View Full Version : Ho ricomimciato Monkey Island!!!
Ragazzi, erano ANNI che non ci giocavo più, è FANTASTICO, oddio, mi vien da piangere... che tempi.:cry:
Ma perchè non esiste la macchina del tempo? Anche se credo servirebbe a poco se tornassi indietro con la consapevolezza che esiste questo tempo... l'ideale sarebbe che mi rimandassero ESATTAMENTE il primo giorno che presi Monkey Island senza ricordare nulla del presente.
Non so come spiegarvi la sensazione che mi fece... mi fece sognare, era qualcosa di magico leggere i testi, esplorare i luoghi, scoprire gli enigmi... ci giocavo ORE E ORE, mi alzavo prestissimo (era estate, per fortuna, appena finila la scuola altrimenti mi avrebbe bocciato di sicuro :D ), non vedevo l'ora di giocarci quando non potevo farlo.... oddio sto male, scusate. :cry:
Voi quando ci ripensate avete delle strane sensazioni?
Ditemi che non sono solo. :(
Zodd_Il_nosferatu
11-09-2006, 02:11
Ragazzi, erano ANNI che non ci giocavo più, è FANTASTICO, oddio, mi vien da piangere... che tempi.:cry:
Ma perchè non esiste la macchina del tempo? Anche se credo servirebbe a poco se tornassi indietro con la consapevolezza che esiste questo tempo... l'ideale sarebbe che mi rimandassero ESATTAMENTE il primo giorno che presi Monkey Island senza ricordare nulla del presente.
Non so come spiegarvi la sensazione che mi fece... mi fece sognare, era qualcosa di magico leggere i testi, esplorare i luoghi, scoprire gli enigmi... ci giocavo ORE E ORE, mi alzavo prestissimo (era estate, per fortuna, appena finila la scuola altrimenti mi avrebbe bocciato di sicuro :D ), non vedevo l'ora di giocarci quando non potevo farlo.... oddio sto male, scusate. :cry:
Voi quando ci ripensate avete delle strane sensazioni?
Ditemi che non sono solo. :(
stai fuori con l'accuso :asd:
Xjao^Gabry
11-09-2006, 03:05
non sei il solo ;) ;)
ricordo ke monkey ce l'aveva un mio amico (il mio pc era ankora troppo poco potente :D :D ) e andavo ogni pome a casa sua a giocarci hihi ehm.. seguendo di pari passo la guida scaricata da internet con modem 28k :D :D
bei tempi :sofico:
Ogni tanto ci gioco con ScummVM su linux...
Io non capisco perchè, visto l'enorme successo delle avventure punta e clicca, le abbiano abbandonate. Oggi possono creare delle ottime avventure con stupendi fondali disegnati a mano, con animazioni estremamente realistiche, parallasse su più strati e tante belle cose, lasciando un sistema punta e clicca... ma allora perchè NESSUNO ci prova? Davvero non capisco. :(
Rik_Verbrugghe
11-09-2006, 09:32
Perchè è un genere che vendo poco, molto poco, adesso...
Con l'evoluzione del gameplay degli altri generi le avventura grafiche sono state tagliate fuori, anche se molti appassionato fanno si che qualche buon titolo esca ogni tanto.
Perchè è un genere che vendo poco, molto poco, adesso...
Con l'evoluzione del gameplay degli altri generi le avventura grafiche sono state tagliate fuori, anche se molti appassionato fanno si che qualche buon titolo esca ogni tanto.
Si perchè ci hanno mai provato, SERIAMENTE, a fare un punta e clicca DEGNO di questo genere? NESSUNO. LucasArts in primis, è stata la prima a cominciare e la prima ad abbandolarli.
E poi in tutto il mondo ci sono un sacco di appassionati al punta e clicca, i fan clun sono molto più numerosi di tanti altri generi.
Se mai ci provano, mai sapranno.
Rik_Verbrugghe
11-09-2006, 09:52
Si perchè ci hanno mai provato, SERIAMENTE, a fare un punta e clicca DEGNO di questo genere? NESSUNO. LucasArts in primis, è stata la prima a cominciare e la prima ad abbandolarli.
E poi in tutto il mondo ci sono un sacco di appassionati al punta e clicca, i fan clun sono molto più numerosi di tanti altri generi.
Se mai ci provano, mai sapranno.
Si, gli appassionati non sono pochi...
Però come genere vende molto meno di altri.
Comunque se il ritorno di Sam & Max riscuoterà un grande successo magari altra software house si svaglieranno.
Si, gli appassionati non sono pochi...
Però come genere vende molto meno di altri.
Comunque se il ritorno di Sam & Max riscuoterà un grande successo magari altra software house si svaglieranno.
Che il tuo Dio ti ascolti! :ave:
Comunque... immagina di realizzare (ufficiale) di Monkey Island 5 con questo tipo di grafica (o anche meglio): http://jake.idlethumbs.net/lechuck.png dove tutto è perfettamente animato, dalla barba di LeChuck, alle corde della nave che ondeggiano e dove ogni singolo elemento di gioco è animato. NESSUN personaggio storto e finto come in Monkey 4, tutt'alpiù si può fare come in MI3, ma un pò meno stilizzati.
Io un seguito realizzato in questo modo ce lo vedo proprio! :)
Guarda anche questo:
http://www.classicgaming.cc/pc/monkeyisland1/wallpaper/wp_seamonkey1024x768.jpg
Sarebbe uno spettacolo! :eek:
Rik_Verbrugghe
11-09-2006, 10:10
Guarda anche questo:
http://www.classicgaming.cc/pc/monkeyisland1/wallpaper/wp_seamonkey1024x768.jpg
Sarebbe uno spettacolo! :eek:
SI, sarebbe molto bello.
Però c'è anche da considerare che il pubblico legato alle avventure di Monkey Island ormai è cresciuto parecchio e quindi potrebbe aver abbandonato l'intrattenimento video-ludico.
SI, sarebbe molto bello.
Però c'è anche da considerare che il pubblico legato alle avventure di Monkey Island ormai è cresciuto parecchio e quindi potrebbe aver abbandonato l'intrattenimento video-ludico.
E' vero anche questo ma sarebbe una buona occasione per terminare la saga (dopo la delusione del 4) in bellezza e, nel caso avesse successo, di ricominciare la produzione di altri adventure, magari iniziando con The Dig 2, altro CAPOLAVORO!
Io non capisco perchè, visto l'enorme successo delle avventure punta e clicca, le abbiano abbandonate. Oggi possono creare delle ottime avventure con stupendi fondali disegnati a mano, con animazioni estremamente realistiche, parallasse su più strati e tante belle cose, lasciando un sistema punta e clicca... ma allora perchè NESSUNO ci prova? Davvero non capisco. :(
Perchè i poligoni hanno rovinato un sacco di giochi, hanno introdotto bella grafica e luci dinmiche, ma si sono portati via il divertimento.
Cmq MI 5 dovrebbe essere in lavorazione, si chiama The Drakness of Monkey Island, è un progetto amatariole, ma sembra promettere bene...
http://img100.imageshack.us/img100/3012/caperipe5de.gif (http://miforum.forumcommunity.net/?t=3421388)
Perchè i poligoni hanno rovinato un sacco di giochi, hanno introdotto bella grafica e luci dinmiche, ma si sono portati via il divertimento.
Cmq MI 5 dovrebbe essere in lavorazione, si chiama The Drakness of Monkey Island, è un progetto amatariole, ma sembra promettere bene...
E' vero, maledetti poligoni! :mad:
http://img100.imageshack.us/img100/3012/caperipe5de.gif (http://miforum.forumcommunity.net/?t=3421388)
Si ho saputo... sembra una coppia spiccicata di MI3!
Comunque, non per essere polemico, ma vedi questo è uno stile che a me personalmente non mi piace molto. Ti faccio un esempio: osserva l'ingresso dell'abitazione alla destra di Guybrush, manca di profondità, sembra che non ci sia neppure un igresso. Stessa cosa per quella torcia appesa, in alto, sembra un oggetto privo di dimensione, come per la statua ma un pò in tutto il fondale.
E' eccessivamente fumettoso, TROPPO, sarebbe stato molto meglio, secondo me, una cosa tipo le immagini che ho postato sopra, in particolare la seconda immagine.
Che sia un gioco demenziale non giustifica che si debba storpiare ogni cosa. Questo è quello che penso. :)
E' vero, maledetti poligoni! :mad:
Si ho saputo... sembra una coppia spiccicata di MI3!
Comunque, non per essere polemico, ma vedi questo è uno stile che a me personalmente non mi piace molto. Ti faccio un esempio: osserva l'ingresso dell'abitazione alla destra di Guybrush, manca di profondità, sembra che non ci sia neppure un igresso. Stessa cosa per quella torcia appesa, in alto, sembra un oggetto privo di dimensione, come per la statua ma un pò in tutto il fondale.
E' eccessivamente fumettoso, TROPPO, sarebbe stato molto meglio, secondo me, una cosa tipo le immagini che ho postato sopra, in particolare la seconda immagine.
Che sia un gioco demenziale non giustifica che si debba storpiare ogni cosa. Questo è quello che penso. :)
Quoto...anche se delle due immagini preferisco nettamente la prima...la seconda è troppo distante dallo stlie MI
Una cosa che non mi è mai piaciuta sinceramente è il restiling del personaggio che c'è stato a partire dal terzo episodio.
Cmq consideriamo che si tratta di un progetto amatoriale, quindi possiamo accontentarci di quello che fanno...
Quoto...anche se delle due immagini preferisco nettamente la prima...la seconda è troppo distante dallo stlie MI
Sono d'accordo!
Una cosa che non mi è mai piaciuta sinceramente è il restiling del personaggio che c'è stato a partire dal terzo episodio.
Quotissimo! Non ho mai capito questa scelta di "storpiare" i personaggi in quel modo, nel 3° episodio è quello che ho sopportato meno (tralascio volutamente il 4, per me non esiste).
Cmq consideriamo che si tratta di un progetto amatoriale, quindi possiamo accontentarci di quello che fanno...
E' vero e poi se non sbaglio manca ancora un bel pò, ben oltre un anno o forse due!
Comunque possiamo sempre sperare in un MI5 ufficiale secondo te/voi ?
E' vero e poi se non sbaglio manca ancora un bel pò, ben oltre un anno o forse due!
Comunque possiamo sempre sperare in un MI5 ufficiale secondo te/voi ?
2008 mi pare, clickando sull'immagine postata c'è il 3d ufficiale.
Sinceramente non so se sperare che facciano un nuovo capitolo o che non lo facciano mai. Si ritorna al discorso dei poligoni: ho un po' di timore a pensare cosa farebbero (e hanno fanno nel 4).
E poi le cose quando le tirano troppo alla lunga diventano sempre una delusione. Come i film, è già un miracolo quando non rovinano tutto con il secondo episodio, Star Wars è riuscito ad arrivato a testa alta al terzo, ma gli utimi 3 non sono paragonabili...
Cmq anche se uscisse MI5 non sarà mai bello come giocare al primo, un po' come Half Life 1 per me non è ancora paragonabile a nessun FPS
2008 mi pare, clickando sull'immagine postata c'è il 3d ufficiale.
Sinceramente non so se sperare che facciano un nuovo capitolo o che non lo facciano mai. Si ritorna al discorso dei poligoni: ho un po' di timore a pensare cosa farebbero (e hanno fanno nel 4).
E poi le cose quando le tirano troppo alla lunga diventano sempre una delusione. Come i film, è già un miracolo quando non rovinano tutto con il secondo episodio, Star Wars è riuscito ad arrivato a testa alta al terzo, ma gli utimi 3 non sono paragonabili...
Cmq anche se uscisse MI5 non sarà mai bello come giocare al primo, un po' come Half Life 1 per me non è ancora paragonabile a nessun FPS
Si questo è verissimo purtroppo. Le emozioni che raggiunsi con MI1, D1 o HL1, sono e credo che resteranno per sempre irragiungibili però, se realmente ben fatti, anche un nuovo capitolo potrebbe darci ugualmente belle soddisfazioni, come ugualmente fece Mi2 e 3 oppure HL2. :)
andreasperelli
11-09-2006, 14:33
gli Adventure (categoria di Monkey Island) erano una volta una scelta obbligata, con gli scarsi mezzi tecnici era necessario focalizzarsi sulla trama.
Ora le cose sono cambiate e gli Adventure sono solo una nicchia... il che non vuol dire che non esistano, ci sono per esempio Syberia, Broken Sword, e molti altri che non mi vengono ora in mente.
Fate un giro qui: http://www.justadventure.com/
Se poi tu intendi Adventure con interfaccia punta e clicca... beh quelli sono morti, ma direi che usare il gamepad non è un problema.
gli Adventure (categoria di Monkey Island) erano una volta una scelta obbligata, con gli scarsi mezzi tecnici era necessario focalizzarsi sulla trama.
Ora le cose sono cambiate e gli Adventure sono solo una nicchia... il che non vuol dire che non esistano, ci sono per esempio Syberia, Broken Sword, e molti altri che non mi vengono ora in mente.
Fate un giro qui: http://www.justadventure.com/
Se poi tu intendi Adventure con interfaccia punta e clicca... beh quelli sono morti, ma direi che usare il gamepad non è un problema.
Io voglio lo SCUMM (non il bar)!!!
gli Adventure (categoria di Monkey Island) erano una volta una scelta obbligata, con gli scarsi mezzi tecnici era necessario focalizzarsi sulla trama.
Ora le cose sono cambiate e gli Adventure sono solo una nicchia... il che non vuol dire che non esistano, ci sono per esempio Syberia, Broken Sword, e molti altri che non mi vengono ora in mente.
Fate un giro qui: http://www.justadventure.com/
Se poi tu intendi Adventure con interfaccia punta e clicca... beh quelli sono morti, ma direi che usare il gamepad non è un problema.
Il tuo ragionamento è sensato, ma non tanto quando dici "usare il gamepad non è un problema".
Penso che abbia ragione Freed quando dice:
Io voglio lo SCUMM (non il bar)!!!
Ma secondo voi perchè il 4° episodio non ha avuto successo quanto il i primi 3? Proprio per il radicale cambiamento dell'interfaccia e del gameplay di gioco, che è nato come un P&C per ridursi ad uno stupido Lasergame pieno di poligoni e movimenti robotici da portarti la nausea.
Se il 4 avesse continuato la tradizione degli altri 3 con solo miglioramenti estetici, e magari anche di longevità, avrebbe senz'altro fatto più bella figura.
Sapete in quanti forum italiani e stranieri leggo di gente come noi che ha nostalgia delle vecchie avveture? Una miriade, MOLTI, MOLTI, MOLTI di più rispetto a chi vuole che si resti "al passo coi tempi".
Un motivo ci sarà no se i videogiocatori di tutto il mondo la pensano come noi o no?
Gli Adventure li hanno uccisi gli sviluppatori, non i videogiocatori, è la verità questa.
Monkey Island è la più grande serie di videogiochi (tralasciando il 4) della storia, e che sia amatoriale o meno sarebbe bello un MI5 (rigorosamente in 2d, il 4 insegna :O )
SI, sarebbe molto bello.
Però c'è anche da considerare che il pubblico legato alle avventure di Monkey Island ormai è cresciuto parecchio e quindi potrebbe aver abbandonato l'intrattenimento video-ludico.
Ehi! Io sono giovvine ( :D ) e ci gioco tutt'ora... non generalizziamo :O
Sapete in quanti forum italiani e stranieri leggo di gente come noi che ha nostalgia delle vecchie avveture? Una miriade, MOLTI, MOLTI, MOLTI di più rispetto a chi vuole che si resti "al passo coi tempi".
Già..ma col passare del tempo i MOLTI MOLTI diventeranno POCHI POCHI, già oggi siamo in pochi ad esserci gustati MI (io ero ancora un pargolo, l'ho preso appena in tempo, a casa ho il due gloriosamente originale su dischetti), e le nuove generazioni di gamers di giochi del genere manco vogliono sentirne parlare. Un gioco che magari per 3 giorni non fai altro che girare a vuoto??? Che schifo!!!
Quando la nostra gloriosa stirpe sarà finita dell avventure grafiche resterà il ricordo?
nato come un P&C per ridursi ad uno stupido Lasergame pieno di poligoni e movimenti robotici da portarti la nausea.
Al momento l'unico gioco che non doveva essere poligonale ma ha cmq usato sapientemente i poligoni è l'ultimo episodio del glorioso Duke Nukem: DNMP. Ogni tanto lo installo e ci rigioco...
andreasperelli
11-09-2006, 16:05
...
Ma secondo voi perchè il 4° episodio non ha avuto successo quanto il i primi 3? Proprio per il radicale cambiamento dell'interfaccia e del gameplay di gioco, che è nato come un P&C per ridursi ad uno stupido Lasergame pieno di poligoni e movimenti robotici da portarti la nausea.
ma tu a Syberia 1 e 2 ci hai mai giocato? 2d+3d perfettamente integrati... e mi sembra anche che sia punta e clicca,ma non ricordo in quanto mi cambia molto poco. Quello che conta è il gameplay. Poi il vecchio Grim Fandango era 3d ma fatto ottimamente, Broken Sword era 3d ma non sembrava proprio un lasergame... sei troppo nostalgico :)
sei troppo nostalgico :)
Io sicuramente!
MI 1&2 e Fate of Atlantis mi fanno stringere lo stomaco!
Fantasma diablo 2
11-09-2006, 16:32
pensate che almeno il primo monkey island lo metterena free prima o poi?...mi sarebbe sempre piaciuto giocarci ma trovarlo in vendita ormai è una cosa impossibile e chi ce l'ha usato non lo vende manco morto perchè lo considera un pezzo da collezione...
pensate che almeno il primo monkey island lo metterena free prima o poi?...mi sarebbe sempre piaciuto giocarci ma trovarlo in vendita ormai è una cosa impossibile e chi ce l'ha usato non lo vende manco morto perchè lo considera un pezzo da collezione...
Fai un giretto sul sito delle aste, si trova a prezzi non molto umani, ma a volte anche le vesioni originali floppy
Cmq si, il mio non lo venderò mai...
andreasperelli
11-09-2006, 16:42
Io sicuramente!
MI 1&2 e Fate of Atlantis mi fanno stringere lo stomaco!
qui bisogna fare un discorso più ampio relativo in generale al retrogaming... Anch'io ho stupendi ricordi legati a MI, Indiana Jones, The Dig, Doom, Hexen, Supercars, etc. etc. MA... quando li rivedi ci giochi un po' ma non riesci a vederli con gli occhi con cui li vedevi... troppa acqua sotto i ponti è passata, quei 4 pixel non riescono più a sembrarti un volto. I giochi sono belli ma siamo cambiati noi.
quando li rivedi ci giochi un po' ma non riesci a vederli con gli occhi con cui li vedevi... troppa acqua sotto i ponti è passata, quei 4 pixel non riescono più a sembrarti un volto. I giochi sono belli ma siamo cambiati noi.
per Doom..Hexen etc hai perfettamente ragione, per le avvenure grafiche nei 4 pixel non ci sto male, l'unica cosa che mi manca i MI1 è l'inventario a icone, che nelle nuove versioni è stato inserito..
Mi avete fatto tornare in mente un'altra bella avventura grafica: Day of the Tentacle, uscì nel 1993, oramai la grafica è obsoleta, ai tempi era quello che ci si poteva permettere. Ma la storia era molto divertente.
L'ho ricordato spulciando su questo sito: http://diduz76.interfree.it/index.html di qualche appassionato, tutto dedicato alle avventure grafiche in stile lucasart, con note storiche, una scheda completa per ogni titolo, le soluzioni, le biografie degli autori, le novità per il futuro. Mi sembra molto ben fatto, l'ho trovato per pura casualità :)
Mi avete fatto ritornare in mente un'altra vecchia avventura grafica: Day of the Tentacle, uscì nel 1993
Fantastica! io la giocai su CD, con i dialoghi parlati in inglese.
Era bellissimo variare il passato per modificare il futuro...Tipo mettere il vino in soffitta per farlo diventare aceto o tagliere il ciliegio per far scendere la tipa appesa all'albero e poter giocare nel futuro...
Fantastica! io la giocai su CD, con i dialoghi parlati in inglese.
Era bellissimo variare il passato per modificare il futuro...Tipo mettere il vino in soffitta per farlo diventare aceto o tagliere il ciliegio per far scendere la tipa appesa all'albero e poter giocare nel futuro...
UN CAPOLAVORO, mi ha fatto morire dalle risate... missà tanto che dopo che finisco MI1,2, FO Atlantis mi faccio una dose anche di DOTT! :)
A proposito di Adventure... qualcuno ha mai giocato a Star Trek 25th Anniversary, Judgment Rites e A Final Unity ? Io mai, non li presi perchè non sono mai stati tradotti in ita, come pure a Gabriel Knight. Secondo me era dei gran giochi. :(
andreasperelli
11-09-2006, 21:38
Cmq ho appena provato la demo di "Broken Sword - The Angel of Death" e per la vostra gioia è "punta e clicca".
Cmq ho appena provato la demo di "Broken Sword - The Angel of Death" e per la vostra gioia è "punta e clicca".
Per nostra gioia? Senza offesa ma credo che non hai capito cosa intendiamo noi per "punta e clicca". ;)
A parte il fatto che trattasi di un action 3d, che è un misto tra un arcade e una avventura, questo è molto più simile a Monkey 4, quindi è ben lontano dal punta e clicca.
Hanno rovinato un'altra saga: quella di Broken Sword. :doh:
Per nostra gioia? Senza offesa ma credo che non hai capito cosa intendiamo noi per "punta e clicca". ;)
A parte il fatto che trattasi di un action 3d, che è un misto tra un arcade e una avventura, questo è molto più simile a Monkey 4, quindi è ben lontano dal punta e clicca.
Hanno rovinato un'altra saga: quella di Broken Sword. :doh:
Oddio dal demo non sembrava brutto... quanto meno mi ha fatto un'impressione moooolto migliore rispetto al terzo capitolo.
Il primo rimane il migliore in assoluto... ;)
E ora per fare una citazione dotta da Monkey Island:
***SPEGNI IL COMPUTER E VAI A DORMIRE***
Fabiaccio
11-09-2006, 22:52
vado OT ma nemmeno tanto, visto che in MI3 ad un certo punto
avvicini un tizio che ha la spilla con scritto "chiedimi di Grim Fandango" mi è arrivato Grim Fandango originale :yeah::Perfido:
Oddio dal demo non sembrava brutto... quanto meno mi ha fatto un'impressione moooolto migliore rispetto al terzo capitolo.
Il primo rimane il migliore in assoluto... ;)
E ora per fare una citazione dotta da Monkey Island:
***SPEGNI IL COMPUTER E VAI A DORMIRE***
;)
vado OT ma nemmeno tanto, visto che in MI3 ad un certo punto
avvicini un tizio che ha la spilla con scritto "chiedimi di Grim Fandango" mi è arrivato Grim Fandango originale :yeah::Perfido:
Mica ti ho capito. :confused:
Fabiaccio
11-09-2006, 23:10
Mica ti ho capito. :confused:
ricordavo un punto di Monkey Island 3 ;).
ricordavo un punto di Monkey Island 3 ;).
Ah :D
andreasperelli
12-09-2006, 07:20
Per nostra gioia? Senza offesa ma credo che non hai capito cosa intendiamo noi per "punta e clicca". ;)
A parte il fatto che trattasi di un action 3d, che è un misto tra un arcade e una avventura, questo è molto più simile a Monkey 4, quindi è ben lontano dal punta e clicca.
Hanno rovinato un'altra saga: quella di Broken Sword. :doh:
No... no... mi sa che siete voi che vi siete dati una definizione tutta vostra di punta e clicca ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Monkey_Island_series
http://en.wikipedia.org/wiki/Point-and-click
http://en.wikipedia.org/wiki/Broken_Sword
in particolare:"Broken Sword: The Angel of Death, released 2006, is the fourth installment in the Broken Sword series. Since the events of the third game, George Stobbart has hit an incredible low in his life. He can no longer find decent work as a Patent Lawyer, and so he now works as a bail bonds clerk. When a mysterious woman, Anna Maria, enters George's life, he is thrown into another adventure. Despite its good reviews, the departure from the point 'n' click system in the third part of the series caused some controversy, which is the reason why Broken Sword 4 returns to it."
ergo... Adventure è il genere, point-and-click è il tipo d'interfaccia.
Fantasma diablo 2
12-09-2006, 11:07
Per nostra gioia? Senza offesa ma credo che non hai capito cosa intendiamo noi per "punta e clicca". ;)
A parte il fatto che trattasi di un action 3d, che è un misto tra un arcade e una avventura, questo è molto più simile a Monkey 4, quindi è ben lontano dal punta e clicca.
Hanno rovinato un'altra saga: quella di Broken Sword. :doh:
beh certo anche gli FPS sono dei "punta e clicca" che credevi?.... :D
Rik_Verbrugghe
12-09-2006, 11:25
Cavolo ragazzi!
State proprio a guardare il pelo nell'uovo :D
Io per non sbagliare chiamo tutti i giochi "avventure grafiche", così racchiudo in un'unica categoria i titoli più classici e più fedeli al nome "punta e clicca" (vedi Monkey Island) e anche i nuovo con un gameplay ampiato (vedi Broken Sword).
beh certo anche gli FPS sono dei "punta e clicca" che credevi?.... :D
:sbonk:
Prof. Orribilus
12-09-2006, 16:09
Il puro stile punta e clicca con la grafica "alla Monkey Island 1" (non disegnata a mano, ma cmq sullo stile del pittoresco con il dettaglio permesso dalla tecnologia di oggi) sta arrivando!!
Secret Files Tunguska (http://www.tunguska-game.com/)
Andate nella sezione "Immagini"... :sbavvv:
Rik_Verbrugghe
12-09-2006, 16:10
Il puro stile punta e clicca con la grafica "alla Monkey Island 1" (non disegnata a mano, ma cmq sullo stile del pittoresco con il dettaglio permesso dalla tecnologia di oggi) sta arrivando!!
Secret Files Tunguska (http://www.tunguska-game.com/)
Andate nella sezione "Immagini"... :sbavvv:
Non male...
Ho provato il demo qualche giorno fa :)
ConanSeldon
12-09-2006, 16:37
Miiii, quanti ricordi...mi sta venendo il magone.... :cry:
Il pirata LeChuck, Stan, La scimmia dei mari, Herman Tootroth...quanti ricordi....
Quelli si che eran giochi, ricordo ancora la prima volta che riuscii a giocarci :D
Quando ci si bloccava in qualche punto si andava a chiedere all'amico esperto di pc, internet manco avevo il modem...che tempi!
Aspita, ora mi sento un vecchietto....
Miiii, quanti ricordi...mi sta venendo il magone.... :cry:
Il pirata LeChuck, Stan, La scimmia dei mari, Herman Tootroth...quanti ricordi....
Quelli si che eran giochi, ricordo ancora la prima volta che riuscii a giocarci :D
Quando ci si bloccava in qualche punto si andava a chiedere all'amico esperto di pc, internet manco avevo il modem...che tempi!
Aspita, ora mi sento un vecchietto....
Internet? Non sapevo manco esistesse, ero un bimbo!
La fortuna di quei giochi secondo me è stata anche quella, oggi la tentazione di chiedere o cercare soluzioni sarebbe fortissima, e dopo un giorno di stallo si scaricherebbe una soluzione.
Io avevo il papà di un mio compagno di classe (facevo le elementari!!!) che mi metteva sulla giusta strada ma non mi diceva mai la soluzione. Lo odiavo! Ora gli sono grato perchè mi sono goduto i giochi così. Se gioco a M1 o M2 mi ricordo tutto!
A volte mi prendeva pure in giro...ricordo che in M2, alla fine, nelle fogne quando si deve fare la bambolina di Le Chuck e mi serviva "qualcosa del corpo", mi aveva detto di aspettare che raccogliesse la monetina del distributore di lattine, e poi infilargli la siringa nel sedere... LOL In realtà in quella situazione bisognava strappargli le mutande!
Il puro stile punta e clicca con la grafica "alla Monkey Island 1" (non disegnata a mano, ma cmq sullo stile del pittoresco con il dettaglio permesso dalla tecnologia di oggi) sta arrivando!!
Secret Files Tunguska (http://www.tunguska-game.com/)
Andate nella sezione "Immagini"... :sbavvv:
Tu non hai capito! Noi VOGLIAMO Monkey Island 5, e lo VOGLIAMO punta e clicca e coi disegni FATTI A MANO.
RIVOGLIAMO Gyubrush, LeChuck, Stan, i pirati puzzolenti, il grog, le gare di sputo, i duelli a suon di battute.... NON LO VOGLIAMO UN ALTRO GIOCO. ECCO, PORCA PU**ANA E MALEDETTA TECNOLOGIA (qui ci vuole tutta anche se adoro la tecnologia in generale), Ci hanno ROVINATO le avventure grafiche! :mad: :cry: :cry: :cry:
Prof. Orribilus
13-09-2006, 08:49
Tu non hai capito! Noi VOGLIAMO Monkey Island 5, e lo VOGLIAMO punta e clicca e coi disegni FATTI A MANO.
RIVOGLIAMO Gyubrush, LeChuck, Stan, i pirati puzzolenti, il grog, le gare di sputo, i duelli a suon di battute.... NON LO VOGLIAMO UN ALTRO GIOCO. ECCO, PORCA PU**ANA E MALEDETTA TECNOLOGIA (qui ci vuole tutta anche se adoro la tecnologia in generale), Ci hanno ROVINATO le avventure grafiche!
E allora ti esprimi male!
Io non capisco perchè, visto l'enorme successo delle avventure punta e clicca, le abbiano abbandonate. Oggi possono creare delle ottime avventure con stupendi fondali disegnati a mano, con animazioni estremamente realistiche, parallasse su più strati e tante belle cose, lasciando un sistema punta e clicca... ma allora perchè NESSUNO ci prova? Davvero non capisco.
Con questo fai capire che desideri un'avventura grafica punta e clicca "alla Monkey Island" (e non proprio Monkey Island) con le ultime tecnologie.
Beh, il gioco che ho segnalato ha questi requisiti, tra l'altro i personaggi, restando perfettamente integrati con lo scenario 2D (ma di origine 3D), godranno di animazioni ed espressioni facciali (spero) realistiche.
E allora ti esprimi male!
Con questo fai capire che desideri un'avventura grafica punta e clicca "alla Monkey Island" (e non proprio Monkey Island) con le ultime tecnologie.
Beh, il gioco che ho segnalato ha questi requisiti, tra l'altro i personaggi, restando perfettamente integrati con lo scenario 2D (ma di origine 3D), godranno di animazioni ed espressioni facciali (spero) realistiche.
No sei tu che hai frainteso tutto. Vorrei qualcosa di MOLTO simile alla grafica del 3° episodio ma con l'aggiunta del 3d SOLO per rendere le schermate più realistiche a profonde includendo più strati di parallasse "calcolati" (non come facevano molti anni fa che in pratica erano solo disegni sovrapposti), così pure vorrei l'utilizzo del 3D solo in poche occasioni, ad esempio una nave che salpa, la caduta di un masso che rotola da un dirupo (solo per farti qualche esempio) e in qualche altra occasione, ma non certo nei fondali che DEVONO rimanere BIDIMENSIONALI, chiaramente in alta definizione.
Prof. Orribilus
13-09-2006, 23:24
Cmq, in Monkey Insland 3, gli oggetti 3D compaiono solo nei filmati, quindi non sono renderizzati in real-time 3D; nel gioco che ti ho linkato, invece, le animazioni dei personaggi e degli oggetti presenti nella scena saranno in "vero" 3D e tra l'altro integrati coi fondali 2D in maniera perfetta.
Come fai a non gradire questa evoluzione?
io vorrei MI5 con la grafica del 2, non so voi, ma a me piace troppo (fa molto nostalgico, ma mi piace).
PS sto giocando adesso al 4, perche non l'ho mai giocato, ho finito i primi 3 e questo è pietoso per via del treddi, ma lo gioco perche va giocato :D
La nostra generazione deve resistere, tramandare cos'erano le avventure grafiche negli anni 80 e inizi anni 90, non può il tempo cancellare Monkey Island, non può il tempo cancellare le nostre emozioni, provate davanti ad un piccolo schermo ed a pochi pixel...
un giorno chissà da vecchi ritorneranno le emozioni da bambini...
Cmq, in Monkey Insland 3, gli oggetti 3D compaiono solo nei filmati, quindi non sono renderizzati in real-time 3D; nel gioco che ti ho linkato, invece, le animazioni dei personaggi e degli oggetti presenti nella scena saranno in "vero" 3D e tra l'altro integrati coi fondali 2D in maniera perfetta.
Come fai a non gradire questa evoluzione?
Ma infatti non ho affatto detto che è brutta, quel gioco ha dei fondali stupendi e per quel contesto vanno benissimo, ma tu ce lo vedresti un MI5 realizzato in quel modo? E' TROPPO serio!
io vorrei MI5 con la grafica del 2, non so voi, ma a me piace troppo (fa molto nostalgico, ma mi piace).
Per la grafica del 2 cosa intendi? E' impossibile, oggigiorno, che venga fuori un gioco così, guarda se lo fanno come il 3 andrebbe anche bene, però con dei toni che ricordino più il 2, in particolare per i personaggi, perchè trovo quelli del 3 troppo.... stilizzati, troppo "deformi"! Ricordi che bello il viso dei personaggi in MI1 Eleine era bona! :p e Guy era perfetto! Nel 3 e 4 li hanno praticamente storpiati. :(
PS sto giocando adesso al 4, perche non l'ho mai giocato, ho finito i primi 3 e questo è pietoso per via del treddi, ma lo gioco perche va giocato :D
Pure io, però l'amaro in bocca l'ho avuto per tutto il tempo... io e i miei amici eravamo schifati, letteralmente... ogni tanto ci fissavamo senza dire niente come dire "MA CHE CAXXO HANNO COMBINATO" ? Non c'era bisogno della telepatia per capire quello che stavamo pensando. :muro:
La nostra generazione deve resistere, tramandare cos'erano le avventure grafiche negli anni 80 e inizi anni 90, non può il tempo cancellare Monkey Island, non può il tempo cancellare le nostre emozioni, provate davanti ad un piccolo schermo ed a pochi pixel...
un giorno chissà da vecchi ritorneranno le emozioni da bambini...
Santo subito! Sacre Parole! :ave:
Possibile che alla Lucas nessuno ci pensi? Anche Ron, scusate, ma mi ha veramente deluso... avrebbe potuto LUI proseguire la saga, invece si è ritirato lasciandoci in balia di quattro incopetenti... che delusione da uno che per me valeva più di un santo. :(
Ma infatti non ho affatto detto che è brutta, quel gioco ha dei fondali stupendi e per quel contesto vanno benissimo, ma tu ce lo vedresti un MI5 realizzato in quel modo? E' TROPPO serio!
Per la grafica del 2 cosa intendi? E' impossibile, oggigiorno, che venga fuori un gioco così, guarda se lo fanno come il 3 andrebbe anche bene, però con dei toni che ricordino più il 2, in particolare per i personaggi, perchè trovo quelli del 3 troppo.... stilizzati, troppo "deformi"! Ricordi che bello il viso dei personaggi in MI1 Eleine era bona! :p e Guy era perfetto! Nel 3 e 4 li hanno praticamente storpiati. :(
Pure io, però l'amaro in bocca l'ho avuto per tutto il tempo... io e i miei amici eravamo schifati, letteralmente... ogni tanto ci fissavamo senza dire niente come dire "MA CHE CAXXO HANNO COMBINATO" ? Non c'era bisogno della telepatia per capire quello che stavamo pensando. :muro:
intendo che mi piacerebbe rigiocarne uno a quadrettoni, fatto proprio cosi.. un po come quei ragazzi che stanno facnedo la nuova avventura di indiana jones proprio come i vecchi :)
questione di nostalgia cmq, tutto qui ;)
per il 4.. guarda.. ne ho lette di cotte e di crude, e non l'ho mai giocato per questo, mi sono immaginato il peggio, anzi di + e ora, sinceramnete senza aspettative anzi convinto sia un disatro totale..
lo sto provando sul portatile tanto per mettere su qualcosa di "leggereo e di passatempo" beh devo dire che hanno fatto un merdata, quello si.. pero non mi dispiace, anzi sono contento di poter tornare di nuovo a rivivere quelle avventure..
spero solo che la trama non sia una ciofeca, per la grafica e il 3d ci passo anche sopra, spero sia bella la storia e non da impazzire per risolvere gli enigmi..
a proposito, il 4 merita come storia voi che l'avete giocato? (senza spoilerare plis :D )
intendo che mi piacerebbe rigiocarne uno a quadrettoni, fatto proprio cosi.. un po come quei ragazzi che stanno facnedo la nuova avventura di indiana jones proprio come i vecchi :)
questione di nostalgia cmq, tutto qui ;)
per il 4.. guarda.. ne ho lette di cotte e di crude, e non l'ho mai giocato per questo, mi sono immaginato il peggio, anzi di + e ora, sinceramnete senza aspettative anzi convinto sia un disatro totale..
lo sto provando sul portatile tanto per mettere su qualcosa di "leggereo e di passatempo" beh devo dire che hanno fatto un merdata, quello si.. pero non mi dispiace, anzi sono contento di poter tornare di nuovo a rivivere quelle avventure..
spero solo che la trama non sia una ciofeca, per la grafica e il 3d ci passo anche sopra, spero sia bella la storia e non da impazzire per risolvere gli enigmi..
a proposito, il 4 merita come storia voi che l'avete giocato? (senza spoilerare plis :D )
Sinceramente ero talmente schifato che non ho fatto caso affatto alla storia... cmq ora sto rifacendo tutta la saga, dal primo.. fino all'ultimo... :D
Sapevate di questi? http://www.mightysite.altervista.org/fangames.htm
Guardate quanti "cloni" di Monkey Island ci sono in rete! :eek:
Prof. Orribilus
14-09-2006, 12:10
... ma tu ce lo vedresti un MI5 realizzato in quel modo? E' TROPPO serio!
In questo topic non si è parlato solo di MI5, ma anche di avventure grafiche in generale con tecnologie attuali, perciò mi è sembrato opportuno segnalare quel gioco.
Cmq, sarà anche per questo che sono andati a finire nello stile cartoon, avranno pensato che riproporre il vecchio stile avrebbe portato ad un titolo non al passo coi tempi. Bah... un modo per riproporre la stessa atmosfera visiva di MI1/2 si potrebbe trovare se solo lo volessero.
P.S. Io MI4 l'ho trovato molto più vicino ai primi due credo sia superiore a MI3.
In questo topic non si è parlato solo di MI5, ma anche di avventure grafiche in generale con tecnologie attuali, perciò mi è sembrato opportuno segnalare quel gioco.
Ok ma il topic rimane su MI ;)
Cmq, sarà anche per questo che sono andati a finire nello stile cartoon, avranno pensato che riproporre il vecchio stile avrebbe portato ad un titolo non al passo coi tempi. Bah... un modo per riproporre la stessa atmosfera visiva di MI1/2 si potrebbe trovare se solo lo volessero.
P.S. Io MI4 l'ho trovato molto più vicino ai primi due credo sia superiore a MI3.
No guarda, non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo, il 4 di MI ne ha solo il nome.
Comunque... ma perchè non ci mettiamo tutti d'accordo e scriviamo alla Lucas?
Prof. Orribilus
14-09-2006, 12:39
No guarda, non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo, il 4 di MI ne ha solo il nome.
A questo punto, vale anche MI3.
Comunque... ma perchè non ci mettiamo tutti d'accordo e scriviamo alla Lucas?
Certo!
Certo!
Guarda che non scherzo, voglio scrivergli davvero... o è meglio a Ron ? :eek:
RICHIESTA ON:
Qualcuno può dirmi dovo posso COMPRARE la versione CD di MI1 e 2 in ITA ?
RICHIESTA OFF
io non riesco piu' a giocare col 3!! :cry:
lo installo, clicco x farlo partire, e mi dice di installare le DX 5!!! ma io ho le 9.0c!!!! e non ne vuole sapere.... voglio un pc vecchio per giocare a MI 3!!!!
cmq mi associo, voglio un nuovo MI come i primi 3!
andreasperelli
15-09-2006, 06:37
io non riesco piu' a giocare col 3!! :cry:
lo installo, clicco x farlo partire, e mi dice di installare le DX 5!!! ma io ho le 9.0c!!!! e non ne vuole sapere.... voglio un pc vecchio per giocare a MI 3!!!!
cmq mi associo, voglio un nuovo MI come i primi 3!
non farli partire con l'eseguibile originale ma con scummVM (www.scummvm.org). In particolare per MI3, copia il contenuto dei due CD in un unica cartella e di' a scummVM di eseguire quella.
io non riesco piu' a giocare col 3!! :cry:
lo installo, clicco x farlo partire, e mi dice di installare le DX 5!!! ma io ho le 9.0c!!!! e non ne vuole sapere.... voglio un pc vecchio per giocare a MI 3!!!!
cmq mi associo, voglio un nuovo MI come i primi 3!
Oppure vai sulle proprietà dell'eseguibile di MI3, seleziona la compatibilità e metti Win98. Prova, altrimenti fai come dice andreasperelli. ;)
Guardate cosa c'è QUI (http://miforum.forumcommunity.net/?f=479399&st=0), due pagine di... :D non posso crederci! :eek:
Che gioconeeee!!!
Ora li comincio anche io:asd:
E' passato un po di tempo e non ricordo i finali :O
andreasperelli
15-09-2006, 19:25
Guardate cosa c'è QUI (http://miforum.forumcommunity.net/?f=479399&st=0), due pagine di... :D non posso crederci! :eek:
figo... peccato che sono tutte in Italiano, mentre io le gioco sempre in inglese, cmq si possono trovare anche con i consueti mezzi alternativi.
Tra l'altro tra ieri e oggi mi sono rigiocato tutto The Dig!!! Bellissimo!!! :D
Che gioconeeee!!!
Ora li comincio anche io:asd:
E' passato un po di tempo e non ricordo i finali :O
Gia gia, come non darti torto, e poi i disketti non mi funzionano più. :asd:
figo... peccato che sono tutte in Italiano, mentre io le gioco sempre in inglese, cmq si possono trovare anche con i consueti mezzi alternativi.
Chi cerca un... file, trova un tesoro. :asd:
Tra l'altro tra ieri e oggi mi sono rigiocato tutto The Dig!!! Bellissimo!!! :D
Bellissimo è un eufemismo! The Dig è un CAPOLAVORO ASSOLUTO di narrazione, esplorazione, sonora! :ave:
Con Monkey Island ho dei ricordi meravigliosi e unici, essendo i primi giochi di avventura ( anche se non è solo per questo ), ma The Dig è il prototipo ideale di quello che avevo sempre sognato: una STUPENDA esplorazione spaziale!
UN GRAZIE A STEVEN SPIELBERG PER L'INIZIATIVA; A SEAN CLARK E A TUTTO IL RESTO DEL TEAM PER IL LAVORO ESEMPLARE. :ave:
GRAZIE THE DIG....... e chissà ma ho la sensazione che il viaggio verso la Terra sia ben più lungo del previsto... :asd: ;)
andreasperelli
15-09-2006, 20:24
Chi cerca un... file, trova un tesoro. :asd:
Vero! solitamente non mi piace parlare di queste cose, ma nel caso di giochi che risalgono a più di 10 anni fa... mi sembra più che accettabile ;)
Bellissimo è un eufemismo! The Dig è un CAPOLAVORO ASSOLUTO di narrazione, esplorazione, sonora! :ave:
Con Monkey Island ho dei ricordi meravigliosi e unici, essendo i primi giochi di avventura ( anche se non è solo per questo ), ma The Dig è il prototipo ideale di quello che avevo sempre sognato: una STUPENDA esplorazione spaziale!
UN GRAZIE A STEVEN SPIELBERG PER L'INIZIATIVA; A SEAN CLARK E A TUTTO IL RESTO DEL TEAM PER IL LAVORO ESEMPLARE. :ave:
GRAZIE THE DIG....... e chissà ma ho la sensazione che il viaggio verso la Terra sia ben più lungo del previsto... :asd: ;)
sono totalmente d'accordo con te, secondo me The Dig è l'avventura più bella della Lucasart dal punto di vista di trama e ambientazione. I dialoghi hanno un profondità incredibile. Eppure non è mai stato molto apprezzatto dalla critica...
Ora penso di rigiocare a Monkey 3, difficilmente riuscirò a fare Monkey 1 e 2, la mancanza di parlato me li fa sembrare troppo distanti.
Altro da giocare e è Indiana Jones and the Fate of Atlantis, ovviamente nella versione parlata ;)
Prof. Orribilus
15-09-2006, 22:20
Guarda che non scherzo ...
Neanch'io...
voglio scrivergli davvero... o è meglio a Ron ? :eek:
Beh, forse meglio a Ron.
Qualcuno può dirmi dovo posso COMPRARE la versione CD di MI1 e 2 in ITA ?
Lo vuoi a tutti i costi originale?
Vero! solitamente non mi piace parlare di queste cose, ma nel caso di giochi che risalgono a più di 10 anni fa... mi sembra più che accettabile ;)
sono totalmente d'accordo con te, secondo me The Dig è l'avventura più bella della Lucasart dal punto di vista di trama e ambientazione. I dialoghi hanno un profondità incredibile. Eppure non è mai stato molto apprezzatto dalla critica...
Ora penso di rigiocare a Monkey 3, difficilmente riuscirò a fare Monkey 1 e 2, la mancanza di parlato me li fa sembrare troppo distanti.
A me non dispiace. ;)
Altro da giocare e è Indiana Jones and the Fate of Atlantis, ovviamente nella versione parlata ;)
Perchè esiste una versione parlata? :eek:
Neanch'io...
Beh, forse meglio a Ron.
Sua email?
Lo vuoi a tutti i costi originale?
Si, lo devo a Ron. Li ho tutti originali (tranne il primo che mi si erano rovinati i disketti :( ) ma nella versione floppy, vorrei quelli in cd ho cercato ovunque ma non li ho trovati. :cry:
Prof. Orribilus
15-09-2006, 22:47
Sua email?
Hehe.... pensavo l'avessi tu..
Hehe.... pensavo l'avessi tu..
Qual'è il problema? Avremo questa mail! :D
andreasperelli
15-09-2006, 23:20
Perchè esiste una versione parlata? :eek:
sì, cito da wiki:
The game was re-released on CD-ROM with a full voiceover soundtrack in 1993, the characters voiced by a skilled cast, which didn't include any of the actors from the movies. Doug Lee, who plays the voice of Indy, did emulate the sound of Harrison Ford's voice to the extent of his abilites.
il gioco è del 1992 quindi un anno dopo fu rilasciata la versione parlata, non so però se questo valga anche per la versione in italiano.
Ci ho giocato un po', il doppiaggio è fatto bene come voci un po' meno come sincronia con le labbra, ma cmq rende il gioco MOLTO più godibile ;)
sì, cito da wiki:
The game was re-released on CD-ROM with a full voiceover soundtrack in 1993, the characters voiced by a skilled cast, which didn't include any of the actors from the movies. Doug Lee, who plays the voice of Indy, did emulate the sound of Harrison Ford's voice to the extent of his abilites.
il gioco è del 1992 quindi un anno dopo fu rilasciata la versione parlata, non so però se questo valga anche per la versione in italiano.
Ci ho giocato un po', il doppiaggio è fatto bene come voci un po' meno come sincronia con le labbra, ma cmq rende il gioco MOLTO più godibile ;)
Perbaccolina non lo sapevo proprio! Possibile che in tutti questi anni mi sia sfuggita una cosa del genere? :eek: :mbe: :muro: :doh:
Comincerò a giocare il due:asd:
Comincerò a giocare il due:asd:
Ma no perchè? Fai come me.... MI1->MI2-MI3->MI4->Atlantis->DOTT->S&M->Dig->Throttle->Fandango :D
Prof. Orribilus
16-09-2006, 15:32
Ma no perchè? Fai come me.... MI1->MI2-MI3->MI4->Atlantis->DOTT->S&M->Dig->Throttle->Fandango :D
Wow, grandissimi giochi! Mi manca da giocare solo Grim Fandango!
Wow, grandissimi giochi! Mi manca da giocare solo Grim Fandango!
Grim Fandango è stata l'UNICA avventura 3d Lucas (e non solo) che ho davvero apprezzato anzi, per essere più precisi, penso che abbiano fatto benissimo a realizzarla tutta in 3d (visto il soggetto), e il lavoro che hanno svolto è meraviglioso: ottime animazioni, stupende scenografie, bellissimi filmati di intermezzo.. per non parlare poi delle voci, ottime sia la versione americana che italiana... UN CAPOLAVORO secondo me ed è davvero un peccato che non abbiano fatto un seguito. :(
Grim Fandango è stata l'UNICA avventura 3d Lucas (e non solo) che ho davvero apprezzato anzi, per essere più precisi, penso che abbiano fatto benissimo a realizzarla tutta in 3d (visto il soggetto), e il lavoro che hanno svolto è meraviglioso: ottime animazioni, stupende scenografie, bellissimi filmati di intermezzo.. per non parlare poi delle voci, ottime sia la versione americana che italiana... UN CAPOLAVORO secondo me ed è davvero un peccato che non abbiano fatto un seguito. :(
Io sono felice perchè non ho mai giocato quello e The Dig, a dire il vero anche ManiacMansion, se non un po' col PC di DOTT.
Forse mi sono anche dimenticato Sam&Max, quindi potrei rigiocarlo. La soluzione di MK 1 e 2 invece è indelebile nella mia memoria, passo dopo passo vado a colpo sicuro. Sarebbe bello dimenticarseli...forse se non ci gioco per i prossimi 30 anni...
Io sono felice perchè non ho mai giocato quello e The Dig, a dire il vero anche ManiacMansion, se non un po' col PC di DOTT.
Forse mi sono anche dimenticato Sam&Max, quindi potrei rigiocarlo. La soluzione di MK 1 e 2 invece è indelebile nella mia memoria, passo dopo passo vado a colpo sicuro. Sarebbe bello dimenticarseli...forse se non ci gioco per i prossimi 30 anni...
Sarebbe ancora più bello se potessimo ritornare indietro nel tempo proprio nel periodo che uscì Monkey Island, io un'emozione così, davanti ad un computer/console/sala giochi non l'ho MAI più provata, e credo che non la riproverò mai, a meno che non ne esca fuori o un nuovo Monkey Island (magari il 5) fatto con le contropalle, ma temo che sia solo un sogno.... :(
andreasperelli
17-09-2006, 13:25
Sarebbe ancora più bello se potessimo ritornare indietro nel tempo proprio nel periodo che uscì Monkey Island, io un'emozione così, davanti ad un computer/console/sala giochi non l'ho MAI più provata, e credo che non la riproverò mai, a meno che non ne esca fuori o un nuovo Monkey Island (magari il 5) fatto con le contropalle, ma temo che sia solo un sogno.... :(
sì, ma non è colpa dei giochi... anche adesso ne fanno di stupendi: syberia? far cry? splinter cell? tre capolavori dei tempi moderni.
Quello che è cambiato sei tu e gli occhi con cui li vedi ;) ormai siamo abituati alla tecnologia e al suo progresso... prima invece era tutto nuovo.
Adesso tutti giocano tra PSX, XBOX e PC... nel 1989 (anno di MI1) il videogioco in italia era un fenomeno di nicchia.
sì, ma non è colpa dei giochi... anche adesso ne fanno di stupendi: syberia? far cry? splinter cell? tre capolavori dei tempi moderni.
Quello che è cambiato sei tu e gli occhi con cui li vedi ;) ormai siamo abituati alla tecnologia e al suo progresso... prima invece era tutto nuovo.
Adesso tutti giocano tra PSX, XBOX e PC... nel 1989 (anno di MI1) il videogioco in italia era un fenomeno di nicchia.
Già è vero..anche se uscisse un MI valido non riusciremmo ad amarlo come una volta...
Cmq FarCry è un gran gioco con un ottimo motore ma a me non ha divertito per nulla...
Prof. Orribilus
17-09-2006, 16:16
Io credo di aver provato lo stesso vostro tipo di emozione quando vidi per la prima volta MI1, e credo dipendesse dal fatto che dava la sensazione di poter interagire in maniera completa col quel mondo; in più, il mio modo fanciullesco (tipico di quell'età) di percepire la realtà in generale, faceva si da immergermi ancor di più senza farmi notare che quello che vedevo erano dei meri pixel. In tutto questo, c'era anche il fattore novità, la voglia di scoprire che alimentava di conseguenza il coinvolgimento.
Quindi di base, l'emozione è scaturita dal livello di coinvolgimento (ovviamente anche il gioco deve avere la sua atmosfera), per questo per riprovare le stesse emozioni oggi, credo bisogna ricercarle solo nei giochi nuovi (e non rigiocando alle vecchie glorie del passato già imparate a memoria) con le moderne tecnologie... tecnologie che sono oramai in grado di renderizzare immagini e simulare la fisica degli oggetti in maniera realistica, cosa che una volta toccata con mano può far risorgere quella voglia di scoprire e di immergersi (sempre salvo un'atmosfera decente del gioco, anche se a me bastano le moderne tecnologie).
Io credo di aver provato lo stesso vostro tipo di emozione quando vidi per la prima volta MI1, e credo dipendesse dal fatto che dava la sensazione di poter interagire in maniera completa col quel mondo; in più, il mio modo fanciullesco (tipico di quell'età) di percepire la realtà in generale, faceva si da immergermi ancor di più senza farmi notare che quello che vedevo erano dei meri pixel. In tutto questo, c'era anche il fattore novità, la voglia di scoprire che alimentava di conseguenza il coinvolgimento.
Quindi di base, l'emozione è scaturita dal livello di coinvolgimento (ovviamente anche il gioco deve avere la sua atmosfera), per questo per riprovare le stesse emozioni oggi, credo bisogna ricercarle solo nei giochi nuovi (e non rigiocando alle vecchie glorie del passato già imparate a memoria) con le moderne tecnologie... tecnologie che sono oramai in grado di renderizzare immagini e simulare la fisica degli oggetti in maniera realistica, cosa che una volta toccata con mano può far risorgere quella voglia di scoprire e di immergersi (sempre salvo un'atmosfera decente del gioco, anche se a me bastano le moderne tecnologie).
Sicuramente una delle cose che per me ha contribuito maggiormente è il fatto che allora fossi un bimbo delle elementari...e vivevo uno stato nascente nello scoprire il mio primo PC
Comunque si può dire che MI3 rientri nel "nostro" tempo, e non mi è dispiaciuto affatto giocarci, nonostante non mi abbia impresso le stesse emozioni dei primi 2.
Comunque non solo Monkey Island erano giochi stupendi, anche Day Of The Tentacle lo era, come pure Sam & Max, ma personalmente DOTT mi prese molto di più, è stata un'avventura meravigliosa, a spasso nel tempo insieme a dei personaggi azzeccati in maniera superba!
Perchè non hanno mai fatto il seguito? :confused:
EDIT: a proposito di DOTT: cos'è QUESTO? (http://www.dott2.de/)
Lasciate perdere DOTT e leggete subito cosa c'è scritto su The Legend of Monkey Island (http://www.milegend.com/) :eek: :eek: :wtf:
Prof. Orribilus
17-09-2006, 19:00
Comunque non solo Monkey Island erano giochi stupendi, anche Day Of The Tentacle lo era, come pure Sam & Max, ma personalmente DOTT mi prese molto di più, è stata un'avventura meravigliosa, a spasso nel tempo insieme a dei personaggi azzeccati in maniera superba!
Si, un po' tutte le avventure con lo SCUMM.
a proposito di DOTT: cos'è QUESTO? (http://www.dott2.de/)
Vabbè, il sono progetto "fatto in casa"..
C'è una notizia clamorosa e tu mi quoti quello che ho scritto sopra?
Ma almeno L'HAI LETTO? :confused:
Prof. Orribilus
17-09-2006, 19:34
C'è una notizia clamorosa e tu mi quoti quello che ho scritto sopra?
Ma almeno L'HAI LETTO? :confused:
Hai postato la notizia mentre rispondevo, non potevo vederla! Poi quando ho risposto non ho fatto caso al nuovo messaggio! :D
Maronna, 2015!! Cioè, quando saremo in un altra vita...
Non per essere negativo, ma programmare qualcosa per il 2015 è assurdo, cmq ha sviato la domanda per non dire che non si farà mai più, era una cosa troppo drastica così ha tirato il 2015.... per far rimanare almeno una piccola speranza che non c'è.....
Non per essere negativo, ma programmare qualcosa per il 2015 è assurdo, cmq ha sviato la domanda per non dire che non si farà mai più, era una cosa troppo drastica così ha tirato il 2015.... per far rimanare almeno una piccola speranza che non c'è.....
Penso che sia un'ottima deduzione la tua.
Sono davvero deluso per come si sta comportando la Lucas. Prima ci fanno credere che ci sarebbero stati 5 epidodi della saga (cito da MI4: "ho un contratto con la LucasArts per 5 episodi..."), poi ne escono con queste STRONZATE di date assurde! Ma stiamo scherzando? Quasi quasi manco la NASA fa progetti così, figuriamoci una compagnia che fa videogiochi. Ma dai. :doh:
Secondo me sono tutte balle, forse è in produzione e vogliono mantenerlo segreto il più possibile.... non lo so, ma a questa cosa del 2015 proprio NON ME LA BEVO... come giustamente hai sottolineato anche tu.
Comunque sia, patetici. :rolleyes:
andreasperelli
17-09-2006, 21:59
Penso che sia un'ottima deduzione la tua.
Sono davvero deluso per come si sta comportando la Lucas. ...
Comunque sia, patetici. :rolleyes:
Iln fatto che la Lucas non prenda in considerazione Monkey Island mi fa pensare, che l'appeal della saga sia molto basso per il grande pubblico. Evidentemente l'ultimo monkey (di ben 6 anni fa) non ha avuto molto successo). Penso che se monkey avesse ancora appeal la Lucas non esiterebbe a fare un nuovo gioco, guardate solo cosa ha fatto con Star Wars...
Iln fatto che la Lucas non prenda in considerazione Monkey Island mi fa pensare, che l'appeal della saga sia molto basso per il grande pubblico. Evidentemente l'ultimo monkey (di ben 6 anni fa) non ha avuto molto successo). Penso che se monkey avesse ancora appeal la Lucas non esiterebbe a fare un nuovo gioco, guardate solo cosa ha fatto con Star Wars...
Sicuramente è l'unica spiegazione logica possibile. Evidentemente, tutti i fan sparsi per il mondo, sono insufficienti per giustificare una nuova produzione. In questo caso siamo spacciati: addio a Monkey Island, a meno che, se la Lucas dovesse chiudere i battenti, sarebbe praticamente costretta a cedere i diritti di licenza e in tal caso, forse, altre software house con più palle di loro prenderebbero strade differenti... GLIELO AUGURO (che vada in fallimento, intendo :D )
Ma io mica mi arrendo così, ho trovato un INTERESSANTISSIMO articolo proprio su MI.... lo sto appena leggendo, vi consiglio di farlo anche voi, poi lo commentiamo insieme. ;)
http://miforum.forumcommunity.net/?act=Print&f=77151&t=2987497
mapomapo
17-09-2006, 23:58
io non mi diverto + così tanto al pc da quando giocavo a MI2, Indiana Jones and the Fate of Atlantis, Gobliiins ecc...
Sì i giochi nuovi possono divertire....ma non gioco + in single player da una vita...ho fatto parte di un clan di SOF2 (rigorosamente multiplayer), faccio qlke sparo ad enemy territory....ma volete mettere con il padre wolfenstein 3d??
rimarrò sempre del parere che quelli erano bei giochi...sarà ke hanno segnato la mia infanzia, che ci giocavo con mio nonno che ora purtroppo non c'è più (da poco tempo)...ma allora sì che stare al pc era un divertimento spensierato e indipendente da internet....scusate se vado un po' ot..ma ci pensate a cosa sarebbe oggi un pc senza www??
Vito
Ma no perchè? Fai come me.... MI1->MI2-MI3->MI4->Atlantis->DOTT->S&M->Dig->Throttle->Fandango :D
L'uno l'avevo cominciato tempo fa, solo che mi sono stufato per via della mancanza delle musiche, suoni... :O
L'uno l'avevo cominciato tempo fa, solo che mi sono stufato per via della mancanza delle musiche, suoni... :O
Ma che vuol dire? Il primo ha sia le musiche che i suoni. :)
Ma che vuol dire? Il primo ha sia le musiche che i suoni. :)
Ah si?
Ok allora ci riprovo ;)
Ah si?
Ok allora ci riprovo ;)
Usa SCUMMVM e configuralo da li, è una caxxata. ;)
Usa SCUMMVM e configuralo da li, è una caxxata. ;)
ok, grazie ;)
mauaua, che bello!!!
"Sono un pirata dov'è il bar Scumm?" Hihihhi, che emozione ragazzi :D
Ora lo finirò in un lampo :D
Teniamoci aggiornati sull'avanzamento dei giochi:asd:
Funge perfettamente con lo Scummvm, ottimo programma ;)
mauaua, che bello!!!
"Sono un pirata dov'è il bar Scumm?" Hihihhi, che emozione ragazzi :D
Ora lo finirò in un lampo :D
Teniamoci aggiornati sull'avanzamento dei giochi:asd:
Funge perfettamente con lo Scummvm, ottimo programma ;)
Bravo! ;)
Io sono arrivato su Monkey Island, devo trovare l'Idolo delle Molte Mani... purtroppo non posso giocarci molto ma è vero, un'emozione unica, che tempi i nostri. :cry:
Bravo! ;)
Io sono arrivato su Monkey Island, devo trovare l'Idolo delle Molte Mani... purtroppo non posso giocarci molto ma è vero, un'emozione unica, che tempi i nostri. :cry:
Azzo io sono appena entrato in casa della govenatrice ed ho assistito a una sequenza clamorosa in cui guybrash da i numeri:asd:
Ora devo impratichirmi nell'arte della spada e sfidare il maestro:asd:
Belli gli attacchi linguistici:asd:
Ma in MI 1 e MI2 c'è anche il parlato? Io con lo scummvm riesco a sentire solo le musiche ma non riesco in nessun modo a sentire il parlato.
Ciao, Angelo :)
andreasperelli
21-09-2006, 06:52
Ma in MI 1 e MI2 c'è anche il parlato? Io con lo scummvm riesco a sentire solo le musiche ma non riesco in nessun modo a sentire il parlato.
Ciao, Angelo :)
no, putroppo no.... a quel tempo i giochi erano distribuiti su dischetto, supporto che non offriva spazio per i files audio della voce.
MI1 e MI2 non hanno audio, solo Indiana Jones fu riedito con il parlato.
Io penso che di MI1 e MI2 sarebbe bello se facessero un bel remake, stessa trama, stesso tutto, ma grafica nuova e parlato.
Io penso che di MI1 e MI2 sarebbe bello se facessero un bel remake, stessa trama, stesso tutto, ma grafica nuova e parlato.
Quoto. Sarebbe bellissimo! Però siamo sempre li, anche per fare un remake ci vogliono un sacco di soldi anzi è come fare un gioco nuovo, è la stessa cosa, e se non fanno MI5 figuriamoci se rischierebbero per un remake. :(
heimdall
21-09-2006, 09:56
ho visto che qui si parla delle avventure grafiche e della MITICA lucas art
:sofico:
è il mio genere preferito, ma purtroppo relegato in un cantuccio ...
qualcuno di voi ha giocato a full throttle? :D
andreasperelli
21-09-2006, 10:10
ho visto che qui si parla delle avventure grafiche e della MITICA lucas art
:sofico:
è il mio genere preferito, ma purtroppo relegato in un cantuccio ...
qualcuno di voi ha giocato a full throttle? :D
presente! :)
heimdall
21-09-2006, 10:14
:cincin:
ti ricordi la storia del cane al demolitore?
unico! :sbonk:
andreasperelli
21-09-2006, 10:23
:cincin:
ti ricordi la storia del cane al demolitore?
unico! :sbonk:
mmm... vagamente, mi ricordo che era un bel gioco, ma lontano dalle ambientazioni solenni di The Dig o dalla sagacia di Monkey Island. C'è da dire però che ha il parlato, e questo lo renderrebbe divertente da giocare anche a giorni d'oggi.
Peccato per la grafica a bassa risoluzione :rolleyes: , sinceramente non capisco perché la Lucas abbia tenuto The Dig e Full Throttle in bassa risoluzione quando i mezzi tecnici per la 640*480 già c'erano (CD-ROM e Schede Grafiche). In pratica l'unico gioco 2D ad "alta" risoluzione è MI3.
heimdall
21-09-2006, 10:34
si, la grafica non era il top, ma le musiche davvero belle, specie quella nell'officina con la ragazza ... ;)
monkey island, eccezionale ...
la gara dello sputo ... :D
ora cerco il 3 ed il 4, ma sono compatibili con XP e scheda grafica?
Ragazzi, erano ANNI che non ci giocavo più, è FANTASTICO, oddio, mi vien da piangere... che tempi.:cry:
Ma perchè non esiste la macchina del tempo? Anche se credo servirebbe a poco se tornassi indietro con la consapevolezza che esiste questo tempo... l'ideale sarebbe che mi rimandassero ESATTAMENTE il primo giorno che presi Monkey Island senza ricordare nulla del presente.
Non so come spiegarvi la sensazione che mi fece... mi fece sognare, era qualcosa di magico leggere i testi, esplorare i luoghi, scoprire gli enigmi... ci giocavo ORE E ORE, mi alzavo prestissimo (era estate, per fortuna, appena finila la scuola altrimenti mi avrebbe bocciato di sicuro :D ), non vedevo l'ora di giocarci quando non potevo farlo.... oddio sto male, scusate. :cry:
Voi quando ci ripensate avete delle strane sensazioni?
Ditemi che non sono solo. :(
No tranquillo :) , infatti io condivido per buona parte il tuo messaggio ;) , peccato che invece io sono stato segato di brutto :muro: !! Sigh anzi Doppio Sigh.... :( :(
Comunque Monkey Island per me e un gioco mitico :sperem: , e se dovessi rigiocarlo sarei pronto a tirare fuori dal super sepolcro il dovuto hardware che fece diventare Monkey I. un bel trionfo...a pochi intenditori poche parole...ciao e buon divertimento!! :friend:
andreasperelli
21-09-2006, 10:40
si, la grafica non era il top, ma le musiche davvero belle, specie quella nell'officina con la ragazza ... ;)
monkey island, eccezionale ...
la gara dello sputo ... :D
ora cerco il 3 ed il 4, ma sono compatibili con XP e scheda grafica?
il 3 si gioca con ScummVM, il 4 penso sia compatibile essendo del 2000 e in Direct X.
heimdall
21-09-2006, 10:49
io all'epoca avevo un amd 266 col 98 e scheda video S3.
scusa la mia ignoranza, ma cos'è stò ScummVM?
andreasperelli
21-09-2006, 10:53
io all'epoca avevo un amd 266 col 98 e scheda video S3.
scusa la mia ignoranza, ma cos'è stò ScummVM?
http://www.scummvm.org/
Scumm era l'interfaccia dei giochi 2d lucasart, Scummvm la "emula" garantendo la compatibilità con winXP. In pratica è il modo migliore per giocare alle avventure grafiche del passato con i PC di oggi.
qui bisogna fare un discorso più ampio relativo in generale al retrogaming... Anch'io ho stupendi ricordi legati a MI, Indiana Jones, The Dig, Doom, Hexen, Supercars, etc. etc. MA... quando li rivedi ci giochi un po' ma non riesci a vederli con gli occhi con cui li vedevi... troppa acqua sotto i ponti è passata, quei 4 pixel non riescono più a sembrarti un volto. I giochi sono belli ma siamo cambiati noi.
Ciao :) ti quoto e ti rispetto, però noi e soprattutto Noi siamo fatti per adattarci, quindi se vogliono attrezzarsi per rieditare il MITICO MI e Tutti gli altri Game, hanno tutti i mezzi necessari per fare un bel lavoro e visto che dai msg scritti per tutti gli utenti i giochi Punto e Clicca sono stati una vera emozione "quindi MITICI" potrebbero fare alcune edizioni per ogni serie e posizionarla sul mercato con la fatidica voce "I CLASSICI" un pò come fanno con i film Cult nessuno si ammazza per comprarli ma le vendite e i prezzi ci sono...eccome!! e soprattutto nel tempo.. :rolleyes: E non ci sono più i TESTONI di una VOLTA!! :Prrr:
Ciao..
io personalmente mi sono divertito tantissimo a giocare Runaway - A road adventure...certo, dieci anni fà le sensazioni che mi davano i due MI erano amplificate, bastavano davvero 3 pixel messi in croce per immergerti completamente nella storia, l'umorismo delle battute ti spiazzava ecc...che tempi! :cry:
giusto st'estate li ho rifatti tutti e due i MI in ufficio nei momenti di fancazzismo :asd:
heimdall
21-09-2006, 16:28
http://www.scummvm.org/
Scumm era l'interfaccia dei giochi 2d lucasart, Scummvm la "emula" garantendo la compatibilità con winXP. In pratica è il modo migliore per giocare alle avventure grafiche del passato con i PC di oggi.
che goduria! :D
dimmi, oltre ai vari MI, dott, maniac, e la migliore coppia della storia del videogioco, ovvero SAM & MAX, che altro si può trovare della lucas?
Ho sentito Dig, si trova ancora?
Di Sam e max c'è solo "on the road?
Io di giochi simili ho trovato Drascula che si scarica da un sito abandonware.
Non sarebbe il caso di aprire un 3ad dedicato a questo tipo di avventure?
:)
andreasperelli
21-09-2006, 17:42
che goduria! :D
dimmi, oltre ai vari MI, dott, maniac, e la migliore coppia della storia del videogioco, ovvero SAM & MAX, che altro si può trovare della lucas?
Ho sentito Dig, si trova ancora?
Di Sam e max c'è solo "on the road?
Io di giochi simili ho trovato Drascula che si scarica da un sito abandonware.
Non sarebbe il caso di aprire un 3ad dedicato a questo tipo di avventure?
:)
beh... the dig e grim fandango meritano sicuramente di essere giocati.
The Dig è un avventura nello spazio con grafica a bassa risoluzione ma con un eccellente colonna sonora. Grim Fandango è anbientato nel mondo dei morti con una ottima grafica 3D.
non ho capito che intendi per on the road...
super_billoz
21-09-2006, 18:48
io Kal-El me lo sposo per il nome per l'avatar e per
MONEKY ISLAND :D :D :D :D
anke a me viene un blokko allo stomaco come al pensiero di un amore platonico ricordando le avventure per le isole dei caribi.....
giuro e non scherzo....
mi sogno ankora la notte i quadretttoni della giacca di stan che pur in movimento rimangono fermi :D
(PS: kal-el hai iniziato a vederti la quinnta stagione?) :D
io Kal-El me lo sposo per il nome per l'avatar e per
MONEKY ISLAND :D :D :D :D
Spiacente non sono gay! Però se hai una sorella o cugina tra i 18 e i 25 magari sposo lei.... :asd:
anke a me viene un blokko allo stomaco come al pensiero di un amore platonico ricordando le avventure per le isole dei caribi.....
giuro e non scherzo....
mi sogno ankora la notte i quadretttoni della giacca di stan che pur in movimento rimangono fermi :D
Perchè inferisci così? :cry:
(PS: kal-el hai iniziato a vederti la quinnta stagione?) :D
Non ancora, non perchè non posso, non voglio, quindi aspetto italia 1 :D
quinta stagione de che? :mbe:
heimdall
21-09-2006, 20:33
non ho capito che intendi per on the road...
il sottotitolo di Sam & Max
quinta stagione de che? :mbe:
Si riferiva a Smallville :D
Siamo decisamente OT, è meglio proseguire IT. ;)
ragazzi...io ho monkey island 3....ho provato ieri a reinstallarlo...ma...mi chiede di installare la direct x 5 :stordita: mmm....gli dico di installarla....ma nn lo fa :doh:
e quando premo su gioca mi richiede la direct x :help:
qualcuno sa come risolvere? :read:
non ho capito che intendi per on the road...
Credo si riferisse al titolo del gioco... solo che non era "on the road" ma "hit the road". In pratica credo volesse sapere se ci fosse o meno un altro episodio... :D
heimdall
22-09-2006, 09:40
esatto :)
andreasperelli
22-09-2006, 10:21
ragazzi...io ho monkey island 3....ho provato ieri a reinstallarlo...ma...mi chiede di installare la direct x 5 :stordita: mmm....gli dico di installarla....ma nn lo fa :doh:
e quando premo su gioca mi richiede la direct x :help:
qualcuno sa come risolvere? :read:
leggendo tutto il thread :read:
leggendo tutto il thread :read:
grazie per l'aiuto :read:
leggerò da casa xkè sennò in ufficio mi bombano :read:
heimdall
25-09-2006, 10:47
ora mi sento più a mio agio :)
Ho letto su GMC di ottobre che un gruppo di programmatori italiani ha fatto un gioco che è una sorta di remake delle gloriose avventure grafiche della lucas.
Non so se posso postare il link, non vorrei beccarle da Cristina .... ;)
andreasperelli
25-09-2006, 12:41
ora mi sento più a mio agio :)
Ho letto su GMC di ottobre che un gruppo di programmatori italiani ha fatto un gioco che è una sorta di remake delle gloriose avventure grafiche della lucas.
Non so se posso postare il link, non vorrei beccarle da Cristina .... ;)
il link appare in un altro thread se non sbaglio, ma mi sembra comunque si parlasse di 2008 e senza parlato.
heimdall
25-09-2006, 14:30
no, no niente 2008, il gioco è online e ho cominciato a giocarci.
Posso postare il link?
andreasperelli
25-09-2006, 21:36
Cmq io ho finito appena ora The Curse Of Monkey Island... che dire! spettacolare, peccato solo per il finale un po' affrettato.
Quando avrò un po' di tempo rigiocherò Indiana Jones and the Fate of Atlantis...altro capolavoro.
no, no niente 2008, il gioco è online e ho cominciato a giocarci.
Posso postare il link?
Se non ti sbrighi a postare il link sarò li da te prima che tu riesca digitare un altro tasto. :D
no, no niente 2008, il gioco è online e ho cominciato a giocarci.
Posso postare il link?
Possssssssssssta :O
heimdall
26-09-2006, 10:48
Se non ti sbrighi a postare il link sarò li da te prima che tu riesca digitare un altro tasto. :D
la cosa mi terrorizza ... :eekk:
ecco il link :read:
http://www.genereavventura.com/ita/index.asp
buon divertimento e fatemi sapere i vostri commenti :)
la cosa mi terrorizza ... :eekk:
ecco il link :read:
http://www.genereavventura.com/ita/index.asp
buon divertimento e fatemi sapere i vostri commenti :)
E che minchiata è si può sapere? Uno stupido giochino in flash che tra l'altro non ha nulla a che vedere con Monkey? :mbe:
Per favore, evitiamo lo spamm, grazie. :spam:
E che minchiata è si può sapere? Uno stupido giochino in flash che tra l'altro non ha nulla a che vedere con Monkey? :mbe:
Per favore, evitiamo lo spamm, grazie. :spam:
A me sembra carino! :D
POZZYPOMPOLI
26-09-2006, 18:23
E che minchiata è si può sapere? Uno stupido giochino in flash che tra l'altro non ha nulla a che vedere con Monkey? :mbe:
Per favore, evitiamo lo spamm, grazie. :spam:
STUPIDO assolutamente NO!!!!
Prova a farlo te un gioco simile.....
Non mi sembra che sia andato poi così tanto fuori argomento....
Stupido giochino.....tske..... mi viene da ridere!
STUPIDO assolutamente NO!!!!
Prova a farlo te un gioco simile.....
Non mi sembra che sia andato poi così tanto fuori argomento....
Stupido giochino.....tske..... mi viene da ridere!
Ridi, che m'importa. :D
heimdall
27-09-2006, 09:32
E che minchiata è si può sapere? Uno stupido giochino in flash che tra l'altro non ha nulla a che vedere con Monkey? :mbe:
Per favore, evitiamo lo spamm, grazie. :spam:
scusa kal, ma quale spamm? :confused: :mbe:
per un gioco GRATIS è già molto, penso che sia da lodare lo sforzo dei programmatori ... poi non ho mai detto che era il seguito di monkey, ma un omaggio sullo stile delle avventure grafiche della lucas art ...
scusa kal, ma quale spamm? :confused: :mbe:
per un gioco GRATIS è già molto, penso che sia da lodare lo sforzo dei programmatori ... poi non ho mai detto che era il seguito di monkey, ma un omaggio sullo stile delle avventure grafiche della lucas art ...
Ti spiego... tu hai detto che si trattava di un REMAKE dei giochi Lucas, e remake sai cosa vuol dire? Che si tratta dello stesso gioco, invece mi sono trovato un giochino fatto in flash e non era neppure un gioco lucas, insomma ci son rimasto di merd@ :cry:
Per me potrebbero realizzare anche un Monkey 5 con la grafica dei primi 2, e sarei più contento che se lo facessero con grafica moderna...
andreasperelli
27-09-2006, 11:09
Per me potrebbero realizzare anche un Monkey 5 con la grafica dei primi 2, e sarei più contento che se lo facessero con grafica moderna...
la grafica dei primi due è improponibile per i tempi moderni. Forse te la ricordi poco...
http://www.lacoctelera.com/myfiles/adastra/The%20Secret%20of%20Monkey%20Island.jpg
considera che lo screenshot è in grandezza naturale, immaginalo ingrandito a tutto schermo.
la grafica dei primi due è improponibile per i tempi moderni. Forse te la ricordi poco...
http://www.lacoctelera.com/myfiles/adastra/The%20Secret%20of%20Monkey%20Island.jpg
considera che lo screenshot è in grandezza naturale, immaginalo ingrandito a tutto schermo.
Certo che me la ricordo e so benissimo che non è ipotizzabole fare un gioco oggi con quella grafica, ciò non toglie che io la preferirei lo stesso. :)
heimdall
27-09-2006, 12:18
@ kal
mi dispiace di aver involontariamente alimentato un equivoco :(
ma io avevo scritto
:read:
Ho letto su GMC di ottobre che un gruppo di programmatori italiani ha fatto un gioco che è una sorta di remake delle gloriose avventure grafiche della lucas.
mi sembrava chiaro di aver detto che il gioco non era della LUCAS e che non era il seguito di monkey, ma un mix in omaggio alle avventure.
andreasperelli
27-09-2006, 12:32
@ kal
mi dispiace di aver involontariamente alimentato un equivoco :(
ma io avevo scritto
:read:
mi sembrava chiaro di aver detto che il gioco non era della LUCAS e che non era il seguito di monkey, ma un mix in omaggio alle avventure.
il realtà l'avevi detto chiaramente, ma nel contesto delle discussione è sembrato che intendessi un vero e proprio monkey 5.
Te lo dico perché anch'io ti stavo rispondendo stizzito, poi ho riletto il tuo post e ho visto che effettivamente non avevi parlato di un vero e proprio monkey island ;)
Io invece intendevo questo:
http://miforum.forumcommunity.net/?t=3421388
http://img137.imageshack.us/img137/9168/logomi59xr.gif
http://img100.imageshack.us/img100/3012/caperipe5de.gif
che ovviamente è un progetto amatoriale e che in quanto tale NON avrà il parlato.
heimdall
27-09-2006, 14:25
accidenti! ecco l'equivoco ...
avevo letto solo gli ultimi interventi ... il 3ad in effetti parlava di monkey.
capisco la reazione di kal.
grazie andrea.
Sembra davvero un bel progetto, questo, purtroppo dobbiamo aspettare 2 anni!!
andreasperelli
27-09-2006, 14:29
accidenti! ecco l'equivoco ...
avevo letto solo gli ultimi interventi ... il 3ad in effetti parlava di monkey.
capisco la reazione di kal.
grazie andrea.
prego :)
Sembra davvero un bel progetto, questo, purtroppo dobbiamo aspettare 2 anni!!
forse... ma non sottovalutare il fatto che manchi il parlato, ormai non siamo più abituati, ci sembrerà che si sono rotte le casse e tutti i dialoghi saranno MOLTO meno coinvolgenti. E' come un film muto... tu riesci comunque a godertelo? io no.
MSciglio
27-09-2006, 16:32
Vedo che siamo in tanti a far parte del club dei nostalgici :D
Ogni volta che sento parlare di Monkey Island e delle vecchie avventure Lucasfilm mi commuovo. Periodicamente le rigioco tutte con un palmare per non soffrire della bassa risoluzione :)
Piu' volte mi sono chiesto perche' non riesco piu' a provare le emozioni che provavo giocando a The Secret of Monkey Island e credo che ci siano due spiegazioni:
1) Siamo cresciuti e cio' che provavamo allora purtroppo non tornera' piu' independentemente dai giochi :(
2) L'introduzione del 3D ha rovinato tutta l'atmosfera fantastica dei vecchi giochi con sfondi magistralmente disegnati a mano.
Mi duole dirlo considerando che per lavoro faccio il programmatore 3d di giochi... ma purtroppo il 3D e' stato l'inizio della fine (almeno per me) :(
Pugaciov
27-09-2006, 16:36
Ora vi stendo tutti.
Io Monkey Island non l'ho mai giocato. Ho tempo per godermelo appieno, quindi.
M'invidiate un po', vero? :D
heimdall
28-09-2006, 08:41
crudele cinismo ...
:D
Ora vi stendo tutti.
Io Monkey Island non l'ho mai giocato. Ho tempo per godermelo appieno, quindi.
M'invidiate un po', vero? :D
No, perchè giocarlo adesso non credo sia come averlo giocato a suo tempo...;)
@ kal
mi dispiace di aver involontariamente alimentato un equivoco :(
ma io avevo scritto
:read:
mi sembrava chiaro di aver detto che il gioco non era della LUCAS e che non era il seguito di monkey, ma un mix in omaggio alle avventure.
Ma non preoccuparti su. ;) ;)
Scusate ragazzi, ma voi lo avete capito qual'è il Segreto di Monkey Island? Non mi pare l'avessero svelato neppure nel 4, o forse si ? :mbe:
Non spoilerate o mettete spoiler:asd: per favore
Sono ancora al primo episodio ;)
Pugaciov
29-09-2006, 09:56
Non spoilerate o mettete spoiler:asd: per favore
Sono ancora al primo episodio ;)
Ma neanche tu l'avevi mai giocato? :)
Ma neanche tu l'avevi mai giocato? :)
Lo giocai anni fa però non ricordo la fine:asd:
heimdall
30-09-2006, 08:31
giusto, anch'io sto rigiocando, quindi zitti :D
Io attualmente ho finito (pochi gg fa): Monkey 1, 2 e ora sto facendo Broken Sword 1... facilotto quest'ultimio, almeno per ora (sono in Irlanda), speriamo migliori. :O
Non so come spiegarvi la sensazione che mi fece... mi fece sognare, era qualcosa di magico leggere i testi, esplorare i luoghi, scoprire gli enigmi... ci giocavo ORE E ORE, mi alzavo prestissimo (era estate, per fortuna, appena finila la scuola altrimenti mi avrebbe bocciato di sicuro :D ), non vedevo l'ora di giocarci quando non potevo farlo.... oddio sto male, scusate. :cry:
Voi quando ci ripensate avete delle strane sensazioni?
Ditemi che non sono solo. :(
Ricordo nel 95 quando mi diedero Indiana Jones and the Fate of Atlantis , sono riuscito a finirlo dopo anni senza soluzioni ... :sofico: :sofico:
Ricordo nel 95 quando mi diedero Indiana Jones and the Fate of Atlantis , sono riuscito a finirlo dopo anni senza soluzioni ... :sofico: :sofico:
Anni??? :eek: O ci giocavi 2min al g o avevi problemi con gli enigmi? :D
Io qualche mese, non ricordo quanto, diversi però. :)
Hai giocato a tutte e 3 le modalità spero ?
Anni??? :eek: O ci giocavi 2min al g o avevi problemi con gli enigmi? :D
Io qualche mese, non ricordo quanto, diversi però. :)
Hai giocato a tutte e 3 le modalità spero ?
Problemi enigmi ;)
Sì a tutti e 3 :D
superblak
13-11-2006, 15:54
io ho ricominciato e ricompetato tutti questi stupendi giochi della lucas. Indiana jones è spettacolare, longevità esagerata, musiche stupende. E' un vero peccato che non facciano più giochi così. :cry: :cry:
superblak
13-11-2006, 15:57
un'altra cosa, ho trovato un gioco di questo genere in un vecchio floppy impolverato. e' Simon the sorcerer, purtroppo è in inglese, qualcuno di voi sa se esiste anche in ita? :confused:
Prof. Orribilus
13-11-2006, 16:42
un'altra cosa, ho trovato un gioco di questo genere in un vecchio floppy impolverato. e' Simon the sorcerer, purtroppo è in inglese, qualcuno di voi sa se esiste anche in ita? :confused:
Certo e dovrebbe essere compatibile anche con SCUMMVM.
NNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOO
non dovevo leggere sto 3d, domani ricomincio a giocare a tutti i miei vecchi giochi, monkey island 1 e 2, indiana and the fate of atalantis, the da of the tentacle (gioco più lolloso della storia)
mi ricordo che ero piccolo (ora ho 18 anni) e mia sorella bastarda mi nascondeva il libretto con le soluzioni, e le sequenze migliori nei diaologhi :sofico:
in indiana odiai a morta il livello dove (se ricordo bene) si è in tunisia e bisogna cercare con la mongolfiera in mezzo al deserto... troooopi ricordi :D
celebre è rmasta tra me e mio padre (col quale giocavo) la frase "parla con Steinard " che era possibile in indiana jones, quando si gira nel tempio dal minotauro e si trova Steinard morto perchè nno era riusicito a fare funzionare una sorta di ascensore :p
dai dai beeeelo :sofico:
Prof. Orribilus
13-11-2006, 16:55
NNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOO
non dovevo leggere sto 3d, domani ricomincio a giocare a tutti i miei vecchi giochi, monkey island 1 e 2, indiana and the fate of atalantis, the da of the tentacle (gioco più lolloso della storia)
mi ricordo che ero piccolo (ora ho 18 anni) e mia sorella bastarda mi nascondeva il libretto con le soluzioni, e le sequenze migliori nei diaologhi :sofico:
in indiana odiai a morta il livello dove (se ricordo bene) si è in tunisia e bisogna cercare con la mongolfiera in mezzo al deserto... troooopi ricordi :D
celebre è rmasta tra me e mio padre (col quale giocavo) la frase "parla con Steinard " che era possibile in indiana jones, quando si gira nel tempio dal minotauro e si trova Steinard morto perchè nno era riusicito a fare funzionare una sorta di ascensore :p
dai dai beeeelo :sofico:
:p
caz ho cercato e i giochi con cui giocavo sul 486 sono del '91/92/'93 circa... avevo 4/6 anni...
i fantomatici "10 milioni di lire" per un 486, che mi è sempre stato presentato come "il primo computer con casse audio e soundblaster" sono serviti alla crescita di un nerd :fagiano:
superblak
16-11-2006, 15:27
in indiana jones io rimasi, all'epoca, bloccato a creta, quando si deve usare il teodolite. Appena vidi quella linea bianconera seguire la traiettorie e trovare la X fu un'esplosione di gioia :cincin: .
Il pezzo più palloso, se così può essere definito fu il sottomarino, entrare nella grotta era snervante, ma tutto si può perdonare a questo gioco. Peccato che adesso indiana jones si sia trasformato in lara croft. io preferivo quello di atlantide.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.