View Full Version : Aiutaci a combattare lo SPAM
Appena posso lo faccio... se non vedi risposta a breve richiedimelo perchè mi dimentico avendo miliardi di cose... davvero, ricordamelo perchè spesso mi dimentico :D
franco_o
26-02-2007, 12:00
Appena posso lo faccio... se non vedi risposta a breve richiedimelo perchè mi dimentico avendo miliardi di cose... davvero, ricordamelo perchè spesso mi dimentico :D
Ehmmm ti sei dimenticato??:stordita:
Ehm, io? naaaa :D
Si, riceviamo tutto, quasi una volta al giorno, l'ultima è di oggi :)
Solo per aggiornare tutti che abbiamo nuovi esperti che analizzano le vostre email, siamo in molti di più ora e smaltiamo il lavoro in maniera quasi in real time.
Grazie a tutti per le tante email che inviate e non stancatevi e continuate ;)
Solo per aggiornare tutti che abbiamo nuovi esperti che analizzano le vostre email, siamo in molti di più ora e smaltiamo il lavoro in maniera quasi in real time.
Grazie a tutti per le tante email che inviate e non stancatevi e continuate ;)
io, le mie buone 7 o 8 mail giornaliere ve le sto mandando da circa 2 mesi...
ho 6 caselle di mail.
da circa un mesetto ricevo ogni giorno delle mail truffa delle Poste Italiane, le ho inoltrate alla posta ma non è cambiato nulla per tutta risposta, mi dicono che stanno indagando, ho il dubbio che ci sia qualcuno all'interno.
prima di conoscere questa discussione mi arrangiavo diversamente è qualche casella sono riuscito a fargliela chiudere agli Spammoni, infatti alcune mail non mi arrivavano più.
è un pò una rottura di balle però serve:
1)copio l'header dell'email di spam ricevuta
2)la faccio analizzare dal servizio antispam sul sito http://mail.vene.dave.it/analisi.shtml
3) seguo le istruzioni sul risultato e mando una copia ai vari providers ,minacciandoli anche di denunciarli se continuo a ricevere spam da loro ( qualche volta ha funzionato)
a volte consultando il database del ripe si riesce anche a risalire al vero indirizzo da dove parte lo spam o almeno solo la città.
vi vorrei sottoporre quì l'ultima mail (falsa) delle poste italiane da me ricevuta:
Caro cliente Poste.it,
Il Servizio Tecnico di Poste Italiane sta eseguendo un aggiornamento programmato del software al fine di migliorare la qualita' dei servizi bancari. Le chiediamo di avviare la procedura di conferma dei dati del Cliente. A questo scopo, La preghiamo di cliccare sul link che troverà alla fine di questo messaggio
Accedi ai servizi online di Poste.it e verifichi il suo account »
Il sistema automaticamente, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicità, provvederà immediatamente ad riattivare il suo account.
Grazie della collaborazione Poste.it.
-------------HEADER Della MAIL----------------------------------------
Return-Path: <anonymous_php@localhost.com>
Received: from smtpsmart3.aruba.it (62.149.158.13) by mail-mx-6.tiscali.it (7.2.069.3)
id 45C0760B06F8E19C for sound1971@tiscali.it; Fri, 2 Mar 2007 23:55:01 +0100
Received: (qmail 29149 invoked by uid 89); 2 Mar 2007 22:54:58 -0000
Received: by simscan 1.2.0 ppid: 29094, pid: 29142, t: 0.1971s
scanners: clamav: 0.88.4/m:40/d:1945 spam: 3.1.4
X-Spam-Checker-Version: SpamAssassin 3.1.4 (2006-07-25) on
smtpsmart3.fe.aruba.it
X-Spam-Level: ***
X-Spam-Status: No, score=3.1 required=4.0 tests=HTML_IMAGE_ONLY_32,
HTML_MESSAGE,MIME_HTML_ONLY,URIBL_PH_SURBL autolearn=disabled
version=3.1.4
Received: from unknown (HELO webs230.aruba.it) (62.149.130.240)
by smtpsmart3.fe.aruba.it with SMTP; 2 Mar 2007 22:54:58 -0000
Received: from WEBS230 ([127.0.0.1]) by webs230.aruba.it with Microsoft SMTPSVC(6.0.3790.1830);
Fri, 2 Mar 2007 23:54:57 +0100
Date: Fri, 02 Mar 2007 23:54:57 +0100
Subject: Poste.it chiede il vostro contributo.
To: xxxxxx@xxxxx.it
From: Poste Italiane <assistenza@posteitaliane.it>
Reply-To: assistenza@posteitaliane.it
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/html
Content-Transfer-Encoding: 8bit
Message-ID: <WEBS2302QPSAWIhIbaV00001e6f@webs230.aruba.it>
X-OriginalArrivalTime: 02 Mar 2007 22:54:57.0385 (UTC) FILETIME=[CCBEF590:01C75D1D]
--------------------------------------------------------------
forse qualcuno, sicuramente, + esperto di me riuscirà a risalire ai mandanti.
fatemi sapere
grazie:)
Ciao, il discorso più importante non è tanto la singola mail, non è l'header di una mail che ti porta agli utilizzatori. Per esempio, il modulo che usi tu è ottimo, continua ad usarlo e il sito che lo ospita è un ottimo sito, però non potrai fare granchè con una mail.
Potrai sicuramente aiutare gli abuse segnalando ogni tua mail.
Il nostro lavoro è diverso, per la Posta, l'ultima noi ne abbiamo circa 340 di diverso tipo, quindi con gli analizzatori e alcuni merge sui dati si può fare una mappa chiara di come e cosa hanno usato e quindi ripartire il tutto al punto giusto, non solo, ma anche i tempi e modi sono interessanti per le indagini.
La differenza, difficile da spiegare, tra la denuncia della singola mail e analizzare, come facciamo noi, centinaia di mail uguali è proprio nel ricostruire il percorso.
Quando il gruppo in questione ne riproporrà l'uso per altre mail allora lo sipotrà beccare nel momento stesso dell'invio.
E' come cacciare un serial killer, devi essere invisibili, cercare di pensare e di sapere cosa fa e dove va e quindi prenderlo. (passatemi questo esempio esagerato)
Il punto, parlo anche delle Polizia Postale, non è tanto cosa possano fare, lo fanno il lavoro credimi, soltanto che se poi i server sono all'estero iniziano complicati contatti con i responsabili esteri, che spesso se ne fregano o li aiutano.
Importante che tutti non ci stanchiamo di denunciare, alla fine diventerà poco remunerativo per loro e tutto prenderà dimensioni normali, per ora ci guadagnano troppo... per ora. Ma resistiamo ;)
thewebsurfer
05-03-2007, 18:12
acyd ma xke ora arriva un'email cn oggetto "segnalazione spam"?x ogni blocco di email ke ti mando:doh:
acyd ma xke ora arriva un'email cn oggetto "segnalazione spam"?x ogni blocco di email ke ti mando:doh:
Perchè ora siamo in 15 a controllare header e riusciamo a gestire quasi tutte le email che arrivano dagli utenti e quindi diamo un numero di protocollo ad ogni segnalazione. Se non vuoi ricevere nessuna segnalazione aggiungi al blocco email nel soggetto: SENZA SEGNALAZIONE.
redheart
23-03-2007, 13:39
In questi giorni c'è un calo, ma non penso c'entri nessuna azioni rilevante
l'ho notato anch'io finalmente ora si limitano al max a 1-2 mail spazzatura... prima ero bombardato :mbe:
giannola
23-03-2007, 13:45
l'ho notato anch'io finalmente ora si limitano al max a 1-2 mail spazzatura... prima ero bombardato :mbe:
e mi pare di poter dire che questo calo sembra durare nel tempo.
Anch'io che spedivo mediamente 2-3 volte al giorno non meno di 12 email spam ora mi ritrovo a spedirne 2 quando va bene una volta ogni 2 giorni.
Mi pare una cosa positiva.
e mi pare di poter dire che questo calo sembra durare nel tempo.
Anch'io che spedivo mediamente 2-3 volte al giorno non meno di 12 email spam ora mi ritrovo a spedirne 2 quando va bene una volta ogni 2 giorni.
Mi pare una cosa positiva.
anche a me arrivano solo 2 o 3 mail-spam al giorno prima erano 8-9...
i miei Complimenti ai promotori di questa utilissima iniziativa. :ave: :)
grazie
grazie
grazie
confermo pure io, ultimamente sembra arrivare meno spam.
Tempo fa avevo alzato il livello di guardia del filtro antispam proprio perche' non ne potevo piu'!
Ok, lo ammettiamo, siamo noi che fermiamo lo spam.
Una volta trovati gli spammer parte una missione e li strozziamo :D
Ahhh se si potesse fare :D
anche a me arrivano solo 2 o 3 mail-spam al giorno prima erano 8-9...
i miei Complimenti ai promotori di questa utilissima iniziativa. :ave: :)
grazie
grazie
grazie
azz....lo sapevo che era troppo presto per dirlo...
porc.... hanno rincominciato 6-7 al dì tre prima e tre dopo i pasti ma va là...
gia', sono tornati alla carica:(
il 31 marzo 18mail
Il primo aprile 1 ( di domenica fanno festa...:rolleyes: )
oggi 13
Ed ho il filtro antispam di aruba attivo che me ne elimina alcune. ( anche se non funziona molto bene...ad esempio, ecco in una il punteggio spam:
Content analysis details: (7.6 points, 5.0 required)
Cioe' le mail spam oltre il punteggio 5 non dovrebbe recapitarmele, ed invece alcune arriva ( vedi il 7.6 ):rolleyes: :rolleyes:
StoneHeart
10-04-2007, 14:26
Ciao,
volevo chiedere se nella procedura di invio mail sbaglio qualcosa, sono 15gg che invio circa 30 mail giornaliere all'indirizzo specificato, però ogni giorno che passa ne arrivano sempre di +.
Buongiorno a tutti.
Ero a conoscenza di questa interessante ed utile discussione ma fino a ieri (fortunatamente) non ho avuto particolari problemi.
Da ieri nella mail principale della nostra piccola azienda arrivano circa 300 (trecento!) messaggi di spam ogni due-tre ore.
Non è il classico spam di prodotti farmaceutici oppure di società quotate in borsa, ma si tratta, nel 99% dei casi, di "Returned mail" inviate da Mail Delivery subsystem, Mailer-Demon, ecc.
Non mi sono documentato molto sulla presente discussione, se non facendo riferimento alle prime pagine, appena il tempo me lo permetterà vedrò di recuperare anche le altre pagine.
Vi chiedo solo conferma del fatto che posso inoltrare le mail in questione all'indirizzo presente in prima pagina.
Quante ne posso inoltrare? Tutte?
Grazie per l'attenzione.
Ciao,
volevo chiedere se nella procedura di invio mail sbaglio qualcosa, sono 15gg che invio circa 30 mail giornaliere all'indirizzo specificato, però ogni giorno che passa ne arrivano sempre di +.
Questa procedura non serve per eliminarti lo spam, ma serve per lottare contro lo spam a lungo termine. Se vuoi limitare immediatamente lo spam, ti devi appoggiare a quelche filtro antispam che ti limiti le mail indesiderate.
Vi chiedo solo conferma del fatto che posso inoltrare le mail in questione all'indirizzo presente in prima pagina.
Quante ne posso inoltrare? Tutte?
Si, la cosa e' ancora valida, potete inoltrare gli spam a quell'indirizzo ( non so il limite, forse e' meglio non appesantire troppo? non so, meglio se risponde acyd )
Capitan_J
14-04-2007, 19:01
Io ne mando 40 - 50 al giorno...
:D
:muro:
Si taloch, puoi inviare tutte le email che ricevi. Così come ha gentilmente detto ciocia puoi inviare sia alla mail antispam@expobg.it sia nel form nel sito.
Limiti? Nessuno, siamo ingordi :D
No, seriamente, il limite è al contrario, più ce ne sono meglio è...
proprio ora, se riesco e non vengo interrotto da mille cose, sto finendo un rapporto sul phishing verso le Poste molto interessante, gli spammer hanno utilizzato una specie di, come dire, share dei dati per creare la mail, molto interessante.
curiosita' che mi sono sempre chiesto:
Molte spam come destinatario non hanno il mio indirizzo esatto.
Se il mio e' .....@darkangel.it, mi arrivano con svariati nomi:
a4ea7b86@darkangel.it
ywcia@darkangel.it
whitfieldunreliability@darkangel.it
Perche' mi arrivano lo stesso, quando solo il @darkangel.it e' giusto?
come funziona?
Metodi sono vari. Dal settaggio server che spedisce alla mail predefinita tutte quelle email che non hanno un contenitore valido, al fatto di mandare email random con tutti i nomi possibili e in bcc quelli che sono stati presi dalla rete o comprati.
Mi spiego, metti che il tuo server abbia 100 mail attive, io conosco alcune mail che di sicuro sono valide, altre no, allora metto un generatore random di nomi che ne manda 10.000 con tutte le varianti prima del @, in bcc automaticamente il resto.
Capita quindi che l'invio venga fatto a 123@server
ma se tu potessi vedere il bcc o comunque i log del tuo server di posta, vedresti migliaia di altre mail combinate con @server.
Pensa se tu dovessi inviare mail a Yahoo come server... con un generatore random di nomi, al 90% ne azzecchi di vere.
Italianberserk
25-04-2007, 20:35
E' un idea fantastica questa contro lo spam....il problema è ke tante persone non sanno neanche bene cosa sia(come ad esempio il sottoscritto)...
Cioè non sono sicuro che siano e-mail di spam quelle che mi arrivano...come si fa a capire?
Capitan_J
25-04-2007, 20:48
E' un idea fantastica questa contro lo spam....il problema è ke tante persone non sanno neanche bene cosa sia(come ad esempio il sottoscritto)...
Cioè non sono sicuro che siano e-mail di spam quelle che mi arrivano...come si fa a capire?
Se ti arrivano mail da mittenti stranieri o con indirizzi strani al 99% è spam, o con oggetti vari tipo questi:
Thank you again
Why don't you buy some medications to be healthy
fast delivery, moneyback guaranty
etc etc
Per acyd
Avevo letto che si può fare qualcosa (per vie legali) contro spammer italiani...se è vero posso mandarti in pm alcuni dati di questi messaggi?
Magari mi dai qualche consiglio...sono solo 4 o 5, le prime "italiane" dopo centinaia di e-mail straniere...
o comunque tutte quelle mail pubblicitarie o con link ad internet che non ti aspettavi
Italianberserk, lo spam è tutto ciò che ti arriva via email senza che tu abbia dato consenso preventivo. Che siano link, pubblicità, promozioni, regali o quant'altro che ti arriva senza che tu sia iscritto ad una lista, senza che tu sia andato su un sito e richiesto esplicitamente l'invio di materiale via mail, tutto questo è spam.
Nel 99% è roba con testo straniero, ma anche quelli in italiano, se non richiesti sono spam.
Capitan_J, certo, se lo spammer o la ditta che viene pubblicizzata ha base in Italia si può fare qualcosa, eccome, mandami pure tutti i dati.
ValterManetta
29-04-2007, 18:20
Ciao Acid,
da una quindicina di giorni sono invaso da mailspam delle poste; alcune sono di provenienza straniera visto la traduzione googliana!!!
Visto ke te le invio quasi quotidianamente assieme ad altre, mi farebbe piacere se tu mi confermi di averle ricevute, di solito metto come oggetto "solitospam" o "spam" e come testo "bye valter"
ciao e grazie.
Cial Valter, si le ricevo sicuramente, appena posso controllo nel db, comunque sicuramente hai dato una mano all'analisi che ho fatto e pubblicato, grazie a te e ai tanti che ci inviano tutto lo spam.
Quello del phishing delle poste e delle banche in genere è davvero una cosa antipatica e colpisce (quando inviano i loro dati) in prevalenza le persone più deboli. Davvero il peggiore spam che ci capita di analizzare. Vedersi svuotare il conto deve essere davvero brutto.
Ciao Valter, ricevuti tutti, ultimo tuo invio registrato 1/05 ;)
schumy2006
02-05-2007, 13:49
Un carissimo saluto ad acyd !! :mano:
Non riusciro' mai a ringraziarti abbastanza..
Cmq per quel vecchio problema non ricevo + quel tipo di spam a quell'indirizzo...
Ciao, appena mi arriva qualcosa di + normale comunque ve la invio, da + di 1 mese i miei account sembrano incredibilmente spam-free !! :D
A presto e buon lavoro anche al tuo team !!
Per quello spam, mi fa piacere, penso che "altri" li abbiano allontanati, non certo noi, non abbiamo questo potere, facciamo ciò che possiamo ;)
juninho85
06-05-2007, 11:29
"Your mailbox is full! It is currently over its allowed capacity.
As of now, incoming messages can no longer be received, and they are
being returned to the sender indicating your mailbox is full.
Note: mail kept in folders such as 'Trash', 'Deleted
Items', etc.
count towards your quota."
era ora!:cool:
ora voglio provare a lasciarla così per 6 mesi/un anno,dopodichè vuoterò completamente la posta in arrivo per provare a vedere se gli spammer han capito che non c'è più trippa per gatti :D
redheart
10-05-2007, 15:25
negli ultimi mesi lo spam si era quasi azzerato ma da ieri a oggi mi è arrivato una valanga di posta indesiderata..... anche a voi?
negli ultimi mesi lo spam si era quasi azzerato ma da ieri a oggi mi è arrivato una valanga di posta indesiderata..... anche a voi?
Negli account in cui non ho filtri, me ne arrivano almeno dieci al giorno...senza contare il pishing :rolleyes: non se ne può più...
redheart
11-05-2007, 15:23
Negli account in cui non ho filtri, me ne arrivano almeno dieci al giorno...senza contare il pishing :rolleyes: non se ne può più...
devo rettificare, dopo l'ondata di spam di ieri oggi è tornato tutto normale (solo un paio) ;)
il 9 e il 10 sono stato sommerso anche io, oggi va meglio
Da un po di tempo su gmail ricevevo fino ad una decina di mail spammose al giorno, che fortunatamente venivano messe in "spam" automaticamente a parte rarissime eccezioni. ora la situazione si è normalizzata :)
io con SPAMfighter ho risolto :D
io con SPAMfighter ho risolto :D
oramai il software antispam è diventato fondamentale nella configurazione di sicurezza del proprio pc. Io cmq uso l'antispam di bitdefender, e devo dire che nn sbaglia un colpo, si definisce il database bayesiano e poi dopo poco che lo alleni nn sbaglia più, ottimo
juninho85
13-05-2007, 12:31
io con SPAMfighter ho risolto :D
hai risolto nel senso che lo spam continua ad arrivarti ma non passa sotto i tuoi occhi,occhio non vede account non duole :O:D
hai risolto nel senso che lo spam continua ad arrivarti ma non passa sotto i tuoi occhi,occhio non vede account non duole :O:D
no, però gli dò istruzioni:blocca dominio e da quel server lì non arriva + nulla, invece se gli dici semplicemente blocca ti và a finire nella posta bloccata di spamfighter , la apri vedi a occhio che cè fai vuota cartella e 6 a posto:D
nell'ultima settimana ne e' arrivato parecchio:(
Toh, guardate una mail che mi e' appena arrivata ( con allegato virus che karspersky ha bloccato )
:mad:
Avviso
Sono capitano della polizia Prisco Mazzi. I rusultati dell'ultima verifica hanno rivelato che
dal Suo computer sono stati visitati i siti che trasgrediscono i diritti d'autore e sono stati
scaricati i file pirati nel formato mp3. Quindi Lei e un complice del reato e puo avere la
responsabilita amministrativa.
Il suo numero nel nostro registro e 00098361420.
Non si puo essere errore, abbiamo confrontato l'ora dell'entrata al sito nel registro del
server e l'ora del Suo collegamento al Suo provider. Come e l'unico fatto, puo sottrarsi
alla punizione se si impegna a non visitare piu i siti illegali e non trasgredire i diritti
d'autore.
Per questo per favore conservate l'archivio (avviso_98361420.zip parola d'accesso: 1605)
allegato alla lettera al Suo computer, desarchiviatelo in una cartella e leggete l'accordo
che si trova dentro.
La vostra parola d'accesso personale per l'archivio: 1605
E obbligatorio.
Grazie per la collaborazione.
Una prima analisi, mi scuso per il l'auto link ma è necessario:
http://www.alground.com/forum/viewtopic.php?p=48164&sid=f0a89049752babf7cecedb9272c6ce5a#48164
aggiungo
http://www.pcalsicuro.com/main/2007/05/se-non-e-la-municipale-e-la-polizia/
Cecco BS
24-05-2007, 19:49
oggi mi è tornato indietro un messaggio a voi spedito:
The following message to <antispam@expobg.it> was undeliverable.
The reason for the problem:
5.x.0 - Message bounced by administrator
Final-Recipient: rfc822;antispam@expobg.it
Action: failed
Status: 5.0.0 (permanent failure)
Diagnostic-Code: smtp; 5.x.0 - Message bounced by administrator (delivery attempts: 0)
Reporting-MTA: dns; iron.libero.it
Come mai? Semplice malfunzionamento temporaneo?
Si, sul server è tutto ok, sarà stato un caso ;)
ilguerrino
02-06-2007, 15:56
Si, sul server è tutto ok, sarà stato un caso ;)
ciao, iniziativa encomiabile... ho iniziato ad inoltrarvi diverse emal...
ma cosa ne fate poi tecnicamente?
io, qualche tempo fa, inviavo alla sezione "abuse" dei vari provider italiani segnalazioni di spam che riguardavano alcuni loro utenti... ma poi ho smesso perché in genere non ricevevo risposta né riscontravo provvedimenti...
ValterManetta
02-06-2007, 16:49
ciao, iniziativa encomiabile... ho iniziato ad inoltrarvi diverse emal...
ma cosa ne fate poi tecnicamente?
io, qualche tempo fa, inviavo alla sezione "abuse" dei vari provider italiani segnalazioni di spam che riguardavano alcuni loro utenti... ma poi ho smesso perché in genere non ricevevo risposta né riscontravo provvedimenti...
se leggi i post addietro, ACID ha spiegato varie volte il modo con cui agiscono!
bye:read:
Lucas Malor
04-06-2007, 09:27
Salve a tutti. Ho postato tempo fa una mia piccola guida personale su come evitare lo spam in una news su SpamKing. La riposto qui, sperando che qualcuno la legga ^___^
-----------------
Il metodo infallibile per evitare lo spam è solo uno, e consta di 5 avvertenze:
1) non mettere MAI in chiaro la propria mail su internet.
Se si vuole postare la propria mail, su forum o simili, basta anche solo scrivere la mail con AT al posto della chiocciola, e accorgimenti simili. Ci sono addirittura scriptini in Javascript che ti permettono di mettere in chiaro sulla tua pagina web la mail, ma senza che sia individuabile dai programmi di spam.
2) MAI aprire una mail usando l'HTML originale. Visualizzare le mail al massimo in HTML semplice e senza immagini esterne.
Questo perché il Javascript potrebbe eseguire virus contenuti nella mail; le immagini caricate invece potrebbero segnalare allo spammer che leggi lo spam. In questo modo il tuo indirizzo verrà catalogato come attivo e dato agli altri spammer. Personalmente uso Thunderbird e guardo le mail solo in formato testo; quando proprio è necessario, in HTML semplice.
3) MAI rispondere allo spammer.
Per lo stesso motivo delle immagini (vedi punto 2), oltre al fatto che non serve: solitamente gli indirizzi riportati sono fittizi.
4) MAI seguire le istruzioni per cancellarsi dal servizio.
Ci sono email di spam che riportano un link per cancellarsi dalla newsletter. E' vero che non riceverai più mail da quello spammer; però egli cederà il tuo indirizzo di posta ad altri spammer.
5) Usare un servizio di disposable addresses (indirizzi usa e getta).
Che sarebbero i disposable addresses? Sono indirizzi di posta elettronica che sono legati al tuo account email. Le email che ti mandano a quegli indirizzi vengono redirette al tuo vero indirizzo di posta.
Se da un certo indirizzo usa e getta, che per esempio hai utilizzato per sottoscrivere ad un newsgroup, comincia ad arrivare dello spam, basta disabilitare quell'indirizzo. Le mail verranno rifiutate e tu sarai libero, se desideri, di rifare un altro indirizzo email per il newsgroup.
Io personalmente uso Gmail abbinato con Sneakemail:
https://sneakemail.com/
Giornalmente ricevo zero mail di spam, e in tutto il tempo che ho usato questo metodo (1 annetto) ho ricevuto 4-5 mail di spam... stroncate sul nascere.
Adesso il maggior problema che ho è che ogni tanto Gmail mi riconosce come spam qualche mail che non lo è. Forse si annoia... :D
mcgyver83
11-06-2007, 10:33
Io ho un indirizzo @tin.it pieno di spam..ogni tanto quando ho rtempo aggiungo al filtro di tin un po di mail ma bisogna farlo uno alla volta e no mi passa più..uffa non c'è modo di metter un filtro in maniera più rapida...
Comunque inizierò a contribuire alla lotta inviando un po di roba...
redheart
11-06-2007, 10:37
Io ho un indirizzo @tin.it pieno di spam..ogni tanto quando ho rtempo aggiungo al filtro di tin un po di mail ma bisogna farlo uno alla volta e no mi passa più..uffa non c'è modo di metter un filtro in maniera più rapida...
Comunque inizierò a contribuire alla lotta inviando un po di roba...
anch'io ne ho uno con @tin.it ma è pulitissimo, al max riceverò un paio di email spammose al mese :O
redheart
16-06-2007, 11:26
è cambiato qualcosa in @libero.it nell'ultimo periodo?
mi spiego meglio: fino a circa 4 anni fa usavo 3 email di @libero.it, poi mi sono fatto alice e quindi le mail di @libero.it non funzionavano più con OE e dato che freepops non esisteva ancora era migrato altrove...
Ma quelle email sono sempre rimaste vive con un buon 95% di spam e ogni tanto le controllo, beh ora l'ho fatto dopo diversi mesi e mi sono ritrovato le caselle full, sature di mail e disabilitate visto che era un pezzo che non le consultavo....
le ho riattivate ma con sorpresa tutto quello spam non c'è più :eek:
non si è azzerato però si è molto ridotto...
Gandhi82
23-06-2007, 18:41
E utile installare uno di questi programmi -antiSpam?
Date un'occhiata al sitohttp://www.notrace.it/Download/Sicurezza/Anti-Spam/
io è già un pò di tempo che uso SPAMFIGHTER e mi trovo benissimo:)
Gandhi82
24-06-2007, 09:13
io è già un pò di tempo che uso SPAMFIGHTER e mi trovo benissimo:)
ho provato ad installarlo, ma mi dice che non e
in grado di comunicare con il mio back-end server
il tuo firewall potrebbe avere disabilitato le porte di comunicazione che SPAMfighter
utilizza per raggiungere il backend. Questo impedisce SPAMfighter di funzionare,
e il risultato è che nessuna spam verrà rimossa automaticamente.
Qui sotto troverai una lista di prodotti firewall, seleziona
il prodotto che hai installato sul tuo computer e seleziona la guida:
Prova la connessione con il server SPAMfighter
AVG Firewall
Bitguard Personal Firewall
Bullguard Firewall
E-Trust EZ Firewall
F-Secure Internet Security Firewall
Intergate Firewall
Kaspersky Anti-Hacker
Kerio Personal Firewall
McAfee Firewall
NetOp Desktop Firewall
Norman Personal Firewall
Norton Personal Firewall
Panda Antivirus Firewall
Panda Platinum 2005 Internet Security
Panda Titanium Antivirus 2005
Ma io ho windows firewall e nella lista non lo vedo
ho provato ad installarlo, ma mi dice che non e
in grado di comunicare con il mio back-end server
il tuo firewall potrebbe avere disabilitato le porte di comunicazione che SPAMfighter
utilizza per raggiungere il backend. Questo impedisce SPAMfighter di funzionare,
e il risultato è che nessuna spam verrà rimossa automaticamente.
Qui sotto troverai una lista di prodotti firewall, seleziona
il prodotto che hai installato sul tuo computer e seleziona la guida:
Prova la connessione con il server SPAMfighter
AVG Firewall
Bitguard Personal Firewall
Bullguard Firewall
E-Trust EZ Firewall
F-Secure Internet Security Firewall
Intergate Firewall
Kaspersky Anti-Hacker
Kerio Personal Firewall
McAfee Firewall
NetOp Desktop Firewall
Norman Personal Firewall
Norton Personal Firewall
Panda Antivirus Firewall
Panda Platinum 2005 Internet Security
Panda Titanium Antivirus 2005
Ma io ho windows firewall e nella lista non lo vedo
io ho Outpost Pro e funziona benissimo
Gandhi82
26-06-2007, 09:39
]io ho Outpost Pro e funziona benissimo[/QUOTE]
ciao e grazie
Ma allora cosa devo fare x farlo funzionare?
devi dare il permesso al tuo firewall di farlo passare
Gandhi82
26-06-2007, 20:24
devi dare il permesso al tuo firewall di farlo passare
sono andato alle impostazioni frewalll-eccezioni-
ma le uniche caselle non spuntate sono:
]Desktop Remoto
]Framework UPnP
Che sia una di queste 2?
Lo spiegheresti x favor?
Lucas Malor
27-06-2007, 10:37
Mi sa che fai prima a cercare su Google, ci saranno centomila piccole guide a riguardo....
Anzi, per me fai prima a togliere il firewall. Gia' normalmente e' inutile, poi quello di Windows e' l'inutilita' fatta programma :PP
Mi sa che fai prima a cercare su Google, ci saranno centomila piccole guide a riguardo....
Anzi, per me fai prima a togliere il firewall. Gia' normalmente e' inutile, poi quello di Windows e' l'inutilita' fatta programma :PP
quello di Vista funziona abbastanza bene dalle prove che ho fatto, quello di xp.........penoso
Gandhi82
27-06-2007, 20:25
Ho installato Spamfighter,ma dice che dopo 30 giorni devo pagare 25 euro oppure passare automaticamente al gratuito SPAMfighter Standard..
Ma vale pure quello gratuito?cioè è valido?
Ho installato Spamfighter,ma dice che dopo 30 giorni devo pagare 25 euro oppure passare automaticamente al gratuito SPAMfighter Standard..
Ma vale pure quello gratuito?cioè è valido?
si, è valido anche quello gratuito, ma x € 25 io ho quello pro, aggiornamenti compresi, maggior efficienza ecc...se ne getta tanti di € in cazz....e senza contare che è valido anche per + di 1 S.O. , io l'hò istallato sui 2 pc in sign. e in totale ho 6 sistemi operativi..:D
Gandhi82
28-06-2007, 06:29
si, è valido anche quello gratuito, ma x € 25 io ho quello pro, aggiornamenti compresi, maggior efficienza ecc...se ne getta tanti di € in cazz....e senza contare che è valido anche per + di 1 S.O. , io l'hò istallato sui 2 pc in sign. e in totale ho 6 sistemi operativi..:D
Ma avendo già l'antivirus che mi fà da antispam installando pure questo può creare conflitto?
non credo, che antivirus è? non sarà mica il MORTON vero???:eek:
Lucas Malor
29-06-2007, 03:50
Per me fai prima a procurarti un client mail con filtro baesyano incorporato. Personalmente uso Thunderbird, ma mi pare anche client come Eudora li abbiano.
Comunque sia, gia' che ci sono, i suggerimenti contro lo spam che avevo postato un po' di tempo fa li ho trasformati in una mini-mini guida, spero sia utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494657
Gandhi82
30-06-2007, 12:22
non credo, che antivirus è? non sarà mica il MORTON vero???:eek:
Antivirus uso eScan professional
Mi è successo di aprire outlook express e trovare il messaggio,di posta in arrivo,di non aprirla e messa in automatico nella cartella spam
leggendo nell'ultima versione di eScan parla poprio di filtro antispam in posta in arrivo
Antivirus uso eScan professional
Mi è successo di aprire outlook express e trovare il messaggio,di posta in arrivo,di non aprirla e messa in automatico nella cartella spam
leggendo nell'ultima versione di eScan parla poprio di filtro antispam in posta in arrivo
2 antispam può darsi si diano noia tra di loro, prova quale ti risulta migliore, a me è piaciuto SPAMMfighter proe tengo quello
Antivirus uso eScan professional
Mi è successo di aprire outlook express e trovare il messaggio,di posta in arrivo,di non aprirla e messa in automatico nella cartella spam
leggendo nell'ultima versione di eScan parla poprio di filtro antispam in posta in arrivo
Ciao, Escan Professional ha un Spam Blocker, gli puoi anche dare tue regole e tue parole chiave per definire il blocco in modo da non essere troppo invasivo o troppo aperto. Insieme al blocco immagini e script e il controllo di invio e ricezione sembra un buon prodotto, certo non ho ancora potuto provarlo personalmente ma chi lo ha non si è mai lamentato, oltre la classica configurazione un pò complicata all'inizio.
vorrei partecipare...ma a me di spam non me ne arriva...MAI
e allora posti perchè......hai problemi a cosa?:hic: :asd:
se conosci amici che soffrono di spam, puoi sempre dargli l'indirizzo a cui rispedirli in allegato;)
franco_o
12-07-2007, 10:32
Vi invio quasi quotidianamente in allegato lo spam che mi arriva su 3 mail diverse;
Per le prime due non ho mai avuto problemi... per la terza invece spesso riscontro problemi. Ad esempio poco fa vi ho inoltrato come allegato una dozzina di mail e mi e' arrivato il seguente messaggio ( N.B.:ho mascherato il mio indirizzo):
A message from <XXX@email.it> to:
-> antispam@expobg.it
was considered unsolicited bulk e-mail (UBE).
Our internal reference code for your message is 22393-08/RtZJwic9FpZs
The message carried your return address, so it was either a genuine mail
from you, or a sender address was faked and your e-mail address abused
by third party, in which case we apologize for undesired notification.
We do try to minimize backscatter for more prominent cases of UBE and
for infected mail, but for less obvious cases of UBE some balance
between losing genuine mail and sending undesired backscatter is sought,
and there can be some collateral damage on both sides.
First upstream SMTP client IP address: [82.53.92.171]
host171-92.pool8253.interbusiness.it
According to a 'Received:' trace, the message originated at: [82.53.92.171],
athlon (host171-92.pool8253.interbusiness.it [82.53.92.171])
Return-Path: <XXXX@email.it>
Message-ID: <002901c7c461$5a3541e0$ab5c3552@athlon>
Subject: vi invio 12 mail di spam
Delivery of the email was stopped!
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Problemi di Liquidità? Con Logos Finanziaria 30.000 ? in 24 ore a dipendenti e lavoratori autonomi con rimborsi fino a 120 mesi clicca qui
*
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2907&d=12-7
--------------------------------------------------------------------------------
Return-Path: <XXX@email.it>
Received: from athlon (host171-92.pool8253.interbusiness.it [82.53.92.171])
by smtp-out03.email.it (Postfix) with ESMTP id 8B55654024
for <antispam@expobg.it>; Thu, 12 Jul 2007 10:48:00 +0200 (CEST)
Message-ID: <002901c7c461$5a3541e0$ab5c3552@athlon>
From: "XXX@email.it" <XXX@email.it>
To: "Antispam" <antispam@expobg.it>
Subject: vi invio 245 mail di spam
Date: Thu, 12 Jul 2007 10:47:59 +0200
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/mixed;
boundary="----=_NextPart_000_0026_01C7C472.1D29E830"
X-Priority: 3
X-MSMail-Priority: Normal
X-Mailer: Microsoft Outlook Express 6.00.2900.3138
X-MimeOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V6.00.2900.3138
Sapete dirmi cosa vuol dire?
Grazie
Ciao, scusa la lentezza ma abbiamo avuto molto da fare con delle linee adsl mancanti.
No, quello è un messaggio di Email.it non nostro, filtra le tue email in uscita probabilmente.
juninho85
25-07-2007, 07:50
intorno a novembre dell'anno scorso la casella di virgilio,a furia di ricevere spam,è stata occupata al 100%.
tempo fa evidentemente hanno deciso di aumentare lo capienza per le utenze free....sapete quante mail di spam ho ricevuto da aprile a oggi?
3!
ciò vuol dire che se i mittenti ricevono le email generate in automatico dal sistema si mettono l'anima in pace e ti depennano dalle loro liste infami :D
hinokiantonio
31-07-2007, 15:23
Salve a tutti, da qualche giorno nella posta indesiderata di thunderbird è presente un messaggio (vuoto) datato 01/01/1970. Non riesco in alcun modo a cancellarlo, o meglio lo cancello ma appena cambio cartella e poi ritorno nell'Indesiderata, questo messaggio ricompare.
Ne sapete qualcosa?
Grazie
Madòòòòò anche tu!
Pure io l'ho avuto per un pezzo! E se lo cancelli si ricrea da solo!!!! Angoscia!
Ora non ricordo chiaramente come l'ho risolto il problema, ma mi pare di essere andato nella cartella dove stanno i file di thunderbird e aver cancellato brutalmente il file che corrisponde alla cartella "indesiderati" (col programma chiuso ovviamente). Dopodichè appena riapri thunderbird questo lo ricrea ma "pulito".
Ciao!
ho una casella ngi costantemente intasata ...:mc:
hinokiantonio
13-08-2007, 22:15
Madòòòòò anche tu!
Pure io l'ho avuto per un pezzo! E se lo cancelli si ricrea da solo!!!! Angoscia!
Ora non ricordo chiaramente come l'ho risolto il problema, ma mi pare di essere andato nella cartella dove stanno i file di thunderbird e aver cancellato brutalmente il file che corrisponde alla cartella "indesiderati" (col programma chiuso ovviamente). Dopodichè appena riapri thunderbird questo lo ricrea ma "pulito".
Ciao!
Grazie, cancellata e risolto il problema
ho una casella ngi costantemente intasata ...:mc:
La ngi non l'ho mai usata, hai la possibilità di inserire filtri?
franco_o
16-08-2007, 08:19
Ciao, scusa la lentezza ma abbiamo avuto molto da fare con delle linee adsl mancanti.
No, quello è un messaggio di Email.it non nostro, filtra le tue email in uscita probabilmente.
Come potrei inviarvele? Potrei compattare tutte le mail in un file Spam.rar ed inviarvele? Va bene, oppure mi consigli altro metodo?
:rolleyes:
Prova così, io ho fatto delle prove su email.it ma non mi blocca nulla.
Mi sono auto spammato con decine di mail :D
Tu hai la versione Free?
franco_o
16-08-2007, 08:39
Prova così, io ho fatto delle prove su email.it ma non mi blocca nulla.
Mi sono auto spammato con decine di mail :D
Tu hai la versione Free?
Si uso la versione free.
Si, allora prova a metterli in un zip o rar, non dovrebbe controllarlo, inoltre inserisci il destinatario in rubrica.
Lo metto qui perchè penso che nel forum non andrebbe bene al moderatore.
ATTENZIONE
Arrivano varie mail con varie richieste di Curriculum e di posti di lavoro.
Ovvio che sono tutte richieste fasulle e servono solo a carpire dati personali
Richiedono la risposta in questa mail: MaidonRTR#gmail.com che abbiamo già denunciato
Qui alcuni esempio di mail:
http://www.alground.com/forum/viewtopic.php?p=53681#53681
anche mail legate una banca ( non ricordo quale ) che ovviamente io non ho...:rolleyes:
Tornato dopo 3 settimane di ferie, avevo 1300 mail da scaricare, credo la meta' di spam...:muro: ( che vi ho inoltrato, tranne alcune....a volte quando le inoltro, mi da errore bloccando la spedizione perche' presente un virus )
Certo che il filtro antispam di aruba funziona male!
ho un casino di mail nel cestino di spamihilator come faccio a mandarvele per porle alla vs attenzione??? vorrei verificarne l'affidabilità visto che mi arrivano anche dal sito di una banca e dal sito delle poste...saluti
ho un casino di mail nel cestino di spamihilator come faccio a mandarvele per porle alla vs attenzione??? vorrei verificarne l'affidabilità visto che mi arrivano anche dal sito di una banca e dal sito delle poste...saluti
chiedi la mail di un moderatore....:D
se qualche anima gentile è interesssata a farmi capire come fare io sono quà oppure può contattarmi co messaggi privati grazie e buona giornata
Per le email da Banche o Posta puoi sicuramente cancellarle, sono phishing.
Per le email nel cestino, non ho sotto Spamihilator ma se ricordo bene c'è il tasto Restore che ti ridà le email nel client e da li le invii al nostro indirizzo.
Ancora meglio farti un filtro che ti metta le email in una directory apposita che puoi esportare e inviare in una volta sola.
bhè io mi trovo bene con SpamFighter, quando arriva uno spam metto blocca dominio e posta elettronica e da mesi non ricevo quasi più spam, forse 2 la settimana...
Ancora meglio farti un filtro che ti metta le email in una directory apposita che puoi esportare e inviare in una volta sola.
Se usi thunderbird come programma di posta, c'e' l'apposito antispam con autoapprendimento che ti mette lo spam in un'apposita cartella.
bhè io mi trovo bene con SpamFighter, quando arriva uno spam metto blocca dominio e posta elettronica e da mesi non ricevo quasi più spam, forse 2 la settimana...
Come funziona? E' un programma da acquistare? Si puo' provare per un mesetto come tutti? Mi sa che devo trovare un'alternativa al filtro di aruba ( filtro antivirus e antispam a pagamento, per pochi soldi, insieme a dominio e posta, ma non filtra a dovere.... )
Come funziona? E' un programma da acquistare? Si puo' provare per un mesetto come tutti? Mi sa che devo trovare un'alternativa al filtro di aruba ( filtro antivirus e antispam a pagamento, per pochi soldi, insieme a dominio e posta, ma non filtra a dovere.... )
si, si può provare per 30 giorni o di più, non ricordo e costa sui € 20
Salve a tutti,
ottimo questo post contro lo Spam :-)
io sto proprio realizzando la tesi su questi argomenti, diciamo una sorta di panoramica sulle diverse tecniche che possono proteggerci e i diversi programmi ( i più validi diciamo).......
una domandina, riguardo lo sviluppo attuale o futuro, che tipi di Liste o Filtri ci sono?
Perchè son arrivato ai classici filtri (bayesiani, statici, challenge-response ect) e liste ( white/black, greylisting ect)..... ??
Un'ultimissima cosa, invece aziende leader come Microsoft o Yahoo che tipo di tecnologia usano? Ho sentito parlare di DKim per yahoo e per microsoft invece di ID-Sender ect.......
Grazie.
Salve a tutti,
ottimo questo post contro lo Spam :-)
io sto proprio realizzando la tesi su questi argomenti, diciamo una sorta di panoramica sulle diverse tecniche che possono proteggerci e i diversi programmi ( i più validi diciamo).......
una domandina, riguardo lo sviluppo attuale o futuro, che tipi di Liste o Filtri ci sono?
Perchè son arrivato ai classici filtri (bayesiani, statici, challenge-response ect) e liste ( white/black, greylisting ect)..... ??
Un'ultimissima cosa, invece aziende leader come Microsoft o Yahoo che tipo di tecnologia usano? Ho sentito parlare di DKim per yahoo e per microsoft invece di ID-Sender ect.......
Grazie.
Microsoft usa SPAMFighter, xchè gli scrissi e loro mi risposero e in fondo c'era scritto controllato da Spamfighter, cosa che non mi succede con altri amici che hò
Lucas Malor
27-08-2007, 14:29
@giack83: se cerchi su Wikipedia inglese trovi molte informazioni sulla lotta allo spam.
Personalmente ho fatto una miniguida qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494657
Roberto Trizio
27-08-2007, 17:34
Come funziona? E' un programma da acquistare? Si puo' provare per un mesetto come tutti? Mi sa che devo trovare un'alternativa al filtro di aruba ( filtro antivirus e antispam a pagamento, per pochi soldi, insieme a dominio e posta, ma non filtra a dovere.... )
Il mio amico Walter ha realizzato una bella guida,
http://www.alground.com/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=32
attento però che il phishing non lo riconosce tantissimo
Grazie per le risposte ora guardo le guide che mi avete indicato....
a riguardo di microsoft, la tecnica "SPAMFighter" è ancora in uso oppure è stata superata? Perche cercando in google avevo appunto trovato quelle tecniche che ti avevo indicato......
rocketpol
28-08-2007, 20:22
Ciao ragazzi posto quì sperando che possiate aiutarmi.
Da un po di giorni ricevo dello spam, ho aggiornato il filtro antispam su kaspersky intertenet security, purtroppo oggi ho scoperto che dalla mia posta partono messaggi del medesimo spam.
La cosa mi secca molto, ma purtroppo non ho idea di come risolvere il problema in quanto non ne capisco niente di ste cose.
Sapete aiutarmi ??? Se serve vi inoltro la posta che mi arriva se serve al vostro scopo.
Grazie!!!
Ciao ragazzi posto quì sperando che possiate aiutarmi.
Da un po di giorni ricevo dello spam, ho aggiornato il filtro antispam su kaspersky intertenet security, purtroppo oggi ho scoperto che dalla mia posta partono messaggi del medesimo spam.
La cosa mi secca molto, ma purtroppo non ho idea di come risolvere il problema in quanto non ne capisco niente di ste cose.
Sapete aiutarmi ??? Se serve vi inoltro la posta che mi arriva se serve al vostro scopo.
Grazie!!!
rileggiti un pò sopra e rifletti di Kaspersky di veramente buono cè solo l'antivirus, il firewall è un colabrodo e da quello che dici anche lo spam....e...se NON vuoi + spam prova la tryal di SPAMfighter ;)
rocketpol
29-08-2007, 11:35
rileggiti un pò sopra e rifletti di Kaspersky di veramente buono cè solo l'antivirus, il firewall è un colabrodo e da quello che dici anche lo spam....e...se NON vuoi + spam prova la tryal di SPAMfighter ;)
Azzzz!!! Kaspersky lo sto usando nella versione trial e tra una settimana devo decidere, ma dopo quello che mi dici cosa mi consigli come firewall?
Inoltre io come programma di posta uso outlook express , forse è più vulnerabile a questi fenomeni di spam??? cosa mi consigli???
Grazie
Capitan_J
29-08-2007, 12:23
Spero vi stiano arrivando tutte le mail di spam che vi inoltro [da PANSERVICE]...è da tanto che non ricevo una conferma...
Buon Lavoro!!!
:)
purtroppo oggi ho scoperto che dalla mia posta partono messaggi del medesimo spam.
Sapete aiutarmi ??? Se serve vi inoltro la posta che mi arriva se serve al vostro scopo.
Grazie!!!
In che senso parte dello spam dalla tua posta? Lo Spam, a meno di non essere infetti da malware non parte, arriva.
Inviare mail di spam a noi serve sempre più ne arriva meglio è per le analisi.
Capitan_J sicuramente arriva tutto quanto inviate, le conferme al momento sono femre perchè sono più di 7.000 mail al giorno, non possiamo farlo manualmente, stiamo generando dei codici per farlo automaticamente senza però intasarvi di risposte.
Per sapere se dal nome che mi dici arriva a noi spam scrivimi con la stessa mail che invia e ti rispondo, purtroppo devo seguire la privacy che è molto restrittiva :)
giack83, Spamfighter è un software non una tecnica, cosa intendi?
Capitan_J
29-08-2007, 18:02
...
Capitan_J sicuramente arriva tutto quanto inviate, le conferme al momento sono femre perchè sono più di 7.000 mail al giorno, non possiamo farlo manualmente, stiamo generando dei codici per farlo automaticamente senza però intasarvi di risposte.
Per sapere se dal nome che mi dici arriva a noi spam scrivimi con la stessa mail che invia e ti rispondo, purtroppo devo seguire la privacy che è molto restrittiva :)
No tranquillo...non volevo un controllo...siccome è da molto tempo che non ricevo quella famosa mail di conferma ho pensato che era successo qualcosa...
rocketpol
29-08-2007, 19:09
In che senso parte dello spam dalla tua posta? Lo Spam, a meno di non essere infetti da malware non parte, arriva.
Inviare mail di spam a noi serve sempre più ne arriva meglio è per le analisi.
Capitan_J sicuramente arriva tutto quanto inviate, le conferme al momento sono femre perchè sono più di 7.000 mail al giorno, non possiamo farlo manualmente, stiamo generando dei codici per farlo automaticamente senza però intasarvi di risposte.
Per sapere se dal nome che mi dici arriva a noi spam scrivimi con la stessa mail che invia e ti rispondo, purtroppo devo seguire la privacy che è molto restrittiva :)
giack83, Spamfighter è un software non una tecnica, cosa intendi?
Nel senso che mi ha scritto una persona chiedendomi chiarimenti essendogli arrivata una mail dove io ero il mittente ma che di fatto non ho inviato.
Di conseguenza penso che sia partito dello spam dalla mia posta.
Purtroppo ripeto non ne so niente di ste cose per questo vi ho chiesto chiarimenti.
Grazie
Azzzz!!! Kaspersky lo sto usando nella versione trial e tra una settimana devo decidere, ma dopo quello che mi dici cosa mi consigli come firewall?
Inoltre io come programma di posta uso outlook express , forse è più vulnerabile a questi fenomeni di spam??? cosa mi consigli???
Grazie
come firewall io uso Outpost Pro da anni e mi trovo benissimo :)
Nel senso che mi ha scritto una persona chiedendomi chiarimenti essendogli arrivata una mail dove io ero il mittente ma che di fatto non ho inviato.
Di conseguenza penso che sia partito dello spam dalla mia posta.
Purtroppo ripeto non ne so niente di ste cose per questo vi ho chiesto chiarimenti.
Grazie
Lo spam in generale ha mail di ogni tipo, come mittente, non è certamente quella scritta nel from che ha inviato, comunque, siccome ci sono anche malware che utilizzano pc infetti per spedire mail anche di spam fai un controllo con i soliti log, Hiajckthis e Kaspersky e postali nei thread ufficiali, così ci togliamo almeno il pensiero che tu abbia virus.
Lucas Malor
02-09-2007, 09:58
@rocketpol:
Per lo spam e per l'antivirus ti linko (come al solito) la mia miniguida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494657
Tempo fa feci anche una miniguida per chi sospettasse di avere un virus installato:
Procuratevi se non li avete un buon antivirus e un buon anti-adware. Come programma antivirus consiglio Antivir:
http://www.free-av.com/
Come programma anti-adware consiglio Spybot:
http://www.safer-networking.org/
Procuratevi inoltre se non lo avete il browser Firefox:
http://www.mozilla.com/firefox/
e' un browser che consente una navigazione molto più sicura di Internet Explorer
Ora, dopo aver scaricato e installato i programmi che non avevi, aggiorna le definizioni virus del tuo antivirus e aggiorna il tuo programma anti adware. Se hai Windows collegati poi al sito di update di windows:
http://update.microsoft.com/
e scarica gli aggiornamenti critici per la sicurezza del tuo computer. In alternativa puoi utilizzare Autopatcher:
http://www.eng2ita.net/
Se avete Windows XP, andate a menù Start -> Impostazioni -> Pannello di Controllo -> Sistema -> Ripristino Configurazione di Sistema. Selezionate "Disattiva Ripristino Configurazione di Sistema" e date l'ok. Il servizio dovrebbe aiutare a ripristinare una configurazione precedente di Windows nel caso qualcosa dovesse andare storto. In realtà e' ottimo per i virus, i quali si annidano dentro la cartella dei file di backup, che Windows rende inaccessibile agli altri programmi, compresi gli antivirus...
Dopo aver fatto tutto questo, riavviate il computer. Una volta riavviato NON connettetevi ad internet. Siate sicuri che tutte le applicazioni non strettamente utili siano chiuse e fate con l'antivirus una scansione approfondita dell'intero sistema. Questo vuol dire che dovete scansionare ogni hard disk che avete installato sul pc, ed e' meglio che facciate una scansione più approfondita possibile (attivate quindi tutte le opzioni dell'antivirus).
Fatto ciò fate una scansione approfondita anche con il vostro programma anti adware. Finito ciò riavviate il computer.
Per il firewall, ti consiglierei piu' che altro di comprarti un router.
OrcaAssassina
11-09-2007, 13:56
Sto utilizzando questo AntiSpam:
SPAMfighter PRO
mi sembra veramente buono, voi che ne pensate??????
Tra 7 gg mi scade la versione prova....25,00 la licenza annua
Sapete dirmi se ce ne sono altri non a pagamento che si integrano con outlook proprio come fa SPAMfighter PRO
Ciao e grazieeeeeeee
A mio parere sarebbe bene proprio cambaire client, un Thunderbird invece che Outlook sarebbe ottimo.
Il prodotto è buono, io, lo terrei free.
Sto utilizzando questo AntiSpam:
SPAMfighter PRO
mi sembra veramente buono, voi che ne pensate??????
Tra 7 gg mi scade la versione prova....25,00 la licenza annua
Sapete dirmi se ce ne sono altri non a pagamento che si integrano con outlook proprio come fa SPAMfighter PRO
Ciao e grazieeeeeeee
tira fuori quei € 25, li merita tutti ;)
OrcaAssassina
17-09-2007, 12:04
tira fuori quei € 25, li merita tutti ;)
Ok...mi hai convinto!!!!!!!
Però le cose gratis sono migliori da digerire (gratis intendo opensource, freeware)!!!!!
ahahahahh
Ok...mi hai convinto!!!!!!!
Però le cose gratis sono migliori da digerire (gratis intendo opensource, freeware)!!!!!
ahahahahh
lo sapevo anchio, che credi, che mi piaccia spendere??? mi piace si, ma con le fich......:D
Lucas Malor
18-09-2007, 07:18
Anche a mio parere un client come Thunderbird non ha bisogno di programmi spam esterni.
Anche a mio parere un client come Thunderbird non ha bisogno di programmi spam esterni.
ognuno ha le sue opinioni, ma non volete mica mettere Tunderbird con Outlok 2007 vero????:eek:
Lucas Malor
18-09-2007, 12:01
ognuno ha le sue opinioni, ma non volete mica mettere Tunderbird con Outlok 2007 vero????:eek:
Beh, Thunderbird fa quello che deve fare ed e' gratuito ^____^ Sono sicuro che Outlook ha feature molto avanzate, ma saranno principalmente utili a chi lavora in azienda.
E poi sono abbastanza sicuro che se mi mettessi a cercare un prodotto open source come Outlook lo troverei :D
parisisalvo
18-09-2007, 14:59
Io da anni uso spamfighter "free", quando scade la licenza lo disinstallo e reinstallo...
Il 9 Luglio (credo) la mia vita spammistica è cambiata! Ricevevo quintali di SPAM su tin.it, poi finalmente hanno installato i filtri, e ora ricevo non piu' di 5 SPAM per settimana (prima oltre 50/60 al giorno).
SpamFighter data la mole di SPAM non eliminava tutto, ma un buon 70,80% lo masticava. Mi ha solo una volta trashato un falso negativo, era una risposta della casa hardware AsRock a una mia richiesta di informazioni su un malfunzionamento della scheda madre.
Lucas Malor
18-09-2007, 17:18
SpamFighter data la mole di SPAM non eliminava tutto, ma un buon 70,80% lo masticava.
71% ??? Abbastanza scarso direi... :rolleyes:
Un buon filtro bayesiano come quello di Thunderbird o Eudora arriva al 90% se non piu'
http://images.pcworld.com/howto/graphics/119983-2305p079-7b.jpg
Argh, devono morire tutti!!:mad:
Da ieri lo spam e' skizzato alle stelle, oltre 100 mail al giorno.
Invece di lottare tanto contro il p2p, che investano risorse contro queste canaglie!:cry:
A che serve la legge della privacy se non posso tutelare la mia casella...
Lucas Malor
19-10-2007, 19:05
A che serve la legge della privacy se non posso tutelare la mia casella...
Quale legge sulla privacy, quella che vogliono togliere? :D
"Scherzi" a parte, tempo fa scrissi una piccola guida antispam che ho postato poi sul mio blog, se la segui non te ne pentirai ;)
http://pazziaumana.blogspot.com/2007/09/spam-un-ricordo-del-passato.html
xcdegasp
29-10-2007, 13:22
discussione spostata :)
uella, da quando sei diventato mod?:)
franco_o
04-11-2007, 17:53
@ acyd
ciao... scusa ma ogni tanto mi farebbe piacere avere conferma del ricevimento dello spam che vi invio quotidianamente ;)
Se non via mail ..potresti almeno dirmelo qua :D
i miei indirizzi sono: point5 [kiocciola] katamail.com
incs [kiocciola] katamail.com
Grazie :mano:
beh, se non ti ritorna nessun errore di consegna....
thewebsurfer
06-11-2007, 16:02
io per molto tempo ho mandato ste maledette mail di spam ad acyd, penso che possa testimoniare...ora mi chiedo..
come mai non ne ricevo più?:stordita:
ho un indirizzo tin.it, che è in circolazione da almeno 8 anni..
e non ho più spam! (outlook express e nessun particolare filtro) :D
Sajiuuk Kaar
08-11-2007, 11:39
Evvai, spedizione punitiva a casa degli spammoni.Ora mi munisco di nodoso randello. :D
Il "metodo del grosso bastone nodoso" del mio prof di matematica funziona sempre :D
Io in microsoft style ho copiato la sua idea e l'ho migliorata: si chiama "Metodo della driver borchiata, arriginita ed arroventata" (NB: il driver è il ferro strapesante da golf per i tiri lunghi; quello con millemila kg di peso all'estremità)
Già, poi vuoi mettere il giro d'affari dei provider.
Da una parte inoltra spam, e dall'altra fornisce a pagamento il servizio antispam sulle caselle.
Roba da matti.
Che poi: rompe solo le scatole lo spam, non serve a niente. chi è così scemo da comperare una cosa per della pubblicità che gli arriva nella casella di posta???
Ma soprattutto: se avessi dovuto comperare anche solo 1/1000000 della roba che mi hanno spammato come minimo avrei 99999999999 confezioni di cialis, 923872983 di viagra, 20394 auto usate, INF farmaci-doposi farii tra anticoagulanti e similia, farei giri di triliardi con il "giochetto della postepay" e potrei continuare per 3 ore... lo spam è quella cosa che istintivamente l'uomo medio elimina a vista.
Saluto tutti e ritiro, per forza, su questa discussione per una comunicazione importante.
Abbiamo apportato alcune modifiche ai moduli di invio email tramite sito, per chi la invia direttamente in mail non cambia nulla, tranne una piccola cosa.
Nel modulo on line abbiamo inserito un campo in cui si può indicare se si vuole il report di denuncia della mail di spam oppure no.
In questo modo chi vuol seguire il tutto può farlo perchè noi aprire un post nel forum apposito o invieremo una mail di indicazione.
Altra cosa. Ora siamo ancora di più ad analizzare di conseguenza il servizio è ampliato anche ai file virali sospetti.
Per chi invia direttamente in mail lo spam, per avere una risposta deve indicare nel SOGGETTO la parola NOTIFICA SI.
Altrimenti non sarà mandata la notifica, come è avvenuto fino ad ora, ma sarà inclusa nei report.
Abbiamo deciso di aumentare la comunicazione di ciò che accade per dare anche soddisfazione alle migliaia di mail che ci inviate, ormai siamo a più di 13.000 al giorno.
Vi ringrazio io personalmente e tutto lo staff dell'aiuto che date.
ValterManetta
15-12-2007, 13:19
[QUOTE=acyd;20120020]Saluto tutti e ritiro, per forza, su questa discussione per una comunicazione importante.
Ciao Acyd
è parecchio tempo ke non t'invio spam, no xkè non ne abbia voglia, ma, non so se è solo merito vs. o se il provider abbia applicato dei filtri particolari, o xkè ho installato un router netgear, fatto sta ke da molti mesi non vedo mail di spam, solo un pò di pubblicità di viaggi o altro ke avevo richiesto io.
viagra, cialis, lauree, poste, banche, ecc. forse un paio in sei mesi!!!! :sofico:
SPEREM CHEL DURE!!!!!;) :ciapet:
ziittooooo se dici che non arriva spam, ti sentono e te lo inviano subito :D
Invece io un paio di volte a settimana continuo ad inviare, sono sommerso sempre di piu'... ( almeno 10-15 al giorno con picchi anche sui 30-40 nel week )
E poi ho anche un filtro con aruba che me ne limita...
Sempre a quell'indirizzo, sempre allegando le mail spam.
Come oggetto e descrizione ci metto sempre una "x" per fare prima...
Boh, se va avnti cosi' prima o poi mi tocchera' ricambiare mail...non e' giusto...dove sta la giustizia....
ValterManetta
16-12-2007, 20:34
Invece io un paio di volte a settimana continuo ad inviare, sono sommerso sempre di piu'... ( almeno 10-15 al giorno con picchi anche sui 30-40 nel week )
E poi ho anche un filtro con aruba che me ne limita...
Sempre a quell'indirizzo, sempre allegando le mail spam.
Come oggetto e descrizione ci metto sempre una "x" per fare prima...
Boh, se va avnti cosi' prima o poi mi tocchera' ricambiare mail...non e' giusto...dove sta la giustizia....
uso come browser internet explorer 6.0 e x la posta outlook express.
collegandomi al sito web di tin.it (communicator) mi sono accorto ke la cartella spam è piena.
una volta usavo lo spyware spamihilator ora non + ma vedo ke tin.it si comporta egregiamente xkè mi filtra lo spam!! :ciapet:
Sajiuuk Kaar
16-12-2007, 22:38
ziittooooo se dici che non arriva spam, ti sentono e te lo inviano subito :D
...oramai è troppo tardi.. è condannato alla morte per soffocamento da spam...
no, secondo me Valter è impiegato alla tin, ammettilo :D
Sajiuuk Kaar
17-12-2007, 09:49
no, secondo me Valter è impiegato alla tin, ammettilo :D
o forse è un'avversario acerrimo di Luca Giurato...
il spayware spamihilator
rosso=errori, verde=non esiste in nessun dizionario ne è il nome di un programma XD
E'incredibile... Manco ai tempi di questohttp://img170.imageshack.us/img170/5484/6426711e39jw0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=6426711e39jw0.jpg) ho visto una cosa simile... l'autore di sta cosa al confronto è un niubbo!
1- "il" non si mette MAI e poi MAI davanti al nome di un programma inquanto ci si riferisce sempre alla copia masterizzata quindi "la copia"... mi farebbe senso anche dire "il windows xp" oppure "ho giocato (a il)/al quake 3" o ancora "ho finito il super mario"
2- si scrive Spyware
3- Tiro ad ipotesi: E' un'incrocio tra annihilator e sperminator?
Di la verità... te la sei studiata di notte o l'hai fatto apposta XD
ValterManetta
17-12-2007, 10:28
no, secondo me Valter è impiegato alla tin, ammettilo :D
dal mio profilo puoi vedere ke ultimamente ero nel tessile; 12 anni fa nel commercio alimentare (da luglio pensionato dopo 44 anni di lavoro).
@ sajiuuk kaar : come sei precisino!!!! è un diffetto di molti anziani veneti di non saper bene l'italiano!!! cmnq. lo spyware spamihilator ver. 0.9.9.9 ora in ver. 0.9.9.10 lo puoi scaricare anke da qui: http://www.notrace.it/Download/Sicurezza/Anti-Spam/spamihilator.htm
P.S. scusa, sei un membro dell'accademia dei Lincei???
Sajiuuk Kaar
17-12-2007, 12:10
dal mio profilo puoi vedere ke ultimamente ero nel tessile; 12 anni fa nel commercio alimentare (da luglio pensionato dopo 44 anni di lavoro).
@ sajiuuk kaar : come sei precisino!!!! è un diffetto di molti anziani veneti di non saper bene l'italiano!!! cmnq. lo spyware spamihilator ver. 0.9.9.9 ora in ver. 0.9.9.10 lo puoi scaricare anke da qui: http://www.notrace.it/Download/Sicurezza/Anti-Spam/spamihilator.htm
P.S. scusa, sei un membro dell'accademia dei Lincei???
Nu :D Lincei non so manco cosa sia XD
Faccio parte dell'accademia del LinciaggioEtScannaggio precoce :D
Cmq do un'occhio al programma ^^
Come siete cattivi...:D
Oggi mi e' arrivata per la prima volta una mail di conferma lettura dello mio spam, senza aver chiesto notifica.
Beh, almeno so che e' arrivata a destinazione.
Ancora un po' stringo i denti, poi vedremo di usare un antispam un po' piu' serio di quello fornito da aruba insieme alla posta.
Valter se non si fosse capito scherzavo, spero non te la sia presa ;)
Ciocia, si ormai siamo generosi di notifiche :D
No, bè quando si può lo facciamo comunque, penso sia meglio che non avere nessuna risposta.
Aruba la conosco, ma non bene devo ammetterlo, ovviamente abbiamo account ovunque anche solo per sapere come funzionano, ma tu che lo usi spesso com'è? Puoi personalizzarlo bene o fanno tutto loro?
ValterManetta
18-12-2007, 08:34
[QUOTE=acyd;20162166]Valter se non si fosse capito scherzavo, spero non te la sia presa ;)
SI....non preoccuparti, avevo capito ke scherzavi!!!
OT.
Anzi, approfitto dell'occasione per AUGURARE A TE E A TUTTO IL FORUM:
***************BUON NATALE************
Aruba la conosco, ma non bene devo ammetterlo, ovviamente abbiamo account ovunque anche solo per sapere come funzionano, ma tu che lo usi spesso com'è? Puoi personalizzarlo bene o fanno tutto loro?
C'e' questa barra
http://vademecum.aruba.it/start/mail/antispam/img_antispam/ANTISPAM_SLIDER.gif
Il problema che non capisco e' che mi arrivano anche mail che hanno ricevuto un punteggio superiore al DEL
Avviso tutti che abbiamo inserito nel sito e nel servizio la Privacy Policy.
Chiunque voglia ulteriori informazioni può farlo tramite modulo apposito o forum.
ragazzi , per windows 95 cosa mi consigliate di usare ???
ho provato spamhilaitor , ma anche installando il ws2 , come consigliato sul sito , non funziona ...
poi un ' altra cosa : usando spamhilaitor , nell ' area di apprendimento ho notato che le mail che ci sono , sono già "imparate" , ma allora , perchè non le mette nel cestino ???
redheart
02-04-2008, 10:38
ragazzi , per windows 95 cosa mi consigliate di usare ???
ho provato spamhilaitor , ma anche installando il ws2 , come consigliato sul sito , non funziona ...
poi un ' altra cosa : usando spamhilaitor , nell ' area di apprendimento ho notato che le mail che ci sono , sono già "imparate" , ma allora , perchè non le mette nel cestino ???
win95? :eek:
ebbene si , ancora abbiamo client win95
Lucas Malor
02-04-2008, 17:58
ragazzi , per windows 95 cosa mi consigliate di usare ???
... ti consiglio ardentemente di rompere le scatole a chiunque sia il responsabile perche' aggiorni a Windows XP...
security!!!
09-04-2008, 19:22
Kaspersky non me la fa inviare perchè trova un trojan!!! casomai la ho inviata trammite il link della tua firma!!!
Lo metto in txt nel dekstop e me lo segnala!!!:mad: :mad: :mad:
qualche volta capita anche a me di avere errore peer virus quando inoltro lo spam. In quel caso, spedisco quello che riesco e il resto lo cancello. Tanto, ne ricevo/inoltro gia' abbastanza....
security!!!
11-04-2008, 15:32
Lo ho messo in .txt ma lo ha sgnalato lo stesso!!!
Ora lo ho eliminato lo eliminato completamente!!!
Stefy_MHR
29-06-2008, 21:04
Siccome mi arrivavano sempre email di casinò ho provato ad installare spamihilator, un programma anti-spam per le email.
Il link per il download è questo: http://www.spamihilator.com/download
Vediamo se funziona bene così ve lo potete installare anche se, sarebbe meglio inoltrare come dicete l'email di spam per eventuali denunce!:O
ciao
Siccome mi arrivavano sempre email di casinò ho provato ad installare spamihilator, un programma anti-spam per le email.
Il link per il download è questo: http://www.spamihilator.com/download
Vediamo se funziona bene così ve lo potete installare anche se, sarebbe meglio inoltrare come dicete l'email di spam per eventuali denunce!:O
ciao
a me funziona benissimo SpamFighter Pro ;)
redheart
30-06-2008, 06:56
Siccome mi arrivavano sempre email di casinò ho provato ad installare spamihilator, un programma anti-spam per le email.
Il link per il download è questo: http://www.spamihilator.com/download
Vediamo se funziona bene così ve lo potete installare anche se, sarebbe meglio inoltrare come dicete l'email di spam per eventuali denunce!:O
ciao
tutti i giorni? a me arrivano da n po' di tempo su una casella di @alice.it che praticamente non dò a nessuno ma ti parlo di 2-3 alla settimana non di più.
Stefy_MHR
30-06-2008, 10:26
a me funziona benissimo SpamFighter Pro ;)
Vedo di provare questo allora...:)
Stefy_MHR
30-06-2008, 16:57
mi trovo molto meglio con SpamFighter Pro... peccato che la pro è in prova per solo 30 giorni!:(
Mi aggiungo anche io, ultimamente ricevo vagonate di spam. Ma al posto di inviarle una ad una, c'è un modo per fare un unico messaggio con allegati tutti gli spam?
Con thunderbird, le selezioni tutte, ci clicchi sopra col destro e selezioni inoltra come allegato. Te le inoltrera' tutte come allegati in un solo colpo, quindi spedirai solo 1 mail con tutte le mail spam allegate.
tigre652
02-09-2008, 09:50
Anche io ho il problema dello spam, è possibile che ci sia qualche programmino nascosto nel mio PC che segnala la presenza on line e quindi me ne arrivino di +. Chiedo questo perchè quando reinstalo noto che ne arrivino notevolmente di meno. Se affermativo sapete qualche programmino per fare una scansione del PC?
GRAZIE!
Stefy_MHR
02-09-2008, 12:01
Da quando ho segnalato l'email spam a quell'indirizzo dopo qualche settimana non ne ricevo più!!:eek: :eek:
GRANDI!!:sofico: :)
Ladybiss
14-09-2008, 20:09
Recentemente sono passata a gmail in toto, e mi inoltro lì anche la posta dei vecchi indirizzi che sto dismettendo, vi lascio immaginare la quantità di spam che mi si concentra! In realtà gmail ha un ottimo filtro per lo spam, quindi non trovo mai spazzatura nella posta in arrivo, però qualche settimana fa ho deciso che volevo muovermi in qualche direzione per fare in modo che proprio non mi arrivasse spam in maniera definitiva; dopo aver letto guide su segnalazioni al garante della privacy ecc. ho scelto qualcosa di più comodo e mi sono iscritta a spamcop, a cui segnalo giornalmente le mail di spam che mi arrivano. Ero un po' diffidente perché non sapevo se davvero aveva un senso, però trovare un thread sull'argomento con un po' di post mi ha tranquillizzato: mi sento un po' meno fissata ed un po' più utile :D :D
A parte tutto, visto che segnalo a spamcop e tramite quello segnalo l'abuso ecc., è il caso che giri le mail anche a Alground o sarebbe un "doppione" e quindi un lavoro inutile?
io oltre a SpamFighter Pro ogni tanto vado sul sito di Alice che ha un OTTIMO filtro antispam e a volte sbaglia, gli indirizzo quelle buone e segno lo spam, ne ricevo ora al massimo 4/5 per settimana....e quando vado sul sito di Alice ne vedo oltre 150 a settimana nella cartella spam...provate anche voi con i vostri provider ;)
ValterManetta
15-09-2008, 08:45
io oltre a SpamFighter Pro ogni tanto vado sul sito di Alice che ha un OTTIMO filtro antispam e a volte sbaglia, gli indirizzo quelle buone e segno lo spam, ne ricevo ora al massimo 4/5 per settimana....e quando vado sul sito di Alice ne vedo oltre 150 a settimana nella cartella spam...provate anche voi con i vostri provider ;)
mi collego ankio ogni mattino al sito di alice ed a communicator per la posta alice con indirizzo tin.it.
ultimamente mi tocca fare il contrario di quanto facevo l'anno scorso: devo controllare la casella SPAM x controllare se ci trovo qlk. mail buona, blokkata x errore. dentro ci stanno sempre una quindicina di mail spazzatura, le + insidiose sono quelle di UBIbanca, bancoposta e cartaSI s.p.a. ebay; dopo il controllo svuoto ttt.
conclusione, trovo nella casella di outlook massimo 1 o 2 spam alla settimana passate x sbaglio!
BYE
io ci trovo un sacco di mail contenenti link a giochi di Poker, Farmaci e VIAGRA! mai un numero di tel. di una bella giocc...che abbia voglia di spassarsela GRATIS :D
Stefy_MHR
15-09-2008, 13:10
Io ho segnalato l'email di spam e non ne ricevo più.:) :)
avevo anche aperto un post e il mod mi ha segnalato questa discussione riporto qui:
ho questo problema mi arrivan spesso mail per rubare dati account e password delle poste o di ebay o di altro.ora io le riconosco e cestino,ma una volta ho provato per curiosità ad aprirne una per vedere se veniva riconosciuta dal filtro anti pjishing di ie7.
ma niente ha caricato la pagina come se niente fosse naturalmente nn ho inserito ne nome account ne password,ma allora il filtro antiphising a cosa serve?la mail in questione era per rubare l'account postepay.
prima di trovare questa discussione avevo trovato un link di un sito per le segnalazioni lo scrivo così per sapèere da voi se è valido.
http://www.anti-phishing.it/segnalaz...gnalazioni.php
Lucas Malor
30-09-2008, 20:45
ho questo problema mi arrivan spesso mail per rubare dati account e password [...] una volta ho provato per curiosità ad aprirne una per vedere se veniva riconosciuta dal filtro anti pjishing di ie7.
ma niente ha caricato la pagina come se ninete fosse
Prova Firefox (che tra l'altro e' molto megio di IE). Se neanche Firefox te li segnala il sito con l'apposito tool nel menu' Help.
Comunque ricordati che visitare questi siti dal link della mail puo' comunque confermare il fatto che la tua mail e' attiva, e quindi potrebbe arrivarti piu' spam. Inoltre anche aprire la mail o il sito puo' essere pericoloso, a causa del javascript, del Flash o linguaggi simili. Leggi la mia piccola guida linkata in firma.
Elettriko
17-10-2008, 18:17
Chiedo scusa in anticipo se l'argomento di questo post è già stato affrontato , ma non ce la faccio a leggere tutte le pagine....
La mia domanda è la seguente : ho due caselle e-mail , una ---@Poste.it ed una ---@hotmail.com ; uso al prima solo per le cose "serie" , tipo comunicare con amici e parenti , mentre la seconda per tutto il resto , registrazioni su siti di ogni genere , su forum , e chi più ne ha più ne metta...
Non mi spiego allora come mai sul primo ricevo ogni giorno mediamente 180/200 messaggi Spam mentre sul secondo neanche uno....
vorrei capire bene qual'è la giusta procedura per inviarveli, tenendo conto che uso Windows Mail.
Complimenti per l'iniziativa... io da vittima non posso esimermi dal collaborare...
Prova Firefox (che tra l'altro e' molto megio di IE). Se neanche Firefox te li segnala il sito con l'apposito tool nel menu' Help.
Comunque ricordati che visitare questi siti dal link della mail puo' comunque confermare il fatto che la tua mail e' attiva, e quindi potrebbe arrivarti piu' spam. Inoltre anche aprire la mail o il sito puo' essere pericoloso, a causa del javascript, del Flash o linguaggi simili. Leggi la mia piccola guida linkata in firma.
anche Opera 9.60 ti avverte se un sito è ostile e se cè del malware, ti appare un riquadro rosso nel centro della pagina, se poi vuoi andarci...per provare su pc scrauso ci sono andato con vista senza averlo attivato ma aggiornato e con explorer 7 mi ci ha fatto beccare 2 trojan subito rilevati e cancellati da nod32 ver. 3.0672 ma girare con explorer è come giocare alla roulette russa
diablo...aka...boss
09-02-2009, 15:34
Ho contribuito anche io!!
Con la casella di alice è veramente una cosa insopportabile, ne arrivano almeno 4 al giorno, meno male che la uso sempre meno. Quella di hotmail ho scoperto tempo fa che c'è un' opzione che blocca gli indirizzi che decidi tu, ed è molto comodo, infatti lì non me ne arriva più.
redheart
09-02-2009, 15:42
Ho contribuito anche io!!
Con la casella di alice è veramente una cosa insopportabile, ne arrivano almeno 4 al giorno, meno male che la uso sempre meno. Quella di hotmail ho scoperto tempo fa che c'è un' opzione che blocca gli indirizzi che decidi tu, ed è molto comodo, infatti lì non me ne arriva più.
la mia di @alice.it è praticamente pulita a parte qualche sporadica mail dell'Euro Casino...
ps: cmq anche quella di alice ha un suo filtro antispam.
Ho contribuito anche io!!
Con la casella di alice è veramente una cosa insopportabile, ne arrivano almeno 4 al giorno, meno male che la uso sempre meno. Quella di hotmail ho scoperto tempo fa che c'è un' opzione che blocca gli indirizzi che decidi tu, ed è molto comodo, infatti lì non me ne arriva più.
ma hai visto sul sito di Alice quante ne blocca? poi con Kaspersky Internet Security te le fà vedere in un riquadro a parte , ci sono dei quadratini, se una ti sembra spam metti la spunta e entra nella tua mail box sia di Outlok che outlok express (a parte che uso anche SpamFighter)
diablo...aka...boss
10-02-2009, 10:27
la mia di @alice.it è praticamente pulita a parte qualche sporadica mail dell'Euro Casino...
ps: cmq anche quella di alice ha un suo filtro antispam.
Hai ragione, sono riuscito a trovarlo solo ora, certo che l' icona delle opzioni dalla sezione "posta" potevano metterla più evidente...comunque grazie.
ma hai visto sul sito di Alice quante ne blocca? poi con Kaspersky Internet Security te le fà vedere in un riquadro a parte , ci sono dei quadratini, se una ti sembra spam metti la spunta e entra nella tua mail box sia di Outlok che outlok express (a parte che uso anche SpamFighter)
scusa ma come si fa a vedere dal sito quante ne blocca??
Hai ragione, sono riuscito a trovarlo solo ora, certo che l' icona delle opzioni dalla sezione "posta" potevano metterla più evidente...comunque grazie.
scusa ma come si fa a vedere dal sito quante ne blocca??
vai sul sito, controlla mail metti il tuo user e password e controlli, molte volte nella posta indesiderata ci metteno anche mail buone, io ci vado 1 volta a settimana x quello ci klikko e metto protetta , poi vai avanti su tutte quelle che ci sono e vuoti dopo il cestino ..ah...se explorer ti chiede di ricordare la password metti NO ;)
franchetiello
11-03-2009, 11:51
salve a tutti, giustamente la mia discussione sul problema relativo allo spam è stata chiusa quindi posto qua ritenendo sia la sezione giusta, in caso contrario ditemelo pure e la spostero'.in pratica ricevo dalle 20 alle trenta mail di spam ogni giorno, leggo la mail da libero.it e premesso che le inviero'all'indirizzo in prima pagina per aiutare questa crociata..., volevo chiedervi cosa posso fare per eliminarne un po, un programma facile da configurare o un modo per bypassare libero, non ho mai usato ne windows mail ne outlook. vi ringrazio per l'attenzione dedicatami
se usi la mail di libero non credo tu possa fare molto, mentre se usi programmi del tipo outlook/mail/thunderbird puoi installare spamfighter
franchetiello
11-03-2009, 13:34
se usi la mail di libero non credo tu possa fare molto, mentre se usi programmi del tipo outlook/mail/thunderbird puoi installare spamfighter
grazie,gentilissimo, non avendo mai usato questo tipo di programmi non sapevo che si potessero configurare in modo tale da ricevere la posta anche di libero ad esempio.ora provero' windows mail con l'aggiunta del programma che mi hai indicato,grazie ancora
aspetta, allora non avevo capito quello che volevi fare, se usi un indirizzo di posta tipo xxx@libero.it e non conosci il pop3 e l'stmp non potrai usare i programmi che ti ho indicato, che puoi configurare solo se il tuo provider ti da questi valori
franchetiello
11-03-2009, 15:16
aspetta, allora non avevo capito quello che volevi fare, se usi un indirizzo di posta tipo xxx@libero.it e non conosci il pop3 e l'stmp non potrai usare i programmi che ti ho indicato, che puoi configurare solo se il tuo provider ti da questi valori
stavo provando thunderbid ma c'è un po di confusione..qua dice come configurarlo con libero
http://assistenza.libero.it/posta/configurazioni/win4.phtml
(e non funziona, mi da problemi con la password)
qu invece dice che funziona sol con libero plus
http://assistenza.libero.it/supporto/parametri_conf.phtml#p
:muro: :muro:
da quel che so tutte le caselle di testo gratis non ti forniscono le informazioni necessarie per scaricare la posta nel tuo pc (e se ci pensi è anche normale, visto che non paghi, sei obbligato a vedere la pubblicità sul loro sito)
Mi serve una mano...
Continuano ad arrivarmi mail pubblicitarie da parte di Cashclub, qui sotto riporto la firma delle loro mail:
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei iscritto/a a Il CashClub o ad uno dei suoi partner. I tuoi dati personali non sono stati trasmessi all'inserzionista di questo messaggio.
Sei pregato di contattarci via email
Per non ricevere più queste e-mail, disiscriviti!
Attenzione: le richieste di disiscrizione non vengono evase se inviate via e-mail, usare solo l'apposito modulo. Copyright 2008 - 2009 - Il CashClub.com Tutti i diritti riservati.
Inutile dire che mi sono disiscritto nel tempo già 5-6 volte, ma nulla da fare.
http://www.ilcashclub.net/unsubscribe.html
Ho provato anche andare sul loro sito e contattarli, scrivendo che gli avrei fatto causa, ma nulla...
Come faccio a non ricevere piu' la loro spazzatura?
SAREBBERO DA DENUNCIARE!
PS
Io sto continuando a inoltrarvi tutto il mio spam, vado sempre avanti?
se l'indirizzo del mittente è sempre lo stesso, basta inserirlo nella lista dei mittenti da ignorare, in questo modo verrà automaticamente cestinata:)
Credo di si, infatti ci avevo gia' pensato.
E' che vorrei fermare la cosa all'origine..."spezzargli le gambine"...:boxe:
La disiscrizione l'accettano, peccato continuino ad arrivare, mese dopo mese, altro che 72 ore:
"Buongiorno
abbiamo preso nota della tua richiesta di cancellazione del l abbonamento alla nostra newsletter. Per motivi tecnici, potrebbe accadere che tu riceva ancora una o piu nostre email per un periodo fino a 72 ore. Ti preghiamo di scusarci per l inconveniente.
Cordiali saluti
Il Cash Club"
Mi serve una mano...
Continuano ad arrivarmi mail pubblicitarie da parte di Cashclub, qui sotto riporto la firma delle loro mail:
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei iscritto/a a Il CashClub o ad uno dei suoi partner. I tuoi dati personali non sono stati trasmessi all'inserzionista di questo messaggio.
Sei pregato di contattarci via email
Per non ricevere più queste e-mail, disiscriviti!
Attenzione: le richieste di disiscrizione non vengono evase se inviate via e-mail, usare solo l'apposito modulo. Copyright 2008 - 2009 - Il CashClub.com Tutti i diritti riservati.
Inutile dire che mi sono disiscritto nel tempo già 5-6 volte, ma nulla da fare.
http://www.ilcashclub.net/unsubscribe.html
Ho provato anche andare sul loro sito e contattarli, scrivendo che gli avrei fatto causa, ma nulla...
Come faccio a non ricevere piu' la loro spazzatura?
SAREBBERO DA DENUNCIARE!
PS
Io sto continuando a inoltrarvi tutto il mio spam, vado sempre avanti?
non hai Spamfighter?;)
Credo di si, infatti ci avevo gia' pensato.
E' che vorrei fermare la cosa all'origine..."spezzargli le gambine"...:boxe:
La disiscrizione l'accettano, peccato continuino ad arrivare, mese dopo mese, altro che 72 ore:
"Buongiorno
abbiamo preso nota della tua richiesta di cancellazione del l abbonamento alla nostra newsletter. Per motivi tecnici, potrebbe accadere che tu riceva ancora una o piu nostre email per un periodo fino a 72 ore. Ti preghiamo di scusarci per l inconveniente.
Cordiali saluti
Il Cash Club"
se il tuo obiettivo è quello di ottenere la radicale cancellazione dal loro database puoi provare a mandargli una raccomandata con la quale richiedi la cancellazione del tuo nominativo intimando una denuncia alla polizia postale, magari si spaventano e non ti rompono più;)
Salve a tutti
Sto utilizzando il programma ABUSE per analizzare l'header delle mail di spam che ricevo e inviare poi i LART per segnalarle ai vari provider di appartenenza.
Il programma è ottimo ma dall'ufficio dove navigo, tramite IE 8.0 su XP ma solo dopo aver inserito nelle impostazioni di connessione del programma stesso, il proxy sulla porta 8080, user e password.. impostazioni che ABUSE non mi permette di settare e quindi non funziona.
Mi chiedevo se esisteva un sito dove poter eseguire l'analisi dell'header, e mandare i LART
se il tuo obiettivo è quello di ottenere la radicale cancellazione dal loro database puoi provare a mandargli una raccomandata con la quale richiedi la cancellazione del tuo nominativo intimando una denuncia alla polizia postale, magari si spaventano e non ti rompono più;)
Spendere 5 euro per una raccomandata perche' loro mi fanno spam non ha senso...
Ma non c'e' modo di denunciare lo spam?!?!
Ovviamente con le mail spazzatura ( quelle tutte diverse ) non si puo', ma queste mail pubblicitarie che vengono sempre dallo stesso mittente e c'e' anche il loro sito.....
Neanche thunderbird me le cataloga in automatico come spam...ho resettato i filtri e riprovato, ma nulla da fare.
Adesso provo a ricontattarli per l'ultima volta, poi perdero' veramente la pazienza!
Vi ho appena inoltrato una mail di spam che incitava allo spam. Assurdo.
Mi è arrivata una chiarissima mail truffa, dove si spacciano per quelli delle poste e regalano 199 euro più, anzichè farmi pagar la commessa di 1 euro mi accrediterebbero pure quella!!:asd:
A parte che io manco ce l'ho il conto banco posta. Il sito che apparirebbe cliccando non è sicuramente postale(non l'ho cliccato) e chiederanno i dati di accesso del conto per rubarli.
La segnalo qua? a chi la segnalo??
Capitan_J
25-11-2009, 19:07
Mi è arrivata una chiarissima mail truffa, dove si spacciano per quelli delle poste e regalano 199 euro più, anzichè farmi pagar la commessa di 1 euro mi accrediterebbero pure quella!!:asd:
A parte che io manco ce l'ho il conto banco posta. Il sito che apparirebbe cliccando non è sicuramente postale(non l'ho cliccato) e chiederanno i dati di accesso del conto per rubarli.
La segnalo qua? a chi la segnalo??
In prima pagina:
Noi abbiamo bisogno di ogni vostra mail di spam, la analizziamo, cerchiamo i siti da cui sono partiti, cerchiamo eventuali siti ombra o proxy e seguiamo le tracce finchè troviamo il punto di partenza. Lì passiamo la denuncia all'abuse e se serve alla Polizia Postale.
Nessun software può fare questo. Solo la passione, la nostra, e la vostra. Vi chiediamo solo un piccolo sforzo.
Inoltrate le email di spam che ricevete a: antispam( # )expobg.it (ovviamente sostituite (#) con @)
A ok, no perchè, questa mail più che spam è proprio tentato furto. ;)
Capitan_J
26-11-2009, 09:19
A ok, no perchè, questa mail più che spam è proprio tentato furto. ;)
Segnala la mail anche QUI (http://poliziadistato.it/articolo/981-Per_le_segnalazioni)
;)
setterernga
27-11-2009, 11:11
quali dati si possono ricavare da una mail ricevuta? e come?
thanks a lot!
Segnala la mail anche QUI (http://poliziadistato.it/articolo/981-Per_le_segnalazioni)
;)
Ma bisogna registrarsi per fare una denuncia?
Ma immagino che arrivero' anche a questo pur di denunciare questi qui:
ilcashclub-vip@newsletter.ilcashclub.net
Capitan_J
02-12-2009, 11:26
Ma bisogna registrarsi per fare una denuncia?
Ma immagino che arrivero' anche a questo pur di denunciare questi qui:
ilcashclub-vip@newsletter.ilcashclub.net
Si bisogna registrarsi...
Io volevo farlo, tanto devi scegliere una username e una password.
Leggendo i termini per la registrazione:
L'indirizzo e-mail viene utilizzato per confermare la registrazione
(le verrà spedito un messaggio al suo indirizzo), per il recupero della
password dimenticata (ve ne verrà inviata una nuova) e per ricevere, solo
se lo desidera, eventuali aggiornamenti.
setterernga
09-12-2009, 08:57
Mi è arrivata una mail che mi invita a fare un lavoro online. Dice di inviare la richiesta a elmer@es-wug.org. Fra l'altro, come mittente risulta... me stesso!
Avete notizie in merito?
Mi è arrivata una mail che mi invita a fare un lavoro online. Dice di inviare la richiesta a elmer@es-wug.org. Fra l'altro, come mittente risulta... me stesso!
Avete notizie in merito?
mmm virus? stai attento una scansione on line magari
setterernga
09-12-2009, 10:41
mmm virus? stai attento una scansione on line magari
io leggo la posta solo online, scarico solo gli allegati (quando ci sono, e non è questo il caso). più che altro mi chiedevo che fine faranno i miei dati inviati a quell'indirizzo strano. ho fatto varie ricerche in rete, ma niente....
Mi è arrivata una mail che mi invita a fare un lavoro online. Dice di inviare la richiesta a elmer@es-wug.org. Fra l'altro, come mittente risulta... me stesso!
Avete notizie in merito?
Allora ho fatto una ricerca su google e quì c'è il problema che ho anche io..
http://www.google.com/support/forum/p/gmail/thread?tid=33d59d9789d43a83&hl=it
a quanto pare non sono entrati nella nostra mail....hanno semplicemente mandato una mail fasulla!!!
Allora ho fatto una ricerca su google e quì c'è il problema che ho anche io..
http://www.google.com/support/forum/p/gmail/thread?tid=33d59d9789d43a83&hl=it
a quanto pare non sono entrati nella nostra mail....hanno semplicemente mandato una mail fasulla!!!
cmq io ti suggerirei di cambiare password...;) e usare Spamfighter
cmq io ti suggerirei di cambiare password...;) e usare Spamfighter
si si concordo ed ho già cambiato!!!!! vorrei sapere come può vivere una persona che passa il tempo a mandare spam e fregare gli altri...che barbun!!
siccome chi fa queste cose mi fa inca**** ho deciso di mandargli un'avviso di denuncia della polizia postale tramite fakemessage....
Ciao ragazzi,
sul mio account di gmail, è la prima volta che succede, mi è arrivata una mail di treccani con questo oggetto: treccani Memory USB senza impegno bla bla bla.
La mail non la ho in quanto di queste cose non mi fido per niente e la ho cancellata prontamente. Qualcuno ha mai ricevuto una mail di questo genere?
Sono proprio inca***** perchè non riesco a capire come siano riusciti ad avere la mia mail. Questo indirizzo non lo utilizzo quasi mai e quando ne faccio uso mando email a persone fidate. :muro:
Edit: se ne dovessero arrivare delle altre ve le spedisco. Grazie a tutti.
Sajiuuk Kaar
16-02-2010, 16:02
Ciao ragazzi,
sul mio account di gmail, è la prima volta che succede, mi è arrivata una mail di treccani con questo oggetto: treccani Memory USB senza impegno bla bla bla.
La mail non la ho in quanto di queste cose non mi fido per niente e la ho cancellata prontamente. Qualcuno ha mai ricevuto una mail di questo genere?
Sono proprio inca***** perchè non riesco a capire come siano riusciti ad avere la mia mail. Questo indirizzo non lo utilizzo quasi mai e quando ne faccio uso mando email a persone fidate. :muro:
Edit: se ne dovessero arrivare delle altre ve le spedisco. Grazie a tutti.
spam bot?
spam bot?
Ciao, che cosa intendi??
Qualcuno sa darmi una risposta? Grazie mille
Comunque ribadisco che io con questa mail non mi sono mai iscritto da alcuna parte. MI GIRA PROPRIO
Sajiuuk Kaar
17-02-2010, 18:51
Ciao, che cosa intendi??
Programmi che fanno query ai server tipo tin, libero e simili per ricevere liste di indirizzi... Ce ne sono anche parecchi in giro.
di spam la rete ne e' piena purtroppo.
Io continuo a raccoglierle e inoltrarle al solito indirizzo che ci era stato comunicato qui.
xcdegasp
18-05-2010, 10:12
Piccola nota informativa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32012331&postcount=635
Che tradotto in parole italiane, significa?
Chi crea una guida qui lo fa per uso comune a tutti, senza problemi se viene utilizzata altrove o limiti di copyright...?
Questa notifica l'avete messa perche' e' successo qualcosa?
ValterManetta
30-05-2010, 11:32
ciao a tutti!!! :help:
avrei qlk quesito da sottoporvi, visto ke è da un po' ke non vi spedisco mail di spam xkè ho preso il vizio di leggere la posta nel web. :banned:
il mio indirizzo xxxxxx at alice.it ha la cartella "posta indesiderata".
l'altro indirizzo xxxxxx at tin.it ha la cartella "spam".
di solito le apro, controllo ke non ci sia posta buona, poi le svuoto.
questa mattina nella spam ne ho trovato quattro, una del banco bradesco, una del banco itau, una di un mio amico ke si trova in brasile, e l'ultima di cartasì. penso ke quelle dei banchi brasiliani, mi arrivino xkè ho corrispondenza (anche un appartamentino a porto seguro :Prrr: ) con amici in brasile. da premettere ke non ho conti in banche brasiliane, (faccio solo dei prelevamenti) abitualmente nella mail viene richiesto di rimettere i codici xkè la carta o l'iToken è stato disabilitato, :confused: però mettendo il puntatore sul link della mail del banco itau, non esce nella barra come al solito un indirizzo strano, ma un collegamento ad un sito "penso austriaco" islamico (ramadan.com.au). :oink:
la mail del mio amico contiene quattro icone jpg. se tento scaricarle nel desktop x analizzarle, faccio partire tutte le sirene degli antivirus antispam firewall ecc., probabilmente un virus si è impossessato della sua rubrica. :doh:
cartasì ke non ho, chiede di klikare su di un link x un aggiornamento programmato; appoggiando il puntatore esce http : // cartasi-log.com , un indirizzo magistralmente camuffato. :muro:
dopo essermi dilungato molto, e mi scuso x questo, vengo alle domande:
1) come faccio dal web spedirvi le mail se selezionandole e klikando con tasto dx. non appare la voce "inoltra come allegato" ma solo inoltra; poi inoltra solo una mail alla volta!!
2) se inoltro quella del mio amico, creo un problema al suo indirizzo di posta??
in attesa di una cortese risposta, se non avete soluzioni x la prima domanda, provo spostarle da "spam" a "posta in arrivo" nel web, poi le scarico in
windows live mail o outlook ex. (secondo il SO del pc) e là, dovrebbe funzionare inoltra come allegato!
BYE
Capitan_J
03-09-2010, 20:07
E' stato cambiato l'indirizzo mail dove inoltrare lo spam?
Da un po' di tempo ricevo l'odioso messaggio mailer-daemon Delivery Status Notification (Delay)...
Boh. Ho appena inviato la solita mail con gli allegati adesso. L'errore di indirizzo dopo quanto dovrebbe tornarmi indietro?
Capitan_J
06-09-2010, 16:49
Boh. Ho appena inviato la solita mail con gli allegati adesso. L'errore di indirizzo dopo quanto dovrebbe tornarmi indietro?
Ho appena controllato... mi torna indietro il giorno dopo con la dicitura Delivery to the following recipient has been delayed:
antispam@expobg.it
Message will be retried for 2 more day(s)
e il giorno dopo con cut...
Message will be retried for 1 more day(s)
dopo la scadenza dei 2 giorni mi arriva un nuovo messaggio con scritto
Technical details of permanent failure:
The recipient server did not accept our requests to connect.
al momento ( dopo 25 ore ) non mi e' tornata indietro nessuna notifica.
Acyd, sempre valido il vecchio indirizzo antispam@expobg.it ?
ValterManetta
16-02-2011, 16:42
ciao a tutti!!! :help:
avrei qlk quesito da sottoporvi, visto ke è da un po' ke non vi spedisco mail di spam xkè ho preso il vizio di leggere la posta nel web. :banned:
il mio indirizzo xxxxxx at alice.it ha la cartella "posta indesiderata".
l'altro indirizzo xxxxxx at tin.it ha la cartella "spam".
di solito le apro, controllo ke non ci sia posta buona, poi le svuoto.
questa mattina nella spam ne ho trovato quattro, una del banco bradesco, una del banco itau, una di un mio amico ke si trova in brasile, e l'ultima di cartasì. penso ke quelle dei banchi brasiliani, mi arrivino xkè ho corrispondenza (anche un appartamentino a porto seguro :Prrr: ) con amici in brasile. da premettere ke non ho conti in banche brasiliane, (faccio solo dei prelevamenti) abitualmente nella mail viene richiesto di rimettere i codici xkè la carta o l'iToken è stato disabilitato, :confused: però mettendo il puntatore sul link della mail del banco itau, non esce nella barra come al solito un indirizzo strano, ma un collegamento ad un sito "penso austriaco" islamico (ramadan.com.au). :oink:
la mail del mio amico contiene quattro icone jpg. se tento scaricarle nel desktop x analizzarle, faccio partire tutte le sirene degli antivirus antispam firewall ecc., probabilmente un virus si è impossessato della sua rubrica. :doh:
cartasì ke non ho, chiede di klikare su di un link x un aggiornamento programmato; appoggiando il puntatore esce http : // cartasi-log.com , un indirizzo magistralmente camuffato. :muro:
dopo essermi dilungato molto, e mi scuso x questo, vengo alle domande:
1) come faccio dal web spedirvi le mail se selezionandole e klikando con tasto dx. non appare la voce "inoltra come allegato" ma solo inoltra; poi inoltra solo una mail alla volta!!
2) se inoltro quella del mio amico, creo un problema al suo indirizzo di posta??
in attesa di una cortese risposta, se non avete soluzioni x la prima domanda, provo spostarle da "spam" a "posta in arrivo" nel web, poi le scarico in
windows live mail o outlook ex. (secondo il SO del pc) e là, dovrebbe funzionare inoltra come allegato!
BYE
UP
cryptone
10-04-2011, 20:36
E' stato cambiato l'indirizzo mail dove inoltrare lo spam?
Da un po' di tempo ricevo l'odioso messaggio mailer-daemon Delivery Status Notification (Delay)...
redazione[at]expoitalyonline.it
Quindi continuiamo a inoltrare come allegato tutto lo spam a questo nuovo indirizzo?
redazione[at]expoitalyonline.it
é questo giusto?
Cosi' ha scritto cryptone.
Io li sto mandando li'.
Nickmanit
26-06-2012, 20:01
Il servizio è sempre attivo?
Se è cambiata email dovreste cambiarla anche in prima pagina.
Mi è sorto il seguente dubbio sulla email che mi è arrivata su gmail (Strano) perchè io ho avuto un esperienza in un azienda dell automotive..potrebbe essere mirata e per un lavoro vero?
Buongiorno xx xx (nome cognome giusto),
Prego di leggere l' informazioni di un attraente vacancy.
Abbiamo trovato il Suo CV a portale di { Let:offerta|offerte di lavoro|lavoro}.
Siamo una ditta dell'automobile prospettiva come venditori nel mercato Cinese.
Ora stiamo per espansione organizzazione a Regno Unito altri paesi.
Sto parlando di un lavoro nel nuovo nel Dipartimento commerciale di Italia.
Noi proponiamo reddito buono e progressione in carriera.
base qualifiche:
Internet permanente, accesso e-mail permanente
- Linea telefonica cell e fisso
- Responsabilità
- Puntualità
- Attenzione
Principale responsabilità:
- comunicazione via Email con il direttore
-Adempimento di transazioni da ditte e persone fisiche chi sono interessati nel risparmio di tempo e denaro
- Adempimento di transazioni a venditori o ai loro rappresentanti legali (usando bonifico bancario o Western Union o MoneyGram sistemi internazionali).
- contabilità
Oras di lavoro:
Lunedi - Venerdì, durante la normale giornata di lavoro. Questo non avrà più di 3 ore al giorno.
Entrate:
Dal 1150-3050 EUR mensili.
Per ricevere informazioni dettagliate si prega di rispondere a questa lettera.
Cordiali saluti,
da: jcherapan@cox.net
se rispondo, rispondo a: casssosthoff@hotmail.com
Google non mi è stato d'aiuto:(
No, oramai non e' attivo da tempo e di quell'utente non c'e' piu' traccia.
Quella mail e' una delle tantissime spam che girano in rete ( poste italiane, banche, bancomat, ecc. )
Nickmanit
29-06-2012, 21:02
Grazie ciocia.
Peccato che non ci sia pià questo utente. ;)
Premetto che come email principale ho gmail. Secondo me la migliore a livello di filtraggio.
Utilizzo alice solo per ricevere le comunicazioni da telecom (avendo adsl telecom non posso disattivare la casella di posta).
Ultimamente, nonostante la mia mail di alice non la comunico a nessuno e non la utilizzo per iscrivermi a forum e siti, mi trovo invaso da messaggi di spam spagnolo (non si possono filtrare i messaggi in base alla lingua?), e, soprattutto, ricevo messaggi pornografici con annunci di modelle a pagamento da indirizzi @tiscali.it.
Paradossalmente, l'account di gmail che utilizzo per tutto, ha molto meno spam.
L'ultima spiaggia sarebbe bloccare del tutto il dominio tiscali.it, ma così facendo rischierei anche di bloccare messaggi desiderati.
Il problema è che i mittenti tiscali cambiano sempre, e anche nell'oggetto della mail non c'è una parola chiave per un filtraggio universale. Cambia sempre.
mi riferisco ad un account free su email.it che da qualche mese e' bombardato di mail di spam.
quando ricevo una mail di spam devo spostarla sotto la cartella anti-spam?
se si a che serve?
inoltre da quando ho cliccato su documenti.zip c'era nel link la mia email e le mail spam sono aumentate.
ora mi arrivano mail che sembrano vere. ho il dubbio che il mio indirizzo lo usino e mi iscrivono loro alle newsletter.
adesso non so piu' se le mail sono vere o false e non mi fido piu' a fare unsubscribe.
chiaramente il file .zip era un virus avevo fatto subito una scansione con avgfree.
mi riferisco ad un account free su email.it che da qualche mese e' bombardato di mail di spam.
quando ricevo una mail di spam devo spostarla sotto la cartella anti-spam?
se si a che serve?
inoltre da quando ho cliccato su documenti.zip c'era nel link la mia email e le mail spam sono aumentate.
ora mi arrivano mail che sembrano vere. ho il dubbio che il mio indirizzo lo usino e mi iscrivono loro alle newsletter.
adesso non so piu' se le mail sono vere o false e non mi fido piu' a fare unsubscribe.
chiaramente il file .zip era un virus avevo fatto subito una scansione con avgfree.
Sì, le nuove mail indesiderate segnale come spam, così istruisci il filtro antispam a riconoscerle per il futuro. E soprattutto non aprire mai i link in queste mail.
Anche i link per cancellarsi da finte newsletter potrebbero essere fraudolenti, e volte cliccare su "Unsubscribe" può essere controproducente.
Se ciò non bastasse crea delle regole per filtrare la posta in arrivo bloccando i mittenti indesiderati.
Cerca inoltre di ricordarti dove hai utilizzato la mail per risalire alla fonte dello spam (forum, newsletter, chat...)
grazie, :)
Prego.
Inoltre scaricati "Spybot search & destroy" e "Malwarebytes antimalware" e fai fare ad entrambi una scansione completa.
Fai subito una bella pulizia con ccleaner per eliminare file temporanei e cookies perché la storia dell'allegato che ti ha fatto aumentare lo spam mi puzza.
ho disabilitato system restore e fatto girare malwarebytes e dopo anche avg e non ha trovato niente.
lo zip non lo avevo aperto, avevo fatto la scansione con avg che lo ha cancellato subito.
la mail arrivava a me anche se in realta il nome era di un altro con estensione email.it ed e' una mail in chiaro sul web.
nel link pero' che ho cliccato c'era la mia mail e da allora le mail arrivano a mio nome.
ho disabilitato system restore e fatto girare malwarebytes e dopo anche avg e non ha trovato niente.
lo zip non lo avevo aperto, avevo fatto la scansione con avg che lo ha cancellato subito.
la mail arrivava a me anche se in realta il nome era di un altro con estensione email.it ed e' una mail in chiaro sul web.
nel link pero' che ho cliccato c'era la mia mail e da allora le mail arrivano a mio nome.
Ormai il danno è fatto. Se hai cliccato quel link blocca tutte le mail provenienti da quel mittente.
pensa che ora mi trovo iscritto al sito i......it
pensa che ora mi trovo iscritto al sito inostriconsigli.it
Ormai non puoi farci nulla se la tua mail è stata sparsa in giro x la rete...
infatti penso sia proprio cosi'.
ho dato su google la mia mail tra i doppi apici e non la trova, pero' so' che ormai questi indirizzi vengono passati. :)
ci sono 2 siti che ti fanno iscrivere alla newsletter e uno ti chiede anche i dati personali. ho letto a chi sono registrati e sul forum ho notato che e' spam e la gente non riesce a disiscriversi anzi cosi' confermano la loro email.
ci sono 2 siti che ti fanno iscrivere alla newsletter e uno ti chiede anche i dati personali. ho letto a chi sono registrati e sul forum ho notato che e' spam e la gente non riesce a disiscriversi anzi cosi' confermano la loro email.
Non rimane che rassegnarsi quindi....
li metto nella cartella spam. mi rassegno. grazie.:)
li metto nella cartella spam. mi rassegno. grazie.:)
Sì perché anche se hai trovato il sito causa di ogni male ormai non puoi farci nulla. Anzi, andando su quel sito potresti solo aggravare la situazione.
Se è un sito palesemente spammoso lascia perdere, altrimenti se è un sito con parvenze serie potresti scrivere all'admin del sito dicendo che la tua mail è finita per sbaglio nelle loro newsletters.
ho fatto le scansioni con virustotal ed i siti sono puliti.
meglio evitare ed andare solo su siti conosciuti.
volevo sapere se le mail di spam che continuano ad arrivare, posso aprirle senza cliccare in nessun posto o metterle nelle cartella anti-spam direttamente. grazie.
volevo sapere se le mail di spam che continuano ad arrivare, posso aprirle senza cliccare in nessun posto o metterle nelle cartella anti-spam direttamente. grazie.
Direttamente nell'antispam.
Il semplice fatto di aprirla potrebbe inviare al mittente una notifica dell'avvenuta lettura dell'e-mail.
luigiivs
22-07-2012, 17:55
volevo sapere se le mail di spam che continuano ad arrivare, posso aprirle senza cliccare in nessun posto o metterle nelle cartella anti-spam direttamente. grazie.
Immediatamente in cartella spam e far vedere il messaggio come spam per il futuro.
e' arrivata una email da youtube e su tutti i link c'e' lo stesso indirizzo che non e' di youtube.
l' antispam di email free non l' ha bloccata, ma se si fa una ricerca sul sito con google dice che potrebbe arrecare danno al computer e siteadvisor lo da' rosso da non aprire.
virustotal da' due rossi malware/malicious site.
il sito inizia con sp e finisce con com.pl.
il sito inizia con sp e finisce con com.pl.
Non ti basta per toglierti i dubbi se sia un sito valido o meno?
non l' ho cliccato, ne copiato.
la prossima la metto subito nella cartella antispam anche se rischio di perdere qualche mail importante.
ora come mail che uso per lavoro ne ho creata una su virgilio e questa la mando in scadenza.
non l' ho cliccato, ne copiato.
la prossima la metto subito nella cartella antispam anche se rischio di perdere qualche mail importante.
ora come mail che uso per lavoro ne ho creata una su virgilio e questa la mando in scadenza.
Per le mail importanti usa GMAIL che è imbattibile ;)
fatto, grazie.
ora ne ho una su virgilio e da un mese su gmail entrambe per lavoro ;)
fatto, grazie.
ora ne ho una su virgilio e da un mese su gmail entrambe per lavoro ;)
Io uso gmail per tutto (casa/lavoro) e non dico che sia immune da spam, però i filtri sono molto più intelligenti e funzionano molto bene.
Poi con l'uso degli alias negli indirizzi mail è molto più facile risalire a quale sito ti manda spam.
Esempio: mi registro al sito "www.sitodubbio.com" con la mail: "miamail+sitodubbio@gmail.com".
Così se gli spammer prendono il mio indirizzo da quel sito tutto lo spam che mi arriverà avrà come destinatario "miamail+sitodubbio@gmail.com" e io facilmente deduco che lo spam mi arriva da quel sito e mi disiscrivo.
Oppure per registrarsi ai forum esistono anche quegli indirizzi mail che dopo 24 ore si "distruggono". Così uno ha il tempo di confermare la registrazione al forum e dopo di che la mail cessa di essistere e addio spam :D
ottimo, consiglio. intanto ho aggiunto l' account di email su virgilio e la mail di spam arrivata su email non si vede su virgilio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.