View Full Version : Allo studio l'interfaccia Wireless HDMI
Redazione di Hardware Upg
07-09-2006, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18483.html
Due aziende stanno collaborando per la realizzazione di un sistema di trasmissione a corto raggio che permetta di fruire dei contenuti ad alta definizione senza l'utilizzo di cavi
Click sul link per visualizzare la notizia.
E che la gente possa spiare cio` che vedo sul mio schermo....
No..
L' UltraWideBand dell 'usb wireless non ha un campo superiore ai 2-3 metri a 480..
II ARROWS
07-09-2006, 11:31
60MBps non basta per 1080i??? E che diamine di banda serve?
cacchione
07-09-2006, 11:38
Cosimo: ammappa, da dimistrare così grossa preoccupazione chissà cosa ti vedi in tv da fonte pc..
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
07-09-2006, 11:45
...ma soprattutto, vuoi che non ci infilino qualche sistema di encrypting dei contenuti ? mi sembra scontato per un sistema cosi avanzato...
Un segnale televisivo trasmesso senza fili, facendo uso di onde radio! Pazzesco. Chissà cosa inventeranno ancora... ;)
ma a che serve l'encript se ha un raggio di 2 metri ???
fortschleichen
07-09-2006, 11:49
1920*1080*60Hz*24bit=2.985.984.000bs=2985,984Mbs
oppure
1920*1080*60Hz*16bit=1.990.656.000bs=1990,656Mbs
magilvia
07-09-2006, 11:49
60MBps non basta per 1080i???
60??? Vorrai dire 480 non bastano!!! E per forza, il full HD richiede infatti moltissime risorse.
Comunque è una cosa interessante, finalmente si potrà trasmettere da computer al monitor ai TV o altro senza tanti cavi. Peccato che come dice s4andro non sarà molto esteso il campo...
più che altro cosa serve trasmettere un qualcosa senza filo a 2 metri -_-
Insomma si tenta di eliminare tuti i cavi che alla fine restano comunque il modo più sicuro (sia a livello sicurezza, sia a livello qualitativo e quantitativo) di interconnessione tra le periferiche
Il wireless è comodissimo, ma un uso eccessivo di periferiche senza fili, secondo me, è nocivo per la salute. Una stanza nella quale si vive soggetti a decine di trasmissioni radio, per quanto la loro potenza sia a norma di legge, fa male. Io uso internet in, mouse, telecomando e ripetitori AV tutti wireless. Oltre non vorrei andare.
1920*1080*60Hz*24bit=2.985.984.000bs=2985,984Mbs
oppure
1920*1080*60Hz*16bit=1.990.656.000bs=1990,656Mbs
eh già peccato che solitamente non si trasmette il video non compresso.
Esiste il codec H264...
Onestamente non so se potrebbe essere realmente qualcosa di utile. Forse la possibilità di eliminare il cavo...
BYezzzzzzzzzzzzz
Darkangel666
07-09-2006, 12:35
E che la gente possa spiare cio` che vedo sul mio schermo....
No..
No, per trasmettere i Porno in HD a tutto il Vicinato. :D
monsterman
07-09-2006, 12:36
olèèèèèèè altre onde radio in casa poi squilla un cellulare (certe volte anche senza squillare) e vai di interferenze
Kappaloris
07-09-2006, 12:37
La protezione sarà una WEP con possibilità di mettere solo numeri :asd: :asd:
Darkangel666
07-09-2006, 12:37
Onestamente non so se potrebbe essere realmente qualcosa di utile. Forse la possibilità di eliminare il cavo...
BYezzzzzzzzzzzzz
Pensa che la PS3 è troppo avanti, loro il cavo HDMI lo hanno gia tolto!!! :D
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/playstation-3-senza-cavo-hdmi_18456.html
jpjcssource
07-09-2006, 14:09
e noi comuni mortali che non avevamo capito la strategia Sony......
Comunque per 2 metri posso usare un cavo senza problemi, non me ne faccio niente di un collegamento senza fili.
eh già peccato che solitamente non si trasmette il video non compresso.
Dal lettore allo schermo?
Oh si invece :D
Esiste il codec H264...
Ecco, e secondo te è il televisore che lo decodifica? :fagiano:
Sarebbe stato sufficiente leggere la notizia:
mentre i contenuti con risoluzione di 1080i richiederebbero un tasso di compressione almeno del 50%.
ed è palese che si parla di trasferire il flusso video in toto e non il file video...
Comunque, presentata così è una tecnologia patetica.
Per fare a meno pochi metri di cavo è impossibile andare oltre 720p senza rimetterci in qualità :Puke:
Potrà avere utilizz iinteressanti, ma non questo.
Tranne forse nei centri commerciali, dove dominano televisori HD collegati in composito :Puke: :cry:
Pensa che la PS3 è troppo avanti, loro il cavo HDMI lo hanno gia tolto!!! :rotfl:
MiKeLezZ
07-09-2006, 19:03
Per me il wireless è una stronzata, devi usare più potenza e hai meno stabilità
Comunque ci sono dei campi in cui questa soluzione sarebbe FENOMENALE: i videoproiettori a soffitto (che non credete sia così difficile fare, basta modificare un punto luce).
Per il resto, collegare il monitor wireless a 1 metro.. me par na stronzata
Rubberick
08-09-2006, 09:43
un impianto video e' fatto per restare dove e' stato progettato... dai che esistono i mobiletti e al proiettore si puo' tirare un cavo...
mi pare na cavolata... -.-'
il wireless lasciatelo ad applicazioni utili come le connessioni di rete non a sta roba...
E che la gente possa spiare cio` che vedo sul mio schermo....
No..
in realta' gia' qualche anno fa' ci fu' un ricercatore che invento' una tecnica per captare i segnali video in un cavo VGA a una decina di metri di distanza, quindi, spiare cosa vedi sul monitor si potrebbe gia' fare in wired, in wireless sarebbe solo piu' facile (hackata la protezione, naturalmente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.