhhh..... è uscito il 9049ea....
Penso che prenderò quello a mio padre....
1100/1200?? per i giochi non mi è mai capitato, se mi dici con quale ti succede, magari vedo se posso provarlo.
Con il note alimentato da rete, su everest, in overclock segna circa 1600 (*Velocità processore 1607.01 MHz e variabile leggermente nelle ultime cifre in rosso)
In processore: Tipo processore=è 1600 fisso, Multi CPU= stanno tutti e due a 1607 mhz
Penso che la variazione tra 800 e 1600 dipenda dal Cool&Quiet attivato.
...allora disattiverò cool&quiet ;) per il resto mi ha segnalato 1200 con age of empires 3, però il gioco fila liscio come l'olio...lo stesso con medal of honor pacific assault......vedendo everest che dice 1600, mi fido di lui :D
vedi un po' qui (http://www.agenziainformatica.com/modelli.php?codice=¯o=SYSTEMS&marca=&family=16&classid=NOTEBCONS&order=marca&senso=DESC&start=30&PHPSESSID=a169a8aaf284f2b1227d506b7a252e89) se trovi niente, e dalla stessa pagina questo (http://www.agenziainformatica.com/prodotto.php?cod=1280944&PHPSESSID=a169a8aaf284f2b1227d506b7a252e89) non sembra male (rispetto al prezzo)
ciao
Dici che è il sito migliore per prendere un HP ?
Hanno praticamente tutto in offerta.... :mbe: :mbe: :mbe:
....mmmhhh .... ho visto adesso:
C'é da aggiungere l' IVA .... :cry: :cry: :cry:
...azz che bios penoso...c'è un modo per toglierlo il cool & quiet?
Dici che è il sito migliore per prendere un HP ?
Hanno praticamente tutto in offerta.... :mbe: :mbe: :mbe:
Siceramente non lo conosco.. l'ho trovato facendo una ricerca in rete e visto che ha diversi note l'ho postato, quindi non te lo posso consigliare.
Nessun altro che conosce qualche shop che vende hp?
...azz che bios penoso...c'è un modo per toglierlo il cool & quiet?
sul sito AMD si parla di PowerNow: link (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_10220_10221%5e964,00.html)
vedi questa discussione se può essere di aiuto l'utility nel primo post: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436)
Link alla pagina di download per RightMark Clock Utility (http://cpu.rightmark.org/download.shtml)
ti faccio sapere se trovo altro
ciao
...grazie 1000, ho scaricato il programmino, stasera quando ho tempo provo ;) ...
...mi ha segnalato 1200 con age of empires 3, però il gioco fila liscio come l'olio...
ho provato AoE 3.. e non ho avuto nessun problema :) . Ho provato a impostare la grafica a 1440*900 e il gioco non è esattamente fluido, mentre a 1280*800 va benone anche se con alcuni dettagli non al max.
te come sei messo?
ciao
Ma age of empire 3 non è un gioco 2D come i predecessori?
E poi il vostro portatile non ha mica la 7600GT?
Mi chiedo come girerà allora sul mio DELL ... :mc:
Ma age of empire 3 non è un gioco 2D come i predecessori?
E poi il vostro portatile non ha mica la 7600GT?
Mi chiedo come girerà allora sul mio DELL ... :mc:
no, non è 2d come il vecchio..
il note ha la 7600 Go che a prestazioni non è uguale alla 7600 da desktop :cry: :cry:
link immagine >> http://www.ludus.it/articoli/2602/immagini_grandi/12.jpg
altra img >> http://www.ludus.it/articoli/2602/immagini_grandi/2.jpg
ciao
Dunque la ATI 1150 integrata come si posiziona?
Riuscirò a far girare qualche giochino 2D ?
DegreeLessNess
15-11-2006, 00:08
Sezione grafica
3dmark05 = 3466
--impost di fabbrica + Norton (che era installato di serie) ed altri processi di windows attivi--
http://img224.imageshack.us/img224/1801/3dmark05conforigdv5.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=3dmark05conforigdv5.jpg)
Postate pure i vostri risultati così facciamo un bel confronto :yeah:
:ciapet:
3467 !!! :D
ti ho battuto con il turion tl50 (dv9003)
ok a parte gli skerzi cappero due hard disk , ma dovè che ci hanno ricavato lo spazio per l'altro???
scusa ma negli altri modelli con 1 hd solo, cosa cè al posto del secondo??? vuoto?
3467 !!! :D
ti ho battuto con il turion tl50 (dv9003)
ok a parte gli skerzi cappero due hard disk , ma dovè che ci hanno ricavato lo spazio per l'altro???
scusa ma negli altri modelli con 1 hd solo, cosa cè al posto del secondo??? vuoto?
:eek: anche il mio ha il TL50..... :rolleyes: anche tu hai fatto il test senza pulire il sistema?
se vedi la terza foto all'inizio del thread, il secondo hd è quello sotto il talloncino di windows (al centro la ram e a destra il primo hd)
una cosa che hai tu è il TV Tuner: magari hanno sfruttato lo spazio del 2°hd... (spero di non aver detto una bischerata) :sofico:
DegreeLessNess
15-11-2006, 09:58
:eek: anche il mio ha il TL50..... :rolleyes: anche tu hai fatto il test senza pulire il sistema?
se vedi la terza foto all'inizio del thread, il secondo hd è quello sotto il talloncino di windows (al centro la ram e a destra il primo hd)
una cosa che hai tu è il TV Tuner: magari hanno sfruttato lo spazio del 2°hd... (spero di non aver detto una bischerata) :sofico:
no il tuner è su schedina removibile.. ho aperto ed effetivamente cè uno spazio vuoto con uno strano attacco che sul portatile vecchio non c'era (sata?forse)
cmq credo che si tratti dell'allogiamento per il 2° hd al 99,9%
in ogni caso servirebbe anche una specie di sgabiottino di ferro per ancorarlo, nn so se viene forniti con l'hdd stesso..? (in quello primario cè) boh :mbe:
Scusatemi, devo acquistare anche io questo portatile dell' HP serie dv9000, vi chidevo se mi conviene aspettare o sono già usciti modelli nuovi?
Ho dato una occhiata al sito hp europa e ho visto la serie dv9000t che monta pure la 7900 :eek: :eek:
Cosa faccio?
Detemi un consiglio..
dipende da quanto ti serve una 7900 e da quanto vuoi spendere...un hp cos' andrebbe sui 1700-1800 euro penso
Scusatemi, devo acquistare anche io questo portatile dell' HP serie dv9000, vi chidevo se mi conviene aspettare o sono già usciti modelli nuovi?
Ho dato una occhiata al sito hp europa e ho visto la serie dv9000t che monta pure la 7900 :eek: :eek:
Cosa faccio?
Detemi un consiglio..
Quoto quello che ti ha risposto Delso.
Dipende dalle tue esigenze e dal budgt che hai, considera anche che ogni 6 mesi esce qualcosa di nuovo e se rincorri la novità non prendi mai niente.
Per curiosità: utilizzo previsto del note?
So che la 7900 è il massimo che si puo avere x un portatile e utilizzandolo fondamentalmente per giorcare,non vorrei avere problemi di impostazione grafica di molti giochi in prossima uscita..
..e sapendo che magari a breve è possibile acquistare un hp che monta una 7900 invece che una 7600,mi conviene aspettare.. :cool: :cool:
ho provato AoE 3.. e non ho avuto nessun problema :) . Ho provato a impostare la grafica a 1440*900 e il gioco non è esattamente fluido, mentre a 1280*800 va benone anche se con alcuni dettagli non al max.
te come sei messo?
ciao
...a me a 1440x900 con dettagli medi va decisamente bene...ho provato anche a mettere un po' le mani sulla vga, con il 3dMark 06 ho toccato i 4400 e rotti :D non così male...
...ho provato anche a mettere un po' le mani sulla vga, con il 3dMark 06 ho toccato i 4400 e rotti :D non così male...
benebene! :) "mettere le mani" significa overclock?
io al momento ho un macello sul note. visto che mi sono quasi fatto la copia di windows personalizzata, fra non molto prevedo una bella piallata ;)
immagino che tu abbia settato alla perfezioe il note... potresti illuminarmi su cosa hai aggiornato/settato?
ciao
benebene! :) "mettere le mani" significa overclock? esattamente :asd: avevo semplicemente fatto la rilevazione automatica delle frequenze, ho fatto il bench senza artefatti, poi le ho rimesse a default perché non avevo tempo per testare bene...
io al momento ho un macello sul note. visto che mi sono quasi fatto la copia di windows personalizzata, fra non molto prevedo una bella piallata ;)
immagino che tu abbia settato alla perfezioe il note... potresti illuminarmi su cosa hai aggiornato/settato?
ciao
...guarda, nella guida dicono di togliere, alleggerire, ecc ecc...io avevo fatto una versione alleggerita andando a disabilitare qualche servizio inutile, togliendo l'indicizzazione, ecc ecc...solo che mi sembrava andasse peggio :eek: così me ne sono altamente fregato dei consigli e ho rifatto un windows xp home a default, ed effettivamente va meglio così :asd:....
...se non mi sbaglio, con frequenze originali facevo 3800...domani rifaccio i bench e posto ;)
Sarei interessato a comprare questo notebook dell'HP DV9024ea..ma quanto costa? Non ho trovato ancora un prezzo!
Mentre del HP DV9049ea lo vendono sotto casa per 1330€: cosa ha in più o meno rispetto al DV9024ea?
Ciaooo
Sarei interessato a comprare questo notebook dell'HP DV9024ea..ma quanto costa? Non ho trovato ancora un prezzo!
Mentre del HP DV9049ea lo vendono sotto casa per 1330€: cosa ha in più o meno rispetto al DV9024ea?
Ciaooo
Il 9049 è più completo. Dalle specifiche si vede che ha il procio nella versione superiore TL-52 (quello con cache L2 512+512), e anche il TV tuner.
Direi niente male!! ;)
ciao!
:eek: cioè ci stai dicendo che ti hanno spedito una batteria nuova di zecca per aver "solamente" lamentato sto fatto??? :eek:
Ammazza, adesso quindi hai 2 batterie!!!
Quasi quasi faccio la stessa cosa... :D :D :D :cool: :D :D :D
ciaoooo
Dopo tanto tempo ho ricevuto una nuova batteria.
devo ammettere che ho fatto + telefonate all'assistenza ma alla fine ci sono riuscito...Meglio 2 che 1 no????
Dopo tanto tempo ho ricevuto una nuova batteria.
devo ammettere che ho fatto + telefonate all'assistenza ma alla fine ci sono riuscito...Meglio 2 che 1 no????
Hai chiamato l'848?
Ormai sono molto deciso a prendere o il DV9059EA 1320€ o il DV9084EA 1520€: esiste un notebook sempre dell'HP con + o - le stesse caratteristiche ma 15" ? ? ?
Il 17" ma avrei problemi di trasporto e di "posizionamento" in casa.
Ciaoo
Hai chiamato l'848?
Si, ho lamentato il problema, che puoi leggere nei post precedenti, problema che avevo risolto al 60%, facendo la calibrazione ed aggiornando il bios.
Dopo di che, ho lamentato il problema + volte......e alla fine hanno provveduto a spedirmi una batteria nuova.
iter un po lungo ma....conveniente!!!! ;) ;)
Ormai sono molto deciso a prendere o il DV9059EA 1320€ o il DV9084EA 1520€: esiste un notebook sempre dell'HP con + o - le stesse caratteristiche ma 15" ? ? ?
Il 17" ma avrei problemi di trasporto e di "posizionamento" in casa.
Ciaoo
Dipende se ti interessa avere la porta HDMI. Personalmente (visto che non mi interessa questa innovazione del MediaCenter) al 9059 preferirei il 9049 (Ram 1+1 gb).
Premetto che dovresti scegliere quali caratteristiche sono più o meno necessarie per te.
Link notebook HP (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF02a/22655-186249-375899.html)
Cmq se cerchi un 15,4" con lo stesso "family feeling" guarda la serie dv6100; per i 14" la dv2100.
ciao
Ciao a tutti, ho notato un nuovo rumorino del note. :eek: Si sente solo avvicinando l'orecchio alla tastiera (+o- sopra le lettere ''F'' o ''D''). E' una specie di ronzio non sempre continuo, avvertibile sopratutto con alimentazione a batteria quando il procio non lavora e senza periferiche usb attaccate.
Ho visto che se ne parla (con descrizioni dettagliate del problem)anche in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306) e sembra sia una cosa ricorrente in queste nuove serie HP.
Tra le varie voci, c'è anche chi dice che questo porterebbe ad una minor vita del procio.
Apparso un articolo molto sintetico anche qui (http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html)
Voi come state messi? Cerchiamo di capire la diffusione del problema...
:help:
Riporto un post lasciato ieri da FrancescoM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1351205) (grazie!) che magari può interessare qualcuno:
HP Pavilion Conexant audio/modem Drivers.
Al fine di aiutare chi ha problemi nel reinstallare il proprio notebook HP vi informo che esistono alcune problematiche relative all'installazione dei Drivers Conexant per la scheda audio e il modem.
Prima di poter installare i drivers delle due componenti avrete necessita' di installare il service pack noto come SP32646 che puo' essere trovato sul sito HP con l'ftp di seguito:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp32501-33000/sp32646.exe
Questi sono i drivers relativi al bus che gestisce le due componenti.
Senza questi drivers non potrete installare ne la scheda audio ne il modem.
Spero vi sia utile.
Ciao !
Theninja1
07-12-2006, 23:28
Ciao a tutti, ho notato un nuovo rumorino del note. Si sente solo avvicinando l'orecchio alla tastiera (+o- sopra le lettere ''F'' o ''D'').
Ho visto che se ne parla anche in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306) e sembra sia una cosa ricorrente in queste nuove serie HP.
Voi come state messi?
:help:
io non ci ho mai fatto caso, quindi il rumore, se c'è, deve essere veramente minimo, comunque verificherò...
io non ci ho mai fatto caso, quindi il rumore, se c'è, deve essere veramente minimo, comunque verificherò...
E' una specie di ronzio (cpu whine) non sempre continuo, avvertibile sopratutto con alimentazione a batteria quando il procio non lavora e senza periferiche usb attaccate.
Ho visto che se ne parla (con descrizioni dettagliate del problem)anche in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306) e sembra sia una cosa ricorrente in queste nuove serie HP.
Tra le varie voci, c'è anche chi dice che questo porterebbe ad una minor vita del procio.
Apparso un articolo molto sintetico anche qui (http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html)
Prova ad ascoltare sopra la tastiera... io ho provato anche a sentire sotto il note, ed il rumore (cmq molto lieve) viene dalla parte +alta dello scomparto ram. :cry:
Fammi sapere, ciao
E' una specie di ronzio (cpu whine) non sempre continuo, avvertibile sopratutto con alimentazione a batteria quando il procio non lavora e senza periferiche usb attaccate.
Ho visto che se ne parla (con descrizioni dettagliate del problem)anche in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306) e sembra sia una cosa ricorrente in queste nuove serie HP.
Tra le varie voci, c'è anche chi dice che questo porterebbe ad una minor vita del procio.
Apparso un articolo molto sintetico anche qui (http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html)
Prova ad ascoltare sopra la tastiera... io ho provato anche a sentire sotto il note, ed il rumore (cmq molto lieve) viene dalla parte +alta dello scomparto ram. :cry:
Fammi sapere, ciao
io il rumorino non riesco a sentirlo ma...nel caso ci fosse come ci dobbiamo comportare?? Ci rivolgiamo all'assistenza HP?
io il rumorino non riesco a sentirlo ma...nel caso ci fosse come ci dobbiamo comportare?? Ci rivolgiamo all'assistenza HP?
Segnalo il thread dove si parla di questo ronzio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1355665).
Nel mio caso è un ronzio molto lieve, si deve fare attenzione per sentirlo (e cmq avvicinare la testa), cmq visto tutto quello che sta venendo fuori ho scritto all'assistenza (lunedì alle 18) perchè è inaccettabile che su una macchina nuova da 1300 euro siano presenti questi difetti (vedi anche autonomia limitata, scaricamento batteria qunado non usato -tra l'altro alcuni programmi come BatteryEater segnalano la metà delle celle-)
Domani dovrebbero rispondermi (dichiarano di risp entro 1 giorno lavorativo).
Scriverò la risposta.
Cmq prima di mandare il note in assistenza, vorrei capire meglio se è veramente un problema per il note e se HP ha intenzione di fare qualcosa per rimediare (visto che molti note sono affetti da ronzio, anche in usa).
Aggiornati i primi due post.
anche io ho il 9024ea e mi trovo davvero molto bene...
Theninja1
26-12-2006, 01:01
E' una specie di ronzio (cpu whine) non sempre continuo, avvertibile sopratutto con alimentazione a batteria quando il procio non lavora e senza periferiche usb attaccate.
Ho visto che se ne parla (con descrizioni dettagliate del problem)anche in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306) e sembra sia una cosa ricorrente in queste nuove serie HP.
Tra le varie voci, c'è anche chi dice che questo porterebbe ad una minor vita del procio.
Apparso un articolo molto sintetico anche qui (http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html)
Prova ad ascoltare sopra la tastiera... io ho provato anche a sentire sotto il note, ed il rumore (cmq molto lieve) viene dalla parte +alta dello scomparto ram. :cry:
Fammi sapere, ciao
ciao Alessi1, ho provato a verificare la presenza del ronzio sul mio note, ma non lo sento. O sono fortunato, visto che ho notato parecchie persone che lamentano questo misterioso difetto su vari modelli HP, o sono rimbambito e non riesco a sentirlo. Comunque farò altre verifiche in modo da scansare ogni dubbio.
Approfitto per chiarire un dubbio: mi è stata regalata una pinnacle PCTV hibrid pro card PCMCIA, però il note accetta solo schede express-card, non esiste nessun adattatore vero? mi conviene andare a cambiarla?
Express-Card non è compatibile.... :muro:
Fa te che a me su un altro note mi serve una Express-Card con presa firewire e non la trovo a meno di 70EU+ss.
Contando che la versione PCMCIA costa sui 25EU+ss ...
non so fino a che punto l'utente finale è contento di questa migrazione verso un nuovo formato....
Altra domanda per me. io ho il dv9049ea.
A volte dopo un uso lungo (ma uso office,non giochi) il PC si inchioda, se lo riavvio schermata blu con alcune scritte e si spegne.
Fa così per un po',io lo lascio lì tre o quattro ore e non lo fa più.....
Express-Card non è compatibile.... :muro:
Fa te che a me su un altro note mi serve una Express-Card con presa firewire e non la trovo a meno di 70EU+ss.
Contando che la versione PCMCIA costa sui 25EU+ss ...
non so fino a che punto l'utente finale è contento di questa migrazione verso un nuovo formato....
Altra domanda per me. io ho il dv9049ea.
A volte dopo un uso lungo (ma uso office,non giochi) il PC si inchioda, se lo riavvio schermata blu con alcune scritte e si spegne.
Fa così per un po',io lo lascio lì tre o quattro ore e non lo fa più.....
la prima cosa che mi viene da pensare... hai misurato le temperature?
Anche se mi sembra strano che dia problemi con uso office (il note è nuovo, è impossibile che tu abbia già polvere nel dissipatore), cmq fai una prova.
Lo puoi fare con prog tipo speedfan (http://www.almico.com/sfdownload.php ), everest (http://www.lavalys.com/ ) oppure anche altri come the core.
facci sapere
ciao Alessi1, ho provato a verificare la presenza del ronzio sul mio note, ma non lo sento. O sono fortunato, visto che ho notato parecchie persone che lamentano questo misterioso difetto su vari modelli HP, o sono rimbambito e non riesco a sentirlo. Comunque farò altre verifiche in modo da scansare ogni dubbio.
Approfitto per chiarire un dubbio: mi è stata regalata una pinnacle PCTV hibrid pro card PCMCIA, però il note accetta solo schede express-card, non esiste nessun adattatore vero? mi conviene andare a cambiarla?
Guarda mi ricordo che esisteva una discussione anche qui sul forum, ma non son riuscito a trovarla. Ho cercato qualcosa su web, ti posto i link:
pagina su wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/PC_card
e qui si parla di un adattatore: http://www.tevac.com/article.php/20061213191256792
ciao, e buon ascolto
PS: prova ad ascoltare con le modalità energetiche "sempre attivo o casa/ufficio"
Aggiornati i primi due post.
?
Hai sentito quelli dell'hp???
...eccomi di ritorno :D alessi1 scusa l'attesa ma ho avuto dei problemi di linea spaventosi, sono rimasto senza connessione per settimane :cry: ....per quanto riguarda il ronzio ho provato ma mi sembra di non sentire niente (speriamo bene :D )...per quanto riguarda i benchmark ne avevo fatti parecchi, perdendoci qualche pomeriggio...purtroppo tempo fa ho ri-formattato causa crash vari e mi sono dimenticato di salvare la cartella con le img dei risultati :cry: :cry: adesso tempo permettendo provvederò a rifare il tutto...!
?
Hai sentito quelli dell'hp???
Hai ragione.. ecco cosa mi han risposto dall'Assistenza Clienti (http://www.hp.com/country/it/ita/support.htm)in merito al ronzio.
Con la presente La informo inoltre che il ronzio da Lei segnalato è legato ad un processo di oscillazione dei condensatori elettrolitici interni all'unità in seguito ad un processo di carica.
Il Suo caso è stato già preso in carico dal reparto di Ricerca & Sviluppo che provvederà al rilascio di una release risolutiva a tale fenomeno tramite un nuovo aggiornamento del BIOS di sistema; tengo a precisarLe che tale disturbo di tipo acustico non pregiudica comunque il buon funzionamento della Sua unità che pertanto potrà essere utilizzata normalmente secondo tutte le funzioni disponibili.
Sarà altresì mia premura contattarLa nel momento esatto in cui mi verranno forniti ulteriori aggiornamenti e/o maggiori indicazioni al riguardo.
Speriamo bene, perchè in definitiva mi dicono ''attaccati e spera''.
Cmq preciso che in certe condizioni il rumore non lo fa neanche a me.. esempio: note alimentato senza batteria, e configurazione "batteria max" o "portatile/laptop".
Se in queste condizioni imposto ''sempre attivo'' ecco il ronzio (lieve, ma c'è) si sente avvicinando l'orecchio alla tastiera (lettere G, F)
sarò sordo ma io non sento nulla
sarò sordo ma io non sento nulla
forse semplicemente sei stato fortunato...
Theninja1
15-01-2007, 22:28
sarò sordo ma io non sento nulla
anch'io non sento nulla di particolare... per adesso... spero di non avere problemi in futuro... comunque la cosa mi ha messo un po' di preoccupazione visto l'elevato numero di persone che lamenta il problema
Ecco una news: uscito l'aggiornamento del Bios che sembra diminuisca il problema del fischio *** purtroppo funziona solo sugli INTEL *** --link HP-- (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-46442-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3232004&os=228)
Post di Kjow nel thread del fischio per fare un backup del vecchio bios --link post-- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15875084&postcount=1163) e ancora: Per chi avesse ancora problemi di ronzio, forse c'è una soluzione. Con il nuovo bios F15 è comparsa una voce, nel bios ovviamente , che permette di abilitare/disabilitare la funziona "C4".
Disabilitandola, il ronzio dovrebbe cessare.
Aspettiamo una soluzione anche noi con i proci AMD... speriamo arrivi!
...dannazione, oggi ho sentito il fantomatico fischio :cry: può essere perché ho il portatile acceso da una settimana? :stordita:
...dannazione, oggi ho sentito il fantomatico fischio :cry: può essere perché ho il portatile acceso da una settimana? :stordita:
siamo in due!! :D :doh: :cry:
non credo perché non l'ho mai tenuto acceso più di due giorni... ma ce l'ho anche io!
io l'ho avuto da sempre credo, solo che il primo mese non lo avevo sentito/non sapevo fosse un difetto.
In seguito ho scoperto il thread del fischio, e ho capito un po' di cose!
Cmq speriamo facciano qualcosa anche per chi ha procio AMD! settimana prossima ho intenzione di chiamrli all'assistenza, perché ancora non si vede nulla...
carocavallo
25-02-2007, 13:22
potreste postare per favore il modello di masterizzatore che avete trovato preinstallato sul notebook?
mille grazie
ciao
una domanda...io ho preso il pc verso settembre...i driver che ci sono ora nel sito hp sono più nuovi???
bè nex mi sà rispondere??
una domanda...io ho preso il pc verso settembre...i driver che ci sono ora nel sito hp sono più nuovi???
si, diversi sono nuovi, basta che guardi sul sito la data di rilascio e la confronti con quella dei driver che hai installato :p
link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?lc=en&cc=us&product=3232004&dlc=en&os=228)
ciao
ti ringrazio:D :D :ciapet: :ciapet:
Ciao a tutti,
Qualcuno di Voi ha i dischi di ripristivo per questo PC?
Purtroppo io li ho persi e ho l'estrema urgenza di ripristinare iol pc.
Fatevi sentire.......GRAZIE!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.