PDA

View Full Version : Autocad su MacBook ?


role
07-09-2006, 09:58
Ciao a tutti
Una mia amica apre un'attivita' e le serve autocad e un portatile.
Il MacBookPro le viene a costare troppo perchè è all'inizio, voi cosa pensate? Puo' prendere un MacBook e far girare Autocad o è un po' "tirato" ?
Parlo in particolare per la scheda video
Qualche consiglio?
Grazie
ciao

kobane
07-09-2006, 10:01
direi che più che altro il problema è lo schermo che è piccolo... se vai a vedere, chi lavora in autocad ha schermi da 19" o su di lì, spesso ancora crt. Se però si abitua... :)

lucaippo17
07-09-2006, 10:02
ehm... autocad x mac non c'è... serve windows...
ovviamente si aggira il problema con boot camp, l'importante è saperlo, ma poi x usare solo autocad, perchè spendere quei 100-200€ in più per farsi un mac, se è in ristrettezze?

role
07-09-2006, 10:07
si comprerebbe un monitor esterno per lavorare a casa con autocad, e sa che c'è bootcamp.
ovviamente le piace il mac, dove lavora ora usa il mac per tutto e il pc solo per autocad

lucaippo17
07-09-2006, 10:09
si comprerebbe un monitor esterno per lavorare a casa con autocad, e sa che c'è bootcamp.
ovviamente le piace il mac, dove lavora ora usa il mac per tutto e il pc solo per autocad

allora è tutta un'altra storia ;)

role
07-09-2006, 10:12
qundi un macbook regge bene l'autocad?
io le ho detto che non ero sicuro ...

tzigano
07-09-2006, 13:31
qundi un macbook regge bene l'autocad?
io le ho detto che non ero sicuro ...

e non hai fatto male..

non ho il Macbook ma uso Autocad dal 1990.... per il 2d credo che la cosa possanche andare: per il 3d nel senso di rendering fatti vari credo che non sia adatto. Ha sk-video impementata. E poi considera che per farlo girare decentemente ci vuole 1G di ram.
Non si puo' partire al limite... la tecnologia corre e ormai Apple è pericolosamente con intel

Col Pro andrebbe piu' tranquilla... ma costa il doppio...

vedi tu :rolleyes:


Tzigano :cool:

D.O.S.
07-09-2006, 13:39
Ciao a tutti
Una mia amica apre un'attivita' e le serve autocad e un portatile.
Il MacBookPro le viene a costare troppo perchè è all'inizio, voi cosa pensate? Puo' prendere un MacBook e far girare Autocad o è un po' "tirato" ?
Parlo in particolare per la scheda video
Qualche consiglio?
Grazie
ciao

sul sito della Autodesk non vi è riferimento alla scheda grafica X1600 ne alla versione dei driver stabile per questa scheda , quindi qualunque installazione ed uso è a tuo rischio e pericolo
http://www.inventor-certified.com/graphics//search.php?query=ATI&inventorVersion=R11.0&XP64=on&XP=on&2K=on&PCIe=on&AGP=on&Chipset=on&results=3

role
08-09-2006, 07:44
Grazie ragazzi, io oggi le dico che sarebbe meglio evitare.
Se avete altri consigli sono bene accetti!
Ciao

M@n
08-09-2006, 08:29
dico la mia...
se vuoi usare un programma di disegno, un bel sistema desktop, che puo' essere o un pc o un iMac/Macpro (meglio il Macpro dell'iMac) e con schermi da almeno 19"-20" e ovviamente bootcamp, tutto questo per il lavoro "serio"
Poi ci puo' stare un portatile (Mac o pc) se deve andare dai clienti o in cantiere o quant'altro, nel caso serve solo per piccole modifiche, per mostrare al cliente la renderizzazione (che magari ha gia' salvato come jpg o altro) e cosi' via.
Per me prendere un portatile per lavorarci pesntemente con Autocad o altri programmi di disegno non ne vale la pena.
Poi dipende anche dalle finanze (of course...), se i disegni sono solo 2d o 3d, se il programma e' solo ed esclusivamente Autocad (nel caso la workstation tanto vale che sia un pc)

role
08-09-2006, 09:40
dico la mia...
se vuoi usare un programma di disegno, un bel sistema desktop, che puo' essere o un pc o un iMac/Macpro (meglio il Macpro dell'iMac) e con schermi da almeno 19"-20" e ovviamente bootcamp, tutto questo per il lavoro "serio"
Poi ci puo' stare un portatile (Mac o pc) se deve andare dai clienti o in cantiere o quant'altro, nel caso serve solo per piccole modifiche, per mostrare al cliente la renderizzazione (che magari ha gia' salvato come jpg o altro) e cosi' via.
Per me prendere un portatile per lavorarci pesntemente con Autocad o altri programmi di disegno non ne vale la pena.
Poi dipende anche dalle finanze (of course...), se i disegni sono solo 2d o 3d, se il programma e' solo ed esclusivamente Autocad (nel caso la workstation tanto vale che sia un pc)

SI, hai ragione, ma l'amica usa autocad per lavori non pesantissimi, per arredamento, e userebbe il portatile con uno schermo esterno a casa.