PDA

View Full Version : perchè Dottore Commercialista e non solo Commercialista?


lnessuno
12-09-2006, 21:55
voglio dire... se è un commercialista è probabile che si anche dottore no? :confused:


non ho mai capito perchè si dice così... pur avendo lavorato all'ordine dottori commercialisti per qualche tempo (uno stage a dire il vero) :confused:

qualcuno lo sa?

Syd Barrett
13-09-2006, 03:45
Perché esistono anche commercialisti non dottori?

twinpigs
13-09-2006, 07:38
un laureato può forgiare il titolo di Dottore in Vattelapesca
poi iscrivendosi all'ordine X....
e così il Dottore in Vattelapesca diventa Dottore X
e non penso che possano esistere dei Mister X perchè per iscriversi all'ordine occorre la laurea + abilitazione

Campionidelmondo
13-09-2006, 10:09
esatto...farsi chiamare commercialista o dottore comercialista è la stessacosa

trallallero
13-09-2006, 10:57
esatto...farsi chiamare commercialista o dottore comercialista è la stessacosa
mia zia é commercialista ma non é dottoressa ;)

Shaka09
13-09-2006, 11:17
Siccome una volta bastava il diploma per fare il commercialista non tutti sono dottori, nonostante abbiano le stesse identiche abilitazioni. C'è da dire che gli ordini tra laureati e non, al momento sono separati anche se verranno uniti a breve :)

Bye

Campionidelmondo
13-09-2006, 14:13
mia zia é commercialista ma non é dottoressa ;)

Si, mi sa ke hai ragione.

Una curiosità: ma da quanto esercita tua zia???


E un'altra domanda: secondo voi conviene apririsi uno studi come commercialista oggi??
O ormai c'e' ne sono troppie ed è diventato impossibile??

Secondo me da quel che vedo è diventato impossibile..Ti puo andare bene solo se hai già una base, che ne so, un padre che ha gia un'attività avviata con un giro già consolidato di clienti.

Che ne pensate?

trallallero
13-09-2006, 14:28
Si, mi sa ke hai ragione.

Una curiosità: ma da quanto esercita tua zia???
mia zia é prossima alla pensione e comunque ha alle spalle l'officina di mio zio (e suo marito).

E un'altra domanda: secondo voi conviene apririsi uno studi come commercialista oggi??
O ormai c'e' ne sono troppie ed è diventato impossibile??

Secondo me da quel che vedo è diventato impossibile..Ti puo andare bene solo se hai già una base, che ne so, un padre che ha gia un'attività avviata con un giro già consolidato di clienti.

Che ne pensate?
secondo me dipende da dove abiti. Se vivi a Roma, Milano o simili puoi star tranquillo anche perché ormai "assumono" solo a progetto o p.iva quindi ci saranno sempre piú liberi prof.
Se invece abiti a Zagarolo magari ti conviene pensarci bene ;)

twinpigs
13-09-2006, 15:20
credo si possa aprire piva (la stessa dei commercialisti) e uno studio...
l'unica differenza è che non sei un commercialista, puoi applicare le tariffe a tuo piacimento, alcune pratiche non le puoi svolgere (ad es. negli accertamenti tributari superiori ad una certa somma... ci vuole la "firma")

però non sono sicuro di quello che dico :D

polostation
13-09-2006, 21:50
Siccome una volta bastava il diploma per fare il commercialista non tutti sono dottori, nonostante abbiano le stesse identiche abilitazioni. C'è da dire che gli ordini tra laureati e non, al momento sono separati anche se verranno uniti a breve :)

Bye

Esatto, una volta un commercialista poteva anche essere un "ragioniere commercialista". Ora nn più!