PDA

View Full Version : Athlon 64 X2 5.200+ al debutto


Redazione di Hardware Upg
07-09-2006, 08:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18481.html

AMD introduce una nuova versione di processore Athlon 64 X2, ritornando alla cache L2 da 1 Mbyte per ogni processore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Op15L
07-09-2006, 08:25
amd risponde!
bene per la cache in piu'
e bene per la banda passante doppia verso la ram

OverClocK79®
07-09-2006, 08:37
piu che risponde, vende con un nome e prezzo diverso l'FX60
2.6Ghz e 1Mb di cache per core
solo che questo è AM2 e DDR2

BYEZZZZZZZZZZ

joe4th
07-09-2006, 08:43
Ma sto clock lo centellinano. E' quasi gia' da un anno che gli Opteron vanno
a 2.8...

Enzo78
07-09-2006, 08:44
... forse stupida in quanto non riesco a star dietro a tutte queste sigle: ma questo 5200+ non è un FX-62 con 200MHz in meno?

Grazie!!!

viscm
07-09-2006, 08:45
Piu' che una risposta vera e propria ,io penso che siano degli fx62 un po sfortunati.
Visto che solo x questa cpu AMD ha tenuto il mega di cache.

Cmq il 5000+ a 300 $ non e' male :)

jgvnn
07-09-2006, 08:46
se è 2600MHz (e quindi moltiplicatore dispari) avrà il solito problema della ram che non possono andare a 800MHz ma 'solo' a 733. Non è una buona presentazione... :-(

http://episteme.arstechnica.com/eve/forums/a/tpc/f/77909774/m/597006050831

se trovo anche l'articolo lo scrivo... ma comunque qualcun altro lo ha fatto in precedenza su questo forum :)

Darkangel666
07-09-2006, 08:49
Sono aggiustamenti di gamma atti a guadagnar tempo per rispondere in modo più efficace a Intel.
Il Core 2 li ha spiazzati.
L'aumento limitato nelle frequenze è probabilmente dovuto ai loro processi produttivi che non consentono ulteriori sostanziose migliorie.

gianni1879
07-09-2006, 08:52
ma non si era detto che i processori con 1mb di cache sarebbero andati fuori produzione?

Bisogna vedere poi se è un fx62 depotenziato o sfortunato, oppure un processore nuovo

dema86
07-09-2006, 08:57
Mi spiace per AMD ma non basta, il mio E6400 costa neanche 250€ e con un leggero OC (che fra l'altro tengo in Downvolt) demolisce l'FX-62, il 5000+ non lo vede nemmeno e 301$ -> 250€ sono troppi per questo procio...
AMD deve fare un ulteriore sforzo in termini di prezzi finché non avrà K8L se vuole mantenere le sue quote...

MasterGuru
07-09-2006, 08:58
costa troppo il 5200+....come dice dema86, il conroe costa meno e và di più...

viscm
07-09-2006, 09:01
Potrebbe anche essere semplicemente un fx62,anche non sfortunato,xche' quelli sfortunati sono gia' stati venduti come modelli inferiori senza dire niente.
Ci sono casi di persone che si trovano sigle un po strane dopo l'acquisto.
Potrebbe darsi che questa sia il primo segnale dell'arrivo del K8L o almeno di una nuova versione dell'fx.
In soldoni,stanno cercando di togliersi di mezzo gli fx62 prodotti prima dell'arrivo di qlc di meglio

NAM_Xavier
07-09-2006, 09:02
beh.....per quanto mi riguarda core 2 duo rimane sempre la scelta migliore... un 6600 va sicuramente meglio di questo 5200+ costando meno....perciò...l'uscita di questo processore ha senso solo per far abbassare il prezzo dei modelli meno potenti.....altrimenti non ha nessun senso...

viscm
07-09-2006, 09:10
Infatti non c'e' confronto tra il 6600 e uno qualsiasi dei proc AMD,xo' dovreste finirla di paragnare processori Overclokkati con processori a default.
X il 99% delle persone fuori da qui' il 5000+ e' molto piu' potente del 6400 e facendo in questo modo date info errate.

Grillo.M
07-09-2006, 09:15
Cmq il 5000+ a 300 $ non e' male :)

il problema è che non se ne trovano in giro, paradossalmente ci sono più FX62 che rispetto a Conroe offrono un rapporto prezzo prestazioni deciisamente inferiore al 5000+ in quanto costano 800€ rispetto ai 300€ del 5000+.
ovviamente 300€ più il carico dei negozianti cmq si trova a 290 anche

Narmo
07-09-2006, 09:19
A prescindere dall'atteggiamento da bandiera di questo forum (o almeno di parte di esso) (la società che al momento ha il prodotto migliore ha sempre fatto grandi cose, l'altra ha sempre fatto schifo) il 5200+ è molto facilmente una "toppa". Che Conroe abbia spiazzato AMD mi sembra un poco azzardato da dire. Le prestazioni sono ottime ed il prezzo anche.. insomma è la CPU del momento, ma di sicuro AMD non ne era allo scuro (ed anche il più ottuso avrebbe capito che Intel non avrebbe continuato a fare errori proseguento con Netburst).

monsterman
07-09-2006, 09:19
ma che cacchio il mio sarà pure single core ma ha già 1 mega di cache ed è clockato a 2400mhz e con un po' di oc va su che è un piacere a ben oltre i 2600 e l'ho preso un casino di tempo fa. Di miglioramenti non ne vedo, vedo solo un altro processore di cui non se ne sentiva il bisogno

Murdorr
07-09-2006, 09:27
403 dollari... per un FX60 rimarchiato...

Oggi con 225 euro mi vado a prendere un Intel CORE 2 DUO 6400 che da la paga a DEFAULT anche a un FX62 .

Grillo.M
07-09-2006, 09:29
A prescindere dall'atteggiamento da bandiera di questo forum (o almeno di parte di esso) (la società che al momento ha il prodotto migliore ha sempre fatto grandi cose, l'altra ha sempre fatto schifo) il 5200+ è molto facilmente una "toppa". Che Conroe abbia spiazzato AMD mi sembra un poco azzardato da dire. Le prestazioni sono ottime ed il prezzo anche.. insomma è la CPU del momento, ma di sicuro AMD non ne era allo scuro (ed anche il più ottuso avrebbe capito che Intel non avrebbe continuato a fare errori proseguento con Netburst).

solo con K8L allora si vedrà la bontà di AMD, ammettiamo che netburst sia stata una scelta sbagliata, ora che Core è nei negozi e sembra la linea giusta da seguire, vedremo se effettivamente AMD sforna buoni processori o ne sforna di buoni solo se Intel ne produce di cattivi.

viscm
07-09-2006, 09:36
X Murdorr

E' possibile che siate cosi' permalosi??
Nessuno ha detto che il conroe fa schifo,anzi e' un ottimo processore e probabilmente sarebbe la cpu che acquisterei se dovessi cambiare pc.

Detto cio' smettetela di dire stupitaggini.
Il 6400 ,anche nei bench maggiormente Intel-oriented ,va posizionato sotto il 5000+ e certo non 'da la paga' all'fx62.

Come dicevo prima,causa fan-boysmo, si danno info errate a chi magari sta cercando di capirci qualche cosa.

Tritologol
07-09-2006, 09:43
veramente negli ultimi anni si è subito una parte di fan-boysmo da parte degli amdisti davvero asfissiante, ora che intel ha messo un'pò la testa fuori possono anche cercare di non fare gli uomini di principio ora ...

In ogni caso, anche se in default dà di più, sappiamo tutti che di default un amd è sempre stato più spinto di un intel

Qualita/Prezzo .. 50 euro uno li risparmia e prende una cosa che dà prestazioni quasi simili di default, sfido io a trovare pe un normale utente che percepista la centellinata differenza

viscm
07-09-2006, 09:59
Dipende quello che intendi per un normale utente.
Perche' qui' in ufficio credo che solo 2 persone su 10 vederebbero differenza tra un p4 5xx e un 6700.

viscm
07-09-2006, 10:05
e cmq nessuno ha detto che il 5000+ come rapporto qualita'/prezzo e' superiore al 6400 , anche perche' non credo che si trovi a 300 € da nessuna parte.

Altrimenti non sarebbe male,forse solo appena inferiore come rapporto con il 6600

OPS ho visto solo ora dei preventivi con il 6600 a 325 € i.i. :eek:
ritiro quello che ho scritto,visto che ero rimasto a 377 €

[-°-3DM@RK-°-]©
07-09-2006, 10:05
Scusate la mia ignoranza ma i Conroe hanno il supporto ai 64bit?

sirus
07-09-2006, 10:08
Beh andiamo piano a dire che gli AMD sono processori penosi e che non tengono il passo (la stessa cosa valeva prima per i Pentium 4/Pentium D).
Un 5200+ è sempre un'ottima CPU, è appena sotto l'E6600 come prestazioni ad un prezzo tutto sommato buono (anche se il rapporto prezzo/prestazioni è a vantaggio di Intel).

Nell fascia bassa AMD può ancora dire la sua e lo sta facendo. Intel non propone nessuna CPU in diretta concorrenza (di prezzo) con il 3800+ e con il nuovo nato 3600+ e questa è la fascia più "succolenta" del mercato. L'E6300 che dovrebbe "battersi" con il 3800+ (e lo sopravanza) ha ancora un prezzo troppo alto per questa fascia, attendiamo l'E4300. ;)

PS: un E6400 non è affatto superiore ad un FX62 :rolleyes: l'unica cosa in cui lo batte è il rapporto prezzo/prestazioni, per il resto è dietro in tutti i benchmark considerando che nemmeno l'E6600 è sempre d'innanzi al FX62.

sirus
07-09-2006, 10:10
©]Scusate la mia ignoranza ma i Conroe hanno il supporto ai 64bit?

Si e sarebbe interessante vedere dei benchmark per capire se l'implementazione Intel sia o meno superiore a quella di AMD.

Per la redazione: c'è qualche cosa in programma in merito? :)

nonikname
07-09-2006, 10:23
Si e sarebbe interessante vedere dei benchmark per capire se l'implementazione Intel sia o meno superiore a quella di AMD.

Su una ventina di test eseguiti con Xp64 , c'è una media di incremento (32bit vs 64bit) sul conroe del 10% ... mentre sugli stessi test l'Athlon64 arriva al 16%...

Ciò non toglie che bisogna poi aggiungere un buon 20% di performance in più (sia a 32 che a 64bit) che un conroe è in grado di erogare....

Quindi , a scanso di equivoci , vado a cercare il link:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-64bit.html

Grillo.M
07-09-2006, 10:58
anche perche' non credo che si trovi a 300 € da nessuna parte.


si trova a 293€ + spedizione. io sono già contento quando c'è la parità tra prezzi AMD e prezzi a negozio perchè spesso si vedono spuntare 40/50€ così per simpatia

TROJ@N
07-09-2006, 11:05
mi associo a chi ha scritto che costa troppo...ora non ho bench alla mano, ma sicuramente x quei soldi li, che sia 5000 o 5200, un Duo 2 va di + ... e allora dove sta l'affare...?devono adeguare i prezzi...non tutti sono fanboy al punto di far finta di niente...devono far pagare x le prestazioni che danno rispetto a intel...se non ogliono perdere troppo mercato...claro very imho.

viscm
07-09-2006, 11:24
Grillo.M

Non e' che mi mandi un P.M con il link?
Che io non sono mai riuscito a trovare prezzi paragonabili a questi.

Grazie.

dema86
07-09-2006, 12:01
Se guardiamo le cose obiettivamente, L'X2 5000+ e l'E6400 sono molto vicini come prestazioni, al massimo ci può essere un divario del 2% medio in favore di AMD, dalla parte di Intel c'é però il prezzo e soprattutto i consumi, nonché una grande capacità in overclock...

JOHNNYMETA
07-09-2006, 12:05
Non serve un 6400 basta un conroe 6300 overcloccato (arrivano tranquillamente a 3000mhz) e con 170 euro disintegrate qualsiasi 5200 X2 o FX60.

capitan_crasy
07-09-2006, 12:09
Rimango perplesso su questa cpu.
Perchè produrre un FX-60 rimarchiarlo come Athlon 64 mentre poi sospende la produzione 4000+/4400 causa eccessivo costo di produzione?
400 dollaruzzi è un costo troppo alto per poter competere con cpu conroe su quella fascia di prezzo...

Firestormgdi
07-09-2006, 12:16
ma il 4400+ e il 4800+ sono fuori produzione?

viscm
07-09-2006, 12:23
Scusa ma dove sarebbe tutto questo risparmio sui consumi?
Io capisco esaltare la macchina migliore ma non con le balle.

Da Anantech:

Consumo in idle: 5000+ 99 W
6600 114W
Full load : 5000+ 168W
6600 158W

Purtroppo non ho trovato i consumi del 6400,ma in Idle non credo cambino di molto visto che tutti quelli presi in considerazione hanno 114w ,forse (causa 2mb di cache) diminuira' di qualche w in full load.

viscm
07-09-2006, 12:27
X capitan_crasy

Forse xche' stanno cercando di smaltire gli fx62 gia' prodotti o quelli che non arrivano a 2.8 (che potrebbero anche essere tanti) x lasciare il campo libero al K8L.

Murdorr
07-09-2006, 12:32
Inviato da viscm

X Murdorr

E' possibile che siate cosi' permalosi??
Nessuno ha detto che il conroe fa schifo,anzi e' un ottimo processore e probabilmente sarebbe la cpu che acquisterei se dovessi cambiare pc.

Detto cio' smettetela di dire stupitaggini.
Il 6400 ,anche nei bench maggiormente Intel-oriented ,va posizionato sotto il 5000+ e certo non 'da la paga' all'fx62.

Come dicevo prima,causa fan-boysmo, si danno info errate a chi magari sta cercando di capirci qualche cosa.

Qui non è il fatto di essere fan o meno ma sono dati certi tieni dai un occhiata qui e guarda che fine fà un AMD FX62 al confronto con un Intel 6400 e finisce anche peggio contro un Intel 6600 addirittura a DEFAULT .

Se contiamo che un AMD FX62 costa 990 euro mentre un Intel 6400 costa 240 euro IVA INCLUSA, e l' Intel 6600 340 euro IVA INCLUSA e che si overcloccano da DIO, non vedo dove sia la convenienza di AMD.

http://img136.imageshack.us/img136/5479/duodk9.jpg :read: .

viscm
07-09-2006, 12:47
Nessuno ha detto che c'e' convenienza in questo momento a comprare i modelli di fascia medio alta AMD,pero' anche dall'immagine che hai postato (mettendo in conto che non si puo' fare il confronto tra 2 cpu con un gioco e per di piu' uno solo) NON E' VERO che il 6400 'da' la paga' all' FX62 ,anzi quest'ultimo e' superiore,di poco ma superiore.

Il 6700 da la paga (sovrasta) all fx62 con piu' di 20 fps ed il 6600 in maniera minore con poco piu' di 10 fps.

Cmq da una serie di test molto piu' esaustiva vista sia qui' che su Anandtech ed altri siti ,secondo me, il 6400 e' assimilabile ad un 4700+/4750+ circa.

per la questione overclock: hai perfettamente ragione,ma non a tutti su questo forum interessa,a me x esempio non interessa proprio per niente.
Io ci lavoro con il pc e non cerco certo le prestazioni in overclock.
Poi capisco che e' un valore aggiunto.

MenageZero
07-09-2006, 12:49
Ma sto clock lo centellinano. E' quasi gia' da un anno che gli Opteron vanno
a 2.8...
non è che lo centellinano... i tempi della "scalata in frequenza" sono finiti da un pezzo (sia per amd che intel)... ;)

nello specifico, probabilmente il k8 a 90nm più di 2.8 GHz non può per una produzione di grandi volumi con la dovuta stabilità operativa, magari faranno con l'ultimo "colpo di coda" del k8 a 90nm un version a 3 GHz, ma non mi pare ci siano news "certe" in merito.
mi sembra invece fosse dato per certo che ci sarà uno shrink del k8 a 65nm entro l'anno o poco dopo, quindi con quello un modello almeno 3GHz credo lo faranno, per il resto non saprei...




... forse stupida in quanto non riesco a star dietro a tutte queste sigle: ma questo 5200+ non è un FX-62 con 200MHz in meno?

Grazie!!!

fatta la domanda ti sei anche dato la risposta: se la sola differenza tra le due cpu sono i 200mhz, è ovvio che si può tanquellmenete dire "questo 5200+ è un FX-62 con 200MHz in meno" ;)

Darkangel666
07-09-2006, 12:57
fatta la domanda ti sei anche dato la risposta: se la sola differenza tra le due cpu sono i 200mhz, è ovvio che si può tanquellmenete dire "questo 5200+ è un FX-62 con 200MHz in meno" ;)

commercialmente è più immediato "5200+" pittosto che "FX-62 con 200MHz in meno".

MenageZero
07-09-2006, 12:59
commercialmente è più immediato "5200+" pittosto che "FX-62 con 200MHz in meno".
non c'è dubbio, infatti mai detto il contrario, neanche implicitamente :D

blackshard
07-09-2006, 13:10
Inviato da viscm



Qui non è il fatto di essere fan o meno ma sono dati certi tieni dai un occhiata qui e guarda che fine fà un AMD FX62 al confronto con un Intel 6400 e finisce anche peggio contro un Intel 6600 addirittura a DEFAULT .

Se contiamo che un AMD FX62 costa 990 euro mentre un Intel 6400 costa 240 euro IVA INCLUSA, e l' Intel 6600 340 euro IVA INCLUSA e che si overcloccano da DIO, non vedo dove sia la convenienza di AMD.

http://img136.imageshack.us/img136/5479/duodk9.jpg <---Vedere.

A parte che un FX62 non costa più 990 euro da un pezzo, non puoi basarti su un solo applicativo, perché altrimenti io posso prendere un altro applicativo dove un FX62 sta davanti al e6400 e dire quindi che l'fx 62 è più veloce, quando la situazione è molto più complessa.

DakmorNoland
07-09-2006, 13:13
Sono d'accordo con quelli che dicono che AMD sta solo cercando di prendere tempo con questo nuovo 5200+ che non è assolutamente una novità, tuttavia specie nella fascia entry level a mio parere AMD è avanti visto che l'X2 3800+ si trova per meno di 150 mentre l'e6300 sta in generale a non meno di 200!! E ok sono d'accordo che i conroe sono molto + overcloccabili, e che tipo un 6600 distrugge anche l'FX62, ma dove? Nelle tabelle che riportano i risultati! Molti si fanno impressionare da barre nettamente + lunghe, ma pochi si chiedono qual è la reale differenza "percepita" quando si usa un pc con applicativi "normali" o anche solo per giocare. Beh ve lo dico io, è praticamente inesistente!
E l'ho sperimentato passando da AMD XP 2600+, che è un single core con 256kb di cache L2 e viaggia a 2080mhz, ad un AMD X2 3800+ dual core 512kb di cache e 2000mhz per core, eppure la differenza non è così abissale, anzi si nota poco tranne che utilizzando + applicativi contemporaneamente, insomma lavorando in multi-tasking. Eppure a vedere i benchmark c'è un ABISSO tra questi due proci! Per non parlare ad esempio del test della CPU di 3d mark 2006! Eppure nei giochi posso garantirvi che la differenza tra questi due proci a mio modo di vedere non è molto elevata, anche in giochi quali Oblivion che traggono vantaggio da un dual core. Quindi basta con sti discorsi del tipo "il mio dual core fa 1000000000000000000 punti invece il tuo solo 10000000" tanto la differenza è cmq ridicola!
Parlando dei 64bit dai test che sono stati fatti pare che conroe perda un 10% e che gli AMD X2 invece guadagnino un 16% rispetto ai 32bit, ma cmq i proci intel rimangono davanti.

sirus
07-09-2006, 14:25
Leggo solo ora l'articolo di Anadtech sul comportamento a 64-bit delle due architetture... che dire ancora una volta l'architettura di AMD a 64-bit risulta essere superiore a quella di Intel inquanto ha un guadagno maggiore che comunque non gli permette di sopravanzare le prestazioni delle nuove CPU Intel.
Devo dire che questi test a 64-bit sono comunque un po' deludenti, almeno per il momento ben inteso; spero che all'uscita di Windows Vista x86-64 le cose si sistemino perchè così non va affatto bene, non mi sembra logico che ci siano queste perdite prestazionali anche perché vedendo altre review per il web si nota che questo decadimento passando da 32-bit a 64-bit si ha con le applicazioni di uso comune (Office automation, Browser, Mailer ecc...)!

mrt75
07-09-2006, 18:59
Sono d'accordo con quelli che dicono che AMD sta solo cercando di prendere tempo con questo nuovo 5200+ che non è assolutamente una novità, tuttavia specie nella fascia entry level a mio parere AMD è avanti visto che l'X2 3800+ si trova per meno di 150 mentre l'e6300 sta in generale a non meno di 200!! E ok sono d'accordo che i conroe sono molto + overcloccabili, e che tipo un 6600 distrugge anche l'FX62, ma dove? Nelle tabelle che riportano i risultati! Molti si fanno impressionare da barre nettamente + lunghe, ma pochi si chiedono qual è la reale differenza "percepita" quando si usa un pc con applicativi "normali" o anche solo per giocare. Beh ve lo dico io, è praticamente inesistente!
E l'ho sperimentato passando da AMD XP 2600+, che è un single core con 256kb di cache L2 e viaggia a 2080mhz, ad un AMD X2 3800+ dual core 512kb di cache e 2000mhz per core, eppure la differenza non è così abissale, anzi si nota poco tranne che utilizzando + applicativi contemporaneamente, insomma lavorando in multi-tasking. Eppure a vedere i benchmark c'è un ABISSO tra questi due proci! Per non parlare ad esempio del test della CPU di 3d mark 2006! Eppure nei giochi posso garantirvi che la differenza tra questi due proci a mio modo di vedere non è molto elevata, anche in giochi quali Oblivion che traggono vantaggio da un dual core. Quindi basta con sti discorsi del tipo "il mio dual core fa 1000000000000000000 punti invece il tuo solo 10000000" tanto la differenza è cmq ridicola!
Parlando dei 64bit dai test che sono stati fatti pare che conroe perda un 10% e che gli AMD X2 invece guadagnino un 16% rispetto ai 32bit, ma cmq i proci intel rimangono davanti.
Quasi d'accordo con te',peccato che 1 anno fa' l'80% di sto foum ed altri,quasi derideva intel x i loro prodotti,di cui la maggior parte se ne compiaceva se i loro prodotti erano "scarsi".Io non sono di parte,quando devo cambiare qualcosa valuto i vari prodotti in base al prezzo che voglio spendere,e quale sia il prodotto + consono all'uso che ne faccio io del PC.

Noppy
08-09-2006, 09:47
personalmente preferisco i processori AMD da un bel po' , l'architettura Athlon avvantaggia meglio di quella intel gli applicativi Server Oriented e anche in ambito desktop non è male , i 64Bit AMD sono leggermente meglio causa 2 motivi principali , in modalita' 64Bit gli integer su un Athlon continuano a essere a 32 a meno che il software non ne dichiari l'uso a 64bit (un 32bit e' piu' veloce di un 64bit , la cifra da manipolare e' inferiore e poi mica sempre c'e' necessita' di usare 64bit per un integer) , seconda cosa i registri su un x686-4 posso arrivare a 16 contro gli 8 del x86 solo che la intel anche nell'EM64T implementa massimo 8 registri , indi per cui l'AMD viene avvantaggiata .

Altra cosa e' la cache dei conroe , unificata , gia' altri in ambito server l'avevano testata , i vantaggi sono per le applicazioni non multi-thread in cui il processore preso in causa puo' usare anche tutta la cache , il problema in modalita' multi-core e' la gestione a semafori della cache tra i core oltre a un discutibile problema di sovverchiamento da parte di un programma maligno della parte di cache utilizzata dall'altro processore , insomma root shell a gogo .

leoneazzurro
08-09-2006, 10:50
personalmente preferisco i processori AMD da un bel po' , l'architettura Athlon avvantaggia meglio di quella intel gli applicativi Server Oriented e anche in ambito desktop non è male , i 64Bit AMD sono leggermente meglio causa 2 motivi principali , in modalita' 64Bit gli integer su un Athlon continuano a essere a 32 a meno che il software non ne dichiari l'uso a 64bit (un 32bit e' piu' veloce di un 64bit , la cifra da manipolare e' inferiore e poi mica sempre c'e' necessita' di usare 64bit per un integer) , seconda cosa i registri su un x686-4 posso arrivare a 16 contro gli 8 del x86 solo che la intel anche nell'EM64T implementa massimo 8 registri , indi per cui l'AMD viene avvantaggiata .

Altra cosa e' la cache dei conroe , unificata , gia' altri in ambito server l'avevano testata , i vantaggi sono per le applicazioni non multi-thread in cui il processore preso in causa puo' usare anche tutta la cache , il problema in modalita' multi-core e' la gestione a semafori della cache tra i core oltre a un discutibile problema di sovverchiamento da parte di un programma maligno della parte di cache utilizzata dall'altro processore , insomma root shell a gogo .

Hmm.. no, anche Intel in modalità 64 bit può sfruttare 16 registri e dichairare interi a 32 bit, il problema in realtà è che l'implementazione sui suoi processori è studiata in modo da privilegiare l'operatività a 32 bit con qualche "tarpamento d'ali" in modalità 64 bit fatto IMHO per risparmiare transistor e per una maggiore semplicità. Un esempio tra tutti: su Conroe la tecnologia di macro-ops fusion è disabilitata in modalità 64 bit.

Darkangel666
08-09-2006, 10:53
la tecnologia di macro-ops fusion

What is? :confused:

killer978
08-09-2006, 19:37
Infatti non c'e' confronto tra il 6600 e uno qualsiasi dei proc AMD,xo' dovreste finirla di paragnare processori Overclokkati con processori a default.
X il 99% delle persone fuori da qui' il 5000+ e' molto piu' potente del 6400 e facendo in questo modo date info errate.


Cosa vorresti dire? che un X2 5000+ sia superiore da un E6400? :mbe: sono anni che compro solo e sempre CPU AMD xche li ho sempre ritenute superiori ad Intel (apparte la parentesi di 6 mesi del Northwood) , ma se propio vogliamo dirla tutta a sto giro basta un E6300 x bruciare un FX62 , quindi come puoi dire che un 5000+ sia superiore al 6400? :mbe:

Non facciamo disinformazione diamo a Cesare cio che è di Cesare (credimi lo dico con una fitta al cuore) :rolleyes:

blackshard
08-09-2006, 20:01
seconda cosa i registri su un x686-4 posso arrivare a 16 contro gli 8 del x86 solo che la intel anche nell'EM64T implementa massimo 8 registri , indi per cui l'AMD viene avvantaggiata .


questo non può essere, un'architettura non può dichiararsi compatibile se ha un numero diverso di registri :D
Se compili per x86-64 (quindi conforme ad AMD), se fosse vero quello che dici su un processore Intel non girerebbe (a meno di non usare gli altri 8 registri, con ovvie penalizzazioni delle prestazioni)!


Altra cosa e' la cache dei conroe , unificata , gia' altri in ambito server l'avevano testata , i vantaggi sono per le applicazioni non multi-thread in cui il processore preso in causa puo' usare anche tutta la cache , il problema in modalita' multi-core e' la gestione a semafori della cache tra i core oltre a un discutibile problema di sovverchiamento da parte di un programma maligno della parte di cache utilizzata dall'altro processore , insomma root shell a gogo .

Uh? Semafori, cache e root shell sono tre cose che fanno parte di ambiti completamente differenti! Ti sei divertito a prenderci per il culo, dì la verità! :D