View Full Version : Passare da TELECOM a FASTWEB.. How to
Sweetmonkey
09-09-2006, 14:40
Ciao a tutti. Sono possessore (più o meno felice..) di un ADSL Mega 4 MBIT di Alice-Telecom Italia
Ad oggi mi ha chiamato finalmente un operatore Fastweb avvisandomi che la mia zona è di nuova copertura e pertanto sono attivi i servizi ADSL fino a 6 Megabit
Mi ha proposto di staccarmi da Telecom per potermi attivare con loro da subito, dicendomi che, siccome ho superato il primo contratto di 12 mesi con Telecom per l'ADSL (sono abbonato da 2 anni, questo è il terzo e scadrebbe a maggio 2007) posso recedere dal contratto in qualunque momento.
Io sapevo che dovevo farlo con raccomandata 3 mesi prima che scadesse il contratto annuale, invece l'operatrice mi ha rassicurato dicendomi che questo è valido solo per i primi 12 mesi. Dal 12mo in poi non c'è più quest'obbligo verso telecom
Detto questo volevo chiedervi, siccome mi alletta poter pagare 45 euro al mese con Fastweb (attualmente pago 33 euro di canone Telecom ADSL + tutti i vari canoni e tasse del cavolo per il telefono...) volevo chiedere in particolare agli utenti Fastweb quali sono le limitazioni cui vado incontro:
1-Possiedo un Router ADSL Zyxel mio personale che funziona con ADSL Telecom: c'è bisogno di cambiarlo? Loro mi han detto che mi mandano un loro modem adsl ma io vorrei sfruttare la mia rete casalinga (router adsl con alcuni pc collegati via cavo e altri attraverso un ap wifi) senza mettermi con modem adsl di terzi..
2-Come funziona la storia dell'IP Pubblico? Mi han detto che si paga 50 centesimi a ora, ovvero un prezzo disumano considerando che sono collegato 24h al giorno. Ora ho un IP variabile, non fisso, però con i vari servizi di Aliasing tipo NO-IP riesco a gestire dall'esterno un serverino che ho qui in casa. Posso con fastweb far si che dall'esterno si acceda alla mia rete interna senza impazzimenti usando un alias o un indirizzo che dir si voglia?
3-MI hanno detto che il servizio 6 megabit (con 2 megabit in upload giusto?) garantisce la banda minima di 2 mega in down e 1 mega in up.. vero?
4-Come si comporta Fastweb con i software di P2P? Non mi interessa assolutamente WINMX (per il quale so che ci sono dei server dedicati) quanto EMULE e BITORRENT. Potrei avere problemi???
5-Siccome sono webmaster/designer e lavoro molto via ftp posso trovare problemi con Fastweb??
6-Ditemi tutto ciò che dovrei sapere nel passaggio. Io sono convinto al 100% di farlo, vorrei solo sapere a cosa vado incontro. Non sono stupido, so che ogni cosa ha pregi e difetti, e a me, ora, piu che i vantaggi (che gia conosco) di fastweb vorrei che qualcuno mi spiegassi i lati negativi in modo da potermi attrezzare in tempo
Grazie 1000
Ciao!
Furietta
09-09-2006, 14:57
Praticamente gli utenti all'esterno della rete fastweb non possono vedere il tuo computer, questo potrebbe essere un problema per il tuo server, gli altri in teoria non riuscirebbero a visualizzarlo :stordita:
Per il modem, l'offerta a 6Mb dovrebbe funzionare solo con i loro HAG (pirelli o Telsey)
Il servizio è 6mb/1mb, non due (a meno di clamorose smentite) :read:
Con fastweb dovresti avere problemi con Bit torrent, con emule entreresti però in Emule Adunanza :D
Per la rescissione del contratto ha detto bene l'operatore, Telecom è l'unico provider dal quale ci si può distaccare in qualsiasi momento dopo i primi dodici mesi :)
Sweetmonkey
09-09-2006, 15:00
Grazie Furietta. Quindi mi stai dicendo che dall'esterno nessuno può vedere il mio server? Questo è un grandissimo problema...
Per emule che cos'è Adunanza?? Una versione particolare di emule ?? a me interessa l'emule classico con i server classici.. mi trovo benissimo, non voglio una rete dove ci sono solo utenti fastweb...
Bitorrent da problemi quindi.. uff!!!
Grazie per le info
CiaO!
c'è gente che pagherebbe per avere emule adunanza...semplicemente al posto della rete cad ti colleghi con tutti gli utenti fastweb..cosi facendo scarichi immediatamente dalle fibre di milano a velicita assurde e soprattutto senza code...
banda garantita non esiste...cmq nn dovresti avere problemi..sempre che il tuo doppino sia buono e nn sia troppo distante dalla centrale.
Furietta
09-09-2006, 15:05
Grazie Furietta. Quindi mi stai dicendo che dall'esterno nessuno può vedere il mio server? Questo è un grandissimo problema...
In teoria a meno che tu non abbia ip pubblico
Per emule che cos'è Adunanza?? Una versione particolare di emule ?? a me interessa l'emule classico con i server classici.. mi trovo benissimo, non voglio una rete dove ci sono solo utenti fastweb...
Bitorrent da problemi quindi.. uff!!!
Grazie per le info
CiaO!
Da Emule Adunanza scarichi a PIENA BANDA (dai, un pò meno che piena, non montiamoci la testa) dagli utenti fastweb :Prrr:
Con emule normale dovresti comunque riuscire a scaricare, ma avrai sempre ID basso per il fatto che la roba nel tuo cpu non viene vista
Sweetmonkey
09-09-2006, 15:14
e con emule adunanza sono sicuro di trovare le stesse cose che ci sono su emule o, essendo una sottorete, praticamente c'è poca roba???
Il problema che mi frena, ora, è il fatto che dall'esterno nn si possa accedere. Io ho un serverino e ho bisogno che da fuori si possa accedere digitando il mio ip o un alias... Uff. è un bel problema
Inoltre leggo in giro che non funzionano Skype, non funziona il trasferimento file di MSN e altre cose.. tutte caratteristiche che a me invece servono
Ciao!
cmq da quanto so adunanza scarica dagli esterni a fastweb, sono gli esterni che non scaricano da te ...dovrebbe essere cosi, cmq io l'ho provato con la fibra apparte l'assurdita' delle velocita' di down (messo su un pc che nn hai mai avuto emule di nessun tipo dopo 30 sec ha agganciato 3 download e ha scaricato 2 gb senza interruzioni a piena banda :D ), per i file trovi le stesse cose che trovi sul mulo tradizionale.
vediamo di chiarire un po' di punti
1) skype e msn funzionano
2) l'upload è 1mbit o 0,5mbit (se non reggi 1mbit)
3) per eMule hai eMule Adunanza con il quale avrai id alto su rete kadu e id basso sui server esterni; pochi non siamo dato che stando alle ultime stats la cifra si aggira sui 40.000 utenti con 1/4 dotati di fibra
cmq da quanto so adunanza scarica dagli esterni a fastweb, sono gli esterni che non scaricano da te
in verità anche gli esterni scaricano dalla rete fastweb,
4) con bittorrent riuscirai a scaricare da tracker esterni ma a velocità ridotte; molto meglio optare per un tracker interno alla rete fastweb
5) amministrare il tuo pc dall'esterno è possibile; dimmi come fai di solito (da quali macchine di colleghi, se dietro nat, etc...) e ti elencherò le possibilità che hai
6) per gli ftp non avrai problemi a collegarti; problemi ne hai solo se ne vuoi hostare uno sulla tua macchina e vuoi renderlo accessibile ad utenti esterni alla rete fastweb
7) per il router dipende da che abbonamento sottoscriverai: leggi qui se vuoi info http://community.fastempire.net/index.php?topic=16670
Sweetmonkey
09-09-2006, 16:42
Grazie 1000 Devil. Quando mi elenchi le cose che funzionano spero che lo fai tenendo presente che, per far andare msn o skype ad esempio, non devo perder tempo a installare programmi di tunneling o altro...
Alcuni amici mi hanno detto che non riescono a inviare file a un utente esterno a FW via MSN per esempio. Ti risulta o è una cavolata?
Per il resto a me interessa creare un serverino come già ora faccio con alice adsl (che ha l'ip variabile -anche se spesso mi rida lo stesso- ma mi consente di utilizzare i sistemi di redirect di un alias tipo il no-ip.com per intenderci...) e far si che dall'esterno si possa accedere alle cartelle in ftp.
E' impossibile questo vero??
Per il resto (P2P) sono domande superflue, nel senso che alla fine qualcosa si trova sempre, il problema è questo del server che ospito in genere...
Ciao!
vermaccio
09-09-2006, 16:56
guarda che se ti attivano la adsl fastweb-wholesale"telecom" rimpiegerai amaramente la tua scelta.
sino a che un numero sufficiente di abonati non avrà testato questa connessione (leggasi cavie) non si saprà se è tutto ok o si finisce in un girone infernale come la 4mbit di libero di 1 anno fa.
vuoi essere una delle cavie?
scelta tua.
io lo sconsiglio.
Sweetmonkey
09-09-2006, 17:12
guarda che se ti attivano la adsl fastweb-wholesale"telecom" rimpiegerai amaramente la tua scelta.
Vi prego non facciamo diventare questo thread la solita disputa che finisce in zuffa tra utenti ADSL e utenti FW...
Io voglio che tu motivi le tue affermazioni, voglio sapere gli svantaggi di FW partendo dal presupposto che i pro li conosco..
Ciao!
attackment
09-09-2006, 17:20
guarda che se ti attivano la adsl fastweb-wholesale"telecom" rimpiegerai amaramente la tua scelta.
dato che siamo al secondo post inutile segnaliamo al mod
Grazie 1000 Devil. Quando mi elenchi le cose che funzionano spero che lo fai tenendo presente che, per far andare msn o skype ad esempio, non devo perder tempo a installare programmi di tunneling o altro...
Alcuni amici mi hanno detto che non riescono a inviare file a un utente esterno a FW via MSN per esempio. Ti risulta o è una cavolata?
Per il resto a me interessa creare un serverino come già ora faccio con alice adsl (che ha l'ip variabile -anche se spesso mi rida lo stesso- ma mi consente di utilizzare i sistemi di redirect di un alias tipo il no-ip.com per intenderci...) e far si che dall'esterno si possa accedere alle cartelle in ftp.
E' impossibile questo vero??
Per il resto (P2P) sono domande superflue, nel senso che alla fine qualcosa si trova sempre, il problema è questo del server che ospito in genere...
Ciao!
msn e skype funzionano senza particolari accorgimenti; anche il trasferimento file (se proprio non ci credi contattami che te ne passo uno :D)
per il serverino la questione è differente
direttamente non sei raggiungibile dall'esterno però ci sono vari modo utilizzabili all'occorrenza
ad esempio:
1) hamachi ( http://hamachi.cc/ ), con questo software crei una rete privata virtuale (vpn) fra i pc nei quali è installato e che risiedano nello stesso canale; questo ti permette di fare in modo che i 2 pc siano visibili come in lan, sia che essi lo siano veramente, sia che si tratti di un pc esterno e un pc interno a fastweb
il limite risiede nel fatto che è necessario installare il software sui pc per i quali vuoi creare questa lan virtuale e che questa può essere di max 16 utenti
come capirai questo è fattibile se dall'esterno ti colleghi sempre dallo stesso pc o da un n° esiguo, non se vuoi raggiungere il tuo server da ogni pc del globo terrestre.
2) vnc in listen mode, vedi anche http://community.fastempire.net/index.php?topic=11938
puoi amministrare il tuo pc con desktop remoto invertendo come descritto la procedura di collegamento
3) logmein ( https://www.logmein.com/ ) desktop remoto via browser che si appoggia ad un server esterno
il redirect su alias in sè non serve a nulla se non a scrivere un nome al posto di un numero; è la tecnica che ci sta sotto a rendere possibile o meno una soluzione
poi c'è qualche altro metodo basato su ipv6 ma è molto tempo che non lo provo e non so se funziona ancora quindi non lo considerare
come vedi l'amministrazione da remoto è fattibile e ci son diversi modi
hostare un ftp lo potresti fare con hamachi però dovrei provare per darti conferma
Se vuoi la massima velocità ovvio usando emule adunanza :D
Senza banda minima garantita
Senza filtri sulle porte
Senza cadute di linea
Un upload maggiore 1megabit
La scelta è Fastweb
Segui i consigli di Devil per Ftp,server ecc.
Fastweb ti da 20 ore al mese di ip pubblico gratis superando le 20 ore si paga purtroppo :cry:
Certo 20 ore al mese sono poche pero meglio di niente
Poi dipende se queste 20 ore sai gestirle anche se poche
Bittorrent con Fastweb è sconsigliato per via dell' ip privato scarichi lentamente
Pero dipende dal file che cerchi e dai seed presenti
Cmq quando attivo ip pubblico in presenza di molti seed con bittorent raggiungo 800kbyte o +
;)
ma visto che sei di Roma.. hai valutato anche Tiscali in ULL?
scusate off ma io ho fastweb e mi devono mettere la 20 mb ma come fanno se hag va a 10 mega ?
ti cambiano l'hag, no?
se sei vecchio abbonato dovrai aspettare ancora qualche mese però per avere la possibilità di sottoscrivere la 20mbit
Sweetmonkey
10-09-2006, 09:24
ma visto che sei di Roma.. hai valutato anche Tiscali in ULL?
Sinceramente non l'ho valutata perchè sono di Nettuno, in provincia. Solo che, onestamente, se dovessi scegliere un'altra telefonica (tipo tiscali o libero o tele2, ecc..) preferirei tenermi telecom. Non è il massimo ma non ho avuto grandi problemi. Girando sui forum, invece, ho sentito mille pareri discordanti su tiscali e compagnia bella..
Insomma, non vorrei lasciare una cosa che va discretamente per mettermi in mano ai problemi!
ciao!
Sweetmonkey
10-09-2006, 09:30
Un'altra domanda sull'impianto:
al momento, avendo linea isdn, ho l'adsl su una linea dati aggiuntiva. In pratica ho il telefono su tutte le prese e l'adsl con un router attacco direttamente alla presa centrale della linea dati aggiuntiva per l'adsl...
Con questo router mi connetto, usando un AP, con 5 computer casalinghi in WiFi.
Con l'HAG di fastweb è possibile fare tutto ciò vero? Non è che, siccome devo usare un loro modem, poi nn ci posso collegare piu pc contemporaneamente e non posso metterci uno SWITCH (2 pc li collego via lan cavo) e un AP (altri 2-3 pc con i notebook li metto in WiFi...)
Giusto???
Cioè, da questo punto sono a posto vero?
Il problema rimane poter ospitare un server ftp senza impazzire, sulla rete sto leggendo che non si può fare con fastweb e la cosa mi blocca
CIao!
allora:
con la fibra puoi connettere max 5 computer all'hag mentre con l'adsl 3.
Quindi se metti degli switch potrai collegare massimo 3 computer, se metti un router sostanzialmente quanti vuoi.
Il router che hai tu non va bene perche ha il modem adsl integrato.Devi comprartene uno senza il modem integrato in modo tale che lo colleghi all'Hag e poi ci colleghi tutti i computer che vuoi..cosi facendo a fastweb risulta che hai collegato un solo apparato (il router)
Per quanto riguarda l'isdn ti tolgono la borchia e se la portano via loro.
Non so se ti attivino tutto il servizio sulla linea dati aggiuntiva o sulla linea che ora come ora è isdn cmq è la stessa cosa.
Dopo che ti avranno installato l'hag tutto partira da li, cavo che va al router (o all'access point wifi) e telefono normale quindi ti consiglio di far mettere l'hag esattamente dove avevi la borchia ISDN prima.
Sweetmonkey
10-09-2006, 11:00
Grazie mille M@rko. Ciò non significa, però, che sono obbligato ad avere al max 3 pc giusto?
Ricapitolando:
Mi installano l'HAG dove ho la borchia ISDN, da li collego alla presa "TEL" dell'HAG il cavo che mi finisce in casa in ogni stanza (ho 4-5 apparecchi telefonici) e alla presa "MODEM" (o PC.. o come ti pare, non conosco l'hag di FW :D ) un cavo che finisce al mio router giusto???
E così non ho alcuna limitazione...
COn l'HAG di FW posso fare il nat delle porte giusto?? O non è configurabile?? Io con il mio router adsl ho tutti i vari nat porta per porta in base alle esigenze..
Un grazie
Ciao!
Omar
non va bene il tuo router adsl, serve un router ethernet se lo vuoi collegare in cascata all'hag per aumentare il n° di pc collegabili (a meno che il tuo router non faccia da nat anche da una porta lan verso le altre e non solo dalla porta adsl, ma ne dubito)
brainticket
10-09-2006, 19:46
Io direi che il discorso adunanza dipende sempre dalle fonti.
Non è come spesso si dice che si scarica sempre e solo a piena banda.Le code anche per me esistono per i file + rari.
Alcuni file(probabilmente + rari) io li scarico anche a 20 kb/s eppure non ho rilevanti problemi sulla linea e su direct connect supero senza problemi i 500kb/s......quasi sempre vicino ai 600kb/s.
Dal web http://debian.fastweb.it mi assesto a 580 kb/s e la mia linea è assestata a 6mbit e secondo gli operatori fastweb e qualcuno del forum è molto buona.
I settaggi di adunanza sono fatti bene.
E poi ci sono le volte che adunanza va a 400-500kb/s senza problemi.
Ho fastweb light 6mbit down e 512 up.
Bembotto
10-09-2006, 20:33
Ma quindi in definitiva se uno usa per lo più P2P con emule,lo consigliate il passaggio a FW?
vedendo la differenza personalmente lo consiglio...il fatto che si trovino un po meno cose e che quindi debba scaricartele dagli altri avendo l'id basso è altamente ricompensato dai file che hanno dentro la rete fw....la cosa allucinante è la quasi assenza di tempo in coda...
altra cosa a cui nn si pensa...fw ha 1 mega in up...e contando come funziona emule che piu uppi piu prendi punti per salire di posizione in coda dei singoli utenti...conviene praticamente sostiuisce la mancanza di id alto...a mio avviso.
non avendo mai avuto altra adsl al di fuori di fastweb ho fatto un po' fatica a capire cosa fossero le code di eMule di cui sento parlare :D
vorrei anchio passare a fastweb.Hanno appena attivato una tariffa chiamata light con la quale mantieni il canone telecom e paghi 40 euro per la 6 mega.Il problema è che nella tariffa ti danno con una tantum di 50 cent un modem penso ethernet con una sola uscita,ma non il router wi-fi.A me serve proprio il wi-fi perchè devo condividere tra pc,notebook e palmare anche contemporaneamente.
Vorrei quindi sapere se è possibile collegare un router wi-fi(o anche comprare un modem-router wi-fi senza passare per il loro modem),quale scegliere senza spendere un'esagerazione,e se è vero che con il wireless si perde download con adunaza.Gianfranco,un utente,mi ha detto che usa il router d-link 624,ma bisogna metterci le mani,cioè aggiornarlo con firmware stranieri.Il prezzo è sui 60 euro,c'è niente di simile in giro con questo prezzo?Mi interessa anche il raggio di copertura del wi-fi.
brainticket
10-09-2006, 23:11
Non ho trovato particolarmente difficile l'installazione di un router wi-fi sulla mia fastweb light.
Ho provato sia un linksys sia un sitecom.Il primo te lo sconsiglio solo per il prezzo elevato (intorno ai 100€ o più) mentre il sitecom lo trovi ancora in offerta sul sito unieuro (60€).
Nessun problema per il p2p.Devi solo imparare a configurare il nat ma spesso le voci dei vari modem router si rassomigliano.
Calmi calmi a passare a fastweb che qui si intasa tutto ;) :D :D
Accontentatevi di telecom :D :D :D
P.s.Cosa importante:Ho usato solo e sempre un pc per il p2p....attento perchè le porte potrebbero essere nattate solo per un pc e non per tutti.L'ho letto su alcuni forum.
Per esempio questo un tempo succedeva con netgear e dc++...ora non so.
Quindi riusciresti solo con un pc ad essere attivo,nn con tutti.
Sweetmonkey
11-09-2006, 07:25
Niente.. ho appena sentito il tecnico FW che mi ha detto che, al momento, sulla mia centrale è disponibile la 2Megabit in quanto appena installata...
Se ne riparla tra qualche mese, quando ci verrà portata la 6 mega! Grazie a tutti per i suggerimenti..
Ciao!
brainticket mi ha gentilmente consigliato il SITECOM per fastweb,ma nella mia città non c'è.Qualcuno sa se il digicom michelangelo(quello modem router wi-fi)è compatibile con fastweb?
Bembotto
11-09-2006, 17:24
Niente.. ho appena sentito il tecnico FW che mi ha detto che, al momento, sulla mia centrale è disponibile la 2Megabit in quanto appena installata...
Se ne riparla tra qualche mese, quando ci verrà portata la 6 mega! Grazie a tutti per i suggerimenti..
Ciao!
Ma porc...hai ragione anche a me 2mbit solo...Come mai non mettono da subito la 6 mbit?
Ma porc...hai ragione anche a me 2mbit solo...Come mai non mettono da subito la 6 mbit?
xche' sono wholesale che passano per i cavi telecom, se ci saranno sufficienti contratti in futuro faranno centrale FW ULL con velocita' a 6 o 20 mega, e visto la mole di contratti che han fatto in 15 giorni penso e spero le facciano presto :D
Sweetmonkey
07-10-2006, 16:26
Ciao a tutti. Rispolvero questo thread perchè, alla fine, mi sono dovuto dotare di una ADSL per conto mio (a casa abbiamo gia alice adsl ma ho dovuto farmi un contratto per conto mio.. storia lunga!)
Cmq sia ho chiamato e mi attiveranno una ADSL 2mbit/512kbps in up entro 15 giorni su un nuovo cavo dati pagando "solo" 50 cents di attivazione (ho chiesto l'addebito sul mio conto corrente.. sennò erano 45 euro!) e 13 euro di canone mensile fino al 31.12 e dal 01.01.2007 45 euro mese...
Mi ha detto il tecnico che entro 15 giorni verrà un tecnico a portarmi il cavo della linea dalla centrale (ok!) e mi arriverà a casa il kit di installazione con l'HAG di Fastweb
La mia domanda ora, oltre a quella sopra sulla linea, è:
- cosa devo fargli trovare a casa??? In garage arriva la coppia di fili dalla centrale, ci pensano loro ad attivarla e a portarmi un cavo dentro tramite la canalina preesistente giusto?)
-In pratica l'HAG lo installo giu dove mi arriva il cavo, poi dovrei salire casa via wireless collegando un cavo di rete a una presa PC dell'hag, questo cavo di rete arriverà fino al salotto e da li dovrò montare un acess point per collegarmi in modalità wireless a due pc (un notebook e un fisso gia dotati di scheda wifi). Cosa devo comprare?? Basta un acess point o deve essere anche router? Non ho capito se, con l'hag di fw, devo collegare ogni pc a una porta o se posso collegare a una porta l'acess point che mi smista il segnale sui due pc.....
Almeno mi premunisco!!!
PS: Il tecnico mi ha detto che è cosi ma poi ho visto che sul contratto c'è scritto "contrassegno": quando mi arriva il fattorino io a lui non devo pagare niente vero? me lo addebitano sul conto corrente nei 45 euro del canone mensile il noleggio dell'hag giusto??
Grazie a tutti e ciao.. nn mi resta che aspettare!
Ciao!
Sweetmonkey
07-10-2006, 20:49
su un piccolo sforzo ... :sofico:
anch'io sono passato a fw da poco.Ho comprato un modem-router wireless(d-link 624)e faccio tutto con quello,evitando così di utilizzare 2 alimentatori.In teoria il segnale dovrebbe arrivare dal garage al primo piano,o almeno così dichiara il costruttore.Il router ha in più del solo access point,anche un firewall e protezioni wep e wap.Di più non so dirti.
Buona fortuna!
Sweetmonkey
08-10-2006, 03:42
quindi tu nn usi l'hag per collegarti ma il tuo router adsl giusto???
esatto.Io però ho fastweb light(adsl 6 mb appoggiata a telecom e canone telecom),e mi hanno dato un modem con una sola porta ethernet funzionante,l'altra è per altri servizi.
Con il d-link mi trovo molto bene,è stato un po' un casino capire come configurarlo,ma adesso è tutto ok.Anzi,se ti servirà una mano,contattami pure!
lukettos
08-10-2006, 18:00
Ciao, io ho fatto l'abbo fw full mercoledi scorso telefonicamente(mi ha detto che sono coperto dalla 20mega) e giovedi ho spedito il contratto firmato, sapete quanto tempo ci vuole per l attivazione? considerando che ora sto con alice
di solito entro 15 giorni hai tutto
di solito entro 15 giorni hai tutto
Salvo imprevisti no per Fastweb ma telecom per fare il distacco massimo 2settimane
Un consiglio passata 1settimana incomincia con i solleciti a Fastweb
Telefona al 192192-192193 ;)
lukettos
08-10-2006, 22:43
Grazie delle info...speriamo bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.