PDA

View Full Version : Sono disperato...CPU FAN ERROR (parteII)


junkman1980
13-09-2006, 12:39
ciao a tutti.
un paio di mesi fa ho aperto questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1244234

2 giorni dopo sono andato in ferie e sono tornato 2 settimane fa.
prima il pc perlomeno mi partiva una volta ogni 5-6 avvi,ma da dall'altro l'altro ieri mi da ripetutamente questo messaggio e non ne vuole sapere di partire...

http://img142.imageshack.us/img142/493/060913193801xd4.jpg

dall'ultimo post che ho ricevuto nella vecchia discussione,mi e' sembrato ovvio che la ventola fosse andata.cosi ho ordinato dissy e ventola nuovi (migliori rispetto a quelli intel).

oggi mi sono arrivati e li ho montati subito(CORRETTAMENTE!).
ed ecco il problema...il pc non parte lo stesso e mi da lo stesso messaggio di prima...
ma che diamine puo essere?se la ventola e' nuova come diavolo fa il sistema a dire che non va???

vi prego aiutatemi...almeno fatemi capire che cosa puo essere ad essersi sputtanato :cry:
il problema e' che nell'hard disk c'erano molti dati importanti ed ora non riesco piu ad accedervi... :cry: :muro:

p.s. ho settato il bios a default e staccato anche il cavo del floppy dalla scheda madre,visto che mi da anche "floppy controller failure"(come nella foto sopra)

sv4
13-09-2006, 12:56
non è che per caso c'è qualche componente metallico che mette in contatto la scheda madre con il case?

Demistificatore
13-09-2006, 12:57
dava anke a me l'errore cpu fan error, il motivo era perchè nn avevo connesso la ventola del procio al pin chiamato "cpu fan", forse la tua mobo nn trovando nessuna ventola attaccata a quel pin freeza tutto per evitare guasti...

junkman1980
13-09-2006, 13:01
non è che per caso c'è qualche componente metallico che mette in contatto la scheda madre con il case?

no,e' tutto a posto :(

junkman1980
13-09-2006, 13:02
dava anke a me l'errore cpu fan error, il motivo era perchè nn avevo connesso la ventola del procio al pin chiamato "cpu fan", forse la tua mobo nn trovando nessuna ventola attaccata a quel pin freeza tutto per evitare guasti...

purtroppo la mia e' collegata e pure al pin giusto :(

NITROTONY
13-09-2006, 13:28
ciao prova a disabilitare nel bios il termocontrollo della ventola a volte qquesta non parte perche la temperatura e troppo bassa e il bios ti regala un bel segnale di errore :mc: :mc: :mc:

junkman1980
13-09-2006, 13:40
ciao prova a disabilitare nel bios il termocontrollo della ventola a volte qquesta non parte perche la temperatura e troppo bassa e il bios ti regala un bel segnale di errore :mc: :mc: :mc:

il problema e' che da 2 giorni che non riesco a entrare neanche nel bios.premo ripetutamente il tasto Del,ma non mi entrare,mostrandomi invece il solito messaggio :(

NITROTONY
13-09-2006, 13:46
prova a resettare il bios togli la batteria e l'alimentazione da corrente e sposta il jumper su reset cmos aspetta quakche secondo e riavvia

junkman1980
13-09-2006, 14:04
prova a resettare il bios togli la batteria e l'alimentazione da corrente e sposta il jumper su reset cmos aspetta quakche secondo e riavvia

quando riavvio devo lasciare il jumper su reset cmos o posso rimetterlo a posto prima?

NITROTONY
13-09-2006, 14:18
rimetti tutto a posto e avvia il pc in automatico il bios carica il default

gi0v3
13-09-2006, 14:39
quando dice floppy controller failure può essere anche il problema esattamente opposto a quello che pensi tu, e cioè molte shced emadri non partono se non trovano attaccati determinati componenti...molte non vanno neanche a monitor se non è attaccata la tastiera, alcune vogliono di default che ci sia un floppy connesso...prova a riattaccarlo, magari l'ultima volt ache lo hai staccato hai messo il cavo floppy al contrario ( lo vedi subito all'avvio xke il led del floppy resta acceso fisso, mentre dovrebbe accendersi solo quando sta leggendo un dischetto )
per la cpu fan, attacca la ventola cpu su un altro molex e su quello cpu fan mettici una ventola normale, meglio se non tachimetrica, forse la ventola del dissi nuovo gira troppo piano e il sistema va in protezione per quello...se hai montato una ventola migliore, probabilmente avrà un regime di rpm inferiore a quella prima, e sulle schede madri c'è un sensore che freeza se la ventola cpu va a un numero di giri inferiore a un valore prefissato..per l'overvolt non so che dirti al momento, ma forse già sistemando gli altri 2 errori almeno vai in bios :D

Dumah Brazorf
13-09-2006, 15:29
Mi preoccupa il messaggio di chassis intrusion, quando comincia quello può rompere parecchio.
Quando riesci ad entrare nel bios vedi se si può disabilitare insieme al controllo dei giri della ventola (cpu fan fail o qualcosa del genere).

junkman1980
13-09-2006, 16:04
grazie a voi sono riuscito ad entrare nel bios :p

a quanto pare,secondo me e' l'alimentatore che si sta fottendo,per il fatto che il bios mi da questi valori,e pure con colore rosso(i valori normalmente sono blu):

Vcore 4,080V
3,3V 4,080V
5V 6,936V
12V 16,080V

voi che dite?

ho disabilitato tutti questi valori con l'ignore.stessa cosa per tutti i fan(cpu,chassis,power).
infatti ora non appare piu il problema cpu fan error e dell'overvolt.
appare solamente floppy controller failure.eppure e' attaccato nel verso giusto(ho fatto la prova contraria ed in effetti il led del floppy rimaneva acceso).quindi che puo' essere?che sia andato anche il floppy?

gi0v3
13-09-2006, 16:19
2 cose...o l'alim o la mobo..perchè può anche essere la mobo che scazza i valori, e si incasina sul floppy...prova l'alim su un altro pc se ne hai l'occasione, se sull'altro da valori normali allora hai una mobo picchiatella :D

Dumah Brazorf
13-09-2006, 17:26
Direi proprio che i sensori sono sballati, sai che fuochi pirotecnici con 4V al processore!! :D
Comunque controllerei con un tester i voltaggi dell'alimentatore.
Visto l'errore del floppy gli darei una controllata, è molto facile piegare un pin collegando il cavo flat, come seconda cosa provare a cambiare cavo, se niente cambia smontare la mobo e controlla che sotto non ci sia niente che tocchi.
Ciao.

lucadue
13-09-2006, 17:36
grazie a voi sono riuscito ad entrare nel bios :p

a quanto pare,secondo me e' l'alimentatore che si sta fottendo,per il fatto che il bios mi da questi valori,e pure con colore rosso(i valori normalmente sono blu):

Vcore 4,080V
3,3V 4,080V
5V 6,936V
12V 16,080V

voi che dite?

ho disabilitato tutti questi valori con l'ignore.stessa cosa per tutti i fan(cpu,chassis,power).
infatti ora non appare piu il problema cpu fan error e dell'overvolt.
appare solamente floppy controller failure.eppure e' attaccato nel verso giusto(ho fatto la prova contraria ed in effetti il led del floppy rimaneva acceso).quindi che puo' essere?che sia andato anche il floppy?
4volt di vcore :eek: :eek: :eek:
forse è la mobo un po andata

junkman1980
14-09-2006, 07:58
Direi proprio che i sensori sono sballati, sai che fuochi pirotecnici con 4V al processore!! :D
Comunque controllerei con un tester i voltaggi dell'alimentatore.
Visto l'errore del floppy gli darei una controllata, è molto facile piegare un pin collegando il cavo flat, come seconda cosa provare a cambiare cavo, se niente cambia smontare la mobo e controlla che sotto non ci sia niente che tocchi.
Ciao.

infatti.pareva assurdo anche a me :D

la mb non tocca nulla perche per installare il nuovo dissy/ventola ho dovuto smontare tutto e rimontare e non ho notato nulla.
stasera provo a controllare i pin e nel caso a cambiare il cavo.cmq mi da lo stesso problema anche se stacco il cavo dalla mb.
e poi in 2 anni non ho mai smontato/rimontato il floppy...eppure ha sempre funzionato...

scusa la mia ignoranza,ma il tester e' un componente hw da comprare o un software che controlla i voltaggi?

Dumah Brazorf
14-09-2006, 08:39
http://www.mayorydetal.net/tienda/relojes/variados/MULTIMETRO%20SOLIDARIO.jpg

junkman1980
14-09-2006, 10:07
ho capito ma quando uno e' ignorante...
quanto costa?e soprattutto come si usa?

Dumah Brazorf
14-09-2006, 11:18
Costa poco se lo compri ai vari mercatini, cmq non è necessario, lascia stare.
Disabilitando i floppy l'errore sparisce?

junkman1980
15-09-2006, 04:17
Costa poco se lo compri ai vari mercatini, cmq non è necessario, lascia stare.
Disabilitando i floppy l'errore sparisce?

staccando il cavo dalla mb il problema rimane.
forse dovrei disabilitare il floppy via bios?

gi0v3
15-09-2006, 07:32
hai disabilitato l'opzione bootup floppy seek dal bios? dovrebbe trovarsi o nella prima sezione, o nella sezione del boot

junkman1980
16-09-2006, 12:37
hai disabilitato l'opzione bootup floppy seek dal bios? dovrebbe trovarsi o nella prima sezione, o nella sezione del boot

ho disabilitato il floppy,ma il problema persiste.
una volta non e' apparso il floppy failure,ma cmq mi ha dato semplicemente:

Chassis intruded
System halted

un paio di volte si e' addirittura freezato il sistema,dopo la schermata iniziale e la velocita' della ventola della cpu,da 3500rpm e' scesa drasticamente a 200-500rpm

dite a sto punto che e' la mobo ad essere andata?

junkman1980
17-09-2006, 00:51
up :(

junkman1980
17-09-2006, 10:05
up

junkman1980
17-09-2006, 13:01
ma che succede?
perche siete spariti tutti??? :cry:

junkman1980
17-09-2006, 19:34
up

Dumah Brazorf
17-09-2006, 21:54
Non ti rimane che provare un'altra mobo. Già che ci sei prova la mobo fuori dal case, si sa mai...

deviltrigger.dmc
17-09-2006, 22:04
aggiornare il BIOS ti è impossibile?

anche sovrascrivendo lo stesso che hai con uno uguale se si può fare...però immagino che il floppy non riesci a farlo andare

fosse mai che si sia sputtanato il BIOS

junkman1980
17-09-2006, 22:50
Non ti rimane che provare un'altra mobo. Già che ci sei prova la mobo fuori dal case, si sa mai...

capito :(
cmq grazie lo stesso :)

p.s. ti faro' sapere com'e' andata

junkman1980
17-09-2006, 22:51
aggiornare il BIOS ti è impossibile?

anche sovrascrivendo lo stesso che hai con uno uguale se si può fare...però immagino che il floppy non riesci a farlo andare

fosse mai che si sia sputtanato il BIOS

purtroppo no :muro:

junkman1980
21-09-2006, 18:36
Non ti rimane che provare un'altra mobo. Già che ci sei prova la mobo fuori dal case, si sa mai...

proprio adesso l'ho tirata fuori.be,ancora peggio...adesso non parte proprio...
quando premo il tasto power,l'alimentatore fa un piccolo rumore(tipo "tic",come un mini scattino)e poi niente...la morte totale...
eppure il led sulla scheda madre si accende.ho pure controllato 3 volte se tutti i collegamenti sono a posto.

a questo punto sto pensando che sia l'alimentatore...
e voi che ne pensate?

devil mcry
21-09-2006, 19:23
se ne hai uno in giro prova . ma temo sia la skeda madre ...

junkman1980
21-09-2006, 19:26
se ne hai uno in giro prova . ma temo sia la skeda madre ...

cosa te lo fa pensare?

Dumah Brazorf
21-09-2006, 19:33
proprio adesso l'ho tirata fuori.be,ancora peggio...adesso non parte proprio...
quando premo il tasto power,l'alimentatore fa un piccolo rumore(tipo "tic",come un mini scattino)e poi niente...la morte totale...
eppure il led sulla scheda madre si accende.ho pure controllato 3 volte se tutti i collegamenti sono a posto.

a questo punto sto pensando che sia l'alimentatore...
e voi che ne pensate?

Non è che hai appoggiato la mobo sopra il case aperto vero? :D

junkman1980
21-09-2006, 19:36
Non è che hai appoggiato la mobo sopra il case aperto vero? :D

ma smettila!non sono cosi scemo :fuck:

diabolikoverclock
21-09-2006, 19:50
ma smettila!non sono cosi scemo :fuck:

Eccomi quà... prima di tutto, prendi un alimentatore qualunque, anche in prestito da 250W tanto per vedere se accende.
Seconda cosa, le tensioni che rileva il bios sono VERE!
Freeza ogni chip, ogni controller, il floppy non và perchè in overvolt, la ventola gira a 3500 invece che a 2500 eccetera...
il messaggio della schermata failure è + che esplicito, la mobo è in overvolt!
La cpu, grida al miracolo perchè accende ancora è non si è cotta, comunque l'overvolt stà "distruggendo" la mobo parte x parte, infatti ti và sempre peggio.
Cambia alimentatore, ma credo che sia il VRM della mobo sfanculato e non l'atx... Good dead :D

junkman1980
21-09-2006, 19:59
Eccomi quà... prima di tutto, prendi un alimentatore qualunque, anche in prestito da 250W tanto per vedere se accende.
Seconda cosa, le tensioni che rileva il bios sono VERE!
Freeza ogni chip, ogni controller, il floppy non và perchè in overvolt, la ventola gira a 3500 invece che a 2500 eccetera...
il messaggio della schermata failure è + che esplicito, la mobo è in overvolt!
La cpu, grida al miracolo perchè accende ancora è non si è cotta, comunque l'overvolt stà "distruggendo" la mobo parte x parte, infatti ti và sempre peggio.
Cambia alimentatore, ma credo che sia il VRM della mobo sfanculato e non l'atx... Good dead :D

perche la mobo va in overvolt?per via dell'ali che si e' sputtanato?

scusa l'ignoranza...cos'e' il vrm?

Lupin The 3rd
21-09-2006, 20:07
perche la mobo va in overvolt?per via dell'ali che si e' sputtanato?

scusa l'ignoranza...cos'e' il vrm?

ma che modello di mobo è?

junkman1980
21-09-2006, 20:14
ma che modello di mobo è?

asus p5rd1-v

diabolikoverclock
21-09-2006, 20:19
perche la mobo va in overvolt?per via dell'ali che si e' sputtanato?

scusa l'ignoranza...cos'e' il vrm?

te lo spiego in modo un pò "non esatto" ma semplice:
Non è proprio un VRM (regolatore dei voltaggi, quello lo trovi nei server),
comunque nella mobo il gruppo di mosfet e condensatori che stanno vicino alle porte del mouse e tastiera (in genere).
Quello stadio di alimentazione determina in modo "fisso" o per alcuni stadi (ram...cpu...chipset) tramite bios, il giusto voltaggio per ogni componente...
Se lo stadio pilota (colui che manda l'impulso di comando) si frigge, o se un mos và in continuità, le tensioni arrivano dovunque al limite dalla capacità di erogazione del sistema e "solitamente" causano la cottura dei chipset che vanno letteralmente in fumo!
Nel tuo caso la mobo và ancora, se è quel guasto quindi è solo parziale!
Potrebbe essere anche "solo" l'alimentatore sputtanato che fà impazzire lo stadio dei mosfet...
Ma di solito quando l'alimentatore manda troppa tensione lo stadio di regolazione si sfonda e la mobo non và +...
Per levarti ogni dubbio perndi un altro ATX e provalo... Non provare il tuo su
di un altro pc perchè se è stato quello rischi di romperne anche un altro...
Il fatto che ora il tuo atx fa tic-tic indica che è in protezione per sovratensione o sovraccarico!

Lupin The 3rd
21-09-2006, 20:23
asus p5rd1-v

ho dato uno squardo veloce in giro e dicono che altra gente ha avuto problema nei sensori!che cpu monti?

junkman1980
21-09-2006, 20:29
te lo spiego in modo un pò "non esatto" ma semplice:
Non è proprio un VRM (regolatore dei voltaggi, quello lo trovi nei server),
comunque nella mobo il gruppo di mosfet e condensatori che stanno vicino alle porte del mouse e tastiera (in genere).
Quello stadio di alimentazione determina in modo "fisso" o per alcuni stadi (ram...cpu...chipset) tramite bios, il giusto voltaggio per ogni componente...
Se lo stadio pilota (colui che manda l'impulso di comando) si frigge, o se un mos và in continuità, le tensioni arrivano dovunque al limite dalla capacità di erogazione del sistema e "solitamente" causano la cottura dei chipset che vanno letteralmente in fumo!
Nel tuo caso la mobo và ancora, se è quel guasto quindi è solo parziale!
Potrebbe essere anche "solo" l'alimentatore sputtanato che fà impazzire lo stadio dei mosfet...
Ma di solito quando l'alimentatore manda troppa tensione lo stadio di regolazione si sfonda e la mobo non và +...
Per levarti ogni dubbio perndi un altro ATX e provalo... Non provare il tuo su
di un altro pc perchè se è stato quello rischi di romperne anche un altro...
Il fatto che ora il tuo atx fa tic-tic indica che è in protezione per sovratensione o sovraccarico!

mamma mia!grandiosa spiegazione :)
quindi stringi,stringi:o e' la mobo o l'ali.ok capito.

di solito quando questo accade,quali potrebbero essere le cause?

Lupin The 3rd
21-09-2006, 20:33
mamma mia!grandiosa spiegazione :)
quindi stringi,stringi:o e' la mobo o l'ali.ok capito.

di solito quando questo accade,quali potrebbero essere le cause?

ali che sta passando a vita migliore o scheda madre (asus tra l'altro) che sta andando all'aldilà insieme all'ali...

junkman1980
21-09-2006, 20:33
ho dato uno squardo veloce in giro e dicono che altra gente ha avuto problema nei sensori!che cpu monti?

uno scadentissimo celeron 335.
stanco delle ridicole prestazioni in ambito video hd,video editing e gaming,stavo infatti pensando di regalare il pc alla mia ragazza,ed assemblarmi un pc conroe based(cmq entry level),a breve...
ma penso che a sto punto mi tocca farle qualcos'altro...porca vacca...

junkman1980
21-09-2006, 20:37
ali che sta passando a vita migliore o scheda madre (asus tra l'altro) che sta andando all'aldilà insieme all'ali...

ho capito,ma perche?il pc ha solo 16mesi di vita...
vorrei capire la causa di questa morte prematura...
e poi,che intendi con "asus,tra l'altro"?asus=schifo?
cmq se fosse la scheda madre,dici che se la mando in rma l'accetteranno?sulla confezione c'e' scritto "3 years warranty"

Lupin The 3rd
21-09-2006, 20:38
uno scadentissimo celeron 335.
stanco delle ridicole prestazioni in ambito video hd,video editing e gaming,stavo infatti pensando di regalare il pc alla mia ragazza,ed assemblarmi un pc conroe based(cmq entry level),a breve...
ma penso che a sto punto mi tocca farle qualcos'altro...porca vacca...

beh dai basta una mobo da pochi euroz...asus vale qualcosa solo se spendi 250€ questa è la mia teoria...ne ho avute ma sono state una tragedia!e costavano un botto!bah!DFI rulez!

Lupin The 3rd
21-09-2006, 20:41
beh se è in garanzia prova...che ali hai?

junkman1980
21-09-2006, 20:42
beh dai basta una mobo da pochi euroz...asus vale qualcosa solo se spendi 250€ questa è la mia teoria...ne ho avute ma sono state una tragedia!e costavano un botto!bah!DFI rulez!

insomma,un po' come la sony.se compri un prodotto hi-end e' ottima,altrimenti un prodotto entry level vale meno di una sottomarca cinese...

della gigabyte che mi dici?

junkman1980
21-09-2006, 20:45
beh se è in garanzia prova...che ali hai?

3r System 400w (prodotto coreano)
gli amperaggi sono:

3,3V = 35A
5V = 40A
12V = 18A

Lupin The 3rd
21-09-2006, 20:51
insomma,un po' come la sony.se compri un prodotto hi-end e' ottima,altrimenti un prodotto entry level vale meno di una sottomarca cinese...

della gigabyte che mi dici?

non male...meglio dieci volte dell'asus a un prezzo ragionevole (ottimo esempio della sony!) ma anche foxconn, dfi, asrock (molto economiche, sono le asus prodotte in tanta malora ma sono buone, tipo 30€ a scheda!). Dfi è il massimo per AMD, una macchina da guerra ma anche per Intel non scherza!In definitiva foxconn o gigabyte se vuoi na roba stabile, msi o asrock na roba economica, dfi se vuoi stabilità e overclock da paura...

junkman1980
21-09-2006, 21:13
non male...meglio dieci volte dell'asus a un prezzo ragionevole (ottimo esempio della sony!) ma anche foxconn, dfi, asrock (molto economiche, sono le asus prodotte in tanta malora ma sono buone, tipo 30€ a scheda!). Dfi è il massimo per AMD, una macchina da guerra ma anche per Intel non scherza!In definitiva foxconn o gigabyte se vuoi na roba stabile, msi o asrock na roba economica, dfi se vuoi stabilità e overclock da paura...

come fai a dire che asrock e' buona se e' addirittura la sottomarca dell'asus?

Dumah Brazorf
21-09-2006, 21:16
Perchè probabilmente c'è altra gente che ci mette le mani! :D
Le Asrock sono le migliori mobo economiche che puoi trovare in giro IMHO.

diabolikoverclock
21-09-2006, 21:16
mamma mia!grandiosa spiegazione :)
quindi stringi,stringi:o e' la mobo o l'ali.ok capito.

di solito quando questo accade,quali potrebbero essere le cause?

Aspetta,
non è detto che sia per forza un guasto.. può essere anche il bios che le stà sparando grosse :stordita:
Ad ogni modo se l'atx stà andando in protezione, il guasto FISICO c'è di sicuro!
Di solito succede principalmente quando:

1) L'atx si guasta e manda corrente a valanga, distruggendo tutto quello che trova (a volte brucia anche cd romd e disco)!
in tal caso butti atx e tutto quello che è riuscito a far fuori :(
2) Quando la mobo è difettosa di suo... (condensatori sfortunati o saldature)
3) Un fulmine picchia sulla rete elettrica o via cavo modem

Fatti prestare un atx (spesa 0 euro), e prova sul tuo pc.. se non parte la mobo è cotta.

diabolikoverclock
21-09-2006, 21:23
Perchè probabilmente c'è altra gente che ci mette le mani! :D
Le Asrock sono le migliori mobo economiche che puoi trovare in giro IMHO.

Per quanto mi fà schifo la Asrock, devo dire che comunque si accende e funziona bene..

gi0v3
22-09-2006, 07:37
devi provare con un altro alimentatore sula tua, che poi è quello che ti ho detto 2 pagine fa...se continua a far scherzi è colpa della mobo, se no è colpa dell'ali...per il celeron se è socket 775 puoi prenderti una mobo conroe ready per 60 euro o giù di lì, una asrock, per sistemare quel pc la..s.e poi hai soldi da spendere e ti vuoi prendere un conroe da capo dicci il budget che vediamo cosa mettreci dentro

junkman1980
22-09-2006, 10:21
devi provare con un altro alimentatore sula tua, che poi e quello che ti ho detto 2 pagine fa...se continua a far scherzi e colpa della mobo, se no e colpa dell'ali...per il celeron se e socket 775 puoi prenderti una mobo conroe ready per 60 euro o giu di li, una asrock, per sistemare quel pc la..s.e poi hai soldi da spendere e ti vuoi prendere un conroe da capo dicci il budget che vediamo cosa mettreci dentro

purtroppo devo travare chi ha un'alimentatore 775lga ready.
tutti quelli che conosco hanno pc vecchi.solo un mio amico ha una piattaforma simile alla mia,ma abita abbastanza lontano...
non posso andarci cosi da un giorno all'altro.
quando avro' provato vi faccio sapere :)

p.s. il budget per il conroe e' di 500eurozzi circa.infatti volevo aspettare a fine anno per il E4200...e di li portarlo con l'overclock a un E6400

junkman1980
28-09-2006, 09:20
allora credo che stavolta ci sia veramente da ridere...
ieri sono andato a casa del mio amico che ha il mio stesso alimentatore.
provo la mia scheda madre e anche qui stesso errore...
quindi scheda madre andata(non era l'ali).

fin qui tutto ok,penserete.
rimonto il pc del mio amico e che succede?il suo pc non parte piu!!!
l'ali parte,tutte le ventole partono,ma il monitor rimane in stand-by,come se nessun segnale arrivasse ad esso...
il cd ed il floppy fanno il consueto rumore d'avvio,ma l'hard disk non si sente quasi per niente,2-3 rumorini di lettura e poi la morte....

ho controllato 6 volte tutti i collegamenti,ma tutto e' posto.ho pure scollegato tutto e ricollegato per sicurezza ma nulla...

a leggere il tutto c'e' da ridere vero?a me invece viene voglia di prendere a capocciate il muro :muro: :muro: :muro:

possibile che la mia scheda madre abbia in qualche modo alterato i valori dell'ali e poi scaricato tutto l'eccesso di corrente sulla scheda madre del mio amico?

p.s. cmq dopo ho provato di nuovo la mia vecchia scheda madre sul suo ali,ma almeno la schermata iniziale parte...quindi l'ali penso sia ancora integro...

Vi prego datemi un consiglio...MIII CHE SITUAZIONE DI ME...A!!! :mc: (aldo,giovanni e giacomo docet)

junkman1980
28-09-2006, 15:55
non ce ne piu bisogno.
problema risolto :yeah:

si era parzialmente staccata la spina della ventola della cpu :doh:
possibile che una str....ta del genere possa dare una morte "apparente" a tutto il pc? :rolleyes:

cmq domani vado a comprarmi una scheda madre nuova per il futuro conroe.
io sarei tentato da questa foxconn:

http://shop.tsukumo.co.jp/goods.php?category_code=202070001000000&jan_code=4562193456263

costa 20euro in meno della gigabyte ds3

quale mi consigliate?

diabolikoverclock
28-09-2006, 16:41
non ce ne piu bisogno.
problema risolto :yeah:

si era parzialmente staccata la spina della ventola della cpu :doh:
possibile che una str....ta del genere possa dare una morte "apparente" a tutto il pc? :rolleyes:

cmq domani vado a comprarmi una scheda madre nuova per il futuro conroe.
io sarei tentato da questa foxconn:

http://shop.tsukumo.co.jp/goods.php?category_code=202070001000000&jan_code=4562193456263

costa 20euro in meno della gigabyte ds3

quale mi consigliate?
Le foxconn sono buone, ma montarci un conroe, senza sapere quale bios avrai tra le mani???
Magari è limitata nei settaggi, non sono schede per oc, prendi la p5b, + che collaudata

junkman1980
28-09-2006, 16:52
Le foxconn sono buone, ma montarci un conroe, senza sapere quale bios avrai tra le mani???
Magari è limitata nei settaggi, non sono schede per oc, prendi la p5b, + che collaudata

ormai non mi fido piu di asus...altre marche?

Lupin The 3rd
28-09-2006, 20:24
ormai non mi fido piu di asus...altre marche?

ma vuoi un sistema stabile ma limitato negli oc, oppure vuoi overcloccare un conroe già di brutto?

junkman1980
28-09-2006, 20:27
ho trovato una recensione. (http://www.hardcoreware.net/reviews/review-343-3.htm)
pare che si possa overcloccare senza problemi.
il bus da 266,e' stato portato a 350 con dissy stock...

il problema che mi affligge,e':
1-durera piu di una asus?
2-per 20eurozzi in piu conviene o no,passare alla gigabyte-ds3?

cmq vorrei aspettare l'uscita del e4200 e portarlo a e6400

junkman1980
28-09-2006, 20:30
ma vuoi un sistema stabile ma limitato negli oc, oppure vuoi overcloccare un conroe già di brutto?

prima di tutto stabile e duraturo,e se possibile un 30% di overclock mi basta

Lupin The 3rd
28-09-2006, 20:36
prima di tutto stabile e duraturo,e se possibile un 30% di overclock mi basta

allora sia foxconn che gigabyte vanno bene...se vuoi oc tanto, aspetta a vedere DFI cosa fa per il conroe!

junkman1980
28-09-2006, 20:59
allora sia foxconn che gigabyte vanno bene...se vuoi oc tanto, aspetta a vedere DFI cosa fa per il conroe!

capito :)
cmq mi assicuri che foxconn e' migliore di asus in quanto a durata?

diabolikoverclock
28-09-2006, 21:20
prima di tutto stabile e duraturo,e se possibile un 30% di overclock mi basta
Se il bios è completo prendi la foxconn, meglio dlla gigabyte per qualità costruttiva e dimensionamento dei componenti.. (secondo me)

Lupin The 3rd
29-09-2006, 17:24
Se il bios è completo prendi la foxconn, meglio dlla gigabyte per qualità costruttiva e dimensionamento dei componenti.. (secondo me)

concordo pienamente...sennò bisogna aspettare dfi e vedere cosa fa per ottenere un overclock da paura! le dfi sono stabilissime sia in oc che senza!dei mostri altro che asus... :Puke: