Entra

View Full Version : Come configurare il dhcp?


LuPellox85
11-09-2006, 22:50
mi dite tutto il necessario per fare il dhcp?

ora nella mia rete setto gli ip fissi ai pc.. ma è scomodo e se viene qualcuno a casa mia è brutto stare li a cambiare ip e tutto, così quando porto il portatile a lavoro ecc...

mi serve windows server?

stepvr
11-09-2006, 23:08
mi serve windows server?

O il router ADSL. Verifica, configurare il DHCP e' veramente banale.

LuPellox85
11-09-2006, 23:14
O il router ADSL. Verifica, configurare il DHCP e' veramente banale.

non ho un router adsl.. quindi credo mi convenga installare windows server... il 2000 va bene?

ho fastweb, e attualmente la "testa" è composta da un server su cui è attaccata la centralina fastweb e anche l'access point.
il server si occupa di spartire la connessione fastweb a tutti gli altri pc connessi in wi-fi

stepvr
11-09-2006, 23:23
Windows 2000 va benissimo. Una volta installato il DHCP definisci un range di IP della tua rete interna che intendi rendere automatici. Poi nelle opzioni definisci il DNS, il gateway, il nome del dominio se lo usi, il WINS se lo usi.

LuPellox85
11-09-2006, 23:24
Windows 2000 va benissimo. Una volta installato il DHCP definisci un range di IP della tua rete interna che intendi rendere automatici. Poi nelle opzioni definisci il DNS, il gateway, il nome del dominio se lo usi, il WINS se lo usi.

ma va bene anche una versione non server?
e allora dove lo scarico il dhcp per winxp? :P

stepvr
11-09-2006, 23:29
Con Microsoft solo i server possono gestire il DHCP e WINS/DNS. Non mi sono mai interessato se ci sono software di terze parti adatti per i prodotti non server.

LuPellox85
11-09-2006, 23:33
Con Microsoft solo i server possono gestire il DHCP e WINS/DNS. Non mi sono mai interessato se ci sono software di terze parti adatti per i prodotti non server.

ah ecco.. allora ok... installerò win server 2000 o 2003.. è che mi serve anche il desktop remoto, non so se c'è nel 2000

stepvr
11-09-2006, 23:37
ah ecco.. allora ok... installerò win server 2000 o 2003.. è che mi serve anche il desktop remoto, non so se c'è nel 2000
Anche sul server 2000 c'e' il remote desktop. Si chiama Terminal server ed e' un'opzione nell'installazione. 2 sessioni di amministrazione sono gratuite e senza licenze.

LuPellox85
11-09-2006, 23:44
Anche sul server 2000 c'e' il remote desktop. Si chiama Terminal server ed e' un'opzione nell'installazione. 2 sessioni di amministrazione sono gratuite e senza licenze.

un athlon xp 2400 con 256 mb di ram basterà per farci girare il dhcp + condivisione connessione internet + piccolo fileserver + emule 24/24 ?