PDA

View Full Version : Aiutaci a combattare lo SPAM


Pagine : 1 2 [3]

luki
24-07-2012, 20:28
ottimo, consiglio. intanto ho aggiunto l' account di email su virgilio e la mail di spam arrivata su email non si vede su virgilio.

Beh così hai aggirato il problema.
Se lo aggiungi su gmail è ancora meglio ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

vic_20
27-07-2012, 07:42
ora che sanno il mio indirizzo email ed il mio nome e cognome, corro qualche rischio sul mio account di posta?
possono leggermi le email? o altro? :)

luki
27-07-2012, 09:09
ora che sanno il mio indirizzo email ed il mio nome e cognome, corro qualche rischio sul mio account di posta?
possono leggermi le email? o altro? :)

Beh direi che finché non ti beccano la password puoi stare tranquillo. Logico che nel dubbio adesso dovrai cambiare password più spesso....
Ma scusa, se hai fatto altri due account, quello su email chiudilo così dormi tranquillo no?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

vic_20
27-07-2012, 19:01
oggi sono arrivate 3 mail di spam. provo a vedere se posso cancellare questo account, anche perche' e' inutilizzabile. :)

vic_20
28-07-2012, 17:08
edit

luki
03-10-2012, 11:27
Io ormai mi sono rassegnato.

Non capisco la logica che sta dietro lo spam.

I siti che visito abitualmente sono più o meno sempre gli stessi.

Ci sono periodi in cui sulle mie caselle gmail e alice lo spam è pochissimo e periodi, come queste ultime settimane in cui spam e fishing a gogo.

Su gmail mi arrivano finte offerte di lavoro contenenti phishing, finti premi di lotterie...

Invece su alice mi trovo iscritto a una marea di newsletter di siti pubblicitari che non ho mai visitato...

ciocia
04-10-2012, 10:24
Mi sa che bisogna abituarsi allo spam.
La cosa migliore e' avere una propria mail personale e usarla solamente per cose importanti ( amici, e iscrizioni serie ), mentre per tutte le altre iscrizioni a siti vari, meglio usare mail secondarie.
Magari una piu' importante da cambiare raramente, ogni 3-4 anni, ed altre meno importanti, da cambiare anche una all'anno, da usare per registrazioni provvisorie o non importanti.

Fixen
09-01-2013, 22:34
E quando lo spam è la pubblicità su facebook come bisogna comportarsi?

(ad esempio famosa la pubblicità che propone di giocare al raddoppio sul rosso/nero alla roulette, ma poi controllando qualche blog ho visto che si trattava di una bufala)

oppure non è da considerarsi spam ma semplicemente una truffa (ho i miei dubbi che tale pubblicità sia legale, ma non sono esperto di legge)

luki
14-01-2013, 09:48
E quando lo spam è la pubblicità su facebook come bisogna comportarsi?

(ad esempio famosa la pubblicità che propone di giocare al raddoppio sul rosso/nero alla roulette, ma poi controllando qualche blog ho visto che si trattava di una bufala)

oppure non è da considerarsi spam ma semplicemente una truffa (ho i miei dubbi che tale pubblicità sia legale, ma non sono esperto di legge)

A seconda del browser che usi esistono diverse estensioni per debellare la pubblicità sui social network.

raxas
05-05-2020, 06:46
salve, uso outlook express e mi sono sempre arrivate email spam,
prima usavo spamhilator ma poi ho lasciato perdere,

da alcuni giorni mi arriva un'email con un oggetto sempre uguale, circa 5 o 6 l'ora, si tratta di offerta di lavoro con indirizzi fittizzi per scaricare la documentazione (se prendessi questo bastardo con la pelle ne farei pneumatici)

provando a cliccare su rispondi l'email ritorna a me

così aprendo tutte queste email simili che ricevo ho notato che gli indirizzi sono così, non ho messo ovviamente quelli veri:

*From: " "lamiaemail" <"email inventata del bastardo spammer">
To: <"lamiaemail">

in lamiaemail, c'è il mio indirizzo reale, che ripeto, non metto, ovviamente,
l'"email inventata del bastardo spammer" sarebbe un'email che cambia sempre, in parte con caratteri causali ma comunque improbabile
l'oggetto e il testo no, da cui deduco che è qualcuno che ha organizzato qualche software per disturbarmi,

se mando un messaggio all' "email inventata del bastardo spammer" l'email torna a me!

se potreste dirmi, confermerei i miei sospetti, cosa usa questa carogna del web per avere associato, deve essere così senza dubbio, le centinaia di email spam alla mia in maniera che poi ritorna a me, già, ripeto,
capirei che è qualcuno in cerca di sfogo e io lo andrei a sgonfiare vediamo quanta aria accumulata gli esce...
magari se se ne trova uno pagherà per gli altri moltiplicato per ogni email di disturbo operato

*nota: da proprietà/messaggio originale di OE leggo il resto dei dati identificativi ma non saprei che farmene

NOTA2: nel primo post del thread ho letto che bisogna inviare le email spam ad un tale indirizzo
-antispam( # )expobg.it -
sostituendo # con @
ma, posto che quel sito /servizio esista ancora, non cè il rischio che poi viene aggiunta la mia email tra le spam che il bastardo ha fatto equivalere alla mia?

... e ancora UN'ALTRA COSA... questo bastardo se ne accorge se gli rispondo alle email pensavo temporanee?

ciocia
06-05-2020, 16:30
Hai riesumato un vecchio thread. Non so se hai notato, il primo post era del 2006.
Era una cosa durata poco, penso qualche mese, finita nel nulla.

raxas
06-05-2020, 23:50
Hai riesumato un vecchio thread. Non so se hai notato, il primo post era del 2006.
Era una cosa durata poco, penso qualche mese, finita nel nulla.
... quindi mi sembra di capire che la lotta allo spam è persa...
ahimè...
... lo so che ci sono alcuni software per bloccarlo, ma rintracciare le anonime teste dietro lo spam sarebbe un piacere molto sadico...
... grazie comunque...

lemming
07-05-2020, 08:21
La gestione delle mail di spam solitamente si fa a monte non a valle, ossia è il tuo server di posta elettronica che scarta le mail di spam e non te le fa neanche vedere (per lo meno nella cartella in entrata/inbox).

Lato client solitamente non si dovrebbero ricevere rare mail di spam.
Se usi gmail/hotmail, difficilmente ricevi così tante mail identiche che chiaramente sono indesiderate.

raxas
07-05-2020, 21:56
La gestione delle mail di spam solitamente si fa a monte non a valle, ossia è il tuo server di posta elettronica che scarta le mail di spam e non te le fa neanche vedere (per lo meno nella cartella in entrata/inbox).

Lato client solitamente non si dovrebbero ricevere rare mail di spam.
Se usi gmail/hotmail, difficilmente ricevi così tante mail identiche che chiaramente sono indesiderate.
mah... io la mail in questione è una vecchia interfree gestita adesso da register.it, pago l'abbonamento annuale,
evidentemente queste spam di cui ho detto non le filtrano...
e si tratta di email con OGGETTO UGUALE PER TUTTE
anche se devo dire che si stanno rarefacendo...
devo telefonare all'assistenza register.it e chiedere informazioni sulla loro gestione dello spam...

ciocia
08-05-2020, 10:20
Paghi per una normale mail? Al giorno d'oggi mi fa strano, già faccio fatica il dover ancora pagare per una PEC, ma immagino che prima o poi arriveranno gratuite anche quelle.
Secondo me potresti farti subito una mail gratuita google, e lentamente passi le varie registrazioni/login a quella mail e al prossimo rinnovo chiudi la tua vecchia mail col suo spam.

ValterManetta
08-05-2020, 13:14
Paghi per una normale mail? Al giorno d'oggi mi fa strano, già faccio fatica il dover ancora pagare per una PEC, ma immagino che prima o poi arriveranno gratuite anche quelle.
Secondo me potresti farti subito una mail gratuita google, e lentamente passi le varie registrazioni/login a quella mail e al prossimo rinnovo chiudi la tua vecchia mail col suo spam.

Io ho gmail ma mantengo ancora sia tin.it ke alice.it dove ricevo su quest'ultime due una montagna di mail spam.
le blocco costantemente, ma purtroppo cambiano sempre indirizzo; poi se metto il puntatore sul messaggio, l'indirizzo ke appare in basso allo schermo è completamente diverso,(quello in blu) quindi non so se si deve bloccare quest'ultimo, ma non saprei come fare.
I link dove ci sono i puntini, non ho copiato completamente l'indirizzo xkè era lungo un km. spero si possa vedere bene il doc.
BYE

redheart
09-05-2020, 09:56
mio padre ha un indirizzo @alice.it che da alcuni mesi è infestato dallo spam. Usanso thunderbird ho risolto al 99% con il suo sistema di filtraggio.

raxas
09-05-2020, 21:48
Paghi per una normale mail? Al giorno d'oggi mi fa strano, già faccio fatica il dover ancora pagare per una PEC, ma immagino che prima o poi arriveranno gratuite anche quelle.
Secondo me potresti farti subito una mail gratuita google, e lentamente passi le varie registrazioni/login a quella mail e al prossimo rinnovo chiudi la tua vecchia mail col suo spam.
la googlemail già ce l'ho, come ne ho altre grauite, la prima interfree non si pagava, ma avendo molti e molti account, anche a siti commerciali, registrati con quella email mi è venuto più comodo mantenerla, e, col nuovo gestore, pagarla...
non che paghi chissà quanto, annualmente, ma mi scoccia cambiare per centinaia di account la mail e poi anche per contatti passati mi è rimasta, pesante andare ad avvisare /ot

lesotutte77
10-05-2020, 09:44
mio padre ha un indirizzo @alice.it che da alcuni mesi è infestato dallo spam. Usanso thunderbird ho risolto al 99% con il suo sistema di filtraggio.

ormai la posta di alice è diventata un colabrodo per quanto riguarda i messaggi di spam

dovrebbero già loro filtrare a monte

redheart
10-05-2020, 10:28
ormai la posta di alice è diventata un colabrodo per quanto riguarda i messaggi di spam

dovrebberò già loro filtrare a monte

appunto dovrebbero...

cmq ne h una anch'io con alice che però uso pochissimo ed è pulita pulita.

lucamariagr
18-05-2020, 20:25
Ciao, non so se posto giusto.
Che Voi sappiate Spamhilator funziona anche con win10?
La possibilità di usare i filtri di posta in alice mail per bloccare domini con la stringa *@dominio.* funziona, o si possono utilizzare solo indirizzi completi del tipo nome@dominio.estensione? Si può utliizzare insomma il carattere * che voi sappiate nei filtri di alice mail?
Grazie per la collaborazione.
Cordialità
Luca

pumui12
02-06-2020, 13:54
Sperando di non andare OT posto qua :
Da giorni ricevo una valanga di SPAM con alice mail
ma non mi riesce di metterla come tale usano apposito tasto .
Tocca cancellarla mandandola nel cestino !

Capita solo a me ?
FIREFOX ultima versione su WIN 10.

ValterManetta
02-06-2020, 17:19
succede anche a me, con tin ed alice, qlk volta ne riesco mandare in spam una sola però dopo non funziona più.
ogni mattino ne trovo almeno 20, le blocco continuamente ma arrivano lo stesso.
x esempio stamane ne avevo 3 della COOP2020 ma l'indirizzo cambia sempre:
(<rbxgaJrNLb@youtube>) (<riEZtSsnyk@youtube>) (<hqClFFxOkE@youtube>); poi ci sono quelle degli integratori, gas, luce, assicurazioni quasi sempre con un buono vinto da 500€.
quelle di AMAZON e di Bitcoin e di Tim o Fastweb finti, hanno (<mailer-daemon@alice.it>). ultimamente arrivano quelle Da:NUOVO GERMITRON 7.0 sempre (<mailer-daemon@alice.it>) .. :read:
PERO' se porti il puntatore sopra le immagini o link, in basso appare un collegamento ke comincia il più delle volte x: http://spenserlocito.com/index.php?....ecc. :mc:
Come si possono bloccare? :help:
sono quasi due anni ke ho abbandonato la telecom sia con fisso e mobile, mi viene un dubbio ke siano loro ad inviarmele, xke prima non ne arrivavano così tante, mi hanno chiuso anke il sito web ke mi ero fatto gratuitamente.
ho anke un account gmail e libero ma qui lo spam è quasi inesistente...... mi secca abbandonare alice e tim xkè ho molti contatti anke se mezzi gli ho avvertiti, ma continuano scrivermi al vecchio indirizzo. :muro:

lucamariagr
02-06-2020, 19:43
Buonasera a tutti. Si sta capitando anche me. Ultimamente tantissima spam. L'indirizzo ip dinamico assegnatomi da TIM risulta in blacklist su parecchi filtri.
Anche con nuova connesssione e quindi nuovo indirizzo ip da parte di TIM la situazione non migliora. Sempre in blacklist su almeno 2 filtri antispam.....
E ovviamente non si può avere un indirizzo ip statico con alicemail ....
Almeno si potessero bloccare i domini incriminati con i loro filtri. Niente da fare solo indirizzi completi....

akumasama
12-06-2020, 21:20
Probabilmente sono off topic, ma qualcuno ha un software antispam free da consigliare? Uno che funzioni anche con client di posta pop3.

Ho provato tanta roba ma gli unici decenti sono:
SpamBully (ottimo, si sincronizza pure con tanti famosi server internazionali di blacklist antispam, ha euristiche di self-learning, ma è solo a pagamento)
SpamFighter (non è malissimo, dovrebbe essere gratis per un account solo, ma invece non funziona una volta scaduto il free trial)

Ne ho provati tanti altri, ma o non funzionavano, o facevano cagare, o erano "indipendenti" e funzionavano fuori dal client di posta invece di integrarsi con esso.



Purtroppo ho una vecchissima casella postale @tin.it che ultimamente è veramente invasa dallo spam. Abbandonarla del tutto è un problema, ho troppa roba/account/profili connessi a questa vecchissima email.
Con questi software la situazione era tornata a livelli accettabili, ma pagare 30€ all'anno mi scoccia un po'... fossero anche 60€ ma una tantum no problem, ma l'ennesimo canone annuale non mi fa impazzire come idea diciamo.

lucamariagr
12-06-2020, 22:04
@akumasama
Io sto utilizzando spamihilator, è free ed esiste la versione a 32 o 64 bit.
Non sono sicuro che funzioni con win10.... Per certo so che funziona da win2000 a win 8.1
...:cincin:

akumasama
12-06-2020, 22:20
Si integra col client di posta? Vabbè che te lo chiedo a fare, lo provo che faccio prima e non faccio perdere tempo a te inutilmente.
Grazie del suggerimento :-)

raxas
14-06-2020, 21:25
io ho usato spamhilator per anni e anni e anni
alla fine si era ingradito a una 30ina di megabyte il file di configurazione che registrava le email spazzatura e non l'ho usato più,
comunque ottimo

pumui12
15-06-2020, 14:04
Come funzionano il software antispam ?
Devo installare qualcosa che vada bene sia per ALICE CHE OUTLOOK.

ALICE continuo ad avere un sacco di spam (a volte non mi funziona opzione metti mail nella spam ).

lucamariagr
15-06-2020, 14:52
Come detto poco sopra, io uso SPAMHILATOR. E' free, ha vari plugin, funziona a 32 e 64 bit .....
Non so se funziona perfettamente con Win10 ma fino alla 8.1 funziona sicuramente, si interfaccia prima del client di posta......
Ciao

LL

raxas
16-06-2020, 01:19
Come funzionano il software antispam ?
Devo installare qualcosa che vada bene sia per ALICE CHE OUTLOOK.

ALICE continuo ad avere un sacco di spam (a volte non mi funziona opzione metti mail nella spam ).
ALICE cosa intendi l'account?
OUTLOOK su quale sistema operativo?

Spamhilator su xp lo installavo e poi chiedeva l'account da monitorare, fa tutto lui
non mi sembra che spamhilator blocchi lo spam sull'host della posta, ma proprio alla ricezione sul client di posta...

lucamariagr
16-06-2020, 06:43
Si confermo Spamhilator blocca lo spam sul client di posta alla sua ricezione.
LL

raxas
16-06-2020, 13:18
Si confermo Spamhilator blocca lo spam sul client di posta alla sua ricezione.
LL
ok, lo dico per chi non conosce il sw:
questo significa che mantiene un backup degli indirizzi o intestazioni spammanti, io me lo conservavo ad ogni installazione, poi la cosa divenne molto pesante

pumui12
16-06-2020, 13:52
ALICE cosa intendi l'account?
OUTLOOK su quale sistema operativo?

Spamhilator su xp lo installavo e poi chiedeva l'account da monitorare, fa tutto lui
non mi sembra che spamhilator blocchi lo spam sull'host della posta, ma proprio alla ricezione sul client di posta...


Intendevo ALICE MAIL dove da mesi arriva un sacco di SPAM
OUTLOOK PER WINDOWS DIECI .
FIREFOX come browser.

pumui12
11-01-2021, 17:56
Da quando ho la nuova versione di FIREFOX e di WIN 10
ACCADE QUESTO : le mail di AMAZON vengono viste tutte come spam !

Strano !
Poi , sempre come SPAM , mi trovo mail di DONNE con oggetto NON TI RICORDI DI ME ?

MI chiedo se siano SPAM o qualcuno che mi prende per ..

lucamariagr
11-01-2021, 18:39
Da quando ho la nuova versione di FIREFOX e di WIN 10
ACCADE QUESTO : le mail di AMAZON vengono viste tutte come spam !

Strano !
Poi , sempre come SPAM , mi trovo mail di DONNE con oggetto NON TI RICORDI DI ME ?

MI chiedo se siano SPAM o qualcuno che mi prende per ..

Sicuramente SPAM ....

pumui12
12-01-2021, 11:29
Infatti ne ero convinto ma non si sa mai ..

Oggi nello SPAM appaiono pure mail con oggetto SEI TU ?

lucamariagr
12-01-2021, 12:01
Infatti ne ero convinto ma non si sa mai ..

Oggi nello SPAM appaiono pure mail con oggetto SEI TU ?

SPAM

ciocia
12-01-2021, 18:51
Da quando ho la nuova versione di FIREFOX e di WIN 10
ACCADE QUESTO : le mail di AMAZON vengono viste tutte come spam !

Strano !
Poi , sempre come SPAM , mi trovo mail di DONNE con oggetto NON TI RICORDI DI ME ?

MI chiedo se siano SPAM o qualcuno che mi prende per ..

Come ti hanno detto, SPAM al 100%, cestinale e non cliccare nessun link.
Per amazon, chi ti mette in spam? Leggi la mail dal sito alice ( e quindi è il loro sito che lo fa ) o è il programma outlook nella sua cartella spam? ( se è alice già a bloccarle, non ti arrivano su outlook )
Solitamente programmi e siti, dalla cartella SPAM, hanno un pulsante del tipo: Questo non è spam, selezioni la mail buona e clicchi quello, la mail ti viene rimessa tra quelle di ingresso. E fai 1 fai 2 ecc, il programma dovrebbe imparare e non bloccarle più....in teoria...

pumui12
12-08-2022, 17:40
Nella mail di ALICE continua ad arrivarmi SPAM
Ho deciso di passare a usare THUNDERBIRD per gestirla.
La situazione mi pare migliorata per il momento!

Programma OUTLOOK lo uso per gestire la casella @live.it e basta.