PDA

View Full Version : Problemi o domande sulla tua scheda AGP? LEGGI QUI PRIMA DI APRIRE NUOVE DISCUSSIONI!


Pagine : 1 2 [3]

Mazda RX8
24-10-2008, 14:45
dissipatore andato... quella scheda video non è termocontrollata...

Fiore90
24-10-2008, 18:04
So di essere l'ennesimo problabilemente anche con lo stesso problema, ma anche con la guida (molto bella!) non ce ne vengo a capo

vi espongo la questione: acheda ati radeon x800xt 256mb 8x...

inizialmente quando l'ho presa dava problemi di fili e piixellature che non facevano capire un tubo. ho controllato che la temperatura non fosse troppo alta, ma succedeva casualmente anche appena avviato il sistema. mi sono rassegnato a un difetto di ram...

ora ho cambiato computer, poco più potente, e ho testato per ora tre giochi:
-hitman (lo so scandaloso)
-unreal tournament 3
-infernal
con hitman non dà nessun problema che non mi fosse già noto, ma con gli altri due dopo un po' di gioco il computer si riavvia bruscamente, nella fattispecie ut3, mentre infernal mi mostra i primi due video iniziali e subito dopo avermi mostrato la schermata comandi premo un tasto per continuare e si riavvia sempre nello stesso punto.

cosa mi consigliate di fare?

Mazda RX8
24-10-2008, 21:38
prova il test VMT - Video Memory Test :)

Fiore90
25-10-2008, 18:48
esito del test... nessun errore

tuttavia i problemi persistono...

no comment

Mazda RX8
26-10-2008, 08:51
per me sono le VRAM...


fai un test con scan artifact di ati toos...

Fiore90
26-10-2008, 13:13
Ati tools scaricato, trovata la funzione...

cosa devo aspettare? l'ho fatto andare per un tot senza risultati

Mazda RX8
26-10-2008, 21:03
Ati tools scaricato, trovata la funzione...

cosa devo aspettare? l'ho fatto andare per un tot senza risultati

fallo girare per un bel pò... circa 1-2ore

arcofreccia
28-10-2008, 13:11
Ciao, mi confermate che gli ultimi driver per la vga geforce 4 mx 440 sono i 93.71 del 2006?

Mazda RX8
28-10-2008, 13:26
Ciao, mi confermate che gli ultimi driver per la vga geforce 4 mx 440 sono i 93.71 del 2006?

si...

arcofreccia
28-10-2008, 13:34
ok grazie.

ma per usarli al massimo questi nuovi driver si deve settare qualcosa che tu sappia tramite nvidia control panel? Io per il momento ho messo solo la velocità di aggiornamento schermo a 75hertz invece di 60

Mazda RX8
28-10-2008, 13:44
ok grazie.

ma per usarli al massimo questi nuovi driver si deve settare qualcosa che tu sappia tramite nvidia control panel? Io per il momento ho messo solo la velocità di aggiornamento schermo a 75hertz invece di 60

ci giochi?

arcofreccia
28-10-2008, 13:56
ci giochi?

Bè non uso certamente i giochi di oggi anche perchè non girerebbero.

Sto giocando a fifa 98 e world cup 98 dato che ultimamente mi è tornata nostalgia di quei giochi:D

Magari possiamo impostare qualcosa per poterci giocare ancora meglio a questi due:)

Fiore90
28-10-2008, 15:08
allora atitools per 2-3 ore non mi cava un ragno da un buco...

sigh:muro:

Mazda RX8
28-10-2008, 20:21
Bè non uso certamente i giochi di oggi anche perchè non girerebbero.

Sto giocando a fifa 98 e world cup 98 dato che ultimamente mi è tornata nostalgia di quei giochi:D

Magari possiamo impostare qualcosa per poterci giocare ancora meglio a questi due:)

imposta l'opzione prestazioni del sistema su prestazioni elevate... il resto lascialoper com'è...;)

Mazda RX8
28-10-2008, 20:23
allora atitools per 2-3 ore non mi cava un ragno da un buco...

sigh:muro:

oltre alla scheda video del pc vecchio c'è qualcosa in comune?

arcofreccia
28-10-2008, 21:39
imposta l'opzione prestazioni del sistema su prestazioni elevate... il resto lascialoper com'è...;)

Dove trovo questa opzione?

edit: trovato

Grossi cambiamenti non ne vedo. Comunque l'importante è avere gli ultimi driver

Mazda RX8
29-10-2008, 14:22
Dove trovo questa opzione?

edit: trovato

Grossi cambiamenti non ne vedo. Comunque l'importante è avere gli ultimi driver

dovresti avere qualche fps in più...;)

arcofreccia
29-10-2008, 14:48
dovresti avere qualche fps in più...;)

cosa sarebbe fps?

Fiore90
29-10-2008, 18:07
di comune ci dovrebbe essere solo la scheda di acquisizione tv... più che altro mi hanno detto che con scan artifact dovrebbe apparire un cubo che gira, ma a me non appare... ora cerco di scaricare un'altra versione chissà che...

Plax86
30-10-2008, 10:43
VGA andata?
nel muletto ho una Radeon 8500LE.quando uso il pc normalmente funziona tutto alla perfezione ma quando provo a guardare un video o anche solo a lanciare un applicazione che muove a schermo qualcosa (anche solo numeri) si spegne il monitor e non posso fare più nulla se non premere il pulsante "reset"...
poi ho scoperto che avevo un cluster danneggiato nell'hard disk...però il problema persiste con alcuni programmi :
se provo a mettere i filmati di Youtube a schermo intero funziona per pochissimi secondi poi lo schermo diventa scuro con righe verticali colorate...
stessa cosa se provo ad usare Google Earth ma qui è peggio perché crasha praticamente subito.
il pc rimane acceso ma posso solo riavviare premendo il tasto reset.
ho testato Ram,Hard Disk,la stessa Scheda Video,le DirectX (le ho anche aggiornate,provato vari Driver...ma niente da fare...per la rete poi non ho trovato nulla a riguardo :muro: :muro: :muro:
qualche altra soluzione?

arcofreccia
31-10-2008, 10:21
dovresti avere qualche fps in più...;)

cioè?

Mazda RX8
31-10-2008, 14:11
cioè?

i fps sono i frames

arcofreccia
31-10-2008, 18:50
i fps sono i frames

e quelli non si possono cambiare giusto? dipendono dalla vga?

Mazda RX8
31-10-2008, 20:43
e quelli non si possono cambiare giusto? dipendono dalla vga?

dipende dalla potenza della VGA, più è potente più hai frames al secondo...

arcofreccia
02-11-2008, 22:42
dipende dalla potenza della VGA, più è potente più hai frames al secondo...

la mia quanti frames avrà?:D

Mazda RX8
03-11-2008, 14:19
la mia quanti frames avrà?:D

dipende dal gioco!

arcofreccia
03-11-2008, 17:09
dipende dal gioco!

il gioco è world cup 98 te lo ricordi?

quindi le migliorie video non le noto anche se ho gli ultimi driver. se la vga è vecchia c'è poco da fare giusto?

Plax86
03-11-2008, 19:11
poi ho scoperto che avevo un cluster danneggiato nell'hard disk...però il problema persiste con alcuni programmi :
se provo a mettere i filmati di Youtube a schermo intero funziona per pochissimi secondi poi lo schermo diventa scuro con righe verticali colorate...
stessa cosa se provo ad usare Google Earth ma qui è peggio perché crasha praticamente subito.
il pc rimane acceso ma posso solo riavviare premendo il tasto reset.
ho testato Ram,Hard Disk,la stessa Scheda Video,le DirectX (le ho anche aggiornate,provato vari Driver...ma niente da fare...per la rete poi non ho trovato nulla a riguardo :muro: :muro: :muro:
qualche altra soluzione?
up nella speranza che qualcuno abbia qualche altra idea

Mazda RX8
03-11-2008, 21:13
il gioco è world cup 98 te lo ricordi?

quindi le migliorie video non le noto anche se ho gli ultimi driver. se la vga è vecchia c'è poco da fare giusto?

si....

DjSim1
03-11-2008, 21:19
Caro Madza RX8 ho localizzato il problema alla mia scheda video, SURRISCALDA e il pc per andare in protezione si spegne -____________________-''''''

Ho usato un programma per vedere la temperatura e l'andatura della scheda mentre è in funzione e senza nulla aperto stando solo in Windows la scheda sta a 50/55° GRADI :mbe:
Ho provato con Assassin's Creed con tutto al massimo e arriva a 63/65° gradi..
In poche parole ora vivo con il case aperto.. :fagiano:
Ma che palle...
Non è normale sta cosa..

Mazda RX8
03-11-2008, 21:39
Caro Madza RX8 ho localizzato il problema alla mia scheda video, SURRISCALDA e il pc per andare in protezione si spegne -____________________-''''''

Ho usato un programma per vedere la temperatura e l'andatura della scheda mentre è in funzione e senza nulla aperto stando solo in Windows la scheda sta a 50/55° GRADI :mbe:
Ho provato con Assassin's Creed con tutto al massimo e arriva a 63/65° gradi..
In poche parole ora vivo con il case aperto.. :fagiano:
Ma che palle...
Non è normale sta cosa..

65gradi come temp è accetabile... il processore a quanto sta?

arcofreccia
04-11-2008, 10:45
Il mio procio al momento fa 36 gradi direi che va bene no?

Fiore90
04-11-2008, 11:05
rieccomi. allora mazda rx8, ho fatto girare tutte notte ati tools, non trovando alcun errore. ho provato due differenti versioni di ati tools, ma con entrambe l'immagine 3d quando facevo partire scan for artifact rimaneva ferma...

ho fatto anche un paio di prove: ho provato a giocare a unreal tournament 2004 e a quake 4 che incredibilmente non fanno riavviare il computer, anche se a volte ritornano i fantastici artefatti...:confused: :help: :confused:

DjSim1
04-11-2008, 11:33
65gradi come temp è accetabile... il processore a quanto sta?

Il processore massimo che ha mai fatto da 4 anni a questa parte è di 45°, cmq di recente non ha mai superato i 40°..

Mazda RX8
04-11-2008, 14:43
rieccomi. allora mazda rx8, ho fatto girare tutte notte ati tools, non trovando alcun errore. ho provato due differenti versioni di ati tools, ma con entrambe l'immagine 3d quando facevo partire scan for artifact rimaneva ferma...

ho fatto anche un paio di prove: ho provato a giocare a unreal tournament 2004 e a quake 4 che incredibilmente non fanno riavviare il computer, anche se a volte ritornano i fantastici artefatti...:confused: :help: :confused:

:boh:

Il processore massimo che ha mai fatto da 4 anni a questa parte è di 45°, cmq di recente non ha mai superato i 40°..

ottimo...

arcofreccia
11-11-2008, 21:12
vedo il forum in questa maniera, ho paura che sia la vga

http://img171.imageshack.us/img171/9640/immaginezt8.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginezt8.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

si lo so che non si vede nulla da questa immagine.

in pratica vedo i colori troppo accesi e non riesco neanche con la regolazione automatica a farlo tornare come prima. sarà il monitor?

Mazda RX8
12-11-2008, 14:56
vedo il forum in questa maniera, ho paura che sia la vga

http://img171.imageshack.us/img171/9640/immaginezt8.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginezt8.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

si lo so che non si vede nulla da questa immagine.

in pratica vedo i colori troppo accesi e non riesco neanche con la regolazione automatica a farlo tornare come prima. sarà il monitor?

potrebbe essere, come potrebbe essere il cavetto che collega monitor con vga oppure l'uscita vga...

arcofreccia
12-11-2008, 14:57
potrebbe essere, come potrebbe essere il cavetto che collega monitor con vga oppure l'uscita vga...

azz e come faccio a saperlo? stamattina cmq ho collegato il monitor al portatile e vedevo sempre i colori in modo molto strano. presumo sia il monitor. pensavo di portarlo in assistenza il monitor cosi loro lo collegano ad un pc loro no?

Mazda RX8
12-11-2008, 15:11
azz e come faccio a saperlo? stamattina cmq ho collegato il monitor al portatile e vedevo sempre i colori in modo molto strano. presumo sia il monitor. pensavo di portarlo in assistenza il monitor cosi loro lo collegano ad un pc loro no?

si, sarà il monitor.... è un CRT?

arcofreccia
12-11-2008, 15:14
si, sarà il monitor.... è un CRT?

è lcd

la cosa bella è che anche provando a fare la regolazione automatica i colori sono strani..

Mazda RX8
12-11-2008, 15:15
è lcd

la cosa bella è che anche provando a fare la regolazione automatica i colori sono strani..

potrebbe essere l'ingresso DVI/VGA del monitor...

arcofreccia
12-11-2008, 15:17
potrebbe essere l'ingresso DVI/VGA del monitor...

mannaggia..a quanto pare possono essere tante cose..

mi sa dovrò cambiarlo ora vediamo che mi dicono all'assistenza

arcofreccia
12-11-2008, 18:49
confermato che è il monitor.. bè dopo 5 anni di onorato servizio:D

Fiore90
13-11-2008, 20:37
:boh:

so che orami ci hai rinunciato, ma ti informo e basta ho provato a far andare fear...

riavvio improvviso con errore al rientro a windows con ripristino del sistema operativo... mi sta venendo il serio scrupolo di riprendermi il mio vecchio computer... d'altronde le cose andavano lì!


Ah a proposito non so se ti può servire per capirci qualcosa, ma questo computer dà anche qualche problema con le chiavette: a volte non le trova, altre le trova ma non le legge, una chiavetta per colpa del computer si è fatta due formattazioni... problema di alimentazione?

Mazda RX8
14-11-2008, 14:39
so che orami ci hai rinunciato, ma ti informo e basta ho provato a far andare fear...

riavvio improvviso con errore al rientro a windows con ripristino del sistema operativo... mi sta venendo il serio scrupolo di riprendermi il mio vecchio computer... d'altronde le cose andavano lì!


Ah a proposito non so se ti può servire per capirci qualcosa, ma questo computer dà anche qualche problema con le chiavette: a volte non le trova, altre le trova ma non le legge, una chiavetta per colpa del computer si è fatta due formattazioni... problema di alimentazione?

potrebbe essere la mobo... che ali hai?

Fiore90
14-11-2008, 17:43
potrebbe essere la mobo... che ali hai?

ali?:confused:

Mazda RX8
14-11-2008, 20:25
ali?:confused:

alimentatore

onizoca
26-11-2008, 12:15
ciao ragazzi ho visto questo post dopo averne aperto un nuovo quindi kiedo umilmente scusa ^^

ho letto tutta la guida ma naturalmente assendo uno ke di pc nn c capisce niente nn ci ho capito niente ^^

io ho un portatile Asus modello A4kA
L'ho formattato da poco e ci ho riinstallato winxp solo ke l'acceleratore trama agp mi risulta nn disponibile avendo quindi vari problemi di grafica.
Vi kiedo quindi come posso attivare l'agp?
io dopo la formattazione ho reinstallato i driver scaricandomeli dal sito dell'asus ho provato anke a scaricare i driver della skeda grafica dal sito dell'ati ma mi dice ke i driver ke voglio scaricare nn sono compatibili...

vi riporto qui sotto le caratteristiche del mio portatile sperando in una vostra risposta grazie in anticipo ^^

come processore ho un Mobile AMD athlon(tm) 64 processor 3200+, mmx, 3dnow, 2.0 ghz

memoria: 512 mb

directx 9.0c

skeda grafica: ATI MOBILITY RADEON 9700
128 mb

fabio_220
29-11-2008, 19:55
ma gli ultimi driver per le schede agp della ati cioè i catalyst 8.11 hotfix sono usciti? perchè io vedo una versione hotfix però non è per le schede agp:mc:
grazie a tutti per la risposta

tigre652
06-12-2008, 16:08
Ho ancora una scheda video radeon 1650 pro AGP, visto che son fermo ai catalyst 08.3 quale versione delle ultime è la migliore per le AGP
Sono conscio che non avrò mega incrementi ma almeno ci provo.

y0tsuya
07-12-2008, 21:14
ciao ho formattato ed ora nn riesco + ad installare i driver ati sulla mia hd 2600 xt 256 mb.
Prima funzionava tutto bene mi pare cn i driver 8.3, ora nn riesco + ad installarli (il setup nn va a buon fine x incompatibilità hardware dice + o meno l'errore).

Ho controllato i settaggi del bios e sn tutti giusti.
Per la mobo asus P4PE socket 478 nn ci sono aggiornamenti.
Del chipset 845PE Intel nn esiste l'aggiornamento.
Ho installato win installer 3.1, net framework 3.5, tutti gli aggiornamenti del sistema dalla rete..
DirectX 9c

Le altre info sul sistema sono in firma

Non so + cosa fare :(


edit: ok scusate credo di aver risolto, ho installato gli hotfix ufficiali dal sito ati, gli ultimi sn gli 8.10 e pare vadano bene..

trunksgeta
11-12-2008, 19:55
volevo chiedere se qualcuno ha testato i nuovi driver hotfix 8.12 x agp,io uso la vers. ke c'è qui nel sito nella sez. driver...ho su gli 8.4 e mi trovo abbastanza bene grazie

Robely79
12-12-2008, 22:19
Ho una 6800GS agp moddata e ovecloccata come una 6800Ultra

Da poco ho cambiato il monitor 17" CRT con cui giocavo a 1024x768 con filtri e buoni framerate (giochi della generazione di Doom3/SC Chaos Theory/NFS MostWanted).
Ora ho preso un LCD 22" Wide con cui gioco a 1680x1050 a ovviamente il framerate si è dimezzato (doppio di pixel = metà prestazioni circa)

In molti giochi però nonostate stia ancora sui 25-30-40 fsp ho notato molto swapping (si dice così quando continua a scrivere sull'HD??) con conseguente "scattino" ogni tanto

secondo voi è normale per una povera vecchia 6800 costretta a 1680x1050 o puo dipendere dal bus AGP della mia Mobo P4PE che è solo 4x e che a questa relativamente alta risoluziuone non garantisce suff banda passante???

nel caso c'è qualche accorgimento/impostazine per migliorare un pò le cose??

Mauro B.
12-12-2008, 22:36
Ragazzi una domanda. ho acquistato una scheda madre della jetway in cui è presente lo slot agp, leggendo ilmanuale mi sono accorto che l'agp in base alle frequenze si classifica in 1x 2x 4x ed 8x..., nella precedente scheda madre della gigabyte la mia scheda video non funziona ed ho notato che nel bios l'agp è impostato ai 66 Mhz tipici dell'agp 1x. Potrebbe essere questa la causa!? Da bios non riesco ad impostare la frequenza perchè è fissa.
Cmq prissimamente installerò la nuova scheda madre.

Ciao a tutti.

Mazda RX8
15-12-2008, 14:06
Ragazzi una domanda. ho acquistato una scheda madre della jetway in cui è presente lo slot agp, leggendo ilmanuale mi sono accorto che l'agp in base alle frequenze si classifica in 1x 2x 4x ed 8x..., nella precedente scheda madre della gigabyte la mia scheda video non funziona ed ho notato che nel bios l'agp è impostato ai 66 Mhz tipici dell'agp 1x. Potrebbe essere questa la causa!? Da bios non riesco ad impostare la frequenza perchè è fissa.
Cmq prissimamente installerò la nuova scheda madre.

Ciao a tutti.

66mhz è la frequenza di tutti i slot AGP...

Nuovi occhi
19-12-2008, 12:44
Qualcuno mi può aiutare?
Avevo una ATI radeon 9250 (AGP) ma mi ha abbandonato, allora provvisoriamente monto una vecchia Matrox G450 (Quella che sto usando tuttora).
Decido di procurarmene una migliore. Monto una ATI radeon 9800pro (AGP). Mi èstata venduta senza manuale e cavetti in dotazione.
Collego il connettore a 4 Pin della scheda con il cavo che esce dall'alimentatore (e che va anche al disco rigido).
Accendo e..schermo nero. Non parte windows e non sento i classici "bip" di diagnostica del BIOS.
La mia scheda madre è una ASRock 775V88+. Il libretto dice che supporta 8x (anche se Cpu-z dice che il max che supporto è 4x).
Ho un alimentatore ATX 400Watt.
Qual'è il problema? L'alimentatore non fornisce abbastanza corrente?
Ho provato anche a modificare alcune impostazioni del bios ma niente....

Mauro B.
19-12-2008, 13:35
Stesso problema con la mia HIS HD385O ICEQ 3 AGP da settembre, ed alcuno è riuscito ad aiutarmi, ho inoltre acquistato due schede madri a buon prezzo, rispetto all'originale ASROCK 775i65GV dotata di slot AGI (che simula l'AGP): una GIGABYTE vecchio modello in cui a differenza della ASROCK la scheda video si scalda ma non produce segnale video, ed una JETWAY PT88BPR207 in attesa di installazione.

Nel mio precedente post mi riferivo al settaggio bios della velocità dati espressa in Mhz che secondo il manuale JETAWAY varierebbe da 66 nell'agp 1x fino a multiplo di 8 per agp 8x (66 Mhz x 8), ma la successiva replica al emdesimo intervento, indicherebbe che tutti gli slot agp operano a 66 Mhz... a questo punto tuttavia non comprendo perchè da bios il valore possa essere modificato in ambito di configurazione AGP, secondo le specifiche della scheda video.

La mia HIS come la tua necessita di alimentazione sussidiaria per poter funzionare.

Saluti, Mauro.

Qualcuno mi può aiutare?
Avevo una ATI radeon 9250 (AGP) ma mi ha abbandonato, allora provvisoriamente monto una vecchia Matrox G450 (Quella che sto usando tuttora).
Decido di procurarmene una migliore. Monto una ATI radeon 9800pro (AGP). Mi èstata venduta senza manuale e cavetti in dotazione.
Collego il connettore a 4 Pin della scheda con il cavo che esce dall'alimentatore (e che va anche al disco rigido).
Accendo e..schermo nero. Non parte windows e non sento i classici "bip" di diagnostica del BIOS.
La mia scheda madre è una ASRock 775V88+. Il libretto dice che supporta 8x (anche se Cpu-z dice che il max che supporto è 4x).
Ho un alimentatore ATX 400Watt.
Qual'è il problema? L'alimentatore non fornisce abbastanza corrente?
Ho provato anche a modificare alcune impostazioni del bios ma niente....

Brenta987
19-12-2008, 14:45
Ho una 6800GS agp moddata e ovecloccata come una 6800Ultra

Da poco ho cambiato il monitor 17" CRT con cui giocavo a 1024x768 con filtri e buoni framerate (giochi della generazione di Doom3/SC Chaos Theory/NFS MostWanted).
Ora ho preso un LCD 22" Wide con cui gioco a 1680x1050 a ovviamente il framerate si è dimezzato (doppio di pixel = metà prestazioni circa)

In molti giochi però nonostate stia ancora sui 25-30-40 fsp ho notato molto swapping (si dice così quando continua a scrivere sull'HD??) con conseguente "scattino" ogni tanto

secondo voi è normale per una povera vecchia 6800 costretta a 1680x1050 o puo dipendere dal bus AGP della mia Mobo P4PE che è solo 4x e che a questa relativamente alta risoluziuone non garantisce suff banda passante???

nel caso c'è qualche accorgimento/impostazine per migliorare un pò le cose??

:mbe:

secondo me fa già più che degnamente il suo lavoro a quella risoluzione...;)

Non so a che livello di dettaglio giochi ma magari abbassalo un pò...:stordita:

Sniperchris
29-12-2008, 21:20
ho questa vga solo ke il problema è alquanto singolare, non viene riconosciuta da nessun tipo di catalyst ke ci installo apparte quelli presenti nel cd della scatola (addirittura i 7.4) e all'inizio, e dove ci sn skermate con risoluzione molto bassa si vedono dei puntini verdi. per il resto funziona e addirittura si overclocca pure! ke potrebbe essere?

sto facendo il video memory test e mi da una marea di errori... in questo caso scheda da buttare o si puo' far qualcosa?

Mazda RX8
30-12-2008, 20:37
ho questa vga solo ke il problema è alquanto singolare, non viene riconosciuta da nessun tipo di catalyst ke ci installo apparte quelli presenti nel cd della scatola (addirittura i 7.4) e all'inizio, e dove ci sn skermate con risoluzione molto bassa si vedono dei puntini verdi. per il resto funziona e addirittura si overclocca pure! ke potrebbe essere?

sto facendo il video memory test e mi da una marea di errori... in questo caso scheda da buttare o si puo' far qualcosa?

se VMT da errori VRAM andate...:(

Sniperchris
31-12-2008, 00:03
ho provato ad occare una vekkia gf4 mmx440 adesso nn mi viene + riconosciuta dai driver, la cosa strana è ke funziona se metto modalità provvisoria mi si vede lo skermo.
ho porvato a mettere un altra vga agp e nn viene riconosciuta lo stesso? ke puo' essere? format?

Mazda RX8
31-12-2008, 09:09
driver del chipset aggiornati?

Sniperchris
04-01-2009, 12:12
sia chpset ke bios della mobo aggiornati...

Mazda RX8
04-01-2009, 21:21
sia chpset ke bios della mobo aggiornati...

fai un CMOS

Sniperchris
04-01-2009, 21:51
fai un CMOS

basta staccare la batteria della mobo... o no?

Mazda RX8
04-01-2009, 21:54
basta staccare la batteria della mobo... o no?

esatto per 15 minuti...:)

arcofreccia
05-01-2009, 11:46
che voi sappiate ci sono degli aggiornamenti per la vga nvidia geforce4 mx 440?

Sniperchris
05-01-2009, 12:42
no, i forceware si sono fermati mi pare all 81.73

arcofreccia
05-01-2009, 20:38
no, i forceware si sono fermati mi pare all 81.73

ma di che periodo sono?

Mazda RX8
05-01-2009, 20:43
che voi sappiate ci sono degli aggiornamenti per la vga nvidia geforce4 mx 440?

questi sono gli ultimi ufficiali: http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_93.71_it.html

arcofreccia
05-01-2009, 20:52
questi sono gli ultimi ufficiali: http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_93.71_it.html

non mi ricordo se li avevo già installati..su gestione periferiche la data dei driver è ottobre 2006

Mazda RX8
05-01-2009, 21:15
non mi ricordo se li avevo già installati..su gestione periferiche la data dei driver è ottobre 2006

questi sono di novembre

arcofreccia
05-01-2009, 21:23
questi sono di novembre

del 2006?

Mazda RX8
05-01-2009, 21:56
del 2006?

si, leggi, nel link c'è scritta la data...

arcofreccia
07-01-2009, 10:21
si, leggi, nel link c'è scritta la data...

Sto provando ad installarli però mi esce questo messaggio,ma forse risultano già installati?

http://img368.imageshack.us/img368/5360/immaginejb8.jpg

xxdavide84xx
07-01-2009, 12:29
Salve, è da un pò che non scrivo nel forum...
Ma ora avrei bisogno del vostro aiuto.
Nel pc di un mio amico ha una scheda madre GA-8PE800 ..e dopo 3 giorni che non lo usava ha provato ad accenderlo e il led dell'accensione lampeggiava di continuo e faceva un "beep beep beep" in continuazione e lo schermo non dava segni di vita....
Ho provato a cambiare ram (avevo 2 bachi da 256) con uno continuava a fare questo problema e con l'altro NO, ma comunque non sono mai riuscito a vedere nemmeno le impostazioni del BIOS....
Ho provato persino a mettere una vecchia scheda video che andava negli slot inferiori, ma nulla da fare...
Qualcuno può illuminarmi, oppure la scheda madre è da buttare???

Mazda RX8
07-01-2009, 13:34
Sto provando ad installarli però mi esce questo messaggio,ma forse risultano già installati?

http://img368.imageshack.us/img368/5360/immaginejb8.jpg

si sono già installati...

henry palmer
08-01-2009, 00:41
Salve!
Possiedo una Sapphire Ati Radeon 9600 Atlantis con 128 Mb DDR AGP.
Ce l'ho montata su un Athlon XP 2000, MB Gigabyte GA-7VA KT400 (supporta l'AGP 3.0 2x-4x-8x), con 1,5 Gb di Ram DDR 400, Alimentatore da 450 W (era montato su un computer più nuovo del mio e mi è stato regalato da un amico che ha cambiato PC, l'ho montato in sostituzione del mio precedente che faceva le bizze), 2 HD Maxtor PATA da 80 Gb ciascuno, Masterizzatore DVD pioneer DVR-107D e Masterizzatore Cd Plextor W8432T, Scheda Audio Creative Vibra 128 PCI, Scheda TV Studio PCTV della Pinnacle, Scheda di rete 3COM 3C905TX.
La scheda supporta, con l'uscita DVI, un monitor Acer LCD AL732. Il tutto su Windows XP PRO SP2.
Premetto che uso il PC con questa configurazione da anni e non mi ha mai dato fastidio, tranne un mese fa, che improvvisamente, non so perché (potrei dire dopo aver aggiornato il flash plugin per Internet Explorer e Opera, ma potrebbe essere stato un caso, perché ho provato a disinstallarlo ma senza miglioramenti), ogni tanto, in particolare a freddo, il video scompare per riapparire dopo qualche frazione di secondo.
A parte questo, il funzionamento sia della scheda video che del PC sono perfetti.
Ho letto tutte le pagine del thread, in particolare la prima parte dove si danno istruzioni per risolvere i problemi più comuni. Ho installato i driver catalyst 8.11, le ultime directx 9.0c (credo la versione più recente), ho aggiornato il Bios della Mb con il più recente, ho testato la DDR della scheda video con VMT per più di due ore, e tutto era OK, ho disabilitato il fastwrite AGP (anzi Smartgart me lo ha disabilitato, dopo aver testato la configurazione), non ho potuto fare le modifiche scritte al BIOS perché quelle impostazioni nel mio BIOS non sono presenti. Ho aggiornato i driver del Chipset VIA, quelli IDE, AGP e USB (Hyperion).
Una cosa ho notato: dopo aver aggiornato il BIOS della MB, la voce nel menu catalyst "Smartgart" è scomparsa, non capisco perché.
Comunque, nonostante tutte queste modifiche, il fastidioso disturbo continua a verificarsi, come dicevo in particolare a freddo, ma si verifica anche quando il PC è in "idle" cioè è acceso e non stanno girando applicazioni particolari (tranne antivirus e Firewall).

Sta per caso defungendo la scheda video?

Un altra richiesta collegata a questa. Un amico (lo stesso di prima) mi ha regalato una scheda video ASUS V9999Gt con 128 Mb DDR.
A detta sua la scheda funzionava perfettamente sul PC di un amico, ma montata sul mio il PC parte perfettamente, si sente che carica il sistema operativo, se premo il bottone di spegnimento con una sola e breve pressione, il sistema attiva la funzione di spegnimento da sistema operativo. Solo che non si vede assolutamente nulla. La ventola sulla scheda è attiva, il beep all'avvio è regolare. Ho provato sia con l'uscita VGA classica che quella DVI. Il connettore Molex di alimentazione della scheda era collegato.

E' la MB che non è compatibile?

Grazie per la risposta, anche ad uno solo degli interrogativi.

arcofreccia
08-01-2009, 11:41
si sono già installati...

strano che se vado su gestione periferiche la data mi da 22-10-2006 e la versione 6.14.10.9371

Mazda RX8
08-01-2009, 21:17
Salve!
Possiedo una Sapphire Ati Radeon 9600 Atlantis con 128 Mb DDR AGP.
Ce l'ho montata su un Athlon XP 2000, MB Gigabyte GA-7VA KT400 (supporta l'AGP 3.0 2x-4x-8x), con 1,5 Gb di Ram DDR 400, Alimentatore da 450 W (era montato su un computer più nuovo del mio e mi è stato regalato da un amico che ha cambiato PC, l'ho montato in sostituzione del mio precedente che faceva le bizze), 2 HD Maxtor PATA da 80 Gb ciascuno, Masterizzatore DVD pioneer DVR-107D e Masterizzatore Cd Plextor W8432T, Scheda Audio Creative Vibra 128 PCI, Scheda TV Studio PCTV della Pinnacle, Scheda di rete 3COM 3C905TX.
La scheda supporta, con l'uscita DVI, un monitor Acer LCD AL732. Il tutto su Windows XP PRO SP2.
Premetto che uso il PC con questa configurazione da anni e non mi ha mai dato fastidio, tranne un mese fa, che improvvisamente, non so perché (potrei dire dopo aver aggiornato il flash plugin per Internet Explorer e Opera, ma potrebbe essere stato un caso, perché ho provato a disinstallarlo ma senza miglioramenti), ogni tanto, in particolare a freddo, il video scompare per riapparire dopo qualche frazione di secondo.
A parte questo, il funzionamento sia della scheda video che del PC sono perfetti.
Ho letto tutte le pagine del thread, in particolare la prima parte dove si danno istruzioni per risolvere i problemi più comuni. Ho installato i driver catalyst 8.11, le ultime directx 9.0c (credo la versione più recente), ho aggiornato il Bios della Mb con il più recente, ho testato la DDR della scheda video con VMT per più di due ore, e tutto era OK, ho disabilitato il fastwrite AGP (anzi Smartgart me lo ha disabilitato, dopo aver testato la configurazione), non ho potuto fare le modifiche scritte al BIOS perché quelle impostazioni nel mio BIOS non sono presenti. Ho aggiornato i driver del Chipset VIA, quelli IDE, AGP e USB (Hyperion).
Una cosa ho notato: dopo aver aggiornato il BIOS della MB, la voce nel menu catalyst "Smartgart" è scomparsa, non capisco perché.
Comunque, nonostante tutte queste modifiche, il fastidioso disturbo continua a verificarsi, come dicevo in particolare a freddo, ma si verifica anche quando il PC è in "idle" cioè è acceso e non stanno girando applicazioni particolari (tranne antivirus e Firewall).

Sta per caso defungendo la scheda video?

Un altra richiesta collegata a questa. Un amico (lo stesso di prima) mi ha regalato una scheda video ASUS V9999Gt con 128 Mb DDR.
A detta sua la scheda funzionava perfettamente sul PC di un amico, ma montata sul mio il PC parte perfettamente, si sente che carica il sistema operativo, se premo il bottone di spegnimento con una sola e breve pressione, il sistema attiva la funzione di spegnimento da sistema operativo. Solo che non si vede assolutamente nulla. La ventola sulla scheda è attiva, il beep all'avvio è regolare. Ho provato sia con l'uscita VGA classica che quella DVI. Il connettore Molex di alimentazione della scheda era collegato.

E' la MB che non è compatibile?

Grazie per la risposta, anche ad uno solo degli interrogativi.



strano che se vado su gestione periferiche la data mi da 22-10-2006 e la versione 6.14.10.9371

:read:

henry palmer
10-01-2009, 14:03
Che cosa dovrei leggere? Forse non è il thread adatto per esporre il mio problema? Dove posso postarlo?

Mazda RX8
12-01-2009, 14:55
Che cosa dovrei leggere? Forse non è il thread adatto per esporre il mio problema? Dove posso postarlo?

ho sbagliato...:p

cmq potrebbe essere il monitor?

henry palmer
13-01-2009, 22:01
Ci ho pensato. Mi lascia perplesso, anche se so che non è decisivo, che il monitor usato come monitor con l'ingresso TV con un VCR, funzionava bene. Il problema ha cominciato a presentarsi quando l'ho usato come monitor per il mio PC di riserva, visto che ho il notebook in riparazione.
Certo, potrebbe anche essersi guastato per coincidenza in quel momento, così come potrebbe funzionare con l'entrata TV, e non tanto bene con gli ingressi VGA-DVI.
Prima lo usavo regolarmente come monitor per il PC, che è poi diventato "PC di riserva" quando ho acquistato il notebook (da un anno e mezzo), e da un anno e mezzo, tranne quando accendo il suddetto PC per aggiornamenti, lo uso come monitor per il VCR. Fino a quando si è verificato il problema circa un mese fa andava tutto bene.

Che prove si potrebbero fare per vedere se è lui l'indiziato?

E per quanto concerne la scheda ASUS?

Grazie per l'aiuto!

Mauro B.
18-01-2009, 15:18
Salve a tutti, scrivo di nuovo perchè dopo diversi mesi di tentativi nel permettere il funzionamento della scheda HIS HD3850 ICEQ 3 AGP acquistata a settembre (2008) e dopo essermi rivolto a diversi tecnici, dialogato con loro e/o con apassionati ho dedotto che il problema di mancata rilevazione (schermo nero) dipende dall'alimentatore.

La scheda video necessita di almentazione supplementare avendo un ingresso a 8 celle che presuppone l'installazione di connettore ad 8 pin pcie dotato di 150 watt di potenza (sugli amperaggi sono confuso).

La domanda è la seguente, considerate le caratteristiche tipiche relative alla mia scheda video, quale sarebbe il miglior alimentatore abbinabile?

Dopo aver consultato la configurazione di altro utente che possiede la mia stessa scheda video ho constato labbinamento al PSU Tagan bz700 piperock.

Ora ho la possibilità di acquistare alimentatore Tagan bz900 piperock usato che tuttavia si è dimostrato incompatibile con la scheda video del venditore... mio fratello sostiene che da informazioni apprese da rivista professionale detto dispositivo non è stabile... e che sarebbe preferibile l'alimentore della thermaltake...

nb: sul sito della HIS non vi sono specifiche utili nè un manuale specifico, ma generico;

postilla: sono 4 mesi che il mio pc è inutilizzato se non parzialmente e temporaneamente tramite scheda video provvisoria che qualche settimana fa si è bruciata.

henry palmer
27-01-2009, 02:27
Ci ho pensato. Mi lascia perplesso, anche se so che non è decisivo, che il monitor usato come monitor con l'ingresso TV con un VCR, funzionava bene. Il problema ha cominciato a presentarsi quando l'ho usato come monitor per il mio PC di riserva, visto che ho il notebook in riparazione.
Certo, potrebbe anche essersi guastato per coincidenza in quel momento, così come potrebbe funzionare con l'entrata TV, e non tanto bene con gli ingressi VGA-DVI.
Prima lo usavo regolarmente come monitor per il PC, che è poi diventato "PC di riserva" quando ho acquistato il notebook (da un anno e mezzo), e da un anno e mezzo, tranne quando accendo il suddetto PC per aggiornamenti, lo uso come monitor per il VCR. Fino a quando si è verificato il problema circa un mese fa andava tutto bene.

Che prove si potrebbero fare per vedere se è lui l'indiziato?

E per quanto concerne la scheda ASUS?

Grazie per l'aiuto!


Ho risolto entrambi i problemi. Sono riuscito a sostituire la mia scheda Video Radeon 9600 con la Asus 9999GT di cui sopra, e tutto ora funziona bene. Perciò era la vecchia Radeon che aveva dei problemi.
Ho capito che la Asus non visualizzava nulla all'avvio perché avida di risorse energetiche ed io le avevo assegnato una presa MOLEX costruita per le ventole. Evidentemente non ne aveva abbastanza. Le ho dato una MOLEX normale condivisa con altra periferica, e le immagini venivano visualizzate con evidenti striature colorate.
Solo una MOLEX standard dedicata ha potuto risolvere definitivamente il problema...

Certo non immaginavo che le schede video attuali fossero così avide di elettricità...
Grazie a tutti per l'aiuto.

FePra
13-02-2009, 20:37
perdonate la mia ignoranza, ho appena acquistato pc + monitor. come scheda video ho l ati hd4870 da 1gb e come monitor il samsung T220. ora ci sono 2 prese la Vga blu e la DVI bianca. Con quale collego il monitor alla sheda video? con entrambe? grazie

Mauro B.
13-02-2009, 22:07
perdonate la mia ignoranza, ho appena acquistato pc + monitor. come scheda video ho l ati hd4870 da 1gb e come monitor il samsung T220. ora ci sono 2 prese la Vga blu e la DVI bianca. Con quale collego il monitor alla sheda video? con entrambe? grazie

solo con una preferibilmente dvi

verifica che da onitor le specifiche indichino dvi anzichè vga (d-sub 15 in realtà)... a dvi è migliore.
Hai due possibilità perchè alcuni monitor, quelli di generazione passata avevano solo cavi d-sub

Mauro B.
15-02-2009, 15:50
Che voltaggio è consigliabile avere sullo slot AGP quando si inserisce scheda video HD3850 !?

Mazda RX8
16-02-2009, 14:53
Che voltaggio è consigliabile avere sullo slot AGP quando si inserisce scheda video HD3850 !?

1.5

Mauro B.
22-02-2009, 17:02
A settembre acquistai una HIS HD3850 ICEQ 3 AGP, MAI FUNZIONANTE, SCHERMO NERO, assenza segnale, scheda fredda....

Dopo vari tentativi ed adattamenti hardware alle specifiche richieste non avendo risolto ilproblema mi sono deciso a denunciare il venditore per truffa...

Prima di agire però vorrei capire se potrei esperire dei tentativi ulteriori che possano ovviare al problema menzionato.

A mio modesto avviso la corrente non raggiunge la circuiteria, nè quindi avvia la GPU... da test si è rilevato che i pin relativi al cavo di alimentazione supplementare PCIE dell'alimentatore erogano 13,5 volt, quindi oltre ilvalore richiesto...

Specifico che ho acquistato una M/B ASROCK Conroe865PE e che anche in questo caso il tentativo è stato fallimentare.

olympo82
24-02-2009, 01:17
salve da un'anno ho una hd2600 pro montata su una Asrock 77V88+ via raid con un pentiunHt 4 3400 Ghz conun 1 gb ram e ali enermax 400 watt, e purtroppo non riesco a giocare più di 20 minuti. ho provato di tutto driver aggiornati, aggiornato bios scheda video, ho messo gli adattamenti consigliati in prima pagina, ma niente. mi consigliate di aggiornare il bios della scheda madre?

Q-Andrea
10-03-2009, 10:13
ciao a tutti, non so se qualcuno ha gia posto il problema... ho cercato ma non ho trovato nulla in merito.
Sapete dirmi cosa vuol dire la dicitura "compatibile 5.1 o 7.1" sulle schede video? vuol dire che c'è un modo per far uscire audio e video dalla stessa scheda? se si come??? sapete aiutarmi?
grazie!
Andre

Mauro B.
10-03-2009, 10:45
ciao a tutti, non so se qualcuno ha gia posto il problema... ho cercato ma non ho trovato nulla in merito.
Sapete dirmi cosa vuol dire la dicitura "compatibile 5.1 o 7.1" sulle schede video? vuol dire che c'è un modo per far uscire audio e video dalla stessa scheda? se si come??? sapete aiutarmi?
grazie!
Andre

Sì, l'hdmi, ma eviterei.

Q-Andrea
10-03-2009, 10:46
Sì, l'hdmi, ma eviterei.

Ma come funziona? cioè, ho una scheda madre con integrata la scheda audio ... questa connessione funziona da sola? senza bisogno di fare nulla? comunque immagino che tramite HDMI arrivi alla TV solo l'audio Stereo ... giusto?

Mauro B.
10-03-2009, 10:50
Ma come funziona? cioè, ho una scheda madre con integrata la scheda audio ... questa connessione funziona da sola? senza bisogno di fare nulla? comunque immagino che tramite HDMI arrivi alla TV solo l'audio Stereo ... giusto?

sono possibilità integrate nella scheda, il flusso dei dati audio è trasportato sul cavo hdmi, tuttavia occorre evitare conflitti tra risorse e considerare il maggior carico di attività della scheda stessa... oltre non so. poi penso che gli altoparlanti debbano essere comuinicanti con il monitor, infatti l'hdmi trova maggiore utilizzo nell'ambito delle tv lcd.

Q-Andrea
10-03-2009, 10:52
sono possibilità integrate nella scheda, il flusso dei dati audio è trasportato sul cavo hdmi, tuttavia occorre evitare conflitti tra risorse e considerare il maggior carico di attività della scheda stessa... oltre non so. poi penso che gli altoparlanti debbano essere comuinicanti con il monitor, infatti l'hdmi trova maggiore utilizzo nell'ambito delle tv lcd.

Si infatti io collegherei il PC ad un televisore tramite HDMI, anzi tramite l'adattatore video che trasforma l'uscita in HDMI.
quindi diciamo che verrebbe utilizzato il processore audio integrato nella scheda video e non quello della scheda madre .... con ovviamente i limiti del caso ... ho capito bene?

Mauro B.
10-03-2009, 10:54
Si infatti io collegherei il PC ad un televisore tramite HDMI, anzi tramite l'adattatore video che trasforma l'uscita in HDMI.
quindi diciamo che verrebbe utilizzato il processore audio integrato nella scheda video e non quello della scheda madre .... con ovviamente i limiti del caso ... ho capito bene?

bhè allora penso sia una buona soluzione, l'hdmi. Per le impostazioni leggi il manuale... limiti: in fatto di tecnologia l'hdmi è quella più avanzata attualmente, puoi solo beneficiarne, tuttavia nel momento in cui il pc è dotato di proprio monitor conviene usare il dvi evitando che una risorsa svolga più mansioni. nel caso di tv le cose cambiano leggermente perchè dispone della possibilità di impiegare proprio sistema audio indipendente dal pc.

Che scheda grafica utilizzi?

Q-Andrea
10-03-2009, 10:55
bhè allora penso sia una buona soluzione, l'hdmi. Per le impostazioni leggi il manuale.

Perfetto ti ringrazio.

Panther
19-03-2009, 15:05
Ragazzi posso installare i nuovi Catalyst 9.3 sulla mia X1650Pro AGP o creano ancora problemi con le schede AGP?

Grazie in anticipo

generalekamikaze
19-03-2009, 18:06
Ragazzi, credo di aver fatto una grande cacchiata!
Aiutatemi!
Parto dall'inizio...
Dovevo comprare una nnuova scheda video per un mio amico e compero questa SCHEDA GRAFICA ASUS RADEON A9600SE/TD/P/128M/A (nello specifico http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110357234001 ).
La sua scheda madre è una P4B533-X .
Installo la scheda, il pc parte e si accende, dopo un riavvio comincia a dare i numeri.Mi dice di inserire il cd di boot, non mi fa accedere al bios, fino a che non si accende più! Sembra partire tutto, ventole comprese, la luce della scheda madre si accende, i lettori anche, ma lo schermo resta nero!
Allora...
Ho preso mano al libretto di istruzioni della scheda madre e mi richiede di usare solo scheda video da +1.5 V.
Ho bruciato la scheda madre perchè ho usato una scheda video sbagliata???
La scheda video con un solo taglio, non è da 1.5V???:doh: :doh:

Panther
19-03-2009, 18:20
Ragazzi posso installare i nuovi Catalyst 9.3 sulla mia X1650Pro AGP o creano ancora problemi con le schede AGP?

Grazie in anticipo
Installati, funzionano perfettamente! :cool:

generalekamikaze
20-03-2009, 12:47
Ragazzi, credo di aver fatto una grande cacchiata!
Aiutatemi!
Parto dall'inizio...
Dovevo comprare una nnuova scheda video per un mio amico e compero questa SCHEDA GRAFICA ASUS RADEON A9600SE/TD/P/128M/A (nello specifico http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110357234001 ).
La sua scheda madre è una P4B533-X .
Installo la scheda, il pc parte e si accende, dopo un riavvio comincia a dare i numeri.Mi dice di inserire il cd di boot, non mi fa accedere al bios, fino a che non si accende più! Sembra partire tutto, ventole comprese, la luce della scheda madre si accende, i lettori anche, ma lo schermo resta nero!
Allora...
Ho preso mano al libretto di istruzioni della scheda madre e mi richiede di usare solo scheda video da +1.5 V.
Ho bruciato la scheda madre perchè ho usato una scheda video sbagliata???
La scheda video con un solo taglio, non è da 1.5V???:doh: :doh:

Ragazzi, scusate se mi autoquoto, ma la domanda era finita nell'altra pagina e non l'ha potuta leggere nessuno.
Grazie!

Mauro B.
20-03-2009, 13:04
Ragazzi, scusate se mi autoquoto, ma la domanda era finita nell'altra pagina e non l'ha potuta leggere nessuno.
Grazie!

E' la scheda video difettosa o inadatta che impedisce l'avvio del pc... verifica con altra scheda video o scheda video antecedente.

luki
20-03-2009, 16:48
Oggi ho provato a cambiare il valore dell'aperture size nel bios.
Ho una ati x1650 pro 256mb ddr. La scheda funziona correttamente se l'agp aperture size è impostato a 256. Con valori inferiori windows parte con grafica 640x480 4 bit e lo smartgart segnale l'agp su off e non si può cambiare il valore.

E' normale o devo preoccuparmi?

Mauro B.
20-03-2009, 17:13
Oggi ho provato a cambiare il valore dell'aperture size nel bios.
Ho una ati x1650 pro 256mb ddr. La scheda funziona correttamente se l'agp aperture size è impostato a 256. Con valori inferiori windows parte con grafica 640x480 4 bit e lo smartgart segnale l'agp su off e non si può cambiare il valore.

E' normale o devo preoccuparmi?

Bhà è strano, io vedrei impostazioni bios e dettagli driver, ma sarebbe opportuno comprendere quale modello di scheda video hai.

generalekamikaze
20-03-2009, 17:14
E' la scheda video difettosa o inadatta che impedisce l'avvio del pc... verifica con altra scheda video o scheda video antecedente.

Ma non mi da nessun Bip, ne con scheda ne senza scheda!
Ho già provato altre schede!
Posso dire che è bruciata?

Mauro B.
20-03-2009, 17:16
Ma non mi da nessun Bip, ne con scheda ne senza scheda!
Ho già provato altre schede!
Posso dire che è bruciata?

Per esperienza, e purtroppo ne ho avute molte, ho acquistato una his hd3850 all'apparenza perfetta, non ha mai funzionato nessun beep dalla mia scheda madre... trascorsi 5 mesi provata su diverse main board sono addivenuto alla conclusione che non funge. Rispedita al produttore.

controlla i parametri di alimentazione, sarebbe opportuno capire che configurazione hardware hai, se vuoi indicalo nella firma così si risparmia tempo ogni volta accade un problema.

generalekamikaze
20-03-2009, 19:48
Purtroppo il PC e di un mio amico che me lo ha affidato in cura.
Ti enuncio quanto so più o meno a pc spento.

Mother Board Asus P4B533-X
Processore Pentium 4 Socket 478 (non so bene il modello)
Ram 256 Mb Dimm da 400 Mhz della Elixir
Alimentatore di qualche marca da 400W(funzionante)
Hard Disk Maxtor 80 Gb
Masterizzatore PlexWriter
Lettore Dvd Lg
Scheda Video Nuova Asus 9600 Se 128 Mb

Premetto che ho provato a cambiare alimentatore e scheda video, ma il risultato è il medesimo!
La scheda che io ho da che voltaggio è???

Mauro B.
20-03-2009, 20:28
Purtroppo il PC e di un mio amico che me lo ha affidato in cura.
Ti enuncio quanto so più o meno a pc spento.

Mother Board Asus P4B533-X
Processore Pentium 4 Socket 478 (non so bene il modello)
Ram 256 Mb Dimm da 400 Mhz della Elixir
Alimentatore di qualche marca da 400W(funzionante)
Hard Disk Maxtor 80 Gb
Masterizzatore PlexWriter
Lettore Dvd Lg
Scheda Video Nuova Asus 9600 Se 128 Mb

Premetto che ho provato a cambiare alimentatore e scheda video, ma il risultato è il medesimo!
La scheda che io ho da che voltaggio è???

Qui trovi i dettagli sintetici della tua scheda: http://www.ciao.it/ASUS_Radeon_A9600_SE_TD__605689

Adesso controllo i dettagli della tua scheda madre....

ps: nel frattempo dovresti leggerti le informazioni presenti nella pagina uno di questo thread e poi, in altri momenti, testare la scheda video in schede madre alternative.

1) lo slot agp della scheda madre è 4x voltaggio 1.5;

2) il connettore della scheda video AGP è cmpatibile con gli standard 2x/4x/8x come indicato da sito: http://www.digiconcepts.com/asus_videocards_34.htm ;

3) occorre verificare i dettagli del bios e provare la scheda su altre mother board;

4) la tua capacità ram è abbastanza ridotta, dovresti aumentare la quantità di memoria, non so se vi sia relazione tuttavia prova a comprare moduli che ti permettano almeno un giga, nel bios sovente è attivata l'aperure size e se parte della ram è destinata ad uso scheda video per le altre applicazioni ne avresti davvero poca.

Ho cercato online ma non son riuscito a trovare altre utenze che abbiano tale abbinamento hardware pertanto temo la non compatibilità... ma non ne sono certo completamente.

In conclusione la tua scheda video è compatibile in fatto di voltaggio. Io credo tuttavia, che tu abbia un apparato abbastanza ridotto per la tua scheda video specialmente per le specifiche ram, ignoro eventuali limiti nel processore. Scarica cpu-z attraverso il quale otterrai interessanti dettagli sulla cpu e la ram, utilizzando ovviamente scheda video che ti permetta di attivare le funzioni video ed in considerazione del fatto che la tua scheda madre sia priva di vga integrata.

luki
21-03-2009, 09:50
Bhà è strano, io vedrei impostazioni bios e dettagli driver, ma sarebbe opportuno comprendere quale modello di scheda video hai.

Una HIS X1650 PRO ICEQ

Mauro B.
21-03-2009, 11:01
Una HIS X1650 PRO ICEQ

Scusa lo avevi ben indicato nel precedente post (distrazione), mi riferivo alla scheda madre :doh: , non so che dirti pre che quel valore nel bios sia importante. praticamente destini parte della ram ad uso della scheda video nel caso la sua memoria risulti insufficiente... a questo punto mi porrei la domanda, se è così per problemi interni con la ddr.

O testi su altri pc verficando le differenti opzioni da bios e smartgart, oppure scrivi al produttore HIS descrivendo il problema e attendendendo replica.

La sola cosa che posso fare è verificare online un problema simile riscontrato.

ps: anch'io ho avuto problemi con modello recente HIs.

luki
22-03-2009, 19:00
Scusa lo avevi ben indicato nel precedente post (distrazione), mi riferivo alla scheda madre :doh: , non so che dirti pre che quel valore nel bios sia importante. praticamente destini parte della ram ad uso della scheda video nel caso la sua memoria risulti insufficiente... a questo punto mi porrei la domanda, se è così per problemi interni con la ddr.

O testi su altri pc verficando le differenti opzioni da bios e smartgart, oppure scrivi al produttore HIS descrivendo il problema e attendendendo replica.

La sola cosa che posso fare è verificare online un problema simile riscontrato.

ps: anch'io ho avuto problemi con modello recente HIs.

Prima avevo una sapphire radeon 9600 xt e non ho mai avuto problemi di quesot genere...

GunnyITA
22-03-2009, 19:05
Domanda

Un mio amico ha bisogno di drivers piu' aggiornati per la sua vecchia AGP NVIDIA ge force FX 5750 .

I driver Forceware di questa sezione vanno bene?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=578840

Mazda RX8
22-03-2009, 20:51
Domanda

Un mio amico ha bisogno di drivers piu' aggiornati per la sua vecchia AGP NVIDIA ge force FX 5750 .

I driver Forceware di questa sezione vanno bene?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=578840

metti i ForceWare 84.21

Mauro B.
22-03-2009, 21:47
Prima avevo una sapphire radeon 9600 xt e non ho mai avuto problemi di quesot genere...

La scheda madre ha il limite del 4x, mentre la tua scheda video pur essendo compatibile otttiene come valore massimo l'8x.

Il tuo assetto hardware risulta importante

Impostazioni insufficienti a garantire il funzionamento del display.

L'unico suggerimento che nei miei limiti posso darti è di trovare una scheda madre che supporti l'AGP 8x, e a cui puoi abbinare processore e ram... penso che si trovi facilmente e non costi molto, prima però fa testare la tua scheda video in altro pc.

Ho letto le informazioni fornitemi a rtroso, tu hai una hIs.... io la mia l'ho dovuta rimandare ad HONG KONG richiedendo la sostituzione... un rivenditore italiano mi ha riferito di non aver trattato più his perchè su 100 30 gli ritornavano difettose.

In Italia la HIS hd3850 agp non son riuscito a trovarla... forse qualcosa potrà significare anche questo. Per averne la certezza contatta qualcuno che abbia slot agp e testa la tua scheda, se va, valuta l'opportunità di cambiare scheda madre.... se non va, hai risolto (la causa del problema è la stessa scheda video).

luki
23-03-2009, 09:42
La scheda madre ha il limite del 4x, mentre la tua scheda video pur essendo compatibile otttiene come valore massimo l'8x.

Il tuo assetto hardware risulta importante

Impostazioni insufficienti a garantire il funzionamento del display.

L'unico suggerimento che nei miei limiti posso darti è di trovare una scheda madre che supporti l'AGP 8x, e a cui puoi abbinare processore e ram... penso che si trovi facilmente e non costi molto, prima però fa testare la tua scheda video in altro pc.

Ho letto le informazioni fornitemi a rtroso, tu hai una hIs.... io la mia l'ho dovuta rimandare ad HONG KONG richiedendo la sostituzione... un rivenditore italiano mi ha riferito di non aver trattato più his perchè su 100 30 gli ritornavano difettose.

In Italia la HIS hd3850 agp non son riuscito a trovarla... forse qualcosa potrà significare anche questo. Per averne la certezza contatta qualcuno che abbia slot agp e testa la tua scheda, se va, valuta l'opportunità di cambiare scheda madre.... se non va, hai risolto (la causa del problema è la stessa scheda video).

Sono anche io del parere che sia un problema della scheda video, in quanto ho sempre montato schede video ati di marche differenti (powercolor, sapphire) e questa è l'unica che mi da problemi. Escludo quindi che dipenda dalla mia scheda madre o da qualcos'latro.

Mauro B.
23-03-2009, 12:03
Sono anche io del parere che sia un problema della scheda video, in quanto ho sempre montato schede video ati di marche differenti (powercolor, sapphire) e questa è l'unica che mi da problemi. Escludo quindi che dipenda dalla mia scheda madre o da qualcos'latro.

COnsiglio personale è quello di indicare in firma, la descrizione sintetica dei componenti hardware del tuo sistema, stavo discutendo anche con altro utente e a volte capita di far confuzione tra i vari assetti che sono come saprai, complessi.

Il 4x è il moltiplicatore massimo della tua scheda madre? Questo particolare mi sfugge e non vorrei aver fatto confusione con le altrui informazioni ricevute.

luki
23-03-2009, 16:31
COnsiglio personale è quello di indicare in firma, la descrizione sintetica dei componenti hardware del tuo sistema, stavo discutendo anche con altro utente e a volte capita di far confuzione tra i vari assetti che sono come saprai, complessi.

Il 4x è il moltiplicatore massimo della tua scheda madre? Questo particolare mi sfugge e non vorrei aver fatto confusione con le altrui informazioni ricevute.

Si si 4x è il massimo. La scheda madre monta athlon palomino 2000+ e chipset kt266A, ma ripeto, ho avuto altre schede agp 4x/8x e non ho avuto problemi.

ranmamez
23-03-2009, 21:13
Salve a tutti.
Non ho letto tutto il thread, ma il primo post si. Non è tuttavia di questo che volevo parlarvi.
Vi rimando al thread che ho iniziato per una problematica causata da un palese errore di progettazione dei drivers Catalyst recenti (non so esattamente da che versione ma almeno dai 9.1) che possono causare uno BSOD se usati in un sistema Socket A, o in un qualsiasi pc con cpu con frequenza superiore ai 1900 MHz e senza supporto alle SSE2 (che io sappia, solo gli athlon xp possono coincidere con queste caratteristiche).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945227
All'interno c'è il link ad un thread in un forum estero che contiene anche la soluzione al problema, ovvero la CSApatch.
Eventualmente si potrebbe mettere un link diretto alla patch all'interno del primo post.

Mauro B.
23-03-2009, 22:31
Si si 4x è il massimo. La scheda madre monta athlon palomino 2000+ e chipset kt266A, ma ripeto, ho avuto altre schede agp 4x/8x e non ho avuto problemi.

difficile a dirsi, io a 4 x con la mia scheda ho avuto problemi, probabilmente dovuti ad una minore performanza. Cmq prova in altra scheda madre che supporti l'8x.

Nexus 6
27-03-2009, 12:40
Ciao a tutti, vorrei porvi uan domanda.

Possiedo una motherboard agp&pci-ex con una scheda video ati x1300 agp (vedete firma per dettagli), è da un pò che ho notato dei problemi nei video in particolare l'effetto "flickering", se si dice così, cioè quella linea trasparente che apapre qualche volta al centro del video soprattutto nei filmati HD e specialmente con quicktime. Raramente il pc crasha e si riavvia da solo, presumo sia la scheda video che è agp (oppure la scheda audio trust), utilizzo i driver 8.5 hotfixagp, gli altri driver minacciano la stabilità, dopo l'8.6 non ne ho piàù provati.
Uso il pc per navigare e visualizzare video anche HD, non lo uso per giocarci, risoluzione del monitor 1650x1050.

Visto che possiedo una scheda madre che ha sia agp che pci-ex, avevo chiesto al mio negoziante se sarebbe il caso di passare ad pci-ex così risolvo questo maledetto problema dell'intefaccia agp, e mi ha risposto che non ne vale la pena. Voi che ne dite? Sarebbe una buona scelta, non è che questa scheda madre mi darà problemi anche con il pci-ex?

Considerato il fatto che tra 1-2 anni comprerò un nuovo pc e questo lo conservo così se un giorno dovesse tornarmi utile per qualcosa.

Se mi consigliate di cambiarla, la qualità dovrà essere >= a quella attuale ed un prezzo <50-60 (con avivo(hd) o pureVideo(hd) a seconda della marca).

Grazie per una eventuale risposta :)

Mauro B.
27-03-2009, 14:45
Ciao a tutti, vorrei porvi uan domanda.

Possiedo una motherboard agp&pci-ex con una scheda video ati x1300 agp (vedete firma per dettagli), è da un pò che ho notato dei problemi nei video in particolare l'effetto "flickering", se si dice così, cioè quella linea trasparente che apapre qualche volta al centro del video soprattutto nei filmati HD e specialmente con quicktime. Raramente il pc crasha e si riavvia da solo, presumo sia la scheda video che è agp (oppure la scheda audio trust), utilizzo i driver 8.5 hotfixagp, gli altri driver minacciano la stabilità, dopo l'8.6 non ne ho piàù provati.
Uso il pc per navigare e visualizzare video anche HD, non lo uso per giocarci, risoluzione del monitor 1650x1050.

Visto che possiedo una scheda madre che ha sia agp che pci-ex, avevo chiesto al mio negoziante se sarebbe il caso di passare ad pci-ex così risolvo questo maledetto problema dell'intefaccia agp, e mi ha risposto che non ne vale la pena. Voi che ne dite? Sarebbe una buona scelta, non è che questa scheda madre mi darà problemi anche con il pci-ex?

Considerato il fatto che tra 1-2 anni comprerò un nuovo pc e questo lo conservo così se un giorno dovesse tornarmi utile per qualcosa.

Se mi consigliate di cambiarla, la qualità dovrà essere >= a quella attuale ed un prezzo <50-60 (con avivo(hd) o pureVideo(hd) a seconda della marca).

Grazie per una eventuale risposta :)

allora, la tua scheda madre ha slot pci express 4x quindi non potrai usufruire dei vantaggi di una scheda video a 16x, in base ai parametri della stessa dovresti verificare quali schede video pci express sono considerate compatibili nel sito ASROCK.

Se la scheda video non ha elevata importanza cercherei una scheda AGP superata dagli ultimi modelli realizzati dotati di bus AGP, altrimenti mi procurerei una scheda video AGP che consenta massima performanza quale la HD3850 che è tecnologicamente adatta a supportare innovazioni sviluppate negli ultimo sitemi operativi come ad esempio le directx 10 o 10.1 e a cui potresti altresì abbinare perfettamente gli ultimi driver sviluppati dalla ati.

Queste sono le mie semplici considerazioni, in base alle tue esigenze compi la scelta più opportuna secondo anche la spesa da affrontare, ovviamente comprare un'ottima scheda ad un prezzo presuppone sostenere costi inferiori a quelli che dovresti sopportare se ricmprassi tutto il Pc, permettendoti il vantaggio di procarastinarne l'acquisto del tutto per almeno 3 o 4 anni.

Se io dovessi riacquistare l'intero PC tra un anno al massimo, o mi procurerei una scheda video modesta a basso prezzo ed usata, o resisterei con quella che ho cercando di capire quali parametri mi permettano di risolvere i problemi da te citati.

Nexus 6
27-03-2009, 17:38
Va be, penso di rimanere con questa, grazie per il tuo intervento :)

Mauro B.
01-04-2009, 16:06
Quale sarebbe la funzione del controller cpu to agp 2.0/3.0 !? Ho cercato online ma ho trovato solo forum in cui si accennavano di problematiche varie...

La scheda video agp trae benefici da questo componente e se sì quali!?

Grazie.

Mauro B.
05-04-2009, 12:02
Volevo capire se incrementando il moltiplicatore di 200mhz nel mio bios di qualche unità ad esempio 10 sia sopportabile dalla mia scheda video (AGP ha parametro di 66Mhz x *). Non posso fissare detto parametro.

arcofreccia
05-05-2009, 13:10
Ci sono aggiornamenti per quanto riguarda la nvidia geforce 4 mx 440?

Mazda RX8
05-05-2009, 14:37
Ci sono aggiornamenti per quanto riguarda la nvidia geforce 4 mx 440?

sempre gli stessi driver video ormai non li aggiornano più...

uazzamerican
07-05-2009, 14:22
Questione per veri espertoni di vecchia data!!!

Ho preso una XFX 6600GT con la configurazione compatibile AGP 3.3V ossia il primo dello schema:

http://images.kbench.com:8080/korean/mouse_potato/hot_info/1999_02/unversal_agp/agp_1.jpg


L' ho installata su una bellissima Epox MVP3-G5 (chipset MVP3).
Sembra tutto funzionare senza problemi, i drivers si installano (qualsivoglia), però c'è un grossissimo problema: BSOD ogni volta che parte una qualsiasi applicazione 3D.


Ho un pò girato sui forum dedicati al K6plus e effettivamente pare ci sia una sorta di incompatibilità tra i Forceware 6x.xx e successivi e il socket-7 in genere. Infatti succede la stessa cosa con una TNT-2.

QUINDI sembra dipendere dal driver.

Ma le 6600 sono riconosciute solo dai 6x.xx in poi....

Che posso fare???
evitate risposte tipo :"cambia scheda madre", vorrei solo risposte competenti magari

Six1
27-05-2009, 14:26
Ciao a tutti, vorrei porvi uan domanda.

Possiedo una motherboard agp&pci-ex con una scheda video ati x1300 agp (vedete firma per dettagli), è da un pò che ho notato dei problemi nei video in particolare l'effetto "flickering", se si dice così, cioè quella linea trasparente che apapre qualche volta al centro del video soprattutto nei filmati HD e specialmente con quicktime. Raramente il pc crasha e si riavvia da solo, presumo sia la scheda video che è agp (oppure la scheda audio trust), utilizzo i driver 8.5 hotfixagp, gli altri driver minacciano la stabilità, dopo l'8.6 non ne ho piàù provati.
Uso il pc per navigare e visualizzare video anche HD, non lo uso per giocarci, risoluzione del monitor 1650x1050.

Visto che possiedo una scheda madre che ha sia agp che pci-ex, avevo chiesto al mio negoziante se sarebbe il caso di passare ad pci-ex così risolvo questo maledetto problema dell'intefaccia agp, e mi ha risposto che non ne vale la pena. Voi che ne dite? Sarebbe una buona scelta, non è che questa scheda madre mi darà problemi anche con il pci-ex?

Considerato il fatto che tra 1-2 anni comprerò un nuovo pc e questo lo conservo così se un giorno dovesse tornarmi utile per qualcosa.

Se mi consigliate di cambiarla, la qualità dovrà essere >= a quella attuale ed un prezzo <50-60 (con avivo(hd) o pureVideo(hd) a seconda della marca).

Grazie per una eventuale risposta :)

Ciao non so se sei a conoscenza del mio Thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
in caso fosse di No credo che potrebbe esserti molto utile e per noi sarebbe un piacere averti nella Tribù...
Edit
Non avevo ancora letto i commenti precedenti al mio ( di chi però non conosce la Mobo in ogetto quanto il sottoscritto o i partecipanti/ ormai collaboratori al mio Thread )
Allora la tua scheda madre supporta pienamente le schede PCEx.
Il 4x è un limite inesistente per una gran parte di schede video attuali.
Ci sono VGA AGP superiori alla tua attuale per la quale vale assolutamente la pena fare un Upgrade.( il tuo negoziante ha un limite di vedute se non nel suo portafoglio )
La tecnologia AGP ad oggi non ti crea nessun tipo di limiti....
La tua Mobo se ben equipaggiata può superare più che abbondantemente i due anni da te sperati.
Se vuoi sapere altro e avere suggerimenti in merito alla migliore VGA da acquistare AGP/PCIEx e sei interessato a conoscere a pieno le potenzialità della tua Mobo ti aspetto sul mio thread.....
Saluti Six1

Six1
27-05-2009, 14:35
Un Info a carattere generale per Voi utilizzatori di VGA AGP:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362


Per voi che avete una configurazione AGP questa Mobo.....
Vi permette di mantenere una configurazione AGP con prestazioni eccellenti e configurazione PCI Express nel complesso con prestazioni discrete.
1. Supporta CPU fino ai QuadCore della serie 6xxx
2. Supporta tutte le VGA AGP
3. Supporta una grande quantità di VGA PCIExpress le migliori Ufficialmente supportate sono la 4870 di ATI e la GTS250 di nVidia. Probabilmente supporta anche la 4890 e la GTS260 ma è ancora da verificare.
4. Supporta fino a 4G di Ram DDR-400/fino alle DDR-2 667 (800 con Bios specifico... però la frequenza massima raggiungibile è quella di una 667)

Per altre info adesso sapete dove cercare.
Saluti e complimenti a ATi7500 per il Thread. ;)
__________________

Brenta987
27-05-2009, 15:33
Questione per veri espertoni di vecchia data!!!

Ho preso una XFX 6600GT con la configurazione compatibile AGP 3.3V ossia il primo dello schema:

http://images.kbench.com:8080/korean/mouse_potato/hot_info/1999_02/unversal_agp/agp_1.jpg


L' ho installata su una bellissima Epox MVP3-G5 (chipset MVP3).
Sembra tutto funzionare senza problemi, i drivers si installano (qualsivoglia), però c'è un grossissimo problema: BSOD ogni volta che parte una qualsiasi applicazione 3D.


Ho un pò girato sui forum dedicati al K6plus e effettivamente pare ci sia una sorta di incompatibilità tra i Forceware 6x.xx e successivi e il socket-7 in genere. Infatti succede la stessa cosa con una TNT-2.

QUINDI sembra dipendere dal driver.

Ma le 6600 sono riconosciute solo dai 6x.xx in poi....

Che posso fare???
evitate risposte tipo :"cambia scheda madre", vorrei solo risposte competenti magari

Probabilmente perchè la mobo è una 2X e basta e la scheda video è una 8-4X secondo me...:fagiano:

DjDiabolik
23-06-2009, 13:58
Allora vediamo boys... con una Ati 9600 con 256Mb di RAM e 1Gb di RAM DDR 400Mhz sulla mia motherboard cosa mi consigliate di impostare come AGP Aperture Size ?!!?

Impostazioni sbagliate a livello di bios può causare ambientazioni molto scure nel giochi ?!?!

Mazda RX8
23-06-2009, 14:45
Allora vediamo boys... con una Ati 9600 con 256Mb di RAM e 1Gb di RAM DDR 400Mhz sulla mia motherboard cosa mi consigliate di impostare come AGP Aperture Size ?!!?

Impostazioni sbagliate a livello di bios può causare ambientazioni molto scure nel giochi ?!?!

no... imposta l'aperture size su 128MB

DjDiabolik
23-06-2009, 19:13
no... imposta l'aperture size su 128MB

Ok... seguendo la guida proverò a reinstallare i driver.

Vediamo se cosi magari correggo un pò la situazione.

Mazda RX8
23-06-2009, 20:30
Ok... seguendo la guida proverò a reinstallare i driver.

Vediamo se cosi magari correggo un pò la situazione.

ma che problema hai?

DjDiabolik
23-06-2009, 20:45
ma che problema hai?

Non ho aperto un thread ancora... ma lo farro se il problema non si risolve dopo che avro reinstallato i driver.

In pratica sono passato dai 9.2 agli ultimi 9.3 ed ora c'ho alcuni giochi che non funzionano +.... uno su tutti Splinter Cell Pandora Tomorrow (visto che ho comprato la trilogia poche settimane fà a meno di 8€ e li sto giocando) che con i 9.2 andava... mentre con gli attuali 9.3 non riesco + a giocare.
In pratica finche sono sui menù tutto ok... ma non appena provo ad entrare nel gioco vero e proprio comincia a scattare tutto e l'ambientazione rimane tutta scura.... in pratica non si vede niente.
Poi per esempio c'ho un'altro problema con Turbo Sliders.... problema che avevo già con i 9.2 però dove il gioco in OpenGL non va x niente....... ma visto che il gioco è in beta potrebbe essere un problema di incompatibilità.. boh... ora cmq mi interessa + splinter cell.

Mauro B.
31-07-2009, 20:47
Salve a tutti, utilizzo la scheda vido in firma, ho un chipset pt880 northbridge e vt2237 southbridge.

http://i29.tinypic.com/2d7y6hc.jpg

Analizzando il mio hardware attraverso HWINFO ho notato questi dettagli che contraddirebbero quanto impostato da BIOS e li informaizioni presenti nel CCC. Come dovrei interpretarli!? Oppure debbo considerare la possibilità che qualche opzione non sia stata abilitata per consentire il transfer rate 8x!?


Questi dati li desumo nella sezione: bus\PCI BUS\"chipset - system controller" nell'elenco a sinistra dell'applicativo.

La questione attine l'agp hardware supportII che non so cosa sia, nei soli 2 mauali reperiti online si accenna a questo elemento indicandolo di default uimpostato sul 4x... nell'altro mauale è indicato che queste impostazioni non hanno influenza sulle impostazioni hardware....

arcofreccia
02-10-2009, 12:32
Di sicuro non ci saranno ma lo chiedo ugualmente? :D

ci sono driver video aggiornati per la nvidia geforce4 mx 440?

giulio.s
08-12-2009, 20:03
Gestore installazione Catalyst™
Rapporto sull'installazione
12/08/09 20:54:18


Informazioni sull'hardware
Nome ATI Radeon Graphics Processor
Produttore ATI Technologies Inc
ID del dispositivo 0x9586
ID venditore 0x1002
Codice di classe 0x030000
ID revisione 0x00
ID sottosistema 0x0028
ID venditore sottosistema 0x174b
Altro hardware

Pacchetti esistentiATI Catalyst - Gestione installazione
Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable 32bit

Pacchetti per l'installazione
Catalyst Control CenterStato finale: Oper. riuscita
Versione dell'elemento: 2009.1104.959.17837
Dimensione: 150 Mbyte
ATI Catalyst - Gestione installazioneStato finale: Oper. riuscita
Versione dell'elemento: 3.0.750.0
Dimensione: 20 Mbyte
Driver video ATIStato finale: Errore
Versione dell'elemento: 8.671.0.0000
Dimensione: 40 Mbyte


Altre periferiche rilevate
ATI Radeon Graphics Processor
Produttore ATI Technologies Inc
ID del dispositivo 0x9586
ID venditore 0x1002
Codice di classe 0x030000
ID revisione 0x00
ID sottosistema 0x0028
ID venditore sottosistema 0x174b


Produttore ATI Technologies Inc
ID del dispositivo 0x1100
ID venditore 0x1022
Codice di classe 0x060000
ID revisione 0x00
ID sottosistema 0x0000
ID venditore sottosistema 0x0000


Produttore ATI Technologies Inc
ID del dispositivo 0x1101
ID venditore 0x1022
Codice di classe 0x060000
ID revisione 0x00
ID sottosistema 0x0000
ID venditore sottosistema 0x0000


Produttore ATI Technologies Inc
ID del dispositivo 0x1102
ID venditore 0x1022
Codice di classe 0x060000
ID revisione 0x00
ID sottosistema 0x0000
ID venditore sottosistema 0x0000


Produttore ATI Technologies Inc
ID del dispositivo 0x1103
ID venditore 0x1022
Codice di classe 0x060000
ID revisione 0x00
ID sottosistema 0x0000
ID venditore sottosistema 0x0000


Messaggi di errore
Installazione driver: il pacchetto driver non è firmato
Installazione applicazione: errore di installazione dei pacchetti!

ho provato ad installare i seguenti driver 9.11 ma si blocca dopo il solito errore, (impossibile installare il pacchetto ):muro: :muro: :muro: :muro: funzionano solo i driver del cd datati 2007 cosa posso fare?? grazie

Six1
08-12-2009, 20:49
Gestore installazione Catalyst™
Rapporto sull'installazione
12/08/09 20:54:18
Messaggi di errore
Installazione driver: il pacchetto driver non è firmato
Installazione applicazione: errore di installazione dei pacchetti!

ho provato ad installare i seguenti driver 9.11 ma si blocca dopo il solito errore, (impossibile installare il pacchetto ):muro: :muro: :muro: :muro: funzionano solo i driver del cd datati 2007 cosa posso fare?? grazie

Ciao riproponi il tuo interrogativo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Comunque leggendo la prima pagina del Thread dedicato all' AGP che visionerai......capirai che i drivers da utilizzare Non sono quelli che attualmente stai utilizzando.

Per qualsiasi altro interrogativo chiedi pure nel Thread dedicato all' AGP che ti ho appena passato.

Saluti
Six1.

Mauro B.
13-12-2009, 18:32
volevo comprendere la relazione tra le seguenti funzioni:


agp fast write;

agp aperture size.

So cosa comportano, tuttavia vorrei comprendere se l'uno determina il condizionamento dell'altro considerato che la cpu comunica direttamente i dati alla gpu evitando il passaggio per le RAM... .

MattMcRae
09-01-2010, 17:43
Salve a tutti! Ho un problema con la mia HD 3850 AGP Sapphire e il mio sistema (ASRock K8Upgrade-VM800 + 2 GB ram + AMD Sempron 3100+ Socket 754;...Lo sò, sono molto cpu limited ahimè!! :mad: ).

Dopo varie peripezie per far funzionare 'stì bendetti driver ATI nn aggiornati del cd, ora ho un sistema che sembra di nuovo stabile (anche se all'inizio del caricamento della scritta "Windows XP" essa sembra abbia i contorni rossastri cosa che prima nn succeda, voi magari sapete perchè io nn l'ho capito) e sembra mi funzioni anche correttamente PES 2010, ora cm ora unico gioco con cui perdo un pò di tempo divertendomi.... . Volevo sapere se mi conviene aggiornare i driver Ati all'ultima versione disponibile che ho già scaricato oppure tenermi questi che ho che adesso sembrano funzionare più o meno correttamente???...Voi sò che saprete aiutarmi!...Adesso ho questa versione installata di ATI Catalyst:


Versione del pacchetto di driver 8.452-080109a-057974E-ATI
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 6.14.10.6764
Percorso file del driver 2D System/CurrentControlSet/Control/Video/{6494FA6B-8C3B-4342-860F-6AFD3DE3D725}/0000
Versione Direct3D 6.14.10.0555
Versione OpenGL 6.14.10.7276
Versione di Catalyst® Control Center 2008.0109.2141.38743
Versione driver AIW/VIVO WDM 6.14.10.6238
Versione driver AIW/VIVO WDM SP 6.14.10.6238



Lasciate perdere quello scritto sopra, ho voluto fare un tentativo e ho installato cmq gli aggiornamenti della Sapphire per i driver/catalyst; adesso ho questa versione:

Versione del pacchetto di driver 8.65-090813a-087742E-ATI

Versione Catalyst™ 09.9

Fornitore ATI Technologies Inc.



Ecco, ora però ho due domande :D

1) Visto che voi siete molto più esperti di me, sapete se con questo aggiornamento ho installato le utlime catalyst disponibili che ci sono e se invece devo sempre cercare degli aggioramenti...??? Perchè io nn ho preso i driver sul sito dell'AMD/ATI ma direttamente dalla sapphire visto che la scheda e di quest'ultima...ho fatto bene o male?!?? O___o

2) Ho visto sul forum che nella finestra dell'overdrive delle catalyst ci sono anche tutte le impostazioni per la configurazione manuale o automatica della ventola...perchè io nn le ho?!?!?!?.... .


GRAZIE ANCORA A TUTTI in anticipo!!... . ;)

centroradiocubo
21-01-2010, 12:46
salve a tutti.
ho un grosso problema..riguarda la visualizzazione dei video a scatti, e credo sia un problema legato alla scheda grafica, una ati mobility radeon 9600..non solo questo, anche nel postare questo semplice msg ho avuto dei problemi, ossia mentre scrivevo il msg esso non compariva in real time sul video..
il pc è vecchiotto, un asus A2C/S.
ho provato ad aggiorname i drivers ma non ho risolto nulla :(
se qualcuno sa darmi una mano lo ringrazio vivamente!!!

Six1
21-01-2010, 16:30
salve a tutti.
ho un grosso problema..riguarda la visualizzazione dei video a scatti, e credo sia un problema legato alla scheda grafica, una ati mobility radeon 9600..non solo questo, anche nel postare questo semplice msg ho avuto dei problemi, ossia mentre scrivevo il msg esso non compariva in real time sul video..
il pc è vecchiotto, un asus A2C/S.
ho provato ad aggiorname i drivers ma non ho risolto nulla :(
se qualcuno sa darmi una mano lo ringrazio vivamente!!!

Posta il Tuo problema qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
Descrivi, in aggiunta, nel dettaglio anche il Tuo Sistema.
Saluti
Six1.

Sherydan73
07-02-2010, 12:53
Salve sono un semi-felice possessore di una 4670 agp Club3d (a breve aggiorno firma)
sistema:
-S.O. Xp professional 32bit
-mobo asrock amn2nf3-vsta
-cpu athlon am2 x2 5600+
-ram 2x1 corsair xms2
-ali (marca non specificata) 650W

Ho installato da subito i driver 10.1 hotfix senza ccc (preferisco ATT) con la solita precedente procedura di pulizia con driversweeper ecc. e sembrava andare tutto bene,ho provato pes2010 nessun problema. I problemi sono cominciati con i giochi 3d. Ho prima provato "heroes over europe", e fin dalla prima schermata di gioco si sono materializzati artefatti soprattutto nei fondali. Stesso problema con "king arthur rpg" nella schermata di gioco principale,anche lì sfarfallii e poligoni a go-go senza senso.
A quel punto ho provato a disinstallare tutto nuovamente,e per scrupolo ho provato i più recenti driver catalyst senza hotfix rilasciati dal sito ufficiale,i 10.1 lisci. A quel punto le cose sono migliorate:schermata di gioco che sembra perfetta,senza apparenti errori grafici. A quel punto però entrando nella modalità sempre in 3d delle battaglie (suddetto gioco ricorda warhammer e prevede sessioni di battaglia con armate ecc.) la visualizzazione del terreno ricomincia a dare problemi:làddove dovrebbe esser verde si vede tutto bianco come innevato,e alcuni alberi si vedono bene mentre in mezzo spuntano a random alberi bianchi che scrollando sul terreno tornano verdi ecc. :muro:
Prima di smanettare come un pazzo con tutti i driver esistenti o addirittura formattare,gradirei sapere la vostra circa l'uso di eventuali driver precedenti che non abbian dato problemi.
Altra cosa: suddetto gioco all'avvio richiede l'installazione dei driver physiX di nvidia,senza i quali non parte. Mi chiadevo se nascano conflitti con i driver ati. Ora li ho disinstallati e puliti per evitare di smanettare inutilmente e fare le cose passo-passo come mamma mi ha insegnato...
Attendo info,saran sempre bene accette...

Six1
07-02-2010, 13:33
Salve sono un semi-felice possessore di una 4670 agp Club3d (a breve aggiorno firma)
sistema:
-S.O. Xp professional 32bit
-mobo asrock amn2nf3-vsta
-cpu athlon am2 x2 5600+
-ram 2x1 corsair xms2
-ali (marca non specificata) 650W

Ho installato da subito i driver 10.1 hotfix senza ccc (preferisco ATT) con la solita precedente procedura di pulizia con driversweeper ecc. e sembrava andare tutto bene,ho provato pes2010 nessun problema. I problemi sono cominciati con i giochi 3d. Ho prima provato "heroes over europe", e fin dalla prima schermata di gioco si sono materializzati artefatti soprattutto nei fondali. Stesso problema con "king arthur rpg" nella schermata di gioco principale,anche lì sfarfallii e poligoni a go-go senza senso.
A quel punto ho provato a disinstallare tutto nuovamente,e per scrupolo ho provato i più recenti driver catalyst senza hotfix rilasciati dal sito ufficiale,i 10.1 lisci. A quel punto le cose sono migliorate:schermata di gioco che sembra perfetta,senza apparenti errori grafici. A quel punto però entrando nella modalità sempre in 3d delle battaglie (suddetto gioco ricorda warhammer e prevede sessioni di battaglia con armate ecc.) la visualizzazione del terreno ricomincia a dare problemi:làddove dovrebbe esser verde si vede tutto bianco come innevato,e alcuni alberi si vedono bene mentre in mezzo spuntano a random alberi bianchi che scrollando sul terreno tornano verdi ecc. :muro:
Prima di smanettare come un pazzo con tutti i driver esistenti o addirittura formattare,gradirei sapere la vostra circa l'uso di eventuali driver precedenti che non abbian dato problemi.
Altra cosa: suddetto gioco all'avvio richiede l'installazione dei driver physiX di nvidia,senza i quali non parte. Mi chiadevo se nascano conflitti con i driver ati. Ora li ho disinstallati e puliti per evitare di smanettare inutilmente e fare le cose passo-passo come mamma mi ha insegnato...
Attendo info,saran sempre bene accette...

Questo potrà esserti utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138452

Comunque riposta quanto hai richiesto qui nel Thread dedicato all' AGP:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

oppure nel Thread dedicato alla HD4670 AGP...

Ti aspettiamo lì

Saluti
Six1.

LordMordred
20-02-2010, 13:45
Salve a tutti sono nuovo di qui! volevo sapere una cosa..visto che non ci capisco molto di schede video però vorrei aggiornare la mia che è una Readeon X1950 Pro per la quale non ho mai scaricato nulla mi potreste dire dove scaricare qualcosa per migliorarne le prestazioni?

Grazie in anticipo!

Mordred

Mauro B.
20-02-2010, 17:05
Salve a tutti sono nuovo di qui! volevo sapere una cosa..visto che non ci capisco molto di schede video però vorrei aggiornare la mia che è una Readeon X1950 Pro per la quale non ho mai scaricato nulla mi potreste dire dove scaricare qualcosa per migliorarne le prestazioni?

Grazie in anticipo!

Mordred

vai nel sito ati, digita la sezione dedicata ai driver e seguendo la procedura obbligata seleziona il driver corrispondente alla tua scheda video secondo il sistema operativo utilizzato.

LordMordred
20-02-2010, 17:27
Vorrei chiderti un altra domanda se è possibile...dopo quanto dovrei tornare nel sito per scaricare dei driver più aggiornati?

Grazie

Mauro B.
20-02-2010, 17:35
Vorrei chiderti un altra domanda se è possibile...dopo quanto dovrei tornare nel sito per scaricare dei driver più aggiornati?

Grazie

bhè dipende dalla scheda video, quelle più recenti hanno aggiornamenti continui con una cadenza di media bimestrale... finchè non sono anch'esse soppiantate da nuovi modelli.

nel tuo caso non so, verificherei ogni tanto... dopo due o tre mesi.

strappo
13-04-2010, 18:38
Ciao a tutti! Lo so che non é la sezione più giusta, ma é l'unico modo per avere una risposta!:)
[OT]

Six1
13-04-2010, 21:44
Ciao a tutti! Lo so che non é la sezione più giusta, ma é l'unico modo per avere una risposta!:)
[OT]

Vai qui ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Saluti
Six1.

Giampiero2733
20-04-2010, 15:01
Salve a tutti
sono un nuovo iscritto e forse il mio problema non appartiene a questa discussione, nel caso chiedo scusa!
Il problema che vorrei sottoporVi è il seguente:

Possiedo una mb Asus A7N8X-Deluxe con AMD XP 3000+ bios 1008, 3Gb ram DDR 400 PC3200, Scheda video ATI Radeon 9800pro AGP 8X con 256 mb, Hd 500Gb IDE e masterizzatore Blue ray LG SATA, S.O. XP pro 32bit, alimentatore 650W.
E fino a qui tutto funziona alla perfezione.
Decido di cambiare la scheda video e di passare alla Ati Radeon HD3650 512 DDR2 AGP 8X (quella con la ventola) per poter visualizzare i BD. Ma appena accendo l'alimentatore ( interruttore posteriore) il led rosso vicino allo slot AGP si accende impedendo l'avvio della macchina, la scheda video è alimentata con il cavetto (tipo floppy disk) dato in dotazione con la scheda.
Se rimetto la vecchia 9800 tutto parte senza problemi.
Ho provato la stessa scheda su un MB asus P4PE-X con alimentatore da 400W e funziona una bellezza
AIUTO non sò cosa fare!!!!!
Grazie in anticipo per le Vostre risposte

Six1
20-04-2010, 16:47
Vai qui ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Saluti
Six1.

cridart
13-05-2010, 09:16
grazie a questa guida con i settaggi dal bios penso di aver finalmente risolto il problema delle schermate blu che mi assillava da quando un mese fa circa ho cambiato la scheda video! GRAZIE!!!

mi resterebbe una piccola curiosità da svelare:
I blocchi si verificavano appena acceso il pc, per 2-3 riavvii consecutivi(poi si "stabilizzava")...
...non chiedetemi come, mi ero accorto che lanciando una lunga playlist con foobar i blocchi non si verificavano! ho usato questo piccolo(e menoso) stratagemma prima di trovare questa guida! Lavoravo con la playlist in sottofondo(senza volume) per evitare le schermate blu: non si è mai bloccato facendo così!
qualcuno sa svelarmi questo arcano? il perchè di questa strana cosa?
comunque adesso va bene: è solo una curiosità.
grazie ancora

Six1
13-05-2010, 16:29
grazie a questa guida con i settaggi dal bios penso di aver finalmente risolto il problema delle schermate blu che mi assillava da quando un mese fa circa ho cambiato la scheda video! GRAZIE!!!

mi resterebbe una piccola curiosità da svelare:
I blocchi si verificavano appena acceso il pc, per 2-3 riavvii consecutivi(poi si "stabilizzava")...
...non chiedetemi come, mi ero accorto che lanciando una lunga playlist con foobar i blocchi non si verificavano! ho usato questo piccolo(e menoso) stratagemma prima di trovare questa guida! Lavoravo con la playlist in sottofondo(senza volume) per evitare le schermate blu: non si è mai bloccato facendo così!
qualcuno sa svelarmi questo arcano? il perchè di questa strana cosa?
comunque adesso va bene: è solo una curiosità.
grazie ancora

Per qualsiasi Info sull' AGP adesso e in Futuro...vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Le schermate blu potrebbero essere causate da Driver inadatti, oppure da Ram danneggiate.
Comunque puoi richiedere info maggiori nel Thread dedicato all' AGP... che ti ho appena passato.

Saluti
Six1.

Duff368
04-07-2010, 18:04
ragazzi, quando apro un gioco mi dice che devo attivare l'AGP allora ho seguito questa guida, ho fatto l'aggiornamento per intel però l'errore persiste, cosa posso fare?

ho una scheda video Mobile Intel(R) 4 Series Express Chipset Family

arcofreccia
13-09-2010, 18:25
Vorrei sapere se gli ultimi driver per una scheda nvidia geforce4 mx 440 sono del 2006? Sul sito nvidia mi da questi del 2006, dopo non è uscito più nulla?

pkpb
18-09-2010, 12:14
ma qui posso chiedere come fare per aggiornare i driver della mia scheda video?

arcofreccia
19-09-2010, 18:01
ma qui posso chiedere come fare per aggiornare i driver della mia scheda video?

Se la tua scheda è AGP si

Six1
19-09-2010, 19:09
ma qui posso chiedere come fare per aggiornare i driver della mia scheda video?

Per qualsiasi Info sull' AGP adesso e in Futuro...vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Saluti
Six1.

thoby
26-11-2010, 12:31
che voi sappiate, non c'è modo di fare riconoscere una gforce2 MX integrata dentro un chipset nforce 220 a windows starter???
ho girato, ma esiste solo la possibilità tramite quei siti a pagamento che ti fanno la scansione del Pc x aggiornarti i vari driver, che guarda caso sono x l'appunto quello della VGA e dell'audio seppure questo ultimo funziona......
grazie.....
;)

Giolitti
07-07-2011, 09:47
che voi sappiate, non c'è modo di fare riconoscere una gforce2 MX integrata dentro un chipset nforce 220 a windows starter???
ho girato, ma esiste solo la possibilità tramite quei siti a pagamento che ti fanno la scansione del Pc x aggiornarti i vari driver, che guarda caso sono x l'appunto quello della VGA e dell'audio seppure questo ultimo funziona......
grazie.....
;)

interessa anche a me :)

Mazda RX8
20-07-2011, 10:48
che voi sappiate, non c'è modo di fare riconoscere una gforce2 MX integrata dentro un chipset nforce 220 a windows starter???
ho girato, ma esiste solo la possibilità tramite quei siti a pagamento che ti fanno la scansione del Pc x aggiornarti i vari driver, che guarda caso sono x l'appunto quello della VGA e dell'audio seppure questo ultimo funziona......
grazie.....
;)

che problema sorge?

cuzzotto
12-12-2011, 20:46
ciao
ho una scheda grafica integrata non ben supportata da linux e non ho 3D( dei giochi tipo tuxcart non vanno).

ho trovato una scheda AGP ma prima di provare se funziona vorrei sapere se il pc reggerà.

sulla scheda c'è :VARM645PS
e penso che sia questa
file:///home/cuzzo/Dropbox/pc%20asus-casa/B005ZWD7K8.html

I dati tecnici che ho trovato sono:
KARTA GRAFICZNA RIVA TNT2 M64 AGP
MODEL: VARM645PS
PRODUCENT: NVIDIA
ZŁĄCZE DO PŁYTY AGP
CHIPSET: RIVA TNT2 M64 <

e dovrebbe essere una versiona economica di riva tnt2
http://en.wikipedia.org/wiki/RIVA_TNT2

dalle figure in prima pagina dovrebbe essere AGP universal quindi nessun problema di slot, giusto?
http://img694.imageshack.us/img694/4429/img0798of.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img0798of.jpg/)

dati pc:
cuzzo@cuzzofly ~ $ sudo lshw
[sudo] password for cuzzo:
cuzzofly
description: Desktop Computer
version: 2.00
width: 32 bits
capabilities: smbios-2.3 dmi-2.3 smp-1.4 smp
configuration: boot=normal chassis=desktop cpus=1
*-core
description: Motherboard
product: MS-7222
vendor: MICRO-STAR INTERNATIONAL CO., LTD
physical id: 0
version: 2.00
*-firmware
description: BIOS
vendor: Phoenix Technologies, LTD
physical id: 0
version: 6.00 PG
date: 07/25/2006
size: 128KiB
capacity: 448KiB
capabilities: isa pci pnp apm upgrade shadowing cdboot bootselect socketedrom edd int13floppy360 int13floppy1200 int13floppy720 int13floppy2880 int5printscreen int9keyboard int14serial int17printer int10video acpi usb agp ls120boot zipboot biosbootspecification
*-cpu:0
description: CPU
product: Intel(R) Celeron(R) CPU 3.20GHz
vendor: Intel Corp.
physical id: 5
bus info: cpu@0
version: 15.4.9
serial: 0000-0F49-0000-0000-0000-0000
slot: Socket 775
size: 3200MHz
width: 64 bits
clock: 133MHz
capabilities: boot fpu fpu_exception wp vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx x86-64 constant_tsc up pebs bts pni dtes64 monitor ds_cpl tm2 cid cx16 xtpr lahf_lm
configuration: id=0

e dati ali:
http://img703.imageshack.us/img703/232/img0805mq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/img0805mq.jpg/)

se vi servono altri dati ditelo.
lo so,
ho tra le mani un dino ma il convento passa ciò e bisogna arrangiarsi.
posso provare a installarla per vedere se è funzionante senza pericoli? :fagiano:

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

cuzzotto
14-12-2011, 11:26
ho messo pochi dati o sbagliato sezione? :fagiano:

mi sono spostato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36566893&postcount=2361

gnao dal cuzzotto :cool:

Winston_wolf
02-03-2012, 16:10
salve ho un problema con la mia scheda video. in realtà le schede video sono il mio neo perchè mi fa paura cambiarne i settaggi (: vengo al dunque

ho installato la mia scheda video [nuova] AGP ati radeon hd 4650 da 512 mb sul mio pc e andava diciamo bene. questo perchè la mia tv/monitor certe risoluzioni non le supportava e rimaneva in black. così l'ho portato ad un amico che ha un negozio di pc e me l'ha settata bene. dopo un paio di settimane però il catalyst control center ha smesso di funzionare. ci clicco e non succede niente e la scheda ora non viene riconosciuta su proprietà dello schermo. mi da vgasafe senza driver. su gestione periferiche [ho win xp come potete supporre] me la riconosce come ati radeon 4600 series [quindi diciamo come modello] col punto esclamativo e lo stato "impossibile avviare la periferica". cosa posso fare?


grazie in anticipo (:

Stermy57
01-07-2012, 17:32
Ciao ragazzi avrei una domanda un pò particolare...
Qual'è la migliore GPU AGP compatibile con lo slots AGP2X a 3.3v?
Mi serve per i PCMarks con le CPU SuperSocket 7
Attualmente ho una MSI GeForce 4 TI4200 ma ho visto una 9800SE con l'AGP Universal... ma non solo lei anche alcune 9700 e 9800 liscie... Sul fronte NVIDIA invece c'è qualcosa sul fronte serie FX?
Voi cosa mi consigliate?
Cerco proprio la più efficiente :D

Mozza85
08-04-2013, 09:15
Ciao a tutti,
ho letto il primo post ma non ho ben capito purtroppo se su questa mobo:

http://i.imm.io/12hGW.jpeg

Posso montare una Nvidia agp 8x da 64mb o 128mb..voi cosa dite?

Max-29
02-08-2013, 13:33
Salve a tutti espongo qui il mio problema sperando che qualcuno mi possa aiutare spero che questa sia la sezione giusta. Allora il mio problema è questo , ho bruciato la scheda video e ne ho acquistata una nuova più potente ma non della stessa marca, prima avevo una radeon ora ho acquistato una nvidia geforce gtx 760 , il problema che ho leggendo in vari blog forum ecc che prima di installare la nuova scheda video bisognerebbe disistallare i driver della vecchia scheda video per non correre poi a rischi che poi la nuova non venga riconosciuta, il problema è questo come faccio a disinstallare i driver della scheda vecchia se è bruciata e non posso accedere a windows se non istallo la scheda video? E se installo la nuova scheda video e poi vado nel pannello di controllo disistallo i vecchi driver e poi installo quelli della nuova scheda? Quale procedimento mi consigliate per non riscontrare problemi? Grazie spero ci sia qualcuno che mi possa aiutare.

Valk791
26-02-2014, 11:08
Ciao ragazzi al momento gioco con il portatile, Acer 5820tg con grafica ATI hd mobility 5650. I driver sul sito Acer non li aggiornano da secoli e volevo sapere se posso e se soprattutto mi conviene aggiornarli esternamente. Nei giorni scorsi ho provato ad andare sul sito AMD per vedere degli eventuali nuovi driver ma non ho trovato nulla! :(
Cosa potrei fare? Grazie in anticipo.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Pufferbacco
21-10-2014, 13:04
Scusate ma quando uno manda una scheda in RMA e questa torna è normale che non ci sia alcun certificato dei test fatti?

A me è stata rimandata senza dirmi nulla, la mia scheda senza sostituzione.

permax
14-01-2015, 09:55
Ho un vecchio Pc con scheda video ati radeon 9200 e sistema operativo windows 8.0 professonal.
Sono riuscito dopo vari tentativi ad installare dei diver per la scheda e nella gestione dispositivi trovo la radeon 9250 ma andando sulla risulizione del desktop si trovano solo due risoluzione e nelle impostazione avanzate non trovo i driver della scheda radeon ma quelli di una scheda video di base microsoft.
Le due risoluzioni non sono adatti allo schermo vedo malissimo le icone.
Cosa posso fare per installare i driver giusti?
Ho provato ad installare catalyst ma non si installa.
Potete aiutarmi, grazie

Mazda RX8
14-01-2015, 12:41
prova questi: http://www.lupoalberto12.it/driver-ati-radeon-9200-per-windows-7/ (anche se sono per windows 7)

MegaToc
24-04-2017, 17:38
Ciao
Ho acquistato una Scheda viseo MSI nvidia 7600gt 512mb agp8x passiva l'ho montata su una scheda madre asus a7v133a, il pc si accende ma a video non compare nulla. Il pc non bippa.
Lo slot che ho nella mb supporta agp 4x e anche pro(quello a 3 compartimenti)

Ho un alimentatore da 300 watt non so effettivi quanti possano essere penso intorno ai 170 watt, cmq la scheda video dovrebbe consumare 20 watt in 2d e poco meno di 40 in full load 3d con amperaggio di 3.3.

Ho provato a scollegare tutte le alimentazioni tipo lettori dvd, hd etc. ma non cambia nulla. L'ho attaccata al monitor tramite connettore vga.
La scheda l'ho usata solo con attaccato il connettore di alimentazione aggiuntiva, non ho provato senza temendo di rischiareb che si bruciasse.


Quale potrebbe essere il problema, è solo un fatto di alimentazione?
oppure non funziona l'uscita vga della scheda?

edit:
ho effettuato ulteriori prove, staccando proprio tutto(anche le schede pci)tranne il procio. In pratica collegando la scheda al molex con questa configurazione il pc bippa all'avvio, a differenza di prima, il boot lo fa anche se a video insieme alle schermate sono presenti tanti artefatti colorati, riesco a entrare anche nel bios.
Quindi a sto punto potrebbe essere davvero alimentazione insufficiente?

ecco le caratteristiche del mio alimentatore:

https://postimg.org/image/pbb36dv15/