View Full Version : Consiglio zonealarm free
sleeping
06-09-2006, 23:11
Salve a tutti. Vi espongo rapidamente il mio problema. Ho WinMe e ho zonealarm free da diverso tempo e sono sempre rimasto al passo con gli aggiornamento. Con la versione di luglio, ho avuto la spiacevole sorpresa che non è più compatibile con WinMe :( . Dubbio: continuo a tenere la versione non aggiornata, che comuqnue sta facendo degnamente il suo lavoro o cerco un'altra soluzione firewall? In sostanza, ci sono dei gravi problemi a rimanere con un firewall non aggiornato? Il test delle porte mi ha dato tutte le porte come nascoste, quindi il firewall funziona bene. Il secondo problema è che molti firewall consigliati in questo forum come ottimi, purtroppo, non sono compatibili con WinMe :muro: . Aggiungo che *non* mi interessa una sicurezza al 1000%. E' pur sempre un computer casalingo senza dati di primaria importanza (anche se connesso per più o meno 12 ore al giorno a Internet). L'opzione "passa a XP non c'è", al massimo potrei valutare linux, ma prima devo convincere mio padre... Potresti magari indicarmi altri test per il firewall per testare la sua validità? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. :)
:help:
gioran888
07-09-2006, 09:18
Salve a tutti. Vi espongo rapidamente il mio problema. Ho WinMe e ho zonealarm free da diverso tempo e sono sempre rimasto al passo con gli aggiornamento. Con la versione di luglio, ho avuto la spiacevole sorpresa che non è più compatibile con WinMe :( . Dubbio: continuo a tenere la versione non aggiornata, che comuqnue sta facendo degnamente il suo lavoro o cerco un'altra soluzione firewall? In sostanza, ci sono dei gravi problemi a rimanere con un firewall non aggiornato? Il test delle porte mi ha dato tutte le porte come nascoste, quindi il firewall funziona bene. Il secondo problema è che molti firewall consigliati in questo forum come ottimi, purtroppo, non sono compatibili con WinMe :muro: . Aggiungo che *non* mi interessa una sicurezza al 1000%. E' pur sempre un computer casalingo senza dati di primaria importanza (anche se connesso per più o meno 12 ore al giorno a Internet). L'opzione "passa a XP non c'è", al massimo potrei valutare linux, ma prima devo convincere mio padre... Potresti magari indicarmi altri test per il firewall per testare la sua validità? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. :)
:help:
Secondo me puoi tenerti ZA. Non è importantissimo che il firewall venga aggiornato sempre.........se ti trovi bene e le porte sono sthealt..........lascia il mondo com'è. Oppure, se non hai bisogno del controllo dei software in uscita, potresti utilizzare un router con firewall e disinstallare ZA.
Se ME ti funziona bene, lascia tutto come è ora, perchè ME è permaloso :ciapet:
Ciao ciao
sleeping
07-09-2006, 09:47
Me ne sono accorto nel tempo che il Me è piuttosto permaloso :D . Quindi tu dici di lasciare tutto com'è per non disturbare l'equilibrio del sistema. Ma allora che cosa cambia da una versione di un firewall all'altra, in termini di sicurezza :confused: ? Una cosa che trovo molto comoda è il controllo del software in uscita perché voglio sapere perché un programma vuole andare su internet. Se non so "esattamente" perché non lo lascio uscire. Ma allora i firewall contenuti nei router non hanno controllo in uscita? Non lo sapevo...
gioran888
07-09-2006, 13:17
Me ne sono accorto nel tempo che il Me è piuttosto permaloso :D . Quindi tu dici di lasciare tutto com'è per non disturbare l'equilibrio del sistema. Ma allora che cosa cambia da una versione di un firewall all'altra, in termini di sicurezza :confused: ? Una cosa che trovo molto comoda è il controllo del software in uscita perché voglio sapere perché un programma vuole andare su internet. Se non so "esattamente" perché non lo lascio uscire. Ma allora i firewall contenuti nei router non hanno controllo in uscita? Non lo sapevo...
Esatto, i FW dei router hanno solo il controllo in entrata (tipo il FW di win xp).
Gli aggiornamenti servono perchè comunque vengono rilevate nuove tecniche di attacco che però non hanno la stessa incidenza degli antivirus ad esempio. Ecco perchè gli aggiornamenti possono anche non essere così frequenti.
Molti FW hanno il riconoscimento automatico (con wizard) dei software installati che ovviamento col tempo cambiano........
Considera che c'è molta gente che usa ancora outpost 1.0 o sygate 5.5 che sono ben più vecchi del tuo ZA.
Dicoamo che ZA non è molto configurabile per gli esperti, ma per le persone "normali" va benissimo.......facile e robusto. L'ho usato per anni senza problemi.
Ciao
sleeping
07-09-2006, 13:46
Grazie di tutte le informazioni e della velocità!
Saresti magari così gentile da dare un'occhiata anche a questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275867 :help: ?
Grazie ancora! Ciao.
:)
gioran888
07-09-2006, 14:02
Grazie di tutte le informazioni e della velocità!
Saresti magari così gentile da dare un'occhiata anche a questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275867 :help: ?
Grazie ancora! Ciao.
:)
FATTO !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.