Entra

View Full Version : Fatturazione sito web


Lim
10-09-2006, 16:22
Mi hanno commissionato un sito web per una Fondazione, che ho quasi terminato di realizzare.
Mi hanno chiesto se posso fatturare. Essendo il primo sito che vendo, non sono pratico e non possiedo la partita iva.

Ho 3 dubbi:
- Posso farmi pagare senza partita iva? Magari facendolo figurare come una prestazione occasionale o qualcosa di simile? (Mi è venuto in mente perchè faccio già un lavoro occasionale che non centra nulla con l'informatica e in quel caso va bene)
- Posso aprire una partita iva solo per questo lavoro o comunque in modo che non mi complichi la vita con burocrazie diespendiose?
- Posso farlo in nero? o comunque farlo figurare come un dono o un lavoro fatto durante un tirocinio ecc...?

orpheus
10-09-2006, 17:01
Io ho avuto un caso analogo ..prova a vedere la "ritenuta d'acconto".

In pratica da quanto ho capito ti tolgono il 20% del totale che finisce in tasse, e puo' essere fatta per lavori occasionali ossia della durata ufficiale massima di un mese e per un compenso non superiore ai 2500euro mi pare...comunque se cerchi in internet trovi maggiori informazioni

Poix81
11-09-2006, 00:15
esatto!
potresti fare una ritenuta d'acconto.
Il max che puoi ricevere in un anno sono 5000€.

Se per esempio devono darti 5000€ + IVA ti versano 4000€. Il 20% che ti hanno tolto e' un anticipo sulle tasse. Quando fai la dichiarazione dei redditi viene fatto una specie di conguaglio.

ciao ciao

fabianoda
11-09-2006, 08:10
Ma scusa.. non sarebbe stato meglio prendere accordi PRIMA di iniziare il sito???
Comunque puoi fare una collaborazione occasionale, è la cosa migliore, come dicevano gli altri.

Tanto dubito che per un sito tu riesca a superare le soglie che dicevano..