PDA

View Full Version : Rimuovere LinuX


VinXenT
10-09-2006, 17:11
Salve a tutti , avevo istallato molto tempo fa un istallazione di Linux Suse 10 , pero l ho utilizzata molto poco tant è che non riesco neanche piu ad usarla perche ho dimenticato la pass di accesso . . .
Adesso volevo sapere come faccio a togliere il tutto , mi servirebbe un partizionatore (possibilmente free) per windows che sarebbe in grado di rimuovere Linux e che incolli lo spazio vuoto che si viene a creare alla partizione di windows , per il bot ho visto da qualche parte che basta scrivere Fixmbr dalla consolle di ripristino di windows quindi nessun problema .

Ps. non mi dite partition magic 8 perche non ne so il motivo ma dopo che ho messo linux il suddetto programma mi scrive che l Hd e danneggiato e non riesco a farci niente

:help:

Davide.Prina
10-09-2006, 18:45
Puoi usare una distro GNU/Linux live con parted ed un front-end grafico.

Io ti consiglio di usare l'ultima versione di knoppix: www.knoppix.org che contiene il programma qtparted.

Però vedendo il tuo avatar mi sembri un po' malconcio ... non è che dipende dal fatto che usi troppo ms-windows? ;)

Ciao
Davide

PS: è davvero un peccato che tu abbandoni la possibilità di utilizzare GNU/Linux, mi dispiace molto ... stai così perdendo un'importante occasione di diventare un utente di software libero :(

VinXenT
10-09-2006, 19:06
ma con l ultima versione di knoppix posso oltre ad eliminare la partizione incollare lo spazio vuoto alla partizione di windows ??qualcosina di piu leggero da scaricare non ci sarebbe ??

In ogni modo non sono malconcio per windows perche mi da problemi ma perche con windows riesco a giocare ai miei giochi preferiti e ci passo ore e ore :)

Davide.Prina
10-09-2006, 20:59
ecco perché ti sei ridotto così ;)

Con parted puoi fare quello che chiedi. Però è sempre meglio fare un backup dei dati che non devi assolutamente perdere ... perché può sempre accadere qualcosa di inaspettato (es: caduta corrente elettrica) che può farti perdere tutto ... l'operazione che stai per compiere è abbastanza delicata.

Se vuoi qualcosa di più leggero prendi questa:
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

la puoi scaricare da qui:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=115843&package_id=173828

sono solo 30 Mbyte

Ciao
Davide

Scoperchiatore
11-09-2006, 00:14
Una delle poche cose belle potenziate con l'XP è la Gestione Disco, sotto Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione.

Da lì elimini le partizioni di Linux (che lui segna "sonosciute")

Ti SCONSIGLIO di "incollare" quello spazio a una partizione esistente,in quanto c'è il rischio di perdere anche tutti i dati. E d'altronde non tutte le distribuzioni lo permettono.

Crea una nuova partizione con lo spazio così liberato, che magari al prossimo formattone di Windows sai dove salvare i dati.

tutmosi3
11-09-2006, 13:16
Una delle poche cose belle potenziate con l'XP è la Gestione Disco, sotto Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione.

Da lì elimini le partizioni di Linux (che lui segna "sonosciute")

Ti SCONSIGLIO di "incollare" quello spazio a una partizione esistente,in quanto c'è il rischio di perdere anche tutti i dati. E d'altronde non tutte le distribuzioni lo permettono.

Crea una nuova partizione con lo spazio così liberato, che magari al prossimo formattone di Windows sai dove salvare i dati.
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Come non quotarti.

VinXenT
12-09-2006, 12:05
Grazie per il consiglio scoperchiatore mi e stato di grande aiuto ;)