PDA

View Full Version : Estrazione musica da CD


Trampoliere
06-09-2006, 15:04
Salve a tutti.
Prima di tutto mi scuso con le imprecisazioni e le castronerie che probabilmente sto per scrivere, ma non ho le idee chiarissime..
Avrei bisogno di alcune precisazioni riguardo l' estrazione di file musicali da CD originali.

E' risaputo che per ottenere risultati migliori è meglio usare programmi come EAC (exact audio copy..mi pare..); il suddetto programma, inoltre, ha una funzione in grado di classificare i vari lettori presenti sul PC in base alla qualità con cui è in grado di estrarre la musica dai CD.
Correggetemi se sbaglio, ma credo che questa classifica riguardi la qualità del DAC di ogni lettore (che i lettori CD per PC abbiano un DAC integrato l' ho dedotto dal fatto che, almeno nel mio caso, si possono collegare le cuffie direttamente al lettore)

Quindi, immagino che per estrarre la musica da .CDA e convertirla in .WAV, il segnale venga convertito in analogico dal DAC, inviato alla scheda audio e riconvertito in digitale da quest' ultima (o dalla CPU).

Ma non sarebbe più semplice se, per estrarre la musica, si "bypassasse" il DAC e si inviasse direttamente il segnale in digitale?(come, peraltro, accade per qualunque CD non musicale, per il quale la conversione in analogico non ha senso..)

In questo modo si eviterebbe qualunque errore (gli errori jitter se non sbaglio) o imprecisione del DAC (che non credo sia di alta qualità per un lettore di un PC), ottenedo file esattamente identici a quelli originali, e avere CD masterizzati di qualità perfetta( se non si considerano eventuali errori in scrittura)

Ma così non avviene, difatti è risaputo che la qualità di CD masterizzati è inferiore rispetto a quelli originali.

Vi chiedo quindi se esiste un modo per "convincere" il lettore CD a trattare un CD musicale come se fosse un CD dati.
E mi rispondo in parte da solo: creando un' immagine del CD, ad esempio con Nero, si dovrebbe ottenere proprio una cosa del genere. Masterizzando un' immagine del genere, si otterrebbe un CD perfetto?

Ancora una cosa: probabilmente conoscerete il programma Alcohol, che è in grado di creare drive virtuali, su cui poter caricare immagini e usarle come se fossero CD reali in un reale lettore.
La cosa che mi lascia perplesso è che, se si fa una classifica con EAC dei migliori lettori sul PC, questo mette in classifica anche il drive virtuale creato con alcohol.. ed è strano che EAC possa valutare la qualità di un convertitore DAC che non esiste..
Quindi da qualche parte devo aver sbagliato qualcosa..

Inoltre, se io estraessi l' audio dal drive virtuale usando un' immagine di un CD musicale, per convertirlo poi ad esempio in MP3 da tenere sul PC? Quali sarebbero le differenze? Non credo che in questo caso il segnale verrebbe convertito in analogico.. Teoricamente avrei una copia perfetta dei file musicali..

Infine: che cosa fa EAC che gli altri programmi di estrazione di musica non fanno?
Anche con Real one player si può estrarre la musica da un CD, ma a quanto pare è di qualità inferiore..perchè?


Ciao e grazie delle risposte!

Kewell
06-09-2006, 22:21
Non c'è un processo di conversione analogico-digitale-analogico;)
I dati passano attraverso la piattina e vengono "archiviati" sull'hard disk ;)

La qualità della successiva masterizzazione dipende da svariati fattori (su tutti i pit e i land dei CD): leggi le FAQ in periferiche di memorizzazione per saperne di più.

Fabio70rm
07-09-2006, 13:07
Il Cd ha già dei files in formato Wav, solo hanno un'estenzione diversa. Il copiarli li riporta all'estenzione comune.

Dr. Oviri
10-09-2006, 04:34
Vi chiedo quindi se esiste un modo per "convincere" il lettore CD a trattare un CD musicale come se fosse un CD dati.
E mi rispondo in parte da solo: creando un' immagine del CD, ad esempio con Nero, si dovrebbe ottenere proprio una cosa del genere. Masterizzando un' immagine del genere, si otterrebbe un CD perfetto?


L'audio digitale non è così facile da trattare e Nero, con tutta probabilità, è uno dei programmi da evitare per questo scopo; se ti sentisse Weithoff :doh: :doh: