PDA

View Full Version : Vittorio Emanuele: "Ho fregato i giudici francesi"


IpseDixit
09-09-2006, 17:46
Se ne vanta pure

POTENZA - "Anche se avevo torto... devo dire che li ho fregati". Così, nella sua cella al carcere di Potenza, Vittorio Emanuele di Savoia si riferiva ai giudici francesi che lo hanno assolto per la vicenda di Dirk Hamer, ferito a morte da una fucilata del principe il 18 agosto 1978 sull'isola di Cavallo, in Corsica.

L'ammissione, registrata attraverso una microspia, è citata dal gip potentino Rocco Pavese per motivare la conferma del divieto di espatrio.

"Avevo torto, ma ero sicuro di vincere"
La conversazione (probabilmente con il gestore messinese di videogiochi Rocco Migliardi) è stata intercettata il 21 giugno da una cimice fatta mettere in cella dal pm Woodcock. L' indagato, scrive il gip, ammette di avere torto e di essere tuttavia uscito vittorioso. "Il processo - dice il principe al telefono - anche se io avevo torto... devo dire che li ho fregati... eccezionale, venti testimoni e si sono affacciate tante di quelle personalità pubbliche. Ero sicuro di vincere. Io ho sparato un colpo così e un colpo in giù, ma il colpo è andato in questa direzione, è andato qui e ha preso la gamba sua, che era steso, passando attraverso la carlinga".

"I giudici sono degli stronzi"
Il gip Pavese, nell'ordinanza del 4 settembre, cita anche una dichiarazione offensiva di Vittorio Emanuele verso i magistrati italiani, che lo hanno indagato per associazione a delinquere. "Sono dei poveretti, degli invidiosi, degli stronzi - dice al telefono a un conoscente il 28 luglio, dopo la liberazione - Pensa a quei coglioni che ci stanno ascoltando... sono dei morti di fame, non hanno un soldo. Devono rimanere tutta la giornata ad ascoltare, mentre probabilmente la moglie gli fa le corna".

Cinismo e disprezzo
Queste affermazioni, secondo il gip, mostrano "cinismo e disprezzo per la legittima attività investigativa e giurisdizionale, a ulteriore dimostrazione del persistere dell'esigenza cautelare". Il gip conferma quindi le motivazioni che il 27 luglio scorso avevano portato il tribunale del Riesame potentino a respingere la prima istanza di revoca: il pericolo di fuga, favorito dalla disponibilità di abitazioni all'estero, ingenti risorse economiche e una fitta rete di rapporti internazionali.

Nessun indulto
Secondo Pavese, queste motivazioni sono rafforzate dalle nuove intercettazioni e dal fatto che il principe, nell'interrogatorio davanti al pm (chiesto dalla difesa), "si è avvalso quasi integralmente della facoltà di non rispondere". Vittorio Emanuele non può neppure chiedere la revoca della misura cautelare in previsione dell'indulto per un'eventuale condanna, "poiché la pena applicabile all'indagato è molto elevata".

L'erede dei Savoia è indagato da tre procure: quella di Potenza per associazione a delinquere, quella di Roma per la presunta corruzione ai monopoli di Stato e quella di Como, per la presunta corruzione del sindaco di Campione d'Italia.

(9 settembre 2006)
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/vittorio-emanuele/vittorio-emanuele/vittorio-emanuele.html

Ferdy78
09-09-2006, 17:51
Che emerito principe del bip, già a vederlo in faccia e nel modo di atteggiarsi.... lasci pressupporre che grandi valori abbia nel sangue....ma io dico chi li ha fatti tornare :muro: ...chi li vuole sti qua...ma se andassero fuori dalle balls :D :muro:

dupa
09-09-2006, 17:53
è stata intercettata il 21 giugno da una cimice fatta mettere in cella dal pm Woodcock.

Microspie in carcere? Alla faccia del garante della privacy :eek:

Onisem
09-09-2006, 18:01
Il "nobile" Savoia denota una propensione a delinquere e al malaffare, al cinismo e menefreghismo del prossimo più gretti, davvero sconcertanti. Andrebbe bandito dal mondo solo per il suo modo di essere come persona.

d@vid
09-09-2006, 18:04
non diciamo cavolate ora
andrebbe punito per quello che ha fatto e basta

Onisem
09-09-2006, 18:09
non diciamo cavolate ora
andrebbe punito per quello che ha fatto e basta
Aspetta e spera. E poi, quale pena meriterebbe un laido vecchio che durante una cena di raccolta fondi per le vittime di molestie sessuali, chiede una ragazza compiacente per allietare il suo "regale" e fiappo augello? Ed uno che propone di mandare in africa flebo di acqua e zucchero per lucrare sugli aiuti?

d@vid
09-09-2006, 18:14
non lo so ma già qc mese di carcere alla sua età devono essergli valsi ben una declassazione personale (se non altro lui stesso avrà vergogna di farsi vd in giro, tant'è che non lo si sente più come una volta)

Scoperchiatore
09-09-2006, 18:40
non lo so ma già qc mese di carcere alla sua età devono essergli valsi ben una declassazione personale (se non altro lui stesso avrà vergogna di farsi vd in giro, tant'è che non lo si sente più come una volta)

Ma ha ucciso una persona....
Dovrebbe farsene parecchi di anni di carcere, invece di andare da Vespa.

FastFreddy
09-09-2006, 18:43
Alla luce di queste affermazioni potrebbero riaprire il caso Hamer ?

mauriz83
09-09-2006, 18:50
che brava persona...magari lo riaprono così lo sbattono in galera

drakend
09-09-2006, 18:51
Alla luce di queste affermazioni potrebbero riaprire il caso Hamer ?
Guarda io lo spero tanto... questo elemento è davvero orripilante... le sue figuracce non conoscono fondo!
E pensare che, se non fosse passato il referendum sulla Repubblica, ce lo ritroveremmo come re!!! :rolleyes:

Adric
09-09-2006, 18:54
Alla luce di queste affermazioni potrebbero riaprire il caso Hamer ?
E' evidente che non è solo la giustizia italiana ad avere problemi...

LUVІ
09-09-2006, 19:04
E' veramente una persona indegna di calpestare il suolo Italico.

LuVi

matteo1
09-09-2006, 19:22
E' evidente che non è solo la giustizia italiana ad avere problemi...
Ma va?
E' in tutto il mondo che gira così.Solo che qui in Italia la si butta sempre sulla politica per convenienza.E invece non la buttano sulla politica in USA dove,paradosso dei paradossi,il procuratore capo ha "mandato politico".
O.J.Simpson è stato giudicato in Italia?
Il 40% dei condannati a morte in USA(che poi si rivelano innocenti) è giudicato in Italia?
:fagiano:

roverello
09-09-2006, 19:30
Microspie in carcere? Alla faccia del garante della privacy :eek:

E dove sta scritto che il carcere va garantita la privacy?
Solo uin emerito xxxxxx (quello che vuoi) può pensare che in carcere i muri non abbiano orecchie. E' sempre stato così.

d@vid
09-09-2006, 19:39
Ma ha ucciso una persona....
Dovrebbe farsene parecchi di anni di carcere, invece di andare da Vespa.
ovviamente, d'altronde non v'è bisogno di ripetersi
andrebbe punito per quello che ha fatto e basta
:read:

recoil
09-09-2006, 19:47
E dove sta scritto che il carcere va garantita la privacy?
Solo uin emerito xxxxxx (quello che vuoi) può pensare che in carcere i muri non abbiano orecchie. E' sempre stato così.

si ma è legale?
ovvero si possono usare le intercettazioni di quel tipo in un processo come prova o hanno una validità che si limita alle indagini?

Onisem
09-09-2006, 19:51
si ma è legale?
ovvero si possono usare le intercettazioni di quel tipo in un processo come prova o hanno una validità che si limita alle indagini?
Non saprei, ma se (ipotesi) intercetti un boss che da mandato di accoppare qualcuno durante un colloquio?

matteo1
09-09-2006, 19:54
si ma è legale?
ovvero si possono usare le intercettazioni di quel tipo in un processo come prova o hanno una validità che si limita alle indagini?
sono trucchi ormai risaputi:
-microspie in una camera dove fanno attendere a lungo un sospettato sperando che nell'attesa dica qualcosa
-mettere un detenuto "fidato"in cella con uno in stato di arresto perchè sospettato e il detenuto fidato fa il finto amicone per farsi dire dal presunto colpevole se è colpevole o meno.
Il contenuto delle microspie non so se si possa mettere agli atti come prova,ma di certo la dichiarazione del detenuto fidato si.
La stranezza in questo episodio è il mix dei due trucchi sopra citati;forse non si fidavano appieno del detenuto che stava con il re. :mbe:

mauriz83
09-09-2006, 19:57
si ma è legale?
ovvero si possono usare le intercettazioni di quel tipo in un processo come prova o hanno una validità che si limita alle indagini?
cioè , ma stiamo scherzando?stiamo parlando di un carcere mica di un parco giochi :D ,ovvio che è del tutto legale,mica è stato messo sotto tortura per estorcere quelle frasi,le ha dette liberamente quindi ora si prende le sue responsabilità!

eriol
09-09-2006, 20:02
E' veramente una persona indegna di calpestare il suolo Italico.

LuVi


per me è indegna di calpestare il suolo di questo pianeta.

Froze
09-09-2006, 22:15
nobili per status ma non di fatto. visti i fatti, se l'esilio fosse durato fino alla prossima generazione non sarebbe stato un gran danno :O

CliveSt
09-09-2006, 22:20
Che emerito principe
NNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro: :muro: lui NON E' PRINCIPE!!!!!! Non ha neanche il titolo nobiliare per farsi definire tale!!!!!! Il Padre, il nostro ex-Re si fece seppellire con tutti i titoli per evitare, riporto parole testuali, "...che finiscano in cattive mani"

Quale principe dei miei coglioni :doh: , quello é un mistificatore. E' un macellaio vestito in giacca e doppio petto.
E' un povero idiota che oso' definire le leggi razziali ratificate da suo Nonno come una 'cosetta'

Perche' cavolo li abbiamo fatti rientrare? PERCHE'? :muro: :muro: :muro:

CliveSt
09-09-2006, 22:22
Guarda io lo spero tanto... questo elemento è davvero orripilante... le sue figuracce non conoscono fondo!
E pensare che, se non fosse passato il referendum sulla Repubblica, ce lo ritroveremmo come re!!! :rolleyes:
Non ti preoccupare per il carattere che ha, sai quanto ci metteva ad incontrare l'Anarchico Bresci di turno che lo centrava con una Beretta? :D

telespalla
10-09-2006, 08:33
Perche' cavolo li abbiamo fatti rientrare? PERCHE'? :muro: :muro: :muro:

vallo a chiedere a dalema...forse è fabio fazio
il grande vecchio dell'intellighenzia di sinistra...

matteo1
10-09-2006, 10:50
Perche' cavolo li abbiamo fatti rientrare? PERCHE'? :muro: :muro: :muro:
mi risulta che il suolo italico sia calpestato da gente ben peggiore;per esempio quelli sotto 41bis :read:

matteo1
10-09-2006, 10:52
vallo a chiedere a dalema...forse è fabio fazio
il grande vecchio dell'intellighenzia di sinistra...
forse prima di parlare sarebbe il caso di informarsi un pò:
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Ddlcomm&leg=14&id=00012298&offset=446&length=5254&parse=no
Voto 1 al Senato:
Con 235 voti a favore, 19 contrari e 15 astenuti, ben oltre la maggioranza assoluta richiesta, il Senato ha approvato il 5 febbraio la legge che cancella il veto costituzionale al rientro dei Savoia in Italia.
A favore della proposta presentata dalla maggioranza, infatti, ha votato quasi compatto anche l'Ulivo. In campo governativo si è astenuta solo la Lega.Sull'altro versante hanno votato contro il PRC, il PdCI, la maggioranza dei Verdi e sei senatori DS tra cui, pur ammettendo di essere stato "incerto fino all'ultimo'' per scrupoli "umanitari'', il vicepresidente del gruppo Cesare Salvi.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2002/02_Febbraio/05/savoia_senato.shtml
Voto definitivo:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2002/07_Luglio/11/rientrosavoia.shtml
:read:

lowenz
10-09-2006, 11:13
Il "nobile" Savoia denota una propensione a delinquere e al malaffare, al cinismo e menefreghismo del prossimo più gretti, davvero sconcertanti.
*

Korn
10-09-2006, 11:18
che feccia...

anonimizzato
10-09-2006, 11:18
Com'è che facevano in Francia durante la rivoluzione coi Nobili?

Ah si ora ricordo!!

http://www.geocities.com/Athens/Olympus/3656/ghigliottina.gif

Non sarebbe una cattiva idea.

jumpermax
10-09-2006, 11:45
sono trucchi ormai risaputi:
-microspie in una camera dove fanno attendere a lungo un sospettato sperando che nell'attesa dica qualcosa
-mettere un detenuto "fidato"in cella con uno in stato di arresto perchè sospettato e il detenuto fidato fa il finto amicone per farsi dire dal presunto colpevole se è colpevole o meno.
Il contenuto delle microspie non so se si possa mettere agli atti come prova,ma di certo la dichiarazione del detenuto fidato si.
La stranezza in questo episodio è il mix dei due trucchi sopra citati;forse non si fidavano appieno del detenuto che stava con il re. :mbe:
no la cosa SCANDALOSA è che queste intercettazioni continuino a finire sui giornali. Il compito di un pubblico ministero è di raccogliere prove per i processi e non per la stampa, qua si sta andando ben oltre le deroghe che la legge concede alla magistratura per la violazione della privacy.
Ah non serve aggiungere che l'esilio è stata una misura VERGOGNOSA a cui abbiamo messo rimedio con una 50ina di anni di ritardo. I diritti civili valgono per tutti e non solo per quelli che riteniamo più o meno degni, questo almeno se il motto della rivoluzione francese ha ancora un valore.

Korn
10-09-2006, 11:52
è inutile che te la prendi sempre coi magistrati forcaioli...

CliveSt
10-09-2006, 11:55
mi risulta che il suolo italico sia calpestato da gente ben peggiore;per esempio quelli sotto 41bis :read:
Guarda che non l'ho mica detta io quella cosa :read:

Per quanto riguarda Fabio Fazio e D'alema beh il primo é un fighettino e un po' ruffiano a volte mentre il secondo sul rientro non c'entra proprio nulla :doh: Caso mai é stato l'intero Parlamento, con l'eccezione di Comunisti Italiani e Rifondazione Comunista a farli rientrare. Stronzata Bipartisan come sempre d'altronde :muro:
[edit] scusa era Telespalla che si riferiva a D'Alema e Fabio Fazio, sottoscrivo il tuo post :) di risposta in merito

matteo1
10-09-2006, 12:00
no la cosa SCANDALOSA è che queste intercettazioni continuino a finire sui giornali. Il compito di un pubblico ministero è di raccogliere prove per i processi e non per la stampa, qua si sta andando ben oltre le deroghe che la legge concede alla magistratura per la violazione della privacy.
ma tu sei sicuro che sia il pm a inviare le pratiche ai giornali?Io no;non solo,per me andrebbe fatta una legge restrittiva nei confronti della stampa atta a impedire la divulgazione.Poi chiaramente i soliti giornalisti si metterebbero a piagnucolare e a invocare il diritto di stampa,che in realtà è tutta una scusa percvhè loro possano pubblicare tutto per vendere di più.
Uno documento deve essere secretato?
Bene,non deve essere pubblicato.
E' così lampante.


Ah non serve aggiungere che l'esilio è stata una misura VERGOGNOSA a cui abbiamo messo rimedio con una 50ina di anni di ritardo. I diritti civili valgono per tutti e non solo per quelli che riteniamo più o meno degni, questo almeno se il motto della rivoluzione francese ha ancora un valore.
L'esilio per i discendenti non era giusto,quello di coloro che si macchiarono di crimini contro gli italiani era giustissimo.Re e familiari scapparono?
Si,quindi giusto che se ne stessero fuori.Invece i discendenti,su cui non possono cadere colpe dei genitori,avrebbero docuto avere diritto a entrare in Italia.
C'è anche da dire che in quegli anni ci poteva essere il rischio che un erede al trono potesse riprendere in mano il trono.Non a caso sembra che il referendum sia stato vinto dai monarchici,quindi gioco forza che si usasse questo escamotage.

matteo1
10-09-2006, 12:02
Guarda che non l'ho mica detta io quella cosa :read:


io ho quotato una tua affermazione. :confused:
Tu hai scritto:
<<Perche' cavolo li abbiamo fatti rientrare? PERCHE'? :muro: :muro: :muro: >>
ed io ti ho risposto che in Italia c'è gente ben peggiore. :mbe:

CliveSt
10-09-2006, 12:15
io ho quotato una tua affermazione. :confused: Ok non avevo afferrato il quote :)

jumpermax
10-09-2006, 12:16
ma tu sei sicuro che sia il pm a inviare le pratiche ai giornali?Io no;non solo,per me andrebbe fatta una legge restrittiva nei confronti della stampa atta a impedire la divulgazione.Poi chiaramente i soliti giornalisti si metterebbero a piagnucolare e a invocare il diritto di stampa,che in realtà è tutta una scusa percvhè loro possano pubblicare tutto per vendere di più.
Uno documento deve essere secretato?
Bene,non deve essere pubblicato.
E' così lampante.

in questo caso direi che è palese la fonte

L'ammissione, registrata attraverso una microspia, è citata dal gip potentino Rocco Pavese per motivare la conferma del divieto di espatrio.


per il resto qualcuno le indiscrezioni dalle procure le fa uscire. Ci deve essere qualcuno responsabile che paghi in questi casi, non è ammissibile un "non sappiamo chi è stato".


L'esilio per i discendenti non era giusto,quello di coloro che si macchiarono di crimini contro gli italiani era giustissimo.Re e familiari scapparono?
Si,quindi giusto che se ne stessero fuori.Invece i discendenti,su cui non possono cadere colpe dei genitori,avrebbero docuto avere diritto a entrare in Italia.
C'è anche da dire che in quegli anni ci poteva essere il rischio che un erede al trono potesse riprendere in mano il trono.Non a caso sembra che il referendum sia stato vinto dai monarchici,quindi gioco forza che si usasse questo escamotage.
Scappare non fu un crimine. Avvallare le leggi razziali si, ma non credo che le motivazioni dell'esilio fossero nelle colpe dei savoia, quanto piuttosto nel sostegno popolare che avevano a fine della guerra (basta guardare i risultati del referendum). Fu un escamotage per aggirare il problema, decisione probabilmente sensata, ma certo niente di cui andare fieri.

matteo1
10-09-2006, 12:24
in questo caso direi che è palese la fonte

L'ammissione, registrata attraverso una microspia, è citata dal gip potentino Rocco Pavese per motivare la conferma del divieto di espatrio.

mi era sfuggita la fonte;c'è da dire però che contro i pm si era scatenato un putiferio,tu stesso se non erro pensavi fosse una buttade per farsi pubblicità come in un episodio precedente.Sono stati messi alla gonga e invece sul Savoia avevano ragione al 100%


per il resto qualcuno le indiscrezioni dalle procure le fa uscire. Ci deve essere qualcuno responsabile che paghi in questi casi, non è ammissibile un "non sappiamo chi è stato".
Dunque informati sui fatti sono:
pm+forze dell'ordine presenti+cancellieri+coloro che per motivi vari maneggiano i documenti nonchè l'imputato e il suo avvocato:impossibile sapere chi di questi divulga.Di sicuro si sa invece chi pubblica,per cui se passa la legge ciò che è sotto segreto istruttorio non si pubblica abbiamo la certezza che nulla di vietato viene alla luce,e abbiamo risolto subito subito. :read:

telespalla
11-09-2006, 07:24
Guarda che non l'ho mica detta io quella cosa :read:

Per quanto riguarda Fabio Fazio e D'alema beh il primo é un fighettino e un po' ruffiano a volte mentre il secondo sul rientro non c'entra proprio nulla :doh: Caso mai é stato l'intero Parlamento, con l'eccezione di Comunisti Italiani e Rifondazione Comunista a farli rientrare. Stronzata Bipartisan come sempre d'altronde :muro:
[edit] scusa era Telespalla che si riferiva a D'Alema e Fabio Fazio, sottoscrivo il tuo post :) di risposta in merito

guardate che dalema centra in pieno ...è stato lui a
sdoganare i savoia...chiaramente an e forza italia erano
quelli piu' amici dei savoia...ma per farli rientrare ci voleva
l'appoggio della sinistra...a sinistra non succede nulla
se dalema non vuole...e poi venitemi a dire che
dalema non centra nulla...è chiaro che gli 'altri'
votavano a favore ...è stato dalema -ovvero il padrone
e burattinaio della sinistra- a decidere che era giunto
il momento di sdoganare i savoia...qualcuno ricorda
che governo era in carica?

telespalla
11-09-2006, 07:28
ma tu sei sicuro che sia il pm a inviare le pratiche ai giornali?Io no;non solo,per me andrebbe fatta una legge restrittiva nei confronti della stampa atta a impedire la divulgazione.Poi chiaramente i soliti giornalisti si metterebbero a piagnucolare e a invocare il diritto di stampa,che in realtà è tutta una scusa percvhè loro possano pubblicare tutto per vendere di più.
Uno documento deve essere secretato?
Bene,non deve essere pubblicato.
E' così lampante.



non potrei essere piu' d'accordo la stampa
si dovrebbe occupare sole di quello che è pubblicabile
ovvero gli incidenti stradali ma non quelli ferroviari
e arei perchè in quel caso ci sarebbero responsabilita'
terze ,poi in effetti sarebbe interessante vedere
pubblicati gli atti dei processi e non fare i processi
sui giornali...sarebbe interessante

telespalla
11-09-2006, 11:58
Savoia, si riapre il caso Hamer
"Se la cavarono grazie a Giscard"
di LAURA LAURENZI

<B>Savoia, si riapre il caso Hamer<br>"Se la cavarono grazie a Giscard" </B>
ROMA - Bufera dopo le intercettazioni di Vittorio Emanuele di Savoia, quelle parole pronunciate nella cella di Potenza in cui il figlio dell'ultimo re d'Italia ha ammesso di avere sparato a Dirk Hamer e di avere "fregato i giudici". Insorge il Codacons: "Il Csm punisca severamente chi autorizza e diffonde intercettazioni inutili". E aggiunge: "Nello specifico, se Vittorio Emanuele ha gabbato a suo tempo i giudici francesi, questo vuol dire che egli ha esercitato bene il suo diritto etico e giuridico di difendersi, e che probabilmente quei giudici che hanno sbagliato erano o incapaci, o incorrotti". Per l'avvocato difensore Giulia Bongiorno le parole del principe "sono solo piccoli frammenti estrapolati da contesti molto più ampi".

Parole destinate a riaprire una ferita "che scotta ancora", commenta Niki Pende, il medico romano con la fama del playboy con il quale, quella maledetta notte del 17 agosto '78 a Cavallo, Vittorio Emanuele ebbe una lite per l'uso di un canotto, degenerata in una sparatoria. "Dovevo morire io al posto di quel ragazzo, era me che voleva colpire quel vigliacco, voleva darmi una lezione", racconta.

Chiede che sia fatta giustizia, dopo un processo che non esita a definire "comprato, una barzelletta, una vergogna". Si domanda perché la magistratura francese, dopo avere assolto Vittorio Emanuele, "non abbia alzato un dito per cercare il vero colpevole". E chiede un po' di giustizia anche per sé: "La nostra fu raccontata come una lite fra due gaudenti che conducevano una vita futile, mentre invece è esplosa perché quella notte c'era una persona che girava armata e non ha esitato a fare fuoco e a uccidere".

"La famiglia Hamer è stata perseguitata in tutti i modi dalla sventura, tartassata. Vittorio Emanuele ha ucciso il povero Dirk Hamer due volte: la prima quando gli ha sparato e la seconda quando grazie ai suoi mezzi avrebbe potuto salvargli la vita ma non lo ha fatto".

Invece di essere immediatamente trasportato in elicottero o in aereo o con un motoscafo veloce in un grande ospedale attrezzato, Hamer fu curato da un medico locale, in Corsica: "Dopo otto ore fu messo nelle mani di un chirurgo ottantenne che si limitò a suturargli la ferita, mentre avrebbe dovuto fargli un bypass". E così la gamba andò in cancrena e cominciò quell'atroce agonia che sarebbe durata 111 giorni.
Pende torna a ripetere che si trattò di "un processo corrotto. E poiché lo sapevano tutti, quello che mi stupisce è che Vittorio Emanuele, una volta rientrato in Italia, sia stato ricevuto non solo dalle massime autorità dello Stato, ma anche dal Papa. E mi indigna anche che quel verme non si è mai pentito, non ha mai chiesto perdono".

Ci sarà un nuovo processo? Pende tende ad escluderlo: "Penso che succederà ben poco. Se la magistratura di uno Stato assolve, non credo che la magistratura di un altro Stato, grazie a delle intercettazioni, possa far riaprire il caso per un fatto che è accaduto fuori dai suoi confini. Ma la giusta punizione per Vittorio Emanuele è la pubblica gogna. Che tutti sappiano chi è e che cosa ha fatto, visto che è stato lui stesso a raccontarlo. Uno che, prima di mettersi a sparare quella notte a Cavallo - lo sapevano tutti - faceva il venditore d'armi per Giscard d'Estaing, che poi lo ha salvato. Vendeva armi all'Iran e a piccoli dittatori sanguinari".

Da lunghi anni ormai Birgit Hamer, già Miss Germania nel 1976, anche lei presente sulla barca la notte della sparatoria, è tornata a vivere in Germania, da dove segue a distanza le vicende giudiziarie del principe di Savoia. "Ci siamo sentiti molto spesso, l'ultima volta a giugno, dopo l'arresto di Potenza, mi chiedeva se si sarebbero aperti spiragli per una revisione del processo", racconta Pende. Dieci anni fa la Corte per i diritti dell'uomo di Strasburgo respinse una richiesta per risarcimento danni dell'equivalente di circa tre miliardi di lire che la sorella di Dirk Hamer avanzò nei confronti dello stato francese. Il ricorso era basato sull'eccessivo dilatarsi dei tempi - 13 anni - prima della conclusione del processo. Nel respingerlo, ribaltando la sentenza di primo grado, la Corte stabilì che Birgit Hamer non era "parte direttamente interessata".

www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/vittorio-emanuele/savoia-hamer/savoia-hamer.html

Fabiaccio
11-09-2006, 12:07
in carcere e buttare via la chiave...

rip82
11-09-2006, 12:10
in carcere e buttare via la chiave...
Ma che in carcere?!?!?! Fuori dalle palle, non so neanche perche' ce lo siamo tirato in casa di nuovo! Abbiamo gia' troppi delinquenti senza questa bestia...

Fabiaccio
11-09-2006, 12:29
Ma che in carcere?!?!?! Fuori dalle palle, non so neanche perche' ce lo siamo tirato in casa di nuovo! Abbiamo gia' troppi delinquenti senza questa bestia...

in carcere all'estero ;).
Perchè li abbiano voluti riprendere non lo so neanche io... fosse stato per me in Italia non c'avrebbero mai rimesso piede...
E poi tutti scandalizzati quando era finito in carcere per sfruttamento della prostituzione ed era stato intercettato.
Già, povero principe sottoposto alla gogna mediatica... :mad:

Fabiaccio
11-09-2006, 12:34
Microspie in carcere? Alla faccia del garante della privacy :eek:

http://www.parmesanonline.com/immagini/Prosciutto/benessere2.jpg
riesci a camminare con tutto questo prosciutto negli occhi? :stordita:

Cfranco
11-09-2006, 13:27
Come fa ad essere il figlio di Umberto II ?

parax
11-09-2006, 16:01
Come fa ad essere il figlio di Umberto II ?


E capirai, basti ricordare chi era il nonno.

Si riconoscono oltre al re, alla regina e Mussolini, Hitler, von Ribentropp, Goebbles, Himmler ed Hess.

http://digilander.libero.it/circololuxemburg/letamaio.jpg


http://digilander.libero.it/circololuxemburg/bastardo.jpg

marash
12-09-2006, 00:04
il nano ha fatto proprio bene a farlo tornare in italia, tra colleghi...
Certo che un re deve rappresentare il suo popolo e lui lo fa egregiamente.

parax
12-09-2006, 08:54
il nano ha fatto proprio bene a farlo tornare in italia, tra colleghi...
Certo che un re deve rappresentare il suo popolo e lui lo fa egregiamente.


E si come direbbe il Marchese del Grillo, ladro te, ladro tu padre e ladro tu nonno. :O

*sasha ITALIA*
12-09-2006, 12:09
persona indegna di vivere.

Fabiaccio
12-09-2006, 13:06
E si come direbbe il Marchese del Grillo, ladro te, ladro tu padre e ladro tu nonno. :O

ed anche (che pure qui calca alla perfezione): la scena in cui lo beccano alla bisca che arrestano tutti e lui no (perchè era marchese):
Perché io so' io... e voi nun siete un cazzo!

zerothehero
12-09-2006, 21:49
Savoia, si riapre il caso Hamer
"Se la cavarono grazie a Giscard"
di LAURA LAURENZI

<B>Savoia, si riapre il caso Hamer<br>"Se la cavarono grazie a Giscard" </B>



Non si riapre nulla, credo..per il principio del "ne bis in idem"...L'Italia potrebbe processarlo, ma non ci sono elementi di contatto tra il crimine e lo stato italiano...quindi il Savoia è a posto.
2 giugno 46...ringrazio ancora gli italiani, per quella scelta. :D

recoil
12-09-2006, 21:57
cioè , ma stiamo scherzando?stiamo parlando di un carcere mica di un parco giochi :D ,ovvio che è del tutto legale,mica è stato messo sotto tortura per estorcere quelle frasi,le ha dette liberamente quindi ora si prende le sue responsabilità!

non scherzo affatto, è una domanda seria. gli avvocati sono bravi a trovare vizi procedurali e fottere la giustizia. ecco perché chieso se si possono usare le intercettazioni ambientali come prova... non è affatto una cosa scontata come sembra
il primo link che è uscito
http://pubblicatopersonale.blog.kataweb.it/pubblicatopersonale/2005/11/ammissibilita_d.html
tanto per fare un esempio

comunque non è un problema nostro ma della giustizia francese credo