PDA

View Full Version : Se siete tifosi di F1..


zanardi84
07-09-2006, 18:46
.. www.michael-please-stay-in-f1.com

Lasciate un messaggio per convincerlo a non ritirarsi. Ma perchè poi? Sappiamo benissimo tutti che è motivatissimo e ancora competitivo. Sarebbe così che la Ferrari lo ringrazia per aver riportato il titolo dopo ben 21 anni di buio. In 4 anni ha gettato le basi del ciclo di vittorie più lungo che si ricordi in 50 anni di Formula 1. Nessuno ha i suoi record, nessuno meglio di lui.

Avanti, convinciamolo a rimanere in F1!

p.NiGhTmArE
07-09-2006, 18:49
ma anche no :asd:

zanardi84
07-09-2006, 18:52
ma anche no :asd:
Allora correggo il titolo!

Teox82
07-09-2006, 18:58
Da tifoso di vecchia data di Shumy dico che è meglio che si ritiri.Ci sono giovani che devono emergere e poi certi errori prima non li faceva.Meglio finire adesso la carriera

Leron
07-09-2006, 18:59
proprio perchè sono tifoso di formula1 non mi fa nè caldo nè freddo



i veri piloti erano quelli senza elettronica, già shumacher ha passato gran parte della carriera alle dipendenze di un computer

anche come persona sinceramente non mi dice niente

quella degli ultimi anni non è F1


http://www.autoreview.ru/new_site/year2002/n04/prost/800/FRANCE_88_SENNA_PROST_ACT.jpg

*sasha ITALIA*
07-09-2006, 19:06
bravo ma mi sta sui cojoni come pochi :D

Largo agli giovana :O

zanardi84
07-09-2006, 19:09
proprio perchè sono tifoso di formula1 non mi fa nè caldo nè freddo



i veri piloti erano quelli senza elettronica, già shumacher ha passato gran parte della carriera alle dipendenze di un computer

anche come persona sinceramente non mi dice niente

quella degli ultimi anni non è F1


http://www.autoreview.ru/new_site/year2002/n04/prost/800/FRANCE_88_SENNA_PROST_ACT.jpg


Schumacher ha fatto la gavetta ed ha vinto le prime gare senza troppi aiuti dei computer. Chi vince a Spa è un grandissimo. I miti hanno lasciato segni indelebili su quella pista.

R@nda
07-09-2006, 19:13
Ma che ragionamenti del cavolo....allora vincetele voi le corse come le ha vinte lui, in un era dove le differenze dei piloti vengono appiattite appunto dall'elettronica...lui si è distinto ugualmente.

Ma cosa dovremmo fare allora?idolatrare gli uomini della F1 del passato all'infinito perchè correvano su un telaio e motore e basta?
Non è mica colpa dei piloti se la F1 è diventata così.

Lode a Schumacher

Non manderò un'email è giusto che si ritiri.....e spero che lo faccia in bellezza.
Nient'altro

zanardi84
07-09-2006, 19:18
bravo ma mi sta sui cojoni come pochi :D

Largo agli giovana :O

Ce ne fossero di validi...
Metà dell'attuale griglia consta di mezzi piloti. Dell'altra metà pochi sono candidati a lasciare il segno.

FastFreddy
07-09-2006, 19:26
Io sono tifoso di F1 e anche di Schumacher, ma francamente di come e di quando voglia terminare la propria carriera deve deciderlo solo lui... ;)

Leron
07-09-2006, 19:30
Ma che ragionamenti del cavolo....allora vincetele voi le corse come le ha vinte lui


questo è un ragionamento del cavolo: non ho forse il diritto di esprimere un giudizio personale su un pilota?


come le ha vinte lui? il primo mondiale lo ha vinto con la morte di Senna e la strada spianata (avrebbe vinto comunque ma almeno sarebbe stato interessante)


ne ha buttato nel cesso uno nel 1997 con la cavolata a Villeneuve (e qui ci può stare)


ha passato anni con la macchina più potente senza vincere, ha dovuto aspettare che la superiorità tecnologica fosse SCHIACCIANTE per tornare a vincere nuovamente


un bravo pilota, ma gli manca quel pizzico di pazzia e spericolatezza che hanno fatto grandi i piloti del passato



Ma cosa dovremmo fare allora?idolatrare gli uomini della F1 del passato all'infinito perchè correvano su un telaio e motore e basta?


No, perchè PUR correndo su un telaio e motore e basta riuscivano a compiere cose che anche oggi ci farebbero restare smascellati

erano piloti che invece di fare i cagnolini da scuderia almeno ci provavano


la ricordo ancora l'intervista a Bergher quando uscì di pista alla parabolica a monza durante le prove

"Eh... era una curva da terza.... io ho provato a farla in quarta.... :fagiano: "

quelli erano piloti... idioti e irresponsabili ma coraggiosi e temerari

altro che shumacher o fisichella (che con la macchina più potente da 3 anni non ha vinto na cippa... quando fa i pit stop si ferma a prendere i bollini :D)




Lode a Schumacher

Non manderò un'email è giusto che si ritiri.....e spero che lo faccia in bellezza.
Nient'altro



a me personalmente sia come pilota che come persona non ha mai entusiasmato

non ha un centesimo del carisma, della decisione e della grinta che avevano altri piloti prima di lui

è venuto, ha corso e ora se ne è andato. un bravissimo pilota ma non arriva a un centesimo del livello di grandi del passato

e non perchè guida una macchina col pilota automatico, ma perchè non ha mai offerto (complice la formula uno attuale) emozioni come ne hanno date piloti come senna o villeneuve



è una mia impressione personale, non posso dirla?


guardatevi qualche battaglia "VERA" come le sportellate tra Villeneuve e Arnoux o il giro mozzafiato a Monaco tra Senna e Prost, piloti che con una gomma squarciata finivano comunque il loro giro per rientrare ai box (e sentirsi dire "l'hai disfata, dove vuoi andare? :asd: ")

quella era Formula1

R@nda
07-09-2006, 19:39
è una mia impressione personale, non posso dirla?

NO :mbe:

:sofico:

A me sembrano ragionamenti da Old, di quello che vuoi.
Sembra di sentire mio nonno: "Eh ma noi alla nostra età, dovevi vedere che roba, mica oggi".

Pur condividendo la gioia e lo spirito che hai mentre parli della Formula 1 di quei tempi (anche io la seguo da taaanti anni).
Ma appunto erano altri tempi...

Leron
07-09-2006, 19:44
NO :mbe:

:sofico:

A me sembrano ragionamenti da Old, di quello che vuoi.
Sembra di sentire mio nonno: "Eh ma noi alla nostra età, dovevi vedere che roba, mica oggi".

Pur condividendo la gioia e lo spirito che hai mentre parli della Formula 1 di quei tempi (anche io la seguo da taaanti anni).
Ma appunto erano altri tempi...
ho 23 anni, e non sai quanto rimpiango di non aver vissuto quel periodo :D


http://www.youtube.com/watch?v=DHOU9mcWblE


http://www.youtube.com/watch?v=RCt2brsEweo

zanardi84
07-09-2006, 19:44
questo è un ragionamento del cavolo: non ho forse il diritto di esprimere un giudizio personale su un pilota?


come le ha vinte lui? il primo mondiale lo ha vinto con la morte di Senna e la strada spianata (avrebbe vinto comunque ma almeno sarebbe stato interessante)


ne ha buttato nel cesso uno nel 1997 con la cavolata a Villeneuve (e qui ci può stare)


ha passato anni con la macchina più potente senza vincere, ha dovuto aspettare che la superiorità tecnologica fosse SCHIACCIANTE per tornare a vincere nuovamente


un bravo pilota, ma gli manca quel pizzico di pazzia e spericolatezza che hanno fatto grandi i piloti del passato




No, perchè PUR correndo su un telaio e motore e basta riuscivano a compiere cose che anche oggi ci farebbero restare smascellati

erano piloti che invece di fare i cagnolini da scuderia almeno ci provavano


la ricordo ancora l'intervista a Bergher quando uscì di pista alla parabolica a monza durante le prove

"Eh... era una curva da terza.... io ho provato a farla in quarta.... :fagiano: "

quelli erano piloti... idioti e irresponsabili ma coraggiosi e temerari








a me personalmente sia come pilota che come persona non ha mai entusiasmato

non ha un centesimo del carisma, della decisione e della grinta che avevano altri piloti prima di lui

è venuto, ha corso e ora se ne è andato. un bravissimo pilota ma non arriva a un centesimo del livello di grandi del passato

e non perchè guida una macchina col pilota automatico, ma perchè non ha mai offerto (complice la formula uno attuale) emozioni come ne hanno date piloti come senna o villeneuve



è una mia impressione personale, non posso dirla?


guardatevi qualche battaglia "VERA" come le sportellate tra Villeneuve e Arnoux o il giro mozzafiato a Monaco tra Senna e Prost

quella era Formula1


Ragazzi miei, Villeneuve è stato uno dei piloti più sopravvalutati di sempre. E' diventato leggenda sia per l'epica vittoria di Monaco con la Ferrari turbo per il drammatico che gli è purtroppo costato la vita. Bisogna poi sottolineare che arrivò a Maranello per un quasi capriccio del Drake, che non sopportava i ragionieri come Lauda. La carriera del francocanadese è stata costernata da parecchi incidenti, a dimostrazione di totale sprezzo del pericolo e totale mancanza di senso del limite, a mio avviso grossa lacuna per un pilota.

Leron
07-09-2006, 19:46
Ragazzi miei, Villeneuve è stato uno dei piloti più sopravvalutati di sempre. E' diventato leggenda sia per l'epica vittoria di Monaco con la Ferrari turbo per il drammatico che gli è purtroppo costato la vita. Bisogna poi sottolineare che arrivò a Maranello per un quasi capriccio del Drake, che non sopportava i ragionieri come Lauda. La carriera del francocanadese è stata costernata da parecchi incidenti, a dimostrazione di totale sprezzo del pericolo e totale mancanza di senso del limite, a mio avviso grossa lacuna per un pilota.
Villeneuve era semplicemente un pazzo, ma CHE PAZZO


http://www.youtube.com/watch?v=j3tXJm9tYGM

zanardi84
07-09-2006, 19:46
Villeneuve era semplicemente un pazzo, ma CHE PAZZO

Esattamente.

Leron
07-09-2006, 19:48
Esattamente.
quindi preferisci i piloti che non superano la terza e che se la fanno in mano appena hanno una macchina dietro di loro, fisichella style :D


o quelli che con una macchina tecnologicamente prima davanti a tutti ci mettono 7 anni a vincere un mondiale e poi appena c'è un intoppo tecnologico tornano a eclissarsi



imho è shumacher che è eccessivamente sopravvalutato: è un bravissimo pilota, ma niente di più

R@nda
07-09-2006, 19:55
LOL Leron ho rivisto i filmati, oggi una F1 guidando così non arriverebbe a metà gara :D
Io ne ho 32 e la prima volta che andai a Monza avevo 6 anni o giù di lì.
Quando è morto Villeneuve avevo circa 8 anni...e me lo ricordo bene.
E mi ricordo anche che mio Papà prendeva per il :ciapet: Patrese perchè diceva che era uno scassone. :D

Avatar0
07-09-2006, 19:55
.. www.michael-please-stay-in-f1.com

Lasciate un messaggio per convincerlo a non ritirarsi. Ma perchè poi? Sappiamo benissimo tutti che è motivatissimo e ancora competitivo. Sarebbe così che la Ferrari lo ringrazia per aver riportato il titolo dopo ben 21 anni di buio. In 4 anni ha gettato le basi del ciclo di vittorie più lungo che si ricordi in 50 anni di Formula 1. Nessuno ha i suoi record, nessuno meglio di lui.

Avanti, convinciamolo a rimanere in F1!

guarda...se non lo convincono le caterve di soldi che riceve non vedo come possa convincerlo tu :rolleyes:

Guarda che in questi anni mica ha corso aggratis ...è stato pagato tanto quanto vale ...TANTO ; la ricompensa per tutte quelle vittorie sarà un ricordo indelebile nel cuore dei suoi tifosi e un altro ricordino bello grosso grosso che gli lasciano sul conto :stordita:

zanardi84
07-09-2006, 19:57
quindi preferisci i piloti che non superano la terza e che se la fanno in mano appena hanno una macchina dietro di loro, fisichella style :D


o quelli che con una macchina tecnologicamente prima davanti a tutti ci mettono 7 anni a vincere un mondiale e poi appena c'è un intoppo tecnologico tornano a eclissarsi



imho è shumacher che è eccessivamente sopravvalutato: è un bravissimo pilota, ma niente di più

Tra l'incoscienza e la ragioneria ce ne passa! Passano mondiali vinti, duelli spettacolari, sorpassi da brivido e incidenti.
Questo è uno che quando scendeva i piasta non sapevi mai se sarebbe mai tornato al box, e non per l'affidabilità della macchina.

Leron
07-09-2006, 20:03
LOL Leron ho rivisto i filmati, oggi una F1 guidando così non arriverebbe a metà gara :D
è quello il guaio :D

voglio f1 con meno elettronica :cry:



ridatece il cambio manuale con la frizioneeeee :cry:

Leron
07-09-2006, 20:04
Tra l'incoscienza e la ragioneria ce ne passa! Passano mondiali vinti, duelli spettacolari, sorpassi da brivido e incidenti.
Questo è uno che quando scendeva i piasta non sapevi mai se sarebbe mai tornato al box, e non per l'affidabilità della macchina.
esatto, da un estremo all'altro


da uno che rischia troppo a uno che non rischia mai

Avatar0
07-09-2006, 20:11
ha passato anni con la macchina più potente senza vincere, ha dovuto aspettare che la superiorità tecnologica fosse SCHIACCIANTE per tornare a vincere nuovamente



:mbe: macchina più potente la ferrari?? :D
Forse dimentichi le freccie d' argento spinte dal mercedes che per ben 3 stagioni ha dato una pista al motore della ferrari ;) ; fino al 2000 non c' è stata proprio battaglia a livello di macchina ed è solo grazie a schumy che la ferrari è riuscita a tener "quasi" testa alle 2 mclaren (roba che a momenti anche coulthard era un fenomeno) :D


la ricordo ancora l'intervista a Bergher quando uscì di pista alla parabolica a monza durante le prove

"Eh... era una curva da terza.... io ho provato a farla in quarta.... :fagiano: "

quelli erano piloti... idioti e irresponsabili ma coraggiosi e temerari

altro che shumacher o fisichella (che con la macchina più potente da 3 anni non ha vinto na cippa... quando fa i pit stop si ferma a prendere i bollini :D)


ma come...parli di piloti pazzi, irresponsabili, coraggiosi e temerari e poi citi Berger :mbe: :p :sofico: :rotfl: .... un lentone morto de sonno d' antologia !! ( a momenti fa' a gara con coulthard e fisichella :asd: :asd: :asd: )

zanardi84
07-09-2006, 20:18
:mbe: macchina più potente la ferrari?? :D
Forse dimentichi le freccie d' argento spinte dal mercedes che per ben 3 stagioni ha dato una pista al motore della ferrari ;) ; fino al 2000 non c' è stata proprio battaglia a livello di macchina ed è solo grazie a schumy che la ferrari è riuscita a tener "quasi" testa alle 2 mclaren (roba che a momenti anche coulthard era un fenomeno) :D



ma come...parli di piloti pazzi, irresponsabili, coraggiosi e temerari e poi citi Berger :mbe: :p :sofico: :rotfl: .... un lentone morto de sonno d' antologia !! ( a momenti fa' a gara con coulthard e fisichella :asd: :asd: :asd: )

Ricordo la stupenda vittoria di Monza 1998.
Le Ferrari era inferiore nettamente per colpa di un certo Irvine, che invece di provare e di farsi il culo in pista, pensava bene di farsi quelli delle girls sul suo yacht

Imrahil
07-09-2006, 21:15
ha passato anni con la macchina più potente senza vincere, ha dovuto aspettare che la superiorità tecnologica fosse SCHIACCIANTE per tornare a vincere nuovamente



Ma quando mai? :mbe: non mi pare che la McLaren fosse inferiore alla Ferrari, anzi, direi quasi il contrario... Schumacher ha quasi vinto un mondiale contro un Villeneuve che guidava una macchina di gran lunga superiore alla sua... e anche con Hakkinen ci è andato vicino; poi quando ha vinto il suo terzo mondiale lo ha fatto con un'auto che secondo me era, se non inferiore, al massimo pari a quella del finlandese.

brown
07-09-2006, 21:36
Schumacher ha fatto la gavetta ed ha vinto le prime gare senza troppi aiuti dei computer. Chi vince a Spa è un grandissimo. I miti hanno lasciato segni indelebili su quella pista.
guarda che se ti ricordi bene quella macchina era doppata ....

finalmente che uil crukko se ne va .. era ora ...

KiBuB
07-09-2006, 22:08
un piccolo ot. ma quanto erano belle le macchine vecchie con il muso basso, esteticamente erano stupende.
cmq daccordo con Leron non ho mai giudicato Schumacher un grandissimo pilota.

David9
07-09-2006, 23:58
Schumi è sempre il migliore...... basta guardare la sua bravura con tutti i piloti che ha avuto affianco...Irvine,Barrichello,Massa. Li ha battutti tutti....li fraga sempre. E anche in Turchia Schumi avrebbe vinto se non perdeva secondi ai box perchè doveva aspettare che finisse il pit-stop massa.
Guardate cosa ha fatto in Ungheria....era al limite,si è difeso il più che poteva...non lasciava spazio a nessuno. Si vedeva chiaramente che era al limite e non ha fatto neanchè un errore. L'unico errore di Schumi si è verificato in Turchia in un breve fuoripista.... ma se ci fate caso quando era dietro ad alonso non ha sbagliato una virgola...perfetto e preciso come sempre,ha mantenuto la calma. E tutti questi errori di cui molti parlano...io sinceramente non li vedo...siete voi un pò esagerati.
Parlare poi di elettronica: anche a me piacerebbe vedere vetture dotate di cambio manuale e frizione...senza traction control. L'elettronica attualmente è su tutte le macchine....aiuta molto i piloti questo è vero....ma è uguale per tutti,e nonostante questo...Schumi è sempre il più veloce. :O

RiccardoS
08-09-2006, 06:51
questo è un ragionamento del cavolo: non ho forse il diritto di esprimere un giudizio personale su un pilota?


come le ha vinte lui? il primo mondiale lo ha vinto con la morte di Senna e la strada spianata (avrebbe vinto comunque ma almeno sarebbe stato interessante)


ne ha buttato nel cesso uno nel 1997 con la cavolata a Villeneuve (e qui ci può stare)


ha passato anni con la macchina più potente senza vincere, ha dovuto aspettare che la superiorità tecnologica fosse SCHIACCIANTE per tornare a vincere nuovamente


un bravo pilota, ma gli manca quel pizzico di pazzia e spericolatezza che hanno fatto grandi i piloti del passato




No, perchè PUR correndo su un telaio e motore e basta riuscivano a compiere cose che anche oggi ci farebbero restare smascellati

erano piloti che invece di fare i cagnolini da scuderia almeno ci provavano


la ricordo ancora l'intervista a Bergher quando uscì di pista alla parabolica a monza durante le prove

"Eh... era una curva da terza.... io ho provato a farla in quarta.... :fagiano: "

quelli erano piloti... idioti e irresponsabili ma coraggiosi e temerari

altro che shumacher o fisichella (che con la macchina più potente da 3 anni non ha vinto na cippa... quando fa i pit stop si ferma a prendere i bollini :D)







a me personalmente sia come pilota che come persona non ha mai entusiasmato

non ha un centesimo del carisma, della decisione e della grinta che avevano altri piloti prima di lui

è venuto, ha corso e ora se ne è andato. un bravissimo pilota ma non arriva a un centesimo del livello di grandi del passato

e non perchè guida una macchina col pilota automatico, ma perchè non ha mai offerto (complice la formula uno attuale) emozioni come ne hanno date piloti come senna o villeneuve



è una mia impressione personale, non posso dirla?


guardatevi qualche battaglia "VERA" come le sportellate tra Villeneuve e Arnoux o il giro mozzafiato a Monaco tra Senna e Prost, piloti che con una gomma squarciata finivano comunque il loro giro per rientrare ai box (e sentirsi dire "l'hai disfata, dove vuoi andare? :asd: ")

quella era Formula1


ahahahahahahahahaahaahh

si può dire ad un mod: "che marea di cazzate?"

bè... lo dico lo stesso.

:rolleyes:


p.s. non sto qui a ribattere per filo e per segno, l'ho già fatto troppe volte in questo stesso forum. dico solo che faresti meglio a seguire la F1 e non ad andare a simpatie.

loncs
08-09-2006, 07:39
Credere che Schumy sia in grado di vincere solo nell'epoca dell'elettronica è da sprovveduti, oltre che da smemorati.
E' l'ultimo pilota rimasto dell'epoca d'oro, scese in pista e COMINCIO' subito a farsi notare proprio quando ancora c'erano i vari Senna, Mansell, ...
C'è una famosa immagine di una griglia di partenza stratosferica, quanto a nomi.
In realtà Schumy anche negli anni passati avrebbe strapazzato chiunque.E' semplicemente troppo metodico e preciso, gli si può dire di non essere passionale, ma è semplicemente troppo forte per chiunque.

Quanto al carattere, ricordo benissimo ad esempio uno scontrosissimo Senna andare a redarguire proprio Schumacker che con una Benetton (all'epoca valeva nulla) riusciva ad infastidirlo ... eccerto ... tutti i campioni sono più o meno come lui, a me Prost non è mai stato simpatico, Lauda meno che meno ...

Imrahil
08-09-2006, 07:52
Che poi la simpatia è molto relativa, sarò pazzo a me Michael sta simpatico.

fluke81
08-09-2006, 07:57
Mi sarebbe piaciuto vedere per almeno un anno Raikkonen/Schumacher insieme ma ormai mi sa che la decisione è presa :cry:

Poi non capisco questi continui paragoni tra Schumacher e i piloti del passato,erano epoche diverse e macchine diverse.Non si possono paragonare,anche lui l'ha sempre detto. :sofico:


Per il resto il crucco stimpatico o no lasciera una macchia indelebile nella storia della F1,in tutte le statistiche al primo posto c'è il suo nome,per batterlo c'è ne vorra del tempo se mai qualcuno ci riuscira :D

zanardi84
08-09-2006, 07:59
Quotando tutti quelli che gli gettano addosso palate di merda, basti dire che a causa sua una certo Nelson Piquet campione del mondo.
Nessuno poi aveva mai messo così tanta pressione a Senna. Talmente tanta da costringerlo all'errore. Anche perchè nessuno osava ostacolare il pilota più forte del tempo, ma un giovane tedesco pressochè sconosciuto non pensava due prima di andare a fidarlo. Il giovane predatore contro l'esperta preda.

A Spa non si vince solo perchè la macchina è truccata, anzi! Un anomalo consumo del fondo piatto fu certamente causato dallo spanciamento del fondo alla decompressione dell' Eau rouge. E poi risulta che abbia vinto a ripetizione su quel tracciato. In tutto credo abbia ottenuto 7 trionfi, mica uno casuale.
Non a caso quel circuito è detto anche feudo schumacheriano.

fluke81
08-09-2006, 08:07
Senna era un grande ma la morte come sempre ne ha mitizzato il nome.
Nel 94 Senna ando alla williams perche frustato dalle vittorie di Prost e Mansell,voleva la macchina piu forte per tornare a vincere e scelse la scuderia inglese invece di una ferrari allo sbando.
Campioni quanto volete ma i mondiali con la minardi non li vinceva nessuno,Prost e Senna avevano un mclaren che era la Ferrari di 3 anni fa!Vinsero 15 gare su 16 se non sbaglio!
uguale la Williams di Prost e Mansell con le sospensioni intelligenti.
Schumacher ha avuto la macchina piu forte dal 2001,dal 96 al 2000 è sempre stato inferiore come mezzo o quantomeno alla pari.

Mavel
08-09-2006, 09:50
Mamma mia Leron sei libero di esprimere la tua opinione, ma io sono altrettanto libero di dire che non sei un GROSSO esperto di F1.

Mavel
08-09-2006, 09:51
Senna era un grande ma la morte come sempre ne ha mitizzato il nome.
Nel 94 Senna ando alla williams perche frustato dalle vittorie di Prost e Mansell,voleva la macchina piu forte per tornare a vincere e scelse la scuderia inglese invece di una ferrari allo sbando.
Campioni quanto volete ma i mondiali con la minardi non li vinceva nessuno,Prost e Senna avevano un mclaren che era la Ferrari di 3 anni fa!Vinsero 15 gare su 16 se non sbaglio!
uguale la Williams di Prost e Mansell con le sospensioni intelligenti.
Schumacher ha avuto la macchina piu forte dal 2001,dal 96 al 2000 è sempre stato inferiore come mezzo o quantomeno alla pari.
Appunto. I grandi piloti hanno bisogno di grandi macchine (oddio mi sembra la pubblicità dei pennelli cinghiale)

loncs
08-09-2006, 10:16
Appunto. I grandi piloti hanno bisogno di grandi macchine (oddio mi sembra la pubblicità dei pennelli cinghiale)

Per i risultati sicuramente... però Senna con la Lotus e Schumy con la prima Benetton facevano già il disastro. Per non parlare della rinascita della Ferrari.

Lauda e Prost invece andavano puntualmente alla ricerca delle auto migliori.

FuGu
08-09-2006, 10:47
No raga, se cominciamo a dire che Schumacher è discreto, buonino, non un super, beh, allora me ne vado in un bunker antiatomico :asd:

Per me fa bene a ritirarsi, se lo sente. Ha una lunghissima carriera alle spalle, ha vinto l'impossibile, e ha comunque dimostrato di essere in grado, a 37 anni, di sfidare i giovani rampanti ;)

Se poi si ritirasse vincendo sarebbe ancora meglio :p

Ferdy78
08-09-2006, 10:50
Senza offendere nessuno...un pò d'aria nuova farà bene questa F1...+ circo e busniess..che sport automobilistico :O ;)

E poi scusatemi..se smette di correre...non morirà certo di fame...con tutti i soldi che gl han dato.... :muro:

Leron
08-09-2006, 10:56
ma come...parli di piloti pazzi, irresponsabili, coraggiosi e temerari e poi citi Berger :mbe: :p :sofico: :rotfl: .... un lentone morto de sonno d' antologia !! ( a momenti fa' a gara con coulthard e fisichella :asd: :asd: :asd: )
non ho citato bergher come pilota pazzo ma ho citato un EPISODIO con lui protagonista, per far capire ciò che poteva succedere quando erano i PILOTI a fare la formula uno ;)



se leggete quello che sta scritto invece di quello che vi va di leggere per ribattere a modo vostro...

Leron
08-09-2006, 10:57
Ma quando mai? :mbe: non mi pare che la McLaren fosse inferiore alla Ferrari, anzi, direi quasi il contrario... Schumacher ha quasi vinto un mondiale contro un Villeneuve che guidava una macchina di gran lunga superiore alla sua... e anche con Hakkinen ci è andato vicino; poi quando ha vinto il suo terzo mondiale lo ha fatto con un'auto che secondo me era, se non inferiore, al massimo pari a quella del finlandese.
fino al 1999 no, dopo si

cmq gli è servita una macchina decisamente migliore per vincere, senza macchina non avrebbe vinto

Leron
08-09-2006, 10:58
ahahahahahahahahaahaahh

si può dire ad un mod: "che marea di cazzate?"

bè... lo dico lo stesso.

:rolleyes:


p.s. non sto qui a ribattere per filo e per segno, l'ho già fatto troppe volte in questo stesso forum. dico solo che faresti meglio a seguire la F1 e non ad andare a simpatie.
libero di dirlo se sai argomentare, altrimenti ti rispondo solamente che sei un maleducato

fluke81
08-09-2006, 11:01
fino al 1999 no, dopo si

cmq gli è servita una macchina decisamente migliore per vincere, senza macchina non avrebbe vinto
è arrivato comunque sempre a giocarsi il mondiale all'ultima gara nel 97-98 ;)
nel 99 non c'èra perche si ruppe una gamba.

Dimmi un pilota che dal 89 a ora ha vinto con una macchina nettamente inferiore agli altri :D

Leron
08-09-2006, 11:01
Quotando tutti quelli che gli gettano addosso palate di merda, basti dire che a causa sua una certo Nelson Piquet campione del mondo.
Nessuno poi aveva mai messo così tanta pressione a Senna. Talmente tanta da costringerlo all'errore. Anche perchè nessuno osava ostacolare il pilota più forte del tempo, ma un giovane tedesco pressochè sconosciuto non pensava due prima di andare a fidarlo. Il giovane predatore contro l'esperta preda.

nel 1994 senna aveva una macchina ingestibile, lo disse lui stesso che aveva PAURA a guidarla... e detto da lui direi che chiarisce bene che situazione aveva


Senna non avrebbe comunque vinto quel mondiale, sia per la bravura di shumacher che per la macchina che aveva: troppo al limite





A Spa non si vince solo perchè la macchina è truccata, anzi! Un anomalo consumo del fondo piatto fu certamente causato dallo spanciamento del fondo alla decompressione dell' Eau rouge. E poi risulta che abbia vinto a ripetizione su quel tracciato. In tutto credo abbia ottenuto 7 trionfi, mica uno casuale.
Non a caso quel circuito è detto anche feudo schumacheriano.



infatti niente da togliere a un grande pilota


grande ma non all'altezza di grandi del passato


non mi fa nè caldo nè freddo

RiccardoS
08-09-2006, 11:02
libero di dirlo se sai argomentare, altrimenti ti rispondo solamente che sei un maleducato


come già detto, non intendo farlo. ;)

già speso troppo tempo, al riguardo. ricercati qualche vecchio thread... tu stesso non hai argomentato nulla, ma solo fatto delle affermazioni, dettate chiaramente, come ti è stato detto, dalla poca conoscenza della F1.

Leron
08-09-2006, 11:03
Senna era un grande ma la morte come sempre ne ha mitizzato il nome.
Nel 94 Senna ando alla williams perche frustato dalle vittorie di Prost e Mansell,voleva la macchina piu forte per tornare a vincere e scelse la scuderia inglese invece di una ferrari allo sbando.
Campioni quanto volete ma i mondiali con la minardi non li vinceva nessuno,Prost e Senna avevano un mclaren che era la Ferrari di 3 anni fa!Vinsero 15 gare su 16 se non sbaglio!
uguale la Williams di Prost e Mansell con le sospensioni intelligenti.
Schumacher ha avuto la macchina piu forte dal 2001,dal 96 al 2000 è sempre stato inferiore come mezzo o quantomeno alla pari.
forse non hai visto il giro a monaco che ho postato prima, mi sarebbe piaciuto vederlo shumacher tenere dietro Prost con una macchina inferiore per 3 giri a quei livelli

Leron
08-09-2006, 11:03
Per i risultati sicuramente... però Senna con la Lotus e Schumy con la prima Benetton facevano già il disastro. Per non parlare della rinascita della Ferrari.

Lauda e Prost invece andavano puntualmente alla ricerca delle auto migliori.
*

fluke81
08-09-2006, 11:05
forse non hai visto il giro a monaco che ho postato prima, mi sarebbe piaciuto vederlo shumacher tenere dietro Prost con una macchina inferiore per 3 giri a quei livelli
a monaco gli altri li tengo dietro anche io con la fiat uno non mi sembra un grande esempio.

Leron
08-09-2006, 11:07
è arrivato comunque sempre a giocarsi il mondiale all'ultima gara nel 97-98 ;)
nel 99 non c'èra perche si ruppe una gamba.

Dimmi un pilota che dal 89 a ora ha vinto con una macchina nettamente inferiore agli altri :D
Senna


ripeto, niente da togliere a shumacher: è un grande pilota ma dire che è il migliore di sempre e arrivare a idolatrarlo in questa maniera imho è na cavolata

se vuole andare in pensione vada, non vedo perchè svenarsi per farlo restare

se fosse stato su un'altra macchina e non alla FeRari non avrebbe detto niente nessuno

Leron
08-09-2006, 11:08
a monaco gli altri li tengo dietro anche io con la fiat uno non mi sembra un grande esempio.
guardati il giro: voglio vedere se mi trovi un duello di quel livello con shumacher protagonista

portamelo tu un esempio di qualcosa di meglio

youtube.com a te la ricerca

vuoi un altro esempio? guardati Villeneuve-Arnoux

fluke81
08-09-2006, 11:09
Senna


ripeto, niente da togliere a shumacher: è un grande pilota ma dire che è il migliore di sempre e arrivare a idolatrarlo in questa maniera imho è na cavolata

se vuole andare in pensione vada, non vedo perchè svenarsi per farlo restare

se fosse stato su un'altra macchina e non alla FeRari non avrebbe detto niente nessuno
Senna quando?

fluke81
08-09-2006, 11:10
guardati il giro: voglio vedere se mi trovi un duello di quel livello con shumacher protagonista

portamelo tu un esempio di qualcosa di meglio

youtube.com a te la ricerca

vuoi un altro esempio? guardati Villeneuve-Arnoux
ma scusa mi porti esempi di un altra formula 1,era praticamente un altro sport.Come si possono fare questi paragoni?
mi parli di monaco,allora che ti devo dire?nel 2000 Bernoldi con la Arrows si tenne dietro Coulthard con la Mclaren per 30 giri,vogliamo dire che Bernoldi era un campione?

Leron
08-09-2006, 11:10
come già detto, non intendo farlo. ;)

già speso troppo tempo, al riguardo. ricercati qualche vecchio thread... tu stesso non hai argomentato nulla, ma solo fatto delle affermazioni, dettate chiaramente, come ti è stato detto, dalla poca conoscenza della F1.
di conseguenza sei maleducato e basta ;)

Leron
08-09-2006, 11:11
Senna quando?
GP del Portogallo 1985 sulla Lotus

Leron
08-09-2006, 11:12
ma scusa mi porti esempi di un altra formula 1,era praticamente un altro sport.Come si possono fare questi paragoni?
mi parli di monaco,allora che ti devo dire?nel 2000 Bernoldi con la Arrows si tenne dietro Coulthard con la Mclaren per 30 giri,vogliamo dire che Bernoldi era un campione?
no, dato che Coulthard non era Prost in lotta per il mondiale


Coulthard si che lo tengo dietro io con la 500 :D

fluke81
08-09-2006, 11:12
GP del Portogallo 1985 sulla Lotus
mi sono spiegato male forse,non ti sto parlando in un singolo gran premio ma della vittoria di un mondiale.
Chi ha vinto un mondiale con una macchina scadente o nettamente inferiore agli avversari?

fluke81
08-09-2006, 11:15
no, dato che Coulthard non era Prost in lotta per il mondiale


Coulthard si che lo tengo dietro io con la 500 :D
Coulthard era in lotta per il mondiale,a modo suo :D :sofico:

Leron
08-09-2006, 11:17
mi sono spiegato male forse,non ti sto parlando in un singolo gran premio ma della vittoria di un mondiale.
Chi ha vinto un mondiale con una macchina scadente o nettamente inferiore agli avversari?
qui hai ragione: la macchina serve sempre

cmq pre Hakkinen nel 1999 ha vinto con una macchina inferiore :D


ovvio non fa testo dato che c'era shumacher azzoppato :D


cmq fra gli altri bisogna (anche se non fa testo neanche questo visti i tempi preistorici) ricordare il grande Ascari nel 1950, con una macchina enormemente inferiore alle alfa ottene il primo campionato mondiale

Mecoita
08-09-2006, 11:18
ha passato anni con la macchina più potente senza vincere, ha dovuto aspettare che la superiorità tecnologica fosse SCHIACCIANTE per tornare a vincere nuovamente




e questo QUANDO sarebbe successo ?

Leron
08-09-2006, 11:20
Coulthard era in lotta per il mondiale,a modo suo :D :sofico:
hai ragione :D

fluke81
08-09-2006, 11:20
qui hai ragione: la macchina serve sempre

cmq pre Hakkinen nel 1999 ha vinto con una macchina inferiore :D


ovvio non fa testo dato che c'era shumacher azzoppato :D
infatti,Irvine non è che fosse una cima :D
Ultimo gran premio,si decide il mondiale,ando cosi :D
1 Mika Hakkinen McLaren-Mercedes 1:31'18.785

2 Michael Schumacher Ferrari +5.015

3 Eddie Irvine Ferrari +1'35.688

becco quasi un giro!!! :rotfl:
http://www.formula1.com/archive/grandprix/1999/83.html

Ferdy78
08-09-2006, 11:20
Ragà e state booniiiiiiii :D ;)

Io dico la Mia: a parte i primi due titoli mondiali vinti in Benetton, quando prost era già fermo, senna era su una mclaren in crisi, la ferrari balcollava nei meandri... gli altri li ha vinti per netta supremazia della squadra Ferrari rispetto alle concorrenti: la Williams ha fatto karakiri, cambiando piloti che non doveva (Hill e Villenevue quando era all'apice...), la Mclaren...dopo Hakkinen e qualche ing. andato via, si è un pò persa...la Ex Benetton, è invece cresciuta e ha trovato un pilota sicuramente valido antagonista di kaiser Schumi.
In ogni caso, il mio punto di vista sulla F1 attule, rispecchia quello di leron: c'è troopa elettronica e strategia ai box: il vero sport automobilisticonon è questo: vedi o Rally ad esempio o anche altre gae in pista.....

Azz la GP2 è nettamente + spettacolare :D :eek:

Leron
08-09-2006, 11:22
infatti,Irvine non è che fosse una cima :D
Ultimo gran premio,si decide il mondiale,ando cosi :D
1 Mika Hakkinen McLaren-Mercedes 1:31'18.785

2 Michael Schumacher Ferrari +5.015

3 Eddie Irvine Ferrari +1'35.688

becco quasi un giro!!! :rotfl:
http://www.formula1.com/archive/grandprix/1999/83.html
grandioso il gran premio dove i meccanici si dimenticarono una ruota :D

fluke81
08-09-2006, 11:23
grandioso il gran premio dove i meccanici si dimenticarono una ruota :D
No quello che dici tu fu il nurburgring,nell'ultimo gran premio non ci fu niente di anormale,fu tutto "merito" suo :D

edit:
non fu l'unico a perdere un mondiale per una gomma :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=EMClvLIx_10

Leron
08-09-2006, 11:24
Ragà e state booniiiiiiii :D ;)

Io dico la Mia: a parte i primi due titoli mondiali vinti in Benetton, quando prost era già fermo, senna era su una mclaren in crisi, la ferrari balcollava nei meandri... gli altri li ha vinti per netta supremazia della squadra Ferrari rispetto alle concorrenti: la Williams ha fatto karakiri, cambiando piloti che non doveva (Hill e Villenevue quando era all'apice...), la Mclaren...dopo Hakkinen e qualche ing. andato via, si è un pò persa...la Ex Benetton, è invece cresciuta e ha trovato un pilota sicuramente valido antagonista di kaiser Schumi.
In ogni caso, il mio punto di vista sulla F1 attule, rispecchia quello di leron: c'è troopa elettronica e strategia ai box: il vero sport automobilisticonon è questo: vedi o Rally ad esempio o anche altre gae in pista.....

Azz la GP2 è nettamente + spettacolare :D :eek:
vero, la GP2 è veramente bellissima

imho è come dovrebbe essere la F1

francofranchi
08-09-2006, 11:35
Ragà e state booniiiiiiii :D ;)

Io dico la Mia: a parte i primi due titoli mondiali vinti in Benetton, quando prost era già fermo, senna era su una mclaren in crisi, la ferrari balcollava nei meandri... gli altri li ha vinti per netta supremazia della squadra Ferrari rispetto alle concorrenti: la Williams ha fatto karakiri, cambiando piloti che non doveva (Hill e Villenevue quando era all'apice...), la Mclaren...dopo Hakkinen e qualche ing. andato via, si è un pò persa...la Ex Benetton, è invece cresciuta e ha trovato un pilota sicuramente valido antagonista di kaiser Schumi.
In ogni caso, il mio punto di vista sulla F1 attule, rispecchia quello di leron: c'è troopa elettronica e strategia ai box: il vero sport automobilisticonon è questo: vedi o Rally ad esempio o anche altre gae in pista.....

Azz la GP2 è nettamente + spettacolare :D :eek:hai i ricordi molto confusi ,senna era in williams quando è morto nella terza gara del 1994 anno del primo titolo di schumacher. la williams non vinceva piu niente perchè aveva perso i motori renault non perchè aveva cambiato piloti

Leron
08-09-2006, 11:39
hai i ricordi molto confusi ,senna era in williams quando è morto nella terza gara del 1994 anno del primo titolo di schumacher. la williams non vinceva piu niente perchè aveva perso i motori renault non perchè aveva cambiato piloti
oltre al motore era tutto il progetto a essere sbagliato: per compensare il motore la macchina era portata troppo al limite, quasi impossibile da guidare

è già tanto se stava in pista, in una delle ultime interviste lo stesso senna era terrorizzato da quella macchina

Ferdy78
08-09-2006, 11:41
hai ragione...son confuso.. o ho meglio ricordi labili.... :)

Vero scumi l'ha vinto nel disgrazito 94..il primo... :doh:

Isomarcus
08-09-2006, 11:46
il problema è rappresentato anche dai circuiti: quelli di vecchio stampo sono troppo stretti (imola, monaco, ungheria, ecc), quelli nuovi disegnati da tilke sono più larghi (bahrain, cina, turchia, ecc) ma hanno troppi curvoni veloci che le f1 odierne non riescono a percorrere quando sono in scia ad un'altra vettura (es. il curvone di instanbul, schumi arrivava all'ingresso del curvone a mezzo metro da alonso e quando usciva era 15m indietro, rendendo impossibile il sorpasso alla staccata). quindi o si torna indietro con la tecnologia, con vetture che sviluppano un effetto suolo "meccanico", senza tante appendici aerodinamiche e con gomme slick, oppure si fanno circuiti adatti a queste vetture, cioè privi di curvoni veloci, solo curve lente ad ampissima carreggiata. neppure le staccate violente servono più di tanto visto che oramai frenano tutti a 50m dalla curva, anche quando arrivano ai 340 kmh, bisognerebbe togliere anche i freni in carbonio..


tornando a schumi, se non si ritira quest'anno lo farà al 100% l'anno prossimo. Cmq ormai la ferrari ha raikkonen nell'abitacolo, e il finlandese è sicuramente un candidato al titolo mondiale quindi la vedo dura per schumi, nel senso che oltre ad alonso avrebbe anche il compagno di squadra con cui combattere, e per quanto una cosa del genere possa essere spettacolare non è più "la moda" (oggigiorno le scuderie corrono col primo pilota e lo scudiero, il cui compito è far punti costruttori e "coprire" la vettura #1, sono anni ormai che una scuderia di punta non corre con due piloti candidati al titolo mondiale). inoltre l'anno prossimo schumi avrà 38 anni e non so quanto possa piacergli l'idea di combattere con raikkonen a "vetture pari" :p

quindi imho in ferrari nel 2007 raikkonen - massa :O



ps: in realtà il mio sogno sarebbe: titolo piloti e costruttori quest'anno, l'anno prossimo ultimo anno di schumi in ferrari col #1 sul musetto e raikkonen compagno di squadra 2° al termine del campionato, e dal 2008 raikkonen prima guida ferrari col #1 sul musetto :cool: ma non accadrà mai (anche perchè non sarebbe giusto nei confronti di raikkonen!)

Ferdy78
08-09-2006, 11:52
io di raikkonnen non mi fiderei....imho è un pò scavezzacollo per quella squadra. ;)

E sinceramente paralndo non so se ha la testa per andare a caccia del titolo. ;)

francofranchi
08-09-2006, 12:01
oltre al motore era tutto il progetto a essere sbagliato: per compensare il motore la macchina era portata troppo al limite, quasi impossibile da guidare

è già tanto se stava in pista, in una delle ultime interviste lo stesso senna era izzato da quella macchina nel 1994 avevano il motore renault .la macchina era difficile perchè dal 1994 erano state bandite le sospensioni attive, perciò avevano dovuto riprogettare tutto il telaio sospensioni, la cui messa a punto si rivelò molto delicata

Sursit
08-09-2006, 14:30
è quello il guaio :D

voglio f1 con meno elettronica :cry:



ridatece il cambio manuale con la frizioneeeee :cry:
Non solo, c'è stata un'evoluzione così spinta nelle auto che bandire solo l'elettronica o il cambio non sarebbe certo sufficiente a garantire lo spettacolo.
E i freni in carbonio dove li mettiamo? Quando non c'erano gli impianti frenanti col tempo accusavano fading, con conseguente allungamento degli spazi. Era più bravo chi li riparmiava. Coi freni in carbonio la bravura non conta, frenano sempre al massimo dall'inizio alla fine, senza decadimenti.
Il cambio? Abolire l'elettronica non cambierebbe molto, li farebbero a doppia frizione come sulle vecchie Porsche endurance, nasconderebbero alcuni dispositivi proibiti e sarebbe come oggi.
L'aerodinamica è estremamente complessa, ma cosa si fa, la si abolisce? Impossibile.
Col tempo, si sono sempre più affinate certe doti e se ne sono perse altre.
Una volta le doti di collaudatore erano secondarie, perchè le gare avevano uno sviluppo differente da quello odierno. Oggi invece, con il progressivo aumento della reffinatezza e della complessità delle vetture, sono primarie le doti di collaudatore. Le differenze si fanno nei piccoli dettagli più di allora.
Ai tempi di Senna poteva succedere che anche Capelli arrivasse secondo con una schifosissima March, oggi quando mai succede?
Per aumentare lo spettacolo si potrebbe fare come si fa nella Formula Indy: niente elettronica, componenti standardizzate. Ma non sarebbe più la Formula 1, la massima espressione tecnologica nel mondo dei motori.
Le Case non la vogliono così, a loro serve per formare i tecnici con la massima tecnologia. E noi perdiamo lo spettacolo.
Dire poi che Schumacher non si un grande e gente come Senna e Prost sì lascia il tempo che trova. Senna sarebbe stato sempre un grnade pilota anche oggi? Difficle a dirsi. Magari anche no. Sarebbe stato uno tra i tanti.
La Formula 1 cambia, quello che era buona anni fa non è detto lo sia anche oggi.
In base al periodo, Schumacher è stato il più grande, come negli anni '60 il più grande è stato Clark, e negli '80 Senna. Farci troppi castelli sopra non ne vale la pena, sempre che non ci facciamo un discorso da bar davanti ad una birra.
I vari piloti anche al giorno d'oggi non è che non sanno guidare, è che è cambiato il modo di farlo rispetto agli anni scorsi.
Rimpiangere sopra i tempi passati non ne vale la pena, casomai guardiamoci altre categorie meno sofisticate dove si possono ancora fare numeri.
Riguardo a Schumacher, a mio avviso se si ritirasse sarebbe meglio. Ormai il suo tempo l'ha fatto.

Isomarcus
08-09-2006, 14:50
Beh, abolisci le superfici aerodinamiche ad eccezione degli alettoni. Via alette varie, via deviatori di flusso, via cerchioni lenticolari, via tutto ad eccezione dell'alettone anteriore e posteriore. via l'elettronica: cambio automatico, launch control, traction control. via i freni in carbonio, su le slick. Non dico che con questi accorgimenti si ritorna ai duelli degli anni d'oro della f1, ma almeno si vedrebbero: 1) staccate da pelo sullo stomaco 2) macchine che riescono a stare incollate alla vettura precedente anche in curva 3) partenze più entusiasmanti. e già sarebbe un buon inizio...

Isomarcus
08-09-2006, 14:52
io di raikkonnen non mi fiderei....imho è un pò scavezzacollo per quella squadra. ;)

E sinceramente paralndo non so se ha la testa per andare a caccia del titolo. ;)


Mah, secondo me è un gran pilota. veloce, pulito, freddo. Ultimamente è vero che è poco lucido, ma imho una gran colpa ce l'ha la mclaren. immagino che quando entri nell'abitacolo chiedendoti cosa si possa rompere prima sia un po' deleterio per la tua capacità di concentrazione :asd:

Buffus
08-09-2006, 16:10
http://www.youtube.com/watch?v=RCt2brsEweo

perchè bandiera rossa e poi nera?

R@nda
08-09-2006, 16:51
Bhe quest'anno Schumy quanti giri ha tenuto dietro Alonso con una Renault nettamente più forte ad Imola?

Questo cosa dimostra?Niente...un pilota si giudica dalla costanza dei risultati, dalle gare vinte, dai mondiali sudati e studiati, dalla bravura di fare tattiche e scelte giuste ecc...
Poi se mi dite che tutte queste qualità Shumacher non le ha...bhe è evidente che state giudicando solo in base alla simpatia, il che non è molto professionale.
Anche perchè con questo metro di paragone Alonso è un brocco..e sappiamo bene che non è così.

fluke81
08-09-2006, 17:03
Bhe quest'anno Schumy quanti giri ha tenuto dietro Alonso con una Renault nettamente più forte ad Imola?

Questo cosa dimostra?Niente...un pilota si giudica dalla costanza dei risultati, dalle gare vinte, dai mondiali sudati e studiati, dalla bravura di fare tattiche e scelte giuste ecc...
Poi se mi dite che tutte queste qualità Shumacher non le ha...bhe è evidente che state giudicando solo in base alla simpatia, il che non è molto professionale.
Anche perchè con questo metro di paragone Alonso è un brocco..e sappiamo bene che non è così.
non parliamo di Prost allora,il pilota piu musone(e nasone) della storia :D :D

Leron
08-09-2006, 17:05
perchè bandiera rossa e poi nera?
condizioni meteo improponibili

molti dicono che invece sia stato uno stratagemma per portare la vittoria a qualcuno

Leron
08-09-2006, 17:06
Non solo, c'è stata un'evoluzione così spinta nelle auto che bandire solo l'elettronica o il cambio non sarebbe certo sufficiente a garantire lo spettacolo.
E i freni in carbonio dove li mettiamo? Quando non c'erano gli impianti frenanti col tempo accusavano fading, con conseguente allungamento degli spazi. Era più bravo chi li riparmiava. Coi freni in carbonio la bravura non conta, frenano sempre al massimo dall'inizio alla fine, senza decadimenti.
Il cambio? Abolire l'elettronica non cambierebbe molto, li farebbero a doppia frizione come sulle vecchie Porsche endurance, nasconderebbero alcuni dispositivi proibiti e sarebbe come oggi.
L'aerodinamica è estremamente complessa, ma cosa si fa, la si abolisce? Impossibile.
Col tempo, si sono sempre più affinate certe doti e se ne sono perse altre.
Una volta le doti di collaudatore erano secondarie, perchè le gare avevano uno sviluppo differente da quello odierno. Oggi invece, con il progressivo aumento della reffinatezza e della complessità delle vetture, sono primarie le doti di collaudatore. Le differenze si fanno nei piccoli dettagli più di allora.
Ai tempi di Senna poteva succedere che anche Capelli arrivasse secondo con una schifosissima March, oggi quando mai succede?
Per aumentare lo spettacolo si potrebbe fare come si fa nella Formula Indy: niente elettronica, componenti standardizzate. Ma non sarebbe più la Formula 1, la massima espressione tecnologica nel mondo dei motori.
Le Case non la vogliono così, a loro serve per formare i tecnici con la massima tecnologia. E noi perdiamo lo spettacolo.
Dire poi che Schumacher non si un grande e gente come Senna e Prost sì lascia il tempo che trova. Senna sarebbe stato sempre un grnade pilota anche oggi? Difficle a dirsi. Magari anche no. Sarebbe stato uno tra i tanti.
La Formula 1 cambia, quello che era buona anni fa non è detto lo sia anche oggi.
In base al periodo, Schumacher è stato il più grande, come negli anni '60 il più grande è stato Clark, e negli '80 Senna. Farci troppi castelli sopra non ne vale la pena, sempre che non ci facciamo un discorso da bar davanti ad una birra.
I vari piloti anche al giorno d'oggi non è che non sanno guidare, è che è cambiato il modo di farlo rispetto agli anni scorsi.
Rimpiangere sopra i tempi passati non ne vale la pena, casomai guardiamoci altre categorie meno sofisticate dove si possono ancora fare numeri.
Riguardo a Schumacher, a mio avviso se si ritirasse sarebbe meglio. Ormai il suo tempo l'ha fatto.
basta imparare dalla GP2, un esempio lo hanno già ;)

fluke81
08-09-2006, 17:08
basta imparare dalla GP2, un esempio lo hanno già ;)
in Gp2 pero mi pare che le macchine siano uguali per tutti

Leron
08-09-2006, 17:18
in Gp2 pero mi pare che le macchine siano uguali per tutti
non serve che siano uguali, basta uniformarle molto quanto a regolamenti in modo che non si possano avere stravolgimenti

e togliere buona parte della tecnologia

R@nda
08-09-2006, 17:33
non serve che siano uguali, basta uniformarle molto quanto a regolamenti in modo che non si possano avere stravolgimenti

e togliere buona parte della tecnologia

http://www.permafrost.de/jordan/thumbs/fun_hut.jpg
Uh? :D

Sursit
08-09-2006, 17:34
non serve che siano uguali, basta uniformarle molto quanto a regolamenti in modo che non si possano avere stravolgimenti

e togliere buona parte della tecnologia
Se si parla di Formula 1, questo è impossibile.
Togliamo ad esempio i freni in carbonio. I poveracci correrebbero con dischi di ghisa, i ricchi avrebbero delle superleghe con costi più alti del platino che avrebbero performance magari anche maggiori di quelli in carbonio.
A mio avviso, dovrebbero dare maggiore libertà e meno vincoli, così che i più fantasiosi con meno soldi ma le idee giuste sarebbero altrettanto competitivi.
Le uniche cose da uniformare a mio avviso sarebbero i carburanti, tot litri per GP e procurati per tutti dalla FIA e le gomme. Poi niente rifornimenti ai box, ma solo cambio gomme. Per il resto, massima libertà.
Vabbè, questa è la mia idea, ma resta il fatto ormai dimostrato che uniformare non serve a niente per lo spettacolo. Anzi, i team ricchi hanno più possibilità degli altri di portare all'estremo il regolamento, penalizzando quelli con meno risorse.
Quindi, se finora ad irrigidire il regolamento si è solo perso spettacolo ( ma d'altra parte ci sono delle ricerche sui materiali che sono quanto di più avanzato esista in assoluto ), allora liberalizziamolo.
Oppure aboliamo la Formula 1 e teniamoci solo la GP2.

Leron
08-09-2006, 17:40
Se si parla di Formula 1, questo è impossibile.
Togliamo ad esempio i freni in carbonio. I poveracci correrebbero con dischi di ghisa, i ricchi avrebbero delle superleghe con costi più alti del platino che avrebbero performance magari anche maggiori di quelli in carbonio.
A mio avviso, dovrebbero dare maggiore libertà e meno vincoli, così che i più fantasiosi con meno soldi ma le idee giuste sarebbero altrettanto competitivi.
Le uniche cose da uniformare a mio avviso sarebbero i carburanti, tot litri per GP e procurati per tutti dalla FIA e le gomme. Poi niente rifornimenti ai box, ma solo cambio gomme. Per il resto, massima libertà.
Vabbè, questa è la mia idea, ma resta il fatto ormai dimostrato che uniformare non serve a niente per lo spettacolo. Anzi, i team ricchi hanno più possibilità degli altri di portare all'estremo il regolamento, penalizzando quelli con meno risorse.
Quindi, se finora ad irrigidire il regolamento si è solo perso spettacolo ( ma d'altra parte ci sono delle ricerche sui materiali che sono quanto di più avanzato esista in assoluto ), allora liberalizziamolo.
Oppure aboliamo la Formula 1 e teniamoci solo la GP2.
la gp2 già la seguo, poi se mi ridanno una F1 avvincente tanto meglio :cool:

Mauro82
09-09-2006, 00:03
cmq fra gli altri bisogna (anche se non fa testo neanche questo visti i tempi preistorici) ricordare il grande Ascari nel 1950, con una macchina enormemente inferiore alle alfa ottene il primo campionato mondiale
veramente il mondiale fu vinto da Farina e tutte le gare del campionato vennero vinte dall'Alfa Romeo ad eccezione di Indianapolis disertata dai team europei, dove vinse Parsons se non sbaglio su Wynn o qualcosa del genere