PDA

View Full Version : NAS avanzato casalingo quale cpu?


Rubberick
09-09-2006, 14:02
Ciao ragazzi :)

Mi sto costruendo un nas casalingo con raid 1+0 per centralizzare tutto lo storage dei miei 2 server..

Le altre cose le ho mezze decise tuttavia sono perplesso sulla scelta di cpu e scheda madre...

Sono indeciso tra dual e single core... ma essendo cosi' scesi i prezzi per i dual core lo faccio uno sforzo e mi trovo una cpu interessante...

anche un 3800x2 non sarebbe male.... l'importante e' che consumi poco... volendo potrei portarlo a basso moltiplicatore quasi sempre ottenendo un bel risparmio... :)

sk madre... beh... una con almeno una porta gigabit ethernet, un buon controler raid sata2 in grado di fare un 1 + 0 o 5... pensavo ad una scheda video integrata in grado di gestire max 1600x1200 ma sopratutto il chipset vorrei non scaldasse troppo

avete consigli?

Rubberick
09-09-2006, 17:03
UP ho pensato ad un bel 3800+ x2, dite che e' molto male se me lo prendo 939?
Magari usato per risparmiare?

Considerando che la macchina in questione deve fungere da nas e' + che abbondante... il mio dubbio e' solo sul consumo... attualmente c'e' qualche cpu magari intel (dato che le conosco poco) che permettono di fare un consumo minore??

MIKIXT
09-09-2006, 17:17
ottima scelta per l' X2 3800+....quando attivi il c&q può andare anche passivo, con un buon dissy...inoltre puoi anche downvoltarlo a piacimento...robe da 45-50w in full load con tutti e due i core al lavoro... :D

per la mobo, Asus A8M-VM CSM con nforce 4 liscio, video integrato Geforce 6150, micro ATX...per i sata non so controlla sul sito (cmq un controller esterno sarebbe prefribile allo scopo....)

altrimenti di pari consumo ci sono i Core 2 Duo ma costano di più inoltre per quello che devi fare basterebbe pure un dual PIII...

Rubberick
09-09-2006, 17:30
grazie per la risposta... un consiglio:

consigli di prendere un am2 low wattage o un 939 classico magari usato?

se con il primo spendo molto meno di corrente e non lo pago uno sproposito in + potrebbe convenirmi quello nuovo...

sapresti indicarmi dove lo vendono il low wattage?

ps: quella sk video con la geffo integrata scalda molto? il dissipatore del chipset e' passivo?

Rubberick
09-09-2006, 17:38
figataaaaaaaaa e' carinissima sta schedina ^_^' :love:

e costa nemmeno troppo....

un'info ^^

Ma secondo voi e' affidabile come controller quello li? Meglio usare quello o un'altro per un nas casalingo?

MIKIXT
09-09-2006, 17:45
se con il primo spendo molto meno di corrente e non lo pago uno sproposito in + potrebbe convenirmi quello nuovo...


prendi un 939 banalissimo, pirli RMclock e metti tu il voltaggio più basso di quello di default

testi con S&M e hai ottentuo un X2 low voltage...

e non hai speso un cent in più...

alla fine è quello che fa AMD.... :fagiano:

il chipset scalda un po' ma niente di preoccupante...d'altronde è pur sempre derivato dal geforce 6200...

per il controller su pci ci vuole qualcosa di buono e affidabile...starei sui prodotti della Adaptec...

Rubberick
09-09-2006, 17:48
prendi un 939 banalissimo, pirli RMclock e metti tu il voltaggio più basso di quello di default

testi con S&M e hai ottentuo un X2 low voltage...

e non hai speso un cent in più...

alla fine è quello che fa AMD.... :fagiano:

il chipset scalda un po' ma niente di preoccupante...d'altronde è pur sempre derivato dal geforce 6200...

per il controller su pci ci vuole qualcosa di buono e affidabile...starei sui prodotti della Adaptec...
quindi mi sconsigli fortemente di usare i 4 slottoni sata2 che ci sono li? :)

Perche' avendoli la farebbe molto comodo invece di montare un controller esterno...

MIKIXT
09-09-2006, 19:20
beh dovresti saperlo che l'affidabilità viene prima di tutto...

se poi il raid si sfascia su se stesso,io non ne rispondo... :fagiano:

gd350turbo
09-09-2006, 19:43
Io mi sono fatto un NAS da 2,5 TB con due raid da 4 dischi da 320 cadauno...

Uno con il raid della main, e uno con una scheda PCI...

Come procio ho usato un Opteron 146, sufficientemente potente ed affidabile...

Dissipatore passivo Sonic Tower della thermaltake.

Come main, quella consigliata da AMD ovvero una TYAN S2865, difficile da trovare e abbastanza costosa, ma è veramente un ottima mainboard, dispone del NFORCE 4 e di una vga integrata...

Ram per ora S3, ma sto cercando delle PATRIOT...

Il tutto governato da Win2003 Server R2, e per ora senza c&q attivato, il tutto compreso il router, lo switch l'access point e due ata per il voip mi consumano circa 180 watt...

Tyrel04
09-09-2006, 19:57
Ciao ma per un nas casalingo non è meglio se utilizzi questo strumento http://www.netgear.com/Home/Products/Storage.aspx invece di comprarti un pc? Casomai per info dove trovarlo o per altro consiglio rispondimi pure o mandami pm.

Rubberick
09-09-2006, 22:32
Ciao ma per un nas casalingo non è meglio se utilizzi questo strumento http://www.netgear.com/Home/Products/Storage.aspx invece di comprarti un pc? Casomai per info dove trovarlo o per altro consiglio rispondimi pure o mandami pm.
Ho bisogno di un qualcosa che si avvicini molto + ad una san che ad un nas, devo centralizzare lo storage dei miei server, farci girare un sistema di ottimizzazione, ambiente multiutente, e poi mi serva che sia una macchina a se stante dove poterci mettere qualsiasi software mi passi per la testa... un nas semplice non mi va bene :(

devo pure metterci 2 masterizzatori dvd ram

Rubberick
09-09-2006, 23:36
Io mi sono fatto un NAS da 2,5 TB con due raid da 4 dischi da 320 cadauno...

Uno con il raid della main, e uno con una scheda PCI...

Come procio ho usato un Opteron 146, sufficientemente potente ed affidabile...

Dissipatore passivo Sonic Tower della thermaltake.

Come main, quella consigliata da AMD ovvero una TYAN S2865, difficile da trovare e abbastanza costosa, ma è veramente un ottima mainboard, dispone del NFORCE 4 e di una vga integrata...

Ram per ora S3, ma sto cercando delle PATRIOT...

Il tutto governato da Win2003 Server R2, e per ora senza c&q attivato, il tutto compreso il router, lo switch l'access point e due ata per il voip mi consumano circa 180 watt...
bella configurazione ma troppo grossa per me, mi bastano 500gb in 1+0 con dischi da 250, quello di cui ho bisogno non e' tanto lo spazio quanto un punto affidabile dove piazzare i dati... i dati + importanti saranno anche backuppati in automatico su dvd-ram

per la tyan ottima scheda ma effettivamente troppo costosa... eppoi credo di essermi innamorato di questo gioiellino :stordita:
http://static.hardwareluxx.de:443/hardware/andreas/News/ASUS_A8N-VM_CSM_1.jpg

Rubberick
09-09-2006, 23:39
beh dovresti saperlo che l'affidabilità viene prima di tutto...

se poi il raid si sfascia su se stesso,io non ne rispondo... :fagiano:
ad ogni modo non ho ancora capito chi e' che fornisce il raid in quella scheda :P

il chipset nforce? o c'e' qualcosa di montato on board? se e' cosi' come e'? na grande schifezza?

Rubberick
10-09-2006, 00:11
O_o' una domanda ma l'asus sopra citata la regge la risoluzione di 1600x1200 con collegamento vga d-sub?

Perche' la dovrei montare sul monitor del server che e' un 21.3"

Io credo di si... la reggeva seppur a fatica la mia radeon 9000 che e' di un botto di famiglie fa...

Sto parlando solo di windows eh... niente giochi o schifezze varie :D solo monitor a 1600x1200


eppoi un'altra cosa non mi convince... non e' raffreddato il chip video?? a differenza delle altre 2 schede recensite da hwu in questo confronto e' l'unica a non avere raffreddamento sul chip video... (oppure mi sbaglio e quello e' un northbridge e non ha bisogno di raffreddamento pesante?)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1442/nvidia-geforce-6150-tre-implementazioni-micro-atx-a-confronto_2.html

MIKIXT
10-09-2006, 09:26
guarda che a 1600x1200 ci andava pure la matrox G400 :asd: anzi 2048*1536 (in vga...il dvi non esisteva neancora....)

il chip video è integrato col northbridge e ha solo il dissipatore passivo...

quello che vedi senza dissy è il southbridge....

i sata sono controllati dall' Nforce4...si insomma vanno benino ma non è che siano tutta sta meraviglia della tecnologia.... :stordita:

Rubberick
10-09-2006, 11:01
guarda che a 1600x1200 ci andava pure la matrox G400 :asd: anzi 2048*1536 (in vga...il dvi non esisteva neancora....)

il chip video è integrato col northbridge e ha solo il dissipatore passivo...

quello che vedi senza dissy è il southbridge....

i sata sono controllati dall' Nforce4...si insomma vanno benino ma non è che siano tutta sta meraviglia della tecnologia.... :stordita:
un controller sata2 da mettere su quella bella pci 1x stabile e durevole quale puo' essere? si accettano consigli :D

Rubberick
10-09-2006, 17:39
up

gd350turbo
10-09-2006, 19:35
QUESTA (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3666&item=8792061187)

Rubberick
10-09-2006, 20:50
ma non e' nemmeno di marca?

gd350turbo
10-09-2006, 20:57
Ha il chip silicon image.... 3132 che vuoi di più ?

Rubberick
10-09-2006, 21:13
Ha il chip silicon image.... 3132 che vuoi di più ?
non zapevo ^_^... ed e' buono per fare un sistema raid 5?

ma l'nforce lo sconsigliate perche' si spakka e tra 2 mesi mi trovo il raid andato in malora oppure perche' al livello di prestazioni non spinge tanto come il silicon image per dire..?

perche' se e' un fatto di prestazioni... amen se nn e' troppa la differenza mi tengo quello...

se e' un fatto di stabilita' e' una bella seccatura :P

Fez
10-09-2006, 21:23
E perchè intanto che ci sei non fai un investimento e ti prendi un vero NAS?
Tanto per parlare un Fujitsu-Siemens TX150 S4 con dischi sata...
Te lo vendo io... :D

Rubberick
11-09-2006, 00:01
voglio costruirmi un server da storage + che un nas... su un nas classico non ci fai girare quello che vuoi su una macchina dedicata invece si... :P

Fez
11-09-2006, 13:14
Il TX150 è un server basato su P4, ci installi il sistema operativo che vuoi e ci fai girare i servizi che preferisci... hai la garanzia di una macchina nata per girare 24 ore su 24, con assistenza a domicilio, volendo alimentatore ridondato, supporto a livelli diversi di raid, possibilità di montare dischi scsi, sata o sas.

gd350turbo
11-09-2006, 14:03
Secondo me sono ottimi entrambi...


non zapevo ^_^... ed e' buono per fare un sistema raid 5?

ma l'nforce lo sconsigliate perche' si spakka e tra 2 mesi mi trovo il raid andato in malora oppure perche' al livello di prestazioni non spinge tanto come il silicon image per dire..?

perche' se e' un fatto di prestazioni... amen se nn e' troppa la differenza mi tengo quello...

se e' un fatto di stabilita' e' una bella seccatura :P

MIKIXT
11-09-2006, 14:33
perche' se e' un fatto di prestazioni... amen se nn e' troppa la differenza mi tengo quello...

se e' un fatto di stabilita' e' una bella seccatura :P

entrrambi i motivi...le prestazioni sono cmq accettabili, non ci deiv fare robe complesse...

più che altro è la stabilità che non dà tanta fiducia...

Rubberick
11-09-2006, 16:08
entrrambi i motivi...le prestazioni sono cmq accettabili, non ci deiv fare robe complesse...

più che altro è la stabilità che non dà tanta fiducia...
si ma voglio dire sta scheda campa da febbraio 2006, penso che saranno riusciti a stabilizzare un cavolo di chipset, un bios e un paio di drivers per winnt o no? o alla nvidia ci lavorano proprio le capre... o_O

Va bene il consumismo estremo che giappone e usa ci propinano da decenni pero' a tutto c'e' un limite... se io compro una cosa vorrei che funzionasse... penso che da febbraio avranno migliorato qualcosa... altrimenti il prodotto dovrebbe gia' esser ritirato dal mercato da tempo...

MIKIXT
11-09-2006, 16:22
basta vedere il vecchio Nforce220 uscito 6 anni fa...ci misero un anno per farlo funzionare :asd:

si cmq dovrebbero aver parecchio migliorato...

al massimo puoi provare, non dovresti avere problemi e visto che fai i backup, hai la coscenza a posto :)

Rubberick
11-09-2006, 16:30
basta vedere il vecchio Nforce220 uscito 6 anni fa...ci misero un anno per farlo funzionare :asd:

si cmq dovrebbero aver parecchio migliorato...

al massimo puoi provare, non dovresti avere problemi e visto che fai i backup, hai la coscenza a posto :)
il fatto e' che il nas in questione mi serve proprio per evitare di farmi problemi di sorta... la roba che va li c'e' e basta... se mi devo preoccupare della stabilita' dei dati lissu' allora decade il concetto del nas a se stante...

poi voglio dire... raid 1 + 0 o 5... che si scassino i dischi puo' pure succedere... che si scassa il controller...

e c@zzo che sfiga.....

cioe' mo devo ridonda' tutto pure il frigorifero di casa?? mi pare un tantino eccessivo... :rolleyes:

MIKIXT
11-09-2006, 16:34
c'è da dire che il 430 è l'ultima versione di questo chip e molti problemi sono stati risolti...

Rubberick
11-09-2006, 16:47
c'è da dire che il 430 è l'ultima versione di questo chip e molti problemi sono stati risolti...
tu all'inizio hai parlato con diffidenza del 430 e vabbe' :P si fa facile a parlar male di nvidia ti capisco anche io con nforce 4 ho qualche risentimento :D :D

pero' hai proprio sentito direttamente di qualcuno che ha bestemmiato fino al cielo per un raid zompato a causa del chipset? o e' solo una supposizione maligna basata sull'odio represso per l'nforce 4? :D :D :D (questa me la segno lol)

e' per capire... nel frattempo sto cercando sui gruppi di google se qualcuno ha avuto problemi...

MIKIXT
11-09-2006, 17:07
no ho sentito diversi utenti sul forum che veramente erano incazzati con l'Nforce 4 per vari motivi tra cui il raid...

cmq prima avevo un Nforce2...anche se non ho mai usato il raid...

Fez
11-09-2006, 17:12
... FSC TX150 S4... con driver certificati per parecchi sistemi operativi... ;)
Scusa ma mi sta prendendo la mania del venditore... :D

gd350turbo
11-09-2006, 17:16
Io ho avuto ed ho tuttora un raid su nforce2 da più di tre anni = 0 problemi...

Ora ne ho montati tre da 4 dischi cadauno, e per ora nessun problema...

MIKIXT
11-09-2006, 17:20
Io ho avuto ed ho tuttora un raid su nforce2 da più di tre anni = 0 problemi...


bisonga anche dire che l' Nf2 però ha il controller della Silicon Image e non Nvidia (ossia integrato nel SB)... :)

Rubberick
11-09-2006, 18:54
... FSC TX150 S4... con driver certificati per parecchi sistemi operativi... ;)
Scusa ma mi sta prendendo la mania del venditore... :D
e' un controller sata o stai cercando di vendermi una sk video? :D

cmq se e' 150 e non arriva a raid 5 nn mi interessa :p :p :p

MIKIXT
11-09-2006, 18:58
cmq se e' 150 e non arriva a raid 5 nn mi interessa :p :p :p


da quando in qua un disco sata sfrutterebbe i 150Mb/s? :fagiano:

Rubberick
11-09-2006, 19:32
da quando in qua un disco sata sfrutterebbe i 150Mb/s? :fagiano:
sono molto tentato da utilizzare ramdisk o roba strana tipo l'i-ram della gigabyte :P

gd350turbo
11-09-2006, 21:10
500 gb di ram disk, costicchiano...

Rubberick
11-09-2006, 23:33
bastano anche 2 gb :P

MIKIXT
12-09-2006, 13:58
sono molto tentato da utilizzare ramdisk o roba strana tipo l'i-ram della gigabyte :P

l'i-ram va sullo slot pci classico... :stordita:

i dischi Solid state vanno si e no a 70Mb/s (i prototipi più veloci...gli altri sono sui 30-40)