View Full Version : {AIUTO} Nvidia pure video hd....e ati?
Salve a tutti...
sto per acquistare una ati x1600 pro da 512 mb ddr2 agp a 90€ (che dite faccio bene?)
cmq sia il problema e':
io la uso con win mce 2005...
con la vecchia geffo usavo nvidia pure video e ho visto che il nuovo nvidia pure video hd supporta l'acc.hw per la decodifica dei film....
interessante e poi tante altre cose...
e ati che fa?
sta a guardare!?
che conviene ati o nvidia?
grazie
simone
nico88desmo
07-09-2006, 18:15
nVidia Purevideo ora come ora è leggermente meglio della controparte Ati Avivo...
per farti una idea più precisa guarda la recensione qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1490/riproduzione-video-maggio-2006_index.html)
tu che dici quindi?
meglio nvidia?!
vorrei abbinarlo ad un epson tw600!
DarKilleR
10-09-2006, 20:27
uhm nico....ma la recenzione che dici te, l'hai letta tutta con attenzione???
L'ottima recenzione da te indicata, mette in evidenza, che nVidia, una volta trovatasi in netta difficoltà rispetto all'AVIVO di ATI, in poco tempo ha saputo colmare il gap, con un ottimo lavoro.
Certo la differenza ormai tra l'AVIVO e il PUREVIDEO è poca, e credo che solo occhi espertissimi come quelli dei recensori, saprebbe apprezzare.
Cmq nella recenzione viene detto espressamente:
Dal punto di vista puramente qualitativo, quindi, riteniamo che esista ancora oggi un leggero vantaggio a favore della tecnologia AVIVO di ATI.
Senza nulla togliere a nVidia naturalmente ^^....
Se vuoi un consiglio resta su una scheda di fascia medio bassa tipo X1600 Pro o 7600 e prenditi quella che ti costa meno.
uhm nico....ma la recenzione che dici te, l'hai letta tutta con attenzione???
L'ottima recenzione da te indicata, mette in evidenza, che nVidia, una volta trovatasi in netta difficoltà rispetto all'AVIVO di ATI, in poco tempo ha saputo colmare il gap, con un ottimo lavoro.
Certo la differenza ormai tra l'AVIVO e il PUREVIDEO è poca, e credo che solo occhi espertissimi come quelli dei recensori, saprebbe apprezzare.
Cmq nella recenzione viene detto espressamente:
Senza nulla togliere a nVidia naturalmente ^^....
Se vuoi un consiglio resta su una scheda di fascia medio bassa tipo X1600 Pro o 7600 e prenditi quella che ti costa meno.
capito...
grazie =)
nico88desmo
11-09-2006, 10:53
intendevo come rapporto qualità/prestazioni..
dal test di hwupgrade verso la fine...
(In definitiva, quindi, rimarcando l'estrema velocità con cui una situazione di vantaggio/svantaggio in questo campo possa essere ribaltata, riteniamo che grazie alla nuova generazione dei driver ForceWare la tecnologia PureVideo di NVIDIA abbia raggiunto il miglior compromesso tra qualità dell'immagine e capacità di accelerare la riproduzione video.)
cmq è difficile vedere la differenza tra le 2...
scusate se riporto su il thread, ma mi e' venuta in mente una richiesta...
ma questo ati avivo si compra?
o sta con i catalyst?
interessa anche a me l'argomento :)
dovendo acquistare una nuova scheda video per il media center ed i filmati hd mi conviene acquistare una x1300 avivo della ati oppure la 6600gt della nvidia và + che bene ?
si notano le differenze sull'utilizzo della cpu ?
te lo dico io no...
ma un consiglio...preferirei la 6600gt =)
stò leggendo l'articolo proposto da nico, ed ho scoperto una cosa che non sapevo :eek:
praticamente l'accelerazione si attiva utilizzando gli appositi player, se ne utilizzo di diversi alla fine non serve ad un bel niente, io credevo che andasse bene qualsiasi software si utilizasse :mbe:
è cosi vero ? :fagiano:
nico88desmo
10-01-2007, 20:26
già :O
Fabbro76
10-01-2007, 20:48
Non ho capito na mazza.....scusate...
In sostanza l'AVIVO cosa è? Un decoder HW dei flussi video? Migliora i video? Serve come encoder?
In sostanza abilitando l'accelerazione HW nei player dvd come powerdvd miglioro o no il flusso video? Ciooè...sto usando AVIVI con l'accelerazione HW accesa?
Infine l'ultima domanda: quale è il player migliore per una ATI?
xWildchildx
11-01-2007, 08:44
stò leggendo l'articolo proposto da nico, ed ho scoperto una cosa che non sapevo :eek:
praticamente l'accelerazione si attiva utilizzando gli appositi player, se ne utilizzo di diversi alla fine non serve ad un bel niente, io credevo che andasse bene qualsiasi software si utilizasse :mbe:
è cosi vero ? :fagiano:
Esatto...io ho sperimentato con TheaterTEK, WMPlayer 11 e Cyberlink PowerDVD 7...
TheaterTEK funziona con il plugin PureVideo...
WMPlayer 11 ha un po di casini, nel senso che il PureVideo è fatto per WMplayer 10, chi ha WMplayer, installa PureVIdeo e poi aggiorna a WM11 tutto ok...ma per chi come me aveva WM11 e cerca di installare PureVideo gli dice "PureVideo necessità di WM10"...non so se è un BUG o cosa...boh...
PowerDVD 7 non utilizza PureVideo...ma puoi abilitare l'accelerazione hardware della scheda video.
Tirando le somme...non ho notato alcuna diffenreza tra il PureVideo e l'accelerazione hardware usata da PowerDVD, e dopo aver provato un sacco di programmi reputo PowerDVD 7 il miglior player di DVD per PC attualmente in commercio, il mio dubbio amletico rimane: si vede meglio in HDMI o tramite VGA?...perchè uso la TV come monitor...e in HDMI a 720p noto un miglioramento della brillantezza dei colori e maggiore fluidità rispetto alla connessione VGA...ma questo non c'entra niente con il PureVideo ;)
Ragazzi non dovete confondere il decoder PureVideo con la tecnologia PureVideo. Il decoder PureVideo di NVIDIA è un decoder Mpeg2 che abilita l'accelerazione hardware DXVA nella riproduzione dei contenuti Mpeg2 e, pertanto, ne migliora la qualità e riduce l'occupazione della CPU. Lo stesso lavoro, tuttavia, viene effettuato allo stesso modo da qualsiasi codec filtro DirectShow per l'accelerazione hardware Mpeg2 come quelli di PowerDVD, WinDVD, ecc.... Abilitando l'accelerazione hardware con questi software viene abilitata l'accelerazione hardware DXVA che è uno standard grazie al quale viene sfruttata la tecnologia PureVideo per NVIDIA e AVIVO per ATI.
Tirando le somme...non ho notato alcuna diffenreza tra il PureVideo e l'accelerazione hardware usata da PowerDVD, e dopo aver provato un sacco di programmi reputo PowerDVD 7 il miglior player di DVD per PC attualmente in commercio, il mio dubbio amletico rimane: si vede meglio in HDMI o tramite VGA?...perchè uso la TV come monitor...e in HDMI a 720p noto un miglioramento della brillantezza dei colori e maggiore fluidità rispetto alla connessione VGA...ma questo non c'entra niente con il PureVideo ;)
io la differenza l'hò notatat nell'utilizzo della cpu ;)
ho fatto delle prove con la 6600gt impostando l'hdtv a 1080i, ed i filmati hd si vedono bene, però utilizzando powerdvd o wmp se guardo un divx normale escono le barre, powerdvd non ha una funzione per il ridimensionamento ?
invece utilizzando nero show time, lo reputo ottimo, qualsiasi filmato viene ridimensionato ed occupa tutta la risoluzione a differenza degli altri software.
tu come li vedi i divx normali con l'hdtv impostata ?
xWildchildx
12-01-2007, 09:07
io la differenza l'hò notatat nell'utilizzo della cpu ;)
ho fatto delle prove con la 6600gt impostando l'hdtv a 1080i, ed i filmati hd si vedono bene, però utilizzando powerdvd o wmp se guardo un divx normale escono le barre, powerdvd non ha una funzione per il ridimensionamento ?
invece utilizzando nero show time, lo reputo ottimo, qualsiasi filmato viene ridimensionato ed occupa tutta la risoluzione a differenza degli altri software.
tu come li vedi i divx normali con l'hdtv impostata ?
Ciao,
io sono profondamente contrario ai Divx...hanno nel 90% delle volte qualità ORRIBILI...quindi OK per vedere un filmatino di uno che scoreggia...ahahahahaah...però di certo non faccio paragoni di qualità su un video divx...non avrebbe senso!
Per quanto riguarda l'occupazione della CPU...sarà che il Core 2 Duo E6600 sarà un processorone...ma con eMule aperto in "sottofondo", Internet Explorer e altri programmini, i DVD non mi hanno mai dato problemi...e comunque utilizzando l'accelerazione 3D anche di PowerDVD lui usa la GPU, ok non sarà performante come il PureVIdeo Decoder, occuperà il 15% di CPU magari (di uno dei 2 core...)...anzichè il 5%...ma sinceramente chissnefrega, qualitativamente non ho notato alcun miglioramento nell'immagine...
Usare la TV a 1080i è un peccato...visivamente il progressive scan da molta più fluidità al video che in modalità interlacciata, e la risoluzione in 1080i è di qualche manciata di pixel superiore al 720p...stessimo parlando di 1080p sarebbe tutto un altro discorso, il 1080p ha una risoluzione DOPPIA rispetto al 1080i... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.