PDA

View Full Version : Prestazioni video con pc 1200


ciccio13
13-09-2006, 21:34
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio.
Ho un celeron 1200 Hz con 512 Mb di ram, scheda video nVidia TnT2 con 16 Mb.
Fino a un paio di settimane fa utilizzavo Win2000 Pro e sulla riproduzione di divx in genere non ho avuto problemi. Adesso ho installatoXp Pro e ho montato anche un masterizzatore dvd. Il problema è il seguente:la visione dei dvd non è affatto fluida e addirittura c'è disincronizzazione tra audio e video (parliamo di film in dvd originali). Per quanto riguarda i divx accade che con alcuni di questi la visione risulta a momenti a scatti nella modalità finestra e normale invece in modalità a tutto schermo. Voglio precisare che controllo accuratamente processi e risorse del pc e quando il sistema termina la fase di avvio l'utilizzo della cpu è minimo e risulta disponibile il 70% della ram fisica.
I miei quesiti sono:
- un processore 1200 non dovrebbe essere sufficiente per la riproduzione di filmati anche dvd?
- potrebbe essere un problema hardware della scheda video?
- sostituendo la scheda video con una più performante otterrei risultati migliori ?
- posso modificare impostazioni particolari per ottenere risultati migliori con la configurazione attuale?

Grazie per i suggerimenti ;)

P.S.-non sono graditi commenti del tipo 'butta questo pc e comprati un 3 Gzh' :D

ciccio13
14-09-2006, 11:48
Nessun aiuto? :(
Ditemi almeno se una scheda video migliore influisce o meno sulla visione dei dvd. :mc:

Glide
14-09-2006, 11:54
prova ad aggiornare i driver video
sul lettore dvd è attivato l'ultradma?
io a casa dei miei ho un PIII 500 mhz con 160mb di ram, Xp pro, hd a 5400giri w scheda video 8mb
i divx si vedono bene, con i dvd nn ho mai provato perchè non ci sto mai a casa
cmq disattiva tutti i servizi di Xp che non usi

ciccio13
14-09-2006, 12:01
Infatti non credo sia un problema di processore e sicuramente non di ram. Comunque i divx adesso vanno bene, il problema sono i dvd. Come dicevo seleziono accuratamente servizi e processi e ho provato diverse versioni di driver. Il mio unico dubbio adesso è sapere se una scheda video migliore può risolvere il problema dei dvd oppure no.

lucadue
14-09-2006, 16:53
il sistema è un po datato ma x vedere i dvd dovrebbe bastare :mbe:

Glide
14-09-2006, 16:59
secondo me non è un problema di video perchè la scheda pur essendo datata dovrebbe andare bene per i dvd
secondo me è il lettore dvd
con dvddecrypter copia il dvd sul disco rigido e guardalo da lì
prova anche un altrop programma per leggere i dvd, usa qualche versione non aggiornatissima che dovrebbe essere più leggera

ciccio13
14-09-2006, 20:06
il sistema è un po datato ma x vedere i dvd dovrebbe bastare :mbe:
Infatti, è quello che penso pure io.
secondo me non è un problema di video perchè la scheda pur essendo datata dovrebbe andare bene per i dvd
secondo me è il lettore dvd..
Eslcudo che sia un problema del masterizzatore DVD, è un philips acquistato da 3 giorni e funziona benissimo. Ho provato diversi player, con zoom player ho un risultato migliore rispetto a PowerDVD o a WMP, ma comunque non perfetto. Ho invece un dubbio: sulla scheda video le caratteristiche dicono che dovrebbe avere 32 MB, invece Windows l'ha sempre vista con 16 MB :mbe:

Glide
14-09-2006, 23:58
allora aggiorna i driver video e se possibile anche il bios della scheda madre

ciccio13
17-09-2006, 14:24
Scoperto il problema: è il modem adsl!! :muro:
Tramite ProcessExplorer notavo infatti che il processo DPCs (Deferred Procedure Calls) assorbiva molta cpu (con punte anche del 30%). Una volta staccato anche i dvd vanno bene..
Mi sa tanto che dovrò cambiare modem..

Glide
18-09-2006, 08:54
il modem è usb?
se è così prebdine uno ethernet, molto più stabile e performante