PDA

View Full Version : restrinzione di portare liquidi a bordo di aerei anche per UE


~ZeRO sTrEsS~
13-09-2006, 12:52
link in spagnolo
http://www.elpais.es/articulo/internacional/UE/restringira/liquidos/puedan/llevar/equipaje/mano/aviones/elpporint/20060913elpepuint_5/Tes/
in poche parole dice che si vogliono mettere restrinzione per portare liquidi a bordo che per adesso e' in UK e USA, ma la si vuole estendere anche all'europa


mi sta balenando l'idea che questa farsa del terrorismo sia tutta una buffonata sopratutto lo sventato attentato di londra, su 50 attentatori un paio di settimane fa ne erano rimasti solo 5... tutti gli altri scarcerati senza accuse... cioe' da 50 a 5 non sono mica poche! ora vabbe l'america e' fissata per gli attacchi terroristici, e lo posso pure capire ma in UE? mi sa che sia tutta una manovra fatta per le compagnie aeree per due semplici motivi

1) il prezzo del carburante sale sempre di piu' ormai le low cost sono scomparse, nel senso che con 30 euro non lo compri piu' un biglietto, i liquidi sono abbastanza pesanti e penso che eliminare 100-150 kg di liquidi su ogni aereo (mettendo che ogni passeggero si porti una bottiglia di un litro) sia un buon risparmio per l'azienda...

2) Se gli attentati degli ultimi 5 anni, sono tutti avvenuti con bombe piazzate su treni o macchine o gente kamikaze, perche' accanirsi contro i voli che ormai sono anni che non avviene niente e sopratutto per questioni organizzative sono molto piu' difficili da fare...

Bo io non lo so a me il dubbio mi viene...

fabio80
13-09-2006, 12:53
150 kg per un aereo sono una bazzecola

~ZeRO sTrEsS~
13-09-2006, 13:19
150 kg per un aereo sono una bazzecola

ho fatto un ipotesi non ho statistiche alla mano ti posso solo dire che quando viaggio io mi porto dai 3 ai 10 kg di liquidi...
e poi potrebbe essere una bazzecola su un solo volo, ogni giorno ci sono migliaia di voli... e l'unico bagaglio che in rapporto peso, avrebbero potuto vietare erano i liquidi.

FastFreddy
13-09-2006, 13:21
quando viaggio io mi porto dai 3 ai 10 kg di liquidi...



Vai in giro col campionario dei vini? :confused: 10kg di liquido son 7 bottiglie da 1.5L :mbe:

andreasperelli
13-09-2006, 13:36
link in spagnolo
http://www.elpais.es/articulo/internacional/UE/restringira/liquidos/puedan/llevar/equipaje/mano/aviones/elpporint/20060913elpepuint_5/Tes/
in poche parole dice che si vogliono mettere restrinzione per portare liquidi a bordo che per adesso e' in UK e USA, ma la si vuole estendere anche all'europa


mi sta balenando l'idea che questa farsa del terrorismo sia tutta una buffonata sopratutto lo sventato attentato di londra, su 50 attentatori un paio di settimane fa ne erano rimasti solo 5... tutti gli altri scarcerati senza accuse... cioe' da 50 a 5 non sono mica poche! ora vabbe l'america e' fissata per gli attacchi terroristici, e lo posso pure capire ma in UE? mi sa che sia tutta una manovra fatta per le compagnie aeree per due semplici motivi

1) il prezzo del carburante sale sempre di piu' ormai le low cost sono scomparse, nel senso che con 30 euro non lo compri piu' un biglietto, i liquidi sono abbastanza pesanti e penso che eliminare 100-150 kg di liquidi su ogni aereo (mettendo che ogni passeggero si porti una bottiglia di un litro) sia un buon risparmio per l'azienda...

2) Se gli attentati degli ultimi 5 anni, sono tutti avvenuti con bombe piazzate su treni o macchine o gente kamikaze, perche' accanirsi contro i voli che ormai sono anni che non avviene niente e sopratutto per questioni organizzative sono molto piu' difficili da fare...

Bo io non lo so a me il dubbio mi viene...

che gli allarmi di Londra possono essere stati una farsa o un'esagerazione sono d'accordo. Che dietro il divieto di liquidi ci siano gl'interessi delle compagnie è assurdo... come ti hanno già scritto una persona normale non penso porti più di un litro di liquidi come BAGAGLIO A MANO il che in aereo possono fare al max 200 kg... pochissimi.

Mi devi spiegare come fai a portarti 10 litri di liquidi di bagaglio a mano? :D

Gli attentati alle linee aeree sono sempre possibili, anche se ci sono obiettivi infinitamente più esposti quali per esempio i treni dove i controlli sono nulli.

Se è emerso il rischio degli esplosivi liquidi ben venga il ban, vorrei però che aumentassero la sicurezza anche sugli altri mezzi di trasporto.

~ZeRO sTrEsS~
13-09-2006, 13:36
Vai in giro col campionario dei vini? :confused: 10kg di liquido son 7 bottiglie da 1.5L :mbe:

magari... sarei sempre ubriaco in aereo... :asd:

quando porto 10 litri sono di olio...

fabio80
13-09-2006, 13:41
magari... sarei sempre ubriaco in aereo... :asd:

quando porto 10 litri sono di olio...


e la pummarola :asd:

AlexGatti
13-09-2006, 13:41
ho fatto un ipotesi non ho statistiche alla mano ti posso solo dire che quando viaggio io mi porto dai 3 ai 10 kg di liquidi...
e poi potrebbe essere una bazzecola su un solo volo, ogni giorno ci sono migliaia di voli... e l'unico bagaglio che in rapporto peso, avrebbero potuto vietare erano i liquidi.

Infatti, hai fatto solo ipotesi e hai tratto conclusioni partendo dal presupposto che tutte le notizie ufficiali sono false e di li costruendo la "tua verità".
Non è così?

da 50 a 5 attentatori vuol dire solo che all'inizio sono stati larghi con gli arresti in modo da cercare di non farsi sfuggire i 5 attentatori veri.
Gli aerei sono si il posto dove ci sono stati meno attentati, ma sono anche quelli che fanno più scena. Un aereo che casca o esplode in seguito ad un attentato fa molta più notizia di un attentato a terra.

Certo che comunque è una palla non poter portare liquidi, ma non è stato certo fatto per risparmiare un paio di quintali sul volo.

~ZeRO sTrEsS~
13-09-2006, 13:50
che gli allarmi di Londra possono essere stati una farsa o un'esagerazione sono d'accordo. Che dietro il divieto di liquidi ci siano gl'interessi delle compagnie è assurdo... come ti hanno già scritto una persona normale non penso porti più di un litro di liquidi come BAGAGLIO A MANO il che in aereo possono fare al max 200 kg... pochissimi.


altra volta? ok per un solo volo non e' niente ora metti anche 500 euro a volo e metti che una compagnia fa 500 voli al giorno sono 250.000 euro risparmiati in un giorno... senza aver fatto niente! se a te sembrano bazzecole a me no...


Mi devi spiegare come fai a portarti 10 litri di liquidi di bagaglio a mano? :D


mi dispiace non posso svelarti le mie tecniche segrete, :O cmq quando prendo l'aereo non porto meno di 40kg. Anni e anni di dure sperimentazioni, ho fatto i traslochi con i viaggi in aereo!


Gli attentati alle linee aeree sono sempre possibili, anche se ci sono obiettivi infinitamente più esposti quali per esempio i treni dove i controlli sono nulli.

Se è emerso il rischio degli esplosivi liquidi ben venga il ban, vorrei però che aumentassero la sicurezza anche sugli altri mezzi di trasporto.

a parer mio mi sembra na gran cavolata... le difficolta' le posso incontrare se devo dirottare un aereo, ma non nel farlo explodere, se qualcuno ha un contatto terroristico me lo passi che gli do un po di dritte...
Un piccolo esempio:
Voglio far saltare un aereo? bene dal sud america trasportano ovuli di coca ingerendoli, ora se mettiamo che un terrorista deve morire perche' non fargli mangiare ovuli di esplosivo e in uno mettergli un detonatore attivato da un radio comando? il radiocomando non detta sospetti ho il portatile con il telecomando e non mi hanno detto niente... i modi per far scoppiare un aereo ce ne sono, ora o sono talmente scapaci sti terroristi che non hanno un paio di idee o il tutto e' una simil farsa... come ho detto su problemi organizzativi si hanno nel momento in cui devi prendere il controllo del veivolo non quando lo devi far esplodere!!!

se le cose continuano cosi mi arruolo con i terroristi e divento il numero 2 in per strategie :O

pubblichero' un bel libro... 1001 modi di far saltare in aria un aereo...

andreasperelli
13-09-2006, 14:07
altra volta? ok per un solo volo non e' niente ora metti anche 500 euro a volo e metti che una compagnia fa 500 voli al giorno sono 250.000 euro risparmiati in un giorno... senza aver fatto niente! se a te sembrano bazzecole a me no...


guarda non sono un ingegnere aeronautico... ma ci metterei la mano sul fuoco che non sono 500€ euro... e soprattuto un litro di liquidi è una stima MOLTO per eccesso. Non ho le statistiche ovviamente, ma io non ho mai visto gente portarsi le bottiglie d'acqua in aereo se non altro perché pesano.


mi dispiace non posso svelarti le mie tecniche segrete, :O cmq quando prendo l'aereo non porto meno di 40kg. Anni e anni di dure sperimentazioni, ho fatto i traslochi con i viaggi in aereo!


ma tu puoi anche portarti 100kg in aereo... qui si sta parlando di bagaglio a mano... e mi sembra strano portarsi 10kg di liquidi come bagaglio a mano.


a parer mio mi sembra na gran cavolata... le difficolta' le posso incontrare se devo dirottare un aereo, ma non nel farlo explodere, se qualcuno ha un contatto terroristico me lo passi che gli do un po di dritte...
Un piccolo esempio:
Voglio far saltare un aereo? bene dal sud america trasportano ovuli di coca ingerendoli, ora se mettiamo che un terrorista deve morire perche' non fargli mangiare ovuli di esplosivo e in uno mettergli un detonatore attivato da un radio comando? il radiocomando non detta sospetti ho il portatile con il telecomando e non mi hanno detto niente... i modi per far scoppiare un aereo ce ne sono, ora o sono talmente scapaci sti terroristi che non hanno un paio di idee o il tutto e' una simil farsa... come ho detto su problemi organizzativi si hanno nel momento in cui devi prendere il controllo del veivolo non quando lo devi far esplodere!!!

se le cose continuano cosi mi arruolo con i terroristi e divento il numero 2 in per strategie :O

pubblichero' un bel libro... 1001 modi di far saltare in aria un aereo...

evidentemente non esistono esplosivi così potenti da bastare pochi ovuli ingeriti per far saltare un aereo.. mi sa che ti presumi esperto in troppe cose, ingegneria aeronautica, esplosivi, terrorismo... :)

~ZeRO sTrEsS~
13-09-2006, 14:34
guarda non sono un ingegnere aeronautico... ma ci metterei la mano sul fuoco che non sono 500€ euro... e soprattuto un litro di liquidi è una stima MOLTO per eccesso. Non ho le statistiche ovviamente, ma io non ho mai visto gente portarsi le bottiglie d'acqua in aereo se non altro perché pesano.


bene sei ingegniere fammi una stima di quando risparmia un aereo con 100kg in meno cosi siamo tutti piu precisi :)
purtroppo non ho conoscenze approfondite a quei livelli se lo fai tu mi faresti u n gran piacere



ma tu puoi anche portarti 100kg in aereo... qui si sta parlando di bagaglio a mano... e mi sembra strano portarsi 10kg di liquidi come bagaglio a mano.

si si bagaglio a mano due latte da 5 litri l'una.


evidentemente non esistono esplosivi così potenti da bastare pochi ovuli ingeriti per far saltare un aereo.. mi sa che ti presumi esperto in troppe cose, ingegneria aeronautica, esplosivi, terrorismo... :)

Mi vorresti dire che con -edit-con 10 kg di Goma-2 -end edit- non riesci a far cadere giu' un aereo?
bhe guarda i vagoni dell'attentato a madrid, li si parla di fra i 5 e i 10 kg di esplosivo a vagone... Mi sa ti serve qualche informazione sugli esplosivi, o ti basta un po di logica o caro mio ingegniere... se pensi che una bomba a mano pesi un kg e non riesca a fare danni ad un aereo... si vede che vivi in matrix!

Purtroppo sono uno che pensa... e cerca di imparare, la mia e' una teoria se avessi avuto le conoscenze te le avrei scritte ma sempre meglio di gente che ha queste conoscenze tipo tu in ingegneria aeronautica e non ti metti a fare due conti e parli per ipotesi ;)

8310
13-09-2006, 14:48
mi sta balenando l'idea che questa farsa del terrorismo sia tutta una buffonata

davanti a certi discorsi rimango non allibito...direi esterefatto...ed è inutile cercare di iniziare un confronto....l'unica cosa che posso dire e che forse, stanti certi ragionamenti, la società di oggi gli aerei sulla testa se li merita pure :doh:

Tefnut
13-09-2006, 14:52
ingerisci un kg di esplosivo O_o?

:asd:

se veramente il peso di acqua su un aereo è preoccupante, prob prenderebbero piuttosto hostess + magre, meno bevande da servire, altre cazzatine..

io di mio è già molto se in 2 portiamo 0.5 litri di acqua..!!! in DUE..

prio
13-09-2006, 14:52
davanti a certi discorsi rimango non allibito...direi esterefatto...ed è inutile cercare di iniziare un confronto....l'unica cosa che posso dire e che forse, stanti certi ragionamenti, la società di oggi gli aerei sulla testa se li merita pure :doh:

Magari evitiamo di buttarla in caciara personale, ok?

parax
13-09-2006, 14:55
Mamma mia come siamo ridotti male, i controlli degli aeroporti oramai stanno finendo a barzelletta, tra in po non si potranno più portare cinte e lacci delle scarpe.... :muro:

~ZeRO sTrEsS~
13-09-2006, 15:12
davanti a certi discorsi rimango non allibito...direi esterefatto...ed è inutile cercare di iniziare un confronto....l'unica cosa che posso dire e che forse, stanti certi ragionamenti, la società di oggi gli aerei sulla testa se li merita pure :doh:

ma potrei dirti lo stesso della gente che mi dice che si sta esportando la democrazia...

bo io non lo so uno mette un ipotesi in mezzo non la discute non la si prova, e' una cazzata e basta...
Preferisco pensare anche se cazzate ma sempre meglio pensare...

karplus
13-09-2006, 15:24
Mia sorella é partita il 5 per Londra da Linate, gli hanno fatto lasciare giù le 2 mozzarelle, la burrata e una panna cotta.

Un mio amico che lavora ai raggi x di Linate mi ha detto che solo per il volo verso Londra sono proibiti i liquidi

~ZeRO sTrEsS~
13-09-2006, 15:25
ingerisci un kg di esplosivo O_o?

:asd:



ho scientificamente provato quando ero a napoli, la sera ho iniziato a mangiare alle 3 fra panini pizza e pub e birre... la mattina mi sveglio mi peso 62.3 vado in bagno, mi ripeso 61.7 e io sono alto 1.75 x 60 kg fai un po i conti di quanto sono grande.


se veramente il peso di acqua su un aereo è preoccupante, prob prenderebbero piuttosto hostess + magre, meno bevande da servire, altre cazzatine..


creando meno utili perche' ovviamente una bottiglia di acqua in aereo la paghi minimo 1.50€ loro secondo te quanto la pagano? in piu' cosa fai crei disagi ai viaggiatori? invece se la legge e legge la gente non puo' lamentarsi...
e poi non credo che gli esplosivi liquidi esistano da qualche mese e ai terroristi gli sia passato in mente solo dopo 5 anni...


io di mio è già molto se in 2 portiamo 0.5 litri di acqua..!!! in DUE..
[/quote]

quante volte prendi l'aereo in un anno? e poi ho fatto una media dato che viaggio abbastanza in aereo e quindi vedo che piu' o meno un litro a persona ci sta... a meno che tu per essere sicuro non vai all'aeroporto e fai una statistica...

cmq pure se so mezzo litro a persona sono sempre 175.000 euro al giorno di risparmio (teorico, aspettando che il nostro ingegniere ci calcoli le cifre precise) ma anche se fossero 100.000 e' un bel risparmio no? 3 milioni di euro al mese...

@ Parax

ma dico io vogliono la massima sicurezza? in aereo si entra nudi e tutti i bagagli nella stiva... metodo infallibile!

AlexGatti
13-09-2006, 15:55
bene sei ingegniere fammi una stima di quando risparmia un aereo con 100kg in meno cosi siamo tutti piu precisi :)
purtroppo non ho conoscenze approfondite a quei livelli se lo fai tu mi faresti u n gran piacere

Dunque un 747 al decollo pesa 400000kg e usa 70 tonnellate di kerosene per attraversare l'atlantico. Una tonnellata di kerosene costa 165$
Si può dunque intuire che far viaggiare un kg sopra l'atlantico si spende circa 165$ *70/400000= 0.03$
Dunque 3 centesimi di dollaro al chilo di costo. che per 500kg fanno 15 dollari di costo di carburante.
Direi che la questione è chiusa.



Mi vorresti dire che con -edit-con 10 kg di Goma-2 -end edit- non riesci a far cadere giu' un aereo?
bhe guarda i vagoni dell'attentato a madrid, li si parla di fra i 5 e i 10 kg di esplosivo a vagone... Mi sa ti serve qualche informazione sugli esplosivi, o ti basta un po di logica o caro mio ingegniere... se pensi che una bomba a mano pesi un kg e non riesca a fare danni ad un aereo... si vede che vivi in matrix!

Purtroppo sono uno che pensa... e cerca di imparare, la mia e' una teoria se avessi avuto le conoscenze te le avrei scritte ma sempre meglio di gente che ha queste conoscenze tipo tu in ingegneria aeronautica e non ti metti a fare due conti e parli per ipotesi ;)

Sei uno che pensa... e non accetta smentite... tendi a non arrenderti neanche di fronte all'evidenza.
Come fai a far ingoiare ad uno 10kg di esplosivo? o comunque un kg solo? Inoltre l'interno di un corpo umano (pieno di liquidi non infiammabili e con scarso ossigeno) non facilita di certo un'esplosione, anche l'attutisce.
Ma se tu puoi provare che bastano pochi ovuli di esplosivo, fallo.

~ZeRO sTrEsS~
13-09-2006, 16:44
Dunque un 747 al decollo pesa 400000kg e usa 70 tonnellate di kerosene per attraversare l'atlantico. Una tonnellata di kerosene costa 165$
Si può dunque intuire che far viaggiare un kg sopra l'atlantico si spende circa 165$ *70/400000= 0.03$
Dunque 3 centesimi di dollaro al chilo di costo. che per 500kg fanno 15 dollari di costo di carburante.
Direi che la questione è chiusa.


minkia mi stai dicendo che conviene comprarsi un elicottero piu' che avere la macchina...
dati alla mano eh
quanto costava un gallone di kerosene nello stato di new york nel gennaio 2006

http://text.nyserda.org/Energy_Information/nyepg.asp

224.8 cent per gallone quindi sarebbero 2,248$ a gallone

un gallone americano visto le statistiche e' pari a 3,785 LT visto che ragioniamo in litri

ora una tonnellata di kerosene e' all'incirca 1000 LT
1000/3,785= 264,2 galloni in una tonnellata di kerosene

264,2 galloni * 2,248 $ = 600 $ a tonnellata un po differente dai tuoi 165$

600$* 70 tonnellate= 42.000 $

Il peso degli aerei ho trovato questo bel sito
http://www.boeing.com/global/italy/commercial/famiglia747/P8/

ora un boing 747 AL MASSIMO puo' portare fra le 397 e 413 tonnellate AL MASSIMO, ora non credo che ogni volta si raggiungano si dovrebbe avere una statistica ma non la trovo quindi facciamo una stima di 350 tonnellate

600*70/350.000kg=0.12$ per kg

come dicevo facciamo 100 kg in meno per ogni aereo si ha un risparmio per ogni aereo di 0.12$*100KG=120$

120$*500 voli al giorno = 60.000$ AL GIORNO!

ecco fatto due calcoli come si deve ;) quindi la questione rimane aperta :D

metti anche le condizioni metereologiche il kerosene ti costa di piu' al kg

edit
cerchiamo di essere piu' precisi e non di sparare cavolate e numeri al lotto alla MR. B.


Sei uno che pensa... e non accetta smentite... tendi a non arrenderti neanche di fronte all'evidenza.


evidenza che sei disinformato? ah be scusami ma non ci tengo a rimanere ignorante...
scusami ma metto sta discussione nei preferiti...


Come fai a far ingoiare ad uno 10kg di esplosivo? o comunque un kg solo? Inoltre l'interno di un corpo umano (pieno di liquidi non infiammabili e con scarso ossigeno) non facilita di certo un'esplosione, anche l'attutisce.
Ma se tu puoi provare che bastano pochi ovuli di esplosivo, fallo.


Ah ora ho capito!!! te sei un terrorista!!! ecco perche' non vincono :asd:

io non accetto smentite? hahaha magari qualcuno mi portasse qualcosa di documentato, non del tipo come hai fatto tu due calcoli sparati li tanto per scrivere...

10kg*10 persone... lo stomaco e' collegato con la bocca se non sbaglio in bocca ci passa l'aria no? bene quindi mi sta affermando che sei accendo dei fuochi d'artificio e poi li ingoio non esplodono? :asd:

oh mio dio :rotfl:

Northern Antarctica
13-09-2006, 17:00
Dunque un 747 al decollo pesa 400000kg e usa 70 tonnellate di kerosene per attraversare l'atlantico. Una tonnellata di kerosene costa 165$
Si può dunque intuire che far viaggiare un kg sopra l'atlantico si spende circa 165$ *70/400000= 0.03$
Dunque 3 centesimi di dollaro al chilo di costo. che per 500kg fanno 15 dollari di costo di carburante.
Direi che la questione è chiusa.


Oddio, non è proprio così... nel 2002 sulla tratta Roma - Hong Kong, su un Airbus A340 della Cathay, 30 kg di extrabagaglio sono costati 1083 Euro... :stordita:

Marty Bishop
13-09-2006, 17:46
quando viaggio io mi porto dai 3 ai 10 kg di liquidi...


:mbe:

che gli allarmi di Londra possono essere stati una farsa o un'esagerazione sono d'accordo.

Non mi sentirei libero di dire questo, ma una cosa mi incuriosisce perche' non mi convince.... il fatto che dal giorno immediatamente dopo o quasi, NESSUNO qui ne parla, c'erano giusto 2-3 articoletti e poi un altro che parlava male dell'accaduto e' stato pure censurato (sul the guardian se non ricordo male) :confused:

magari... sarei sempre ubriaco in aereo... :asd:

quando porto 10 litri sono di olio...

Ma non ci sono piu' i limiti di misura per singolo prodotto che si puo' portare fuori del paese? :mbe:

Mia sorella é partita il 5 per Londra da Linate, gli hanno fatto lasciare giù le 2 mozzarelle, la burrata e una panna cotta.

Un mio amico che lavora ai raggi x di Linate mi ha detto che solo per il volo verso Londra sono proibiti i liquidi


Che palle, ad Ottobre vado in Italia e speravo di portarmi degli alimenti appresso, speriamo che non mi blocchino la roba :rolleyes:


Oddio, non è proprio così... nel 2002 sulla tratta Roma - Hong Kong, su un Airbus A340 della Cathay, 30 kg di extrabagaglio sono costati 1083 Euro... :stordita:


Stavo per scrivere la stessa cosa! :sbonk:
Questi calcolano il costo basandosi solo sul carburante :doh:

alimatteo86
13-09-2006, 18:05
come dicevo facciamo 100 kg in meno per ogni aereo si ha un risparmio per ogni aereo di 0.12$*100KG=120$

120$*500 voli al giorno = 60.000$ AL GIORNO!

non fanno prima ad aumentare il biglietto di ogni passeggero di circa 10 centesimi di euro? :stordita:

lo stomaco e' collegato con la bocca se non sbaglio in bocca ci passa l'aria no?

hemmm.....qualche annetto fa qualcuno ha pensato di dotarci di una cosa chiamata epiglottide e pure di una valvolina che chiude lo stomaco

l'unico modo per collegarla all'esterno è tirare un ruttazzo nel momento dell'esplosione :Prrr:

andreasperelli
13-09-2006, 20:15
come dicevo facciamo 100 kg in meno per ogni aereo si ha un risparmio per ogni aereo di 0.12$*100KG=120$

senti, diciamo che i tuoi conti siano giusti... tu dici che tutto questo casino del divieto di liquidi è stato montato per risparmiare l'incredibile cifra di 120$ a volo? ok, se ti sembra ragionevole credilo, a me sembra molto irragionevole.

Stavo per scrivere la stessa cosa!
Questi calcolano il costo basandosi solo sul carburante

State scherzando vero? ;) non penserete veramente che il sovrapprezzo sia realmente legato al COSTO (non prezzo) che la compagnia sostiene per trasportare quel carico extra. E' un costo puramente arbitrario.

bene sei ingegniere fammi una stima di quando risparmia un aereo con 100kg in meno cosi siamo tutti piu precisi
purtroppo non ho conoscenze approfondite a quei livelli se lo fai tu mi faresti u n gran piacere

non sono ingegnere e meno che mai ingegnIere :D

]quante volte prendi l'aereo in un anno? e poi ho fatto una media dato che viaggio abbastanza in aereo e quindi vedo che piu' o meno un litro a persona ci sta... a meno che tu per essere sicuro non vai all'aeroporto e fai una statistica...

pure nei voli più scrausi un goccio d'acqua te lo dànno se lo chiedi... non ho mai visto gente con bottiglie al sacco. (ho fatto 7 voli tra luglio ed agosto)

Non mi sentirei libero di dire questo, ma una cosa mi incuriosisce perche' non mi convince.... il fatto che dal giorno immediatamente dopo o quasi, NESSUNO qui ne parla, c'erano giusto 2-3 articoletti e poi un altro che parlava male dell'accaduto e' stato pure censurato (sul the guardian se non ricordo male)

qui ci sarebbe da aprire tutta un altra discussione... considerando poi che la notizia è arrivata contestualmente all'invasione israeliana del libano.

AlexGatti
14-09-2006, 00:19
264,2 galloni * 2,248 $ = 600 $ a tonnellata un po differente dai tuoi 165$

600$* 70 tonnellate= 42.000 $

Il peso degli aerei ho trovato questo bel sito
http://www.boeing.com/global/italy/commercial/famiglia747/P8/

ora un boing 747 AL MASSIMO puo' portare fra le 397 e 413 tonnellate AL MASSIMO, ora non credo che ogni volta si raggiungano si dovrebbe avere una statistica ma non la trovo quindi facciamo una stima di 350 tonnellate

600*70/350.000kg=0.12$ per kg

come dicevo facciamo 100 kg in meno per ogni aereo si ha un risparmio per ogni aereo di 0.12$*100KG=120$

120$*500 voli al giorno = 60.000$ AL GIORNO!

ecco fatto due calcoli come si deve ;) quindi la questione rimane aperta :D

metti anche le condizioni metereologiche il kerosene ti costa di piu' al kg

edit
cerchiamo di essere piu' precisi e non di sparare cavolate e numeri al lotto alla MR. B.

Ho anche altro da fare oltre a portare le cifre che dovresti portare tu quando scrivi un nuovo post.
Ma mi fido dei tuoi conti, abbiamo l'esorbitante ( :D )cifra risparmiata di 120 $ a volo o 60mila $al giorno.
Ora ti chiedo (come t'hanno chiesto in tanti) ma secondo te, è meglio:
1 aumentare di 1$ il biglietto dell'aereo.
2 cercare di risparmiare 100kg imbarcando meno bibite (gratuite) per i passeggeri, tanto se le portano da soli, l'hai detto tu!
3 imbastire un complotto internazionale in modo da far approvare leggi o regolamenti che impediscano ai passeggeri di portare liquidi nel bagaglio a mano e per far questo corrompere centinaia o forse migliaia tra giornalisti, politici hostess ecc. ecc

Ah, se hai scelto la 3, ricorda che queste crisi internazionali, di solito fanno AUMENTARE il prezzo del petrolio, e dunque del kerosene e fanno DIMINUIRE il numero di persone che hanno voglia di prendere un aereo, dunque il numero dei tuoi clienti.

Pensi ancora che quel che prospetti sia uno scenario anche solo plausibile?



evidenza che sei disinformato? ah be scusami ma non ci tengo a rimanere ignorante...
scusami ma metto sta discussione nei preferiti...

Vai! evidenza di cui sopra, se per risparmiare forse 120$ a volo imbastiamo un complotto internazionale, per risparmiare 1$ di caffè che fai? rapina a mano armata?



Ah ora ho capito!!! te sei un terrorista!!! ecco perche' non vincono :asd:

io non accetto smentite? hahaha magari qualcuno mi portasse qualcosa di documentato, non del tipo come hai fatto tu due calcoli sparati li tanto per scrivere...

10kg*10 persone... lo stomaco e' collegato con la bocca se non sbaglio in bocca ci passa l'aria no? bene quindi mi sta affermando che sei accendo dei fuochi d'artificio e poi li ingoio non esplodono? :asd:

oh mio dio :rotfl:
Allora, ricapitoliamo.
Tu una volta hai fatto una cagata da mezzo chilo, e da questo hai dedotto che una persona può infilarsi nello stomaco DIECI CHILI di materiale non liquido e non commestibile, con un detonatore dentro.
E POI, superare un'oretta di attesa senza sentirsi male e venire ricoverato in ospedale.
Mah risulta plausibilissimo. Nessun dubbio?

Poi mi dici che se prendo un kg di esplosivo, lo divido in una ventina di ovuli da mezz'etto l'uno e li infilo in 70kg di corpo composto dall'80% di acqua, questo ha lo stesso effetto esplosivo di un panetto di 1kg di esplosivo fatto brillare all'aria aperta. Ah, quello che c'è nello stomaco è sigillato.
c'è nulla che non va?

Marty Bishop
14-09-2006, 09:10
qui ci sarebbe da aprire tutta un altra discussione... considerando poi che la notizia è arrivata contestualmente all'invasione israeliana del libano.

Che ti devo dire, la cosa mi sorprende e parecchio. Davvero nessuno ne parla, come se niente fosse mai successo, boh :confused:
Se sento qualcosa di tanto in tanto e' da giornali di altri paesi (escluso quell'episodio strano che ho citato)

prio
14-09-2006, 09:12
ecco fatto due calcoli come si deve ;) quindi la questione rimane aperta :D


Oh, ragazzi.. non so che diamine di macchina abbiate.
Ma con la mia se carico un'altra persona non e' che mi consumi il doppio :D
Me pajono un po' troppo lineari questi calcoli ;)

~ZeRO sTrEsS~
14-09-2006, 10:29
non fanno prima ad aumentare il biglietto di ogni passeggero di circa 10 centesimi di euro? :stordita:


si cosi su quei 60.000$ al mese ci pagi le tasse :D cosa preferiresti 60.000$ netti in tasca senza che tu abbia un solo costo aggiuntivo o 40.000$. Se ci fai caso raynair la maggiorparte del biglietto e' fra tasse del carburante e altre tasse... sai perche'? quegli introiti non vengono tassati ;) ora ti spieghi anche perche' ti costano di piu' le tasse che il biglietto!


hemmm.....qualche annetto fa qualcuno ha pensato di dotarci di una cosa chiamata epiglottide e pure di una valvolina che chiude lo stomaco

l'unico modo per collegarla all'esterno è tirare un ruttazzo nel momento dell'esplosione :Prrr:

ecco mi hai confermato la mia teoria ruttazzo=aria quindi nello stomaco c'e' aria :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:

~ZeRO sTrEsS~
14-09-2006, 10:37
senti, diciamo che i tuoi conti siano giusti... tu dici che tutto questo casino del divieto di liquidi è stato montato per risparmiare l'incredibile cifra di 120$ a volo? ok, se ti sembra ragionevole credilo, a me sembra molto irragionevole.


Non sei abituato a pensare in grande, non ricordo che compagnia che levo' le olive da ogni pasto ebbe un risparmio di migliaia di euro al mese...

anzi ecco trovato un pezzetto che ne parla

http://www.lastampa.it/_web/_RUBRICHE/Libri/articolo/articolo030814.asp

"Il fatto che per rievocare l’epoca d’oro del volo si ricorra a delle hostess non è casuale. Sono state loro le protagoniste di alcuni passaggi chiave della storia dell’industria del volo. Come quando, nel 1987, in piena corsa al contenimento dei costi, l’allora presidente dell’American Airlines Robert Crandall divenne celebre per aver fatto risparmiare 40mila dollari all’anno alla propria compagnia eliminando le olive dalle insalate servite a bordo. A diversi anni dalla vicenda, dal quartier generale della più grande compagnia aerea del mondo raccontano come l’idea fosse venuta a un’assistente di volo."

Wow 40.000$ in un anno levando le olive... bhe se ne risparmiano pure 100.000$ togliento il peso dei liquidi all'anno non mi sembra una cosa perfida...

Se poi sei convinto che le aziende voglino il tuo bene e non i tuoi soldi libero di crederlo...



pure nei voli più scrausi un goccio d'acqua te lo dànno se lo chiedi... non ho mai visto gente con bottiglie al sacco. (ho fatto 7 voli tra luglio ed agosto)


Aridaglie... pure se sono 50 kg in meno hai visto sono sempre un po di soldi che si risparmia, ora vorresti dirmi che nessuno porta liquidi a bordo?


qui ci sarebbe da aprire tutta un altra discussione... considerando poi che la notizia è arrivata contestualmente all'invasione israeliana del libano.

lasciamo perdere il servizio di informazione italiano... ci sarebbe da scrivere una bibbia...

~ZeRO sTrEsS~
14-09-2006, 11:04
Ho anche altro da fare oltre a portare le cifre che dovresti portare tu quando scrivi un nuovo post.
Ma mi fido dei tuoi conti, abbiamo l'esorbitante ( :D )cifra risparmiata di 120 $ a volo o 60mila $al giorno.
Ora ti chiedo (come t'hanno chiesto in tanti) ma secondo te, è meglio:
1 aumentare di 1$ il biglietto dell'aereo.
2 cercare di risparmiare 100kg imbarcando meno bibite (gratuite) per i passeggeri, tanto se le portano da soli, l'hai detto tu!
3 imbastire un complotto internazionale in modo da far approvare leggi o regolamenti che impediscano ai passeggeri di portare liquidi nel bagaglio a mano e per far questo corrompere centinaia o forse migliaia tra giornalisti, politici hostess ecc. ecc


Non ho portato cifre ma se ti piace fare disinformazione allora potresti anche aprire un 3d dove affermi che i maiali volano dato che nessuno ha mai affermato il contrario... Quando non sono informato io sto zitto e vado ad informarmi non le sparo a caso...
pure te ragioni in piccolo... ringraziando a dio ho abbastanza esperienza per capire come funzionano le multinazionali

1) Gia' detto su, sono utili tassati se devi scegliere fra 20.000$ e 40.000$ mi vorresti dire che preferisci il primo vero?
Gli utili vengono tassati, e poi guarda caso, le compagnie fanno a gara ad avere i prezzi piu' bassi, mica sei in italia che e' pieno di cartelli...
2) 100Kg in meno su ogni aereo e le bibbite le hai solo tu sei vuoi bere sganci... quindi risparmio + utile mica so fessi... ovviamente se entra in vigore la legge non puoi portare piu' liquidi, a parte quelli che compri in aeroporto che verranno sigillati e non li puoi aprire, quindi maggiori introiti per aeroporti e compani. E come puoi vedere mica sono due volte fessi...
3) imbastire un complotto internazionale corrompere ecc? ma te sei troppo fuori semplicemente si sa che le lobby stanno a braccetto con la politica... secondo te nessuna azienda aerea ha mai avuto rapporti con politici... e meno male che l'alitalia la sta salvando il governo! Bastano un po di chiamate a politici si fa la proposta e via, secondo te se il leader di un partito fa una proposta di legge sulla sicurezza in aereo il suo stesso schieramente vota contro!
Eh mica siamo nel paese delle meraviglie qua il bianconiglio non ci sta...


Ah, se hai scelto la 3, ricorda che queste crisi internazionali, di solito fanno AUMENTARE il prezzo del petrolio, e dunque del kerosene e fanno DIMINUIRE il numero di persone che hanno voglia di prendere un aereo, dunque il numero dei tuoi clienti.

Pensi ancora che quel che prospetti sia uno scenario anche solo plausibile?


hai ragione la gente come me che fa 20.000 km all'anno o piu' in aereo preferisce andare con il mulo da carico... :asd:
ovvio che per grandi distanze sei costretto a prendere l'aereo
ovviamente se una persona deve andare in vacanza si fa tanti problemi di soldi e sono anni che dicono che siamo sempre piu' poveri ma la gente va in vacanza...



Vai! evidenza di cui sopra, se per risparmiare forse 120$ a volo imbastiamo un complotto internazionale, per risparmiare 1$ di caffè che fai? rapina a mano armata?

gia' lo hanno fatto con le olive, information please!



Allora, ricapitoliamo.
Tu una volta hai fatto una cagata da mezzo chilo, e da questo hai dedotto che una persona può infilarsi nello stomaco DIECI CHILI di materiale non liquido e non commestibile, con un detonatore dentro.
E POI, superare un'oretta di attesa senza sentirsi male e venire ricoverato in ospedale.
Mah risulta plausibilissimo. Nessun dubbio?

Poi mi dici che se prendo un kg di esplosivo, lo divido in una ventina di ovuli da mezz'etto l'uno e li infilo in 70kg di corpo composto dall'80% di acqua, questo ha lo stesso effetto esplosivo di un panetto di 1kg di esplosivo fatto brillare all'aria aperta. Ah, quello che c'è nello stomaco è sigillato.
c'è nulla che non va?

Ci sta gente che si porta mezzo kilo di coca a viaggio e si fa un viaggio di di 12 ore mi vorresti dire che non sarebbero capaci di impacchettare esplosivo...
Non sono un fisico e ho provato a trovare tabelle di potenza degli esplosivi, e cmq non so se sai che gli aerei sono mezzi delicati, basta che ti piazzi nelle vicinaze della cabina o ci entri un secondo ti fai esplodere e poi voglio vedere come la metti...
I film in cui l'aereo e' squarciato e vola ancora sono finzione tranqui... cmq se vuoi mi puoi reclutare come terrorista cosi la vinciamo sta guerra... :asd:
ho capito questo e' solo un test che mi fai per reclutarmi!!
Cmq alla fine se mi vuoi dire che 2-3 kg di esplosivo in 4-6 pacchi da mezzo kg non riescono a buttare giu' un aereo, ti ricordo che non siamo nel paese delle meraviglie!

~ZeRO sTrEsS~
14-09-2006, 11:07
Oh, ragazzi.. non so che diamine di macchina abbiate.
Ma con la mia se carico un'altra persona non e' che mi consumi il doppio :D
Me pajono un po' troppo lineari questi calcoli ;)

ovviamente non abbiamo statistiche alla mano e' stato fatto un conto poi ci devi mettere anche le previsioni metereologiche ma bastato solo sul carburante, la macchina poi funziona diversamente da un aereo, ma credo che se hai 5 persone invece che di una le senti in macchina... ora mettendo che in macchina tua non ci entrano 180 persone non credo che possa paragonare un aereo ad una macchina...

AlexGatti
14-09-2006, 11:41
Non ho portato cifre ma se ti piace fare disinformazione
Io ho cercato su google e quelle cifre sono venute fuori, poi ne hai (giustamente) corrette alcune, visto che io m'ero fermato al primo risultato utile, non era disinformazione, semplicemente cercavo cifre che avresti dovuto portare tu in prima istanza.

1) Gia' detto su, sono utili tassati se devi scegliere fra 20.000$ e 40.000$ mi vorresti dire che preferisci il primo vero?
Vabbeh, aumenti di 2$ così ti rimane 1$ pulito. Non cambia la questione.


2) 100Kg in meno su ogni aereo e le bibbite le hai solo tu sei vuoi bere sganci... quindi risparmio + utile mica so fessi... ovviamente se entra in vigore la legge non puoi portare piu' liquidi, a parte quelli che compri in aeroporto che verranno sigillati e non li puoi aprire, quindi maggiori introiti per aeroporti e compani. E come puoi vedere mica sono due volte fessi...
Guarda che un bicchiere d'acqua te lo danno senza pagare su qualunque aereo.
Te lo rispiego: perchè visto che secondo te chiunque si porta una media di un litro di liquidi sull'aereo, non ridurre fortemente la scorta di ACQUA POTABILE GRATUITA presente sugli aerei? Il risparmio è lo stesso e si evita di fare finti attentati in giro.


3) imbastire un complotto internazionale corrompere ecc? ma te sei troppo fuori semplicemente si sa che le lobby stanno a braccetto con la politica... secondo te nessuna azienda aerea ha mai avuto rapporti con politici...
Ammettendo che sia vero, ma secondo te, i politici stanno con le lobby per sport? o per soldi e potere? Ovvero la British Airways telefona a Blair e gli dice:
"Senti, mo faccio un paio di attentati sventati dalle forze dell'ordine e tu mi copri e mi spalleggi inoltre dopo fai approvare una legge che vieta i liquidi così io risparmio 60mila$ al giorno. Arrivederci e grazie". Secondo te un politico non vuole la sua (grassa) fetta? Lo fa gratis?



hai ragione la gente come me che fa 20.000 km all'anno o piu' in aereo preferisce andare con il mulo da carico... :asd:
ovvio che per grandi distanze sei costretto a prendere l'aereo
ovviamente se una persona deve andare in vacanza si fa tanti problemi di soldi e sono anni che dicono che siamo sempre piu' poveri ma la gente va in vacanza...

Ti informo che in seguito agli attentati del settembre 2001 c'è stata la più grossa crisi del traffico aereo mai vista. Dunque che tu lo voglia o no, la notizia di un attentato, ancorchè sventato, un po' di influenza sia sul numero di passeggeri, sia sul prezzo del kerosene, qualche effetto ce l'ha.
Insomma rischi di mettere insieme un caso incredibile per risparmiare 120$ a volo e poi ti trovi che hai anche 1 passeggero in meno (e quei 120$ te li sei già giocati) e il kerosene ti costa anche solo 1 centesimo in più (e quindi ci perdi rispetto a prima)


gia' lo hanno fatto con le olive, information please! Ok, ma non hanno fatto un complotto internazionale per levare una oliva da ogni pasto.



Cmq alla fine se mi vuoi dire che 2-3 kg di esplosivo in 4-6 pacchi da mezzo kg non riescono a buttare giu' un aereo, ti ricordo che non siamo nel paese delle meraviglie!
Dunque secondo te ingoiarsi un pacco di roba da mezzo chilo senza masticarla è facile?
Ah, per tua informazione lo stomaco ha una capienza di un paio di litri. Infilarci dentro anche 1kg di esplosivo sarebbe un'impresa, a meno di non dividerlo in piccoli ovuli (come per la droga), ma questo diminuirebbe la forza esplosiva prodotta.




Insomma stai difendendo a spada tratta una conclusione che hai tratto prima ancora di guardare in faccia la realtà, ovvero che secondo te le compagnie aeree hanno montato 'sto casino per risparmiare circa 100$ a volo. :mc:
La cosa però come già detto non sta in piedi da qualunque parte la guardi. Le compagnie sono le prime a perderci quando ci sono notizie di attentati, guarda anche solo le loro azioni in borsa. Inoltre mettere su un complotto del genere non è MAI gratis, non so come tu abbia fatto anche solo a pensare che un politico ti faccia un favore tale senza volere niente in cambio.

~ZeRO sTrEsS~
14-09-2006, 12:30
Vabbeh, aumenti di 2$ così ti rimane 1$ pulito. Non cambia la questione.

N'altra volta... secondo te gli aumenti non li fanno... quindi tu preferisci rincare il prezzo del biglietto e non risparmiare netti senza spese o altro un po di soldi...
Chissa poi come mai tutti cercano di non pagare tasse te sei l'unico che le vuole pagare, ripassino sul capitalismo? Se poi sei stato manager internazionale per multinazionali, quindi dovresti sapere come vanno le cose per multinazionali, dimmi di che azienda che mi catapulto al volo tanto per fare utili basta solo aumentare il prezzo di vendita... secondo te...


Guarda che un bicchiere d'acqua te lo danno senza pagare su qualunque aereo.
Te lo rispiego: perchè visto che secondo te chiunque si porta una media di un litro di liquidi sull'aereo, non ridurre fortemente la scorta di ACQUA POTABILE GRATUITA presente sugli aerei? Il risparmio è lo stesso e si evita di fare finti attentati in giro.


Quel peso e' gia' calcolato nell'aereo secondo te metteranno taniche aggiuntive? svuotano i serbatoi di carburante e mettono acqua... oltre che non so se ci sono delle restrinzioni su un minimo di acqua che devono portare o altro... magari riduci le scorte cosi quando vai al cesso non ci sta acqua :D e poi parli solo di acqua... se iniziamo a parlare di "liquidi" il tuo discorso non va.


Ammettendo che sia vero, ma secondo te, i politici stanno con le lobby per sport? o per soldi e potere? Ovvero la British Airways telefona a Blair e gli dice:
"Senti, mo faccio un paio di attentati sventati dalle forze dell'ordine e tu mi copri e mi spalleggi inoltre dopo fai approvare una legge che vieta i liquidi così io risparmio 60mila$ al giorno. Arrivederci e grazie". Secondo te un politico non vuole la sua (grassa) fetta? Lo fa gratis?


parli di corruzione? ah non te lo so dire, ma magari gia' se mi offrono i voli gratis a vita mica ci sputo sopra...
ti ripeto non si arrestano 50 persone e se ne scarcerano 45, trovami un caso simile dove il 90% degli arrestati perche' su di loro non c'era nessuna ACCUSA, ne collegamento ne prova... poi ne riparliamo, e poi fammi capire dicono sempre dopo mesi quando sventano gli attentati questa volta invece subito, e guarda caso in agosto, quando ci sono piu' aerei in circolazione... ma magari te sei uno che crede che un boeing si schianti su una parete lasciando le finestre intatte...



Ti informo che in seguito agli attentati del settembre 2001 c'è stata la più grossa crisi del traffico aereo mai vista. Dunque che tu lo voglia o no, la notizia di un attentato, ancorchè sventato, un po' di influenza sia sul numero di passeggeri, sia sul prezzo del kerosene, qualche effetto ce l'ha.
Insomma rischi di mettere insieme un caso incredibile per risparmiare 120$ a volo e poi ti trovi che hai anche 1 passeggero in meno (e quei 120$ te li sei già giocati) e il kerosene ti costa anche solo 1 centesimo in più (e quindi ci perdi rispetto a prima)

Appunto mi dai man forte... aumenti la sicurezza negli aerei invogli anche la gente a girare di piu', e dato che tu dici che sono in crisi allora i soldi gli servono... e ti ripeto mai e poi mai una persona che deve fare piu' di 2000 km prendera' un mezzo diverso dall'aereo. Mettendo in conto che dovevamo avere una pandemia di aviaria, migliaia di morti panico totale fra la gente, stessa cosa, si danno informazioni nessuno muore e in piu' dai sicurezza alla gente senza contare il pretesto per fare i cavoli propri in medioriente... ma tutta altra storia...
Mai sentita la storia che i coffeshop chiuderanno? bhe balla megagalattica e pure la gente me lo chiede ancora...


Ok, ma non hanno fatto un complotto internazionale per levare una oliva da ogni pasto.

tempi diversi metodi diversi... chissa perche' in olanda esiste ancora la benzina rossa... forse le case automobilistiche non erano in difficolta'? anzi non ne hanno quindi...


Dunque secondo te ingoiarsi un pacco di roba da mezzo chilo senza masticarla è facile?
Ah, per tua informazione lo stomaco ha una capienza di un paio di litri. Infilarci dentro anche 1kg di esplosivo sarebbe un'impresa, a meno di non dividerlo in piccoli ovuli (come per la droga), ma questo diminuirebbe la forza esplosiva prodotta.
[/quota]
impresa?leggi qua guarda 1kg di coca... anche se la fonte lascia a desiderare http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=46748
ora si dovrebbe comparare il volume

meno forza esplosiva? perche' gli altri non esplodono? sono a lavoro e non ho tempo di fare ricerche come ti ho detto prima non sparare a caso che poi fai brutte figure, se non erro la forza esplosiva al massimo puo' essere variata dall'involucro della bomba ma non se l'esplosivo sta tutto insieme o a distanza di pochi millimetri... quindi visto che hai fatto un affermazione aspetto anche che la dimostri altrimenti e' inutile discutere con te...

[quote]
Insomma stai difendendo a spada tratta una conclusione che hai tratto prima ancora di guardare in faccia la realtà, ovvero che secondo te le compagnie aeree hanno montato 'sto casino per risparmiare circa 100$ a volo. :mc:
La cosa però come già detto non sta in piedi da qualunque parte la guardi. Le compagnie sono le prime a perderci quando ci sono notizie di attentati, guarda anche solo le loro azioni in borsa. Inoltre mettere su un complotto del genere non è MAI gratis, non so come tu abbia fatto anche solo a pensare che un politico ti faccia un favore tale senza volere niente in cambio.

ma guarda sono stati organizzati colpi di stato da democrazie in altri paesi, hanno dato notizie di migliaia di morti per aviaria... (si doveva togliere l'attenzione sulla mucca pazza), non mi sorprenderei di niente altro, visto che sei esperto di borsa procurami anche il crollo delle loro azioni, anche se la borsa serve per liquidita', in poche parole piu' vale il titolo piu' hai soldi a dispozione da investire non e' che se il tuo titolo costa 5 euro i tuoi introiti sono di 30 euro e se costa 3 diventano 20, se lo sai la borsa si basa tutto su informazioni ne piu' ne meno...
Purtroppo non lavoro nei servizi segreti e non posso mettere telefoni sotto controllo e pure se fosse dove sta il problema? si e' trattato di fare un po di arresti stop...
Mai visto il film nel nome del padre? bhe guardalo, parla di persone incarcerate senza prove, o semplicemente prove inventate perche' gli UK dovevano dare dei colpevoli a delle stragi, e non sono nemmeno stati scarcerati quando i veri colpevoli hanno confessato. Cmq inutile parlare delle magagne dei politici ce ne sarebbero a bizzeffe... tranquillo io lo pagherei un miliardo se poi in 3 anni me ne tornano 10...

prio
14-09-2006, 12:33
ovviamente non abbiamo statistiche alla mano e' stato fatto un conto poi ci devi mettere anche le previsioni metereologiche ma bastato solo sul carburante, la macchina poi funziona diversamente da un aereo, ma credo che se hai 5 persone invece che di una le senti in macchina... ora mettendo che in macchina tua non ci entrano 180 persone non credo che possa paragonare un aereo ad una macchina...

Ovviamente ci sono grosse differenze.
A maggior ragione, visto che la mia macchina consuma di piu' con 5 persone a bordo ma non certo 5 volte tanto ne' tantomeno il doppio penso che su un aereo qualche kg in piu' o in meno sia ancora piu' ininfluente.
Onestamente mi sembrano conti con attendibilita' prossima allo 0 Kelvin ;)

AlexGatti
14-09-2006, 13:16
Ovviamente ci sono grosse differenze.
A maggior ragione, visto che la mia macchina consuma di piu' con 5 persone a bordo ma non certo 5 volte tanto ne' tantomeno il doppio penso che su un aereo qualche kg in piu' o in meno sia ancora piu' ininfluente.
Onestamente mi sembrano conti con attendibilita' prossima allo 0 Kelvin ;)

Il conto non è così peregrino, tu non calcoli il peso della macchina.
Se invece di essere da solo carichi un passeggero non consumi il doppio perchè non raddoppi il peso della macchina, ma lo aumenti del 5/10% al massimo. Probabilmente il consumo aumenterà di una percentuale analoga., ovvero invece di fare 15 km con un litro ne farai 14.

prio
14-09-2006, 13:28
Il conto non è così peregrino, tu non calcoli il peso della macchina.
Se invece di essere da solo carichi un passeggero non consumi il doppio perchè non raddoppi il peso della macchina, ma lo aumenti del 5/10% al massimo. Probabilmente il consumo aumenterà di una percentuale analoga., ovvero invece di fare 15 km con un litro ne farai 14.

Oddio, conti precisi non mi sono mai messo a farne, neh..
Pero' diciamo che la mia macchina pesa sui 1400 kg. Abitualmente viaggio da solo, ma anche quando mi e' capitato di andare in giro in 5 (diciamo 300 kg in piu' del solito) un incremento del 20% o giu di li mi sembra decisamente di non averlo notato.
E con quel che costa la benzina oggidi', penso prioprio che me ne sarei accorto :D
Continuo a pensare che il conto sia troppo lineare, ma non insisto.

~ZeRO sTrEsS~
14-09-2006, 13:33
Oddio, conti precisi non mi sono mai messo a farne, neh..
Pero' diciamo che la mia macchina pesa sui 1400 kg. Abitualmente viaggio da solo, ma anche quando mi e' capitato di andare in giro in 5 (diciamo 300 kg in piu' del solito) un incremento del 20% o giu di li mi sembra decisamente di non averlo notato.
E con quel che costa la benzina oggidi', penso prioprio che me ne sarei accorto :D
Continuo a pensare che il conto sia troppo lineare, ma non insisto.

vabbe ma non fai manco 12.000 km in 12 ore per renderti conto di quando spendi ;)
la questione non e' un solo aereo o una sola macchina... metti che te hai 100 auto che ti consumano, se potresti risparmiare 1 euro al giorno su ogni auto per il carburante levando qualcosa che pesa non lo faresti? la questione sta nel pensare in grande ovvio che 120$ per un solo volo non e' niente ma nell'insieme si che conta... un po come quando hanno cambiato l'euro, secondo te sarebbero state contente le banche di cambiarti i soldi facendo lo scambio pari 1 euro a 2.000 Lire? non credo... sono le grandi cifre che giocano...

prio
14-09-2006, 13:43
vabbe ma non fai manco 12.000 km in 12 ore per renderti conto di quando spendi ;)

Non faccio neanche 60000 garzilioni di benzina per fare un pieno, pero' ;)



la questione non e' un solo aereo o una sola macchina... metti che te hai 100 auto che ti consumano, se potresti risparmiare 1 euro al giorno su ogni auto per il carburante levando qualcosa che pesa non lo faresti? la questione sta nel pensare in grande ovvio che 120$ per un solo volo non e' niente ma nell'insieme si che conta... un po come quando hanno cambiato l'euro, secondo te sarebbero state contente le banche di cambiarti i soldi facendo lo scambio pari 1 euro a 2.000 Lire? non credo... sono le grandi cifre che giocano...

E' ovvio che, a parita' di condizioni, meno peso hai meno consumi. Non sto certo negando questo. Quello che "contestavo" io era semplicemente che il calcolo fosse troppo lineare, le cifre che escono mi sembrano (oh, a naso e nulla piu') troppo alte.
Altrettanto ovvio che un piccolo risparmio moltiplicato per n volte diventa un grande risparmio.
Pero' onestamente il pensare che vogliano ridurre il peso dei liquidi mi sembra un po' troppo "dietrologica", come ipotesi.
Anche perche' se non ho inteso male si parla di bagaglio a mano.. se lo scopo fosse quello avrebbe avuto piu' senso vietare i libri :D

AlexGatti
14-09-2006, 14:11
Innanzitutto penso che questo stia diventando un flame, s'è persa la speranza di vederti fare qualunque ragionamento obiettivo quindi questo sarà anche il mio ultimo post in questo thread.

N'altra volta... secondo te gli aumenti non li fanno... quindi tu preferisci rincare il prezzo del biglietto e non risparmiare netti senza spese o altro un po di soldi...
Si, ma sai, se per risparmiare le tasse devo organizzare un attentato internazionale forse ci penso due volte. O no?



Quel peso e' gia' calcolato nell'aereo secondo te metteranno taniche aggiuntive? svuotano i serbatoi di carburante e mettono acqua... oltre che non so se ci sono delle restrinzioni su un minimo di acqua che devono portare o altro... magari riduci le scorte cosi quando vai al cesso non ci sta acqua :D e poi parli solo di acqua... se iniziamo a parlare di "liquidi" il tuo discorso non va. Si, riduci le scorte al minimo indispensabile.
No, perchè il discorso non va? a che "liquidi" ti riferisci in particolare?



parli di corruzione? ah non te lo so dire, ma magari gia' se mi offrono i voli gratis a vita mica ci sputo sopra...
Mah, io se fossi un membro di un governo, per fare un favore così grosso mi farei pagare ben di più che "voli gratis" se poco poco scoprono qualcosa ti giochi la poltrona e la libertà. Con i voli gratis ci potrai comprare un metalmeccanico da 1000 euro al mese, non un ministro e mezza polizia.

ti ripeto non si arrestano 50 persone e se ne scarcerano 45, trovami un caso simile dove il 90% degli arrestati perche' su di loro non c'era nessuna ACCUSA, ne collegamento ne prova... poi ne riparliamo
Beh sono degli incapaci, manco i complotti sanno fare, altrimenti che ci voleva a dire "si, li abbiamo arrestati ed erano tutti colpevoli" così il complotto era più credibile no? perchè non l'hanno detto? tanto è tutto finto, potevano fare uscire le notizie che più gli convenivano no?

ma magari te sei uno che crede che un boeing si schianti su una parete lasciando le finestre intatte...
Non so a che ti riferisci e non voglio neanche saperlo, già questa discussione è grottesca, non voglio entrare in un'altra peggiore.




Appunto mi dai man forte... aumenti la sicurezza negli aerei invogli anche la gente a girare di piu', e dato che tu dici che sono in crisi allora i soldi gli servono...
cioè se c'è pericolo di attentati, anche se questa volta l'hanno sventato, aumenti la voglia della gente di andare in aereo? Ma ragioni?

e ti ripeto mai e poi mai una persona che deve fare piu' di 2000 km prendera' un mezzo diverso dall'aereo.
Dunque se chiunque debba fare più di 2000 km di percorrenza non può far altro che prendere l'aereo, tanto che non ci rinuncia neanche in caso di attentati, allora puoi aumentare il costo dei biglietti di 2$, tanto non possono fare a meno di prendere l'aereo. E non mi tirar fuori la concorrenza, se la lobby delle compagnie aeree (secondo te) riesce a organizzare degli attentati e farla franca, a maggior ragione riesce a fare cartello per 2$ a biglietto.



meno forza esplosiva? perche' gli altri non esplodono? sono a lavoro e non ho tempo di fare ricerche come ti ho detto prima non sparare a caso che poi fai brutte figure, se non erro la forza esplosiva al massimo puo' essere variata dall'involucro della bomba ma non se l'esplosivo sta tutto insieme o a distanza di pochi millimetri... quindi visto che hai fatto un affermazione aspetto anche che la dimostri altrimenti e' inutile discutere con te...

Beh al massimo le sparerò grosse come fai tu. Secondo me un panetto di esplosivo da un kg diviso in ovuli e messo in uno stomaco, ovvero in mezzo a dei liquidi, con poco ossigeno intorno, e anzi con intorno una massa di carne che attutisce, ha molta meno forza esplosiva dello stesso panetto intero e fuori da un ambiente pieno di liquidi come il corpo umano.
E' una mia opinione, e penso valga quanto la tua.


Ciao, e cerca di stare un po' più sereno e prenderti meno sul serio. Non sempre tutto quello che si crede è la verità.

alimatteo86
14-09-2006, 16:06
si cosi su quei 60.000$ al mese ci pagi le tasse :D cosa preferiresti 60.000$ netti in tasca senza che tu abbia un solo costo aggiuntivo o 40.000$.
ecco mi hai confermato la mia teoria ruttazzo=aria quindi nello stomaco c'e' aria :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:

scusami, allora invece chi di 1 euro aumenteranno di 1 euro e 50 :asd:

di aria nello stomaco, ma potrei sbalgiarmi, non ce n'è mai tanta.....e comunque non abbastanza per far partire bene una reazione
fattostà che ocn stà storia dei rutti stiamo cadendo nel ridicolo :stordita: :D :D

^TiGeRShArK^
14-09-2006, 16:36
è una teoria ke non sta nè in cielo nè in terra.
Altrimenti farebbero i biglietti a peso.
Una persona di 50 kg dovrebbe pagare la metà di una di 10kg se è come dici tu.
Ma non mi pare proprio il caso.
Per assurdo anzi non cabierebbe assolutamente niente xkè le persone berrebero la bottiglietta da mezzo litro prima del volo piuttosto ke lasciarla là :D
ah.. e x inciso nè io nè i miei amici abbiamo mai portato un solo goccio d'acqua..
l'unica cosa ke ci hanno fatto lasciare è stato l'accendino ke ci siamo dovuti tenete x fumare nell'attesa :muro:
e mi pare tra l'altro di non aver mai visto persone portare bottiglie + grandi di mezzo litro :mbe:
ke cazz sono cammelli ke si bevono 1 litro d'acqua in due ore e passa di volo? :asd:

^TiGeRShArK^
14-09-2006, 16:52
Il conto non è così peregrino, tu non calcoli il peso della macchina.
Se invece di essere da solo carichi un passeggero non consumi il doppio perchè non raddoppi il peso della macchina, ma lo aumenti del 5/10% al massimo. Probabilmente il consumo aumenterà di una percentuale analoga., ovvero invece di fare 15 km con un litro ne farai 14.
non è assolutamente così :O
potresti usare questa formula di proporzionalità diretta peso/consumo solo ed esclusivamente nel caso in cui viaggassi SEMPRE in salita, a tra l'altro con una buona pendenza.
Questo perchè la maggior parte dell'energia consumata dalla macchina nei lunghi viaggi è data dalla resistenza dell'atmosfera.
L'aumento di peso si sente solo durante le accelerazioni (e le decelerazioni allungando lo spazio di frenata).
Ora negli aerei il discorso è un pò diverso in quanto oltre alla fase di accelerazione in cui influisce il peso, bisognerebbe comunque contare anke durante il tragitto la maggiore spinta dei motori per generare una forza tale da controbilanciare quella di gravità mediante la portanza delle ali.
Onestamente non ricordo la formula della portanza, cmq ad occhio direi ke l'aumento di consumo è direttamente proporzionale al peso, ma con una costante moltiplicativa molto piccola rispetto al semplice aumento percentuale del peso.
Se ad esempio mettiamo ke il peso dell'aereo sia 35.000 kg e si tolgono 100 kg di liquidi (stima secondo me molto in eccesso) il risparmio di carburante non è di 1/350, ma è minore... ad okkio direi anke 1/4, ovvero 1 litro su 1400.
Ovviamente se qualcuno si ritrova per le mani qualke formula sugli effetti delle varie forze sugli aerei si può dare una stima molto migliore della mia fatta "ad okkio" :p

~ZeRO sTrEsS~
14-09-2006, 17:18
è una teoria ke non sta nè in cielo nè in terra.
Altrimenti farebbero i biglietti a peso.
Una persona di 50 kg dovrebbe pagare la metà di una di 10kg se è come dici tu.
Ma non mi pare proprio il caso.

infatti e' assurdo il biglietto a peso e si cercano altri metodi


Per assurdo anzi non cabierebbe assolutamente niente xkè le persone berrebero la bottiglietta da mezzo litro prima del volo piuttosto ke lasciarla là :D

ovviamente se sai che non puoi portare liquidi la bottiglietta non te la porti...
e poi aridaglie stiamo parlando di liquidi non solo di acqua! possibile che abbiate i paraocchi e per voi liquidi significa acqua?


ah.. e x inciso nè io nè i miei amici abbiamo mai portato un solo goccio d'acqua..
l'unica cosa ke ci hanno fatto lasciare è stato l'accendino ke ci siamo dovuti tenete x fumare nell'attesa :muro:
e mi pare tra l'altro di non aver mai visto persone portare bottiglie + grandi di mezzo litro :mbe:
ke cazz sono cammelli ke si bevono 1 litro d'acqua in due ore e passa di volo? :asd:

ti dico sugli aerei di linea che prendo io sono napoli-amsterdam sono 180 posti, sempre strapieno, la questione e' che meno peso piu' risparmio 60.000$ al giorno sono esagerati ma anche se sono 5000 o 3000 tranquillo che sono soldi se si e' fatto tanto clamore per 40.000 $ in un anno...

Ps.
Quanti di voi sono stati manager di multinazionali per capire quali sono le strategie delle stesse?
A quanto pare ci sputate sopra i soldi...

beppegrillo
14-09-2006, 18:35
Quanti di voi sono stati manager di multinazionali per capire quali sono le strategie delle stesse?

E tu lo sei? Oppure sei un ing aeronautico?
Tu sei un caso particolare che si porta 10lt di olio nel bagaglio a mano, non tutti fanno così e per la maggior parte divieto di portare liquidi a bordo si traduce in divieto di portare una bottiglietta d'acqua.
Detto questo, tutta la costruzione che stai facendo, crolla miseramente.

zerothehero
14-09-2006, 21:03
Bevetevi i liquidi..così non avete problemi...
E l'olio fatevelo spedire tramite corriere (possibilmente dalla Calabria, come faccio io) :asd:

svarionman
14-09-2006, 21:45
Divertitevi....Airbus Fuel Economy (http://www.iata.org/NR/ContentConnector/CS2000/Siteinterface/sites/whatwedo/file/Airbus_Fuel_Economy_Material.pdf) :O

svarionman
14-09-2006, 21:53
Un pò fuori tema ma interessante, sull'efficienza energetica dei vari mezzi di trasporto: Link (http://strickland.ca/efficiency.html)

~ZeRO sTrEsS~
15-09-2006, 10:29
Divertitevi....Airbus Fuel Economy (http://www.iata.org/NR/ContentConnector/CS2000/Siteinterface/sites/whatwedo/file/Airbus_Fuel_Economy_Material.pdf) :O

bel link lo guardo a casa con calma... :D

~ZeRO sTrEsS~
15-09-2006, 10:30
Bevetevi i liquidi..così non avete problemi...
E l'olio fatevelo spedire tramite corriere (possibilmente dalla Calabria, come faccio io) :asd:

se mi viene un capitale mandamelo tramite corriere... ho ovviato che mio cugino camionista ogni tanto arriva a maastrich... :D

^TiGeRShArK^
16-09-2006, 18:45
Bevetevi i liquidi..così non avete problemi...
E l'olio fatevelo spedire tramite corriere (possibilmente dalla Calabria, come faccio io) :asd:
io non ho bisogno di farmelo spedire :O
:Prrr:

[A+R]MaVro
16-09-2006, 22:44
Zero mi pare che tu stia costruendo un castello in aria. Come hanno fatto notare Prio ed altri il calcolo da te effettuato presuppone una relazione perfettamente lineare tra quantità di costo al kg del carburante e consumo ma non è affatto così: esiste una soglia minima di consumo. Se faccio volare un aereo vuoto avrò un consumo minimo ed incomprimibile di carburante, se lo faccio volare a pieno carico avrò il consumo massimo. Il costo per kilo aggiuntivo del carburante lo devo calcolare sulla differenza tra i due e non sul totale.

Ipotesi (con numeri inventati da me) un aereo a vuoto con il carburante minimo pesa 250 ton. (inclusi 50 di carburante), a pieno carico pesa 350 con 70 ton di carburante. Il tuo costo marginale al kg lo devi calcolare su 20 ton di cherosene e 100 di peso (ovviamente escludendo il peso del carburante). Prova a rifare i conti applicando questo ragionamento, la cifra da te ipotizzata si dovrebbe ridurre.


si cosi su quei 60.000$ al mese ci pagi le tasse cosa preferiresti 60.000$ netti in tasca senza che tu abbia un solo costo aggiuntivo o 40.000$. Se ci fai caso raynair la maggiorparte del biglietto e' fra tasse del carburante e altre tasse... sai perche'? quegli introiti non vengono tassati ora ti spieghi anche perche' ti costano di piu' le tasse che il biglietto!
Questo è un errore, stai confondendo le tasse sui biglietti a carico del passegero con le imposte a carico di una azienda. Per semplificare brutalmente, le imposte le paghi sulla differenza tra costi e ricavi, quindi aumentare i ricavi di 100 a parità di costi, o diminuire i costi di 100 a parità di ricavi hanno il medesimo impatto fiscale.
Il risparmio da te ipotizzato non è nè "pulito" nè esentasse.

Già queste considerazioni bastano per far cadere "l'incentivo economico" da te prospettato per le compagnie aeree, senza scomodare dietrologie, lobby politiche e quanto altro.