View Full Version : win xp e dischi
redheart
14-09-2006, 07:17
salve ho da poco aggiunto al mio hd da 80gb ide (dove attualmente è installato winxp sp2) un secondo hd da 200gb sata...se installasi il so sul nuovo hd avrei un incremento tangibile delle prestazioni?
Guadagneresti in velocità di trasferimento dati dato che sicuramente il disco nuovo a una trasmissione dati + veloce di quello vecchio. :)
Guadagneresti in velocità di trasferimento dati dato che sicuramente il disco nuovo a una trasmissione dati + veloce di quello vecchio. :)
sì... di punta massima e di 17mb..... (133--150)
la cosa è la stessa... nn ti accorgerai della differenza, se nn per il fatto che il secondo s.o. è appena fresco di installazione quindi è sicuramente più veloce...
redheart
14-09-2006, 10:11
c'è anche la diff del buffer tra i 2 hd: 2mb contro gli 8... è avvertbile?
c'è anche la diff del buffer tra i 2 hd: 2mb contro gli 8... è avvertbile?
questa è già una cosa più avvertibile, sempre che uno movimenti file di piccola dimensione e che nn siano troppi... (file di 1-2mb e che nn siano più di 3.... altrimenti la cache si riempe e quello che hai messo per primo esce dalla cache e lo devi rileggere dal disco... magari la dimensione può anche essere minore.. ma a questo punto nn ha senso metterla in cache.. secondo me... un disco x leggere 100kb ci impiega pochissimo... nn ha senso far diventare questo tempo già piccolo ancora più piccolo....)
io rimango sempre dell'idea che è meglio un sistema di raid, piuttosto che grandi dimensioni...
oppure prendere dischi con diverso numero di giri.. vedi i 10.000 giri di alcuni dischi s-ata... allora sì che c'è un tangibile miglioramento... altrimenti il miglioramento c'è sempre ma è misurabile solo in alcune situazioni particolari e se va bene in secondi (1-2 max) che nn cambiano la vita.... sopratutto a livello di casa.. forse a livello lavorativo.... ma nn so quanto la spesa possa essere conveniente...
ps
l'ideale potrebbe essere quello di avere controller s-ata2 (300mb di transfert rate massimo) e hd s-ata2... altrimenti sei sempre a 150mb, di punta massima...
oppure passare ad un sistema scsi, però i costi sono alti... ;)
ps
l'ideale potrebbe essere quello di avere controller s-ata2 (300mb di transfert rate massimo) e hd s-ata2... altrimenti sei sempre a 150mb, di punta massima...
oppure passare ad un sistema scsi, però i costi sono alti... ;)
beh anche i controller sata 2 non è che scherzino... costano di media come e più di un HD
beh anche i controller sata 2 non è che scherzino... costano di media come e più di un HD
sì certo, peccato che un controller scsi avviabile costa a me rivenditore 255€.... un hd da 70gb scsi 10.000 giri 80 poli costa 169€.... al pubblico almeno 240 iva compresa... dove lo trovi un hd da 80gb che costa più di 65€? anche quelli s-ata da 10.000 da 150gb li trovo a 231,00 (costo a me...)
lo scsi costa decisamente di più....
sì certo, peccato che un controller scsi avviabile costa a me rivenditore 255€.... un hd da 70gb scsi 10.000 giri 80 poli costa 169€.... al pubblico almeno 240 iva compresa... dove lo trovi un hd da 80gb che costa più di 65€? anche quelli s-ata da 10.000 da 150gb li trovo a 231,00 (costo a me...)
lo scsi costa decisamente di più....
si ma cmq io dicevo che costano tanto anche i controllers sata2 e che a quel punto si rimane a ide o sata. Lui ha appena comprato un HD da 200gb l'avrà pagato 80-100 euro? il controller sata due più stupido costa intorno ai 70-80... quindi quanto l'HD che ha appena comprato.
io dicevo solo questo, che poi gli scsi costino di più non ci piove
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.