View Full Version : SQL
matthew85
11-09-2006, 11:36
Ciao a tutti,
l'altro ieri ho comprato un libro su SQL, e ho notato che nella copertina c'era scritto diversi db ma non ho notato Access, ma SQL può essere scritto anche su Access, giusto?
Ciao a tutti,
l'altro ieri ho comprato un libro su SQL, e ho notato che nella copertina c'era scritto diversi db ma non ho notato Access, ma SQL può essere scritto anche su Access, giusto?
mi pare di si, quando fai una query al posto della procedura guidata dovrebbe esserci anche la possibilità di scriverla a mano
matthew85
11-09-2006, 11:41
Ti spiego, sulla copertina del libro c'era scritto MySQL, DB2, Oracle e un altro db diverso da Access, e mi è sorto questo dubbio.
non penso ci siano problemi, basta che quando lavori con una query da visualizza selezioni visualizzazione SQL
access usa la sintassi sql, perciò le query le puoi scrivere pure li..il fatto che poi tu non l'abbia trovato scritto sul libro è perché definire access un database è un insulto per tutti gli altri :D
Finalfire
11-09-2006, 13:39
access usa la sintassi sql, perciò le query le puoi scrivere pure li..il fatto che poi tu non l'abbia trovato scritto sul libro è perché definire access un database è un insulto per tutti gli altri :D
Quanto ti quoto :D
access usa la sintassi sql, perciò le query le puoi scrivere pure li..il fatto che poi tu non l'abbia trovato scritto sul libro è perché definire access un database è un insulto per tutti gli altri :D
Perchè SQL server MS è un DMBS? :D
A parte tutto, In Access puoi scrivere direttmente le query in SQL (se non ricordo male c'è l'apposita "Vista SQL", quindi vai tranquillo.
Sul libro che hai comprato non è nominato Access per un motivo puramente tecnico, in quanto Access usa il JetDB che ti permettere di scrivere un DB a cui si accede come un normale file, non è quindi un vero server SQL (per quello la MS fa appunto SQL server).
Perchè SQL server MS è un DMBS? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
trallallero
11-09-2006, 14:54
Perchè SQL server MS è un DMBS? :D
Come no! Qualche anno fa la MS disse: tempo 2 anni e manderemo la Oracle a casa :rotfl:
:eek: ho quotato Fidel Castro! Io !!! se lo sa mio padre :muro:
Come ti hanno già spiegato, è possibile usare SQL anche con Access, anche se, se non mi ricordo male, ci sono delle limitazioni: innanzitutto mi sembra che si possano fare solo script di selezione (SELECT) e non di modifica (CREATE, DROP, INSERT, DELETE, UPDATE), ma forse mi sbaglio.
Sono invece un po' più sicuro del fatto che non tutta la sintassi SQL sia supportata da Access (per esempio, mi sembra che non supporti tutti i tipi di JOIN o la parola chiave EXCEPT).
Come ti hanno già spiegato, è possibile usare SQL anche con Access, anche se, se non mi ricordo male, ci sono delle limitazioni: innanzitutto mi sembra che si possano fare solo script di selezione (SELECT) e non di modifica (CREATE, DROP, INSERT, DELETE, UPDATE), ma forse mi sbaglio.
Sono invece un po' più sicuro del fatto che non tutta la sintassi SQL sia supportata da Access (per esempio, mi sembra che non supporti tutti i tipi di JOIN o la parola chiave EXCEPT).
Ricordi bene (almeno fino a quando usavo Access per divertirmi un po' era così).
esatto ma io avevo escluso in partenza che un utente di access sapesse certe funzioni :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.