View Full Version : Pronte le prime CPU per Nintendo Wii
Redazione di Hardware Upg
08-09-2006, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/pronte-le-prime-cpu-per-nintendo-wii_18498.html
Nintendo rende noto che le prime CPU per la sua console Wii sono state consegnate da IBM.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Darkangel666
08-09-2006, 14:59
sei milioni di Wii in 6 mesi ... se ci riescono inchiappettano tutti.
sono si e no 5 mesi.. forse meno dipende quando uscirà
capitan_crasy
08-09-2006, 15:08
Chi è così gentile da postarmi le caratteristiche della cpu "Broadway" ? :)
Paganetor
08-09-2006, 15:11
mi sembra che puntino a cifre un po' troppo alte... certo, il fatto di avere un prezzo di lancio interessante, la totale assenza della PS3 e come unico concorrente la x-box 360 faciliterà le cose alla nintendo ;)
C.le Rommel
08-09-2006, 15:14
Caratteristiche:
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=5980&argomento=Revolution
pinolo79
08-09-2006, 15:16
secondo me fa il botto il wii, si inxxxxpetta tutta la concorrenza...
sarei contento... :D
PsyCloud
08-09-2006, 15:26
Secondo me non inchiappetta nessuno. Il WII è la seconda console o la console da affiancare ad un computer. Di nextgen ha un TELECOMANDO!
Cioè ragazzi... gridiamo al miracolo dell'invenzione del telecomando. Sono 25 anni che le televisioni hanno i telecomandi...
Ma sono l'unico a tifare per le singole componenti?
Luposardo
08-09-2006, 15:29
Sono daccordo con pinolo79 e Darkangel666.
Oltre a questa news leggendo anche le caratteristiche.. bè.. non c'è tanto da dire, se tutto va bene questa è una conferma che si può tranquillamente ottimizzare la "vecchia" tecnologia e non solo, anche migliorare e rinnovare l'esperienza di gioco.
Demin Black Off
08-09-2006, 15:29
non ragionare da italiano, espandi la tua mente e capirai che effetivamente il botto lo può fare...
NeatoEurope
08-09-2006, 15:33
Comunque vada IBM ci guadagna sempre, produce sia i Cell per PS3 che Broadway per Wii.
Ciao
Sèvero
kinnikuman
08-09-2006, 15:35
e pure quella per x360......lei il botto di sicuro lo fa...
ErminioF
08-09-2006, 15:38
Persa la apple, ha messo lo zampino in tutte e 3 le console, chiamali fessi :)
Credo che in questa generazione 360 e wii guadagneranno una fetta ben più ampia di gc/xbox1, però sopravanzare la ps3 ritengo sia quasi impossibile, c'è ancora troppa gente legata al marchio ps...buona fortuna nintendo
C.le Rommel
08-09-2006, 15:41
Vendera' un botto...vedrai le file dei Giappo se arriva con volumi notevoli nel loro mercato...altro che PS3 coi suo 100.000 mila pezzi!
A me sinceramente non fa ne caldo ne freddo...non adoro i giochi stile giappo..e ancora meno tutti quei puffosi e saltellosi/mariosi giochini...non fa per me insomma :) Ma la console ha grandi potenzialità!
MiKeLezZ
08-09-2006, 15:41
xb3 e wii la finiscono alla pari come l'altro giro
mangiano quote a ps3
e il wii venderà sti milioni (che poi saranno la metà) giusto in giappo
credo che il lancio usa/eu sarà un bel fiasco
perlomeno i primi mesi
bronzodiriace
08-09-2006, 15:44
xb3 e wii la finiscono alla pari come l'altro giro
mangiano quote a ps3
e il wii venderà sti milioni (che poi saranno la metà) giusto in giappo
credo che il lancio usa/eu sarà un bel fiasco
perlomeno i primi mesi
in privato me le fai le carte?
mi interesserebbe salute, lavoro ed amore.
... i giocatori harcore ...
Sono i player fanatici che stanno dalle parti di berlusconi??
kinnikuman
08-09-2006, 15:49
questa era fantastica..lol
Ma poi...i giocatori hardcore non sono 'sta gran fetta di mercato. Se sono il 10% sono tanti, e credo che Nintendo possa anche pensare di fare il botto con gli altri 90% ;)
mauriz83
08-09-2006, 15:52
certo che le specifiche son proprio scarse , 250 euro per il wii sono un furto,va quanto l'xbox1 e costa il doppio ,un affare!!!
Va bene l'innovazione del controller e tutto il resto,ma qui ci stanno prendendo per il c*lo!!!
mi pare che il prezzo "previsto" sia un bel pò sotto i 250. Certo è che Wii mi attira molto di più di Xbox o SchiffStation 3.
ohmaigod
08-09-2006, 15:57
nessuno sa le caratteristiche tecniche
basta lamerare su
kinnikuman
08-09-2006, 16:01
e cmq anche se fosse sui 250 euro non è prezzo così spropositato se uno pensa all'esperienza che è in grado di offrire...in fondo è l'unica consolle che introduce qualcosa di veramente innovativo...poi se piace o no è una questione di gusti...
Luposardo
08-09-2006, 16:04
nessuno sa le caratteristiche tecniche
basta lamerare su
Per quanto possa essere attendibile è pur sempre un riferimento :rolleyes:
Caratteristiche:
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=5980&argomento=Revolution
II ARROWS
08-09-2006, 16:09
Ma l'hai letta la notizia? Dice ancora "Revolution"...
Ah, le indiscrezioni... ricordo che in quei tempi ne giravano un macello...
Se c'è scritto "secondo indiscrezioni", significa "Secondo un burlone che vuole fare il figo".
P.S. Se guardiamo il cubo che in teoria dovrebbe dare meno di Xbox, ha dato Resident Evil 4... e sta per da The Legend of Zelda: Twilight Princess... non mi pare che sia messo così male al confronto...
Luposardo
08-09-2006, 16:16
Ma l'hai letta la notizia? Dice ancora "Revolution"...
Ah, le indiscrezioni... ricordo che in quei tempi ne giravano un macello...
Se c'è scritto "secondo indiscrezioni", significa "Secondo un burlone che vuole fare il figo".
P.S. Se guardiamo il cubo che in teoria dovrebbe dare meno di Xbox, ha dato Resident Evil 4... e sta per da The Legend of Zelda: Twilight Princess... non mi pare che sia messo così male al confronto...
é vero, specifico che è un riferimento.. e comunque non si è mai parlato di una console potente.. e al momento mi sembrano le caratteristiche più verosimili.. hai ragione però ;)
ErminioF
08-09-2006, 16:24
Da alcune interviste a sviluppatori la console (l'ultimo dev kit che avevano a disposizione) va circa il doppio del cubo e 1 volta e mezza l'xbox1.
Riguardo al prezzo nessuno sa di preciso, io spero e penso sarebbe corretto una cifra intorno ai 200euro-220 con 1 demo.
magilvia
08-09-2006, 16:34
Se mai dovessi comprare una console sicuramente comprerei questa. A parte il prezzo mi piace questa centralità del divertimento nei giochi e non della grafica.
ragà, ma se davvero pensate che il prezzo è fatto dal processore e dalla grafica scusate se lo dico (e col massimo rispetto per tutti) ma dovreste allargare un pò i vostri orizzonti in fatto di videogiochi.
Cioè, come si fa a definire il Wiimote UN TELECOMANDO??Caro amico PsyCloud, (con tono amichevole, sia chiaro!^^) ma almeno hai capito quel"telecomando" a che serve, e come funziona, e quello che c'è dentro??
abbiate pazienza, non parliamo così di cose che non conosciamo, se non le conosciamo. Le caratteristiche del chip, riportate nel link, sono assolutamente spazzatura, perchè sono vecchie e perdipiù sono voci di corridoio, non ufficiali. Allora io me ne vengo qui e vi racconto che un nipote del cugino del mio edicolante fa le pulizie alla nintendo e mi ha dato in esclusiva le caratteristiche del Wii. E voi che fate, ci credete? Io credo di no, perchè siete tutti intelligenti =) e allora aspettate almeno di andare in un negozio e provarlo, poi decidete se è divertente o vi fa ca*are.Scusatemi, ma a me dà fastidio vedere qualcosa giudicato solo per come appare, per la grafica, per la ram ecc. E' un gioco?Giochiamoci. Poi vediamo se è bello o brutto. Senza averci giocato non si può giudicare.
Peace ^_^
Demin Black Off
08-09-2006, 16:48
Sono i player fanatici che stanno dalle parti di berlusconi??
mitica ! ecceziunale !
*sasha ITALIA*
08-09-2006, 17:20
:rotfl: Certo che tra Mikelezz che è obiettivo quanto Emilio Fede, e e traq quell'altro che dice che il Wiiremote è un telecomando ... :asd:
GigiDagostino
08-09-2006, 17:43
ragà, ma se davvero pensate che il prezzo è fatto dal processore e dalla grafica scusate se lo dico (e col massimo rispetto per tutti) ma dovreste allargare un pò i vostri orizzonti in fatto di videogiochi.
Cioè, come si fa a definire il Wiimote UN TELECOMANDO??Caro amico PsyCloud, (con tono amichevole, sia chiaro!^^) ma almeno hai capito quel"telecomando" a che serve, e come funziona, e quello che c'è dentro??
abbiate pazienza, non parliamo così di cose che non conosciamo, se non le conosciamo. Le caratteristiche del chip, riportate nel link, sono assolutamente spazzatura, perchè sono vecchie e perdipiù sono voci di corridoio, non ufficiali. Allora io me ne vengo qui e vi racconto che un nipote del cugino del mio edicolante fa le pulizie alla nintendo e mi ha dato in esclusiva le caratteristiche del Wii. E voi che fate, ci credete? Io credo di no, perchè siete tutti intelligenti =) e allora aspettate almeno di andare in un negozio e provarlo, poi decidete se è divertente o vi fa ca*are.Scusatemi, ma a me dà fastidio vedere qualcosa giudicato solo per come appare, per la grafica, per la ram ecc. E' un gioco?Giochiamoci. Poi vediamo se è bello o brutto. Senza averci giocato non si può giudicare.
Peace ^_^
QUOTO
Demin Black Off
08-09-2006, 17:45
Però se lo si usa anche per cambiare i canali... non è male l'idea !
bronzodiriace
08-09-2006, 17:50
certo che le specifiche son proprio scarse , 250 euro per il wii sono un furto,va quanto l'xbox1 e costa il doppio ,un affare!!!
Va bene l'innovazione del controller e tutto il resto,ma qui ci stanno prendendo per il c*lo!!!
mmmm
non sono quelle le specifiche
ciao
Doraneko
08-09-2006, 18:04
:rotfl: Certo che tra Mikelezz che è obiettivo quanto Emilio Fede, e e traq quell'altro che dice che il Wiiremote è un telecomando ... :asd:
Non è una questione di essere imparziali o meno,è una questione di parlare senza sapere le cose.
Da sempre il mercato più grande per le console casalinghe Nintendo è il Nord America,ovvio però che se si parla per "secondo me..." e non si sanno le cose,si finisce per sbagliare.
Ad esempio il GameCube ha avuto queste vendite:
4 milioni in Giappone,quasi 5 milioni in Europa e circa 12 milioni in USA.
Luposardo
08-09-2006, 18:51
ragà, ma se davvero pensate che il prezzo è fatto dal processore e dalla grafica scusate se lo dico (e col massimo rispetto per tutti) ma dovreste allargare un pò i vostri orizzonti in fatto di videogiochi.
Cioè, come si fa a definire il Wiimote UN TELECOMANDO??Caro amico PsyCloud, (con tono amichevole, sia chiaro!^^) ma almeno hai capito quel"telecomando" a che serve, e come funziona, e quello che c'è dentro??
abbiate pazienza, non parliamo così di cose che non conosciamo, se non le conosciamo. Le caratteristiche del chip, riportate nel link, sono assolutamente spazzatura, perchè sono vecchie e perdipiù sono voci di corridoio, non ufficiali. Allora io me ne vengo qui e vi racconto che un nipote del cugino del mio edicolante fa le pulizie alla nintendo e mi ha dato in esclusiva le caratteristiche del Wii. E voi che fate, ci credete? Io credo di no, perchè siete tutti intelligenti =) e allora aspettate almeno di andare in un negozio e provarlo, poi decidete se è divertente o vi fa ca*are.Scusatemi, ma a me dà fastidio vedere qualcosa giudicato solo per come appare, per la grafica, per la ram ecc. E' un gioco?Giochiamoci. Poi vediamo se è bello o brutto. Senza averci giocato non si può giudicare.
Peace ^_^
Ripeto per l'ennesima volta che quelli sono solo RIFERIMENTI, il casino lo fai tu a pensare che noi ci crediamo :D (non lo voglio più ripetere) il discorso dei giochi invece è relativo, perchè vale per qualsiasi altra piattaforma...
extremelover
08-09-2006, 19:42
Cioè ragazzi... gridiamo al miracolo dell'invenzione del telecomando. Sono 25 anni che le televisioni hanno i telecomandi...
Miiii, ma che TV hai a casa?
Cambi canale muovendolo?
Invece dell'infrarosso usa il bluetooth?
Ha il force feedback?
Ha uno speaker integrato?
Ha una memoria flash integrata?
Si collega con un nunchack (o come si scrive), anch'esso sensibile al movimento per usare il televideo?
Ma smettiamola di guardare le specifiche tecniche, che nemmeno capiamo!
La mia console è bella perchè ha 64 MB di RAM...
Ma stiamo scherzando? Sta cosa la mise in mezzo la Microsoft con la prima XBOX, prima nessuno ci pensava alle specifiche.
E alla fine ci è cascata anche Sony che ha voluto costruire "il mostro"...
...e a innovazione non ha aggiunto nulla! Ha semplicemente aumentato la potenza di calcolo.
Luposardo
08-09-2006, 19:56
Miiii, ma che TV hai a casa?
Cambi canale muovendolo?
Invece dell'infrarosso usa il bluetooth?
Ha il force feedback?
Ha uno speaker integrato?
Ha una memoria flash integrata?
Si collega con un nunchack (o come si scrive), anch'esso sensibile al movimento per usare il televideo?
Ma smettiamola di guardare le specifiche tecniche, che nemmeno capiamo!
La mia console è bella perchè ha 64 MB di RAM...
Ma stiamo scherzando? Sta cosa la mise in mezzo la Microsoft con la prima XBOX, prima nessuno ci pensava alle specifiche.
E alla fine ci è cascata anche Sony che ha voluto costruire "il mostro"...
...e a innovazione non ha aggiunto nulla! Ha semplicemente aumentato la potenza di calcolo.
Sono daccordo sul "telecomando" :D :D
Ma per le specifiche, bè.. sono importanti per chi le capisce, e non è vero che prima non se ne parlava anzi...
Demin Black Off
08-09-2006, 19:57
Ai tempi dell'amiga pure se ne parlava :D lo ricordo bene :D
MiKeLezZ
08-09-2006, 19:59
Non è una questione di essere imparziali o meno,è una questione di parlare senza sapere le cose.
Da sempre il mercato più grande per le console casalinghe Nintendo è il Nord America,ovvio però che se si parla per "secondo me..." e non si sanno le cose,si finisce per sbagliare.
Ad esempio il GameCube ha avuto queste vendite:
4 milioni in Giappone,quasi 5 milioni in Europa e circa 12 milioni in USA.
cacchio te si che sai allora
http://en.wikipedia.org/wiki/Console_wars#Current_system_shipped_figures
e che c'entra?
mha...
MenageZero
08-09-2006, 20:27
premesso di essere un completo "profano" nel campo delle console (l'unica che ho avuto e usato per davvero fu il NES -poi c'è in soffitta una psx che qualcuno regalò a mio fratello, in piena epoca ps2/xbox, ma particamente non ci ho mai giocato) e che non ho alcuna intenzione di comprarmene una ...
se da una parte mi pare poco sensato, soprattutto in anticipo, giudicare il wii come un pessimo prodotto solo in quanto avrebbe capacità di calcolo moltio inferiore alle altre,
francamente mi lascia molto preplesso, anche in quanto sto leggendo un forum principalmente frequentato da appassionati di tecnologia e professionisti del settore IT, anche vedere con quale facilità si rovescia la frittata e si bolla wii come la più o la sola innovativa delle 3 nuove, e le altre quasi come pessime con i loro miglioramenti "inutili" perché tanto sono solo potenza... la grafica non conta (o conta per ultima ...) etc.
ma ci si sente tanto "innovativi" solo per poter menare colpi di spada/racchetta (q quant'altro) virtuali muovendo "realisticamente" il braccio anziché solo le dita ?
ora, questa acclamat feature nonché tutto il resto della console avrà sicuramente dietro un lavoro ingegneristico di tutto rispetto e ai massimi livelli,
ma se vogliamo parlare di innovazione (sempre se la tecnologia debba entrarci qualcosa e non ci si riferisca solo ai movimenti quotidiani dei futuri acquirenti di wii), scusate, ps3 e xbox360, cosa sono, lattine ? gpu all'avanguardia (almeno quando venivano progettate o appena uscita, quella dell' xbox360), architetture di cpu completamente nuove (ok il cell non è nato esclusivamente per essere infilato nella ps3, però c'è), e tutto l'insieme che cmq va pensato e ingenerizzato a dovere, l'accresciuta complessità di alcune parti del lavoro di chi deve fare sw che renda effettivamente per quello su cui gira... non si trovano mica al conad tra i sottoli e sottaceti, solo perché "tanto non sono innovativi"....
insomma, nonostante wii sia così "innovativo" io direi di dare un po' più credito e merito anche ha chi ha lavorato su xbox360 e ps3 ...
il tutto rigorosamente imho e soprattutto peace&love ;)
pinolo79
08-09-2006, 21:03
ma scusate la mia ignoranza, ma imho che significa?
emmeallaterza
08-09-2006, 22:27
Io non capisco a cosa serve fare confronti tra le prestazioni dei processori delle console...
- Si sa che l'hardware delle console è sempre sottosfruttato e più che la "potenza bruta" conta l'ottimizzazione.
Prova ne è il fatto che nonostante i PC siano molto più potenti delle console spesso confrontando la resa grafica dello stesso la versione per console risulta migliore.
- Ormai anche il più scarso dei PC e la meno quotata delle console sono in grado di produrre un'ottima grafica: tenete presente che non a tutti interessa un super-realismo!
- Molti giochi, specialmente quelli della Nintendo, hanno riscosso un grande successo senza offrire un 3d particolarmente realistico o curato (alcuni grandi giochi non sono nemmeno 3d!).
Wii potrebbe riscuotere un grande successo tra tutti i videogiocatori ai quali non interessa misurare "quanti fps" può fare la loro console :D ma che cercano piuttosto giocabilità e divertimento "puri".
Credo che alla Nintendo, più che preoccuparsi della potenza dell'hardware, dovrebbero riuscire ad intaccare "l'abitudine" alla PlayStation che ormai è diventata "la" console un po' per tutti... almeno per quel che vedo in giro...
Ma senza un buon gioco di calcio (PES 6 ci sarà per Wii?) in Europa -e sopratutto in Italia- partirebbero già male secondo me...
P.S. IMHO sta per In My Humble Opinion = A mio modesto avviso (altre abbreviazioni) (http://it.wikipedia.org/wiki/Abbreviazioni_in_uso_nelle_chat)
GigiDagostino
08-09-2006, 22:44
Ma senza un buon gioco di calcio (PES 6 ci sarà per Wii?) in Europa -e sopratutto in Italia- partirebbero già male secondo me...
Ma sono l'unico che se ne strafrega dei giochi di calcio????? :confused:
Cmq a me basta un jedi knight e giocarlo con il Wii remote per fiondarmi su Nintendo...... :D
Luposardo
08-09-2006, 22:51
Ma sono l'unico che se ne strafrega dei giochi di calcio????? :confused:
Cmq a me basta un jedi knight e giocarlo con il Wii remote per fiondarmi su Nintendo...... :D
Forse per il calcio è meglio un controller normale :confused: controllare una bella spadina laser non mi dispiaciarebbe ! :eek:
I love OC!!
08-09-2006, 22:55
mi pare che il prezzo "previsto" sia un bel pò sotto i 250. Certo è che Wii mi attira molto di più di Xbox o SchiffStation 3.
Come non quotarti? ;)
Doraneko
08-09-2006, 23:01
cacchio te si che sai allora
http://en.wikipedia.org/wiki/Console_wars#Current_system_shipped_figures
e che c'entra?
mha...
Guarda che sei tu che hai scritto:
"e il wii venderà sti milioni (che poi saranno la metà) giusto in giappo
credo che il lancio usa/eu sarà un bel fiasco
perlomeno i primi mesi"
Questo è un discorso che non farebbe qualcuno che ha un po' di conoscenze riguardo all'andamento delle vendite delle precedenti generazioni di console.
Non ci sono basi concrete sulle quali fondare un discorso del genere.
Da quel che scrivi tu pare che quel poco che venderà il Wii sarà solo in Giappone.
Basterebbe guardare alcuni dati di vendita degli anni passati per poter contraddire il tuo discorso.
A mio parere il lancio del Wii sarà a dir poco sorprendente sia in Giappone sia in America.L'unico posto dove secondo me sarà un po' meno "caldo" è l'Europa,dove le vendite del Wii inizieranno ad aumentare solo all'arrivo di qualche titolone.Però potrebbe anche darsi che qualcuno approfitti del fatto che il Wii costa poco e lo prenda in attesa della PS3,visto che è stata rimandata.
Tieni presente che il Wii ha creato non poca attesa nella comunità di videogiocatori su console,tieni presente anche il Wii sarà lanciato molto vicino a Natale e che molto probabilmente,rispetto alla concorrenza,avrà il vantaggio di essere molto meno costoso.
C'è da aggiungere poi che le console Nintendo hanno sempre dato pochissimi problemi,anche nelle prime release.Perciò saranno pochissime le persone che faranno il discorso "aspetto perchè le prime console sono sempre quelle con più difetti".
Volendo essere un po' metaforici,potremmo dire che le acque sono ancora relativamente tranquille perchè il sasso più grosso (la PS3) deve essere ancora lanciato. :)
A costo di sembrare un fanboy Nintendo (e ti assicuro che non lo sono) direi che la gente della Nintendo è quella che dorme i sonni più tranquilli,con o senza PS3 nel mercato.
I love OC!!
08-09-2006, 23:02
premesso di essere un completo "profano" nel campo delle console (l'unica che ho avuto e usato per davvero fu il NES -poi c'è in soffitta una psx che qualcuno regalò a mio fratello, in piena epoca ps2/xbox, ma particamente non ci ho mai giocato) e che non ho alcuna intenzione di comprarmene una ...
se da una parte mi pare poco sensato, soprattutto in anticipo, giudicare il wii come un pessimo prodotto solo in quanto avrebbe capacità di calcolo moltio inferiore alle altre,
francamente mi lascia molto preplesso, anche in quanto sto leggendo un forum principalmente frequentato da appassionati di tecnologia e professionisti del settore IT, anche vedere con quale facilità si rovescia la frittata e si bolla wii come la più o la sola innovativa delle 3 nuove, e le altre quasi come pessime con i loro miglioramenti "inutili" perché tanto sono solo potenza... la grafica non conta (o conta per ultima ...) etc.
ma ci si sente tanto "innovativi" solo per poter menare colpi di spada/racchetta (q quant'altro) virtuali muovendo "realisticamente" il braccio anziché solo le dita ?
ora, questa acclamat feature nonché tutto il resto della console avrà sicuramente dietro un lavoro ingegneristico di tutto rispetto e ai massimi livelli,
ma se vogliamo parlare di innovazione (sempre se la tecnologia debba entrarci qualcosa e non ci si riferisca solo ai movimenti quotidiani dei futuri acquirenti di wii), scusate, ps3 e xbox360, cosa sono, lattine ? gpu all'avanguardia (almeno quando venivano progettate o appena uscita, quella dell' xbox360), architetture di cpu completamente nuove (ok il cell non è nato esclusivamente per essere infilato nella ps3, però c'è), e tutto l'insieme che cmq va pensato e ingenerizzato a dovere, l'accresciuta complessità di alcune parti del lavoro di chi deve fare sw che renda effettivamente per quello su cui gira... non si trovano mica al conad tra i sottoli e sottaceti, solo perché "tanto non sono innovativi"....
insomma, nonostante wii sia così "innovativo" io direi di dare un po' più credito e merito anche ha chi ha lavorato su xbox360 e ps3 ...
il tutto rigorosamente imho e soprattutto peace&love ;)
Una console può anche essere più potente di tutto il reparto R&S di intel, ma se poi ci devo giocare al solito giochino di calcio, l'unica cosa che migliora è la grafica, il Wii promette una NUOVA ESPERIENZA di gioco!
Come sta facendo anche il DS
Doraneko
08-09-2006, 23:21
Credo che alla Nintendo, più che preoccuparsi della potenza dell'hardware, dovrebbero riuscire ad intaccare "l'abitudine" alla PlayStation che ormai è diventata "la" console un po' per tutti... almeno per quel che vedo in giro...
Ma senza un buon gioco di calcio (PES 6 ci sarà per Wii?) in Europa -e sopratutto in Italia- partirebbero già male secondo me...
E' vero,ormai la Playstation ha quasi sostituito la parola console,un po' come ha fatto la Nutella con l'espressione "cioccolata da spalmare" :D
Cmq non credere che per molti la PS sia un'abitudine.Molti presero la PS2 (e prenderanno la PS3) perchè sapevano che vi avrebbero trovato i seguiti dei titoli che avevano amato sulla console della generazione precedente.Anch'io ho fatto più o meno lo stesso pensiero quando ho preso la PS2 al lancio.
Cmq,nell'ipotesi che Microsoft o Nintendo riescano a detronizzare Sony,al 99,9% non avverrà in questa generazione di console.Una console tende a beneficiare del successo della console della generazione prima,come ha fatto la PS2 con la PS1 e come farà la PS3 con la PS2.Perchè Sony cada dalla sua posizione,PS3 dovrebbe essere praticamente un fallimento totale:solo in questo modo la Sony si ritroverebbe con una PS4 che non vuole nessuno.
Ah,dimenticavo!Qui in Europa,a mio parere,il Wii sarebbe molto aiutato offrendo,oltre ai giochi di calcio,anche giochi presenti sulle altre 2 console o sui PC.Un esempio può essere Need For Speed Carbon:uno si prende il Wii e ci gioca spendendo molti meno soldi che non comprando una delle altre 2 console.Ovvioc he se uno ha un PC all'altezza non fa sto ragionamento!!
MiKeLezZ
08-09-2006, 23:31
Guarda che sei tu che hai scritto:
"e il wii venderà sti milioni (che poi saranno la metà) giusto in giappo
credo che il lancio usa/eu sarà un bel fiasco
perlomeno i primi mesi"
Questo è un discorso che non farebbe qualcuno che ha un po' di conoscenze riguardo all'andamento delle vendite delle precedenti generazioni di console.
Non ci sono basi concrete sulle quali fondare un discorso del genere.
Da quel che scrivi tu pare che quel poco che venderà il Wii sarà solo in Giappone.
Basterebbe guardare alcuni dati di vendita degli anni passati per poter contraddire il tuo discorso.
A mio parere il lancio del Wii sarà a dir poco sorprendente sia in Giappone sia in America.L'unico posto dove secondo me sarà un po' meno "caldo" è l'Europa,dove le vendite del Wii inizieranno ad aumentare solo all'arrivo di qualche titolone.Però potrebbe anche darsi che qualcuno approfitti del fatto che il Wii costa poco e lo prenda in attesa della PS3,visto che è stata rimandata.
Tieni presente che il Wii ha creato non poca attesa nella comunità di videogiocatori su console,tieni presente anche il Wii sarà lanciato molto vicino a Natale e che molto probabilmente,rispetto alla concorrenza,avrà il vantaggio di essere molto meno costoso.
C'è da aggiungere poi che le console Nintendo hanno sempre dato pochissimi problemi,anche nelle prime release.Perciò saranno pochissime le persone che faranno il discorso "aspetto perchè le prime console sono sempre quelle con più difetti".
Volendo essere un po' metaforici,potremmo dire che le acque sono ancora relativamente tranquille perchè il sasso più grosso (la PS3) deve essere ancora lanciato. :)
A costo di sembrare un fanboy Nintendo (e ti assicuro che non lo sono) direi che la gente della Nintendo è quella che dorme i sonni più tranquilli,con o senza PS3 nel mercato.
Forse ti sei dimenticato di leggere quel "perlomeno i primi mesi"...
Tu mi stai mostrando dati riferiti a ANNI e ANNI dopo :asd:
Doraneko
09-09-2006, 00:03
Forse ti sei dimenticato di leggere quel "perlomeno i primi mesi"...
Tu mi stai mostrando dati riferiti a ANNI e ANNI dopo :asd:
Forse ti sei dimenticato che hai scritto "credo che il lancio usa/eu sarà un bel fiasco"
Ed è del lancio che ti ho parlato,commentando il tuo post.
Io nel mio post non ho parlato di niente che vada oltre al periodo di circa un mese dal lancio.
Al massimo le ultime 2 frasi del mio post guardano un po' più in là,ma è palese che quello sia un po' un modo per concludere.Se leggi bene il contenuto è tutto riferito al periodo del lancio.
Cmq c'è da dire che la frase "perlomeno i primi mesi" è un po' fuori luogo.
Il lancio di una console è costituito da un periodo abbastanza breve,molto più de "i primi mesi",anche se essi costituiscono un periodo un po' anomalo nel grafico delle vendite di una console.Ad esempio è un po' anomalo che la domanda sia più alta dell'offerta,ciò succede raramente,tipicamente ne "i primi mesi".Il lancio però è una cosa abbstanza diversa.
Doraneko
09-09-2006, 00:07
Ah,riguardo a una cosa sono d'accordo con te: "Opera è migliore" :mano:
MenageZero
09-09-2006, 01:11
Una console può anche essere più potente di tutto il reparto R&S di intel, ma se poi ci devo giocare al solito giochino di calcio, l'unica cosa che migliora è la grafica, il Wii promette una NUOVA ESPERIENZA di gioco!
Come sta facendo anche il DS
ma infatti non ho scritto wii = schifo, ps3, xbox360 belle (che ***le ogni volta scrivere le i ben 7 caratteri della console ms, rispetto alle altre... conoscete qualche abbreviazione largamente condivisa ? :D) o che wii sarà un fiasco perché meno potente, invitavo solo a tenere maggiormente in cosiderazione l'aspetto tecnologico nel suo insieme per tutti e tre i prodotti, se si vogliono dare di questi prodotti giudizi in merito all'innovazione (ovviamente il metro sono sempre le versioni precedenti, s parliamo di innmovazione in qusto contesto non è che praliamo di balzi in avanti per la scienza o l'umanità) e alla qualità complesiva del prodotto in sè e a non limitarsi considerare solo chi ha potenzialmente davanti il maggior successo commerciale o al gradimento in base a spcifiche preferenze personali (di questa o quella caratteristica, intendo in questo caso, non la mggiore/minore simpatia verso l'una o l'altra azienda)
ci sono cmq tipi di giochi, per tornare al tuo esempio, che ne guadagnano molto di più rispetto al "simulatore" calcistico ad avere quanta più potenza di calcolo possibile da sfruttare per il "realismo" (anche nel campo della simulazione fisica)
poi sinceramente a me "NUOVA ESPERIENZA" (di gioco), oltretutto maiuscolo, mi verrebbe da scriverlo se ci proponessero, ad esempio, un sorta di realtà virtuale immersiva e molto interattiva... non solo per il joypad con sensore di movimento...
per fare un altro esempio, nel campo console, a me fa pensare almeno altrettanto ad una nuova esperienzia il gioco online, ma siccome era cosa già comune su pc, forse qusasi nessuno lo ha considerato innovativo, neanche per lo specifico contesto...
(ora neanche mi ricordo chi lo ha introdotto se ms o sony, o altri, sia chiaro a me nintendo sta simpaticissima, a volte ancora dedico qualche minuto di relax a s.mario su emulatore...)
ps: "R&S di intel" sta per Research & ? :confused:
MiKeLezZ
09-09-2006, 01:16
Ricerca & Sviluppo :asd:
MenageZero
09-09-2006, 01:27
Ricerca & Sviluppo :asd:
:doh: sto perdendo l'abitudine a pensare in italiano in certi contesti ... :stordita:
Doraneko
09-09-2006, 08:26
ma infatti non ho scritto wii = schifo, ps3, xbox360 belle (che ***le ogni volta scrivere le i ben 7 caratteri della console ms, rispetto alle altre... conoscete qualche abbreviazione largamente condivisa ? :D) o che wii sarà un fiasco perché meno potente, invitavo solo a tenere maggiormente in cosiderazione l'aspetto tecnologico nel suo insieme per tutti e tre i prodotti, se si vogliono dare di questi prodotti giudizi in merito all'innovazione (ovviamente il metro sono sempre le versioni precedenti, s parliamo di innmovazione in qusto contesto non è che praliamo di balzi in avanti per la scienza o l'umanità) e alla qualità complesiva del prodotto in sè e a non limitarsi considerare solo chi ha potenzialmente davanti il maggior successo commerciale o al gradimento in base a spcifiche preferenze personali (di questa o quella caratteristica, intendo in questo caso, non la mggiore/minore simpatia verso l'una o l'altra azienda)
ci sono cmq tipi di giochi, per tornare al tuo esempio, che ne guadagnano molto di più rispetto al "simulatore" calcistico ad avere quanta più potenza di calcolo possibile da sfruttare per il "realismo" (anche nel campo della simulazione fisica)
poi sinceramente a me "NUOVA ESPERIENZA" (di gioco), oltretutto maiuscolo, mi verrebbe da scriverlo se ci proponessero, ad esempio, un sorta di realtà virtuale immersiva e molto interattiva... non solo per il joypad con sensore di movimento...
per fare un altro esempio, nel campo console, a me fa pensare almeno altrettanto ad una nuova esperienzia il gioco online, ma siccome era cosa già comune su pc, forse qusasi nessuno lo ha considerato innovativo, neanche per lo specifico contesto...
(ora neanche mi ricordo chi lo ha introdotto se ms o sony, o altri, sia chiaro a me nintendo sta simpaticissima, a volte ancora dedico qualche minuto di relax a s.mario su emulatore...)
ps: "R&S di intel" sta per Research & ? :confused:
Hai ragione sul fatto che l'aspetto tecnologico vada tenuto presente.In questo ambito,PS3 ha molto da insegnare a Wii.PS3 è fatta con componenti tra le più avanzate oggi presenti nel mercato dell'elettronica di consumo,il Wii invece con robe "vecchiotte" tecnologicamente.Tuttavia una cosa che qualcuno critica è che per molta gente più potenza e tecnologia ha una macchina e più divertenti saranno i suoi giochi.
Ti assicuro che non è così!Ad esempio,i giocatori con più ore passate a giocare,gradiscono molto di più le "nuove esperienze" rispetto a un gioco fotorealistico e molto simultaivo.Non escludo cmq che una "nuova esperienza" si possa fare anche con giochi con un gameplay "vecchio".
Ti garantisco che per quanto ti piaccia un genere,se continui a giocare solo a quello dopo un po' ti rompi le scatole.Se uno si è giocato tantissimi giochi può succedere che diventi talmente apatico che sia annoia con qualsiasi gioco.
A me è successo dopo che per più di un anno avevo giocato solo RPG e avventure in 3D.Ad un certo punto si è iniziato a parlare di Zelda TWW e mi sono svegliato un po'.Quando è uscito ho preso subito il bundle Cubo (platinum :D )+Zelda TWW.Beh,non ti dico che contento che ero!!Finalmente qualcosa di nuovo!!Sia come gameplay che come grafica,ecc...
Un po' la stessa situazione l'ho vissuta quando ho giocato Shenmue e Ico.
E' la speranza di avere qualcosa di nuovo sul piano del gameplay che rende impazienti molti giocatori per quanto riguarda il Wii.Spero che dicendoti cosa è successo a me tu ti sia fatto un po' un idea del perchè tanta gente aspetta il Wii e non si interessa a PS3 o a XB360.
coschizza
09-09-2006, 08:31
mmmm
non sono quelle le specifiche
ciao
purtroppo sono proprio quelle, lo dimostra anche il fatto che la nintendo non ha mai dato e non darà le specifiche finali dell'hardware, per non fare confronti con la concorrenza
considera che la ubisoft ha appena annunciato ufficialmente la versione wii di Splinter cell 4 è hanno detto che la versione wii sarà un porting diretto della versione ps2 e gamecube visto che la categoria di performance è simile.
i devkit per ora in distribuzione hanno si un cpu nuova ma la gpu è esattamente quella del gamecube solo con un clock superiore, alla fine il wii sarà circa 2x il gc.
per chi dice che la wii darà una "NUOVA ESPERIENZA" di gioco vorrei ricordare che un pad simile lo ha fatto la ms nel 1998 (che ho acquistato) ma che è stato un flop. Io personalmente sono molto incuriosito da questa nuova implementazione ma vi assicuro che giocare ogni giorno con un sistema del genere oltre che a fare felici voi fara felice anche il vostro fisioterapista quando vi metterà in cura (è non esagero visto che io se posso e sono in ferie gioco anche 8 ore al giorno).
I love OC!!
09-09-2006, 08:57
Ricerca & Sviluppo :asd:
:asd:
I love OC!!
09-09-2006, 09:01
purtroppo sono proprio quelle, lo dimostra anche il fatto che la nintendo non ha mai dato e non darà le specifiche finali dell'hardware, per non fare confronti con la concorrenza
considera che la ubisoft ha appena annunciato ufficialmente la versione wii di Splinter cell 4 è hanno detto che la versione wii sarà un porting diretto della versione ps2 e gamecube visto che la categoria di performance è simile.
i devkit per ora in distribuzione hanno si un cpu nuova ma la gpu è esattamente quella del gamecube solo con un clock superiore, alla fine il wii sarà circa 2x il gc.
per chi dice che la wii darà una "NUOVA ESPERIENZA" di gioco vorrei ricordare che un pad simile lo ha fatto la ms nel 1998 (che ho acquistato) ma che è stato un flop. Io personalmente sono molto incuriosito da questa nuova implementazione ma vi assicuro che giocare ogni giorno con un sistema del genere oltre che a fare felici voi fara felice anche il vostro fisioterapista quando vi metterà in cura (è non esagero visto che io se posso e sono in ferie gioco anche 8 ore al giorno).
Premetto che non gioco 8 ore al giorno :)
Quando voglio farmi una partitina, mi piacerebbe potermi svagare e non anchilosarmi le mani su un joypad, quindi preferirei il "Telecomando" :asd: e ci giocherei a "Red Steel" :eek:
E' vero,ormai la Playstation ha quasi sostituito la parola console,un po' come ha fatto la Nutella con l'espressione "cioccolata da spalmare" :D
Cmq non credere che per molti la PS sia un'abitudine.Molti presero la PS2 (e prenderanno la PS3) perchè sapevano che vi avrebbero trovato i seguiti dei titoli che avevano amato sulla console della generazione precedente.Anch'io ho fatto più o meno lo stesso pensiero quando ho preso la PS2 al lancio.
Cmq,nell'ipotesi che Microsoft o Nintendo riescano a detronizzare Sony,al 99,9% non avverrà in questa generazione di console.Una console tende a beneficiare del successo della console della generazione prima,come ha fatto la PS2 con la PS1 e come farà la PS3 con la PS2.Perchè Sony cada dalla sua posizione,PS3 dovrebbe essere praticamente un fallimento totale:solo in questo modo la Sony si ritroverebbe con una PS4 che non vuole nessuno.
Ah,dimenticavo!Qui in Europa,a mio parere,il Wii sarebbe molto aiutato offrendo,oltre ai giochi di calcio,anche giochi presenti sulle altre 2 console o sui PC.Un esempio può essere Need For Speed Carbon:uno si prende il Wii e ci gioca spendendo molti meno soldi che non comprando una delle altre 2 console.Ovvioc he se uno ha un PC all'altezza non fa sto ragionamento!!
Nn penso che il successo della consolle precedente sia così determinante: in nintendo 64 ha avuto poco successo tispetto alla playstation anche se in snes prima di lui aveva spopolato! infatti penso che la gente guarderà nn soltanto al marchio ma anche altre caratteristiche. E quando la gente vedrà che con il 360 si avrà una grafica leggermente superiore alla ps3 (il processore video dellla ps3 e un pò meno performante nelle texture rispetto a quello del 360 ed anche se il cell è molto potente nella fisica nn penso che verrà sfruttato a dovere prima di un anno e mezzo) ma sopprattutto un costo inferiore, penso che molti opteranno per la console m$. Per il wii penso avrà un grande successo se il prezzo e resterà vicino ai 150€ (conosco diversi sonari che se il prezzo sarà vicino a quello a natale andranno a parare nel wii aspettando di vedere come andrà la ps3 e aspettando comunque che abbassino il prezzo) e se sarà possibile in qualche modo caricare da sd qualche rom delle vecchie consolle credo che avrà molto successo tra i 25-35 che non spenderebbero 400-600€ per giocare ma che una bella partita a super mario se la farebbero! Inolte penso che offrire giochi presenti nelle altre due consolle nn sarebbe una buona idea: ok per qualche gioco parallelo che metta in risalto le caratteristiche del wii, ma i giochi per le altre consolle sono per joypad! Comunque aspettiamo un altra settimana e poi sapremo specifiche, prezzo e data di uscita del wii! :)
Doraneko
09-09-2006, 10:17
Nn penso che il successo della consolle precedente sia così determinante: in nintendo 64 ha avuto poco successo tispetto alla playstation anche se in snes prima di lui aveva spopolato! infatti penso che la gente guarderà nn soltanto al marchio ma anche altre caratteristiche. E quando la gente vedrà che con il 360 si avrà una grafica leggermente superiore alla ps3 (il processore video dellla ps3 e un pò meno performante nelle texture rispetto a quello del 360 ed anche se il cell è molto potente nella fisica nn penso che verrà sfruttato a dovere prima di un anno e mezzo) ma sopprattutto un costo inferiore, penso che molti opteranno per la console m$. Per il wii penso avrà un grande successo se il prezzo e resterà vicino ai 150€ (conosco diversi sonari che se il prezzo sarà vicino a quello a natale andranno a parare nel wii aspettando di vedere come andrà la ps3 e aspettando comunque che abbassino il prezzo) e se sarà possibile in qualche modo caricare da sd qualche rom delle vecchie consolle credo che avrà molto successo tra i 25-35 che non spenderebbero 400-600€ per giocare ma che una bella partita a super mario se la farebbero! Inolte penso che offrire giochi presenti nelle altre due consolle nn sarebbe una buona idea: ok per qualche gioco parallelo che metta in risalto le caratteristiche del wii, ma i giochi per le altre consolle sono per joypad! Comunque aspettiamo un altra settimana e poi sapremo specifiche, prezzo e data di uscita del wii! :)
Beh,il N64 ha venduto 30 milioni di console!Non sono poche!Vabbè che il SNES era sui 50,tieni conto però che a quel tempo il mercato era un po' diverso.Potrebbe essere che la Sony si sia fregata quei 20 milioni di giocatori...Chissà...Il fatto di offrire giochi presenti anche nelle altre console lo dicevo perchè così uno se li può giocare spendeno meno.Per il controller non è un problema,visto che i normali controller esistono anche per il Wii.
GigiDagostino
09-09-2006, 10:26
Ad esempio,i giocatori con più ore passate a giocare,gradiscono molto di più le "nuove esperienze" rispetto a un gioco fotorealistico e molto simultaivo.
Che? Cosa? Chi mi cerca? Qualcuno sta parlando di me? :sofico:
Cmq concordo pienamente!
se calcoliamo che un wii lo si dovrebbe pagare 250 euri , è una stima attendibile. Calcolando che un DS lo si paga 160.... e che ha venduto uno sfracello ,figuriamoci la nuova console di casa nintendo ad un prezzo irrisorio. E del pad che funge come spada laser !!!!!
LO VOGLIOOOOOOOOOOOO :cry:
topy the sage
09-09-2006, 10:40
Secondo me non inchiappetta nessuno. Il WII è la seconda console o la console da affiancare ad un computer. Di nextgen ha un TELECOMANDO!
Cioè ragazzi... gridiamo al miracolo dell'invenzione del telecomando. Sono 25 anni che le televisioni hanno i telecomandi...
Ma sono l'unico a tifare per le singole componenti?
Posso permettermi dicendo che più che un telecomando lo assomiglierei di più ad un vibratore ? Lo punti, lo agiti nell'aere, lo scuoti, lo giri, vibra, emette suoni... insomma, non proprio l'uso del telecomando, amenochè tu non faccia uso di strani telecomandi... :D
Insomma, prima di parlare in positivo o in negativo di una cosa sarebbe bene provarla. E chi l'ha provato a Milano e a Roma è rimasto decisamente estasiato.
Dici che tifi le singole componenti... in che senso? Ti piace esaltarti sui numeri delle specifiche? Bene, allora ti dò io un po' di numeri su cui leggere qualcosa di interessante e atipico:
specifiche accelerometri (http://www.analog.com/en/prod/0%2C2877%2CADXL330%2C00.html)
E mancano ancora i dettagli sulle componenti e i sensori che sono stati utilizzati per il "puntamento" (sensor bar e irda sul controller).
Non sei ancora contento? Allora attendi le specifiche ufficiali, poichè vedrai qualcosa che potrebbe piacerti. Non sempre è necessario un superPC per giocare, ma si può progettare anche un HW ad hoc per il gaming... ;)
Beh,il N64 ha venduto 30 milioni di console!Non sono poche!Vabbè che il SNES era sui 50,tieni conto però che a quel tempo il mercato era un po' diverso.Potrebbe essere che la Sony si sia fregata quei 20 milioni di giocatori...Chissà...Il fatto di offrire giochi presenti anche nelle altre console lo dicevo perchè così uno se li può giocare spendeno meno.Per il controller non è un problema,visto che i normali controller esistono anche per il Wii.
Il problema erano i giochi che erano pochi, costavano tanto e nn si svalutavano mai! invece i dischi della ps erano economici e anche i titoli più blasonati dopo un pò di tempo calavano di prezzo. Comunque sto giro la vedo male per la sony: se il 360 abbassa il prezzo e icomincia a sfornare titoloni perdera acquirenti e escusive, inoltre penso una cosa: se il cell può funzionare con 7 core ed oggi sviluppare un gioco per un pc che sfrutti un dual core costa il 50% di più di un single core chi avrà abbastanza soldi per sviluppare giochi?
se calcoliamo che un wii lo si dovrebbe pagare 250 euri , è una stima attendibile. Calcolando che un DS lo si paga 160.... e che ha venduto uno sfracello ,figuriamoci la nuova console di casa nintendo ad un prezzo irrisorio. E del pad che funge come spada laser !!!!!
LO VOGLIOOOOOOOOOOOO :cry:
Spero propio che nn la vendano a 250 euro perchè vabbè il controller, ma è un po troppo per l' hw che monta! io credo che le stime di 170$ siano esatte e che sia il prezzo migliore per poter vendere 6 miglioni di console in 6 mesi. Tanto a produrla con i nuovi processi produttivi nn dovreppe essere molto costoso e comunque i veri guadagni li avranno con il software.
Sony
http://img62.imageshack.us/img62/383/mgsow1.gif
Nintendo
http://abjecthubris.com/images/ubiwii.gif
MenageZero
09-09-2006, 10:59
... visto che io se posso e sono in ferie gioco anche 8 ore al giorno).
:eek: .... praticamente un secondo lavoro ! per te deve essere dura sia tradizionalmente con le dita che eventualmente "sbraccaindo" con pad del wii ... :D
bronzodiriace
09-09-2006, 11:27
purtroppo sono proprio quelle, lo dimostra anche il fatto che la nintendo non ha mai dato e non darà le specifiche finali dell'hardware, per non fare confronti con la concorrenza
considera che la ubisoft ha appena annunciato ufficialmente la versione wii di Splinter cell 4 è hanno detto che la versione wii sarà un porting diretto della versione ps2 e gamecube visto che la categoria di performance è simile.
i devkit per ora in distribuzione hanno si un cpu nuova ma la gpu è esattamente quella del gamecube solo con un clock superiore, alla fine il wii sarà circa 2x il gc.
per chi dice che la wii darà una "NUOVA ESPERIENZA" di gioco vorrei ricordare che un pad simile lo ha fatto la ms nel 1998 (che ho acquistato) ma che è stato un flop. Io personalmente sono molto incuriosito da questa nuova implementazione ma vi assicuro che giocare ogni giorno con un sistema del genere oltre che a fare felici voi fara felice anche il vostro fisioterapista quando vi metterà in cura (è non esagero visto che io se posso e sono in ferie gioco anche 8 ore al giorno).
non sono quelle le specifiche e sono due
La ms fece un tele pad come quello del Wii?
mi sà che non hai ancora capito come funziona il Nunchaku e quello che ti permette di fare.
MiKeLezZ
09-09-2006, 11:32
non sono quelle le specifiche e sono due
dicci, dicci, e quali sono?
ma li hai visti gli screenshot?
ragazzi, qua è negare l'evidenza :asd:
occhio che altrimenti ti faccio il malocchio :asd:
topy the sage
09-09-2006, 11:36
per chi dice che la wii darà una "NUOVA ESPERIENZA" di gioco vorrei ricordare che un pad simile lo ha fatto la ms nel 1998 (che ho acquistato) ma che è stato un flop.
Accidenti, tu sì che hai capito come funziona il controller! :doh:
Non si pretende che tutti siano ingegneri qua dentro, ma cavolo, almeno un minimo di informazione quando si parla di un certo argomento!
Documentarsi non fa mai male... confondere questo con un sidewinder... mamma mia, era meglio se lo confondevi con il mouse della gyration, almeno ti avvicinavi di più!
:mc:
bronzodiriace
09-09-2006, 11:42
dicci, dicci, e quali sono?
ma li hai visti gli screenshot?
ragazzi, qua è negare l'evidenza :asd:
occhio che altrimenti ti faccio il malocchio :asd:
tu dimmi perchè dovrei solo rispondere ad un personaggio come te?
MiKeLezZ
09-09-2006, 11:49
tu dimmi perchè dovrei solo rispondere ad un personaggio come te?
l'hai fatto! :D
triste eh, quando ci si accorge di aver detto una cappellata che non si riesce ad argomentare..
bronzodiriace
09-09-2006, 11:57
l'hai fatto! :D
triste eh, quando ci si accorge di aver detto una cappellata che non si riesce ad argomentare..
mikelezz la gpu del Wii oltre ad esser stata creata da Ati con lo stesso numero di mesi di quella del 360, condivide tutti le caratteristiche hardware di una gpu full compliant dx9.
Dimmi cosa ci sarebbe voluto a fare un mero upgrade del flipper?
penso nemmeno un mese, idem per il broadway.
QUindi proprio di mero upgrade non si può parlare.
POi ti vorrei far notare che la prima ondata di titoli su Wii sarà imperniata sull'utilizzo del controller , non cè il tempo materiale di buttare solide basi per i motori grafici.
All'inizio sarà un pò come il ds, appena si ingrana vedrai che i titoli belli dal pdv grafico ci saranno pure.
Comunque è un discorso perso in partenza, non si và avanti di grafica, ormai l'occhio si è abitutato, ci vogliono idee nuove e modi di controlli nuovi
splinter cell per wii
http://wiimedia.ign.com/wii/image/article/731/731810/tom-clancys-splinter-cell-double-agent-tba-20060908025625635.jpg
mauriz83
09-09-2006, 12:07
quindi nessuno sa le specifiche del wii,scusate pensavo fossero quelle,ritiro tutto.
Comunque spero che le specifiche siano superiori a quelle fake postate prima. ;)
II ARROWS
09-09-2006, 12:14
Già, screenshot... SuperMario Galaxy... di un po', ma l'hai mai visto?
E le immagini che vedi adesso sono tutte fatte con i primi kit, quando ancora le GPU non erano pronte, e le CPU consegnate...
Sfere senza spigoli... Mario senza spigoli...
MiKeLezZ
09-09-2006, 12:16
splinter cell per wii
http://wiimedia.ign.com/wii/image/article/731/731810/tom-clancys-splinter-cell-double-agent-tba-20060908025625635.jpg
E' quella XBox360! LOL
:asd:
QUESTI sono gli screenshot dei giochi Wii:
http://wiimedia.ign.com/wii/image/article/731/731777/gt-pro-series-20060908022738813.jpg
http://spaziogames.it/img3/news42/wii/62066/62066_5.jpg
http://gonintendo.com/wp-content/photos/mortal01.jpg
http://wiimedia.ign.com/wii/image/article/725/725821/barnyard-20060815064654376.jpg
http://tgmonline.futuregamer.it/news/agosto2006/20060825172338/img1.jpg
http://haensel.megabit-space.de/nintendowiix/mediaserver/galerie/tony/th4.jpg
Basta infierire :D
E' un duro colpo, lo so :asd:
ErminioF
09-09-2006, 12:44
i devkit per ora in distribuzione hanno si un cpu nuova ma la gpu è esattamente quella del gamecube solo con un clock superiore, alla fine il wii sarà circa 2x il gc.
Il doppio del gc...forse sarà limitato tra 3 anni, ma ad oggi, avessero tutti i giochi la grafica di re4 x 2, ci sarebbe solo da leccarsi i baffi (considerando anche che il wii non ha bisogno di specifiche mostruose per girare in hd)
per chi dice che la wii darà una "NUOVA ESPERIENZA" di gioco vorrei ricordare che un pad simile lo ha fatto la ms nel 1998 (che ho acquistato) ma che è stato un flop.
Ma quale, il sidewinder?
Quello era un pad col sensore di movimento alla ps3, niente di più, un telepad come il wii non è mai stato fatto.
Imho avrà successo se
1) i prezzi saranno più bassi della concorrenza, -100€ per la console rispetto a 360 e ps3, giochi sui 40-50€ max
2) usciranno parecchi titoli anche di altre compagnie, picchiaduro, guida, calcio, avventure...e non solo per il telepad (ottimo diversivo, ma il pad classico non è assolutamente da buttare/dimenticare).
Se il wii si riveletà un gc con controller diverso, e i giochi davvero importanti saranno solo zelda, mario ed f-zero, beh allora non credo farà una fine tanto diversa dal predecessore.
Poi per la grafica si può chiudere un occhio, basta avere i soliti pes, metal gear, splinter cell, resident evil, star wars etc + hits nintendo :D
Doraneko
09-09-2006, 12:44
Come ha già detto qualcuno,il vecchio controller Microsoft e quello del Wii hanno un abisso tra di loro.Ad esempio il controlle MS lo compravi e TI ARRANGIAVI a giocarci con quello che volevi tu...Con il Wii sarà diverso poichè gli sviluppatori potranno sviluppare giochi per quel controller implementandolo fin da subito nel gameplay.
Doraneko
09-09-2006, 13:15
E' quella XBox360! LOL
:asd:
QUESTI sono gli screenshot dei giochi Wii:
http://wiimedia.ign.com/wii/image/article/731/731777/gt-pro-series-20060908022738813.jpg
http://spaziogames.it/img3/news42/wii/62066/62066_5.jpg
http://gonintendo.com/wp-content/photos/mortal01.jpg
http://wiimedia.ign.com/wii/image/article/725/725821/barnyard-20060815064654376.jpg
http://tgmonline.futuregamer.it/news/agosto2006/20060825172338/img1.jpg
http://haensel.megabit-space.de/nintendowiix/mediaserver/galerie/tony/th4.jpg
Basta infierire :D
E' un duro colpo, lo so :asd:
Guarda che non tutti fanno come te,che vivi di pane e blablabla mapping o di blablabla filtering :asd:
Io ho già un PC con il quale,ad esempio,mi sono giocato Prey con i dettagli altissimi,perciò se il Wii mi avesse proposto un esperienza di gioco che è già alla mia portata,stai tranquillo che non me ne fregherebbe più di tanto.
Ciò che la gente si attende dal Wii è proprio un esperienza di gioco che non c'è altrove,indipendentemente dalla grafica.
Cmq quelli screenshot è palese che siano di giochi che non hanno un livello elevatissimo di ottimizzazione rispetto all'architettura del Wii.Anche se il Wii è solo il doppio di un GameCube,farà sicuramente meglio di quegli screenshot,visto che mi paiono immagini di giochi che potrebbero benissimo essere sul Cubo.
se le specifiche di Wii equivalgono a una volta e mezzo a quelle di Xbox allora su Wii un 720p sarebbe tecnicamente possibile visto ke su Xbox qualche titolo ntsc sfruttava l'HD, correggetemi se sbaglio
topy the sage
09-09-2006, 15:12
E' quella XBox360! LOL
:asd:
E' un duro colpo, lo so :asd:
Permettimi di correggerti: quella non è X360... la versione X360 è decisamente migliore!
E' proprio la versione Wii :asd:
Mi pare comunque inutile fare confronti grafici con una console che non fa della grafica il suo cardine. Sarebbe come confrontare graficamente DS e PSP!
Seconda cosa: i giochi da te postati (tutti quelli che troverai al lancio e nei primissimi mesi per Wii) sono stati sviluppati su HW gamecube, poichè è solo da un paio di mesi che i devkit definitivi sono nelle mani dei developers... Sarebbe più intelligente quindi confrontarli con quei giochi per X360 che furono "portati" da Xbox alla console di nuova generazione Microsoft (i.e. PDzero e Kameo).
Chi li ha visti e ci ha giocato (soprattutto senza alta definizione), può ben capire... :D
Detto questo, è ovvio comunque che le specifiche Wii non reggeranno il confronto con quelle di PS3 e X360, e pare anche ovvio, per mantenere un HW meno costoso possibile (uno degli obiettivi principali).
Ricordo altresì che la concorrenza vende in "perdita", tendenza non seguita da Nintendo, o perlomeno non con la stessa entità.
Se un X360 costerebbe 545, ma viene venduta a 399, ciò non significa che un eventuale 199/249 euro del Wii sia "esagerato", poichè esso non beneficia di 146 dollari di sconto come invece Microsoft fa (e ha fatto, con i risultati finanziari del progetto Xbox alla luce di tutti).
Quindi, continuare a discutere ed impuntarsi sulla grafica quando non è essa il punto importante di Wii equivale a parlare di sensori di movimento nella X360 quando essi non sono inclusi: non ha senso. :doh:
Onde evitare fanboysmi inutili, si potrebbe invece parlare seriamente di cose un po' più costruttive, sulle, aimè, poche cose che si sanno per certe.
Oppure si può benissimo continuare come certi utenti sempre fanno... in tal caso aiuterò la marmotta a confezionare la cioccolata, dato che ferie pare non le abbia fatte.
*sasha ITALIA*
09-09-2006, 15:16
quello screen di Splinter CEll per Wii è falso come pochi, dato che già di suo a console non è HD :asd:
Ma io me ne frego della grafica, Wii spaccherà e di brutto e al lancio sarà in casa mia a rovinarmi il cervello e i muscoli del braccio :D
bronzodiriace
09-09-2006, 15:36
bla bla bla non so nemmeno cosa dico bla bla bla:
secondo te dove l ho preso lo screen di splinter cell per wii?
sono usciti oggi su ign e sono della versione Wii
informati prima di parlare, ma è tempo perso dialogare con un bambino di 14 anni,
http://wii.ign.com/articles/731/731810p1.html
dai però ti capisco, le tue soddisfazioni nella vita nascono da chi ha la console più potente quindi ti voglio fare contento dandoti ragione.
topy the sage
09-09-2006, 15:44
quello screen di Splinter CEll per Wii è falso come pochi, dato che già di suo a console non è HD :asd:
Ma io me ne frego della grafica, Wii spaccherà e di brutto e al lancio sarà in casa mia a rovinarmi il cervello e i muscoli del braccio :D
Ciao SASHA... bello vederti anche qui :D
ErminioF
09-09-2006, 15:55
secondo te dove l ho preso lo screen di splinter cell per wii?
sono usciti oggi su ign e sono della versione Wii
http://wii.ign.com/articles/731/731810p1.html
L'uso dei filtri + illuminazione fa miracoli :D
dai però ti capisco, le tue soddisfazioni nella vita nascono da chi ha la console più potente quindi ti voglio fare contento dandoti ragione.
Poi ci spiegherà come ha fatto a confondere uno screen della scatoletta wii con quelli del super-uber-power-ultra xbox360 :rotfl:
*sasha ITALIA*
09-09-2006, 16:02
secondo te dove l ho preso lo screen di splinter cell per wii?
sono usciti oggi su ign e sono della versione Wii
informati prima di parlare, ma è tempo perso dialogare con un bambino di 14 anni,
http://wii.ign.com/articles/731/731810p1.html
dai però ti capisco, le tue soddisfazioni nella vita nascono da chi ha la console più potente quindi ti voglio fare contento dandoti ragione.
bronzi, non ci crede nessuno che sono Wii a quella risoluzione
MiKeLezZ
09-09-2006, 16:04
L'uso dei filtri + illuminazione fa miracoli :D
Poi ci spiegherà come ha fatto a confondere uno screen della scatoletta wii con quelli del super-uber-power-ultra xbox360 :rotfl:
sì, un wii a 1280x1024 :asd:
può darsi non siano XBox in effetti.. saran la versione PC ;P
ma dai che tristezza, pure l'evidenza riuscite a negare
mille giustificazioni
sì, un wii a 1280x1024 :asd:
può darsi non siano XBox in effetti.. saran la versione PC ;P
ma dai che tristezza, pure l'evidenza riuscite a negare
mille giustificazioni
Ha ragione, probabilmente è la versione pc con dettagli bassi. Comunque la grafica dovrebbe essere più o meno quella su wii (a parte la risoluzione).
bronzi, non ci crede nessuno che sono Wii a quella risoluzione
già...probabile che sia la versione PC :)
ErminioF
09-09-2006, 16:19
ma dai che tristezza, pure l'evidenza riuscite a negare
mille giustificazioni
A me non viene in tasca nulla, non ho intenzione di prendere il wii nè le altre scatolette hd...però a questo punto prenditela con ign o ubisoft :asd:
topy the sage
09-09-2006, 16:36
sì, un wii a 1280x1024 :asd:
può darsi non siano XBox in effetti.. saran la versione PC ;P
ma dai che tristezza, pure l'evidenza riuscite a negare
mille giustificazioni
Non è la prima volta che ubisoft diffonde dei rendering a risoluzioni sparate e screen photoshoppati... lo fa con redsteel, lo fa con rayman, lo fa con farcry, per qualsiasi piattaforma.
Invece mi sembra alquanto infantile il tuo comportamento/offesa verso gli altri utenti... certe frasi potresti risparmiartele. Qui nessuno difende niente o nega l'evidenza, si cerca di parlare civilmente.
Non è la prima volta che tieni simili comportamenti strafottenti, non è che sei dio in terra, quindi...
Ad ogni modo, modificati quanto vuoi, sono "spacciati" per versione Wii, e come tali dovresti prenderli: e se tu stesso non riesci a capire che non sono della versione X360, mi fa molto pensare sul tuo occhio per la grafica :doh:
Prima di fare tu errori o brutte figure, pensa prima di scrivere, anche nei confronti degli altri utenti.
Non è la prima volta che ubisoft diffonde dei rendering a risoluzioni sparate e screen photoshoppati... lo fa con redsteel, lo fa con rayman, lo fa con farcry, per qualsiasi piattaforma.
Invece mi sembra alquanto infantile il tuo comportamento/offesa verso gli altri utenti... certe frasi potresti risparmiartele. Qui nessuno difende niente o nega l'evidenza, si cerca di parlare civilmente.
Non è la prima volta che tieni simili comportamenti strafottenti, non è che sei dio in terra, quindi...
Ad ogni modo, modificati quanto vuoi, sono "spacciati" per versione Wii, e come tali dovresti prenderli: e se tu stesso non riesci a capire che non sono della versione X360, mi fa molto pensare sul tuo occhio per la grafica :doh:
Prima di fare tu errori o brutte figure, pensa prima di scrivere, anche nei confronti degli altri utenti.
adesso basta fare flame...vi state comportando da bambini :rolleyes:
torniamo IT pls :) nn facciamone una questione personale
MiKeLezZ
09-09-2006, 16:45
Non è la prima volta che ubisoft diffonde dei rendering a risoluzioni sparate e screen photoshoppati... lo fa con redsteel, lo fa con rayman, lo fa con farcry, per qualsiasi piattaforma.
Invece mi sembra alquanto infantile il tuo comportamento/offesa verso gli altri utenti... certe frasi potresti risparmiartele. Qui nessuno difende niente o nega l'evidenza, si cerca di parlare civilmente.
Non è la prima volta che tieni simili comportamenti strafottenti, non è che sei dio in terra, quindi...
Ad ogni modo, modificati quanto vuoi, sono "spacciati" per versione Wii, e come tali dovresti prenderli: e se tu stesso non riesci a capire che non sono della versione X360, mi fa molto pensare sul tuo occhio per la grafica :doh:
Prima di fare tu errori o brutte figure, pensa prima di scrivere, anche nei confronti degli altri utenti.
forse è meglio che ti rileggi la discussione dapprincipio ;P
Doraneko
09-09-2006, 16:53
Prima di fare tu errori o brutte figure, pensa prima di scrivere,
Ho come un deja-vu :D
topy the sage
09-09-2006, 16:58
forse è meglio che ti rileggi la discussione dapprincipio ;P
L'ho seguita con attenzione, e forse sarà che mi trovo sempre le stesse discussioni con sempre le stesse "argomentazioni" da parte degli stessi utenti ovunque si parli di "nintendo" e di grafica...
Puoi sempre dare un tuo parere, ma puoi farlo anche in maniera più gentile, senza essere così strafottente da "so tutto io".
Si spacciano specifiche venute fuori dal nulla, senza nulla di ufficiale.
Si parla di sistemi non ancora usciti e non ancora provati, senza sforzarsi un minimo per capire anche solo il concept.
Si parla di grafica facendo errori grossolani e (nel tuo caso) postando il peggio del peggio che ci può essere per una console.
Probabilmente a qualcuno piace "infangare" certe marche, esaltandone altre... ma questo è decisamente un brutto appeal verso la concorrenza e verso prodotti che prima di tutto bosogna provare.
Tra l'altro, da una notizia di CPU consegante siamo finiti all'ennesimo discorso grafica per una console che fa della grafica l'ultimo gradino delle proprie priorità. Evidentemente è importante il mero discorso visuale!
Se è per quello, allora, di certo non mi compro una console! Esistono PC e workstation dedicati alla grafica che attraverso sistemi CAVE danno anche un'immersione molto più realistica e coinvolgente.
Ma non credo che tutti abbiano svariati migliaia di euro da permetterseli!
II ARROWS
09-09-2006, 17:08
Ma nessuno si è accorto che il mito ha messo immagini che non hanno niente a che fare con il Wii?
Per esempio un certo Sonic...
MiKeLezZ
09-09-2006, 17:12
L'ho seguita con attenzione, e forse sarà che mi trovo sempre le stesse discussioni con sempre le stesse "argomentazioni" da parte degli stessi utenti ovunque si parli di "nintendo" e di grafica...Perchè, deve esser un Tabù, o qualcosa di cui vergognarsi?
Puoi sempre dare un tuo parere, ma puoi farlo anche in maniera più gentile, senza essere così strafottente da "so tutto io".http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13736548&postcount=71 ;P
Si spacciano specifiche venute fuori dal nullaProvengono dal SDK fornito agli sviluppatori dei giochi ;P
senza nulla di ufficiale.A parte l'esser scritto di proprio pugno da Nintendo ed esser state confermate da tutti i più grandi publisher (Ubisoft, EA).
Si parla di sistemi non ancora usciti e non ancora provatiSon mesi che si può provare ;P
senza sforzarsi un minimo per capire anche solo il concept.Questo è quello che vuole Nintendo per farsi pubblicità ;P
Si parla di grafica facendo errori grossolaniSpero non ti riferisca a me ;P
e (nel tuo caso) postando il peggio del peggio che ci può essere per una console.Il 90% dei giochi è così ;P
Oltretutto, di esempi ce ne sono parecchi, neppure da dire "hai scelto il peggiore".
E te lo dico sottovoce, Sonic Wild Fire era considerato il gioco DALLA MIGLIOR GRAFICA attualmente in sviluppo su Wii
Poi fai te ;P ;P ;P
Probabilmente a qualcuno piace "infangare" certe marche, esaltandone altre...Sì!!!!!!!! VERO!!! Tipo te e il tuo amico di merende ;P
ma questo è decisamente un brutto appeal verso la concorrenza e verso prodotti che prima di tutto bosogna provare.Bho, il brutto appel lo fate voi e basta... :asd:
Tra l'altro, da una notizia di CPU consegante siamo finiti all'ennesimo discorso graficaO mio Dio quale mostruosa divagazione... ;P
per una console che fa della grafica l'ultimo gradino delle proprie priorità.Così Nintendo ha parlato. Così sia. AMEN
Preghiamo fratelli ;P
Evidentemente è importante il mero discorso visuale!Evidentemente sono tutti importanti. Ed evidentemente essendo un forum di tecnologia non si può passare sopra a certe cose.
Se è per quello, allora, di certo non mi compro una console!E pensare che fino ad ora, tutte le console si basavano su questo (Nintendo in primis, amico mio, vedi N64 e GameCube superiori alla concorrenza)... Dalla regia, mi dicono che pure l'attuale next gen (XBOX360 PS3) lo fa! WOW ;P
SNIFF SNIFF cos'è questo odorino?
Qualcuno sta rigirando la frittatozza ;P
Esistono PC e workstation dedicati alla grafica che attraverso sistemi CAVE danno anche un'immersione molto più realistica e coinvolgente.[quote]Oppure basta comprarsi una XBox360 a 299€ ;P
[quote]Ma non credo che tutti abbiano svariati migliaia di euro da permetterseli!una conclusione un po' sconclusionata :/
MiKeLezZ
09-09-2006, 17:18
Ma nessuno si è accorto che il mito ha messo immagini che non hanno niente a che fare con il Wii?
Per esempio un certo Sonic...
OOOPS
me son confuso, d'altronde non è tutta sta differenza :asd:
http://wiimedia.ign.com/wii/image/article/729/729138/sonic-and-the-secret-rings-20060829022903309.jpg
p.s. comunque le avevo accattate nel topic ufficiale del wii quindi colpa loro!!! ehehe
*sasha ITALIA*
09-09-2006, 17:22
graficamente non si può dir nulla, è messo proprio male... mi chiedo le specifiche quali siano, se ciò sia imputabile al tardissimo arrivo dei dev kit finali, all'incompetenza dei programmatori o se l'architettura sia similissima a quella GameCube risenta in termini di calcolo per colpa dell'ambaradan del controller...
II ARROWS
09-09-2006, 17:34
E il bello che hai pure detto che Sonic è considerato il gioco con la migliore qualità grafica... ma da chi?
Da te e dal circolo dei miopi? Ma per favore...
E comunque non sono specifiche ufficiali uscite fuori dai kit di sviluppo...
Sono uscite fuori da persone anonime che non si sa da dove siano venute... Non "Ubisoft, EA". E anche se fosse? Sarebbero dei kit di sviluppo che non potevano dare minimamente il risultato finale, anzi come detto da IGN in un intervista fatta a Reggie quelle potrebbero essere specifiche del terzo kit di sviluppo inviato da Nintendo, che vedeva solo un aumento del clock della CPU e GPU e il controller senza fili(prima aveva il filo).
Quindi, un kit che non poteva, e non voleva assolutamente in quanto creata per le demo all'E3 e destinate alle sole prove del controller, avere le capacità del Wii in quanto ATI ha completato la GPU a giugno... Anzi, tra l'E3 e il completamento è stata data una quarta versione più potente che dovrebbe sviluppare il 90% circa della versione finale.
Ecco quindi, che quelle specifiche non hanno niente a che fare con il Wii...
P.S. Questo è Splinter Cell per X360, http://media.xbox360.ign.com/media/736/736174/img_3895581.html
http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/731/731109/tom-clancys-splinter-cell-double-agent-20060906061230468.jpg
MiKeLezZ
09-09-2006, 17:41
E il bello che hai pure detto che Sonic è considerato il gioco con la migliore qualità grafica... ma da chi?Dai giornalisti dell'E3 :asd:
Da te e dal circolo dei miopi? Ma per favore...No, no: io lo so che fa cacare :asd:
E comunque non sono specifiche ufficiali uscite fuori dai kit di sviluppo...Lo sono, vai a vedere su www.warioworld.com ;P
Sono uscite fuori da persone anonime che non si sa da dove siano venute...Da sviluppatori anonimi che ne avevano accesso ;P
Non "Ubisoft, EA".Loro han detto che le versioni Wii dei loro giochi non differiranno troppo da quelle PS2 ;P
E anche se fosse?Sei tu che ti arrabbi ;P
Sarebbero dei kit di sviluppo che non potevano dare minimamente il risultato finale, anzi come detto da IGN in un intervista fatta a Reggie quelle potrebbero essere specifiche del terzo kit di sviluppo inviato da Nintendo, che vedeva solo un aumento del clock della CPU e GPU e il controller senza fili(prima aveva il filo).QUEEEEEE SERAAAAAAAAA SERAAAAAAAAAA WHATEVER WILL BEEEEEEEE WILL BEEEEEEEEEE
Magari scopriamo che Nintendo ha impianto di nascosto delle fabbriche sulla faccia coperta della Luna e lì ha sviluppato in gran segreto con la contribuzione dei folletti di Babbo Natale il -VERO- Wii, in pratica un Santo Graal videoludico... oh, può essere eh!!
Quindi, un kit che non poteva, e non voleva assolutamente in quanto creata per le demo all'E3 e destinate alle sole prove del controller, avere le capacità del Wii in quanto ATI ha completato la GPU a giugno... Anzi, tra l'E3 e il completamento è stata data una quarta versione più potente che dovrebbe sviluppare il 90% circa della versione finale.Bla bla bli bla bla blo... ma che sta a dì?
Il chip è finalizzato da mesi e la console in produzione da settimane
Ecco quindi, che quelle specifiche non hanno niente a che fare con il Wii...E se lo dici tu, buona camicia a tutti ;P
MenageZero
09-09-2006, 17:43
graficamente non si può dir nulla, è messo proprio male... mi chiedo le specifiche quali siano, se ciò sia imputabile al tardissimo arrivo dei dev kit finali, all'incompetenza dei programmatori o se l'architettura sia similissima a quella GameCube risenta in termini di calcolo per colpa dell'ambaradan del controller...
in effetti spero che poi qugli screenshot non siano molto indicativi del potneziale max dell'hw, magari è xché hanno sviluppato fino all'ultimo su gc e non hanno sfruttato al max nemmeno il gc stesso, tantio meno il nuovo hw...
... perché quegli shot fanno cascare le braccia, se uno un minimo la grafica la apprezza, considerato che wii esce a fine 2006... (almeno l'equivalente di un buon pc 2005 potevano concederlo); al limite ok per giochi come sonic, mario e simili che per loro stile hanno un'aspetto tipo "cartone animanto 3d", che con cura nella realizzazione viene cmq gradevole anche con una gpu di 5 anni fa, ma gli altri ....
quindi wii sarà anche nolo in risoluzione pal/ntsc ? sapete quali altre funz. multimediali ha oltre a giocare ?
(perché anche se sembro molto critico, se mai un giorno mi dovesi levar elo sfizio di una console, il wii sapendo che sarebeb costao molto meno delle altre era il maggior indiziato, e una volta comprata un qualunque "scatoletta" delle tre più cose fa meglio è ... dvd/musica/mpg4... ? :stordita: )
in ultimo, quello screen contestato di splinter cell, se fosse di xbox360, devo dire che mi aspettavo molto meglio ...
ps: una "preghierina" rivolta atutti: se proprio c'è da postare immagini enormi, almeno non quotatele, fate un pensierino anche a chi telecom più dell' isdn non concede...
MiKeLezZ
09-09-2006, 17:48
in effetti spero che poi qugli screenshot non siano molto indicativi del potneziale max dell'hw, magari è xché hanno sviluppato fino all'ultimo su gc e non hanno sfruttato al max nemmeno il gc stesso, tantio meno il nuovo hw...
... perché quegli shot fanno cascare le braccia, se uno un minimo la grafica la apprezza, considerato che wii esce a fine 2006... (almeno l'equivalente di un buon pc 2005 potevano concederlo); al limite ok per giochi come sonic, mario e simili che per loro stile hanno un'aspetto tipo "cartone animanto 3d", che con cura nella realizzazione viene cmq gradevole anche con una gpu di 5 anni fa, ma gli altri ....
quindi wii sarà anche nolo in risoluzione pal/ntsc ? sapete quali altre funz. multimediali ha oltre a giocare ?
(perché anche se sembro molto critico, se mai un giorno mi dovesi levar elo sfizio di una console, il wii sapendo che sarebeb costao molto meno delle altre era il maggior indiziato, e una volta comprata un qualunque "scatoletta" delle tre più cose fa meglio è ... dvd/musica/mpg4... ? :stordita: )
in ultimo, quello screen contestato di splinter cell, se fosse di xbox360, devo dire che mi aspettavo molto meglio ...
ps: una "preghierina" rivolta atutti: se proprio c'è da postare immagini enormi, almeno non quotatele, fate un pensierino anche a chi telecom più dell' isdn non concede...Dalle ultime indiscrezioni, sul Wii ci han tolto pure la possibilità di riproduzione DVD :asd:
Se cerchi una console polivalente hai sbagliato, ma alla grande
bronzodiriace
09-09-2006, 17:56
Dalle ultime indiscrezioni, sul Wii ci han tolto pure la possibilità di riproduzione DVD :asd:
Se cerchi una console polivalente hai sbagliato, ma alla grande
ma forse paghi a parte per vedere i dvd?
II ARROWS
09-09-2006, 17:56
Dai giornalisti dell'E3 :asd:
No, no: io lo so che fa cacare :asd:
Almeno lo sai... non credo proprio che lo abbiano detto chi c'è andato all'E3, perchè i giornalisti ci capiscono. O almeno dovrebbero.
Lo sono, vai a vedere su www.warioworld.com
Sei uno sviluppatore per Wii? Solo se lo sei puoi saperlo. Curioso allora che ti avvali di possibili dati di un kit tutt'altro che definitivo quando ne sono stati distribuiti altre 2 versioni...
Loro han detto che le versioni Wii dei loro giochi non differiranno troppo da quelle PS2
Questo significa solamente che loro non voglio fare, perchè già il cubo è molto più potente di una PS2...
Il chip è finalizzato da mesi e la console in produzione da settimaneLa GPU è lugico che è finita da mesi, da Giugno a qui ne sono passati almeno 2...
MenageZero
09-09-2006, 17:59
P.S. Questo è Splinter Cell per X360, http://media.xbox360.ign.com/media/736/736174/img_3895581.html
http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/731/731109/tom-clancys-splinter-cell-double-agent-20060906061230468.jpg
ah ecco mi pareva...
se lo shot è 100% genuino, e considerato che il singolo frame di solito "rende" meno che veder il gioco dal vivo, mi pare anche meglio (anche se non di tanto) di quello che può fare ora un pc ... (pezzettini e pezzettoni sul pavimento, luci e riflessi vari, immagini riflesse sul vetro, si suppone intempo reale)... può essere, voi che siete più esperti di giochi, o ho un'impressione sbagliata ?
II ARROWS
09-09-2006, 17:59
Un lettore DVD costa 50€...
Sai invece cosa hanno di meglio il lettore del cubo e del Wii, rispetto a un lettore tradizionale?
Voglio vedere se lo sai.
II ARROWS
09-09-2006, 18:01
ah ecco mi pareva...
se lo shot è 100% genuino, e considerato che il singolo frame di solito "rende" meno che veder il gioco dal vivo, mi pare anche meglio (anche se non di tanto) di quello che può fare ora un pc ... (pezzettini e pezzettoni sul pavimento, luci e riflessi vari, immagini riflesse sul vetro, si suppone intempo reale)... può essere, voi che siete più esperti di giochi, o ho un'impressione sbagliata ?
Impressione sbagliata, un PC può fare di più...
E può fare anche quello che fa X360 e PS3... E' finito il tempo in cui le consolle erano davanti al PC al loro lancio, per poi essere recuperate.
Sai invece cosa hanno di meglio il lettore del cubo e del Wii, rispetto a un lettore tradizionale?
Voglio vedere se lo sai.
c puoi giocare :stordita:
LOL
MiKeLezZ
09-09-2006, 18:11
Un lettore DVD costa 50€...
Sai invece cosa hanno di meglio il lettore del cubo e del Wii, rispetto a un lettore tradizionale?
Voglio vedere se lo sai.
Sono peggio ;P
Questa funzionalità è comoda solo per non doversi comprare un lettore DVD a parte
ah ecco mi pareva...
se lo shot è 100% genuino, e considerato che il singolo frame di solito "rende" meno che veder il gioco dal vivo, mi pare anche meglio (anche se non di tanto) di quello che può fare ora un pc ... (pezzettini e pezzettoni sul pavimento, luci e riflessi vari, immagini riflesse sul vetro, si suppone intempo reale)... può essere, voi che siete più esperti di giochi, o ho un'impressione sbagliata ?
La XBox360 è come una X1900XT, non sarà mai meglio rispetto a quanto possa fare un PC (che si può avvalere, per ora, di X1900XTX CrossFire e SLI e in futuro le nuove VGA).
MenageZero
09-09-2006, 18:16
Impressione sbagliata, un PC può fare di più...
E può fare anche quello che fa X360 e PS3... E' finito il tempo in cui le consolle erano davanti al PC al loro lancio, per poi essere recuperate.
anche con le spiegazzature dei vestiti ? :D
apparte gli scherzi, lo prendo per buono ovviamente...
è che il fatto che ho un athlon 2GHz con una 9600 (da pochi mesi) qualche conseguenza la deve pur avere... :sofico:
(cmq, non so come sarà ps3, ma come hw grafico xbox360 all'uscita era spora per forza ai pc, nessuna altra gpu aveva 48 shding units, per di più unificate, un cache mi pare di una decina di mega di sram on die... e le ultime due feature ancora devono arrivare su pc... una volta mi pare che qui sul forum un dev della lionhead disse che più che altro la xbox non brillava per la cpu, me sembra la definì, ma "bonariamente", non insenso estremo, un po' una "carretta" rispetto al meglio x86 disponibile)
II ARROWS
09-09-2006, 18:19
Non hai ancora un lettore DVD? Messo proprio male... Poverino, mi dispiace che tu riesca a guadagnarti 50€ in più di quello che ti serve per mangiare...
Sai che cosa significa CAV? Dai, voglio vedere se ci arrivi da solo.
topy the sage
09-09-2006, 18:22
complimenti MiKeLezZ, sei proprio un utente modello e coi fiocchi. :eek:
A parte le tue risposte quotate che sparano cagate a destra e a manca, dato che asserisci che le specifiche sono vere, fammi un login nel sito warioworld.com come suggerisci tu, prendile e postale!
Non ci sono argomenti tabù e mi spiace se non ti piacciono le mie conclusioni (come le hai definite?), ma è l'unica cosa che posso dirti per avere una vera grafica realistica ed una esperienza di coinvolgimento.
Per il resto stiamo parlando di videogiochi... se badassi alla grafica, non avrei mai giocato al commodore/nes/snes/megadrive/ecc...
MiKeLezZ
09-09-2006, 18:32
Non hai ancora un lettore DVD? Messo proprio male... Poverino, mi dispiace che tu riesca a guadagnarti 50€ in più di quello che ti serve per mangiare...
Accetto offerte via postepay!!!
II ARROWS
09-09-2006, 18:33
Non ci penso nemmeno, ora rispondi alla mia domanda visto che sei così bravo.
Non hai ancora un lettore DVD? Messo proprio male... Poverino, mi dispiace che tu riesca a guadagnarti 50€ in più di quello che ti serve per mangiare...
nn è un commento molto carino :nonsifa:
MiKeLezZ
09-09-2006, 18:34
fammi un login nel sito warioworld.com come suggerisci tu, prendile e postale!L'han già fatto 2 mesi fa e chi ci aveva accesso ha confermato :asd:
Fallo te a questi punti, visto che sei tu quello che mette in dubbio pure la realtà ;P
II ARROWS
09-09-2006, 18:36
nn è un commento molto carino :nonsifa:
Neanche i suoi se vogliamo proprio guardare...
Considerando anche che fa tanto il figo, e non mi ha ancora risposto ad una semplicissima domanda... :asd:
Neanche i suoi se vogliamo proprio guardare...
Considerando anche che fa tanto il figo, e non mi ha ancora risposto ad una semplicissima domanda... :asd:
allora ttt dobbiamo comportarci da maleducati solo xkè uno l'ha fatto?
mi pare un ragionamento un po' infantile del tipo:
ma ha iniziato prima lui
:doh:
MiKeLezZ
09-09-2006, 18:41
Neanche i suoi se vogliamo proprio guardare...
Considerando anche che fa tanto il figo, e non mi ha ancora risposto ad una semplicissima domanda... :asd:
Sono domande stupide perchè anche se non lo sapessi (e non è così) ci metto circa 0,5 secondi a digitarlo nel form del mio browser che reindirizza al search con google.
In ogni caso, immagino dove tu voglia andare a parare e mi fa sorridere perchè stai per snocciolare una baggianata... ti stavo dando la possibilità di evitare ;P
E tutto questo, per difendere l'amata Nintendo.. MA DAIIII (da leggere alla Mughini)
II ARROWS
09-09-2006, 18:44
Ma allora sei meglio di quanto pensassi!!! :eek:
Però neanche troppo, visto che potresti farlo invece di dirmelo...
MenageZero
09-09-2006, 18:44
mmm... non sono "abituale frequentatore" di threads sui giochi o sulle console, ma vedo ci si scambia "mazzate" tanto quanto nei casi in cui c'è da mettere in mezzo ati vs nvidia, intel vs amd, win vs linux vs osx ...
(la novità del 2006 è che non si può più fare, almeno sul nuovo, mac vs pc, dato che apple è passata ad x86 ... :asd: )
topy the sage
09-09-2006, 19:30
L'han già fatto 2 mesi fa e chi ci aveva accesso ha confermato :asd:
Fallo te a questi punti, visto che sei tu quello che mette in dubbio pure la realtà ;P
Dunque, io sono rimasto alla smentita/smascherata di arstechnica circa 3 settimane/1 mese fa... ora, se sei così gentile da indicarmi chi di importante (EA? Ubisoft? Capcom?) ha ufficializzato queste specifiche, mi fai un favore, perchè proprio me lo sono perso!
Se sono io a mettere in dubbio la realtà, prego, postami le fonti che hanno confermato tali specifiche! Illumina la mia esistenza! ;)
Attenderò trepidante!
MiKeLezZ
09-09-2006, 19:33
Dunque, io sono rimasto alla smentita/smascherata di arstechnica circa 3 settimane/1 mese fa... ora, se sei così gentile da indicarmi chi di importante (EA? Ubisoft? Capcom?) ha ufficializzato queste specifiche, mi fai un favore, perchè proprio me lo sono perso!
Se sono io a mettere in dubbio la realtà, prego, postami le fonti che hanno confermato tali specifiche! Illumina la mia esistenza! ;)
Attenderò trepidante!
www.google.it :o
Altrimenti aspetta 5 giorni che forse lo dirà Nintendo stessa.. forse
Doraneko
09-09-2006, 19:37
Ma allora sei meglio di quanto pensassi!!! :eek:
Però neanche troppo, visto che potresti farlo invece di dirmelo...
Perchè anche se scrive "g cav" gli vengon fuori na montagna di risultati che non centrano na mazza :asd:
MiKeLezZ
09-09-2006, 19:41
Perchè anche se scrive "g cav" gli vengon fuori na montagna di risultati che non centrano na mazza :asd:
e dvd cav ? :o
"c'entrano" si apostrofa, 'gnurant :asd:
Doraneko
09-09-2006, 19:45
e dvd cav ? :o
"c'entrano" si apostrofa, 'gnurant :asd:
Un errorino del genere è nulla a confronto a certe cose che scrivi tu :asd:
topy the sage
09-09-2006, 19:45
www.google.it :o
Altrimenti aspetta 5 giorni che forse lo dirà Nintendo stessa.. forse
Ho cercato, ma tutti i siti non dicono nulla :D
E nemmeno wikipedia... se sei così sicuro che siano quelle, perchè non fai una modifica in wikipedia?
Attenderò con impazienza i tuoi aggiornamenti.
ErminioF
09-09-2006, 19:50
state a fa i flames da tifosi di calcio...come esistesse una macchina superiore alle altre, il pc costa un botto ed è ottimizzato da far schifo, la ps3 boh esce? non esce? 600€ per giocare a tekken 28, gt16 e sh45? vabeh almeno sono su bluray :rotfl: per la 360 stendiamo un velo pietoso per i giochi :asd: 8000fps stile pc, terra di mezzo 2, c&c3 e poi ti tocca giocarli col pad, wii grafica de merda, ma almeno c'hai il telecomando....eddai non fate i bambini, tanto difetti in ogni macchina si trovano e si possono ripetere centinaia di volte, volendo fare i lamer :asd:
MiKeLezZ
09-09-2006, 19:55
Ho cercato, ma tutti i siti non dicono nulla :D
E nemmeno wikipedia... se sei così sicuro che siano quelle, perchè non fai una modifica in wikipedia?
Attenderò con impazienza i tuoi aggiornamenti.
Sei solo nella tua crociata... Anche gli ultimi fanboy Nintendo l'hanno capito che quelle specifiche erano vere
Fallo qua il search http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13743365
I love OC!!
09-09-2006, 20:18
Per chi vuole degli screenshot veri..... perchè non guardare nel sito della nintendo??
http://wii.nintendo.com/games_hammer.html
http://wii.nintendo.com/games_metroid.html
Beh, che dire, certamente xbox360 è graficamente migliore (e anche di parecchio) però i giochi alla fine son quelli.
E gli screen del Wii non sono manco brutti.
Se (e dico se) col Wii ci sarà da divertirsi, probabilmente la voterei come mia console preferita, fermo restando che non compro più console dai tempi dello Snes...
Per il DS vale lo stesso discorso... graficamente la psp lo bastona alla grande, ma volete mettere l'esperienza videoludica che il DS è in grado di offrire?
Interagire con microfono e touch screen, parlare, soffiare, dover chiudere il flip per compiere determinate azioni, ecc ecc...
Se volete unicamente giocare al solito (bello, ma alla fine sempre quello è....) Splinter Cell, compratevi xbox, o se uscirà ps3, se volete provare un intrattenimento diverso, provate Wii
Io le specifiche non le guardo neanche in una console.... non so che gusto si provi a sapere che la propria console monti una cpu xxx una vga yyy ecc..
topy the sage
09-09-2006, 20:22
Sei solo nella tua crociata... Anche gli ultimi fanboy Nintendo l'hanno capito che quelle specifiche erano vere
Fallo qua il search http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13743365
Carissimo, non ho nessuna criociata io da fare... le specifiche, per quel che mi riguardano, potrebbero essere quelle, ma potrebbero benissimo anche essere inferiori, il chè non me ne importerebbe comunque.
Se scelgo un prodotto per la cosa che offre, non vado a cercare dell'altro: se scelgo il Wii per il divertimento e la sua diversità, sinceramente, me ne sbatto di milioni di poligoni al secondo, A-A, bump mapping, filtri, blur, ecc ecc... quelli li faccio molto meglio io quando faccio modellazione e animazione 3D a casa e in facoltà.
Di certo però, non vado in giro a sfottere le altre console o a sbandierare specifiche di dubbia provenienza; commento e ragiono sempre e solo su dati e specifiche ufficiali (che però lasciano il tempo che trovano).
Poi, nei videogiochi, penso al divertimento... e quando mi diverto, personalmente, non guardo a quanti personaggi gestiti dalla AI si muovono contemporaneamente su schermo, ma penso a giocare e sfidare i miei amici.
Anzi, se proprio devo dire, nella storia dei videogiochi, quelli più divertenti e più belli sono quelli con la grafica semplice o comunque peggiore del tempo in cui sono usciti... questo mi impedisce di giocarli? No, mai.
Era solo per farti riflettere sul tuo metodo di espressione che personalmente giudico alquanto maleducato: se hai delle tue idee, liberissimo di esprimerle, ma puoi farlo con un po' più di garbo come si addice alle persone civili su un forum.
Vuoi sapere cos'è il Wii? Un GameCube con un telecomando.
Vuoi sapere cos'ha di bello? La semplicità e il divertimento.
Cerchi la supergrafica pompata? Non la troverai nel Wii, e con l'andare del tempo nemmeno sulle altre console... perchè alla fine il tempo passa, e la grafica migliora sempre. Quello che oggi prendiamo come oro colato, domani ci farà schifo.
Quello che invece spero mi rimanga è la sensazione di divertimento che il gioco mi trasmette. Perchè come ha ricordato qualcuno qui sul forum: "è di giochi che stiamo parlando!"
:D
MenageZero
09-09-2006, 21:12
Io le specifiche non le guardo neanche in una console.... non so che gusto si provi a sapere che la propria console monti una cpu xxx una vga yyy ecc..
per esempio per quanto mi riguarda, anche se prima ero uno di quelli che parlava di più di hw (ma anche in generale, non solo e neanche più di tanto per criticare il wii), nessun "gusto", il "provarci gusto" è definizione che riservo a tutt'altro ambito ... ;)
solo capita, quando sei in genere interessato per hobby o altro all'ambito tecnologico dell'informatica/elettronica/pc e dintorni..., di interessarsi anche alla cpu xxx e alla vga (anzi meglio "gpu" :D ) yyy infilate nelle console... tutto qui
che non vuol dire che io proponga di scelgliersi la console in base all'hw più potente o più :cool:, ognuno poi sceglie come crede senza bisogno di "regole generali"
(per esempio, stando alle proiezioni attuali per quanto mii riguarda, al 99.9% ne comprerò 0/3 di console "nextgen"... :sofico: )
Se alla Nintendo non hanno fatto una console potente con il pad un motivo c'è.
Il prezzo. Hanno forse capito che la maggioranza delle persone comuni (i casual gamer) non sono disposte a spendere troppo per giocare.
Ma vogliono divertirsi e alla Nintendo hanno trovato il modo di aumentare il divertimento e di coinvolgere ancor di più il giocatore delle altre console next-gen.
La grafica del Wii sarà modestissima, è' un dato di fatto. Probabile che le specifiche postate da mikelezz siano reali ma non mi interessa più di tanto. La forza del Wii è nel gameplay, nei suoi 1000 modi di utilizzare il pad.
Sia xbox360 che Ps3 hanno un grafica che non è all'altezza di quello che ci si aspettava da loro. Gow sarà superato da crysis nel giro di 2 mesi.
Ho visto moltissimi delusi dalla next-gen affermare che compreranno Wii e moltissimi pcisti convinti.
IMHO
Wii sarà la console più venduta nella storia e la più grande rivoluzione nel mondo delle console dopo il passaggio da grafica 2D a 3D.
Doraneko
10-09-2006, 09:11
Se alla Nintendo non hanno fatto una console potente con il pad un motivo c'è.
Il prezzo. Hanno forse capito che la maggioranza delle persone comuni (i casual gamer) non sono disposte a spendere troppo per giocare.
Ma vogliono divertirsi e alla Nintendo hanno trovato il modo di aumentare il divertimento e di coinvolgere ancor di più il giocatore delle altre console next-gen.
La grafica del Wii sarà modestissima, è' un dato di fatto. Probabile che le specifiche postate da mikelezz siano reali ma non mi interessa più di tanto. La forza del Wii è nel gameplay, nei suoi 1000 modi di utilizzare il pad.
Sia xbox360 che Ps3 hanno un grafica che non è all'altezza di quello che ci si aspettava da loro. Gow sarà superato da crysis nel giro di 2 mesi.
Ho visto moltissimi delusi dalla next-gen affermare che compreranno Wii e moltissimi pcisti convinti.
IMHO
Wii sarà la console più venduta nella storia e la più grande rivoluzione nel mondo delle console dopo il passaggio da grafica 2D a 3D.
ssssh!Non dire frasi come l'ultima che hai scritto!Se arriva chi so io,sentiamo i fuochi d'artifico :D :D :D
Per quanto riguarda il pezzo sopra.Non è che hai scritto cose sbagliate ma non hai tenuto conto di alcuni fattori.Nintendo non è più un marchio da casual gamer nelle console da salotto,benchè con Wii Nintendo cerchi di allargare la sua utenza.
Le console casalinghe Nintendo ormai hanno una loro fetta di mercato che,per quanto indistruttibile e potenzialmente in espansione,non è la fetta di mercato della più grossa % di videogiocatori.Probabilmente non saranno pochi i casual gamer che prenderanno il Wii,tuttavia la maggior parte di loro aspetta di comprare la PS3,non al lancio ovviamente,ma dopo che sarà fuori da un po' e che si sarà abbassata di prezzo.
IMHO la Sony sarà la padrona anche della next-gen (salvo imprevisti!).La Microsoft,se riesce a sfruttare alcuni degli errori della Sony,potrebbe allargare la sua utenza di 10 milioni di console rispetto alla scorsa generazione.La Nintendo potrebbe ottenere un discreto successo,anche superiore o uguale a quello della 360,tuttavia penso che se dovesse anche solo equagliare i dati di vendita del suo SNES sarebbe un miracolo in stile Bibbia...
Questa "previsone" è basata su alcuni fatti concreti e sul mio "mi sa che..." :D ,tuttavia potrebbe essere completamente errata qual'ora si verificassero fatti del tutto imprevedibili................
Per quanto riguarda l'innovazione portata dal Wii sono sicuro che sarà una bella ventata d'aria fresca,tuttavia l'evoluzione del game design si è talmente rallentata che a mio parere ci vorrà molto più del Wii per poter parlare di una rivoluzione come quella che dici tu...
IMHO
Wii sarà la console più venduta nella storia e la più grande rivoluzione nel mondo delle console dopo il passaggio da grafica 2D a 3D.
Quoto e aggiungo: e quanto ci metterà la sony a copiarla? :D
ragazzi... a me l'ultima generazione di console (GC-PS2-XBOX) ha spesso annoiato a morte proprio per il fatto di trovarsi a giocare gli stessi giochi della gen precedente con dei pad estremamente simili, alle migliorie grafiche tutto sommato ci si abitua presto
se non ci fossero state innovazioni nel gameplay io questa next-gen l'avrei saltata a piè pari, senza rimpianti
sulla questione grafica : Nintendo ha deciso di tener bassi sia i costi HW che quelli SW (sviluppare un gioco per X360 e PS3 dovrebbe richiedere più tempo e risorse) e puntare su esperienze di gioco nuove... col DS ha funzionato e funziona, magari andrà bene anche con Wii
riguardo gli screenshots... c'è della roba che farebbe storcere il naso se anche girasse su un GC, figurarsi Wii...
non penso sia realistico pensare che Ati abbia impiegato mesi a sviluppare una GPU che, 5 anni dopo la precedente per il GC, si riveli un tale "polmone"
aspettate e vedrete, certo non avremo i livelli di X360 o PS3 (e si sapeva) ma non credo ci sarà di che lamentarsi
il livello grafico che ho potuto ammirare in Zelda Twilight Princess, Metroid 3 e Super Mario Galaxy a me già va bene :)
Carissimo, non ho nessuna criociata io da fare... le specifiche, per quel che mi riguardano, potrebbero essere quelle, ma potrebbero benissimo anche essere inferiori, il chè non me ne importerebbe comunque.
Se scelgo un prodotto per la cosa che offre, non vado a cercare dell'altro: se scelgo il Wii per il divertimento e la sua diversità, sinceramente, me ne sbatto di milioni di poligoni al secondo, A-A, bump mapping, filtri, blur, ecc ecc... quelli li faccio molto meglio io quando faccio modellazione e animazione 3D a casa e in facoltà.
Di certo però, non vado in giro a sfottere le altre console o a sbandierare specifiche di dubbia provenienza; commento e ragiono sempre e solo su dati e specifiche ufficiali (che però lasciano il tempo che trovano).
Poi, nei videogiochi, penso al divertimento... e quando mi diverto, personalmente, non guardo a quanti personaggi gestiti dalla AI si muovono contemporaneamente su schermo, ma penso a giocare e sfidare i miei amici.
Anzi, se proprio devo dire, nella storia dei videogiochi, quelli più divertenti e più belli sono quelli con la grafica semplice o comunque peggiore del tempo in cui sono usciti... questo mi impedisce di giocarli? No, mai.
Era solo per farti riflettere sul tuo metodo di espressione che personalmente giudico alquanto maleducato: se hai delle tue idee, liberissimo di esprimerle, ma puoi farlo con un po' più di garbo come si addice alle persone civili su un forum.
Vuoi sapere cos'è il Wii? Un GameCube con un telecomando.
Vuoi sapere cos'ha di bello? La semplicità e il divertimento.
Cerchi la supergrafica pompata? Non la troverai nel Wii, e con l'andare del tempo nemmeno sulle altre console... perchè alla fine il tempo passa, e la grafica migliora sempre. Quello che oggi prendiamo come oro colato, domani ci farà schifo.
Quello che invece spero mi rimanga è la sensazione di divertimento che il gioco mi trasmette. Perchè come ha ricordato qualcuno qui sul forum: "è di giochi che stiamo parlando!"
:D
il problema è ke ormai anke l'occhio vuole la sua parte :rolleyes: visto ke certe cose si possono fare nn vedo il motivo di creare una console (ke dal lato hw) è una generazione indietro...questo è quello ke nn mi và del Wii :(
topy the sage
10-09-2006, 11:36
il problema è ke ormai anke l'occhio vuole la sua parte :rolleyes: visto ke certe cose si possono fare nn vedo il motivo di creare una console (ke dal lato hw) è una generazione indietro...questo è quello ke nn mi và del Wii :(
Il motivo è semplice, ed è stato spiegato prima: gli sviluppatori sono già in confidenza con gli HW attuali quindi, proporre un HW che sia un "upgrade" di quello esistente e che ne derivi la maggior parte delle librerie e tutti i tools, fa in modo che gli sviluppatori debbano sbattersi molto meno nel "sfruttare" la macchina (la conoscono poraticamente di già), e questo permette:
- tempi di sviluppo più rapidi
- costi alle SH minori
- spostamento della forza programmazione sul controller, sul metodo di gioco e su altri aspetti che generalmente sono trascurati (AI, online, ecc.)
Con questi aspetti, il Wii può disporre da subito di un buon numero di titoli nuovi, di "remakes" da gamecube con il nuovo controller, proponendo così molta varietà e proponendosi a tutti.
Dal punto di vista del consumatore:
- la console costa poco
- ha possibilità di scelta tra molti generi differenti
- permette un'esperienza nuova
- dispone di una grafica che, non essendo all'ultimo poligono, è comunque rispettabile, è quella che consideravamo fantastica fino ad un paio di mesi fa (i.e. RE4), ma in complesso molto più pulita (senza fermarsi agli screenshot, è necessario vedere tutti i giochi in movimento: nessuna sfocatura, nessuna "patina", fluidità a 60fps in tutti i giochi finora presentati, ecc...)
Se si mette a confronto il GC e il Wii la differenza si vede, non tanto nel numero di poligoni, ma nel risultato complessivo agli occhi, nella limpidezza e soprattutto negli effetti speciali e particellari e di luce, che ora sono resi molto meglio.
Ma soprattutto: il controller. E' per questo che Nintendo preferisce definirsi "new-gen" e non "next-gen"... aldilà di discorsetti su cosa è meglio o cosa è peggio, Wii propone una novità proprio in quell'aspetto che da 20 anni a questa parte è stato quello ad aver subito meno evoluzione: l'interfaccia.
E questo è, imho, molto importante. Non ricordo Mario64 per la sua grafica, perchè dopo già un paio d'anni è stato surclassato. Non lo ricordo per gli effetti di luce o altro... lo ricordo perchè è stato il primo ad usare l'analogico, a farmi esplorare un mondo 3D come volevo, facendo una moltitudine di capriole con pochi tasti e con un controllo che poteva farmi dosare a mio piacimento intensità e direzione.
E finalmente, dopo l'analogico, il controller del Wii è il passo successivo: un controller non semplicemente sensibile a rotazioni e spostamenti, ma un vero e proprio oggetto ad una mano, che conserva tutti e sei i gradi di libertà, che può essere tenuto in vari modi, simulando oggetti in mano ai personaggi che vediamo su schermo: spada, racchetta, mazza, martello, scopa, freccetta (già, THQ sta facendo anche il gioco delle freccette :D )... e anche un'opzione "puntatore" che permette di usarlo a mo' di "mouse" o di "pistola"... insomma, un concept che è completamente differente da quello che era il sidewinder: per questo dicevo che non possono e non devono essere messi nemmeno sullo stesso piano.
Tutti quelli che hanno provato il Wii a milano e a roma avevano in comune una cosa: dopo 5 minuti di gioco avevano smesso di pensare alla grafica delle demo e si divertivano come cretini, tra sfide a 2 o a 4...
La grafica conta, è sempre una componente legata al videogioco, ma conta tanto quanto le altre componenti, nè più nè meno.
La scelta sta nel: superHW con i soliti 4 pulsanti oppure console "normale" con un qualcosa di speciale.
Nessuno vieta di scegliere entrambi ;)
ErminioF
10-09-2006, 12:30
- spostamento della forza programmazione sul controller, sul metodo di gioco e su altri aspetti che generalmente sono trascurati (AI, online, ecc.)
Per gestire una buona ia hai bisogno di potenza comunque.
Inoltre la differenza tra le altre macchine (pc, ps3, xbox360) è così ampia che non basta fare un semplice porting, ma praticamente occore ristudiare il gioco da 0, così che il vantaggio dei minori costi di sviluppo è solo sulla carta.
- dispone di una grafica che, non essendo all'ultimo poligono, è comunque rispettabile, è quella che consideravamo fantastica fino ad un paio di mesi fa (i.e. RE4), ma in complesso molto più pulita
Oggi è così, ma tra 2-3 anni, quando crysis e gear of wars saranno giochi mediocri tecnicamente, il wii che farà? :/
Imho la potenza per il 2006-07 c'è tutta, giochi alla re4 ancora più puliti sarebbero tuttora buoni, però tra un paio d'anni ci sarà da scendere a pesanti compromessi (considereremo il wii alla stregua della ps2?).
La scelta sta nel: superHW con i soliti 4 pulsanti oppure console "normale" con un qualcosa di speciale.
Nessuno vieta di scegliere entrambi ;)
Spero che giochi a 4 pulsanti classici ci saranno anche su wii (si lo so che uscirà il pad, parlo di giochi di vecchia concezione giocabilissimi con la croce direzionale), ok essere rivoluzionari, ma intraprendendo una strada a senso unico si rischia di cadere nell'isolamento
GigiDagostino
10-09-2006, 12:53
Il motivo è semplice, ed è stato spiegato prima: gli sviluppatori sono già in confidenza con gli HW attuali quindi, proporre un HW che sia un "upgrade" di quello esistente e che ne derivi la maggior parte delle librerie e tutti i tools, fa in modo che gli sviluppatori debbano sbattersi molto meno nel "sfruttare" la macchina (la conoscono poraticamente di già), e questo permette:
- tempi di sviluppo più rapidi
- costi alle SH minori
- spostamento della forza programmazione sul controller, sul metodo di gioco e su altri aspetti che generalmente sono trascurati (AI, online, ecc.)
Con questi aspetti, il Wii può disporre da subito di un buon numero di titoli nuovi, di "remakes" da gamecube con il nuovo controller, proponendo così molta varietà e proponendosi a tutti.
Dal punto di vista del consumatore:
- la console costa poco
- ha possibilità di scelta tra molti generi differenti
- permette un'esperienza nuova
- dispone di una grafica che, non essendo all'ultimo poligono, è comunque rispettabile, è quella che consideravamo fantastica fino ad un paio di mesi fa (i.e. RE4), ma in complesso molto più pulita (senza fermarsi agli screenshot, è necessario vedere tutti i giochi in movimento: nessuna sfocatura, nessuna "patina", fluidità a 60fps in tutti i giochi finora presentati, ecc...)
Se si mette a confronto il GC e il Wii la differenza si vede, non tanto nel numero di poligoni, ma nel risultato complessivo agli occhi, nella limpidezza e soprattutto negli effetti speciali e particellari e di luce, che ora sono resi molto meglio.
Ma soprattutto: il controller. E' per questo che Nintendo preferisce definirsi "new-gen" e non "next-gen"... aldilà di discorsetti su cosa è meglio o cosa è peggio, Wii propone una novità proprio in quell'aspetto che da 20 anni a questa parte è stato quello ad aver subito meno evoluzione: l'interfaccia.
E questo è, imho, molto importante. Non ricordo Mario64 per la sua grafica, perchè dopo già un paio d'anni è stato surclassato. Non lo ricordo per gli effetti di luce o altro... lo ricordo perchè è stato il primo ad usare l'analogico, a farmi esplorare un mondo 3D come volevo, facendo una moltitudine di capriole con pochi tasti e con un controllo che poteva farmi dosare a mio piacimento intensità e direzione.
E finalmente, dopo l'analogico, il controller del Wii è il passo successivo: un controller non semplicemente sensibile a rotazioni e spostamenti, ma un vero e proprio oggetto ad una mano, che conserva tutti e sei i gradi di libertà, che può essere tenuto in vari modi, simulando oggetti in mano ai personaggi che vediamo su schermo: spada, racchetta, mazza, martello, scopa, freccetta (già, THQ sta facendo anche il gioco delle freccette :D )... e anche un'opzione "puntatore" che permette di usarlo a mo' di "mouse" o di "pistola"... insomma, un concept che è completamente differente da quello che era il sidewinder: per questo dicevo che non possono e non devono essere messi nemmeno sullo stesso piano.
Tutti quelli che hanno provato il Wii a milano e a roma avevano in comune una cosa: dopo 5 minuti di gioco avevano smesso di pensare alla grafica delle demo e si divertivano come cretini, tra sfide a 2 o a 4...
La grafica conta, è sempre una componente legata al videogioco, ma conta tanto quanto le altre componenti, nè più nè meno.
La scelta sta nel: superHW con i soliti 4 pulsanti oppure console "normale" con un qualcosa di speciale.
Nessuno vieta di scegliere entrambi ;)
Io ti quoto in pieno....e sottilineo una cosa molto importante....il fatto che chi ha avuto modo di provare Wii ne sia rimasto estasiato al di la della grafica.
Ieri ho visto QUA (http://www.bit-tech.net/news/2006/09/08/149_wii_on_november_24/) il presunto prezzo della consolle....£149 :eek: se fosse vero, la comprerei al DayOne. ;)
Doraneko
10-09-2006, 15:06
Ieri ho visto QUA (http://www.bit-tech.net/news/2006/09/08/149_wii_on_november_24/) il presunto prezzo della consolle....£149 :eek: se fosse vero, la comprerei al DayOne. ;)
Io a quel prezzo ho preso il bundle Cubo+Zelda TWW!Se uscisse a quel prezzo mi sa che potrei farci un pensierino prima del previsto...
topy the sage
10-09-2006, 15:28
Per gestire una buona ia hai bisogno di potenza comunque.
Inoltre la differenza tra le altre macchine (pc, ps3, xbox360) è così ampia che non basta fare un semplice porting, ma praticamente occore ristudiare il gioco da 0, così che il vantaggio dei minori costi di sviluppo è solo sulla carta.
Certo, la spesa computazionale per certe cose è sempre di un certo livello... ma è pur vero che Wii è più potente e se riesce a gestire il reparto grafico come fa il GC, è anche vero che c'è una parte di CPU che potrà dunque essere utilizzata per quel plus che serve nei giochi di oggigiorno.
Sul fatto del porting sono pienamente d'accordo: praticamente sono impossibili... difatti tutti i porting attuali sono da versioni GC/PS2/xbox, migliorati. Ma quello che vuol far Nintendo è "incoraggiare" lo sviluppo di cose "NUOVE"... titoli esclusivi che sulle altre console non potranno mai girare, proprio per la novità e la diversità d'interfaccia. Questo sarà dunque un motivo in più per incoraggiare l'acquisto della console...
...ed è la strategia che sta alla base del DS, se ci fai caso. E puoi notare già il parco titoli della console.
Oggi è così, ma tra 2-3 anni, quando crysis e gear of wars saranno giochi mediocri tecnicamente, il wii che farà? :/
Imho la potenza per il 2006-07 c'è tutta, giochi alla re4 ancora più puliti sarebbero tuttora buoni, però tra un paio d'anni ci sarà da scendere a pesanti compromessi (considereremo il wii alla stregua della ps2?).
Il Wii è una console che si prefigge di fare un ingresso "aggressivo": quello che preme ora a Nintendo è piazzare da subito molte console. Poi, quando una console vende molto all'inizio, prende sempre più piede (ancora prendo in esempio il fenomeno DS che sta attanagliando il giappone), sia tra i consumatori, sia tra gli sviluppatori, che vedendo i dati di vendita di HW e SW, sono i primi a voler piazzare i propri brand per guadagnarci sopra: il mito de "la gallina dalle uova d'oro", per intenderci.
Poi c'è il pubblico: i soliti "fanatici" nintendo che acquisterebbero la console anche se fosse "merda", i curiosi, qualche casual-gamers, qualche non-gamers e i multipiatta che possono prendere un Wii perchè ha titoli esclusivi che per le altre 2 non ci sono. In fin dei conti, i potenziali acquirenti sono molti, con o senza una grafica da cryengine.
Spero che giochi a 4 pulsanti classici ci saranno anche su wii (si lo so che uscirà il pad, parlo di giochi di vecchia concezione giocabilissimi con la croce direzionale), ok essere rivoluzionari, ma intraprendendo una strada a senso unico si rischia di cadere nell'isolamento
In verità, giochi da "4 pulsanti classici" ce ne saranno ben pochi... dopo un anno, probabilmente staranno sulle dita di una mano (anzi, probabilmente, allo stato attuale delle cose, sarà solo un titolo). Tutti gli altri beneficeranno del controller proprio per proporre al pubblico gli stessi giochi ma con una differente maniera di giocarci, un diverso approccio. E sarà proprio questo ad attirare: insomma, lanciare incantesimi di Tales of o di FF o di un qualsiasi RPG agitando e disegnando forme geometriche col controller attirerebbe anche i più smaliziati... per non parlare di un eventuale star wars con controller simil spada laser. Il controller "old-style" è solo per il retro-gaming.
Insomma, una nuova frontiera, una nuova scommessa...
...se poteva apparire banale l'uso di un touch screen in un dispositivo portatile, guardate a cosa sono riusciti a fare col DS! E quante cose dovranno venire!
MenageZero
10-09-2006, 15:56
...
- dispone di una grafica che, non essendo all'ultimo poligono, è comunque rispettabile, è quella che consideravamo fantastica fino ad un paio di mesi fa (i.e. RE4) ...:eek:
potrei anche quotare in toto, data l'irrilevanza del dettaglio qui sopra, ma mi hai incuriosito... in quanti eravate a considerare "fantastica" la grafica del gc fino a 2 mesi fa ? (non è che volevi scrivere "anni" e magari anche un numero diverso ... ? :D )
ErminioF
10-09-2006, 16:14
Poi c'è il pubblico: i soliti "fanatici" nintendo che acquisterebbero la console anche se fosse "merda", i curiosi, qualche casual-gamers, qualche non-gamers e i multipiatta che possono prendere un Wii perchè ha titoli esclusivi che per le altre 2 non ci sono.
Io penso che punterà molto sui casual e i non-gamers, però è un bacino d'utenza davvero molto vasto.
Insomma, una nuova frontiera, una nuova scommessa...
...se poteva apparire banale l'uso di un touch screen in un dispositivo portatile, guardate a cosa sono riusciti a fare col DS! E quante cose dovranno venire!
La scommessa è davvero dura: non si è mai avuto tra le mani un controller simile, soprattutto se per principale e quindi non accessorio.
Vedremo cosa combineranno...tra 2-3 anni lo sapremo :)
ErminioF
10-09-2006, 16:15
potrei anche quotare in toto, data l'irrilevanza del dettaglio qui sopra, ma mi hai incuriosito... in quanti eravate a considerare "fantastica" la grafica del gc fino a 2 mesi fa ? (non è che volevi scrivere "anni" e magari anche un numero diverso ... ? :D )
Credo che nessuno lo ritenga come il più bel gioco (visivamente parlando) mai fatto, però è più che positivo e lo sarà anche nell'immediato futuro
Tornando al tema cpu: mi sembrava di aver letto da qualche parti ) naturalmente fontiNON ufficiali) che per l' emulazione chei vecchi giochi, in particolare del n64 , il wii avrebbe montato il vecchio processore per garantire un emulazione perfetta. Secondo voi è possibile che questo procio venga utilizzato anche nei giochi nativi wii? Imsomma, era pur sempre una buona cpu a 97 mhz e visto che il wii nn sembra avere una potenza mostruosa potrebbe dare una mano :) !
bronzodiriace
10-09-2006, 17:12
Tornando al tema cpu: mi sembrava di aver letto da qualche parti ) naturalmente fontiNON ufficiali) che per l' emulazione chei vecchi giochi, in particolare del n64 , il wii avrebbe montato il vecchio processore per garantire un emulazione perfetta. Secondo voi è possibile che questo procio venga utilizzato anche nei giochi nativi wii? Imsomma, era pur sempre una buona cpu a 97 mhz e visto che il wii nn sembra avere una potenza mostruosa potrebbe dare una mano :) !
mmm non credo, l n64 andrà in emulazione.
comunque lo standard grafico non è Re4 ma STAR WARS ROGUE SQUADRON REBEL STRIKE
se le specifiche di Wii equivalgono a una volta e mezzo a quelle di Xbox allora su Wii un 720p sarebbe tecnicamente possibile visto ke su Xbox qualche titolo ntsc sfruttava l'HD, correggetemi se sbaglio
E vero! http://www.gamespot.com/xbox/action/soulcalibur2/review.html
Però chedo che verrà usato con titoli con la grafica più scarsa (tipo gt hd, che sarà bene o male un porting con qualche miglioria di gt4 ma con risoluzione a 1080p) o 2d, mentre i giochi più complessi resteranno a 480p.( comunque soul calibur aveva una grafica ottima :) )
Doraneko
10-09-2006, 18:37
Piccolo OT,arrivatomi via mail
http://video.google.com/videoplay?docid=5483761649183364832
LOL :D
I love OC!!
10-09-2006, 18:58
Piccolo OT,arrivatomi via mail
http://video.google.com/videoplay?docid=5483761649183364832
LOL :D
Bellissimo quando la ps3 ( :asd: ) si incavola e sbraita a proposito del blue-ray, e il Wii ( :D ) che risponde dicendo "I'm cheap and funny"
LOLLISSIMO
Piccolo OT,arrivatomi via mail
http://video.google.com/videoplay?docid=5483761649183364832
LOL :D
bellissima! :D
Secondo ot: http://video.google.it/videoplay?docid=-3032112009016435066&q=ps3
LOL! :Prrr: :rotfl:
Stargazer
10-09-2006, 19:48
ragà, ma se davvero pensate che il prezzo è fatto dal processore e dalla grafica scusate se lo dico (e col massimo rispetto per tutti) ma dovreste allargare un pò i vostri orizzonti in fatto di videogiochi.
Cioè, come si fa a definire il Wiimote UN TELECOMANDO??Caro amico PsyCloud, (con tono amichevole, sia chiaro!^^) ma almeno hai capito quel"telecomando" a che serve, e come funziona, e quello che c'è dentro??
abbiate pazienza, non parliamo così di cose che non conosciamo, se non le conosciamo. Le caratteristiche del chip, riportate nel link, sono assolutamente spazzatura, perchè sono vecchie e perdipiù sono voci di corridoio, non ufficiali. Allora io me ne vengo qui e vi racconto che un nipote del cugino del mio edicolante fa le pulizie alla nintendo e mi ha dato in esclusiva le caratteristiche del Wii. E voi che fate, ci credete? Io credo di no, perchè siete tutti intelligenti =) e allora aspettate almeno di andare in un negozio e provarlo, poi decidete se è divertente o vi fa ca*are.Scusatemi, ma a me dà fastidio vedere qualcosa giudicato solo per come appare, per la grafica, per la ram ecc. E' un gioco?Giochiamoci. Poi vediamo se è bello o brutto. Senza averci giocato non si può giudicare.
Peace ^_^
Bell'osservazione ma inutile in questo paese da pochi anni a questa parte
il fatto che molti tendano a indicare forme infantili fa ben pensare a che punto sia arrivato il trend
il bello senza mai provarne uno a fondo di quei "giochi pacioccosi"
facile dire gioco infantile perchè ha la grafica pacioccosa
dal mio punto di vista direi che trovo più infantile giochi incentrati sulla capacità visiva del panorama we super effetti lucenti riflettenti che quelli nati per divertire anche con poca grafica
bronzodiriace
10-09-2006, 19:56
Bell'osservazione ma inutile in questo paese da pochi anni a questa parte
il fatto che molti tendano a indicare forme infantili fa ben pensare a che punto sia arrivato il trend
il bello senza mai provarne uno a fondo di quei "giochi pacioccosi"
facile dire gioco infantile perchè ha la grafica pacioccosa
dal mio punto di vista direi che trovo più infantile giochi incentrati sulla capacità visiva del panorama we super effetti lucenti riflettenti che quelli nati per divertire anche con poca grafica
come non stringerti la mano.
La cosa più triste e dover leggere certi interventi di bambini pacciocchi che scrivono con le mani sporche di patatine che per fare i fighetti scrivono cose insensate senza capo e coda.
I love OC!!
10-09-2006, 19:59
Secondo ot: http://video.google.it/videoplay?docid=-3032112009016435066&q=ps3
LOL! :Prrr: :rotfl:
AHAHHAHAHAHHAHAH :ciapet:
coschizza
10-09-2006, 20:31
Quello era un pad col sensore di movimento alla ps3, niente di più, un telepad come il wii non è mai stato fatto.
la sezione di ricerca e sviluppo aveva creato un pad simile a quello della wii gia tanti anni fa ma poi non hanno trovato un modo pratico mer portarlo alla luce.
se hai un po di pazienza sul sito ms trovi tutto compreso i filmati di come funzionava
Accidenti, tu sì che hai capito come funziona il controller! :doh:
Non si pretende che tutti siano ingegneri qua dentro, ma cavolo, almeno un minimo di informazione quando si parla di un certo argomento!
Documentarsi non fa mai male... confondere questo con un sidewinder... mamma mia, era meglio se lo confondevi con il mouse della gyration, almeno ti avvicinavi di più!
:mc:
appunto come ho scritto sopra, mi sa che "almeno un minimo di informazione......" alla fine ti si ritorce contro.
fabbroz75
10-09-2006, 22:30
tornate indietro nel tempo.. e pensate al capolavoro di TurricanII... alla sua giocabilità e alla sua bellissima atmosfera....
ricordo di essermi commosso al termine del gioco.... non è piu' capitato...
non aggiungo altro...
II ARROWS
10-09-2006, 22:33
Daccelo tu questo collegamento...
pinolo79
10-09-2006, 23:48
Ieri ho visto QUA (http://www.bit-tech.net/news/2006/09/08/149_wii_on_november_24/) il presunto prezzo della consolle....£149 :eek: se fosse vero, la comprerei al DayOne. ;)
nn vorrei dire una stronzata... ma questo prezzo nn è in sterline?
Perchè se cosi fosse nn è poi cosi poco...o sbaglio?
byez
GigiDagostino
11-09-2006, 07:58
nn vorrei dire una stronzata... ma questo prezzo nn è in sterline?
Perchè se cosi fosse nn è poi cosi poco...o sbaglio?
byez
sono 219€......ti sembra troppo? A me no.
GigiDagostino
11-09-2006, 08:12
Secondo ot: http://video.google.it/videoplay?docid=-3032112009016435066&q=ps3
LOL! :Prrr: :rotfl:
Cioè ma vi rendete conto della differenza????? :eek:
Questo filmanto prova proprio come la gente sia attivata da questa console...io manco ci credevo..... :D
fabbroz75
11-09-2006, 08:51
Posto un link del mito...
http://www.retrogaming.it/amiga/turrican2.htm
non era 3D, non aveva motori di rendering dx9 o OpenGL, non servivano 512mb di DDR2 o GDD3, non era necessario un "telecomando" ...
Era necessaria la fantasia e la voglia di esplorare mondi veramente.. ma veramente vasti...
NOTE DEL MODERATORE:
La fregatura dei week-end è che quando torniamo scopriamo spesso che vi siete dati alla pazza gioia.
Nella fattispecie qui si è abbondato quanto a polemiche interpersonali delle cui origini non mi interesso e sulle cui "giustificazioni" o "motivazioni" bellamente passo sopra.
L'unica cosa che salva da un monte sospensioni valutabile in due settimane è il fatto che non si è arrivati agli insulti diretti, ma penso che sia ora di riportare questa discussione ai binari della correttezza... QUINDI, chiunque d'ora in poi non parli dell'argomento (o di fatti correlati) ma parli DI UN ALTRO UTENTE potrà incorrere nella sospensione senza ammonizione preventiva.
pinolo79
11-09-2006, 09:06
bhe vuoi metterlo a confronto con il mitico Super Mario Bros.?
nn c'è paragone...
in effetti 219 Euro nn sono poi cosi tanti... (però so 420 sacchi, azz)
topy the sage
11-09-2006, 09:32
la sezione di ricerca e sviluppo aveva creato un pad simile a quello della wii gia tanti anni fa ma poi non hanno trovato un modo pratico mer portarlo alla luce.
se hai un po di pazienza sul sito ms trovi tutto compreso i filmati di come funzionava
appunto come ho scritto sopra, mi sa che "almeno un minimo di informazione......" alla fine ti si ritorce contro.
Esattamente! Un minimo di informazione a tutti sarebbe la cosa più indicata.
Non pensare che non sappia cosa sviluppò microsoft... il progetto è datato 2004 e più che un "controller per il gaming" era un navigatore di Windows, nonchè in quella sorta di "OS 3D" che mai hanno mostrato.
Veniva chiamata "wand" e mi è piaciuto molto anche dare un'occhiata alla componentistica interna, davvero molto simile al controller sviluppato da Nintendo.
Tuttavia, un progetto che Microsoft stessa ha dichiarato "da archiviare" o comunque non sfruttabile. Nintendo siglò un accordo con gyration prima e con analog devices poi, già nel 2001... direi che anche concettualmente è in sviluppo da parecchio. Se poi pensiamo che è stato depositato e brevettato (tuttavia, come accade sempre per i brevetti, la pubblicazione la vedremo solo tra un paio d'anni).
Prova a riguardare a quale utente dire "un po' più di informazione", perchè c'è qualcuno che parla parla senza aver ancora capito come funziona tale controller, evidentemente. ;)
MenageZero
11-09-2006, 09:44
Posto un link del mito...
http://www.retrogaming.it/amiga/turrican2.htm
non era 3D, non aveva motori di rendering dx9 o OpenGL, non servivano 512mb di DDR2 o GDD3, non era necessario un "telecomando" ...
Era necessaria la fantasia e la voglia di esplorare mondi veramente.. ma veramente vasti...
dal tuo link "Turrican II è il più grande videogioco della storia" :eek:
ma stiamo scherzando o cosa ? :mbe:
probabilmente non esiste un criterio oggettivo per eleggere il miglior videohioco della storia e tantomeno per scegliere il proprio videogioco preferito personale (pensa che il mio potrebbe anche essere super mario 3 ...), turrican 2 avrà anch avuto eccellente grafica/gameplay/audio etc. per l'epoca, colori e altri elementi "artistici", livelli molto vasti ...
ma da qui a definire un "tps"/platform (third person shooter), fosse anche il migliore della sua categoria, come ce ne sono stati "milioni" molto simili tra loro, il "miglior videogioco della storia" ... mah ... :boh:
oltretutto una recensione così "filosofeggiante" come quella linkata mi pare eccessivamente soggettiva come cosa, chiunque può scrivere un pezzo analogo per un vg che gli è piaviuto molto...
capitan_crasy
11-09-2006, 10:45
Gli albori del progetto Wii
Clicca qui... (http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=41206)
in privato me le fai le carte?
mi interesserebbe salute, lavoro ed amore.
hahahahahaha....asd
Il motivo è semplice, ed è stato spiegato prima: gli sviluppatori sono già in confidenza con gli HW attuali quindi, proporre un HW che sia un "upgrade" di quello esistente e che ne derivi la maggior parte delle librerie e tutti i tools, fa in modo che gli sviluppatori debbano sbattersi molto meno nel "sfruttare" la macchina (la conoscono poraticamente di già), e questo permette:
- tempi di sviluppo più rapidi
- costi alle SH minori
- spostamento della forza programmazione sul controller, sul metodo di gioco e su altri aspetti che generalmente sono trascurati (AI, online, ecc.)
Con questi aspetti, il Wii può disporre da subito di un buon numero di titoli nuovi, di "remakes" da gamecube con il nuovo controller, proponendo così molta varietà e proponendosi a tutti.
Dal punto di vista del consumatore:
- la console costa poco
- ha possibilità di scelta tra molti generi differenti
- permette un'esperienza nuova
- dispone di una grafica che, non essendo all'ultimo poligono, è comunque rispettabile, è quella che consideravamo fantastica fino ad un paio di mesi fa (i.e. RE4), ma in complesso molto più pulita (senza fermarsi agli screenshot, è necessario vedere tutti i giochi in movimento: nessuna sfocatura, nessuna "patina", fluidità a 60fps in tutti i giochi finora presentati, ecc...)
Se si mette a confronto il GC e il Wii la differenza si vede, non tanto nel numero di poligoni, ma nel risultato complessivo agli occhi, nella limpidezza e soprattutto negli effetti speciali e particellari e di luce, che ora sono resi molto meglio.
Ma soprattutto: il controller. E' per questo che Nintendo preferisce definirsi "new-gen" e non "next-gen"... aldilà di discorsetti su cosa è meglio o cosa è peggio, Wii propone una novità proprio in quell'aspetto che da 20 anni a questa parte è stato quello ad aver subito meno evoluzione: l'interfaccia.
E questo è, imho, molto importante. Non ricordo Mario64 per la sua grafica, perchè dopo già un paio d'anni è stato surclassato. Non lo ricordo per gli effetti di luce o altro... lo ricordo perchè è stato il primo ad usare l'analogico, a farmi esplorare un mondo 3D come volevo, facendo una moltitudine di capriole con pochi tasti e con un controllo che poteva farmi dosare a mio piacimento intensità e direzione.
E finalmente, dopo l'analogico, il controller del Wii è il passo successivo: un controller non semplicemente sensibile a rotazioni e spostamenti, ma un vero e proprio oggetto ad una mano, che conserva tutti e sei i gradi di libertà, che può essere tenuto in vari modi, simulando oggetti in mano ai personaggi che vediamo su schermo: spada, racchetta, mazza, martello, scopa, freccetta (già, THQ sta facendo anche il gioco delle freccette :D )... e anche un'opzione "puntatore" che permette di usarlo a mo' di "mouse" o di "pistola"... insomma, un concept che è completamente differente da quello che era il sidewinder: per questo dicevo che non possono e non devono essere messi nemmeno sullo stesso piano.
Tutti quelli che hanno provato il Wii a milano e a roma avevano in comune una cosa: dopo 5 minuti di gioco avevano smesso di pensare alla grafica delle demo e si divertivano come cretini, tra sfide a 2 o a 4...
La grafica conta, è sempre una componente legata al videogioco, ma conta tanto quanto le altre componenti, nè più nè meno.
La scelta sta nel: superHW con i soliti 4 pulsanti oppure console "normale" con un qualcosa di speciale.
Nessuno vieta di scegliere entrambi ;)
e invece no...questi sono i soliti discorsi da "partigiano" (attenzione no fanboy...partigiano) oramai la grafica conta eccome...nn puoi farmi un gioco (per quanto divertente) ke nn mi faccia sentire parte di esso...l'innovazione e l'interazione vugliono dire tanto...e anke la grafica...oramai l'HD è alle porte...ma diamine sfruttiamola, almeno un 720p...perfino una console old-gen (Xbox) l'ha sfruttata...dai nn arrampichiamoci sugli specchi :mc:
allora su un punto siamo apposto...l'innovazione del controller...ma il Wii nn è next-gen...è new-gen...ma dal lato HW è ancora nel limbo tra la next e la old-gen
condivido pienamente Defragg, almeno nel mio caso il NDS non ha attecchito alcun interesse perchè la grafica fa pietà e misericordia.
Se anche per il WII il discorso sarà assimilabile al NDS dubito che avrà lo stesso successo commerciale perchè a differenza del NDS dove il 99% dei clienti sono comunque bimbi pacioccosi per altro come unico concorrente una PSP praticamente mal concepita tra scomodità, costo, consumo e parco giochi nel settore homentertainement la maggiorparte dei clienti hanno una età media superiore e pertanto risultano più esigenti in termini di qualità grafica e audio.
Il WII potrà forse risultare un progetto vincente grazie a queste sue caratteristiche del controller e del basso costo tali da farla essere sicuramente una seconda possibile console sotto la tv, ma dubito che sarà la prima scelta.
topy the sage
11-09-2006, 17:08
e invece no...questi sono i soliti discorsi da "partigiano" (attenzione no fanboy...partigiano) oramai la grafica conta eccome...nn puoi farmi un gioco (per quanto divertente) ke nn mi faccia sentire parte di esso...l'innovazione e l'interazione vugliono dire tanto...e anke la grafica...oramai l'HD è alle porte...ma diamine sfruttiamola, almeno un 720p...perfino una console old-gen (Xbox) l'ha sfruttata...dai nn arrampichiamoci sugli specchi :mc:
allora su un punto siamo apposto...l'innovazione del controller...ma il Wii nn è next-gen...è new-gen...ma dal lato HW è ancora nel limbo tra la next e la old-gen
La definizione "partigiano" mi mancava in ambito console :D
Quello che ho riportato è il pensiero e la strategia adottata dalla compagnia, nè più nè meno. Potrai condividerla, potrai non condividerla, e infatti siamo qui a discuterne. Concordo perfettamente nel discorso HD, soprattutto perchè si sta diffondendo anche se con qualche ritardo ancora (molti hanno TV vecchie di 20 anni e senza la minima intenzione di cambiarla). Tuttavia ci si trova ancora nel "limbo" tra 720p e 1080p che, sinceramente, non lo trovo molto "bello" a vedersi: in 2 parole, non comprerei una HD ready, aspetterei certamente l'abbassamento di prezzi delle fullHD.
Ad ogni modo, per come la penso io, HD e dolby digital sono 2 gravi mancanze in una console del 2006/2007, soprattutto la seconda, dato che oramai gli impianti di home entertainment sono molto diffusi (certamente molto più della HD). Il dolby pro-logic II è carino, sì, ma non ha la stessa resa del DolbyDigital.
HD: non a tutti può interessare ora e nei prossimi 5 anni, probabilmente la prossima generazione sarà certamente più incentrata su questo discorso, molto più di quel che cercano di fare oggi X360 e PS3, dato che "si fermano" a 720p (X360 fisicamente, dato che al max fa i 1080i e non p, mentre PS3 potrebbe farli, ma sembra che praticamente nessun sviluppatore sia intenzionato a proporne, a parte un GT HD che non richiede enormi sforzi computazionali poichè è solo un GT4 "rimodernato" all'alta definizione).
Per il discorso grafica sono d'accordo che è importante, ma non sempre fondamentale o comunque non l'unico aspetto che conta. Questo almeno è il mio parere... è ovvio che più ce n'è, meglio è, ma oramai la tendenza non è tanto quella di puntare sul puro realismo, ma quello di sviluppare uno "stile" che sia particolare, unico, e che sia studiato ad hoc per il gioco in sviluppo: insomma, che sappia trasmettere attraverso ambientazioni, luci e quant'altro quello che il gioco ha intenzione di trasmettere al giocatore. E permettimi di dire che per fare questo non è necessaria una potenza sovrumana e un fotorealismo: il tutto è ottenibile già con le macchine di oggi, e infatti molti giochi lo dimostrano (un inchino particolare per ICO e Shadow of Colossus).
Insomma, se un gioco è bello è bello sempre, grafica mediocre o meno... non credo di aver sentito nessuno lamentarsi dei vari Tales of di Namco... un motivo forse ci sarà...
;)
topy the sage
11-09-2006, 17:16
condivido pienamente Defragg, almeno nel mio caso il NDS non ha attecchito alcun interesse perchè la grafica fa pietà e misericordia.
Se anche per il WII il discorso sarà assimilabile al NDS dubito che avrà lo stesso successo commerciale perchè a differenza del NDS dove il 99% dei clienti sono comunque bimbi pacioccosi per altro come unico concorrente una PSP praticamente mal concepita tra scomodità, costo, consumo e parco giochi nel settore homentertainement la maggiorparte dei clienti hanno una età media superiore e pertanto risultano più esigenti in termini di qualità grafica e audio.
Il WII potrà forse risultare un progetto vincente grazie a queste sue caratteristiche del controller e del basso costo tali da farla essere sicuramente una seconda possibile console sotto la tv, ma dubito che sarà la prima scelta.
:confused:
Sei sicuro di aver chiaro certe cose? Hai seguito vagamente la Game Convention di Lipsia? :D
In 2 parole: i bambini pacioccosi di oggi giorno giocano con PSP e GTA, non col DS... idem per l'età media degli utenti PS2 che nel 2005 era di 19 anni, mentre per il GameCube era di 26/27 anni... insomma, utenti generalmente un po' "cresciutelli".
L'evolversi di Wii lo vedremo già dall'uscita fino alla fine dell'anno fiscale (31 marzo 2007), e a quel punto cominceremo a tirare le prime somme.
Può essere una prima scelta per tutti i fanboy, può essere LA seconda scelta per tutti gli altri: comunque vada, dovrebbe avere un buon volume di vendite, a giudicare anche dalle 2 correnti che si sono formate (Wii60 e PSWii)...
:sofico:
La definizione "partigiano" mi mancava in ambito console :D
lol :D
be' io i commenti li farei x l'europa... in usa e jap ci sara' quasi un confronto diretto tra wii e play3, quindi vedremo direttamente cio' che accadra'...comunque sia da quel poco che si e' potuto vedere da il sito del processore...be' la wii rispetto a play3 e xb-360...e' un giocattolino,vecchiozzo e con la base simile a xbox che non ha esaltato ne in grafica ne' in giocabilita'...secondo me la wii la compreranno i bimbi dai 5 ai 13 anni...come e' successo x il giochino della telecamera x play2 (non ricordo bene il nome)...io quando gioco voglio vedere anche la grafica...e comunque sia si dice in giro che il controller della play3 ha un sistema simile a quello del wii...staremo a vedere comunque.
la nintendo deve continuare con i gameboy, x quanto riguarda le consolle..be' non ha mai entusiasmato piu' di tanto.
come e' successo x il giochino della telecamera x play2 (non ricordo bene il nome)...
Eye Toy ;)
reffbbdfanod
12-09-2006, 14:58
il controller della play3 ha un sistema simile a quello del wii...
Non sai quanto odio quando fanno questa affermazione. Il controller della PS3 è copiato dal Microsoft SideWinder Freestyle Pro: rileva solo l'inclinazione del pad rispetto al pavimento.
la nintendo deve continuare con i gameboy, x quanto riguarda le consolle..be' non ha mai entusiasmato piu' di tanto.
Oddio cos'hai scritto...
Non sai quanto odio quando fanno questa affermazione. Il controller della PS3 è copiato dal Microsoft SideWinder Freestyle Pro: rileva solo l'inclinazione del pad rispetto al pavimento.
http://img377.imageshack.us/img377/3659/zxc4ry.gif
diciamo ke se ms ha copiato i grilletti dorsali da sony...lei ha copiato il pad della ms... :rolleyes:
II ARROWS
12-09-2006, 21:46
Non ho capito il tuo messaggio... °_°
bronzodiriace
12-09-2006, 22:10
be' io i commenti li farei x l'europa... in usa e jap ci sara' quasi un confronto diretto tra wii e play3, quindi vedremo direttamente cio' che accadra'...comunque sia da quel poco che si e' potuto vedere da il sito del processore...be' la wii rispetto a play3 e xb-360...e' un giocattolino,vecchiozzo e con la base simile a xbox che non ha esaltato ne in grafica ne' in giocabilita'...secondo me la wii la compreranno i bimbi dai 5 ai 13 anni...come e' successo x il giochino della telecamera x play2 (non ricordo bene il nome)...io quando gioco voglio vedere anche la grafica...e comunque sia si dice in giro che il controller della play3 ha un sistema simile a quello del wii...staremo a vedere comunque.
la nintendo deve continuare con i gameboy, x quanto riguarda le consolle..be' non ha mai entusiasmato piu' di tanto.
al massimo a te non ha entusiasmato
ma io mi ricordo un certo pikmin 1-2 che sono stupendi, pura poesia
ricordo un certo zelda majora mask e ocarina of time
un certo wave race e wave race blue storm
un certo super mario 64 e super mario sunshine
no ragazzi proprio sulle console da casa e sopratutto l n64, nintendo ha spaccato mari e monti e mi scoccio di fare il solito listone della spesa.
Non ho capito il tuo messaggio... °_°
il mio? :mbe:
Originariamente inviato da: bronzodiriace
al massimo a te non ha entusiasmato
ma io mi ricordo un certo pikmin 1-2 che sono stupendi, pura poesia
ricordo un certo zelda majora mask e ocarina of time
un certo wave race e wave race blue storm
un certo super mario 64 e super mario sunshine
no ragazzi proprio sulle console da casa e sopratutto l n64, nintendo ha spaccato mari e monti e mi scoccio di fare il solito listone della spesa.
Bè si...quanti titoli sono 7-10 al max...se la metti a confronto con play2 e xbox...bè mi sa che hanno sbattutto un pò male sopratutto x la immensa scelta di titoli che c'erano su queste due consolle sopratutto su play...e comunque anche come tecnologia è rimasta sempre indietro vedi altre consolle + indietro e anche quelle + recenti come quest'ultima che ha una struttura simile a xbox...in + è solo da una generazione che lavora con i cd...il confronto con play1 lo aveva fatto con cartucce...non offrendo neanche multimedialità...e secondo te 7-8 giochi fatti decentemente fanno una consolle "entusiasmante"???? la nintendo ha sempre fatto consolle su tecnologie obsolete e testate, cosa che basta x fare quella quantità di vendite x tenersi in piedi...ma non x fare la novità la rivoluzione e x un successo come quello di playstation...bisogna investire su nuove tecnolgie...cosa che nintendo non ha mai fatto almeno da quello che ho visto in questi anni.
Pinkmin 1-2, Super Mario Sunshine, Zelda WW, Baten kaitos, Matroid 1 -2, Star wars rouge leader, Skieas of arcadia, RE4(più gli altri resident evil), Fire Emblem, Animal Crossing, Eternal Darkness, Super Smash Bros Melee, Final Fantasy Cristal Chronicles, Harvest Moon, Luigi Mansion, MGS twin snakes, Mario Kart, La serie Mario party, Tales Of Symphonia, F-zero!
Probabilmente ne ho dimenticato qualcuno!
Più i multipiattaforma è giusto qualcuno....
bronzodiriace
13-09-2006, 14:03
Originariamente inviato da: bronzodiriace
al massimo a te non ha entusiasmato
ma io mi ricordo un certo pikmin 1-2 che sono stupendi, pura poesia
ricordo un certo zelda majora mask e ocarina of time
un certo wave race e wave race blue storm
un certo super mario 64 e super mario sunshine
no ragazzi proprio sulle console da casa e sopratutto l n64, nintendo ha spaccato mari e monti e mi scoccio di fare il solito listone della spesa.
Bè si...quanti titoli sono 7-10 al max...se la metti a confronto con play2 e xbox...bè mi sa che hanno sbattutto un pò male sopratutto x la immensa scelta di titoli che c'erano su queste due consolle sopratutto su play...e comunque anche come tecnologia è rimasta sempre indietro vedi altre consolle + indietro e anche quelle + recenti come quest'ultima che ha una struttura simile a xbox...in + è solo da una generazione che lavora con i cd...il confronto con play1 lo aveva fatto con cartucce...non offrendo neanche multimedialità...e secondo te 7-8 giochi fatti decentemente fanno una consolle "entusiasmante"???? la nintendo ha sempre fatto consolle su tecnologie obsolete e testate, cosa che basta x fare quella quantità di vendite x tenersi in piedi...ma non x fare la novità la rivoluzione e x un successo come quello di playstation...bisogna investire su nuove tecnolgie...cosa che nintendo non ha mai fatto almeno da quello che ho visto in questi anni.
scusa ma che stai ricenn?
n64 obsoleto? e fammi girare un banjo-kazooie su psone
fammi girare un rogue leader su psone
fammi girare uno zelda su psone
fammi girare un 1080 snowboarding su psone
fammi girare un world driver championiship su psone
e vogliamo parlare di goldeneye e perfect dark?
e di turok 2 e di quake 2?
ma per cortesia
ripeto parli di cose che non sai e lo stesso gamecube è molto piu evoluto tecnologicamente di una ps2 sia come cpu, che come tipo di ram di sistema utilizzato.
MenageZero
13-09-2006, 14:04
Bè si...quanti titoli sono 7-10 al max...se la metti a confronto con play2 e xbox...bè mi sa che hanno sbattutto un pò male sopratutto x la immensa scelta di titoli che c'erano su queste due consolle sopratutto su play...e comunque anche come tecnologia è rimasta sempre indietro vedi altre consolle + indietro e anche quelle + recenti come quest'ultima che ha una struttura simile a xbox...in + è solo da una generazione che lavora con i cd...il confronto con play1 lo aveva fatto con cartucce...non offrendo neanche multimedialità...e secondo te 7-8 giochi fatti decentemente fanno una consolle "entusiasmante"???? la nintendo ha sempre fatto consolle su tecnologie obsolete e testate, cosa che basta x fare quella quantità di vendite x tenersi in piedi...ma non x fare la novità la rivoluzione e x un successo come quello di playstation...bisogna investire su nuove tecnolgie...cosa che nintendo non ha mai fatto almeno da quello che ho visto in questi anni.
magari sbaglio, ma non mi pare che N. non sia sempre stata dietro come tecnologia/potenza di calcolo (ma non essendo espertovado a memoria con ciò che si trovava in italia):
il gc non mi pare avesse specifiche hw inferiori alla ps2 (a xbox non so)
multimediale la psx ? perché leggeva cd-audio ? quantio saranno stati a comprasi la psx che già non avevano un lettore cd-audio da qualche parte (anche pc escluso) ? e quanti di questi che ci tenevano ad avere il lettore cd colegato alla tv ? :mbe:
edit:
piuttosto il "vantaggio" del cd stava nel fatto ch ad un certo punto i giochi psx te li tiravao dietro per strada... mentre per giocare col n64 senza pagare, ma in maniera parziale e rappezzata, si doveva avere un pc abbastanza potente da emulare i giochi scaricati...
il n64 non sembrava inferiore come capacità di elaborazione alla psx, anzi poteva anche "sfocare" le texture...
edit2:
se vogliamo mettere dentro anche il saturn, ok questo era il più potente di tutti e due ma fu anche un mega flop, a sua volta battuto come hw dal deramcast, se il dc è da considerare "generazione psx"; se invece è da considerare una gnerazione "intermedia" apparte o "gen. ps2" non toglie "posizioni" né a N. né a nessun altro...
all'epoca, c'era di meglio del SNES ?(ok c'era il megadrive + espansioni, il "m.d.32x", scatoletta che aggiungeva risorse di calcolo, + il "megacd", ma non mi pare che il tutto sia mai diventato di massa...)
il nes era peggio del sega master system ?
(nota che io sono uno di quelli almno un po' delusi dall'hw di wii...)
GigiDagostino
13-09-2006, 14:19
scusa ma che stai ricenn?
n64 obsoleto? e fammi girare un banjo-kazooie su psone
fammi girare un rogue leader su psone
fammi girare uno zelda su psone
fammi girare un 1080 snowboarding su psone
fammi girare un world driver championiship su psone
e vogliamo parlare di goldeneye e perfect dark?
e di turok 2 e di quake 2?
ma per cortesia
ripeto parli di cose che non sai e lo stesso gamecube è molto piu evoluto tecnologicamente di una ps2 sia come cpu, che come tipo di ram di sistema utilizzato.
Quoto in pieno....effettivamente cmq se parli con persone che non sanno di cosa si sta parlando è anche inutile fare certi discorsi.
N64 è un paio se non il triplo più potente di una ps1.
E il GC è più veloce di una PS2.
Se volete un raffronto posso dirvi che la PS1 si può paragonare al S.O Windows che tutti hanno che tutti crakkano, mentre un N64 ad un MAC, non so se mi spiego.
leoneazzurro
13-09-2006, 14:27
Quoto in pieno....effettivamente cmq se parli con persone che non sanno di cosa si sta parlando è anche inutile fare certi discorsi.
N64 è un paio se non il triplo più potente di una ps1.
E il GC è più veloce di una PS2.
Se volete un raffronto posso dirvi che la PS1 si può paragonare al S.O Windows che tutti hanno che tutti crakkano, mentre un N64 ad un MAC, non so se mi spiego.
Mi sa che non potevi trovare esempio peggiore ;)
II ARROWS
13-09-2006, 15:38
il mio? :mbe:
Sì, il tuo... sui grilletti copiati da chi...
PS1<N64<PS2<DC<GC<XBOX
:D (il saturn non so se era più o meno potente della ps1)
GigiDagostino
13-09-2006, 15:49
PS1<N64<PS2<DC<GC<XBOX
:D (il saturn non so se era più o meno potente della ps1)
che io sappia era superiore
bronzodiriace
13-09-2006, 15:55
che io sappia era superiore
nel 2d era superiore e di parecchio alla psone
in 3d stava leggermente dietro alla psone, anche utilizzando sinergicamente i due processori hitachi.
Se volete un raffronto posso dirvi che la PS1 si può paragonare al S.O Windows che tutti hanno che tutti crakkano, mentre un N64 ad un MAC, non so se mi spiego.
:p :rolleyes: che cavolo di paragone!! ihihih :fagiano:
GigiDagostino
13-09-2006, 16:09
Mi sa che non potevi trovare esempio peggiore ;)
può darsi :muro:
:sofico:
Sì, il tuo... sui grilletti copiati da chi...
-.-
ki ha creato i grilletti dorsali (R1 e L1)? e ki ha copiato (RB e LB)?
ki ha introdotto in ambito console dei grilletti sensibili a 256 tipi di pressione per primo? e chi lo ha copiato?
prima d fare brutte figure documentati :rolleyes:
II ARROWS
13-09-2006, 16:46
Dalla regia mi confermano che il primo ad avere introdotto i dorsali è stata Nintendo...
E per i dorsali analogici, idem insieme a Microsoft...
Prima di dire stronzate, documentati.
leoneazzurro
13-09-2006, 16:49
E direi di darci un taglio, prima di scadere nel flame, giusto?
Dalla regia mi confermano che il primo ad avere introdotto i dorsali è stata Nintendo...
E per i dorsali analogici, idem insieme a Microsoft...
Prima di dire stronzate, documentati.
si...nintendo ne aveva due di dorsali... :rolleyes:
potevi evitare d esprimerti in modo così scurrile
Doraneko
13-09-2006, 17:23
ripeto parli di cose che non sai e lo stesso gamecube è molto piu evoluto tecnologicamente di una ps2 sia come cpu, che come tipo di ram di sistema utilizzato.
Beh,il cubo non è più evoluto della PS2.E' sensibilmente meno potente,ha il vantaggio però di essere facilmente programmabile e di essere generoso con la memoria video.Ad esempio la PS2 macina più poligoni e l'emotion engine gestice meglio la fisica e altre cosucce.Ad esempio il cubo ha il vantaggio di avere una grafica pulitissima.
Ah,non prendermi come un fanboy sony pazzoide!Il cubo ce l'ho anch'io!
Beh,il cubo non è più evoluto della PS2.E' sensibilmente meno potente,ha il vantaggio però di essere facilmente programmabile e di essere generoso con la memoria video.Ad esempio la PS2 macina più poligoni e l'emotion engine gestice meglio la fisica e altre cosucce.Ad esempio il cubo ha il vantaggio di avere una grafica pulitissima.
Ah,non prendermi come un fanboy sony pazzoide!Il cubo ce l'ho anch'io!
il cubo è, diciamo, la soluzione + "raffinata"
II ARROWS
13-09-2006, 17:53
MENO POTENTE???
Compra RE4 per Cubo, compralo per PS2... appena iniziato il gioco vedrai nella versione PS2 la foresta abbattuta, un albero che invece di fare a "Y" fa a "V rovesciata", oggetti di contorno spariti, luce inesistente, il vetro con molti meno pezzi rotti, le staccionate che invece di avere delle belle assi tonde sono dei prismi triangolari, esplosione delle trappole con molta meno luce e particelle... Però c'è da ammettere che i filmati sono fatti bene. E TE CREDO, SONO QUELLI DELLA VERSIONE GAMECUBE SUL QUALE GIRANO IN TEMPO REALE!
Mi sei simpatico, ma quando tiri fuori certe cavolate, mi fai proprio cadere le braccia...
Doraneko
13-09-2006, 18:01
il n64 non sembrava inferiore come capacità di elaborazione alla psx, anzi poteva anche "sfocare" le texture...
edit2:
se vogliamo mettere dentro anche il saturn, ok questo era il più potente di tutti e due ma fu anche un mega flop, a sua volta battuto come hw dal deramcast, se il dc è da considerare "generazione psx"; se invece è da considerare una gnerazione "intermedia" apparte o "gen. ps2" non toglie "posizioni" né a N. né a nessun altro...
Dai che adesso vi annoio un po' :D
Passare per pregio la capacità di sfocare le texture e come vantarsi di saper mettere la salsa su un toast per non far sentire il sapore di bruciato :D
Non a caso quell'effetto a cui tu fai riferimento,dagli utenti console/PC un po' più esperti di hardware veniva chiamato "effetto miopia" :D Era una specie di anti-aliasing/filtro texture dei poveri.Praticamente dove c'erano seghettature o texture poco definite la macchina sfocava di brutto,come neanche il peggior effetto blur farebbe :)
Il nintendo 64 inoltre non era più potente della PS1!!La PS1 elaborava molti più poligoni del N64 ed era superiore in molte cose in ambito 3D.Era migliore anche come audio se non sbaglio.
Il N64 aveva però il vantaggio di avere più memoria (anche per merito dell'espansione).
Il Saturn era invece parecchio indietro a entrambe!!E' vero che aveva una maggiore capacità nel 2D.Aveva però lo svantaggio di essere una via crucis per i programmatori!!!Aveva 2 CPU e svariati altri processori,ecc...
Lo stesso Yu Suzuki (per chi sa chi è :rolleyes: ) disse che "nel tempo in cui in una console normale si riesce a fare un capolavoro,nel Saturn si fa un gioco decente".Ovvio che dunque occorrevano tantissime risorse per programmarlo.Aveva poi la rogna che per certi giochi l'espansione di memoria era obbligatoria!!!
Il Dreamcast è una console fichissima.Diciamo che se si dovesse mettere nel punto A la PS1 e nel punto B il GameCube,sarebbe all'85% vicino al GameCube.Aveva una capacità di elaborazione sensibilmente inferiore (si parla di 3 milioni di poligoni) ma offriva delle immagini pulitissime.All'inizio neanche la PS2 riusciva a fare altrettanto come texture e come pulizia del video.Addirittura l'antialiasing del Dreamcast era "di serie" e di ottima fattura,su PS2 invece ci sono state scalette a gogo per un bel po'....
Aveva inoltre un processore audio Yamaha (40 MIPS) che da solo era potente più della CPU della Playstation (30 MIPS).
Una gran console!L'unica pecca a livello hardware era che era assemblata maluccio : scaldava troppo e non dissipava bene il calore.Infatti il gruppo ottico poteva rompersi perchè era montato sopra alla piastra di metallo che dissipava CPU e GPU.Nelle ultime versioni avevano risolto questo problema cmq.
GigiDagostino
13-09-2006, 18:02
mah ho dei seri dubbi che la ps2 sia più potente....parla la grafica...
Poi sui valori dei poligoni/sec potrebbe nascere un 3d di 1000 pagine, spesso si cambiano poligoni con triangoli al secondo, con o senza l'applicazione delle texture...ad esempio Nvidia ha una elaborazione dei poligoni superiore ad ati, ma ati applica meglio le texture e gli effetti su queste e colma il gap (a mio parere supera pure, ma questo è un altro discorso).
leoneazzurro
13-09-2006, 18:08
Dai che adesso vi annoio un po' :D
Passare per pregio la capacità di sfocare le texture e come vantarsi di saper mettere la salsa su un toast per non far sentire il sapore di bruciato :D
Non a caso quell'effetto a cui tu fai riferimento,dagli utenti console/PC un po' più esperti di hardware veniva chiamato "effetto miopia" :D Era una specie di anti-aliasing/filtro texture dei poveri.Praticamente dove c'erano seghettature o texture poco definite la macchina sfocava di brutto,come neanche il peggior effetto blur farebbe :)
Il nintendo 64 inoltre non era più potente della PS1!!La PS1 elaborava molti più poligoni del N64 ed era superiore in molte cose in ambito 3D.Era migliore anche come audio se non sbaglio.
Il N64 aveva però il vantaggio di avere più memoria (anche per merito dell'espansione).
Il Saturn era invece parecchio indietro a entrambe!!E' vero che aveva una maggiore capacità nel 2D.Aveva però lo svantaggio di essere una via crucis per i programmatori!!!Aveva 2 CPU e svariati altri processori,ecc...
Lo stesso Yu Suzuki (per chi sa chi è :rolleyes: ) disse che "nel tempo in cui in una console normale si riesce a fare un capolavoro,nel Saturn si fa un gioco decente".Ovvio che dunque occorrevano tantissime risorse per programmarlo.Aveva poi la rogna che per certi giochi l'espansione di memoria era obbligatoria!!!
Il Dreamcast è una console fichissima.Diciamo che se si dovesse mettere nel punto A la PS1 e nel punto B il GameCube,sarebbe all'85% vicino al GameCube.Aveva una capacità di elaborazione sensibilmente inferiore (si parla di 3 milioni di poligoni) ma offriva delle immagini pulitissime.All'inizio neanche la PS2 riusciva a fare altrettanto come texture e come pulizia del video.Addirittura l'antialiasing del Dreamcast era "di serie" e di ottima fattura,su PS2 invece ci sono state scalette a gogo per un bel po'....
Aveva inoltre un processore audio Yamaha (40 MIPS) che da solo era potente più della CPU della Playstation (30 MIPS).
Una gran console!L'unica pecca a livello hardware era che era assemblata maluccio : scaldava troppo e non dissipava bene il calore.Infatti il gruppo ottico poteva rompersi perchè era montato sopra alla piastra di metallo che dissipava CPU e GPU.Nelle ultime versioni avevano risolto questo problema cmq.
Non per contraddire, ma i dati di PS1 & 2 sono sempre stati altamente "gonfiati" da Sony. Soprattutto i dati su capacità di elaborazione poligoni e altro. N64 era più potente di PS1 e Gamecube più potente di PS2. Potenza "reale", non sbandierata da dati tecnici come i fantomatici 100 milioni di poligoni al secondo di PS2 che potevano essere raggiunti forse in wireframe...
Con questo comunque non si vuole dire nulla, il successo di una console lo fanno disponibilità di titoli (supporto dalle software houses) , accessori e compagnia bella, non certo solo la grafica. N64 infatti è stato gambizzato dall'utilizzo di supporti su cartuccia, che costavano uno sproposito rispetto alla concorrenza (ricordo alcuni titoli a 180-200 mila lire, prezzi assurdi anche per il mercato odierno). Ma all'epoca roba come Goldeneye e Supermario64 non si vedevano da nessuna parte. Sul DC sono d'accordo con te.
Poi sui valori dei poligoni/sec potrebbe nascere un 3d di 1000 pagine, spesso si cambiano poligoni con triangoli al secondo, con o senza l'applicazione delle texture...ad esempio Nvidia ha una elaborazione dei poligoni superiore ad ati, ma ati applica meglio le texture e gli effetti su queste e colma il gap (a mio parere supera pure, ma questo è un altro discorso).
a me sembrava il contrario... :rolleyes:
RSX (GPU nVidia di PS3) 275 milioni di poligoni
R500 (GPU ATi di X360) 500 milioni di poligoni
FONTE HWUpgrade (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/polemica-sulle-potenzialita-hardware-di-playstation-3_17622.html)
t sarai confuso :) capita
Doraneko
13-09-2006, 18:19
MENO POTENTE???
Compra RE4 per Cubo, compralo per PS2... appena iniziato il gioco vedrai nella versione PS2 la foresta abbattuta, un albero che invece di fare a "Y" fa a "V rovesciata", oggetti di contorno spariti, luce inesistente, il vetro con molti meno pezzi rotti, le staccionate che invece di avere delle belle assi tonde sono dei prismi triangolari, esplosione delle trappole con molta meno luce e particelle... Però c'è da ammettere che i filmati sono fatti bene. E TE CREDO, SONO QUELLI DELLA VERSIONE GAMECUBE SUL QUALE GIRANO IN TEMPO REALE!
Mi sei simpatico, ma quando tiri fuori certe cavolate, mi fai proprio cadere le braccia...
Attento ai moderatori se usi frasi come l'ultima.Non è che mi offendo eh!
Tuttavia sono un po' più vecchio di te e certe cose le conosco meglio....Sulle ultime news magari non sono informatissimo,visto che da un paio d'anni seguo meno l'ambito console...ma prima ti assicuro che ci ho passato un bel po' di tempo con SNES,Saturn,Dreamcast,PS1,PS2,Cubo,ecc...
La versione PS2 di RE4 è un mezzo porting!RE4 è nato su cubo,ovvio che la versione PS2 non sia bella come quella per cubo.
Vuoi un esempio inverso?Guardati la differenza tra MGS2 e MGSTTS.
La MGS2è anni luce più avanti!!Sfrutta ottimamente sia l'EE sia il GS.Guarda la pioggia che gira col vento,gli effetti particellari e la grafica in generale.
Guarda anche il motore fisico quando spari nel cibo della dispensa,nella sala mensa o in quei posti dove c'è interazione.
MGSTTS invece sembra quasi la versione PC di MGS ma riadattata apposta per il Cubo.Guardati alcuni screenshot e fai un confronto.
Ti ripeto,il Cubo è meno potente però è più facile da programmare e più bilanciato.
leoneazzurro
13-09-2006, 18:20
a me sembrava il contrario... :rolleyes:
RSX (GPU nVidia di PS3) 275 milioni di poligoni
R500 (GPU ATi di X360) 500 milioni di poligoni
FONTE HWUpgrade (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/polemica-sulle-potenzialita-hardware-di-playstation-3_17622.html)
t sarai confuso :) capita
Credo stia parlando delle schede video per PC, non delle GPU da console.
Comunque come detto sono dati che non dicono nulla, perchè al giorno d'oggi si può essere molto veloci sui poligoni e poi lentissimi ad applicare trasformazioni ed effetti grafici, e una stessa GPU può essere molto veloce ad applicare alcuni effetti e lentissima in altri. Ad esempio esistono differenti set di benchmark sintetici per vertex e pixel shader, basta vedere 3Dmark:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1556/nvidia-geforce-7900-gs-novita-in-fascia-media_4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1548/ati-radeon-x1950-xtx-memorie-gddr4-al-via_5.html
(e comunque si, le schede attuali top di gamma ATI hanno un test sintetico vertex shader superiore a quelle nvidia)
Doraneko
13-09-2006, 18:28
Non per contraddire, ma i dati di PS1 & 2 sono sempre stati altamente "gonfiati" da Sony. Soprattutto i dati su capacità di elaborazione poligoni e altro. N64 era più potente di PS1 e Gamecube più potente di PS2. Potenza "reale", non sbandierata da dati tecnici come i fantomatici 100 milioni di poligoni al secondo di PS2 che potevano essere raggiunti forse in wireframe...
Con questo comunque non si vuole dire nulla, il successo di una console lo fanno disponibilità di titoli (supporto dalle software houses) , accessori e compagnia bella, non certo solo la grafica. N64 infatti è stato gambizzato dall'utilizzo di supporti su cartuccia, che costavano uno sproposito rispetto alla concorrenza (ricordo alcuni titoli a 180-200 mila lire, prezzi assurdi anche per il mercato odierno). Ma all'epoca roba come Goldeneye e Supermario64 non si vedevano da nessuna parte. Sul DC sono d'accordo con te.
Guarda,secondo me il Cubo è più potente della PS2 solo nel senso che la potenza che non si riesce a sfruttare è come se non ci fosse.Ci sono programmatori che dalla PS2 sono riusciti a tirar fuori dei gioconi,solo che si sono dovuti sbattere un bel po'.
Il fatto del N64 e del Cubo inoltre è che rispetto alla loro controparte Sony,avevano più ram video.Pur calcolando meno poligoni si riusciva cmq ad abbelire più facilmente l'immagine con chicche come l'antialiasing (Cubo!) e delle texture più carine.
Tieni conto che la PS1 aveva solo 2 MB di ram di sistema e 1 (uno!!) di VRAM.Anche se sputava fuori più poligoni di un N64 dava un'immagine più povera sotto l'aspetto del dettaglio.
Doraneko
13-09-2006, 18:36
Credo stia parlando delle schede video per PC, non delle GPU da console.
Comunque come detto sono dati che non dicono nulla, perchè al giorno d'oggi si può essere molto veloci sui poligoni e poi lentissimi ad applicare trasformazioni ed effetti grafici, e una stessa GPU può essere molto veloce ad applicare alcuni effetti e lentissima in altri. Ad esempio esistono differenti set di benchmark sintetici per vertex e pixel shader, basta vedere 3Dmark:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1556/nvidia-geforce-7900-gs-novita-in-fascia-media_4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1548/ati-radeon-x1950-xtx-memorie-gddr4-al-via_5.html
(e comunque si, le schede attuali top di gamma ATI hanno un test sintetico vertex shader superiore a quelle nvidia)
Infatti,ognuno dice quello che gli comoda.
La Nvidia fa vedere che le sue schede vanno più veloci se attivi pochi filtri,la ATI fa vedere che le sue vanno più veloci se attivi l'anti aliasing 32x a 1600x1200. :D
leoneazzurro
13-09-2006, 18:37
Guarda,secondo me il Cubo è più potente della PS2 solo nel senso che la potenza che non si riesce a sfruttare è come se non ci fosse.Ci sono programmatori che dalla PS2 sono riusciti a tirar fuori dei gioconi,solo che si sono dovuti sbattere un bel po'.
Il fatto del N64 e del Cubo inoltre è che rispetto alla loro controparte Sony,avevano più ram video.Pur calcolando meno poligoni si riusciva cmq ad abbelire più facilmente l'immagine con chicche come l'antialiasing (Cubo!) e delle texture più carine.
Tieni conto che la PS1 aveva solo 2 MB di ram di sistema e 1 (uno!!) di VRAM.Anche se sputava fuori più poligoni di un N64 dava un'immagine più povera sotto l'aspetto del dettaglio.
Il problema grosso di PS2 è che in teoria ha tanta "potenza bruta", in pratica gran parte di quella potenza non è solo che "non si riesce a sfruttare", bensì non è proprio sfruttabile.
Mi spiego: ad esempio, i calcoli geometrici nella PS2 sono demandati tutti alla CPU (che tra l'altro ha un clock decisamente inferiore in PS2, anche se non è bene comparare due architetture molto diverse tra loro in questo modo) , mentre nel GC ci sono delle funzioni di transform&lighting integrati nel chip grafico. Poi Graphics Sythesizer di PS2 manca di supporto multitexturing e a diversi effetti grafici che sul GC sono supportati in hardware (quindi pur avendo una banda enorme deve sprecarne molta per ottenere ciò che sul GC viene ottenuto in una sola passata, ecc.).
E di colli di bottiglia del genere su PS2 ce ne sono diversi. GC invece è molto più equilibrata, quindi la potenza "reale" a disposizione del programmatore è superiore a quella della PS2.
Infatti,ognuno dice quello che gli comoda.
La Nvidia fa vedere che le sue schede vanno più veloci se attivi pochi filtri,la ATI fa vedere che le sue vanno più veloci se attivi l'anti aliasing 32x a 1600x1200. :D
hanno semplicemente delle politiche diverse :)
Doraneko
13-09-2006, 18:51
Il problema grosso di PS2 è che in teoria ha tanta "potenza bruta", in pratica gran parte di quella potenza non è solo che "non si riesce a sfruttare", bensì non è proprio sfruttabile.
Mi spiego: ad esempio, i calcoli geometrici nella PS2 sono demandati tutti alla CPU (che tra l'altro ha un clock decisamente inferiore in PS2, anche se non è bene comparare due architetture molto diverse tra loro in questo modo) , mentre nel GC ci sono delle funzioni di transform&lighting integrati nel chip grafico. Poi Graphics Sythesizer di PS2 manca di supporto multitexturing e a diversi effetti grafici che sul GC sono supportati in hardware (quindi pur avendo una banda enorme deve sprecarne molta per ottenere ciò che sul GC viene ottenuto in una sola passata, ecc.).
E di colli di bottiglia del genere su PS2 ce ne sono diversi. GC invece è molto più equilibrata, quindi la potenza "reale" a disposizione del programmatore è superiore a quella della PS2.
Si,sono d'accordo che la PS2 abbia dei colli di bottiglia.Tuttavia ci sono programmatori che pur ammettendo la difficoltà di fare certe cose,alzano anche la voce dicendo che molte cose si possono fare ma non le si fanno perchè non si è capaci.Classico esempio sono i Naughty Dog che fecero vedere per primi il multipass texturing per le superfici metalliche in Jak and Dexter oppure,sempre in questo titolo,il modo per sfruttare in maniera saggia il DVD.Ci sono anche persone alla Konami che dissero che quando hanno portato MGS2S su Xbox non riuscivano a fare delle cose che sulla PS2 non avevano problemi a fare.Anche quelli della Tecmo sono degli ottimi programmatori.
Come dici tu,sul Cubo la potenza reale è superiore.Tuttavia questa potenza "reale" su PS2 aumenta parecchio se i programmatori sono particolarmente esperti.
In una frase sola direi che la potenza su PS2 c'è,ma è alla portata solo di pochi programmatori.
Doraneko
13-09-2006, 18:54
Ah,una mezza curiosità sempre restando in tema.
Vai a vedere le immagini di Shenmue su Saturn!!Roba da non credere per una macchina così,tuttavia Yu Suzuki c'è riuscito.
II ARROWS
13-09-2006, 19:12
Curioso, come secondo te un porting ad una consolle superiore significa solo peggiorare la qualità dell'immagine... in quanto al confronto PSX e N64, fai proprio pena...
Neanche mi metto a discuterne, in quanto se ammetti di esserne a conoscenza, e mi dici cazzate di questo calibro... non vale la pena di perdere tempo con gli imbecilli.
MiKeLezZ
13-09-2006, 19:19
N64 è un paio se non il triplo più potente di una ps1.DI PIU!! MILLEMILA!! http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/millemila.jpg
E il GC è più veloce di una PS2.
Di uno sputo :asd:
Ma perchè i Nintendiani si "bullano" che il GC "ce l'ha più lungo di tutti" e poi quando si parla di Wii, cambiano il disco con il "la grafica non conta un cazzo, anzi peggio è, meglio è, così ci si concentra sul gioco"
:nono:
Ma perchè i Nintendiani si "bullano" che il GC "ce l'ha più lungo di tutti" e poi quando si parla di Wii, cambiano il disco con il "la grafica non conta un cazzo, anzi peggio è, meglio è, così ci si concentra sul gioco"
mah...fà comodo avere sempre la possibilità di rigirarsi la frittata :rolleyes:
Curioso, come secondo te un porting ad una consolle superiore significa solo peggiorare la qualità dell'immagine... in quanto al confronto PSX e N64, fai proprio pena...
Neanche mi metto a discuterne, in quanto se ammetti di esserne a conoscenza, e mi dici cazzate di questo calibro... non vale la pena di perdere tempo con gli imbecilli.
Sei sospeso per 3 giorni per offese personali ad un altro utente
leoneazzurro
13-09-2006, 20:24
Di uno sputo :asd:
Ma perchè i Nintendiani si "bullano" che il GC "ce l'ha più lungo di tutti" e poi quando si parla di Wii, cambiano il disco con il "la grafica non conta un cazzo, anzi peggio è, meglio è, così ci si concentra sul gioco"
:nono:
Più che altro si rispondeva all'affermazione fatta che PS1 fosse più potente di N64 e PS2 di GC, quando in effetti è il contrario, e proprio per questo si poteva dire che avere la console più potente non significa automaticamente avere più successo ;)
GigiDagostino
13-09-2006, 20:31
DI PIU!! MILLEMILA!! http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/millemila.jpg
Di uno sputo :asd:
Ma perchè i Nintendiani si "bullano" che il GC "ce l'ha più lungo di tutti" e poi quando si parla di Wii, cambiano il disco con il "la grafica non conta un cazzo, anzi peggio è, meglio è, così ci si concentra sul gioco"
:nono:
Guarda mikelezz non mi interessano per niente i tuoi commenti...per me L'N64 e di parecchie volte meglio della ps1, non perchè sono un fanboy di una o dell'altra, ma facendo dei paragoni dei giochi trovo decisamente superiore l'n64 si graficamente che a livello del controller.
Poi con l'espansione la differenza grafica aumenta ulteriormente.
Ripeto io me ne frego delle caratteristiche perchè quando gioco a zelda,goldeneye o supermario, tutto guardo tranne che la grafica che cmq a quei tempi niente e nessuno riusciva a superare (1996).
Poi se voi fare un paragone Road to world cup 98 (gioco semplice da renderizzare) oppure Resident Evil (non ricordo se l'uno o il secondo), su ps1 e su N64 ti potrai da solo rendere l'idea della differenza grafica.
L'unica colpa di nintendo è stata di affidarsi alle cartuccie, se N64 fosse stato a CD oggi la ps2 manco esisteva.
Poi ognuno la può pensare come vuole basta soltanto non negare l'evidenza di una differenza di grafica NOTEVOLE fra ps1 e N64
Queste sono le caratteristiche tecniche della ps1
Anno: 1994
CPU: R3000A (32-bit a 33,8 MHz)
ROM: 512 KByte per il Sistema Operativo
Risoluzione video: da 256x224 a 720x480 (interlacciata) a 24-bit
Audio: PCM a 24 canali, con uscita a 44 KHz, 16-bit stereo, con supporto per strumenti MIDI
Supporto: lettore CD-ROM 2x, velocità di trasferimento dati pari a 300 KByte/secondo
Queste quella del N64
Caratteristiche tecniche:
Anno: 1996
CPU: R4300i (64-bit a 93,75 MHz)
RAM: 4 MByte, espandibili ad 8 mediante Expansion Pack
CPU video: Reality Immersion Processor a 62,5 MHz
CPU audio: Reality Signal Processor a 64 canali audio PCM, con frequenza di campionamento 44.1 KHz
Risoluzione video: 256x224, 320x240 oppure 640x480 interlacciata, tutte a 21-bit di colore
Capacità cartucce: da 64 a 512 Mbit (da 8 a 64 MByte)
Controlli: fino a 4 joypad a 9 tasti con croce digitale e stick analogico, espandibile con Rumble Pack e Memory Card
GigiDagostino
13-09-2006, 20:34
Qui specifiche un pò più dettagliate per N64
Specifiche
CPU R4300i "Reality Engine" @93.75 MHz
Larghezza banda Bus dati 562.5 MBits al secondo
Specifiche "Reality Co-Processor" (Video e Audio)
Co-processore grafico "Reality Immersion Processor" @62.5 MHz (processore custom)
capacità 500 MIPS (milioni di istruzioni per secondo)
risoluzioni possibili: 256x224, 320x240 oppure 640x480 interlacciata
Funzioni grafiche Anti-aliasing, Perspective correction, Gouraud shading, Trilinear mip mapping, Environmental mapping
Colore Colore a 21bit da una palette di 16.8 milioni di colori; frame-buffer dedicato
Co-processore audio "Reality Signal Processor" (RSP)
64 canali audio PCM
frequenza di campionamento 44.1 KHz
Altre specifiche
Memoria di sistema 4 MBytes Rambus DRAM (espandibile fino a 8 MBytes)
Poligoni reali 150.000 poligoni triangolari in condizioni normali di gioco
Capacità cartucce Da 64 a 512 Mbits (da 8 a 64 MBytes)
Queste sono le caratteristiche tecniche della ps1
Anno: 1994
CPU: R3000A (32-bit a 33,8 MHz)
ROM: 512 KByte per il Sistema Operativo
Risoluzione video: da 256x224 a 720x480 (interlacciata) a 24-bit
Audio: PCM a 24 canali, con uscita a 44 KHz, 16-bit stereo, con supporto per strumenti MIDI
Supporto: lettore CD-ROM 2x, velocità di trasferimento dati pari a 300 KByte/secondo
Queste quella del N64
Caratteristiche tecniche:
Anno: 1996
CPU: R4300i (64-bit a 93,75 MHz)
RAM: 4 MByte, espandibili ad 8 mediante Expansion Pack
CPU video: Reality Immersion Processor a 62,5 MHz
CPU audio: Reality Signal Processor a 64 canali audio PCM, con frequenza di campionamento 44.1 KHz
Risoluzione video: 256x224, 320x240 oppure 640x480 interlacciata, tutte a 21-bit di colore
Capacità cartucce: da 64 a 512 Mbit (da 8 a 64 MByte)
Controlli: fino a 4 joypad a 9 tasti con croce digitale e stick analogico, espandibile con Rumble Pack e Memory Card
wikipedia aiuta sempre :D , resta il fatto ke x quanto potente, N64 aveva un controller orrendo, ovviamente imho :)
leoneazzurro
13-09-2006, 20:43
wikipedia aiuta sempre :D , resta il fatto ke x quanto potente, N64 aveva un controller orrendo, ovviamente imho :)
Vero, ma molto pratico (con lo stick analogico che era una cosa eccezionale)
GigiDagostino
13-09-2006, 20:43
wikipedia aiuta sempre :D , resta il fatto ke x quanto potente, N64 aveva un controller orrendo, ovviamente imho :)
Non le ho prese da wiki, cmq per il fatto del controller beh se non ti piaceva...non posso dirti niente gusti tuoi ;) , io invece trovo RIDICOLO l'ostinazione di sony ad utilizzare un pad IMHO di cacca vecchio di 12 anni :Puke: ,anche se ha avuto notevoli migliorie negli anni, la forma non l'hanno mai cambiata :mc: ...boh io non mi ci trovo, mi faccio i calli....invece con quello triforcuto del n64 mi trovavo alla grande....boh, questione di gusti.
:D
leoneazzurro
13-09-2006, 20:45
Non le ho prese da wiki, cmq per il fatto del controller beh se non ti piaceva...non posso dirti niente gusti tuoi ;) , io invece trovo RIDICOLO l'ostinazione di sony ad utilizzare un pad IMHO di cacca vecchio di 12 anni :Puke: ,anche se ha avuto notevoli migliorie negli anni, la forma non l'hanno mai cambiata :mc: ...boh io non mi ci trovo, mi faccio i calli....invece con quello triforcuto del n64 mi trovavo alla grande....boh, questione di gusti.
:D
Adesso non esageriamo, IMHO il pad dual shock della PS2 è uno dei migliori mai creati, preciso e ergonomico, anche i pad Nintendo comunque sono più che una spanna sopra la media.
Non le ho prese da wiki, cmq per il fatto del controller beh se non ti piaceva...non posso dirti niente gusti tuoi ;) , io invece trovo RIDICOLO l'ostinazione di sony ad utilizzare un pad IMHO di cacca vecchio di 12 anni :Puke: ,anche se ha avuto notevoli migliorie negli anni, la forma non l'hanno mai cambiata :mc: ...boh io non mi ci trovo, mi faccio i calli....invece con quello triforcuto del n64 mi trovavo alla grande....boh, questione di gusti.
:D
ah si? strano d solito lì trovi d tutto :D ...t quoto in pieno...il primo pad comodo ke ho provato su console è stato l'Xbox 360 Controller S...tra Dualshok e il triforcuto(LOL) nn sò qual'è il più scomodo...pure io come te i calli con il pad d PS...mi sà ke a sony avevano finito i fondi x studiare un pad + efficente :rolleyes:
poi rimane una questione oggettiva...ho amici ke si trovavano meglio con il Controller d Xbox ke con il Controller S sempre d Xbox...è sempre una questione di abitudini
Mah, le questioni di pad sono un'abitudine e basta. Io ora mi trovo comodo con la croce direzionale della PSP, che notoriamente non è considerata fra le piu' comode in assoluto. :sofico: :asd:
Se poi ripenso al joystick che avevo sul Commodore 64 vent'anni fa mi si accappona la pelle. Eppure ai tempi di piu' comodo non riuscivo a trovare. :D
GigiDagostino
13-09-2006, 20:56
leoneazzurro sarà come dici tu, ma personalmente non lo considero un gran pad anzi, la mancanza di leve analogiche posteriori per me è una carenza non da poco.
Mi sono trovato molto ma molto meglio con il pad di X360....
Cmq visto che mi avete fatto venire il pallino sono andato su WIKI e ho visto che il processore grafico di PS1 ha una capacità elaborativa di 66 MIPS mentre quello del N64 di 500MIPS, non mi pare che la differenza sia di poco....quindi quando dicevo che N64 era 2-3 volte superiore a ps1 mi sbagliavo, infatti dovevo dire 7,57 volte superiore sul processore grafico :D
leoneazzurro sarà come dici tu, ma personalmente non lo considero un gran pad anzi, la mancanza di leve analogiche posteriori per me è una carenza non da poco.
Mi sono trovato molto ma molto meglio con il pad di X360....
Cmq visto che mi avete fatto venire il pallino sono andato su WIKI e ho visto che il processore grafico di PS1 ha una capacità elaborativa di 66 MIPS mentre quello del N64 di 500MIPS, non mi pare che la differenza sia di poco....quindi quando dicevo che N64 era 2-3 volte superiore a ps1 mi sbagliavo, infatti dovevo dire 7,57 volte superiore sul processore grafico :D
Eh già. Peccato poi però che come supporti aveva una capienza oltre 10 volte inferiore. ;)
Sebbene non una discriminante, il CD è stata una delle mosse piu' azzeccate da Sony in quel periodo perchè ha dato potenzialità che altre console a cartucce non potevano avere. E, imho, la storia si ripete oggi con il blu-ray ;)
GigiDagostino
13-09-2006, 21:16
Eh già. Peccato poi però che come supporti aveva una capienza oltre 10 volte inferiore. ;)
Sebbene non una discriminante, il CD è stata una delle mosse piu' azzeccate da Sony in quel periodo perchè ha dato potenzialità che altre console a cartucce non potevano avere. E, imho, la storia si ripete oggi con il blu-ray ;)
si è vero, la cartuccia come detto ha decretato l'insuccesso di questa consolle che cmq è riuscita a vendere 33 e passa Milioni di pezzi (letto su wiki un minuto fa), cmq ai suoi tempi era l'unico modo per assicurare a nintendo la vittoria sulla pirateria,stessa cosa vale per il GC, anche se adesso è modificabile e quindi piratabile.
Cmq penso che spesso sia proprio la pirateria a decretare il successo o meno di un formato (chi ha detto HD-DVD BLURAY?inutile dirlo ma vincerà quello che sarà più facilmente copiabile) o in questo caso di una console, sony paradossalmente ha avuto un notevolissimo aiuto dalla pirateria e alla diffusione della sua piattaforma giocostazione, e questo lo possiamo negare solamente facendo gli ipocriti. :read:
Tutti o quasi hanno la ps1 o 2 che sia modificata e di conseguenza giochi presi chissà come, è inutile negare l'evidenza.
Riguardo l'ultima frase, l'ho già detto sopra ma lo ripeto,la lunga vita o meno della PS3 sarà data dalla piratabilità del supporto Blueray...questo è poco ma sicuro.
Forse starò dicendo una castroneria...boh chi lo sa, ma credo cmq che i papà meno facoltosi non potranno accontentare il proprio figlio con 60€ a botta...piuttosto chiederanno in giro che c'è qualcosa che si può giocare spendendo 5€ al max.....e così con 60€ al figlioletto gli comprano 12giochi....non so se mi spiego, ma penso di si.....
tornate indietro nel tempo.. e pensate al capolavoro di TurricanII... alla sua giocabilità e alla sua bellissima atmosfera....
ricordo di essermi commosso al termine del gioco.... non è piu' capitato...
non aggiungo altro...
Parli della versione Commodore 64? Hai ragione. Un capolavoro assoluto di tutti i tempi. Ma credo anche che molte emozioni svanite purtroppo non siano da implicare solo alla tecnica quanto all'età. Se rigiocassi Turrican II oggi, probabilmente lo considererei ancora un capolavoro. Ma non con le stesse emozioni di allora ;)
Doraneko
14-09-2006, 00:41
Sinceramente non è che abbia trovato molto comodo il pad del N64...anzi,è quello con cui mi sono trovato peggio assieme a quello dell'Xbox uscito all'inizio.
Quello che preferisco è quello della PS2,che rispetto al vecchio dual-shock è moooolto più leggero e se ti cade ha meno probabilità di rompersi.
Mi trovo particolarmente bene anche con quello del cubo,l'unica pecca che ha è la posizione della croce direzionale,che cmq non viene usata per azioni troppo movimentate,più che altro in menù ecc...
Per quanto riguarda la questione di prima.Il Nintendo 64 aveva come poligoni massimi 150'000 poligoni.
I 360'000 poligoni massimi della PS ovviamente non venivano raggiunti in game,tuttavia ricordo che si parlasse di scene da oltre 6000 poligoni,che moltiplicato per i 30 frame al secondo fa 180'000 poligoni,che sono cmq superiori a quelli del N64.
Per quanto riguarda le conversioni fatte da una macchina all'altra...
Anche se il gioco proviene da una macchina meno potente,cmq ci sono grosse penalizzazioni se le architetture sono molto diverse e/o se non viene fatto un buon lavoro di conversione.
Gli esempi più eclatanti sono quelli del passaggio da console a PC.Halo ad esempio su PC è RELATIVAMENTE pesantissimo.Altri giochi invece hanno quantità di poligoni o qualità di texture che cmq potrebbero essere superiori anche su un PC di fascia media,esempio Fahrenheit,bel gioco ma tecnicamente poteva esser fatto meglio su PC.
Ah,anche Sonic Adventures 2 non è migliorato,pur essendo passato da DC a Cubo!Gli esempi sarebbero molti se ci si sofferma a pensare un po'.
Le caratteristiche tecniche cmq contano ben poco se si sa riconoscere un bel gioco.Ci sono giochi,ad esempio,su SNES che farebbero mangiar la polvere a certi attuali.Io sto ancora aspettando la riedizione di Crono Trigger su GBA :muro: :D
Quanto è bello quel gattino che hai come avatar :vicini:
Doraneko
14-09-2006, 01:43
Quanto è bello quel gattino che hai come avatar :vicini:
Dando un'occhiata alla tua firma penso di poterti rispondere:
どうもありがとうございます。
それは私の猫です。その女の猫の名前はMinùです。
Minùは2006年4月に生まれた。
;)
GigiDagostino
14-09-2006, 08:08
ritornando al discorso....
Ma allora non si sa ancora niente della cpu che monta Wii?
ritornando al discorso....
Ma allora non si sa ancora niente della cpu che monta Wii?
Dovrebbero dirlo domani!
GigiDagostino
14-09-2006, 23:26
speriamo bene
GigiDagostino
15-09-2006, 11:03
intorno alle 13.00 si dovrebbe sapere qualcosa in più
ecco
Nintendo of America ha rilasciato alcuni dettagli ufficiali sull'hardware utilizzato all'interno della nuova console Wii, mancano frequenze di funzionamento e caratteristiche come la quantità di memoria utilizzata ma finalmente è più chiaro cosa contiene e cosa può offrire la nuova console di Nintendo.
Dimensione:
La nuova console di Nintendo sarà grande 157mm x 215,4mm x 44mm. Non è stato ancora dichiarato il peso, l'alimentatore sarà esterno.
Controlli:
Per giocare con la console Nintendo offre come accessorio principale il Wii Remote Controller, dalla forma simile a quella di un telecomando per la TV. La connessione tra console e controller avviene mediante la tecnologia Bluetooth permettendo di operare fino a una distanza di 10 metri. Il controller può essere utilizzato tramite uno stick digitale e dispone di uno speaker, vibrazione, una porta di espansione ed è dotato di 7 bottoni (Power, A, B, Meno, Home, 1 e 2). Estensione del "telecomando" è il Nunchuck che, collegato tramite un cavo al Wii Remote Controller, aggiunge uno stick analogico e i bottoni C e Z. Entrambi i controller (Wii Remote e Nunchuck) sono dotati di un sensore di movimento a tre assi, mentre il Wii Remote dispone di un puntatore a infrarossi verso un rilevatore che deve essere posizionato a non oltre 5 metri.
Look:
Wii sarà disponibile inizialmente esclusivamente di colore bianco lucido. La console può essere posizionata sia in orizzontale che in verticale.
Media:
Il lettore del Wii permette di inserire, attraverso un vano di tipo "slot-in" (senza cassetto) dischi DVD Dual Layer da 12 cm ma contemporaneamente di leggere i dischi da 8 cm per Nintendo GameCube.
Wii Channel Menu:
L'interfaccia utente della console è Wii Channel Menu, una piattaforma in grado di offrire agli utenti tante caratteristiche semplici da usare. Multimedialità interattiva, intrattenimento e comunicazione attraverso Internet.
Comunicazione:
La console Wii può comunicare attraverso Internet sia quando è accesa sia da spenta. Il servizio WiiConnect24 consente alla console di aggiornarsi automaticamente offrendo nuovi servizi, sorprese e aggiornamenti per i giochi anche quando la console è spenta. Gli utenti possono collegare la console a internet tramite Wi-Fi (IEEE802.11) o attraverso un adattatore USB 2.0 a una rete locale con cavo. Sarà inoltre possibile mettere collegare Wii a un Nintendo DS.
Virtual Console:
I più grandi classici della storia Nintendo rinascono su un sistema di emulazione fatto a posta per Wii, Virtual Console. Sarà possibile acquistare tramite Wii Channel Menu giochi per Nintendo 8bit (NES), Super Nintendo (SNES) o Nintendo 64. Saranno inoltre disponibili alcuni giochi selezionati delle console SEGA Mega Drive e TURBO GRAFX16 di NEC. Non è esclusa la possibilità di acquistare minigiochi o rivisitazioni di vecchie glorie del passato di altri produttori.
Caratteristiche tecniche:
La console integra al proprio interno una memoria flash da 512 MB per salvataggi e immagini, ha due porte USB 2.0 e un vano per schede di memoria SD con cui la console può essere espansa. Sono disponibili inoltre quattro porte per 4 controller GameCube e 2 slot per le Memory Card della precedente console Nintendo.
Processore:
Sviluppato da Nintendo e IBM il processore Broadway è realizzato con tecnologia SOI CMOS a 90 nanometri e deriva dalla famiglia di processori PowerPC.
Video:
La grafica del Wii è affidata a un chip grafico (Hollywood) realizzato da ATI. Sarà possibile collegare Wii a una TV attraverso connessione Component, Composita o S-Video.
fonte: GAMESTAR (http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=8024&argomento=Wii)
peccato...niente di tecnico :(
GigiDagostino
15-09-2006, 13:40
ecco
fonte: GAMESTAR (http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=8024&argomento=Wii)
peccato...niente di tecnico :(
cmq io sono d'accordo con la strategia di nintendo....non far distogliere l'attenzione dalla console e non parlare di numeri,poligoni,memorie ecc.
leoneazzurro
15-09-2006, 13:44
8 Dicembre, 249 Euro con incluso Wii sports.
Come nell'edizione americana, insomma.
GigiDagostino
15-09-2006, 13:45
8 Dicembre, 249 Euro con incluso Wii sports.
Come nell'edizione americana, insomma.
NOOOOOOOOOOOO MI HAI ANTICIPATO..... :D
cmq io sono d'accordo con la strategia di nintendo....non far distogliere l'attenzione dalla console e non parlare di numeri,poligoni,memorie ecc.
mmm...dipende...da un lato è meglio...così si evitano speculazioni e discorsi vari...ma da un lato no...visto ke potrebbe sembrare ke si vergognino a mostrare le specifiche del Wii
imho
mah :rolleyes:
8 Dicembre, 249 Euro con incluso Wii sports.
Come nell'edizione americana, insomma.
spero c siano anke versioni "base"...a qualcuno i giochi d sport possono non piacere
leoneazzurro
15-09-2006, 13:49
Mah.. giochi da 49 a 59 Euro. :(
Sarebbe stato meglio da 39 a 49 , così il divario da quelli PS2 e XBOX 360 non è granchè.
Mah.. giochi da 49 a 59 Euro. :(
Sarebbe stato meglio da 39 a 49 , così il divario da quelli PS2 e XBOX 360 non è granchè.
già...un'altra delusione ke mi ha dato il Wii, poi contando ke siamo in italia i prezzi saranno gli stessi d X360 :(
Asterion
15-09-2006, 14:04
Mah.. giochi da 49 a 59 Euro. :(
Sarebbe stato meglio da 39 a 49 , così il divario da quelli PS2 e XBOX 360 non è granchè.
I giochi sono nella media come prezzi e mi pare anche ragionevole come prezzo, calcola che la console non costa tanto.
Io la cosa della console "base" non l'approvo, come a dire che se vuoi una console che abbia tutte le opzioni devi pagare una cifra.
se intendi il "base" ke ho detto io è nel senso ke c sia solo la console senza giochi aggiuntivi ma con tutto il resto del bundle :)
leoneazzurro
15-09-2006, 14:25
I giochi sono nella media come prezzi e mi pare anche ragionevole come prezzo, calcola che la console non costa tanto.
Io la cosa della console "base" non l'approvo, come a dire che se vuoi una console che abbia tutte le opzioni devi pagare una cifra.
Più che altro è che era stato dichiarato che i giochi sarebbero costati meno, e poi a conti fatti il meno non è tanto "meno", anche se è vero che i giochi per PS2 e Xbox 360 al lancio vanno anche sui 69 Euro.
GigiDagostino
15-09-2006, 14:29
Più che altro è che era stato dichiarato che i giochi sarebbero costati meno, e poi a conti fatti il meno non è tanto "meno", anche se è vero che i giochi per PS2 e Xbox 360 al lancio vanno anche sui 69 Euro.
Per zelda e mario anche 100€....apparte questo 10€ ragazzi sono il 20% circa in meno...e non mi pare poco....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.