PDA

View Full Version : Opteron-isti...facciamoci sentire.....


Pagine : [1] 2

R3D
06-09-2006, 13:58
Ciao a tutti....voglio riprovarci....già altre volte ho provato ad aprire un 3D su queste CPU...ma forse era troppo mirata la discussione....

Mi piacerebbe entrare in contatto con tutti i possessori di queste CPU un pochino sottovalutate forse (dal punto di vista dell'OClock)....

Ad essere sincero lo faccio anche nei miei interessi vista la gioventù con cui mi sto cimentando in questo nuovo mondo....ne vendo da un doppio Dual Barton 2500+@3600+....li era tutto facile.....bastava salire di FSB...ma qui le cose si complicano....mi sento davvero niubbo....Chip Set NForce4 professional.....Opteron Dual core....e bios incasinatissimi......

Allora come promotore mi propongo per primo con la mia configurazione le esperienze e i problemi di overclock su questi proci......

Partiamo con la mia config:

Doppio Opteron 275 DualCore (4 Core fisici) default 2200Mhz a 1.35VCore (Core ITALY)
Piastra madre MSI K8N Master2 FAR
Chip Set NForce4 (2200 professional)
2 Dim DDR da 2GB 400Mhz

Esperienze:

Ho provato banalmente a salire di FSB scoprendo con stupore che la macchina non solo si poteva riavviare improvvisamente (fatto del tutto normale) ma addirittura spegnersi!!!! :eek:
Piano piano....sono arrivato ad avere (attualmente) un Bus di 218Mhz per una velocità operativa di 2398Mhz.....Rock Solid....3 ore di render con cpu 100%....

Problemi:

Sono certo che si può andare oltre....ma da bios non ho le normali voci VCore....o meglio ci sono ma non hanno i soliti valori ma valori del tipo +3.3%....oppure +5.5% o +8.8%...solo questi 3 valori....così ho fatto 2 conti e ho selezionato +3.3%....pensando di arrivare a circa 1.39Vcore....cosa non vera....data dal fatto che appena cercavo di superare i 2420Mhz...la macchina si riavviava....entravo nel bios e verificavo che il VCore fosse selezionato...ed il +3.3% lo era....ma nel monitoraggio del VCore del bios era ancora a 1.35....così ho verificato con vari programmi CPUZ e compagnia bella....e anche loro mi confermano 1.35....ho provato a strafare con +8.8% ed anche +5.5%....ma il VCore della Cpu non è mai cambiato!!!!!!!! :confused:

Qualcuno di voi ha dei suggerimenti?.....ho bisogno di aiuto....non riesco proprio a capire come funzion a questo chipset o se ci sono degli impedimenti software da togliere.....

Comunque sarebbe bello poter leggere qui dentro tutte le esperienze fatte con i vostri Opteron sia Single che Dual Core....voi che dite....magari riusciamo ad aiutarci a vicenda!!! ;)

Ciao e spero siate numerosi!

Roby.

davidTrt83
07-09-2006, 12:48
Comunque sarebbe bello poter leggere qui dentro tutte le esperienze fatte con i vostri Opteron sia Single che Dual Core....voi che dite....magari riusciamo ad aiutarci a vicenda!!! ;)
Roby.

Mi sa che se non ti leggi almeno la guida tu aiuti poco.... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

Cmq il tuo è sicuramente un problema di ram, quindi parti da lì. ciao ;)

R3D
07-09-2006, 13:53
Uhm....scusate per la svista....credevo potesse essere utile scambiarsi 2 o 3 opinioni........

Grazie per la dritta....anche se ho già provato a portarle al minimo cioe 133x2....con latenze alte...ma niente...oltre i 2420Mhz.....si pianta....e in aggiunta come ultima notizia stanotte ho messo sotto torchio il bimbo con frequenze di 2400Mhz tondi...il risultato è stato che dopo 3h e 25' di CPU al 100% la macchina si è riavviata....... :cry: :cry: :cry:

Credo proprio che dovrò strmene a default...anche se mi sembra davvero strano....ho sempre sentito dire che anche i processori più sfigati a 2400Mhz ci arrivano stabili....sigh!!!....

Ora mi leggerò la guida che mi hai indicato...anche se sono un pò avvilito!!! :(

grazie comunque!!!

R3D.

davidTrt83
07-09-2006, 14:09
beh, allora diminuisci l'HT a 4x

homero
07-09-2006, 15:13
quanto ti e' costato questa workstation?

R3D
07-09-2006, 16:16
uhm...ho provato anche a portarlo a 3x....ma le cose non variano per nulla.....
una cosa ancora più strana è questa,.......variando il VCore da bios.....non cambia nulla.-....i programmi Bios compreso alla seguente lettura mi danno gli stessi valori..... sempre 1.35....mentre i programmi vari a parte CPU-Z mostrano vcore strani...tipo 1.009 o cose del genere.....

Specifico che nel mio bios non si può variare il VCore a piacimento...si hanno solamente 3 parametri e cioè +3.3% +5.5% e +8.8%....comunque li ho provati tutti salvando da bios e rientrando....andando su "hardware monitor" marca sempre Vcore 1.35........mi sfugge qualcosa.....

X Homero.......sai che non lo so con precisione?....sicuramente intorno ai 4/5000 euri.......penso......

R3D.

Konrad76
20-09-2006, 11:35
Rispondo volentieri all'invito per gli opteristi....
Opteron 165 in firma a rapporto.....

renax200
20-09-2006, 14:13
Rispondo volentieri all'invito per gli opteristi....
Opteron 165 in firma a rapporto.....
anch'io rispondo al richiamo....tirate con quello in sign :D
ps: mi stanno per arrivare 2x512 G-skill PC4800LE...penso che mi divertiro' un casino :fagiano: :sofico:

G-DannY
20-09-2006, 14:24
Opteron 165 moderatamente fortunato a rapporto... ;)

gratta
20-09-2006, 15:22
A breve mi arriverà un Opty 175. Per ora mi iscrivo ma spero di partecipare attivamente dopo qualche test sul campo. :sofico:

R3D
20-09-2006, 16:23
Bene...sono sorpreso...credevo venisse snobbato questo 3D....sono piacevolmente sorpreso...davvero!!!

E spero siate in molti....visto che non trovo assolutamente semplice spingere la mia macchina oltre il limite (ridicolo) dei 2400Mhz.......

Speriamo di raccogliere suggerimenti preziosi per tutti.....e per me perchè no!!! ;)

Ciao.

XalienX
20-09-2006, 23:39
io ho un 146 ad aria
lo tengo a 300x9 ma supero tranquillamente i 3Ghz ;)

Konrad76
21-09-2006, 07:57
Opteron 165 moderatamente fortunato a rapporto... ;)

Dai dai danny........tiragli un pochino il collo a quell'opty.......fammi sapere il vcore e le temp.... :D

gratta
21-09-2006, 08:08
Azz... Complimenti Konrad: il tuo 3 gigi è davvero un bel procio! :sofico:

Konrad76
21-09-2006, 08:14
Azz... Complimenti Konrad: il tuo 3 gigi è davvero un bel procio! :sofico:

Grasssssiiiiieeeee :D :D
Si il mio cucciolo spinge che è una meraviglia......anche se sono ancora alla ricerca di una stabilità decente sui 3100 per il secondo posto in classifica....
Comunque.....ora che sono tutti ammaliati dai conroe, non calcolano più le potenzialità di queste cpu che hanno veramente tanto da dare......
Opty the leader!!!!! :sofico:

R3D
21-09-2006, 08:25
Ragazzi....ma cosa devo fare per tirare sta macchinina.....???
possibile che non vada oltre i 2400Mhz ???...

Ragazzi poi perchè se tocco il Vcore da windows con i vari programmi la macchina si spegne immediatamente?....sia che lo imposto di un 0.25 in + che in -!!!!!!!....

Di sicuro fra voi c'è qualcuno che ha le spiegazioni!!!! :)

R3D.

Konrad76
21-09-2006, 08:29
Ragazzi....ma cosa devo fare per tirare sta macchinina.....???
possibile che non vada oltre i 2400Mhz ???...

Ragazzi poi perchè se tocco il Vcore da windows con i vari programmi la macchina si spegne immediatamente?....sia che lo imposto di un 0.25 in + che in -!!!!!!!....

Di sicuro fra voi c'è qualcuno che ha le spiegazioni!!!! :)

R3D.

Ciao creatore del topic........sinceramente non conosco il comportamento dell'opty 275, tantomeno 2 opty così :eek: :eek:
Ma come sei messo come ali???
Per tutto quel ambaradan sei attaccato al 12000 direttamente???

Konrad76
21-09-2006, 08:31
Ops si ho visto....hiper 580......ma sai che non sono mica convinto che riesca a reggere tutto quel popò di roba in oc........

Konrad76
21-09-2006, 08:38
Se vai a documentarti, vedrai che in oc il consumo in watt del processore sale in modo esponenziale.....figurati di due cpu.....in più con sotto tutto quello che deve alimentare nel tuo pc con il 12v mobo, hd, masterizzatori.....il mio 580 regge abbondantemente ma comunque è sfruttato decisamente, immagina il tuo....
Non esiste nessun altro problema che ti faccia spegnere direttamente il pc con l'aumento di soli 0.25 alle cpu.....semplicemente secondo me non riesce più a starci dietro..... se hai la possibilità verifica l'assorbimento, magari con un tester.....

P.S. il vcore è meglio toccarlo e verificarlo da bios non da win.... perchè in win è mediamente più basso della realtà.....

riki82
21-09-2006, 08:50
Ciao io lavoro con 2 postazioni composte da Opteron 265 (4 core a 1800Mhz default), Asus K8N-DL, 2 Gb di ram ECC e Ali Enermax Liberty 500.

Una di queste è raffreddata completamente a liquido.

il massimo Oc che sono riuscito a raggiungere è 2370 Mhz grazie a ClockGen...pultroppo questa scheda madre ha pochissime voci riguardanti l'Oc nel bios e non si riesce a fare molto.... :(

Ecco una foto:
http://img223.imageshack.us/img223/7446/quadpe9.jpg

Sul pc di casa ho un Opteron 148 che viaggia a 2800 Mhz vcore default. :D

Ciao. :)

Konrad76
21-09-2006, 09:02
Ciao io lavoro con 2 postazioni composte da Opteron 265 (4 core a 1800Mhz default), Asus K8N-DL, 2 Gb di ram ECC e Ali Enermax Liberty 500.

Una di queste è raffreddata completamente a liquido.

il massimo Oc che sono riuscito a raggiungere è 2370 Mhz grazie a ClockGen...pultroppo questa scheda madre ha pochissime voci riguardanti l'Oc nel bios e non si riesce a fare molto.... :(

Ecco una foto:
http://img223.imageshack.us/img223/7446/quadpe9.jpg

Sul pc di casa ho un Opteron 148 che viaggia a 2800 Mhz vcore default. :D

Ciao. :)

Azzz.... bel mostro.......quindi un 500w li regge ma anche tu hai problemi a superare 2400/2500??

riki82
21-09-2006, 10:05
Azzz.... bel mostro.......quindi un 500w li regge ma anche tu hai problemi a superare 2400/2500??

A 2500Mhz ci arriva ma è molto instabile. Penso sia un limite della scheda madre... Poi fare oc quasi esclusivamente da Win con Clock Gen non è il masssimo... Comunque per fare rendering, anche @ default, è un bel mostriciattolo... :cool:

Konrad76
21-09-2006, 10:19
A 2500Mhz ci arriva ma è molto instabile. Penso sia un limite della scheda madre... Poi fare oc quasi esclusivamente da Win con Clock Gen non è il masssimo... Comunque per fare rendering, anche @ default, è un bel mostriciattolo... :cool:

Be immagino.... :eek: :eek:
No chiedevo per R3D che cercava di passare i 2500 con un missile simile.....probabilmente anche lui è limitato dalla mobo.... (anche se pensavo che un ali da 580 facesse fatica nell'oc di due cpu + annessi e connessi..)

gratta
21-09-2006, 10:31
probabilmente anche lui è limitato dalla mobo.... (anche se pensavo che un ali da 580 facesse fatica nell'oc di due cpu + annessi e connessi..)

In effetti anch'io temo sia limitato molto dalla scheda madre... :bsod:

R3D
21-09-2006, 11:08
Eccomi.....
Grazie dei consigli e complimenti a tutti i partecipanti...vedo che avete tutti delle ottime macchinine!!! :D :D ....siamo messi bene qui!!! ;)

Rispondo dicendo che l'ali non penso che sia oltre il limite....ma diciamo ben sfruttato...lo conferma il fatto che la macchina si spegne anche se abbasso il VCore da quello di Default.....strano vero???.... comunque raffreddando bene riesco ad essere stabile a 2400Mhz ovvero 218Mhz di bus...ed anche abbassando l'HT a 4x o 3x non serve il risultato non cambia...2450Mhz instabilissimi.....forse è la ram...ma sto aspettando dei banchi nuovi vedremo a suo tempo...!!!

Tornando all'alimentatore penso che si trovi normalmente ad erogare anche meno di 380w...e solo (dico solo) in determinate circostanze potrebbe avvicinarsi al limite.... facendo una masterizzazione + un rendering (4 core al 100%) + deframmentazione e demo 3D real time...dovrebbe aggirarsi intorno ai 500/530w....quando il mio 580 è un 580W verissimo...ma non di picco....riesce ad erogare 580W lineari e di picco è di fatto un 630W...ma la ditta che lo fa è abbastanza seria da non pubblicizzarlo come un 630....come invece fanno molti! ;)

Altra cosa...la Mobo...non credo sia lei a frenarmi con l'overclock...in quanto nasce anche tenendo conto di questo....l'unica nell'ambito "professionale" che tiene conto anche dell'overclock....infatti alcuni americani la tengono anche a 340Mhz di bus!!! :eek: :eek: :eek: .....

Comunque bei mostrilli dentro questo 3D!!....sono proprio contento di averlo aperto....!!!! :D

Ciao!

riki82
21-09-2006, 11:25
Altra cosa...la Mobo...non credo sia lei a frenarmi con l'overclock...in quanto nasce anche tenendo conto di questo....l'unica nell'ambito "professionale" che tiene conto anche dell'overclock....infatti alcuni americani la tengono anche a 340Mhz di bus!!! :eek: :eek: :eek: .....
Ciao!

Infatti mi sono pentito di aver preso la mobo Asus... non ha praticamente nessuna features per l'overclock...

R3D quanto fai al cinebench? io sono arrivato a 1200 circa in multi cpu...
Altra domanda. viaggia la GX2 in opengl?

Ciao
Grazie

G-DannY
22-09-2006, 07:56
Il problema coi multi core (dual-quad) è che si è molto dipendenti dalla qualità complessiva dei 2-4 core...

Sui single core, basta beccare quello fortunato e vai su da dio...

Sui dual hai il 50% di possibilità che uno dei due core magari non sia performante in overclock come l'altro e quindi questo limita...

Sui quad questo diventa il 25%...


Parlando in maniera spicciola, per esempio se su un quad core 3 core sono in grado di arrivare a 3ghz e 1 invece si ferma a 2400mhz, l'overclock si fermerà sempre a questi 2400mhz...


Nel mio caso ad esempio sembra che il mio core 1 (quindi il secondo) sia un pochino meglio rispetto al primo... Dato che regge i superpi a frequenze anche maggiori di quelle a cui tengo il sistema e a vcor inferiori...

Il core 0 invece il massimo che fa è quanto lo tengo in sign...

Konrad76
22-09-2006, 08:30
Il problema coi multi core (dual-quad) è che si è molto dipendenti dalla qualità complessiva dei 2-4 core...

Sui single core, basta beccare quello fortunato e vai su da dio...

Sui dual hai il 50% di possibilità che uno dei due core magari non sia performante in overclock come l'altro e quindi questo limita...

Sui quad questo diventa il 25%...


Parlando in maniera spicciola, per esempio se su un quad core 3 core sono in grado di arrivare a 3ghz e 1 invece si ferma a 2400mhz, l'overclock si fermerà sempre a questi 2400mhz...


Nel mio caso ad esempio sembra che il mio core 1 (quindi il secondo) sia un pochino meglio rispetto al primo... Dato che regge i superpi a frequenze anche maggiori di quelle a cui tengo il sistema e a vcor inferiori...

Il core 0 invece il massimo che fa è quanto lo tengo in sign...

Si quoto completamente il discorso......dovresti avere 2 cpu testate singolarmente per aver la certezza delle loro capacità.......
Danny anche io ne mio piccolo ho un core che arriva tranquillamente a 3100 con 1.536, mentre l'altro non è stabile a quella frequenza....

gratta
22-09-2006, 08:38
Il problema coi multi core (dual-quad) è che si è molto dipendenti dalla qualità complessiva dei 2-4 core...

Sui single core, basta beccare quello fortunato e vai su da dio...

Sui dual hai il 50% di possibilità che uno dei due core magari non sia performante in overclock come l'altro e quindi questo limita...

Sui quad questo diventa il 25%...


Parlando in maniera spicciola, per esempio se su un quad core 3 core sono in grado di arrivare a 3ghz e 1 invece si ferma a 2400mhz, l'overclock si fermerà sempre a questi 2400mhz...


Nel mio caso ad esempio sembra che il mio core 1 (quindi il secondo) sia un pochino meglio rispetto al primo... Dato che regge i superpi a frequenze anche maggiori di quelle a cui tengo il sistema e a vcor inferiori...

Il core 0 invece il massimo che fa è quanto lo tengo in sign...

Cavoli. Uno come fa a sapere se ha un core più sfigato dell'altro? :doh:
Ieri mi è arrivato l'Opty in firma, ma non riesco ad andare oltre 227x11 (premetto che non sono espertissimo di OC, sto provando a salire solo di FSB)... :(

Konrad76
22-09-2006, 08:42
Cavoli. Uno come fa a sapere se ha un core più sfigato dell'altro? :doh:
Ieri mi è arrivato l'Opty in firma, ma non riesco ad andare oltre 227x11 (premetto che non sono espertissimo di OC, sto provando a salire solo di FSB)... :(

Grande gratta!!!!!!!!!!!!!
Benvenuto!!!!!!!!!
mhz???
vcore???
divisori delle ramm?
ramm?

G-DannY
22-09-2006, 08:44
Cavoli. Uno come fa a sapere se ha un core più sfigato dell'altro? :doh:

Io l'ho scoperto facendo i 2 superpi in contempoaranea... Sistematicamente, il core 0 mi dava errori a frequenze più alte, mentre invece il core 1 anche a 2700mhz vcordef girava tranquillo...

gratta
22-09-2006, 08:58
Grande gratta!!!!!!!!!!!!!
Benvenuto!!!!!!!!!
mhz???
vcore???
divisori delle ramm?
ramm?

Ciao Konrad, grazie della calorosa accoglienza! :sofico:

Allora, vediamo di risponderti un po':
MHZ: se intendi i totali in questo momento sono 227x11 = 2,497 GHz sennò @ default è un 2,2 GHz.
VCore: non vorrei dirti una cavolata, ma mi sembra sia @ default 1,3 V (ma ho provato a giochicchiare da BIOS fino a 1,5 V ma nisba :boh: Avrò mica sbagliato qualche parametro :confused: )
Divisori: non mi ricordo il divisore esatto, comunque ho messo le RAM a 180 (contro i 200 di default)
Ram: quelle in firma. E' un kit DC della TwinMOS PC3200

gratta
22-09-2006, 09:00
Io l'ho scoperto facendo i 2 superpi in contempoaranea... Sistematicamente, il core 0 mi dava errori a frequenze più alte, mentre invece il core 1 anche a 2700mhz vcordef girava tranquillo...

Avevo lanciato anch'io un po' di doppi SuperPI... Non ci ho mai fatto caso, viene indicato da qualche parte il core che sta utilizzando? :what:

R3D
22-09-2006, 09:04
Infatti mi sono pentito di aver preso la mobo Asus... non ha praticamente nessuna features per l'overclock...

R3D quanto fai al cinebench? io sono arrivato a 1200 circa in multi cpu...
Altra domanda. viaggia la GX2 in opengl?

Ciao
Grazie


Ciao....non ho ancora provato il cinebench...se riesco lo farò questo weekend...come del resto un bel view-perf per testare OpenGl....ma da esperto almeno di OpenGl.... :D .....mi pare che comunque giri bene...ad esempio in ufficio ho un dual xeon con una Quadro 4000......la GX2 ti confermo che va molto meglio....faccio un piccolo OT a riguardo....c'è da dire comunque che gli ultimi driver Nvidia sono peggiorati come qualità....(riguardo la versione Quadro) rispetto ai primi che uscivano al tempo delle Quadro 3 o 4....FINE OT :cool:

Sul discorso dei core sono perfettamente d'accordo...non fa una piega.....ma si sa...prima di arrivare a tirare giù la serracinesca...e dire ok uno o forse 2 sono "sfigati".....ne passa di acqua sotto i ponti!!! :p ....nel senso...voglio provare a cambiare le ram....solo che ancora non ho trovato nessuno disposto a farmele provare prima di comprarle....e stiamo parlando di stecche da oltre 300 euro l'una...... :mad: .....

Vabè.....al più presto vi faccio avere qualche numero....

Ciao.

Konrad76
22-09-2006, 09:24
Ciao Konrad, grazie della calorosa accoglienza! :sofico:

Allora, vediamo di risponderti un po':
MHZ: se intendi i totali in questo momento sono 227x11 = 2,497 GHz sennò @ default è un 2,2 GHz.
VCore: non vorrei dirti una cavolata, ma mi sembra sia @ default 1,3 V (ma ho provato a giochicchiare da BIOS fino a 1,5 V ma nisba :boh: Avrò mica sbagliato qualche parametro :confused: )
Divisori: non mi ricordo il divisore esatto, comunque ho messo le RAM a 180 (contro i 200 di default)
Ram: quelle in firma. E' un kit DC della TwinMOS PC3200

Bene, allora cominciamo dai programmi, se non ho capito male il superpi da usare sempre in doppia l'hai, cpuz?? e recupera anche smartguardian utile per tenere d'occhio le temp in tempo reale...
Con cpuz se vai in memory dovrebbe esserci la frequenza di lavoro delle ram in tempo reale ad occhio direi che dovresti essere sui 222 mhz circa.... le tue ram sono ddr400 o 500?? Anche il voltaggio che gli dai è importante...
Per il vcore è buona norma salire per gradi.... è inutile buttarci 1,5 volt di colpo, diciamo che una volta regolati i voltaggi delle ram, (se sono ddr400 non è detto che gradiscano i 222mhz....diciamo che se vai oltre le specifiche puoi cercare di stabilizzarle con voltaggi sui 2,7 2,8max....) senno scendi con il divisore sui 166...
Una volta regolato il tutto..... mettilo a 1,4 sali un pochino ancora di fsb e vedi se butta win, se parte e non fà cose "strane", fagli fare un doppio pi a 32m e vedi come la prende....
Comincia così.....tieni presente che un doppio superpi a 32m non è il max come test di stabilità, meglio orthos.... o prime95...

gratta
22-09-2006, 09:35
Bene, allora cominciamo dai programmi, se non ho capito male il superpi da usare sempre in doppia l'hai, cpuz?? e recupera anche smartguardian utile per tenere d'occhio le temp in tempo reale...
Con cpuz se vai in memory dovrebbe esserci la frequenza di lavoro delle ram in tempo reale ad occhio direi che dovresti essere sui 222 mhz circa.... le tue ram sono ddr400 o 500?? Anche il voltaggio che gli dai è importante...
Per il vcore è buona norma salire per gradi.... è inutile buttarci 1,5 volt di colpo, diciamo che una volta regolati i voltaggi delle ram, (se sono ddr400 non è detto che gradiscano i 222mhz....diciamo che se vai oltre le specifiche puoi cercare di stabilizzarle con voltaggi sui 2,7 2,8max....) senno scendi con il divisore sui 166...
Una volta regolato il tutto..... mettilo a 1,4 sali un pochino ancora di fsb e vedi se butta win, se parte e non fà cose "strane", fagli fare un doppio pi a 32m e vedi come la prende....
Comincia così.....tieni presente che un doppio superpi a 32m non è il max come test di stabilità, meglio orthos.... o prime95...

Ti ringrazio per le preziosissime info che mi stai dando. :sbavvv:

Purtroppo ora sono al lavoro quindi non posso provare le tue istruzioni ma stasera appena vado a casa ci ravano un bel po'.
SuperPI (ver. 1.1) e CPU-Z (ver. 1.30) li ho già, mi devo procurare SmartGuardian; ora vedo di scaricarlo da qualche parte. Le mie RAM sono DDR400 ma avendo impostato il divisore a 9/10 (alla fine l'ho trovato!) dovrei essere a 204,3 MHz (comunque verificherò con CPU-Z o Everest), mentre per il voltaggio non ne ho la più pallida idea! :doh:
Anche per quanto riguarda il test di durata ho sia Orthos che Prime, quindi per quelli sto apposto. :D
Nel frattempo se hai qualche altro consiglio sparalo pure, stasera quando torno a casina provo tutto e ti aggiorno sulla situazione...

P.S.: Ho visto che abbiamo la stessa mb, non è che riesci a darmi un elenco dei parametri del BIOS più importanti che hai impostato tu? :fagiano:

Konrad76
22-09-2006, 10:23
Ti ringrazio per le preziosissime info che mi stai dando. :sbavvv:

Purtroppo ora sono al lavoro quindi non posso provare le tue istruzioni ma stasera appena vado a casa ci ravano un bel po'.
SuperPI (ver. 1.1) e CPU-Z (ver. 1.30) li ho già, mi devo procurare SmartGuardian; ora vedo di scaricarlo da qualche parte. Le mie RAM sono DDR400 ma avendo impostato il divisore a 9/10 (alla fine l'ho trovato!) dovrei essere a 204,3 MHz (comunque verificherò con CPU-Z o Everest), mentre per il voltaggio non ne ho la più pallida idea! :doh:
Anche per quanto riguarda il test di durata ho sia Orthos che Prime, quindi per quelli sto apposto. :D
Nel frattempo se hai qualche altro consiglio sparalo pure, stasera quando torno a casina provo tutto e ti aggiorno sulla situazione...

P.S.: Ho visto che abbiamo la stessa mb, non è che riesci a darmi un elenco dei parametri del BIOS più importanti che hai impostato tu? :fagiano:

Ok perfetto a programmi stai appostissimo...
Ecco come ti dicevo non è detto che le ram facciano più di 200.... sono garantite per quella frequenza e se fanno anche solo 1 mhz in più devi ringraziarle....quindi fai una prova abbassa il divisore a 166... e lascia il voltaggio a defoult, oppure tienile così ma dagli almeno 2,75....
Ricapitolando, metti il vcore per cominciare a 1,4... alza l'fsb.... occhio quindi alle nuove frequenze delle ram, al massimo abbassa il divisore...mi raccomando vai per gradi, diciamo prova a salire di 100mhz alla volta.... se win parte siamo già a metà strada doppiopia 32.... e vedi come la prende.... oppure sarebbe meglio un bel orthos... ma quello è veramente pesante....comunque prova....
Approposito sempre e ripeto sempre occhio alle temp!!!!!! Recupera smartguardian, e tienilo sempre aperto, ti darà le temp della cpu, dei mosfet della mobo e del chipset della dfi....a parte la cpu che ovviamente deve essere ben raffreddata, sono impostantissime le temp anche degli altri due parametri..... se superano i 50/55° generano instabilità....quindi okkio!!! :D :D
Piano piano ti faremo salire..... :sofico:

riki82
22-09-2006, 10:28
Ciao....non ho ancora provato il cinebench...se riesco lo farò questo weekend...come del resto un bel view-perf per testare OpenGl....ma da esperto almeno di OpenGl.... :D .....mi pare che comunque giri bene...ad esempio in ufficio ho un dual xeon con una Quadro 4000......la GX2 ti confermo che va molto meglio....faccio un piccolo OT a riguardo....c'è da dire comunque che gli ultimi driver Nvidia sono peggiorati come qualità....(riguardo la versione Quadro) rispetto ai primi che uscivano al tempo delle Quadro 3 o 4....FINE OT :cool:

Ciao.

Ciao...
te l'ho chiesto perchè ho passato un pò di schede video Nvidia e devo dire che con Cinema4D (che uso di + rispetto a Max) mi sono sempre trovato male... con varie versioni dei driver...
Causavano instabilità ed avevano scarse performance....
Invece con Ati, mai un problema. :)
Penso comunque che sia Cinema a non supportare completamente i driver nvidia... :(

Con view-perf ho ottenuto punteggi leggermente + alti con una x800GTO2 montata su un 3800+ X2 di una vecchia e gloriosa 3DLabs Wildcat 4 7110 che ho qui...montata su un dual Xeon 2.8ghz con 4 Gb di ram
Mi piacerebbe provare la GX2....vediamo al prossimo upgrade... :D

Concordo anche io sul discorso di G-Danny... con 4 core le probabilità che un core sia + scarso in oc è + alta... ma ribadisco che se avessi una scheda madre più adatta all'oc otterrei sicuramente risultati + soddisfacenti. :)

Ciao

R3D
22-09-2006, 10:54
Di sicuro la tua mainboard ha meno parametri.....ma non è oro tutto quel che luccica....nel senso che stranamente la mia ha parametri in più ma toccandoli non cambia nulla....come dire......specchietti per le allodole???... :confused:

Il Vcore (o meglio Vid Core) non cambia anche se effettivamente tiene il parametro....se provo ad abbassare il moltiplicatore anche solo da 11 a 10...la macchina continua ad accendersi e spegnersi....( notare bene...non a riavviarsi!!!! :confused: )...stesso discorso se setto timing strani alla ram.....e poi...ancora peggio...ci sono 20 mila parametri della ram....ma manca quello per selezionare 1T o 2T.... :confused: :confused:

Come vedi non è oro tutto quel che luccica!!!....magari nelle prossime release del bios....chissà.....!!!

R3D.........

gratta
22-09-2006, 10:56
Ok perfetto a programmi stai appostissimo...
Ecco come ti dicevo non è detto che le ram facciano più di 200.... sono garantite per quella frequenza e se fanno anche solo 1 mhz in più devi ringraziarle....quindi fai una prova abbassa il divisore a 166... e lascia il voltaggio a defoult, oppure tienile così ma dagli almeno 2,75....
Ricapitolando, metti il vcore per cominciare a 1,4... alza l'fsb.... occhio quindi alle nuove frequenze delle ram, al massimo abbassa il divisore...mi raccomando vai per gradi, diciamo prova a salire di 100mhz alla volta.... se win parte siamo già a metà strada doppiopia 32.... e vedi come la prende.... oppure sarebbe meglio un bel orthos... ma quello è veramente pesante....comunque prova....
Approposito sempre e ripeto sempre occhio alle temp!!!!!! Recupera smartguardian, e tienilo sempre aperto, ti darà le temp della cpu, dei mosfet della mobo e del chipset della dfi....a parte la cpu che ovviamente deve essere ben raffreddata, sono impostantissime le temp anche degli altri due parametri..... se superano i 50/55° generano instabilità....quindi okkio!!! :D :D
Piano piano ti faremo salire..... :sofico:

Confido nel vostro aiuto! :D Stasera vi aggiorno.

Comunque come dissi ho uno Zalman CNPS7000Al-Cu. Nonostante sia un po' vecchiotto credo faccia ancora il suo dovere no? ;)

Konrad76
22-09-2006, 11:03
Confido nel vostro aiuto! :D Stasera vi aggiorno.

Comunque come dissi ho uno Zalman CNPS7000Al-Cu. Nonostante sia un po' vecchiotto credo faccia ancora il suo dovere no? ;)

Sisi, ma a certi livelli non basta più......e poi le temp variano da cpu a cpu...

riki82
22-09-2006, 11:21
...ma manca quello per selezionare 1T o 2T.... :confused: :confused:

R3D.........

Ecco... questo è uno dei pochi parametri che ho.... peccato che ad 1T non parte neanche... sarà la ram... è una Kingston ECC 2 x 1Gb.

Lunedì mi arriva una X1900Xt..vediamo come si comporta...

Konrad76
22-09-2006, 11:25
Ecco... questo è uno dei pochi parametri che ho.... peccato che ad 1T non parte neanche... sarà la ram... è una Kingston ECC 2 x 1Gb.

Lunedì mi arriva una X1900Xt..vediamo come si comporta...

Il T1 se riuscite ad abilitarlo rende molto di piu.....

Konrad76
22-09-2006, 11:43
Più guardo il titolo di questo trend e più mi esalto......non dimentichiamoci che........a parte i conore, appena usciti, superpotenti ecc ecc......rispetto ai nostro ottimi opty tutti gli altri sono dietro!!! :mc: :muro:
Hahahahahahha :D :D :D
Opty the leader! :sofico: :D :eek: ;)

R3D
22-09-2006, 13:32
E visto che qualcuno ha postato le foto del proprio sistema.....vi posto anche io qualche fotina del sistema in mio possasse....nella speranza di vedere anche i vostri!!!! ;) ;)

http://img251.imageshack.us/img251/8180/cimg1712cs4.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=cimg1712cs4.jpg) http://img251.imageshack.us/img251/4886/cimg1714us3.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=cimg1714us3.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/2540/cimg1715sd6.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=cimg1715sd6.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/7276/cimg1718ob7.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=cimg1718ob7.jpg)
http://img102.imageshack.us/img102/6467/cimg1720jx0.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=cimg1720jx0.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/5789/cimg1723tn3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=cimg1723tn3.jpg)
http://img519.imageshack.us/img519/9774/cimg1724nl5.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=cimg1724nl5.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/5687/cimg1725ss6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=cimg1725ss6.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/2102/cimg1726ft7.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=cimg1726ft7.jpg)
http://img289.imageshack.us/img289/5100/cimg1727kw6.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=cimg1727kw6.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/6421/cimg1729ye5.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cimg1729ye5.jpg)
http://img198.imageshack.us/img198/8069/cimg1731md3.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=cimg1731md3.jpg)

E per chi volesse capirci di più....configurazione....tipo di Hardware usato e vari passaggi dell'allestimento allego anche il link al vecchio 3D che avevo aperto per l'occasione :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1215143&highlight=r3d

Ciao e buona lettura a tutti!

R3D.

Konrad76
22-09-2006, 15:15
E visto che qualcuno ha postato le foto del proprio sistema.....vi posto anche io qualche fotina del sistema in mio possasse....nella speranza di vedere anche i vostri!!!! ;) ;)

http://img251.imageshack.us/img251/8180/cimg1712cs4.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=cimg1712cs4.jpg) http://img251.imageshack.us/img251/4886/cimg1714us3.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=cimg1714us3.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/2540/cimg1715sd6.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=cimg1715sd6.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/7276/cimg1718ob7.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=cimg1718ob7.jpg)
http://img102.imageshack.us/img102/6467/cimg1720jx0.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=cimg1720jx0.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/5789/cimg1723tn3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=cimg1723tn3.jpg)
http://img519.imageshack.us/img519/9774/cimg1724nl5.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=cimg1724nl5.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/5687/cimg1725ss6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=cimg1725ss6.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/2102/cimg1726ft7.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=cimg1726ft7.jpg)
http://img289.imageshack.us/img289/5100/cimg1727kw6.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=cimg1727kw6.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/6421/cimg1729ye5.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cimg1729ye5.jpg)
http://img198.imageshack.us/img198/8069/cimg1731md3.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=cimg1731md3.jpg)

E per chi volesse capirci di più....configurazione....tipo di Hardware usato e vari passaggi dell'allestimento allego anche il link al vecchio 3D che avevo aperto per l'occasione :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1215143&highlight=r3d

Ciao e buona lettura a tutti!

R3D.


Ciao grande capo................azz che sistema :eek: :eek:
Compliments :sofico:

gratta
22-09-2006, 15:17
E per chi volesse capirci di più....configurazione....tipo di Hardware usato e vari passaggi dell'allestimento allego anche il link al vecchio 3D che avevo aperto per l'occasione :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1215143&highlight=r3d

Ciao e buona lettura a tutti!

R3D.

Ho letto tutto il 3d... :eek:
Certo che hai tribolato mica poco per mettere in piedi quel popò di macchina... ;)

Konrad76
22-09-2006, 15:25
Ho letto tutto il 3d... :eek:
Certo che hai tribolato mica poco per mettere in piedi quel popò di macchina... ;)

Tutti gratta abbiamo tribulato per tirare insieme i nostri mostriciattoli, prove, impianti, modifiche, verifiche......e siamo orgogliosi dei nostri risultati....e rispetto ad un pc standard necessitano sempre di piccole attenzioni, di controllini, insomma di coccole......però ci danno anche tante soddisfazioni.....
Quindi gratta... :D
Vai a casa e fai le fiamme con il tuo opterino..... :sofico: :eek:

gratta
22-09-2006, 15:28
Tutti gratta abbiamo tribulato per tirare insieme i nostri mostriciattoli, prove, impianti, modifiche, verifiche......e siamo orgogliosi dei nostri risultati....e rispetto ad un pc standard necessitano sempre di piccole attenzioni, di controllini, insomma di coccole......però ci danno anche tante soddisfazioni.....
Quindi gratta... :D
Vai a casa e fai le fiamme con il tuo opterino..... :sofico: :eek:

Ricevuto! Potrei quasi eleggerti a MOTIVATORE ufficiale. :D

Konrad76
22-09-2006, 15:31
Ricevuto! Potrei quasi eleggerti a MOTIVATORE ufficiale. :D

Hahahhahaahaha siiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D :D
Opty for ever.......
Verrò a mandello per la solita festa motoguzzistica......... e voglio vedere i cali di tensione della città quando attacchi l'opty!!!!!!

gratta
22-09-2006, 15:38
Verrò a mandello per la solita festa motoguzzistica.........

E' stata il weekend scorso... :fagiano:

P.S.: forse stiamo andiando un po' OT. :sofico: :D

Konrad76
22-09-2006, 15:44
E' stata il weekend scorso... :fagiano:

P.S.: forse stiamo andiando un po' OT. :sofico: :D

Si.....intendevo il prox......questo mancato per un matrimonio..........e poi non ci sarebbe stato l'opty collegato ai 12000 direttamente.....hahahahhahahaa

Si effettivamente stiamo divagando....
Posterò qualche fotina pure io dell mio pc.........

renax200
22-09-2006, 16:00
ragazzi volevo tirare il mio opty a 3000mhz...ma ho paura che l'ali non ce la faccia...che sintomi potrei avere se l'ali non regge? :) ( vorrei prendere i 13000 punti al 2k5...aspetto solo le g-skill PC4800LE) :cool:

ninja750
22-09-2006, 16:07
Eccomi :)

Opteron 148@2800@vdefault :)

Testato a 2900/3000 ma con overvolt quindi per ora lo tengo così, più avanti lo spremerò a dovere :)

R3D
22-09-2006, 16:33
Ragazzi non posso che farvi i complimenti a tutti quanti....ed un pizzico d'Nvidia ( :p ) per il fatto che forse sono l'unico che nemmeno riesce ad infrangere la barriera dei 2.5Ghz..... :cry: :cry: :cry: ....ma ci pensate se riuscissi a mettere i 4 Optyni a 3.0Ghz??????? :eek: :eek: :eek: .....socondo me devo metterci della zavorra!!! :p :p ....

Dai che sono curioso di sapere come overcloccate....scambiatevi consigli....INPUT INPUT..... :fagiano: .....così imparo ed assimilo!!!!

Ciao!

R3D.

gratta
23-09-2006, 08:39
Eccomi qui. Ragazzi ho installato SmartGuardian e sto avendo delle informazioni decisamente inquietanti: dopo 5 minuti di Orthos col procio a default e VCore 1,31 (quello che indica SmartGuardian) ho la temp della CPU a 66° ( :eek: ) e quella PWM IC ( :confused: ) a 52°... Ma siamo sicuri che indichi bene le temperature? Comunque dopo 9 minuti mi da errore nel core 1 e si blocca tutto... :doh:
Eppure mi sembra di aver messo bene la pasta siliconica... :rolleyes:
Va beh, al limite dopo smonto tutto a riprovo.

ninja750
23-09-2006, 10:15
Ragazzi non posso che farvi i complimenti a tutti quanti....ed un pizzico d'Nvidia ( :p ) per il fatto che forse sono l'unico che nemmeno riesce ad infrangere la barriera dei 2.5Ghz..... :cry: :cry: :cry: ....ma ci pensate se riuscissi a mettere i 4 Optyni a 3.0Ghz??????? :eek: :eek: :eek: .....socondo me devo metterci della zavorra!!! :p :p ....

Dai che sono curioso di sapere come overcloccate....scambiatevi consigli....INPUT INPUT..... :fagiano: .....così imparo ed assimilo!!!!

Ciao!

R3D.

è evidente che occare un single cose è diverso che occare tutta al mercanzia che hai te :D

hai provato in primis a mettere timings molto alti alle ram e dargli qualche tocchettino di volt in più? :)

ninja750
23-09-2006, 10:18
Eccomi qui. Ragazzi ho installato SmartGuardian e sto avendo delle informazioni decisamente inquietanti: dopo 5 minuti di Orthos col procio a default e VCore 1,31 (quello che indica SmartGuardian) ho la temp della CPU a 66° ( :eek: ) e quella PWM IC ( :confused: ) a 52°... Ma siamo sicuri che indichi bene le temperature? Comunque dopo 9 minuti mi da errore nel core 1 e si blocca tutto... :doh:
Eppure mi sembra di aver messo bene la pasta siliconica... :rolleyes:
Va beh, al limite dopo smonto tutto a riprovo.

Se si blocca la temp potrebbe essere giusta :doh:

Prova con un altro programmino ma mi sa che è veramente così, se metti un dito sul dissy come lo senti? tiepido, caldino, caldo, o rovente? :D

GrrPulcy
23-09-2006, 10:56
Ciao anke se sono passato dall'altra parte della trincea ti volevo consigliare un poketto...

per la ram usa a64tweaker cosi puoi rilassare i timings (ricordo sono ram ecc non salgono una cippa in overclock se limitato MOLTO da quelle)
se nn erro le ram ecc DEVONO andare in 2T
per la cpu con clockgen puoi settare il fsb senza molti problemi
mentre col core center di msi riesci a tirare su il voltaggio della cpu (ricordo che ad esempio se la cpu sta a 1,4 di def nn conviene fargli superare gli 1,48 1,5V)

riki82
23-09-2006, 11:20
Oltre al Quad Core ho anche il muletto di casa... vi posto un piao di screen...

http://img166.imageshack.us/img166/1451/32moy0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=32moy0.jpg)

http://img146.imageshack.us/img146/113/2970spili2.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=2970spili2.jpg)

Opteron 148
Msi Kn8 Neo2 Platinum
1Gb Vitesta DDR 500
Hyper 580w

Ciao! :)

gratta
23-09-2006, 17:35
Se si blocca la temp potrebbe essere giusta :doh:

Prova con un altro programmino ma mi sa che è veramente così, se metti un dito sul dissy come lo senti? tiepido, caldino, caldo, o rovente? :D

Ho scaricato anche SpeedFan ed ho le stesse temperature... :eek:
Ma cavoli, può essere che uno Zalman CNPS7000Al-Cu non riesca a rinfrescare un Opteron 175 a default? :confused: :confused: :confused:

Konrad76
25-09-2006, 07:53
Ho scaricato anche SpeedFan ed ho le stesse temperature... :eek:
Ma cavoli, può essere che uno Zalman CNPS7000Al-Cu non riesca a rinfrescare un Opteron 175 a default? :confused: :confused: :confused:

Ecco appunto....... ti avevo detto di stare attento alle temp :doh:
Il voltaggio da win o smartguardian è inferiore di 0,02/0,03 rispetto a quanto dovresti essere veramente.....
Si è possibilissimo che le tue temp siano come dice smartguardian, ed è probabilissimo anche che gli errori che ti dà orthos siano dovutialle temp....
Tutte le cpu sono diverse, salgono in modo diverso e hanno temp diverse quindi.....
Ed è anche possibile che lo zalman 7000 non riesca a dissipare il tutto, soprattutto se c'è poca ventilazione nel case...

gratta
25-09-2006, 08:01
Ed è anche possibile che lo zalman 7000 non riesca a dissipare il tutto, soprattutto se c'è poca ventilazione nel case...

Ma porc... :doh:
Ora sono un po' nella cacchina... Devo sentire qualche socio che ha un buon dissi per fare qualche prova... :ncomment:

Konrad76
25-09-2006, 08:13
Ma porc... :doh:
Ora sono un po' nella cacchina... Devo sentire qualche socio che ha un buon dissi per fare qualche prova... :ncomment:

Azz gratta mio.......ricordati che 65° sarebbe il limite come temp di funzionamento che da l'Amd.....poi magari arriva a 80 e non succede nulla, ma non esagerare....
Se vuoi rimanere ad aria, zalman 7700 oppure (meglio) 9500 e ti basterebbero a stabilizzare il tutto e magari salire un picinino ancora..
Se vuoi salire di più devi passare a liquido.....
Se ti servisse ho ancora un kitt a liquido della thermaltake tribe..... non è nulla di speciale, ma costa poco (come uno zalman 9500) è bello da vedere ( fà la sua figura) e anche se non ha prestazioni incredibile và meglio dei dissi ad aria.......Qui nel forum ne ho venduti 10 quindi......

gratta
25-09-2006, 08:16
Ed è anche possibile che lo zalman 7000 non riesca a dissipare il tutto, soprattutto se c'è poca ventilazione nel case...

La cosa che mi lascia molto perplesso è che ho tutto a default... E mi spara quelle temperature??? :confused:

Konrad76
25-09-2006, 08:26
Ma a defoult defoult???? Cioè a 2,2gigi (mi sembra che sia questa la prequenza del 175 se non erro) :eek: :eek: :eek:
L'hai comprato usato giusto?

gratta
25-09-2006, 08:35
Sì, a 2,2 GHz... :rolleyes:
Anche da bios ho ripristinato tutto a default per essere sicuro. Il procio è usato.

Konrad76
25-09-2006, 08:44
Sì, a 2,2 GHz... :rolleyes:
Anche da bios ho ripristinato tutto a default per essere sicuro. Il procio è usato.

Se la pasta è ok, il dissi fà bene contatto sull'his e il montaggio è stato fatto a regola d'arte......allora...che io sappia......esiste solo una spiegazione.....
Ho visto cpu fare così solo quando sono state fatte andare alla ricerca della prestazione assoluta con vcore altissimi e frequenze oltre le loro possibilità.....
Diciamo che dopo questi test le temp normali della cpu salivano di parecchio....anche con frequenze molto basse, come se si fossero offese diciamo...

ninja750
25-09-2006, 09:05
ripeto che per me è la mobo che segna temperature sballate, tocca il dissy e senti se è freddo o no

ninja750
25-09-2006, 09:06
Ma cavoli, può essere che uno Zalman CNPS7000Al-Cu non riesca a rinfrescare un Opteron 175 a default? :confused: :confused: :confused:

no, se ben montato non è possibile

gratta
25-09-2006, 09:28
ripeto che per me è la mobo che segna temperature sballate, tocca il dissy e senti se è freddo o no

Ho fatto anche questa prova "empirica" ed il dissipatore è abbastanza caldo (ma forse dovrebbe essere bollente per le mie temperature?). :boh:

gratta
25-09-2006, 09:30
Ho visto cpu fare così solo quando sono state fatte andare alla ricerca della prestazione assoluta con vcore altissimi e frequenze oltre le loro possibilità.....
Diciamo che dopo questi test le temp normali della cpu salivano di parecchio....anche con frequenze molto basse, come se si fossero offese diciamo...

Questa eventualità non la escluderei visto che un precedente utilizzatore per un certo periodo l'aveva usato cabrio e sotto liquido... :doh:

Che dici, sono f@ttut@? :incazzed:

ninja750
25-09-2006, 09:38
Ho fatto anche questa prova "empirica" ed il dissipatore è abbastanza caldo (ma forse dovrebbe essere bollente per le mie temperature?). :boh:

se è caldo vuol dire innanzitutto che il dissy è ben montato ma aimè che effettivamente le temp sono vere, se segna 50 gradi dovrebbe essere caldo, a 40 gradi tiepido e così via

a questo punto se è vero che il processore scalda così tanto ti consiglio di andare di rmclock e risolvi il problema alla radice, sempre che questi processori non siano montati su un server con l'utilizzo della cpu al 50% o più continuamente

gratta
25-09-2006, 09:42
a questo punto se è vero che il processore scalda così tanto ti consiglio di andare di rmclock e risolvi il problema alla radice, sempre che questi processori non siano montati su un server con l'utilizzo della cpu al 50% o più continuamente

Il processore è montato su un desktop, quindi nessun problema per l'impiego della CPU. Stasera quando torno a casa proverò a vedere con RMClock. Per il momento grazie. :)

Konrad76
25-09-2006, 10:08
Il processore è montato su un desktop, quindi nessun problema per l'impiego della CPU. Stasera quando torno a casa proverò a vedere con RMClock. Per il momento grazie. :)

Azz ma precedentemente era cabrio......mmmm....mi viene il dubbio che quando ha rimontato l'his, magari a fatto qualche porcheria con la pasta tra l'his e i core....

R3D
25-09-2006, 10:33
Azz ma precedentemente era cabrio......mmmm....mi viene il dubbio che quando ha rimontato l'his, magari a fatto qualche porcheria con la pasta tra l'his e i core....

Quoto in pieno....è la prima cosa che ho pensato pure io!!! se te la senti ti consiglio di scoperchiare pulire e rimettere la pasta ad oc....per poi ricoprire con cura.....secondo me il tuo problema sta li!!! ;) ;)

R3D.

MM46
25-09-2006, 10:50
Ciao a tutti
Volevo chiedervi una cosa:
come vi sembra questa sigla: ccbwe 0551upmw ? è di un opteron. :D

Konrad76
25-09-2006, 10:51
Quoto in pieno....è la prima cosa che ho pensato pure io!!! se te la senti ti consiglio di scoperchiare pulire e rimettere la pasta ad oc....per poi ricoprire con cura.....secondo me il tuo problema sta li!!! ;) ;)

R3D.

Mi raccomando se vuoi farlo tu, piano piano, con calma e non entrare troppo con la lama che userai (non più di 3/4mm) e estremissima calma quando staccherai l'his dai core....

R3D
25-09-2006, 10:55
no grazie non ho intenzione di scoperchiare 2 processori da 750€ l'uno........ho già abbastanza casini grazie!!!! :D :D :D

R3D.

Konrad76
25-09-2006, 11:16
no grazie non ho intenzione di scoperchiare 2 processori da 750€ l'uno........ho già abbastanza casini grazie!!!! :D :D :D

R3D.


R3D intendevo Gratta....è lui quello dell'ex scoperchiato......i tuoi non li aprirei nemmeno sotto tortura :D :D :D

gratta
25-09-2006, 11:21
Mi raccomando se vuoi farlo tu, piano piano, con calma e non entrare troppo con la lama che userai (non più di 3/4mm) e estremissima calma quando staccherai l'his dai core....

Grazie Konrad, ma per il momento preferisco non cimentarmi in cose che non ho mai fatto... Mi sto sentendo in MSN col vecchio utilizzatore per cercare di capire cosa possa aver sbagliato... Ho un paio di screen che mi ha fatto con il dissi stock dove lancia Orthos per 11 ore senza alcun problema ed a 58°.

riki82
25-09-2006, 11:23
Ciao Gratta.
Se scoperchi la cpu perchè hai problema di temp ti consiglio di tenerla scoperchiata... probabilmente il problema sta nel rimontaggio impreciso dell'HIS...

Anzi sicuramente.... ;)

Attenzione che il processore scoperchiato rimane + basso di uno con l'HIS. Se esegui questa operazione di consiglio di controllare, una volta rimontato il dissipatore, che le 2 superfici siano perfattamente in contatto tra loro.

Con lo zalman non dovresti avere problemi perchè ha le viti di serraggio + molle...ma una controllata in + non fa mai male... :)

Ciao

Riccardo

Konrad76
25-09-2006, 11:27
Ciao Gratta.
Se scoperchi la cpu perchè hai problema di temp ti consiglio di tenerla scoperchiata... probabilmente il problema sta nel rimontaggio impreciso dell'HIS...

Anzi sicuramente.... ;)

Attenzione che il processore scoperchiato rimane + basso di uno con l'HIS. Se esegui questa operazione di consiglio di controllare, una volta rimontato il dissipatore, che le 2 superfici siano perfattamente in contatto tra loro.

Con lo zalman non dovresti avere problemi perchè ha le viti di serraggio + molle...ma una controllata in + non fa mai male... :)

Ciao

Riccardo

Quoto sulla fonte dei problemi......

Gratta visto che ci stai parlando.....digli....che è un cane!! Non si possono fare dei lavori così con il c...

gratta
25-09-2006, 14:28
ho già abbastanza casini grazie!!!! :D :D :D

R3D.

Cavoli, ho visto che li hai messi in vendita... ;)

R3D
25-09-2006, 14:43
Si....anche perchè son certo che non sono loro la causa....indi per cui gli eventuali acquirenti possono stare tranquilli...!!! ;)

Lo faccio solo perchè ho esigenza di avere più velocità possibile....quindi penso che oprenderò dei 285 a 2.6Ghz.....per portarli almeno a 2.8Ghz....!!!

Questo il motivo del prezzo basso....spero di fare in fretta! ;)

Ciao!

blackbit
25-09-2006, 15:05
cmq raga... per comprare un procio 2.2 già usato, overcloccato, overvoltato, scoperkiato QUINDI elettromigrato e sovrautilizzato... ce ne vuole di fegato :D

cuba75
25-09-2006, 15:59
Ciao a tutti
posto la mia esperienza con l'opteron appena preso
Amd Opteron 146 Venus
OSA146DDA5BN
CACJE 0607APBN
1418729B60570
Massima frequenza raggiunta,prova alla prima,=2810(281*10)
Vcore 1,4
Raffreddamento ad aria(dissi in rame con ventola 8x8 2600rpm)
Temp max sotto sforzo 43C ,idle 31C
Scheda madre Asrock_K8Upgrade(Modulo 939Cpu)
Ve la mostro perche' mi pare un po particolare:
http://img170.imageshack.us/img170/8546/postpay001lo9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=postpay001lo9.jpg)

ninja750
25-09-2006, 16:26
non avrei mai pensato funzionassero le asrock con i moduli di upgrade :D

gratta
25-09-2006, 17:00
Ciao a tutti
posto la mia esperienza con l'opteron appena preso
Amd Opteron 146 Venus
OSA146DDA5BN
CACJE 0607APBN
1418729B60570
Massima frequenza raggiunta,prova alla prima,=2810(281*10)
Vcore 1,4
Raffreddamento ad aria(dissi in rame con ventola 8x8 2600rpm)
Temp max sotto sforzo 43C ,idle 31C
Scheda madre Asrock_K8Upgrade(Modulo 939Cpu)
Ve la mostro perche' mi pare un po particolare:


Davvero un bel lavoro. Complimenti! :)

gratta
25-09-2006, 18:06
Aggiornamento delle 19:00 :D
Ho lanciato Orthos in modalità SMALL FFTS - STRESS CPU (dovrebbe utilizzare solamente la CPU, tralasciando la memoria) e, sorpresa delle sorprese, il bench sta frullando da più di un'ora ed un quarto senza nessun problema! :eek:
Quando lo lanciavo in modalità BLEND (quindi CPU + RAM) non mi durava neanche 10 minuti. :mad:
Per sicurezza lo farò girare fino a domattina, ma quindi sembra proprio un problema di RAM... Voi cosa ne pensate? :rolleyes:

R3D
25-09-2006, 18:48
Sembrerebbe.....continua pure fino a domani mattina....anche se secondo me è eccessivo....io direi che un 5 ore siano più che suff!!!!

Ciao.

gratta
25-09-2006, 18:58
Ok. Ci sentiamo al prossimo aggiornamento. :)

gratta
25-09-2006, 22:15
Dopo 5 ore e mezza di Orthos tutto ok. Ora vado a nanna, vediamo domattina che succede... :boh:

gratta
26-09-2006, 07:45
Buongiorno a tutti. Stamattina vado a vedere il famigerato Opty e dopo 13 ore e 45 minuti di Orthos non ho alcun errore e temp rilevate da SmartGuardian sui 61°/62° (sempre un po' altine...). Ma a questo punto mi sembra evidente che il problema non sia il procio... :doh:
Mah, vuol dire che cercherò delle buone RAM da abbinargli. :fagiano:

Konrad76
26-09-2006, 10:04
Buongiorno a tutti. Stamattina vado a vedere il famigerato Opty e dopo 13 ore e 45 minuti di Orthos non ho alcun errore e temp rilevate da SmartGuardian sui 61°/62° (sempre un po' altine...). Ma a questo punto mi sembra evidente che il problema non sia il procio... :doh:
Mah, vuol dire che cercherò delle buone RAM da abbinargli. :fagiano:

Ciao gratta, ma l'orthos l'hai fatto con la cpu a defoult???

gratta
26-09-2006, 10:07
Ciao gratta, ma l'orthos l'hai fatto con la cpu a defoult???

Sì, a 2,2 GHz.

Konrad76
26-09-2006, 10:11
Sì, a 2,2 GHz.

Per testarlo bene avresti dovuto metterlo almeno a 2,5/2,6 a defoult è normale che non ti abbia dato errori, se il suo ex propietario a fatto qualche schifezza riattaccando l'his non a sicuramente danneggiato la cpu senno non andrebbe propio, ma a fatto innalzare le temp....infatti a defolut nonostante tutte le ore che ha fatto doveva rimanere sui 50/55max......

gratta
26-09-2006, 10:16
Il problema è che prima proprio non riuscivo a farlo fare nemmeno a default... Ora pian piano cercherò di vedere fin dove posso arrivare.

Konrad76
26-09-2006, 10:18
Il problema è che prima proprio non riuscivo a farlo fare nemmeno a default... Ora pian piano cercherò di vedere fin dove posso arrivare.

Viste le temp.....io non esagererei mica tanto....sei già impiccato a 61° gratta.....
Ma a quanto sono le ram ora?? Intendo frequenza cpuz?

gratta
26-09-2006, 10:23
Viste le temp.....io non esagererei mica tanto....sei già impiccato a 61° gratta.....
Sì ,infatti non penso di aumentare molto... L'importante è che trovi una situazione stabile.

Ma a quanto sono le ram ora?? Intendo frequenza cpuz?
Ora sono a 200 MHz con timings SPD 2,5-3-3-8 ed 1T.

Konrad76
26-09-2006, 10:27
Sì ,infatti non penso di aumentare molto... L'importante è che trovi una situazione stabile.


Ora sono a 200 MHz con timings SPD 2,5-3-3-8 ed 1T.

E non reggono così le ram???

Togli l'his.....tra la porcheria che ci deve essere sotto e la rimozione del coperchietto minimo togli 10 gradi..forse anche di più....ti dai un pò di margine...

Konrad76
26-09-2006, 10:33
Tra l'altro comunico qui, che è il topic dove vogliamo più bene alle nostre cpu che ho una mezza intenzione di vendere la mia bestia......cpu, mobo e ramm, a qualcuno che gli voglia bene come gliene voglio io.....
I motivi sono semplicemente che stò per aprire un mio lan party club in bg e quindi starò attaccato ai pc tutto il giorno finendo per non usare più il mio cucciolo.......
Vorrei far felice qualche opterista......

gratta
26-09-2006, 10:37
Cavoli, sicuramente è un ottimo affare il tuo sistemino! :sbav:
Quando apri il 3d con i prezzi avvisa anche su questo (giusto per notizia).

gratta
26-09-2006, 10:46
@ Konrad76:
visto che tu sei già andato di cabriolet, mi dai qualche dritta sullo scoperchiamento? Vado di lametta da barba? E poi? Come lo pulisco (se devo farlo)? Come funzia con la pasta termica? Dovrei riuscire a far fare contatto al mio Zalman 7000 col procio scapottato? :stordita:

Konrad76
26-09-2006, 10:57
@ Konrad76:
visto che tu sei già andato di cabriolet, mi dai qualche dritta sullo scoperchiamento? Vado di lametta da barba? E poi? Come lo pulisco (se devo farlo)? Come funzia con la pasta termica? Dovrei riuscire a far fare contatto al mio Zalman 7000 col procio scapottato? :stordita:


Si be allora, diciamo che il mio è stato fatto con l'attrezzino ufficiale dell'amd gentilmente prestato.... comunque la lametta và bene oppure cutter, devi inserirla per non più di 3/4mm facendo naturalmente tutto il contorno (non sò dove l'ex prop abbia rimesso la colla o quello che ha usato) con calma piano piano...
Finito di fare il perimetro gentilmente stacchi l'his dal circuito (visto che è già stato fatto non dovrebbero esserci problemi) e vedi cosa a combinato l'ex....
Se c'è in giro un macello di pasta devi pulirla delicatissimamente magari con i cotton fioc quelli per le orecchie per intenderci leggermente inumidito di alcol...
O magari non ne ha rimessa chi lo sà......
Comunque pulito il tutto fai un leggerissimo strato di pasta (molto meglio se è buona tipo artic silver5) e rimonti il dissi che naturalmente deve essere a contatto con i core a quel punto scoperti
Stai molto attento a evitare colpi ai core perchè li mal digeriscono.....daltronde è la funzione dell'his....

Konrad76
27-09-2006, 08:24
@ Konrad76:
visto che tu sei già andato di cabriolet, mi dai qualche dritta sullo scoperchiamento? Vado di lametta da barba? E poi? Come lo pulisco (se devo farlo)? Come funzia con la pasta termica? Dovrei riuscire a far fare contatto al mio Zalman 7000 col procio scapottato? :stordita:

Gratta allora? Novità? Cabrio???

gratta
27-09-2006, 08:36
ciao Konrad76, purtroppo ieri non ho avuto tempo di scapottare... ;)
In compenso ne ho approfittato per lanciare un Orthos a 220x11 (sempre con la sola funzione CPU STRESS, quindi esclusione della RAM) e dopo 8 ore (quando sono rientrato a casa) tutto ok. Poi ho rimesso tutto a default, ho rilassato un po' i timings della RAM a 2.5-4-4-9 ad 1T a 1:1 FSB, ho rilanciato Orthos e dopo 1 minuto si è bloccato... Ho riprovato anche con le RAM a timings default (quindi 2.5-3-3-8) ma stavolta a 2T ed ancora errore dopo neanche 2 minuti...
Lasciando perdere per il momento le temperature (che sono sempre sui 62° in Full, ma scapottando spero di abbassare) secondo te il procio è sano? Se avesse avuto qualche problema avrebbe dovuto darlo anche col test CPU STRESS, no? :boh:

Konrad76
27-09-2006, 08:43
ciao Konrad76, purtroppo ieri non ho avuto tempo di scapottare... ;)
In compenso ne ho approfittato per lanciare un Orthos a 220x11 (sempre con la sola funzione CPU STRESS, quindi esclusione della RAM) e dopo 8 ore (quando sono rientrato a casa) tutto ok. Poi ho rimesso tutto a default, ho rilassato un po' i timings della RAM a 2.5-4-4-9 ad 1T a 1:1 FSB, ho rilanciato Orthos e dopo 1 minuto si è bloccato... Ho riprovato anche con le RAM a timings default (quindi 2.5-3-3-8) ma stavolta a 2T ed ancora errore dopo neanche 2 minuti...
Lasciando perdere per il momento le temperature (che sono sempre sui 62° in Full, ma scapottando spero di abbassare) secondo te il procio è sano? Se avesse avuto qualche problema avrebbe dovuto darlo anche col test CPU STRESS, no? :boh:

Si...dipende cosa intendi per sano.......se x sano intendi perfettamente funzionante, direi certamente si......se per sano invece intendi fortunato, devi aspettare di fare qualche prova un pò più impegnativa (come detto nell'altro topic se è fortunato fino ai 2700 dovrebbe arrivarci senza problemi)....
Fallo cabrio il prima possibile....e ricordati che amd (certamente con margine) a dato come temp di rottura per gli opty i 65° quindi okkio!!!
Dalle via quelle ram....

gratta
27-09-2006, 08:51
Si...dipende cosa intendi per sano.......se x sano intendi perfettamente funzionante, direi certamente si......se per sano invece intendi fortunato, devi aspettare di fare qualche prova un pò più impegnativa (come detto nell'altro topic se è fortunato fino ai 2700 dovrebbe arrivarci senza problemi)....
Zi,Zi... Per sano intendo dire perfettamente funzionante... :D

Fallo cabrio il prima possibile....e ricordati che amd (certamente con margine) a dato come temp di rottura per gli opty i 65° quindi okkio!!!
Oggi dovrei avere un po' più di tempo e spero di fare il lavoretto... :fagiano:

Dalle via quelle ram....
Infatti ci sto pensando seriamente! :cool:
Praticamente sto concludendo per queste della TEAM GROUP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1286706) . Non saranno la fine del mondo ma sicuramente saranno meglio delle mie TwinMOS in firma. Confermi?

Konrad76
27-09-2006, 08:58
Zi,Zi... Per sano intendo dire perfettamente funzionante... :D


Oggi dovrei avere un po' più di tempo e spero di fare il lavoretto... :fagiano:


Infatti ci sto pensando seriamente! :cool:
Praticamente sto concludendo per queste della TEAM GROUP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1286706) . Non saranno la fine del mondo ma sicuramente saranno meglio delle mie TwinMOS in firma. Confermi?


Altro che..... :D :D :D Guarda le mie in firma.....sono ddr400 e vanno in daily use a 500 esatti!!! Sono anche queste selezionate tra tantissime però sono salite da paura....

gratta
27-09-2006, 09:01
Altro che..... :D :D :D Guarda le mie in firma.....sono ddr400 e vanno in daily use a 500 esatti!!! Sono anche queste selezionate tra tantissime però sono salite da paura....

Ah già, non avevo visto che anche tu avevi delle TeamGroup... :doh: Quindi mi consigli di "migrare" ad occhi chiusi.

Konrad76
27-09-2006, 09:06
Ah già, non avevo visto che anche tu avevi delle TeamGroup... :doh: Quindi mi consigli di "migrare" ad occhi chiusi.

Eheheheheehe dipende....le mie sono testate quindi non fanno testo.....la marca secondo me è molto importante......semplicemente te le fai testare o midici che ti serve e te lo recupero io dai miei fornitori (senza sovrapprezzo si intende)

gratta
27-09-2006, 10:26
Konrad, dimmi una cosa: se faccio cabrio il procio è consigliabile mettere qualche spessore (tipo 4 piedini di gomma sugli angoli) sul PCB per evitare qualche problema di piegatura del dissi (a causa del peso) che porterebbe a scheggiare i core o non serve ad una mazza?

Konrad76
27-09-2006, 10:29
Konrad, dimmi una cosa: se faccio cabrio il procio è consigliabile mettere qualche spessore (tipo 4 piedini di gomma sugli angoli) sul PCB per evitare qualche problema di piegatura del dissi (a causa del peso) che porterebbe a scheggiare i core o non serve ad una mazza?

Non serve anzi.....stà tutti li il guadagno....mettere il dissi a contatto dei core....usa il materiale che hai con il dissi che và benissimo anche se hai un 9500 che pesa uno sfrecello

gratta
27-09-2006, 11:08
mettere il dissi a contatto dei core....
Sì, sì. Quello sicuramente.

Il dubbio era quello che il peso eccessivo del dissi (ho uno Zalman 7000Al-Cu) potesse farlo inclinare andando a rompere/scheggiare gli angoli dei core. :eekk:

gratta
27-09-2006, 18:06
Dalle 19:00 di oggi anch'io mi sono fatto una cabriolet!!! :sofico:

renax200
27-09-2006, 18:20
Dalle 19:00 di oggi anch'io mi sono fatto una cabriolet!!! :sofico:
Azz, complimentoni! :D
ora come stiamo messi a temperature? :)

gratta
27-09-2006, 18:24
Ciao Renax, per ora sono soddisfatto: sto facendo un Orthos a 220x11 e dopo mezz'ora la temp max è 54° (che comunque è altina, ma sono sempre più di 10 gradi in meno di prima)! :stordita:

Vediamo dopo qualche ora come sta messo... :boh:

renax200
27-09-2006, 18:27
Ciao Renax, per ora sono soddisfatto: sto facendo un Orthos a 220x11 e dopo mezz'ora la temp max è 54° (che comunque è altina, ma sono sempre più di 10 gradi in meno di prima)! :stordita:

Vediamo dopo qualche ora come sta messo... :boh:
mah...la mia tesi rimane invariata! :)
cmq sono contento per te...io oggi mi sono ritrovato in una situazione di cacca...ma per fortuna ho superato il brutto momento :sofico:

gratta
27-09-2006, 18:30
io oggi mi sono ritrovato in una situazione di cacca...ma per fortuna ho superato il brutto momento :sofico:

Io oggi ero un po' incasinato al lavoro e non ho potuto risponderti subito. Quando ho avuto un po' di tempo ho provato a contattarti, ma probabilmente avevi già risolto... Cos'era successo?

renax200
27-09-2006, 18:34
Io oggi ero un po' incasinato al lavoro e non ho potuto risponderti subito. Quando ho avuto un po' di tempo ho provato a contattarti, ma probabilmente avevi già risolto... Cos'era successo?
il procio non mi passava orthos...poi ti spiego meglio su msn! :D

gratta
27-09-2006, 19:03
Se ne hai l'occasione ci facciamo una chiacchierata domani, perchè ora esco per fare gli allenamenti... ;)
L'importante è che hai risolto.

renax200
27-09-2006, 19:14
Se ne hai l'occasione ci facciamo una chiacchierata domani, perchè ora esco per fare gli allenamenti... ;)
L'importante è che hai risolto.
certo..quando vuoi..basta chiamare! :) ( a me fa sempre piacere parlare di opteron :D )
buon allenamento! ;)

cuba75
28-09-2006, 17:35
Ciao a tutti
posto la mia esperienza con l'opteron appena preso
Amd Opteron 146 Venus
OSA146DDA5BN
CACJE 0607APBN
1418729B60570
Massima frequenza raggiunta,prova alla prima,=2810(281*10)
Vcore 1,4
Raffreddamento ad aria(dissi in rame con ventola 8x8 2600rpm)
Temp max sotto sforzo 43C ,idle 31C
Scheda madre Asrock_K8Upgrade(Modulo 939Cpu)
Ve la mostro perche' mi pare un po particolare:
http://img170.imageshack.us/img170/8546/postpay001lo9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=postpay001lo9.jpg)
*********************************************************
Il massimo che riesco a fare con la mia "roba".Ho tentato di andare oltre ma va in tilt ;) mentre cosi è rock solid in tutte le applicazioni

http://img182.imageshack.us/img182/3877/immagine1fq0.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immagine1fq0.jpg)

R3D
29-09-2006, 09:04
Beato te....io non supero i 2400mhz.... :cry: :cry: :cry:

gratta
29-09-2006, 09:12
Al momento attuale io sono arrivato a 2500 MHz RS (250 x 10)... Vediamo se riesco a fare di meglio... ;)

BadBoy89
30-09-2006, 11:02
Vedo che avete tutti degli ottimi Opteron :D Mi piace questo topic!
Allora vi presento ankio il mio Opteron 170! :)

Sigla: CCBWE 0551UPMW
CPU: Opteron DualCore 170
MOBO: DFI Ultra-D Lanparty UT NF4
RAM: 1GB Geil Ultra-X PC4400 TCCD (per ora)

AD ARIA:
Con Vcore @default raggiunge stabili i 2600mhz(FX60)
Con 1.4 di Vcore anche i 2700mhz(FX61) stabili

Temperature:
Idle: 32-33
Full load: 37-38-39max

SOTTO LIQUIDO:
Con Vcore 1.5 raggiunge stabile i 2800mhz(FX62)
Ad andare oltre devo ancora provare, sto in attesa di altre ram

Temperature:
Idle: 29-30
Full load: 33-34-35max

ninja750
30-09-2006, 14:51
hey!!!! quella gif in sign l'ho fatta io che me la rubi così da sotto il naso??? :D

Robbysca976
30-09-2006, 16:25
http://img352.imageshack.us/img352/5596/spi1mb300x10155v25438da4.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=spi1mb300x10155v25438da4.jpg)

Ecco qui il mio contributo... :D

renax200
30-09-2006, 16:42
Vedo che avete tutti degli ottimi Opteron :D Mi piace questo topic!
Allora vi presento ankio il mio Opteron 170! :)

Sigla: CCBWE 0551UPMW
CPU: Opteron DualCore 170
MOBO: DFI Ultra-D Lanparty UT NF4
RAM: 1GB Geil Ultra-X PC4400 TCCD (per ora)

AD ARIA:
Con Vcore @default raggiunge stabili i 2600mhz(FX60)
Con 1.4 di Vcore anche i 2700mhz(FX61) stabili

Temperature:
Idle: 32-33
Full load: 37-38-39max

SOTTO LIQUIDO:
Con Vcore 1.5 raggiunge stabile i 2800mhz(FX62)
Ad andare oltre devo ancora provare, sto in attesa di altre ram

Temperature:
Idle: 29-30
Full load: 33-34-35max
molto simile al mio...anche se il mio è un po' migliore :p
comunque tutti ottimi sti opteron!!!! :D

BadBoy89
30-09-2006, 22:45
hey!!!! quella gif in sign l'ho fatta io che me la rubi così da sotto il naso??? :D

azz davvero?? a me l'ha mandata un amico :D se vuoi la levo.. xò mi piace troppo :D

ninja750
01-10-2006, 10:07
ma no figurati :D però voglio il nome dell'amico :sofico:

Konrad76
03-10-2006, 07:44
Al momento attuale io sono arrivato a 2500 MHz RS (250 x 10)... Vediamo se riesco a fare di meglio... ;)

ma cosa hai combinato gratta?!??!?!?!?

gratta
03-10-2006, 08:05
ma cosa hai combinato gratta?!??!?!?!?

DISASTRO!!!

Sciagura a ME!! :cry:

Ieri sera ho attaccato un terzo disco SATA sul quale volevo installare solo Winzozz. Attacco tutto, metto il CD di Win, parte il setup ed alla prima schermata blu (dopo 3/4 secondi dall'avvio) si blocca tutto... :mbe:
Boh, provo a resettare... Ed ecco che invece il PC si spegne e non ne vuole più sapere di partire! :mad:
Ho provato a smontare tutto, ma niente. Alla fine mi resta da togliere solo il processore ed infatti appena lo levo si accende anche il led vicino alle RAM (che prima restava sempre spento) ed il PC tenta il boot. Appena lo rimonto ed abbasso la levetta di aggancio del processore sul socket la luce si spegne e non parte più 'na mazza!

Che dici, è partito il mio quadrello tecnologico (alias processore)???? :rolleyes:

Konrad76
03-10-2006, 08:22
Ma......mi sembra strano, se non hai toccato nulla al montaggio del 3o stata, non penso che sia dipeso ne dal cabrio (se è successo qualcosa non parte più subito dopo l'operazione), ne da overvolt( eri tranquillo come vcore), ne da temp (se non erro l'avevi appena acceso)...l'unica cosa che puoi provare è, o montare un altra cpu 939 sulla tua mobo oppure provare a montare l'opty su un altra mobo anche su di un tavolo per capirci, intendo test veloce..
Tutto ciò implica che devi farti prestare (anche se spero che ti sia rimasto qualcosa del venice precedente) sia una mobo che una cpu anche solo per un paio d'orette.....giusto per toglierti ogni dubbio...sperando che sia la mobo( se il suo precedente propietario non è stato molto attento ai voltaggi ma soprattutto alle temp dei mosfet non sarebbe la prima che fà le bizze)....
Fammi sapere...mi dispiace una cifra...vedrai che è la mobo dai.....

gratta
03-10-2006, 08:26
Purtroppo sono rimasto senza risorse... :muro:
Infatti il mio vecchio sistema l'ho già venduto... Dovrò sentire un mio socio se mi ospita per qualche tentativo. Sperem! :rolleyes:

Konrad76
03-10-2006, 08:35
Purtroppo sono rimasto senza risorse... :muro:
Infatti il mio vecchio sistema l'ho già venduto... Dovrò sentire un mio socio se mi ospita per qualche tentativo. Sperem! :rolleyes:

Hai provato a cambiare le ram??

gratta
03-10-2006, 08:39
Ho provato a cambiare anche loro ma niente... :bsod:

R3D
03-10-2006, 09:57
Ciao....ma che ti è successo...???
Hai provato a staccare nuovamente il disco che hai collegato?....
Altrimenti mi viene da pensare che potresti aver rimesso male il coperchio della CPU....magari non ti sei accorto e tocca male il core...o non lo tocca per niente...di fatto trasformandosi invece che in un conduttore di calore, in un isolante di calore.......dovete infatti sapere che se una CPU è mal raffreddata o per nulla raffreddata....questa entra in temperatura massima già solo dopo un 10/15 secondi dall'accensione...rischiando la "fusione".....ho visto dei vecchi AMD-XP bruciarsi solo dopo 6 secondi dalla loro accensione senza dissipatore......fai attenzione e provalo su un'altra scheda madre!!!!!

Facci sapere!!!!!!!

R3D.

gratta
03-10-2006, 10:27
Hai provato a staccare nuovamente il disco che hai collegato?....
Certamente. Ho provato a staccare tutto (quindi anche tutte le altre periferiche/componenti), ma il PC non boota proprio.

Altrimenti mi viene da pensare che potresti aver rimesso male il coperchio della CPU....
La CPU è cabrio. ;)

questa entra in temperatura massima già solo dopo un 10/15 secondi dall'accensione...rischiando la "fusione".....
Il problema è che ha funzionato bene per una settimana... Poi ieri ho attaccato il terzo disco e ...puff... morto tutto!
Ma non ho toccato nulla a livello di processore... :boh:

provalo su un'altra scheda madre!!!!!
Il problema è che non ho più la mia vecchia scheda madre e quindi non posso provare più nulla... :cry:
In più domani mattina mi devono operare quindi per qualche giorno non potrò più fare alcun test. :rolleyes:

ninja750
03-10-2006, 10:32
Alla fine mi resta da togliere solo il processore ed infatti appena lo levo si accende anche il led vicino alle RAM (che prima restava sempre spento) ed il PC tenta il boot. Appena lo rimonto ed abbasso la levetta di aggancio del processore sul socket la luce si spegne e non parte più 'na mazza!

Che dici, è partito il mio quadrello tecnologico (alias processore)???? :rolleyes:

stesso lavoro che ha fatto il mio ex opteron 146 quando è deceduto :(

ram controller partito :(

rip :(

gratta
03-10-2006, 10:38
stesso lavoro che ha fatto il mio ex opteron 146 quando è deceduto :(

ram controller partito :(

rip :(

Ecchecazz... :eek:

Quindi hai dovuto cambiare sia mobo che procio?

Konrad76
03-10-2006, 10:43
Certamente. Ho provato a staccare tutto (quindi anche tutte le altre periferiche/componenti), ma il PC non boota proprio.


La CPU è cabrio. ;)


Il problema è che ha funzionato bene per una settimana... Poi ieri ho attaccato il terzo disco e ...puff... morto tutto!
Ma non ho toccato nulla a livello di processore... :boh:


Il problema è che non ho più la mia vecchia scheda madre e quindi non posso provare più nulla... :cry:
In più domani mattina mi devono operare quindi per qualche giorno non potrò più fare alcun test. :rolleyes:

Caro grattino, comunque in bocca al lupetto per domani.....
Ti aspettiamo tutti qui pimpante come sempre.....
Sempre che mi lascino postare su questo topic dopo aver lasciato il mio fidatissimo e pluridecorato opty 165 :D :D :D
E' stata solo una questione economica, non l'attaccamento per quella splendida cpu....ora vedremo questo asettico conroe se sarà capace di rendermi orgoglioso come l'opty....
Opty the leader!!!!!!!!!!!!

P.S. il ram controller gratta negli amd è integrato nella cpu....

gratta
03-10-2006, 10:46
Caro grattino, comunque in bocca al lupetto per domani.....
Crepi!!! :sofico:

Sempre che mi lascino postare su questo topic dopo aver lasciato il mio fidatissimo e pluridecorato opty 165 :D :D :D
E' stata solo una questione economica, non l'attaccamento per quella splendida cpu....ora vedremo questo asettico conroe se sarà capace di rendermi orgoglioso come l'opty....
Opty the leader!!!!!!!!!!!!
Ma dai... Ti sei venduto!!! :mad: ;)

scherzo, ne!

P.S. il ram controller gratta negli amd è integrato nella cpu....
Hai ragione, non mi ricordavo di questa particolarità... :doh:

ninja750
03-10-2006, 15:01
Ecchecazz... :eek:

Quindi hai dovuto cambiare sia mobo che procio?

si ma non so se è saltato il procio e si è portato dietro la mobo o viceversa

vergefio
05-10-2006, 00:33
Presente :)
K8n-dl, 275 e 4gb corsair

http://img494.imageshack.us/img494/8219/cinex641715217bx.jpg

R3D
05-10-2006, 07:37
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Un fratellinoooooooooo
Io e te dobbiamo parlare!!!!!!!!!!

Devi rispondere ad una serie di domande interminabili!!!!!!!

Cominciando dal come hai fatto a cloccare così i tuoi 275....a me non vanno oltre i 2400mhz!!!!!!......ed al cinebench faccio 20"............

Ho bisogno di sapere come va quella mobo....potrei anche cambiarla....vedo che le tue temperature sono molto più basse delle mie....che dissipazione usi???....e la ram...che tipo di ram è????....

Hai dovuto modificare il Vcore ai proci???


Dimmi tuttoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D

R3D.

Konrad76
10-10-2006, 09:34
Certo che se non scrivo qualcosina io qui.......dai raga.......dove sono i test, gli screen, le regolazioni i domandoni......Sù....dai un pò di vita.....

Imrahil
11-10-2006, 10:38
Una cosa che non ho mai capito è come mai dovessi alzare il vcore a 1.488 per arrivare a 2800 MHz (280x10) non usando divisori... mentre usando il divisore 166 potevo tenere anche vcore default...

ninja750
11-10-2006, 13:04
Una cosa che non ho mai capito è come mai dovessi alzare il vcore a 1.488 per arrivare a 2800 MHz (280x10) non usando divisori... mentre usando il divisore 166 potevo tenere anche vcore default...

in firma hai scritto 285x10 fanno 2850 :mbe:

Konrad76
24-10-2006, 11:42
Siamo spariti io e gratta e qui è morto tutto.......Dai un pò di vita.....opteristi... :D

Konrad76
24-10-2006, 11:43
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Un fratellinoooooooooo
Io e te dobbiamo parlare!!!!!!!!!!

Devi rispondere ad una serie di domande interminabili!!!!!!!

Cominciando dal come hai fatto a cloccare così i tuoi 275....a me non vanno oltre i 2400mhz!!!!!!......ed al cinebench faccio 20"............

Ho bisogno di sapere come va quella mobo....potrei anche cambiarla....vedo che le tue temperature sono molto più basse delle mie....che dissipazione usi???....e la ram...che tipo di ram è????....

Hai dovuto modificare il Vcore ai proci???


Dimmi tuttoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D

R3D.

R3D...ora mi sono attrezzato con un procio simile della concorrenza :D :D appena lo monto facciamo un paio di raffronti....

R3D
24-10-2006, 12:07
Hei ciao...che roba hai preso???....
io forse cambio scheda madre e prendo una Asus come quella di Vergefio ;) .....solo che mi dimenticavo un dettaglio........non si trovano disponibili! :cry: :cry:

Ciao.

Konrad76
24-10-2006, 13:32
Hei ciao...che roba hai preso???....
io forse cambio scheda madre e prendo una Asus come quella di Vergefio ;) .....solo che mi dimenticavo un dettaglio........non si trovano disponibili! :cry: :cry:

Ciao.

Leggi in frma....un Kentsfield...intel quad core che sarà in vendita da marzo 07 :D :D

cuba75
16-11-2006, 16:56
Visto che siamo in tema ho bisogno dii un vostro consiglio:avrei la possibilita' di sostituire il mio opteron 146(2000->2850) com un opteron 165 dual core(1800->2600)ne vale la pena?Il cambio,forse,mi costa davvero poco in €.Ciao & grazie

Franx1508
17-11-2006, 10:17
raga chi mi dice dove trovare un opty 165 170 a un buon prezzo?

giovanni69
17-11-2006, 12:17
Salve ragazzi,

cercando di verificare la compatibilita' di un AMD Opteron Dualcore 165 con la mia mobo Ausu A8N-SLI Dlx sul sito Asus, e' risultato il BIOS 1017.002 (Beta Bios).

Tuttavia la descrizione del Bios piu' sotto e relativo link da scaricare fanno riferimento ad un fantomatico 1805...

http://support.asus.de/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

Non e' strana la numerazione?
:confused: :rolleyes:

el_barto
18-11-2006, 14:47
raga chi mi dice dove trovare un opty 165 170 a un buon prezzo?


dipende cosa intendi per buon prezzo :D ..lo cerchi nuovo o usato?

renax200
18-11-2006, 14:51
Siamo spariti io e gratta e qui è morto tutto.......Dai un pò di vita.....opteristi... :D
purtroppo non sono piu' molti..... :sofico:

Franx1508
18-11-2006, 20:13
dipende cosa intendi per buon prezzo :D ..lo cerchi nuovo o usato?
dimmi tu avvoltoio! :sofico: :ciapet:

rera
18-11-2006, 20:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216687 :fiufiu: ;)

pincopaolino
20-11-2006, 13:44
Meglio tardi che mai ecco il mio giocattolino in firma (peccato per le mie merdose v-data :muro: )

R3D
21-11-2006, 02:04
Hei gente non sono sparito...dai non abbandonatemi anche voi...la scheda madre nuova è arrivata, solo che ancora nn posso montarla perchè devo finire e consegnare un lavoro importante...e visto che tempo libero ne ho poco...il "passaggio" di scheda madre lo devo fare con accuratezza!!!

Ho preso una costosissima Tyan K8WE ha pure controller SCSI ma stranamente 1 solo canale IDE...così dovrò cambiare anche Mast/DVD con un nuovo modello SATA....dimenticavo se non erro ha 8 canali sata!!! ;)

La cosa che mi piace di questa scheda è che essendo molto grande i 2 socket sono molto distanti fra loro...non impedendomi così di scegliere i dissipatori che più mi piacciono!!!

A dire il vero volevo chiedere qualche consiglio anche a Vergefio...ma lui non si fa vivo......forse vuole fare il "VIP".. :p ..(non essere permaloso)...

Ritirarò la "mamma" penso giovedì...la studierò con calma...deciderò che tipo di raffreddamento usare (aria/liquido)...poi acquisterò il raffreddamento deciso...e forse monterò nuove ram...è si....questa supporta pure il "nocoma" o una cosa simile...ma con le mie 2 stecche da 2GB non si può fare....ce ne vogliono 4 stecche da 1GB...e poi vedremo...ho intenzione di lasciarmi alle spalle..(e nn di poco) il muro dei 2500Mhz.....

P.s. questa è una soffiata....tra qualche tempo....è probabile che mi passino per le mani 2 dei ben più costosi Opteron 285 (2600Mhz default)....uhm.... :mbe: ....mi prudono le mani........................ :D :D :D

A presto......... IO CI SONO!

R3D.

fazer600
24-11-2006, 15:22
mi iscrivo anche io col mio opty 148 che tengo a 300*10 vcore default. ma ora vorrei un dual. che mi consigliate? 175/180/185??? quale?

pincopaolino
24-11-2006, 15:43
eheh io col 146 in firma mi sto divertendo come un matto 3,0 Ghz con 1,45 di v-core temperatura massima sotto ore di stress 44° rock solid sotto liquido

arriva anche a 3,2Ghz con 1,55 v ma per il daily use non ne vale la pena tenerlo sotto stress ;) altro che conroe :sofico:

zappetta
24-11-2006, 16:24
nella speranza di tenere vivo questo thread vi posto alcune domande che, ovviamente, potrebbero essere di utilità anche a tutti quelli che come me hanno un opteron.
intanto vi informo che, grazie ad un colpo di :ciapet: ho acquistato un ottimo 175 ( almeno per me ). il procio mi arriva a voltaggio di default a 2900. quindi per farlo salire gli ho dato un po di benzina e riesco a farlo stare oltre i 3000.
preciso subito che continuerebbe a rullare tranquillamente ma, un po perchè sono un principiante, un po perchè non vorrei rischiare, mi sono fermato.
ora, in vena di stronzate, ho provato a cambiare l'ottimo bios 623/3 ( si :D , ho una ultra d ) con l'ultimo 406.
risultato: non riesce a tenere le stesse frequenze. non è un problema, potrei rimettere il " vecchio bios " e andare tranquillamente.
il mio vero problema è che con il 623 non si abilità il c&q. le ho provate tutte ma niente. con i bios più recenti invece non c'è problema.
avete qualche suggerimento???

preciso: ho 2giga di ram uccc, il dissi è uno zalman 9500, le temperature sono ottime, in full load arrivano massimo a 43 gradi.
sigla cpu CCBBE 061DPMW

p.s. spero di non essermi dimenticato niente.

R3D
24-11-2006, 17:22
Bravi ragazzi continuate a postare...... :D

Proprio ieri sono andato a ritirare la nuova Tyan che ospiterà i miei 2 fidi Opty 275 ..... spero almeno così di poter superare la soglia dei 2500Mhz.....ho staccato il mio (non più) assegnino.... :cry: ......e ora devo solo trovare un 2 o 3 giorni di tempo libero per smembrare la scheda madre attuale e rimontare (ovviamente a regola d'arte) la nuova....ma prima devo decidere ancora che tipo di raffreddamento usare...mi è arrivata proprio oggi una e-mail dal mio fornitore... :D ....che mi informa dell'uscita di un nuovo dissipatore a detta sua rivoluzionario....io onestamente non ne avevo mai sentito parlare....ma esteticamente lo trovo moooolto accattivante...dategli un occhiata...si chiama Fourier IV se non sbaglio della Spire...sembra ottimo...e se non ho problemi di spazio farcene stare 2 non mi dispiacerebbe affatto....che ne pensate???

Raffredderanno i bollenti spiriti di un Quad overcloccato???...mah......ciao gente e buon weekend!!! :)

R3D.

fazer600
24-11-2006, 19:06
mi iscrivo anche io col mio opty 148 che tengo a 300*10 vcore default. ma ora vorrei un dual. che mi consigliate? 175/180/185??? quale?


UPPETTINO

zappetta
25-11-2006, 10:49
credo che sia solo una questione di prezzo e di disponibilità. certo, più è alto il moltiplicatore e meglio è.
sta diventando sempre più difficile trovare i processori 939 in genere e quelli che si troveranno tra 6 mesi saranno venduti a prezzi abbastanza altini.

giovanni69
01-12-2006, 11:53
UPPETTINO


Farai fatica a far girare un opteron 165/180 a 3000 a meno di usare sistemi a freddo...

Anselmo83
01-12-2006, 14:36
Ciao Ragazzi!! Volevo unirmi a voi..sono un nuovo oopteronista!!!!
Mi è arrivato oggi un 170 nuovo fiammante.
L'ho messo subito sotto uno Zalman 9500 et voilà!!!
2750mhz v core defoult 2 super pi 32 m
2800mhz v core 1.4 2 super pi 32 m

Oltre ho provato ma a 3000mhz @1.5 non riesco a finire neanche il super pi da 1 mega, purtroppo a più di 1.5 con la mia asus a8n sli premium non posso dare ed ho trovato la massima fequenza stabile a 2950mhz!!!

Dire cmq un risultato buono. Non avevo mai avuto un opteron!!Devo dire che sono fantastici!!! Temperature ridicole poi!!
a 2800mhz 1.4 28 in idle e 40 in full.

Devo ringraziare i thread tipo questo se adesso ho un processore fantastico!! Ciao ragazzi!!!

]v[atte
03-12-2006, 12:13
ciao a tutti,vorrei comprare un opteron ma non so quale scegliere :(
ho intenzione di occarlo pesantemente,sono sotto liquido ma di opty me ne intendo poco,cosa mi consigliate?
avevo pensato al 146 ma anche al 180 :look: :confused:

fazer600
03-12-2006, 12:30
v[atte']ciao a tutti,vorrei comprare un opteron ma non so quale scegliere :(
ho intenzione di occarlo pesantemente,sono sotto liquido ma di opty me ne intendo poco,cosa mi consigliate?
avevo pensato al 146 ma anche al 180 :look: :confused:

il 146 è un single e il 180 un dual. dipende da cosa vuoi. se pensai al single ti vendo il mio 148 da 3ghz a vcore default (300*10) :D

giovanni69
03-12-2006, 23:47
Vorrei far andare il AMD Opteron Dualcore 165 con la mia mobo Asus A8N-SLI Dlx + Big Typhoon a 300Mhzx9 in sincro = 2700Mhz.

L'opty e' questo:
AMD OPTERON OSA165AA6CD CCBBE
0617FPMW

Che RAM in CAS 2.5 suggerireste?
Pensavo alle Geil One 2.5-4.4-7...

Altre idee? :confused: :rolleyes:

Franx1508
04-12-2006, 08:24
non trovo da comprare l'165 170... :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :cry:

JHX
09-12-2006, 18:06
ci sono anch'io ......dual opteron 265 su asus k8n-dl.... :D..e i soliti problemi :(
@r3d e gli altri: dall'esperienza che ho avuto con questa scheda e da quel che ho letto su alcuni forum
come questo: http://www.2cpu.com/forums/showthread.php?t=63239&page=7)
sembra essere un problema di fix del bios, perchè overcloccando via software(come ha fatto vergefio), sti processori salgono eccome. Io sono riuscito a portarli a 2500 stabili (a me basta che renderizzano scene per 4-5 ore per considerare il sist. stabile) via software (clockgen)....dal bios la scheda mi da la possibilità di settare valori fino a 400mhz...ma come accade a r3d, oltre i 215/18 non ne vuole proprio sapere di partire.....mah!...
via software invece riesco ad arrivare a 277 mhz...con HTx3, ram a 133 e un piccolo overvolt alla cpu.

un altro limite: non posso dare + di 5mv al vcore cpu (valore massimo impostabile) altrimenti sono sicuro che il margine d'oc salirebbe)...

Una domanda per tutti......visto che per adesso l'unico modo che ho/conosco per overckloccare questo sistema e' via sofwtare con clockgen, ne esiste uno che mi memorizza i settaggi e me li imposta automaticamente all'avvio?
Un po' come faceva l'utility u-guru clock dell'abit per intenderci.

@ r3d facci sapere come va sta tyan ........anche se....la vedo dura :rolleyes:

giovanni69
10-12-2006, 09:02
non trovo da comprare l'165 170... :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :cry:

e-b-a-y-?.... :cool: :D

R3D
10-12-2006, 18:59
ci sono anch'io ......dual opteron 265 su asus k8n-dl.... :D..e i soliti problemi :(
@r3d e gli altri: dall'esperienza che ho avuto con questa scheda e da quel che ho letto su alcuni forum
come questo: http://www.2cpu.com/forums/showthread.php?t=63239&page=7)
sembra essere un problema di fix del bios, perchè overcloccando via software(come ha fatto vergefio), sti processori salgono eccome. Io sono riuscito a portarli a 2500 stabili (a me basta che renderizzano scene per 4-5 ore per considerare il sist. stabile) via software (clockgen)....dal bios la scheda mi da la possibilità di settare valori fino a 400mhz...ma come accade a r3d, oltre i 215/18 non ne vuole proprio sapere di partire.....mah!...
via software invece riesco ad arrivare a 277 mhz...con HTx3, ram a 133 e un piccolo overvolt alla cpu.

un altro limite: non posso dare + di 5mv al vcore cpu (valore massimo impostabile) altrimenti sono sicuro che il margine d'oc salirebbe)...

Una domanda per tutti......visto che per adesso l'unico modo che ho/conosco per overckloccare questo sistema e' via sofwtare con clockgen, ne esiste uno che mi memorizza i settaggi e me li imposta automaticamente all'avvio?
Un po' come faceva l'utility u-guru clock dell'abit per intenderci.

@ r3d facci sapere come va sta tyan ........anche se....la vedo dura :rolleyes:


Ciao...eccommi qui...mi hai chiamato!! :P
A parte gli scherzi...purtroppo ho passato brutti momenti...nel senso che la settimana scorsa ho impiegato circa 8 ora per smontare e montare (a regola d'arte) la Tyan...ma come per magia....all'accensione niente...nero e silenzio totale....l'ho rismontata e rimontato la MSI che è partita alla prima (e vorrei vedere....)...insomma il mio fornitore sostiene che aveva il Bios troppo datato per bootare con i miei processori...e che ora mi assicura che va perfettamente...io me lo auguro....anche perchè domenica prossima probabilmente rifarò tutto il lavorone...e se non va giuro che spacco tuttoooooooooo!!!..heheheh :)

Comunque sono certo che saliranno anche i miei di proci!!!....

Ah una news....c'è la possibilità che cambi i proci con dei 285....ma di questo ne parleremo a gennaio!!! ;)

P.s. visto che ci siamo allego anche una fotina di come avevo montato la TYAN....domenica ccercherò di fare ancora meglio....tanto....visto che ci siamo! ;)

http://img232.imageshack.us/img232/8616/montata1mv9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=montata1mv9.jpg)

giovanni69
10-12-2006, 19:04
Vorrei far andare il AMD Opteron Dualcore 165 con la mia mobo Asus A8N-SLI Dlx + Big Typhoon a 300Mhzx9 in sincro = 2700Mhz.

L'opty e' questo:
AMD OPTERON OSA165AA6CD CCBBE
0617FPMW

Che RAM in CAS 2.5 suggerireste?
Pensavo alle Geil One 2.5-4.4-7...

Altre idee? :confused: :rolleyes:

UP!! :D

dia2777
10-12-2006, 19:21
:cry: come al solito arrivo pure io: in ritardo :D
Guardate la mia firma con il mio opty 146 serie fortunella :D :D

W gli opteron

JHX
10-12-2006, 23:09
.....tutti gli opteron salgono :D
Anche il mio primo boot è stato traumatico ;) fortuna che avevo un bios aggiornato a portata di usb :cool:

@r3d ci dici il modello della tyan ?

in bocca al lupo e tienici informati su come si comporta questa scheda madre :)

pincopaolino
11-12-2006, 00:33
:cry: come al solito arrivo pure io: in ritardo :D
Guardate la mia firma con il mio opty 146 serie fortunella :D :D

W gli opteron
con che v-core ci arrivi e che temperature hai ;)

io a 1,45 arrivo massimo a 3,0 Ghz con 1,55 arriva a 3,2 Ghz e supera tutti i test rock solid ma le temperature salgono un pochino anche se sempre nella norma visto che sono sotto liquido ;)

Cmq questi processori per giocare sono una goduria anche single core rullano come un treno altro che amd 64 e conroe ;) !

R3D
11-12-2006, 07:20
la Tyan in questione è una "K8WE".....e speriamo bene! ;)

R3D.

dia2777
11-12-2006, 19:58
con che v-core ci arrivi e che temperature hai ;)

io a 1,45 arrivo massimo a 3,0 Ghz con 1,55 arriva a 3,2 Ghz e supera tutti i test rock solid ma le temperature salgono un pochino anche se sempre nella norma visto che sono sotto liquido ;)

Cmq questi processori per giocare sono una goduria anche single core rullano come un treno altro che amd 64 e conroe ;) !

Mi sa che il tuo opty è come il mio, a 3210MHz ho la temperatura a 40°, ad aria non superavo i 3050MHz.

gd350turbo
17-12-2006, 14:49
Il mio oltre i 2700 mhz, stropiccia il naso...

Volevo scendere sotto i 30 sec al super pi, ma la vedo dura, ora sono a 30.980

R3D
17-12-2006, 23:53
Ho montato la scheda madre.....tutto bene....però non si lascia overcloccare....non capisco come mai, ma senza cambiare parametri ci sono volte che mi prende l'overclock e altre (molto spesso) che invece appena imposto si riavvia...credevo fosse la ram...ma ho visto che impostando valori anche bassissimi...niente a volte lo regge in modo del tutto casuale....nn capisco...addirittura una volta mi ha tenuto i 2600mhz sotto massimo stress per ben 1 ora...e invece capita spessissimo che appena imposta anche solo 2400mhz...si riavvia....avete idee??..prima che rismonti tutto e rimetta la vecchia scheda madre???!!!! :mad: :mad: :mad:

R3D.

MuadDibb
18-12-2006, 01:09
Salve ragazzi, dopo avervi seguito in sola lettura finalmente anche io entro (ovviamente col vostro permesso) nel thread degli Opteronisti!!
A giorni mi arriverà un 180... vi prego... fatemi il favore di non festeggiare troppo il Santo Natale senno' non ci sara' nessuno che potra' darmi una mano a portarlo almeno a 2800!!!
Saluti a tutti!!!!!!!!! :D :D

Eddie666
18-12-2006, 07:48
mi inserisco anche io in questo thread,in quanto felicissimo possessore di un opteron 170! ecco il risultato a cui son oarrivato...ovviamente RS:

http://img284.imageshack.us/img284/582/2800vx3.th.jpg (http://img284.imageshack.us/my.php?image=2800vx3.jpg)

MuadDibb
18-12-2006, 08:58
mi inserisco anche io in questo thread,in quanto felicissimo possessore di un opteron 170! ecco il risultato a cui son oarrivato...ovviamente RS:

http://img284.imageshack.us/img284/582/2800vx3.th.jpg (http://img284.imageshack.us/my.php?image=2800vx3.jpg)

Quello e' V-Core default?? Quanto stai a riscaldamento su Processore e Scheda Madre??

Eddie666
18-12-2006, 11:40
Quello e' V-Core default?? Quanto stai a riscaldamento su Processore e Scheda Madre??

il Vcore è impostato da bios a 1,375,quindi è leggermente overvoltato rispetto agli 1,35 di default: sembra che questa cpu,per lo meno fino a 2800mhz,non abbia bisogno di molti volt per salire...pensa che i 2700 me li tiene rock solid con 1,3v,quindi addirittura in undervolt!
la cpu in full load (raffreddata con un semplice arctic freezer 64pro) raggiunge max i 52 gradi,mentre la scheda madre i 32 (ovviamente se si considerano affidabili le rilevazioni dei sensori sulla scheda madre).

Franx1508
18-12-2006, 11:47
il Vcore è impostato da bios a 1,375,quindi è leggermente overvoltato rispetto agli 1,35 di default: sembra che questa cpu,per lo meno fino a 2800mhz,non abbia bisogno di molti volt per salire...pensa che i 2700 me li tiene rock solid con 1,3v,quindi addirittura in undervolt!
la cpu in full load (raffreddata con un semplice arctic freezer 64pro) raggiunge max i 52 gradi,mentre la scheda madre i 32 (ovviamente se si considerano affidabili le rilevazioni dei sensori sulla scheda madre).
ho un 3800x2 toledo che a vcore default è tanto se mi arriva a 2500 senza craschare... :muro:

Pelvix
18-12-2006, 16:09
Raga, un consiglio:
ho un opteron 165 (dual core, 1800 MHz, L2 2* 1MB), lo tengo per daily use a 2700 MHz @ 1,56 volt, è raffreddato da Zalman in rame (quello rotondo con la ventola centrale da 9 cm) + Artic Silver 3, in case dove tira la bora..
Le temp max sotto stress sono sempre attorno ai 35 gradi: che dite, può andare o rischio di cuocerlo?
Grazie..

MuadDibb
18-12-2006, 23:54
Io ho problemi a trovare un Opteron... quello ordinato non è piu' disponibile!! Li ammazzerei!! :muro: :muro: :muro: :muro:

giovanni69
19-12-2006, 07:47
Raga, un consiglio:
ho un opteron 165 (dual core, 1800 MHz, L2 2* 1MB), lo tengo per daily use a 2700 MHz @ 1,56 volt, è raffreddato da Zalman in rame (quello rotondo con la ventola centrale da 9 cm) + Artic Silver 3, in case dove tira la bora..
Le temp max sotto stress sono sempre attorno ai 35 gradi: che dite, può andare o rischio di cuocerlo?
Grazie..


Capperi! :eek:
E' piuttosto strano e fortunato che a 1.56 volt sotto stress stia a 35C... Ho un opty 165 che attualmente e' a 2400Mhz con vcore a 1.35 ed in idle mi fa 32C...il dissi e' un Big Typhoon, in rame, montato con Artic Silver 5.

PS: Ma hai provato a farlo girare a 2700 Mhz abbassando il vcore?

Pelvix
19-12-2006, 17:24
Capperi! :eek:
E' piuttosto strano e fortunato che a 1.56 volt sotto stress stia a 35C... Ho un opty 165 che attualmente e' a 2400Mhz con vcore a 1.35 ed in idle mi fa 32C...il dissi e' un Big Typhoon, in rame, montato con Artic Silver 5.

PS: Ma hai provato a farlo girare a 2700 Mhz abbassando il vcore?

In verità credo sia starato il sensore della MB (DFI SLI DR): la temp oscilla dai 38 ai 46 gradi in meno di un secondo sotto carico..
Però toccando la base del dissy in effetti non è caldissimo..

Si, ho provato ad abbassare il v-core, ma crasha sovente..

giovanni69
20-12-2006, 10:08
Certo, 1.56 volt non sono pochi; durante l'upgrade della CPU da un Venice 3000+ a questo Opteron 165 ho lasciato il voltaggio per errore al settaggio precedente, ovvero a 1.50v di vcore e in idle l'165 mi faceva 45C...

Franx1508
20-12-2006, 10:49
raga un 3800x2 toledo,non avrà mai questi risultati vero?

MuadDibb
20-12-2006, 13:22
raga un 3800x2 toledo,non avrà mai questi risultati vero?


Dipende dal :ciapet: ... potresti fare piu' del migliore Opteron in giro!! :D
Tutto e' da vedere... prova e facci sapere!! Scheda Madre e Ram??

Franx1508
20-12-2006, 13:29
Dipende dal :ciapet: ... potresti fare piu' del migliore Opteron in giro!! :D
Tutto e' da vedere... prova e facci sapere!! Scheda Madre e Ram??
dfi ultra-d ultimo bios e ram vdata cas 2,5 pc 3200,il problema è che a vcore default non mi và oltre i 2500mhz poi si riavvia prima di caricare windows... :muro:

MuadDibb
21-12-2006, 00:04
dfi ultra-d ultimo bios e ram vdata cas 2,5 pc 3200,il problema è che a vcore default non mi và oltre i 2500mhz poi si riavvia prima di caricare windows... :muro:


E che te frega...????? Sparagli un voltaggio come si deve e fallo schizzare prossimo ai 3 Ghz!! :D :D :D

A parte gli scherzi, non e' mica un problema!! Puo' darsi che con un po' di Vcore in piu' ti tocca i 2.800!! :D
Dai dai... non mollare! :D

Franx1508
21-12-2006, 08:40
E che te frega...????? Sparagli un voltaggio come si deve e fallo schizzare prossimo ai 3 Ghz!! :D :D :D

A parte gli scherzi, non e' mica un problema!! Puo' darsi che con un po' di Vcore in piu' ti tocca i 2.800!! :D
Dai dai... non mollare! :D
selo squaglio melo ripaghi te?
cmq prima avevo un clamoroso opteron 146@fx57 vcore default... :cry:
con una latenza di circa 20 ns contro i più di 40 di questo... :muro:

gd350turbo
22-12-2006, 08:31
Io ho problemi a trovare un Opteron... quello ordinato non è piu' disponibile!! Li ammazzerei!! :muro: :muro: :muro: :muro:
In Italia, è pressoche impossibile trovare un 180, a meno di pagarlo un 500 euro, allora forse lo trovi...

Se vuoi un 170, PVT me, altrimenti gli unici posti dove puoi trovarlo sono ebay.de e ebay.co.uk

fazer600
22-12-2006, 11:42
ciao, io il mio lo tengo a 280*10 a vcore default, ovvero 1.31. dite che se arrivo ad 1.5 rischio di fonderlo? raffreddo a liquido

MuadDibb
24-12-2006, 13:20
selo squaglio melo ripaghi te?
Stavo scherzando... cmq a vcore default non è da tutti overcloccare!!! Io sto :ciapet: non l'ho mai avuto!! :D
Il mio (oramai EX) 3700@2.750Mhz stava a li' a 1.45 VCore (1.50 da bios, ma lo smartguardian vedeva 1.44 - 1.45!!

Franx1508
24-12-2006, 13:48
il mio opty 146 stà tutt'ora sulla asrock sli32 a 280x10 vcore default e cool&quiet attivo... :cool:

fazer600
24-12-2006, 16:08
io col 148 stavo a 300*10 a vcore default e c&q attivo
che dire gran botta di :ciapet:

ora ho un 170 che tengo a 280*10 a vcore default, 295 a 1.44 e 300*10 invece lo sto testando a 1.48.

che dite non rischio tenendo a 1.48 i vcore? sto sotto stress a 42/43 gradi ovviamente sotto liquido.

ps: se volete il 148 è da vendere :D

gd350turbo
25-12-2006, 17:08
Ma perchè io non riesco mai trovare dei 170 che vanno a 2900 ???

fazer600
25-12-2006, 17:17
Ma perchè io non riesco mai trovare dei 170 che vanno a 2900 ???

io l'ho preso su ebay da un tizio austriaco che prima di venderli li testa. il mio era dato a 2800 con vcore default e 3000 a 1.5. devo dire che effettivamente è vero. pero' sto cercando di portarlo a 3000 con vcore 1.48.

l'ho pagato in tutto 240 con tanto di fattura di acquisto, scatolame vatio, dissi originale ecc.

MuadDibb
27-12-2006, 12:31
Finalmente il mio 175 è arrivato! Oggi lo monto e dopo le feste comincio a testarlo!!! La sua sigla e':

OSA175DAA6CD
CCBWE 0551VPMW
1392526L51217

Mica sapete quanto sia fortunata sta sigla??

Eddie666
27-12-2006, 13:00
Finalmente il mio 175 è arrivato! Oggi lo monto e dopo le feste comincio a testarlo!!! La sua sigla e':

OSA175DAA6CD
CCBWE 0551VPMW
1392526L51217

Mica sapete quanto sia fortunata sta sigla??

non vorrei rompere le uova nel paniere ma la sigla non sembrerebbe tra le più fortunate :( a suo tempo cercai un database su internet,e ne trovai uno su un sito di cui non ricordo il link,ma di cui cmq ho salvato le indicazioni su il file che allego, però non penso che sian ostatistiche affidabili al 100%,per cui ti consiglio di provare e vedere come va!in bocca al lupo! :)

R3D
28-12-2006, 10:40
Ciao a tutti e un augurio di buone feste a tutti da parte mia.....
Dopo una lunga serie di test e prove varie...posso tranquillamente affermare che i miei Opteron 2xx sono tra i più SFORTUNATI del lotto.... :cry: :cry: :cry:

Eh sì!!!....si può dire che stiano (ma forse nemmeno troppo Rock solid) a VCore default a soli 2420Mhz (220Mhz di bus)....ho provato a tirare su il VCore a 1.4 il massimo consentito...e sono riuscito a sfondare (per me) il muro dei 2500Mhz con un umilissimo 2505Mhz con bus a 228Mhz....tra le altre cose non è molto stabile...ma non credo sia un problema di temperature....a volte dura anche 2 ore sotto stgress e altre nemmeno 5 minuti....

Altra cosa che non capisco.....mi son detto...ok non sali oltre i 2420Mhz stabile?...bene allora ti tiro su di bus....ho pensato un bel 240Mhz con moltiplicatore a 10x forse rende un pochino di più....ed ecco la sorpresa....non finisce il boot.....qualcuno sa spiegarmi perchè se eseguo tutto da windows....e cioè vario il moltiplicatore da 11 a 10 e poi tiro su il bus a 240Mhz....il tutto funziona alla perfezione anche per ore...e invece se lo faccio da bios non fa il boot nemmeno una volta su 100?????

Non è un pò strano?....se fossero le ram...schianterebbe anche da windows giusto???...e quello mi succede....ma se vado oltre i 240...diciamo che mi è capitato sui 246 circa....mentre da bios con molti a 10...non boota più fin dai 230!!!...a 229 si a 230 nemmeno una volta per sbaglio!!!!

Ora me ne sto buono buono a 2420Mhz (220 x 11) con VCore Default 1.35.....se qualcuno conosce qualche metodo per aiutarmi a salire...io resto in attesa.....grazie a tutti!!!
Ciao....e auguri di nuovo!!! ;)

R3D.

Twins
29-12-2006, 22:00
Salve mi presento con un Opteron 170 appena arrivato e montato durante le feste ma ancora non testato.

La sigla è:

OSA17DAA6CD
CCBE 0615EPMW
1456058D60126

Cambiato anche il dissi ora uso un Thermalright SI128 con ventola Papst da 120 e sono normalmente a 36°

rubex
30-12-2006, 23:48
Arrivato da circa 10gg un 165.

Sono stabile daily use a 2700mhz (300x9) con vcore 1.38 da bios. E' stabile a 2800mhz (311x9) a 1.38, ma ho problemini con le ram, quindi devo tenerle + basse, non male devo dire :D

Sigla: CCB1E 0609 FPMW

ninja750
31-12-2006, 11:18
io col 148 stavo a 300*10 a vcore default e c&q attivo
che dire gran botta di :ciapet:

ma ram 1:1 o divisori?

fazer600
31-12-2006, 13:14
ma ram 1:1 o divisori?

con le gskill che avevo prima (2*512) stavo a 1/1 sia ram che cpu (un 148) a 300. ora con le gskil 2*1gb i 300 me li sogno. e tengo l'opty 170 a 295*10 mentre le ram a 166 (245 - 3.4.4.8)

ninja750
31-12-2006, 13:17
ah ok, avevi ram fortunate allora

io con il mio 148 a vdef sono a 2800 in sincro 254mhz 1T, più avanti proverò a salire almeno a 1,45 o 1,50

con ram corsair 550mhz 3-4-4-8

fazer600
31-12-2006, 13:19
ah ok, avevi ram fortunate allora

io con il mio 148 a vdef sono a 2800 in sincro 254mhz 1T, più avanti proverò a salire almeno a 1,45 o 1,50

con ram corsair 550mhz 3-4-4-8

avevo (e ho ancora) anche un 148 fortunato.. a 300 sta a vcore default :ciapet:

anzi, dato che devo venderlo, quanto varrà questa bestiolina?

ninja750
03-01-2007, 13:04
avevo (e ho ancora) anche un 148 fortunato.. a 300 sta a vcore default :ciapet:

anzi, dato che devo venderlo, quanto varrà questa bestiolina?

si ma io 254x11 non x10 :D

dopo il taglio di prezzi di amd ormai credo poco :(

MuadDibb
05-01-2007, 11:42
Raga, scusatemi ma devo farvi una domanda: da quando ho messo l'Opteron il PC va di un lento assurdo!!
Vi spiego meglio: ho dovuto prestare un banco di Ram a mia Zia ( e quindi ora ho solo un banco da 1 Gb nel PC), poi ho levato l'A64 3700+ ed ho messo l'Opty 175... beh, non ci crederete ma il PC va di un lento assurdo!! :muro: :muro:
Ed ho messo pure la patch per i Dual Core AMD e la Patch per gli Opteron!!

So che dovrei formattare, e a metà mese lo faro'... pero' sembra di avere davanti un PC1 dell'Olivetti, [@$$O, e la cosa è spaventosa!!

Secondo voi e' normale?? Le vostre esperienze al riguardo quali son state?? :doh:

R3D
05-01-2007, 13:28
Secondo me parte del problema è da imputare al fatto che hai tolto una ram....così facendo sei in single channel invece che dual channel.....facendo cadere le prestazioni di conseguenza....prova a rimetterla...e vedrai che ritorna come prima....almeno credo!!!

Ciao!

R3D.

MuadDibb
05-01-2007, 17:10
Secondo me parte del problema è da imputare al fatto che hai tolto una ram....così facendo sei in single channel invece che dual channel.....facendo cadere le prestazioni di conseguenza....prova a rimetterla...e vedrai che ritorna come prima....almeno credo!!!

Ciao!

R3D.


Maio lo uso con Emule, Firefox e WMPlayer! Niente di più... rimango allibito!! Chiudo una finestra ed il computer si va a prendere un caffe' e poi con calma la chiude!! Il bios è l'ultimo, il file dovrebbe essere il 406.bin!

Cmq, tempo una settimana mi ritorna il banco ma... che nervi raga'! E che diamine, col dual channel dovrebbe volare... e col single un po' meno!! Cosi mi sembra impossibile!! :muro:

R3D
06-01-2007, 12:01
Uhm.....spazio libero su HD???.....deframentazione???.....mi viene da pensare che sia quasi un problema di sistema operativo....cmq tienici informati!!!

Ciao!

MuadDibb
06-01-2007, 12:34
Umh... in effetti sto maltrattando il S.O. con inistallazioni e disinstallazioni suicide in ottica del prossimo format (anzi fra qualche giorno mi arriva un Seagate 7200.10 400Gb)!! Vi terro' informati... spero solo che sia il Windows e non altro... senno' mi suicido impiccandomi ad una corda!! Cambiero' il nick in SADDAM HUSSEIIN!! :D

akumasama
06-01-2007, 17:32
Salve a tutti Opteronisti :D
Mi aggiungo alla lista. Grazie all'aiuto di un amico (che mi ha dato qualche setting sto cominciando anche io a clockare.

La configurazione la vedete in firma, anche se devo aggiornarnla... ho sostituto il procio con un Opteron 170 e Ram con 2x 1gb Crucial Ballistix Z503.
Le ram in realtà sono installate da tempo, il procio da uno o due mesi ma son stato così indaffarato ultimamente che non ho trovato tempo di clockare prima. Il mio obiettivo... beh sono due. Numero uno vedere fino a dove posso arrivare (sperando di toccare 2600 o 2700), numero due diminuire l'overclocking fino a 2500, che è la velocità a cui punto di arrivare, sperando sia ben sotto il limite e non agli stremi delle forze della mia configurazione :P


Sto procedendo a passi, x ora da bios non ho cambiato niente, lasciato tutto su default o auto, e ho uppato il bus a 250mhz, adesso sto facendo fare un po' di giri con Orthox dual core. Al momento sta facnedo il test 10k e regge.. assurdo, xchè mi sembra strano che il proc regga senza overvolting o_O
Quante ore ci mette un ciclo completo di Orthox a finire, più o meno?
Sto facendo il test Stress CPU, volevo prima testare la CPU da sola x vedere se reggeva, senza dar troppo fastidio alla ram.

Dopo se tutto va bene faccio un test CPU + ram, oppure mi consigliate qualcos'altro x la RAM e basta? Che cosa in tal caso? Memtest 86+? Goldmemory?

ninja750
06-01-2007, 18:37
quale sarebbe la patch per gli opteron?

akumasama
06-01-2007, 20:28
quale sarebbe la patch per gli opteron?
Dicevi a me? °_° xchè non ho idea di cosa tu stia parlando :D

Apix_1024
12-01-2007, 08:35
Salve a tutti Opteronisti :D
Mi aggiungo alla lista. Grazie all'aiuto di un amico (che mi ha dato qualche setting sto cominciando anche io a clockare.

La configurazione la vedete in firma, anche se devo aggiornarnla... ho sostituto il procio con un Opteron 170 e Ram con 2x 1gb Crucial Ballistix Z503.
Le ram in realtà sono installate da tempo, il procio da uno o due mesi ma son stato così indaffarato ultimamente che non ho trovato tempo di clockare prima. Il mio obiettivo... beh sono due. Numero uno vedere fino a dove posso arrivare (sperando di toccare 2600 o 2700), numero due diminuire l'overclocking fino a 2500, che è la velocità a cui punto di arrivare, sperando sia ben sotto il limite e non agli stremi delle forze della mia configurazione :P


Sto procedendo a passi, x ora da bios non ho cambiato niente, lasciato tutto su default o auto, e ho uppato il bus a 250mhz, adesso sto facendo fare un po' di giri con Orthox dual core. Al momento sta facnedo il test 10k e regge.. assurdo, xchè mi sembra strano che il proc regga senza overvolting o_O
Quante ore ci mette un ciclo completo di Orthox a finire, più o meno?
Sto facendo il test Stress CPU, volevo prima testare la CPU da sola x vedere se reggeva, senza dar troppo fastidio alla ram.

Dopo se tutto va bene faccio un test CPU + ram, oppure mi consigliate qualcos'altro x la RAM e basta? Che cosa in tal caso? Memtest 86+? Goldmemory?

bè ottimo acquisto visto che ho preso da poco un 165 ed anche il mio rulla bene... con orthos non hai il ciclo completo ma un ciclo infinito che di solito fai girare un pò di ore per vedere se regge e poi sali e poi ancora orthos e via così finche non ti vuoi fermare tu o si ferma il procio. il mio per esempio porta avanti il doppio prime a 2700@1.376 e S&M a 2.78@1.376 mentre orthos no...
quindi il programmino è davvero pesante. tieni conto che bencho tranquillamente a 2.86ghz@1.376... cmq anche il tuo vedo che sale bene! complimenti e buon lavoro. per la ram il migliore penso sia memtest86+ come hai detto tu! :D

MuadDibb
15-01-2007, 23:31
Raga'... ma e' normale che da Bios setto 1.450 e da Windows mi rilevi 1.400?? Qual e' quello da seguire?? Porcaccia la Bubbazza!!! Cmq il sistema al momento mi regge 8 ore di Orthos a 245x11 V.1,4 (1,45 da bios!!)

Temperature su per giu' accettabili... ma cmq in fase di studio e di miglioramento! ;)

PS. Mi date i link per l'utilizzo del DOPPIO PRIME e di S&M???

wolf24
25-01-2007, 18:07
finalmente mi aggrego anche io al club degli opteronisti !!!! il mio 170ino è bello bello in scatolina e pronto a rombare appena ho un secondo di tempo per smontare il mio caro 3200+ ... raga un info perchè mi è venuto un dubbio ... l' ali da 400w basta per questo opti e per overclokkare l' opty ...
altra curiosità : qualcuno di voi ha ram tipo corsair cmx o kingston hiperx? avevo intenzione di cambiare ram per portarle in sincrono con il 170ino ... diciamo che non volevo esagerare con i prezzi ... questew due mi sembrano le più abbordabili ...
-altra cosa e poi vi lascio: meglio 512x2 (come sono messo ora) o 1 giga e poi eventualmente dopo prendere un' altro giga da accoppiare per dual channel? perchè vorrei cambiare ram appunto e portarla in sincrono (visto che le mie sono ram normali e più di 220 non vanno) ...
credete che ci sia un decadimento prestazionale fra 1 gb singolo e 2 da 512?

MuadDibb
25-01-2007, 19:39
Sinceramente, io ti consiglierei di spararci 2x1GB DDR550 o DDR600... quindi "FORSE" sarebbe meglio metterci per adesso un banco da 1 GB e poi accoppiarci un altro banco uguale!
Non so se gli altri ti diranno diversamente... pero' io penso che un Dual Core abbia bisogno di 1GB per processore!! E poi sembra che Vista, nonostante "SEMBRI" fatto bene, abbia cmq bisogno di 2 GIGA per andar liscio!!

Ovvio che, se il tuo negoziante di fiducia sia pronto un domani a permutarti le memorie... potresti anche prendere 512MBx2 e poi passare a 1GBx2!! Cosa diversa se prendi su Internet...

PS. E' un consiglio personale e quindi non prenderlo per oro colato! Aspetta altri consigli!! ;)

wolf24
31-01-2007, 01:53
finalmente l ho montato il 170ino ... per ora una delusione ... un singolo core è più lento a default del mio 3200+ a defalut al super pi .... mamma mia ... :cry: ... certo però ... l' ho alzato solo a 2200 per ora poichè sto aspettando le rammette per giocare un pò (sono in via di cambiamento e dovrei anche fare il formattone) ... è lento anche nell' avvio di windows... comunque per me è più lento per colpa di win che al cambio procio non si è adattato al meglio ... vediamo dopo il format...
dovrei benchare con altre applicazioni per vedere il cambiamento ... consigli?

wolf24
31-01-2007, 10:52
intanto una piccola prova l' ho fatta per vendere se un pò va meglio salendo ...
ora sto provando un pò di s&m e pare che la temperatura non sale sopra i 48 a pieno carico contando che mi manca una ventola molto importante e la pasta termoconduttiva è di quelle scadenti, devo rimendiare l'arctic silver (la monto a breve però)... :Prrr:

http://img151.imageshack.us/img151/311/opty170xe8.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=opty170xe8.jpg)
giusto per gradire (ho un pò l'htt alto mi sono dimenticato di metterlo a 3x :mbe: )

flapane
31-01-2007, 11:45
Sinceramente, io ti consiglierei di spararci 2x1GB DDR550 o DDR600... quindi "FORSE" sarebbe meglio metterci per adesso un banco da 1 GB e poi accoppiarci un altro banco uguale!
Non so se gli altri ti diranno diversamente... pero' io penso che un Dual Core abbia bisogno di 1GB per processore!! E poi sembra che Vista, nonostante "SEMBRI" fatto bene, abbia cmq bisogno di 2 GIGA per andar liscio!!

Ovvio che, se il tuo negoziante di fiducia sia pronto un domani a permutarti le memorie... potresti anche prendere 512MBx2 e poi passare a 1GBx2!! Cosa diversa se prendi su Internet...

PS. E' un consiglio personale e quindi non prenderlo per oro colato! Aspetta altri consigli!! ;)

2x1gb ddr660? e dove li trovi? già ddr550 sono rari :cool:

wolf24
31-01-2007, 18:08
opteronisti come stiamo a temperature? io sto altino ... 46 °C full load a 2200 mhz con il controllo automatico del ventolame della cpu (perchè non mi va di farla viaggiare sempre a mazzetta) ... ma come cavolo è sta cosa? temperatura interna di casa sopra i 20 gradi ... :muro: ... diciamo che potrei prendere qualche grado montando a breve un altra ventola da 12 proprio all altezza dello zalman e con un arctic silver 5 ... diciamo 5 gradi max ... proprio a dirla grossa ... ma se andiamo a 2600 2700 vcore default qua si superano tranquillamente i 50 gradi ... :doh: consigli?
riepilogo il tutto : zalman 9500, opty 170, case aerocool baydream ... ora ho solo una ventola da 12 in entrata e una in uscita (potrei mettere una seconda in entrata proprio ad altezza zalman e creare una corrente dedicata)

Pelvix
01-02-2007, 16:12
Raga, un consiglio:
ho un opteron 165 (dual core, 1800 MHz, L2 2* 1MB), lo tengo per daily use a 2700 MHz @ 1,56 volt, è raffreddato da Zalman in rame (quello rotondo con la ventola centrale da 9 cm) + Artic Silver 3, in case dove tira la bora..
Le temp max sotto stress sono sempre attorno ai 35 gradi: che dite, può andare o rischio di cuocerlo?
Grazie..

ho bisogno un consiglio:
nel mio sistema uso la ram 1:1 con il bus, quindi sta a 300 MHz cas 3-4-4-4-11.
sarebbe meglio usare i divisori abbassando la frequenza della ram e tirendo di più i cas?

Inoltre ho un problema di crash piuttosto strano: se lancio due super pi da 32 mb non crasha nemmeno a pagarlo (ho provato per un pomerriggio intero), ma talvolta crasha magari navigando in internet..
Anche mettendo cas 3-5-5-5-11 succede lo stesso: come può essere?

help..

maxmix65
03-02-2007, 22:09
:D Anche io mi aggrego e' da 4 giorni che ho 1 bel 165 boxato CCBBE 0615 nuovo di zecca :sofico:
Per il momento sono arrivato a 2.85 pero' di piu' non va' mi sa' che la mia Asrock sli 32 ha bisogno della mod. per sbloccare il vcore oltre 1.4 non va grrr... :mad:
Comunque in use daily sono a 2.7 e le temperature sono abbastanza basse 32-36 gradi anche sotto stress quardate 1 po' se i risultati sono buoni con le memo in sincrono che roba
:( Scusate per la dimensione delle immagini ma non riesco a ridimensionarle di piu' di solito ci riesco boo... :confused:
URL=http://imageshack.us]http://img62.imageshack.us/img62/9830/immaginelolke8.jpg[/URL]
http://img62.imageshack.us/img62/5581/immaginelol1jv2.jpg (http://imageshack.us)
http://img233.imageshack.us/img233/6908/immaginlol2su3.jpg (http://imageshack.us)

Pelvix
05-02-2007, 14:28
:D Anche io mi aggrego e' da 4 giorni che ho 1 bel 165 boxato CCBBE 0615 nuovo di zecca :sofico:
Per il momento sono arrivato a 2.85 pero' di piu' non va' mi sa' che la mia Asrock sli 32 ha bisogno della mod. per sbloccare il vcore oltre 1.4 non va grrr... :mad:
Comunque in use daily sono a 2.7 e le temperature sono abbastanza basse 32-36 gradi anche sotto stress quardate 1 po' se i risultati sono buoni con le memo in sincrono che roba
:( Scusate per la dimensione delle immagini ma non riesco a ridimensionarle di piu' di solito ci riesco boo... :confused:
URL=http://imageshack.us]http://img62.imageshack.us/img62/9830/immaginelolke8.jpg[/URL]
http://img62.imageshack.us/img62/5581/immaginelol1jv2.jpg (http://imageshack.us)
http://img233.imageshack.us/img233/6908/immaginlol2su3.jpg (http://imageshack.us)

Ma 2,7 volt per il daily non è troppo? sei a liquido?

wolf24
05-02-2007, 14:34
ma quali 2,7 volt è a 2.7 ghz ... mica sono ram è un processore ...
l'unica cosa che mi chiedo è come fa a stare a 2.7 ghz daily con temperature di 36 gradi ... allora li si che mi chiederei se è a liquido.... a 2,7 ghz è a 36 gradi forse quando il procio dorme ... perchè come si sveglia arriva a 50 gradi ...

maxmix65
05-02-2007, 14:41
ma quali 2,7 volt è a 2.7 ghz ... mica sono ram è un processore ...
l'unica cosa che mi chiedo è come fa a stare a 2.7 ghz daily con temperature di 36 gradi ... allora li si che mi chiederei se è a liquido.... a 2,7 ghz è a 36 gradi forse quando il procio dorme ... perchè come si sveglia arriva a 50 gradi ...
:D E va' be' mi sono sbagliato Ghz e che diamine ,comunque io uso il raffrddamento ad aria adesso sta a aspetta 29,5 gradi a 2700Ghz se non ci credi contattami in privato e ti faccio entrare con msn maxmix65@hotmai.it nel mio pc e poi vedi le temperature con Sisandra- Everest quello che ti pare ... :sofico:

Pelvix
05-02-2007, 15:49
ma quali 2,7 volt è a 2.7 ghz ... mica sono ram è un processore ...
l'unica cosa che mi chiedo è come fa a stare a 2.7 ghz daily con temperature di 36 gradi ... allora li si che mi chiederei se è a liquido.... a 2,7 ghz è a 36 gradi forse quando il procio dorme ... perchè come si sveglia arriva a 50 gradi ...

Ah ok, ora mi è più chiro..

Per le temp io ho un Opteron 165 @ 2700 MHz ò 1,56 volt e in full sta al max 46-48 gradi anche d'estate (se il sensore della DFI è corretto)..

Secondo voi è troppo alto di v-core, considerato che è ad aria?

hackboyz
05-02-2007, 16:00
è un po' altino in effetti, hai provato a scendere un pochetto? comunque se tieni a bada le temp non dovresti avere problemi ;)

maxmix65
05-02-2007, 16:04
Ah ok, ora mi è più chiro..

Per le temp io ho un Opteron 165 @ 2700 MHz ò 1,56 volt e in full sta al max 46-48 gradi anche d'estate (se il sensore della DFI è corretto)..

Secondo voi è troppo alto di v-core, considerato che è ad aria?
Non so' se questa e' la corretta temperatura ma penso che dipenda da tanti fattori :ventilazione case ,dissipatore cpu,pasta temoconduttiva usata e come viene messa ,tipo di case, e soprattuto dalla cpu infatti ci vuole 1 po' di :ciapet:
Per i volt non so' io sto' a default e va' benissimo a 2700Mhz ma questo dipende sempre dal :ciapet:

Pelvix
05-02-2007, 16:09
è un po' altino in effetti, hai provato a scendere un pochetto? comunque se tieni a bada le temp non dovresti avere problemi ;)

Si, sembra stabile anche a 1,5 volt, però ogni tanto (del tipo una volta ogni 2-3 gg, e sempre in contesti di semi riposo tipo navigando, quasi mai giocando, bohh..) mi va in crash con schermata blu e si riavvia :mc:

Pelvix
05-02-2007, 16:19
Non so' se questa e' la corretta temperatura ma penso che dipenda da tanti fattori :ventilazione case ,dissipatore cpu,pasta temoconduttiva usata e come viene messa ,tipo di case, e soprattuto dalla cpu infatti ci vuole 1 po' di :ciapet:
Per i volt non so' io sto' a default e va' benissimo a 2700Mhz ma questo dipende sempre dal :ciapet:

Beh, il case è molto fresco, è uno staker con svariate ventole, la pasta è la artic silver 3 all'argento, e il dissy è lo zalman 7000 cu..

maxmix65
05-02-2007, 16:33
Beh, il case è molto fresco, è uno staker con svariate ventole, la pasta è la artic silver 3 all'argento, e il dissy è lo zalman 7000 cu..
Ti ripeto che ci vuole anche 1 po' di :ciapet: con la cpu ,pensa che ci gioco tutti i giorni Btf2 ,Fear,Far cry ecc... mai 1 problema ,ieri dalla mattina fino a mezzanotte a palla con i giochi boo...forse e' solo :ciapet:
Il mio diss. e' 1 Hiper 48 niente di eccezionale quindi non so' come spiegare ste cose ..i misteri del pc :D

Kalua
08-02-2007, 20:34
mi associo alla famigghià anch'io :D

con un denmark 175 arrivato oggi pomeriggio...

ho provato immediatamente un 250x10.5 vcore 1.4... schermate blu a gò gò :mbe:

tenevo lo stesso ed identico rapporto con il 4000 sandiego, le ram ci stavano dentro a 238 nel loro caso, con cas 2.5..

suggerimenti ? devo sapere qlc che ignoro riguardo ai dual core di differente dai single ?

grazie per l'aiuto ;)

wolf24
08-02-2007, 21:05
mi associo alla famigghià anch'io :D

con un denmark 175 arrivato oggi pomeriggio...

ho provato immediatamente un 250x10.5 vcore 1.4... schermate blu a gò gò :mbe:

tenevo lo stesso ed identico rapporto con il 4000 sandiego, le ram ci stavano dentro a 238 nel loro caso, con cas 2.5..

suggerimenti ? devo sapere qlc che ignoro riguardo ai dual core di differente dai single ?

grazie per l'aiuto ;)

avevi i driver cool n quiet installati per il sandiego? se si quelli rompono le balline al dual core ... devi installare i più recenti che trovi nel sito amd ... con quelli vecchi a me sclerava e dava problemi di registro con conseguente non avvio di windows (e non c era verso) ...
che mobo hai? forse una questione di bios? io per il 170 avevo sulla mia a8nsli deluxe un bios beta per montare il procio e quello ho messo... (metti l'ultimo bios disponibile)
io proverei a reinstallare il SO ...il cambio hardware può fare di questi scherzi ...
attendiamo altri pareri con pazienza ... :D

p.s. non so quanto sia occabile il 175 ma penso che lo sia come gli altri opty ... (lo spero per te...) il mio 170 vola a 2700 core default ... solo che sono in attesa delle ram cavolo!!

Kalua
08-02-2007, 21:25
i c&q del san diego li ho eliminati, ho scaricato dal sito amd quelli per l'opteron, che avrebbero dovuto essere i 1.3.2.16 ma nel pannello installazione di winz dopo li nomina così : 1.3.2.0 ... :mbe: sarebbe la sigla di quelli che avevo con il san diego.....

la mobo è quella in firma, una abit an8 sli con su l'ultimo bios, ma sembra riconoscere il procio da sè....

si un reinstall globale è in previsione.. a breve lo farò...


se lo porto a 2700 come te stabile sono + che soddisfatto, avendo un raffreddamento passivo (per scelta :sofico: ) non posso pretendere troppo

grazie per il supporto wolf :p

Kalua
09-02-2007, 00:17
....si un reinstall globale è in previsione.. a breve lo farò...

diciamo pure domani ..... :mbe:

2 superpì simultanei associati da task manager ognuno ad 1 core non li esegue, uno si chiude subito..

alcuni giochi ho l'impressione mi vadano meglio, + fluidi...

altri vanno a monoframe invece :eek: il 3dmerd06 lo esegue mi ha preso anche un 700pt in + ...... booooh

forse è proprio il caso di farlo sto format per chiarirmi le idee :D

wolf24
09-02-2007, 10:23
diciamo pure domani ..... :mbe:

2 superpì simultanei associati da task manager ognuno ad 1 core non li esegue, uno si chiude subito..

ma i due super pi sono lanciati da due cartelle diverse si?
per il resto vai di format ...