PDA

View Full Version : Consiglio Router ADSL + access point 108 atheros con wpa aes


bibbuccio
13-09-2006, 07:01
Ciao
ho bisogno di un consiglio. Vorrei migliorare il mio attuale apparato WIFI attualmente un Dlink 604t. Gradirei acquistare un router piu' valido tipo ZYXEL 660HW sopratutto dal lato firewall, ma sono a conoscenza delle pessime performance wifi.
Pensavo di acquistare separatamente il router predetto affiancandogli un access point. Pare che gli acces point siano preferibili ad un apparecchio tutto in uno....è vero??? Anche perchè devo dare connessione internet wifi a circa 100 metri e vorrei che fosse piu' stabile possibile-
Si parla un gran bene del DLINK 2100 AP. Ne parlano tutti un gran bene. Ma non sono sicuro che supporti il WPA AES anche detto WPA2.
Che ne pensate??? Avete suggerimenti, commenti, alternative sia lato router che access point???
Grazie mille.

bibbuccio
13-09-2006, 12:00
Dai ragazzi!!! E' possibile che non vi viene nulla in mente??? :D :D

bibbuccio
14-09-2006, 06:53
Incredibile!!! Proprio nulla???? :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

patrik_in
14-09-2006, 07:45
.....Pensavo di acquistare separatamente il router predetto affiancandogli un access point. Pare che gli acces point siano preferibili ad un apparecchio tutto in uno....è vero??? Anche perchè devo dare connessione internet wifi a circa 100 metri e vorrei che fosse piu' stabile possibile-
Si parla un gran bene del DLINK 2100 AP. Ne parlano tutti un gran bene. Ma non sono sicuro che supporti il WPA AES anche detto WPA2.
Che ne pensate??? Avete suggerimenti......

Uso il DWL-2100AP come Access Point connesso al router – è semplicemente perfetto nel mantenere a 108 Mbps la connessione del PC1. Come protezione uso la WPA-PSK, secondo me ottimo compromesso tra sicurezza del wi.fi e impatto sulle prestazioni.

Il DWL-2100AP, con il firmware v210eu-r302, supporta le modalità di protezione indicate:

http://img216.imageshack.us/img216/9526/dwl2100apwpaqy0.jpg

bibbuccio
14-09-2006, 10:22
Grazie mille...Ottengo una conferma su quanto si legge su questo AP. Una curiosità ma cos'è l'altra protezione WPA EAP??

patrik_in
14-09-2006, 10:59
Grazie mille...Ottengo una conferma su quanto si legge su questo AP. Una curiosità ma cos'è l'altra protezione WPA EAP??

La protezione tipo WPA-EAP presuppone l’esistenza di un server apposito, il server Radius, ed è usata in alcuni ambienti enterprise, industriali.

La letteratura dice:

WPA-EAP (according to IEEE 802.1x)

Actually, WPA-EAP is not an authentication system but a protocol for transporting authentication information. WPA-EAP is used to protect wireless networks in enterprises. In private networks, it is scarcely used. For this reason, WPA-EAP is sometimes referred to as WPA “Enterprise”.

Tratto da:
http://www.math.ucla.edu/computing/docindex/suselinux-adminguide_en-html-201/ch17.html

bibbuccio
14-09-2006, 11:07
Ok perfetto chiarissimo...grazie. Senti un po'.....è possibile realizzarlo anche in ambiente home??? Mi sembra di aver capito che occorre un pc (con IP della sottorete) che autentica i client....ma fornisce anche eventuali autorizzazioni?? Esiste un modo per eseguirlo tramite XP PRO??
Garzie

patrik_in
14-09-2006, 11:34
Ok perfetto chiarissimo...grazie. Senti un po'.....è possibile realizzarlo anche in ambiente home??? Mi sembra di aver capito che occorre un pc (con IP della sottorete) che autentica i client....ma fornisce anche eventuali autorizzazioni?? Esiste un modo per eseguirlo tramite XP PRO??
Garzie

E’ chiaro che occorre implementare la funzione di server Radius con apposito sw, di tipo professionale:
http://www.radtac.com/

Io personalmente mai usato, neanche in ambito lavorativo.

Comunque tieni presente che, nel suo “piccolo”, anche il DWL-2100AP può effettuare controllo sugli accessi, autorizzandoli in base al MAC di ogni client.
Lo vedi qui:

http://img95.imageshack.us/img95/1656/dwl2100apaccess20060914nb0.jpg