PDA

View Full Version : acquisto portatile???


filgia
13-09-2006, 12:55
Nella marea di marche e offerte mi sto lentamente dirigendo verso Hp o Toshiba. Che ne dite? Il mio badget è sui 1200-1300€ al massimo e pretendo una macchina che non abbia problemi con Vista. Uso il portatile per lavoro (office, autocad), pretendo una scheda video discreta per ogni tanto farci girare un gioco ma senza predentere la perfezione. Mi diletto spesso anche nel videoediting amatoriale e per quello ho un HD esterno da affiancare al notebook.
Qual'è il miglior processore Core Duo per restare nel badget che abbia un buon rapporto qualità-prezzo. t2050, t2250, t2300, t2400....mah??? :muro:
Per ora ho guardato gli Hp e mi hanno offerto o il più spartano DV5245 che ha core duo 2050, hd da 100 gb, 1 gb di ram e scheda video geforce 7400 da 256mb. o il superiore DV5286 che ha il t2400...credo!
Voi che modelli mi consiglieresti tra Hp e Toshiba per rimanere nel badget e avere un ottimo notebook?? :help:

Marco Giunio Silano
13-09-2006, 14:29
Nella marea di marche e offerte mi sto lentamente dirigendo verso Hp o Toshiba. Che ne dite? Il mio badget è sui 1200-1300€ al massimo e pretendo una macchina che non abbia problemi con Vista. Uso il portatile per lavoro (office, autocad), pretendo una scheda video discreta per ogni tanto farci girare un gioco ma senza predentere la perfezione. Mi diletto spesso anche nel videoediting amatoriale e per quello ho un HD esterno da affiancare al notebook.
Qual'è il miglior processore Core Duo per restare nel badget che abbia un buon rapporto qualità-prezzo. t2050, t2250, t2300, t2400....mah??? :muro:
Per ora ho guardato gli Hp e mi hanno offerto o il più spartano DV5245 che ha core duo 2050, hd da 100 gb, 1 gb di ram e scheda video geforce 7400 da 256mb. o il superiore DV5286 che ha il t2400...credo!
Voi che modelli mi consiglieresti tra Hp e Toshiba per rimanere nel badget e avere un ottimo notebook?? :help:

HP e Toshiba due buone marche. Forse, ultimamente, meglio HP.
Dai un'occhiata anche a Sony e Panasonic, ma i prezzi qui lievitano.
HP. (Compaq non è male, anche per il prezzo, ma meglio HP).

filgia
13-09-2006, 14:51
Grazie per la risposta vorrà dire che punterò sull'Hp visto che anche l'estetica è molto accattivante. Tra i due modelli che ho visto(dv5245 e dv5286) quale dovrei scegliere. Ovvero la differenza tra i due è la cpu (t2050 contro t2400), la velocità del bus (533 contro 667) e 20 giga di Hd!Credi che la variazione di prestazioni valga la differenza di prezzo?? In ottica Win Vista come sono messi???Grazie!!

Marco Giunio Silano
13-09-2006, 15:15
Grazie per la risposta vorrà dire che punterò sull'Hp visto che anche l'estetica è molto accattivante. Tra i due modelli che ho visto(dv5245 e dv5286) quale dovrei scegliere. Ovvero la differenza tra i due è la cpu (t2050 contro t2400), la velocità del bus (533 contro 667) e 20 giga di Hd!Credi che la variazione di prestazioni valga la differenza di prezzo?? In ottica Win Vista come sono messi???Grazie!!

Il bus speed è una caratteristica essenziale. Serve poco avere una cpu veloce e poi un accesso alla ram lento per via del bus.
Controlla anche se la scheda video condivide la ram della cpu, questo rallenta le cose, ma in portatili a basso costo, succede quasi sempre che queste siano condivise.
Il mio note condivide la ram fra scheda video e cpu, ma per quello che faccio va bene cmq, anche per giochi nn troppo "potenti".
HP (a sentito dire) ha anche una buon assistenza post vendita.
Altre cose non so, forse che ci sia il DVD, magari anche masterizzatore, ma ormai l'hanno quasi tutti.

marcos86
13-09-2006, 15:23
la differenza tra i due è la cpu (t2050 contro t2400), la velocità del bus (533 contro 667) e 20 giga di Hd!Credi che la variazione di prestazioni valga la differenza di prezzo??

Se devi scegliere un portatile non guardare i 20 giga di hd (piuttosto hai controllato la velocità?), guarda più al processore.... il 2400 se ben ricordo ha una frequenza di 1.83 con un bus maggiore, mentre il 2050 dovrebbe essere 1.6. Se non hai problemi di budget io prenderei senza pensarci il 2400.