PDA

View Full Version : Alcuni dubbi "High Definition"


NoX83
06-09-2006, 20:50
Salve gente,
posto questa discussione nella speranza di poter colmare alcuni dubbi che mi pongo da qualche tempo riguardo l'ormai stra-discusso video HD.

1) occorrono dei codec per vedere un film in HD?
2) c'è uno standard? perchè in giro si trovano WMV-HD, anzichè quick time video in hd, piuttosto che altri. Ma di fondo come sono stati compressi quei video?
3) esistono "divx in hd" o comunque c'è qualche formato che, come il divx per il dvd, "stringe" un film da dvd-hd ad una dimensione di peso più contenuta?
4) perchè esistono cavi HDMI molto più economici ed altri carissimi? ci sono grosse differenze? in ogni caso tutti sono compatibili HDCP?

grazie a tutti, se mi capiterà qualche altro dubbio continuerò a postare ;)

NoX83
09-09-2006, 08:54
Cucù?

fenomeno83
09-09-2006, 15:37
in parte ti ho risposto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13739964#post13739964

hackboyz
10-09-2006, 09:46
1. sempre e comunque. Se sono in XviD ad alto bitrate molto probabilmente l'avrai già installato. Se sono in x264 (l'H.264 opensource) molto usato in Windows per i rip devi installarlo.
2. lo standard sarà l'H.264 (MPEG4-AVC) il codec usato da HD-DVD e Blu-Ray (anche se i primi film pare siano solo in Mepg 2 ad altissimo bitrate
3. sì, è appunto l'x-264 (ma volendo anche l'xvid sebbene sia meno efficiente dell'x-264) che già oggi è usato per fare rip da sorgenti televisive HD. Diciamo che un x264 con almeno un bitare di 4-5 Mbps può contenere un film 720P da circa 2 ore in un DVD-R (4,7 GB) con una qualità altissima
4. non lo so

NoX83
13-09-2006, 16:56
Grandi come sempre ragazzi, grazie ad entrambi ;)