NoX83
06-09-2006, 20:50
Salve gente,
posto questa discussione nella speranza di poter colmare alcuni dubbi che mi pongo da qualche tempo riguardo l'ormai stra-discusso video HD.
1) occorrono dei codec per vedere un film in HD?
2) c'è uno standard? perchè in giro si trovano WMV-HD, anzichè quick time video in hd, piuttosto che altri. Ma di fondo come sono stati compressi quei video?
3) esistono "divx in hd" o comunque c'è qualche formato che, come il divx per il dvd, "stringe" un film da dvd-hd ad una dimensione di peso più contenuta?
4) perchè esistono cavi HDMI molto più economici ed altri carissimi? ci sono grosse differenze? in ogni caso tutti sono compatibili HDCP?
grazie a tutti, se mi capiterà qualche altro dubbio continuerò a postare ;)
posto questa discussione nella speranza di poter colmare alcuni dubbi che mi pongo da qualche tempo riguardo l'ormai stra-discusso video HD.
1) occorrono dei codec per vedere un film in HD?
2) c'è uno standard? perchè in giro si trovano WMV-HD, anzichè quick time video in hd, piuttosto che altri. Ma di fondo come sono stati compressi quei video?
3) esistono "divx in hd" o comunque c'è qualche formato che, come il divx per il dvd, "stringe" un film da dvd-hd ad una dimensione di peso più contenuta?
4) perchè esistono cavi HDMI molto più economici ed altri carissimi? ci sono grosse differenze? in ogni caso tutti sono compatibili HDCP?
grazie a tutti, se mi capiterà qualche altro dubbio continuerò a postare ;)