PDA

View Full Version : ignorante: sata2 migliore di tanto di sata1?


rey.mysterio83
07-09-2006, 21:52
come da titolo..

un sata 2 è molto più performante di un sata1?

l'NCQ se attivato da risultati assai migliori o è sempre una cosa impercettibile??

grazie

il menne
07-09-2006, 23:32
come da titolo..

un sata 2 è molto più performante di un sata1?

No.

l'NCQ se attivato da risultati assai migliori o è sempre una cosa impercettibile??

grazie

Appena percettibile, non assai migliori.

;)

havanalocobandicoot
13-09-2006, 11:57
E allora perché si chiamano SATA 3 GB/s e SATA 1.5 GB/s?

toto20
13-09-2006, 12:02
E allora perché si chiamano SATA 3 GB/s e SATA 1.5 GB/s?
Perchè uno ha a disposizione una banda di 3Gb/s, l'altro di 1.5Gb/s...
e alla banalità della mia risposta aggiungo che ciò che dice il menne è esatto per il semplice motivo che neanche il SATA1 è in grado di saturare la banda, figurati il SATA2... pertanto, valori teorici profondamente diversi, risultati pratici identici.

havanalocobandicoot
13-09-2006, 12:06
Il fatto che non saturano la banda da cosa dipende? Dal disco, dalla scheda madre o da cos'altro?

slash_83
13-09-2006, 19:14
ragazzi una domanda al volo...posso usare un sata2 su una mb ke nn supporta qst funzione(cioe...nn e specificato...)

la mb in questione e una nforce3 ultra ...msi k8n neo2


a parte l ovvio discorso della banda teorica di 3 gb impossibile...almeno l hd viene riconosciuto correttamente e funziona come un sata1??

skirzo
13-09-2006, 19:22
ragazzi una domanda al volo...posso usare un sata2 su una mb ke nn supporta qst funzione(cioe...nn e specificato...)

la mb in questione e una nforce3 ultra ...msi k8n neo2


a parte l ovvio discorso della banda teorica di 3 gb impossibile...almeno l hd viene riconosciuto correttamente e funziona come un sata1??
certamente, funzionerà come sata1

Il fatto che non saturano la banda da cosa dipende? Dal disco, dalla scheda madre o da cos'altro?
dipende dall'hardware generale che non riesce a sfruttare tutta la banda e sopratutto dai software SO compreso, che non permettono ancora uno sfruttamento simile

slash_83
13-09-2006, 19:33
grazie mille!;)

toto20
13-09-2006, 22:13
certamente, funzionerà come sata1
attenzione!!! Il discorso è sempre vero al contrario, cioè mobo SATAII con dischi SATAI, in quel caso il controller negozia il protocollo 150 e il disco lavora tranquillamente.
Nella situazione opposta invece, può accadere che il disco necessiti di un settaggio jumper per funzionare correttamente.

skirzo
13-09-2006, 22:48
attenzione!!! Il discorso è sempre vero al contrario, cioè mobo SATAII con dischi SATAI, in quel caso il controller negozia il protocollo 150 e il disco lavora tranquillamente.
Nella situazione opposta invece, può accadere che il disco necessiti di un settaggio jumper per funzionare correttamente.
beh si diciamo che in linea di massima è sottinteso, cmq si hai ragione

toto20
13-09-2006, 22:50
beh si diciamo che in linea di massima è sottinteso, cmq si hai ragione
;)

Kine84
14-09-2006, 17:53
ciao,domandina:

ho intenzione di comprare un maxtor 250gb sata2 16mb buffer,però ho la dfi nf3 ultra che supporta solo il sata1,avrò problemi?ho visto scritto che bisogna impostare il jumper,preciso che questo hd sarà l'unico installato nel pc+due masterizzatori ide.fatemi sapere.grazie in anticipo.

havanalocobandicoot
14-09-2006, 18:11
ho intenzione di comprare un maxtor 250gb sata2 16mb buffer,però ho la dfi nf3 ultra che supporta solo il sata1,avrò problemi?
Credo di si:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/maxtor-ed-nforce-4-un-firmware-risolve-i-bug_16365.html
http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=OARfZF_h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bmZvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1

Prendi un Seagate o un Western Digital. Anch'io ho nForce4 e stavo per prendere un Maxtor SATA II ma poi ho preso un Seagate SATA II (che ancora mi deve però arrivare).

Kine84
14-09-2006, 22:25
Credo di si:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/maxtor-ed-nforce-4-un-firmware-risolve-i-bug_16365.html
http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=OARfZF_h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bmZvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1

Prendi un Seagate o un Western Digital. Anch'io ho nForce4 e stavo per prendere un Maxtor SATA II ma poi ho preso un Seagate SATA II (che ancora mi deve però arrivare).

se posso chiederti,dove l'hai preso?anch'io volevo prendere il seagate 250gb 7200.10 sataII ma su ebay non ho trovato niente, ho trovato solo su pixmania.it a 96 euro più spedizione,contro i 79 euro tutto compreso del maxtor.fammi sapere.ciao

GioFX
16-09-2006, 22:42
domanda... pensavo di comprare un box esterno per hd con connessione eSATA. Siamo sicuri che fuzioni con gli hd SATA 2?

Kinsky
17-09-2006, 15:43
Salve a tutti. Perplessità!
Se c'è qualche veterano del raid0 mi potrebbe dire perchè io ho avuto un sacco di problemi col sistema operativo? e tra l'altro facendo delle prove (anche ad occhio - apertura di software o altro) mi sembrava macchinasse di più; più lento insomma. Ho configurato il raid0 con due maxtor sata (un sata I e un sata II entrambi da 200gb). ho fatto il test e i valori di transfer erano decisamente alti oltre i 90 mbps; però, ripeto, il sistema era parecchio instabile, tanto che ho messo tutto come prima. Adesso la mia idea è: o riprovare con qualche indicazione in più, oppure (scelta che sto valutando e che mi attizza) acquistare un wd raptor 150gb. che mi dite?

toto20
17-09-2006, 16:02
Salve a tutti. Perplessità!
Se c'è qualche veterano del raid0 mi potrebbe dire perchè io ho avuto un sacco di problemi col sistema operativo? e tra l'altro facendo delle prove (anche ad occhio - apertura di software o altro) mi sembrava macchinasse di più; più lento insomma. Ho configurato il raid0 con due maxtor sata (un sata I e un sata II entrambi da 200gb). ho fatto il test e i valori di transfer erano decisamente alti oltre i 90 mbps; però, ripeto, il sistema era parecchio instabile, tanto che ho messo tutto come prima. Adesso la mia idea è: o riprovare con qualche indicazione in più, oppure (scelta che sto valutando e che mi attizza) acquistare un wd raptor 150gb. che mi dite?
sarà che hai utilizzato un Sata1 e un Sata2... :rolleyes:

bystronic
04-10-2006, 14:59
se non sbaglio i dischi devono essere dello stesso modello ed utilizzare la stessa modalità di trasmissione dati es. 2 Hd S-ataI, oppure 2 S-ataII ,inoltre devono essere speculari come capacità altrimenti il raid sia ( 0 che 1 ) saranno ridotti alla capacita più piccola es. 1 Hd 200 Gb + 1 Hd 150 Gb, raid 0 = 300 Gb mentre raid 1 = 150 Gb.

mtitone
04-10-2006, 15:57
No, dipende esclusivamente dalla meccanica del disco. I dischi attuali, persino i più performanti tipo i raptor, non arriverebbero a saturare la banda a disposizione del vecchio protocollo IDE, figuriamoci il SATA. L'evoluzione degli hard disk è lenta perchè c'è un'importante componente meccanica che non può mai avere l'evoluzione rapida che ha l'elettronica.



dipende dall'hardware generale che non riesce a sfruttare tutta la banda e sopratutto dai software SO compreso, che non permettono ancora uno sfruttamento simile

MM
04-10-2006, 16:37
Questa sezione non è adatta a discussioni tecniche
Spostato