PDA

View Full Version : Prime foto con la mia nuova eos350 D con 18/55 standard


eleonora05
07-09-2006, 16:42
Ecco i miei primi scatti con la EOS 350D. Con i vostri consigli riuscirò certamente a migliorarmi. P.S. E' la mia prima esperienza con le reflex.
http://i62.photobucket.com/albums/h89/msev04/IMG_0260.jpg

http://i62.photobucket.com/albums/h89/msev04/IMG_0252.jpg

http://i62.photobucket.com/albums/h89/msev04/IMG_0250.jpg

http://i62.photobucket.com/albums/h89/msev04/IMG_0245.jpg

http://i62.photobucket.com/albums/h89/msev04/IMG_0239.jpg

http://i62.photobucket.com/albums/h89/msev04/IMG_0237.jpg

http://i62.photobucket.com/albums/h89/msev04/IMG_0234.jpg

http://i62.photobucket.com/albums/h89/msev04/IMG_0147.jpg

http://i62.photobucket.com/albums/h89/msev04/IMG_0062.jpg

http://i62.photobucket.com/albums/h89/msev04/IMG_0059.jpg

http://i62.photobucket.com/albums/h89/msev04/Bagnis.jpg

;) ;)

Pucceddu
07-09-2006, 16:51
molto carina l'idea di allungare il tempo d'esposizione :)

eleonora05
07-09-2006, 16:53
Grazie. La bellezza del posto aiuta molto. :)

pacult
07-09-2006, 17:13
La 260 è quella che preferisco ;) , tuttavia le prime tre mi sembrano sovraesposte, anche la 234 è carina!

P.S. un consiglio, non postarne così tante insieme dello stesso soggetto, uno si stufa a guardarle tutte, soprattutto se magari non ha una connessione veloce... scegli tu quelle (o quella) che preferisci e postale/a, ti assicuro che avrai più commenti :D . Saluti

AarnMunro
07-09-2006, 18:04
Consigli? :eek:
Dalli tu i consigli...sono proprio belle!
Ancora Ancora Ancora

Fibo
07-09-2006, 19:09
L'impressione è quella di avere tutti crop della parte centrale.

La gamma cromatica è brevissima, ma questo dipende dall'obiettivo che castra i rossi in una maniera incredibile, inoltre per avere questi tempi con questa luce avrai dovuto chiudere molto e quindi sei anche andata in una situazione critica.
Un consiglio che mi viene da darti è quello di buttarlo in prima possibile.

Ps. La 147 in che parte di mondo è stata scattata?

bigiagia
07-09-2006, 19:30
Le foto sono insignificanti....reflex o meno!
Credo che tu debba esercitare la fantasia

teod
07-09-2006, 19:41
A me piacciono le foto... forse alcune hanno bisogno di un aiutino con i contrasti in PS dato che sono sovraesposte (non di molto però) e poco nitide.
Le foto delle cascate hanno poca nitidezza per via del diaframma troppo chiuso, oltre f16, oltre ad essere inutile specie nei panorami con una 350D, fa perdere nitidezza per via della diffrazione.
Tra tutte, quella che preferisco è la 250.
Ciao

eleonora05
07-09-2006, 20:06
Ps. La 147 in che parte di mondo è stata scattata?

S. Quirico d'Orcia (siena)

AarnMunro
07-09-2006, 20:06
difficile che due italiani abbiano lo stesso parere...impossibile per tre italiani

Non sto dicendo chi abbia ragione, non mi interessa, sto osservando soltanto l'ampio spettro di cui facciamo parte. :D

eleonora05
07-09-2006, 20:10
Grazie a tutti per i preziosi consigli. :)

eleonora05
07-09-2006, 20:17
S. Quirico d'Orcia (siena)

Castiglione d'Orcia, mi correggo! :D :D

marklevi
08-09-2006, 00:08
quella del colosseo è brutta. non curato il wb, i lampioni sono 2 pugni negli occhi.
la 147, la casa con alberi si perde in una distesa di terra... ma non è questo il problema.. è che sembra messa a casaccio nella foto.. io avrei provato un'inquadratura verticale con qualche zolla vicina in basso a via via in lontananza la casa nel terzo superiore...ecc... :D

mi piace la 245 ma ci sarebbe da tagliare 2 dita a sinistra

aaron80
08-09-2006, 00:44
...delle idee creative ci sono, ed è un bene... devi affinare un po' l'occhio per le inquadrature (attenta a cosa finisce dentro, a cosa tagli fuori ed al bilanciamento degli spazi) e metterci un po' di post-produzione che è fondamentale... la macchina cerca di darti il risultato più fedele e naturale possibile, stà a te farlo diventare appagante per l'occhio... ;)

FrancoPe
08-09-2006, 09:00
Le foto sono insignificanti....reflex o meno!
Credo che tu debba esercitare la fantasia

Le foto saranno insignificanti per te, ma per qualcun'altro no!
la fotograzia è soggettiva (per fortuna) e quindi quello che una persona
scatta in quel momento, magari a lui piace o trasmette un'emozione...
poi a qualcun'altro può non piacere...ma cè modo e modo di dire le cose
senza spezzare le gambe a chi è all'inizi!

eleonora05
08-09-2006, 09:56
Le foto saranno insignificanti per te, ma per qualcun'altro no!
la fotograzia è soggettiva (per fortuna) e quindi quello che una persona
scatta in quel momento, magari a lui piace o trasmette un'emozione...
poi a qualcun'altro può non piacere...ma cè modo e modo di dire le cose
senza spezzare le gambe a chi è all'inizi!

I commenti e le critiche aiutano a migliorare. Certamente però che è più facile trarre insegnamento da chi è in grado di offrire gli spunti giusti relativamente alla tecnica fotografica (che sicuramente necessita di affinamento) dello scatto e della post produzione. Sono qui per imparare a sviluppare una forma artistica tra le più affascinanti. Nessuno può affermare che una foto sia assolutamente bella o brutta. Essendo anche un'espressione dell'anima il giudizio è molto influenzato dal sentimento soggettivo. Cmq vi assicuro che ho scattato foto meno "accademiche" sotto l'aspetto dell'inquadratura.
P.S. Il mio nick può fuorviare. Non sono una donna. Eleonora è il nome della mia seconda perla ,nata appunto nel 2005.
Saluti a tutti :) :)

FrancoPe
08-09-2006, 12:24
Indipendentemente dal fatto che tu sia uomo o donna, che sia..
io il mio intervento lo avrei fatto lo stesso.

Ciao ;)

Stigmata
08-09-2006, 12:53
la 250 mi piace, molto minimalista e dalle linee semplici e precise

eleonora05
08-09-2006, 13:50
Indipendentemente dal fatto che tu sia uomo o donna, che sia..
io il mio intervento lo avrei fatto lo stesso.

Ciao ;)
Lo so! ;) La precisazione valeva un pò per tutti. :)

eleonora05
08-09-2006, 13:52
quella del colosseo è brutta. non curato il wb, i lampioni sono 2 pugni negli occhi.

Come avresti scattato trovandoti nello stesso punto?
Grazie. :)

LUVІ
08-09-2006, 14:13
Carine le foto alle acque, però trovo i colori un po "spenti", hai provato a regolare il setting della resa delle immagini?

LuVi

eleonora05
08-09-2006, 14:33
hai provato a regolare il setting della resa delle immagini?

LuVi
intendi in post produzione?
ciao

LUVІ
08-09-2006, 14:45
intendi in post produzione?
ciao
No, in pre, dovresti avere la possibilità di settare la resa dell'immagine, personalizzando spazio colore, resa dei singoli canali, nitidezza, ecc...

LuVi

eleonora05
08-09-2006, 15:15
No, in pre, dovresti avere la possibilità di settare la resa dell'immagine, personalizzando spazio colore, resa dei singoli canali, nitidezza, ecc...

LuVi
OK,Grazie ;)

AarnMunro
08-09-2006, 19:33
...secondo me sono proprio quei colori pastellati che gli danno un tocco in più.
Si potrebbe poi prendere in considerazione un filtro grigio per togliere molta luce e farti fare delle foto a lunga esposizione anche con diaframma 8 che è il punto a massima definizione per il 18-55.

marklevi
08-09-2006, 21:36
Come avresti scattato trovandoti nello stesso punto?
Grazie. :)


l'ultima volta che sono stato a roma di notte, + di un anno fa... ho foto del colosseo solo fatte dall'altra parte, dove c'è l'arco di costantino.. *forse* perchè da li non vedevo una buona scena.. ma vado a ricordi annebbiati... :)

eleonora05
08-09-2006, 23:19
...secondo me sono proprio quei colori pastellati che gli danno un tocco in più.
Si potrebbe poi prendere in considerazione un filtro grigio per togliere molta luce e farti fare delle foto a lunga esposizione anche con diaframma 8 che è il punto a massima definizione per il 18-55.
Buona idea! Proverò :)