PDA

View Full Version : nForce 590 SLI Intel Edition: in attesa


Redazione di Hardware Upg
13-09-2006, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18543.html

Sembra che NVIDIA abbia deciso di effettuare alcune variazioni a questa piattaforma chipset, così da aumentarne l'overcloccabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkangel666
13-09-2006, 10:14
Meglio tenersi il 965 in attesa che esca qualcosa di veramente competitivo per lo sli (per il momento una 7800 GTX mi basta)

Feanortg
13-09-2006, 10:30
Chissa' se questa piattaforma supporta il Core 2 Quadro. Ho visto la recensione ieri... Da paura!

Murdorr
13-09-2006, 10:37
Core Duo Quadro :O .

one4seven
13-09-2006, 10:44
Uhm... nforce4 aveva non pochi problemi di stabilità...(sia su amd che su intel). Siamo sicuri che il 590/570 sia all'altezza dei sempre stabilissimi chipset Intel?

Darkangel666
13-09-2006, 10:49
Uhm... nforce4 aveva non pochi problemi di stabilità...(sia su amd che su intel). Siamo sicuri che il 590/570 sia all'altezza dei sempre stabilissimi chipset Intel?

Sembrerebbe solo un problema di prestazioni, comunque per chi ricerca le max prestazioni grafiche con nVidia dovrà attendere l'uscita di qualcosa di meglio.

sirus
13-09-2006, 11:17
Core Duo Quadro :O .
Invece si chiama (allo stato attuale): Core 2 Quadro. :)
Il "numero" è identificativo della versione dell'architettura Core, come una volta c'era il Pentium 2, ora c'è il Core 2. :)

Tornando IT, sembra proprio che nForce 590 SLI IE, non voglia salire di FSB, si vedono delle prove in cui si ferma a poco più di 330MHz... :muro:

Feanortg
13-09-2006, 11:19
Core Duo Quadro :O .

Guarda che si chiama proprio cosi la versione a 4 core recensita da zio Tom :D hahahaaah

Non oso immaginare come si chiamerà quella ad 8.

Si sa nulla del supporto da parte ci sto chipset?

Murdorr
13-09-2006, 11:27
Si lo so che si chiama così è che ho sbagliato faccina, volevo fare quella "entusiasta" :D .

Narmo
13-09-2006, 11:28
Finchè non esce Intel è salva.. non appena esce sarà il macello considerando quanto "bene" vanno i chipset nVidia

Kenny Rullo
13-09-2006, 11:32
Non oso immaginare come si chiamerà quella ad 8.

Intel Core 2 Withalotofcores

Darkangel666
13-09-2006, 11:36
Finchè non esce Intel è salva.. non appena esce sarà il macello considerando quanto "bene" vanno i chipset nVidia

Io provengo da un nForce 4 montato su una ASUS A8N32 Sli DLX con 4200+ x2 2 dischi Hitachi SATA2 da 250 GB in raid 0 e non so se sono fortunato ma ne dubito visto che era la terza dopo A8N sli dlx e A8N sli premium, sinceramente non ho riscontrato questo macello che tu menzioni.
Ora ho la P5B deluxe Wifi con E 6600 Core2 ma se nVidia riuscirà a fare qualcosa di più performante non escludo a priori di poterlo prendere.
Secondo me occorre la mentalità aperta e una buona dose di obiettività, ogni azienda commette le proprie Ca...te (Intel ha fatto 3 anni di ca...te sui proc.) ma dire che non sono capaci di fare il loro lavoro è un po' troppo.

Narmo
13-09-2006, 11:47
Anche io vengo da nF4 con MSI K8N Sli Deluxe... e di problemi ne ho avuti fin sopra i capelli.
Instabilità generale, driver che una volta installati mandavo in crash il 99% dei programmi che usavano l'IDE (leggasi nero e compagnia bella). Schede di espansione che non adavano (in primis l'X-Fi, poi anche la vecchia Audigy 2). HD SATA (Hitachi e WD) non riconosciuti correttamente, RAM OCZ Platinum vista come DDR333 (impossibile da impostare a DDR400) .. che altro? Bhò...
Poi sono passato alla A8N Sli.. stesso discorso.. alla fine mi sono preso la DFI CFX 3200 e adesso stò in paradiso.. In confronto i problemi con la ram che aveva la A8V erano nulla.
Già da tempo avevo chiuso con le VGA nVidia.. .dopo questa esperienza ho chiuso definitivamenta anche con i chipset... e se in un futuro (anche prossimo) non ci saranno più i chipset ati (o AMD o come cavolo li vorranno marchiare) allora penso che andrò su SIS o Via.

Darkangel666
13-09-2006, 11:50
Anche io vengo da nF4 con MSI K8N Sli Deluxe... e di problemi ne ho avuti fin sopra i capelli.
Instabilità generale, driver che una volta installati mandavo in crash il 99% dei programmi che usavano l'IDE (leggasi nero e compagnia bella). Schede di espansione che non adavano (in primis l'X-Fi, poi anche la vecchia Audigy 2). HD SATA (Hitachi e WD) non riconosciuti correttamente, RAM OCZ Platinum vista come DDR333 (impossibile da impostare a DDR400) .. che altro? Bhò...
Poi sono passato alla A8N Sli.. stesso discorso.. alla fine mi sono preso la DFI CFX 3200 e adesso stò in paradiso.. In confronto i problemi con la ram che aveva la A8V erano nulla.
Già da tempo avevo chiuso con le VGA nVidia.. .dopo questa esperienza ho chiuso definitivamenta anche con i chipset... e se in un futuro (anche prossimo) non ci saranno più i chipset ati (o AMD o come cavolo li vorranno marchiare) allora penso che andrò su SIS o Via.

Nel bene e nel male ognuno proviene dalle sue esperienze, una cosa è certa comunque finchè non migliorano sto 590 se lo possono tenere. :D

Gpzak
13-09-2006, 12:07
@Narmo

Guarda io l'ho usata per un'intero anno la K8N sli Deluxe, mai avuto una rogna, stabiltà e prestazioni al top, e ne ho assemblate anche su altri pc mai un problema .... della X-fi e della scheda sat della Skystar2 si sapeva da molto tempo basta solo informarsi.
Davvero ragazzi non so cosa abbiate contro i chipset nforce 4 ma io mi sono trovato benissimo e li considero la miglior piattaforma per rapporto stabilità/performance.
Io ad esempio non vedo bene Via che mi creato non pochi problemi e come produttore il famigerato marchio Asus che tutti osannano .... io non lo posso propio vedere .... me ne sono partite 3 Mobo su 4 e quela rimasta rogne a non finire, problemi porte USB, instabilità ... sia su piattaforma A64 che P4 ... non voglio mai più saperene delle Mobo ASUS !!!.

Ciao.

lepre84
13-09-2006, 12:09
io l'avrei chiamato:
core 2 duo double
(dato che sono 2 core 2 duo ) :p

Demin Black Off
13-09-2006, 12:33
nforce4 instabili !? :eek:

non me ne sono mai reso conto :asd: però ogni tanto il case tende da un lato, sarà il chipset che provoca instabilità ?

drdomus
13-09-2006, 12:36
Certo che è impensabile il fatto che un prodotto non venga commercializzato perchè non sale di overclock !!!

Darkangel666
13-09-2006, 12:42
Certo che è impensabile il fatto che un prodotto non venga commercializzato perchè non sale di overclock !!!

Non direi visto il Target della marca, non stiamo certo parlando di SIS con scheda video condivisa.

Narmo
13-09-2006, 13:03
Per le Asus ti posso dare ragione, anche io ne ho montate parecchie e spesso davano rogne..

Darkangel666
13-09-2006, 13:06
Per le Asus ti posso dare ragione, anche io ne ho montate parecchie e spesso davano rogne..

Solo su quelle più economiche ho avuto problemi, ma aggiornandi il Bios normalmente risolvevo tutto.

Vodka
13-09-2006, 15:06
Io con nforce 4 mai un problema, eccetto un casino bestiale nel fare una iso di windows con nlite, visto che i driver nvidia dei sata nn erano certificati whql (ma qui la colpa mi sa più di windows).

Il fatto che nvidia aspetti a rilasciare un chipset per migliorarlo può solo darmi maggiori garanzie rispetto alla serietà e impegno di una azienda, ci sono aziende che rilasciano il prodotto instabile e se ne fregano (sempre windows :P anche se software) come anche la creative con la xfi che essendo uscita dopo mi aspettavo un maggiore supporto alla compatibilità.

In effetti ho avuto molti più problemi con asus con chipset via, anche se mi riferisco a 3/4 anni fa , da allora le ho evitate come la rogna.

dwfgerw
13-09-2006, 15:30
quoto Vodka, aggiungo che Creative e VIA sono per me il top in instabilità e incompatibilità.

Dopo tanto tempo ho riutilizzato una vecchia live Creative su una mobo Jatway i865Pe. C'ho messo tre giorni per capire che era la creative a inchiodare il sistema .....

Con nf4 SLi nessun problema per un anno che l'ho tenuta.

Jon_Snow
13-09-2006, 23:15
Sarà difficile, molto difficile, che la nVidia batta la ATi se il suo RD600 non delude le aspettative. Per quando mi riguarda, la LANParty della DFI ha tutte le carte in regola per primeggiare nella guerra all'ambito titolo di "miglior conroe mobo". Certo che l'azienda lascia un bel "ricordino" ai possessori di processori Intel prima di passare ad AMD...

In ogni caso gli utenti intenzionati a fare un QuadSLI hanno ben poca scelta e sono costretti ad attendere il nuovo nForce che sfrutta un 16x+16x effettivo.

Una domanda, avevo letto che la nVidia vuole copiare il sistema della rivale per utilizzare una Scheda Video come Scheda Fisica. Questo Chipset implementa già questa funzione?

Nemevalensis
15-09-2006, 09:06
Per me nForce4 è stato il miglior chipset uscito sul mercato!
Il problema è saper scegliere la mobo che lo monta perchè ogni casa produttrice ci mette del suo. Il chipset nForce5 a parte il nome, il supporto per le memorie DDR2 e le numerose linee elettriche per gli slot PCI-Ex x16,x4,x1 non credo sia così diversa. L'ottima base c'è.
Ho avuto 3 mobo nForce4, una DFI Sli-Dr (dopo un mese saltò 1 slot pci-ex in maniera assai misteriosa e avevo x2 6800Ultra) una ASUS SLI Premium (non ricosceva bene le ram e non potevo fare overclock) e ultima una DFI Sli-Dr Expert (PERFETTA).
Comprai la X-Fi Fatality quando avevo sotto la ASUS e una 7800GTX, risultato saltò il chip della seconda scheda di rete e la scehda video (per fortuna in garanzia) = cambiai scheda madre per la Expert.
Con la Expert no problem, tranne che per regolari freeze in gioco (CounterStrike Source in primis) legati apparentemente ad una incompatibilità tra nForce4 e X-Fi.
Cercai parecchio sui forum di entrambe le case, ma niente, l'argomento non veniva neppure trattato dai moderatori e/o amministratori, solo dagli utenti infuriati. Poi scoprii che la colpa su carta non era di nussuno delle due compagnie, su carta però, in pratica invece Creative, con la sua X-Fi, uscita dopo l'nForce4, doveva valutare che forse la sua scheda andava a sfruttare le stesse risorse IRQ del sistema nForce!!!!!!!
Risoluzione del problema = PCI LATENCY TOOL (basta cambiare la latenza della scheda audio da 32 a 64 o 128 finchè non spariscono i freeze di sistema).
Ma allora il problema è davvero della Creative? Uhmm ho provato di recente a montare una Audigy 2 ZS su DFI Expert, stessi freeze risolti con il software sopra citato.
Dopo questo favoloso OT (scusate ma ho letto abbastanza su qusto argomento e sulla questione creative-nforce che non ce l'ho fatta più ) volete sapere di chi è la colpa? 1° posto: nForce4 (Audigy 2 e ZS hanno stessi problemi) 2° posto: creative (ha imitato nForce4 tirando dal cilindro la X-Fi, ignorando l'incompatibilità col chip di casa nvidia).
Morale: siamo noi gli str...i che diam da mangiare a questi!!! Ricordatevelo, siamo arrivati a dei ritmi assurdi: esce un componente hardware ogni 15gg e tutto grazie a chi compra (NOI)!
Ciao