PDA

View Full Version : Garanzia Hp e sostituzione HD


darioben
11-09-2006, 14:29
Salve,
ho di recente acquistato un notebook Pavillion Dv5135EU
il cui unico punto debole (a mio avviso) e' l'hd a 4200rpm.
Prima di procedere alla sostituzione con uno da 5400rpm ho contattato l'assistenza clienti hp.In breve, se sostituisco l'hd perdo l'assistenza tecnica sullo stesso (in caso di guasto, e fin qui ci arrivo) ma, inoltre, anche l'assistenza telefonica hp.Infine, in caso dovessi portare il note in assistenza, dovrei re-installare l'hd originale ( io pensavo di venderlo ;-) )
Quest'ultimo punto non mi e' chiaro; se infatti ripristino le utility hp per l'assistenza remota perche' mai non dovrei ricevere l'assistenza telefonica?
Potreste riportarmi la vostra esperienza ed i vostri consigli in merito?
Grazie in anticipo.

CarloR1t
11-09-2006, 18:58
Sono le solite storie raccontate dai call center, con tutta la burocrazia, regole astruse e limitata competenza l'operatore al call center può confondersi... prova a richiamare fra qualche giorno in orario diverso se c'è un altro operatore.
Cmq sul piano pratico non credo che da qualche parte ci sia registrato il modello di hd associato al tuo notebook perchè di solito varia la marca o ci sono versioni dello stesso notebook con hd più capienti o veloci, inoltre che ne sanno se hai messo un hd 5400 quando telefoni per chiedere aiuto? Fossi in te non chiamerei più e cambierei il disco e se un domani va in assistenza lasci il nuovo disco senza dire niente, i tecnici certamente non ti rifiuteranno l'intervento per questo.

Alessoni
12-09-2006, 09:43
Sono le solite storie raccontate dai call center, con tutta la burocrazia, regole astruse e limitata competenza l'operatore al call center può confondersi... prova a richiamare fra qualche giorno in orario diverso se c'è un altro operatore.
Cmq sul piano pratico non credo che da qualche parte ci sia registrato il modello di hd associato al tuo notebook perchè di solito varia la marca o ci sono versioni dello stesso notebook con hd più capienti o veloci, inoltre che ne sanno se hai messo un hd 5400 quando telefoni per chiedere aiuto? Fossi in te non chiamerei più e cambierei il disco e se un domani va in assistenza lasci il nuovo disco senza dire niente, i tecnici certamente non ti rifiuteranno l'intervento per questo.

no, hp sigla gli hd dei notebook con un codice seriale specifico, e penso strettamente legato al notebook venduto..
l'hdd del mio nw8240 ha appicicato sopra la normale etichetta dell'hd, un'altra, con sopra un bel seriale lungo lungo dove spicc la dicituta hp serial ecc .

darioben
12-09-2006, 16:10
Allora e' un bel rompicapo.
Che fare?
Magari cambio lop stesso l'hd e poi ,in caso di guasto, gli rimetto l'originale...

CarloR1t
12-09-2006, 19:17
Quell'etichetta c'è su tutti, ma credo che solo a taiwan (o chissà dove) avranno un database dei seriali dei notebook usciti associati all'hd. Il tecnico in laboratorio sta a collegarsi a un oscuro database come un inquisitore per rifiutarti l'assisitenza, non c'è ragione e non lo fa nessuno.
Anche hp sopra dice che si perde solo l'assistenza sull'hd e quella telefonica, quindi di che preoccuparsi?
Per quanto riguarda l'assistenza telefonica come fanno a sapere che hd hai sul notebook? ;)
L'hd e la ram sono componenti che si devono poter espandere, ci mancherebbe altro!
Poi di solito le regole citate hanno un motivo anche se l'operatore al call center le può male interpretare dicendoti cose strane come di rimettere l'hd originale al suo posto per l'assistenza del notebook.

Per esempio la ragione per cui potresti perdere l'assistenza telefonica (in teoria...) è dovuta al semplice motivo che l'assistenza telefonica nel 90% dei casi di utenti inesperti riguarda driver e problemi di gestione del sistema, backup e ripristino guidato dalla partizione nascosta ecc. e quindi è ovvio che non ti devono assistenza se hai formattato o cambiato hd e fatto un'installazione diversa del sistema operativo rispetto a quella predefinita che è la sola su cui di norma si presta assistenza, da parte di tutte le marche di notebook.
Di conseguenza anche ovvio che se lo mandi inassistenza con hd formattato o uno nuovo non ti possono restituire un notebook 'pronto all'uso' come di norma avviene per la maggioranza degli utenti comuni. Per cui gli operatori indicano di lasciare l'hd originale e presumo anche di non formattarlo mai!
Ma non significa che se tu lo cambi il tecnico ti richiama dicendo
"Lei ha cambiato l'hd e quindi non le possiamo riparare la scheda madre guasta!" Lo devo ancora vedere un caso del genere... :sofico:
Cmq prima di inviare in assistenza il note è sempre buona norma, anche per a tua privacy, formattare tutto e fare un ripristino da cd e recovery o immagine che hai masterizzato su dvd se il notebook non ha un guasto che te lo impedisce.

darioben
13-09-2006, 08:32
Ti ringrazio per le informazioni approfondite che hai dato.
Allora procedo pure col cambio dell'hd.
Grazie ancora.