View Full Version : consiglio linux su k6 400
salve a tutti avrei una domandina per voi esperti di linux ;)
premetto che è la prima volta che mi avventuro dentro linux
e vorrei fare delle prove di base :)
ho un portatile compaq 1246 con k6 a 400mhz, 160mb di ram HD da 4gb e una scheda di rete pcmci.
vorrei installare una versione di linux leggera leggera senza tanti programmi ma con un' interfaccia grafica decente e comprensibile che mi permetta anche di navigare :)
forse chiedo troppo ma se conoscete una distribuzione con caratteristiche simili mi farebbe piacere saperlo ;)
ho provato il live cd di knoppix ma non ci ho capito molto ci saranno 1000 programmi ;)
ciaoooooooooooo
&
grazieeeeeeeeeeeeee
Se vuoi distro light devi buttarti su Slackware o forse, ancora meglio per un uso desktop, Arch linux. Con quest'ultima parti da un'installazione base (pochi mega) e poi scegli tu cosa ti serve.
lordalbert
09-09-2006, 11:35
quoto anche io ArchLinux. Ma un k6 è i686 ?! Perchè arch è compilata per i686.
arch BASE occupa 17MB di ram.
Se non puoi metterla in alternativa consiglio Vector (una slack pensata per computer vecchi)
quoto anche io ArchLinux. Ma un k6 è i686 ?! Perchè arch è compilata per i686.
arch BASE occupa 17MB di ram.
Se non puoi metterla in alternativa consiglio Vector (una slack pensata per computer vecchi)
Penso che sia un 686. :rolleyes:
manowar84
09-09-2006, 12:47
è sicuramente i686!
idt_winchip
09-09-2006, 12:51
il k6 è un 586..con la arch non parte puoi starne sicuro. Metti una vector linux..l'ho installata su un portatile K6 II 500 e va discretamente bene con 192mb di ram..ciao
infatti arch non parte :(
ho provato la distribuzione slax e in 3 minuti sono riuscito ad entrare in internet sfruttando il come gateway il mio pc vindows :)
l' utiliti mi sembra tipo setip o una cosa simile esiste una versione installabile di questa versione ? sopratutto in italiano ?
grazie mille a tutti per le risposte
il k6 è un 586..con la arch non parte puoi starne sicuro. Metti una vector linux..l'ho installata su un portatile K6 II 500 e va discretamente bene con 192mb di ram..ciaoAzz, non credevo fosse così vecchio. Allora si, hai fatto benissimo!
manowar84
09-09-2006, 14:10
il k6 è un 586..con la arch non parte puoi starne sicuro. Metti una vector linux..l'ho installata su un portatile K6 II 500 e va discretamente bene con 192mb di ram..ciao
ma che davvero?? oddio santo!!
K6-3D (Chomper Extended (CXT), 250 nm)
* CPUID: Family 5, Model 8, Stepping 12
* Cache L1: 32 + 32 KB (Dati + Istruzioni)
* MMX, 3DNow!
* Super Socket 7
* Front side bus: 66, 95, 97 e 100 MHz
* VCore: 2,2/2,3/2,4V
* Introduzione sul mercato: 16 novembre 1998
* Clockrate: 266 - 550 MHz
non pensavo che un procio che arrivasse a 550 con le 3dnow! fosse i586!! pure il pentium pro era i686! O_O
io su un k62 400 ci ho messo xbuntu e va discretamente non è una scheggia ma impiega il suo tempo però và.
Ame viene in mente anche puppy-linux.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.