PDA

View Full Version : Opteron-isti...facciamoci sentire.....


Pagine : 1 [2]

gd350turbo
09-02-2007, 10:35
sempre sullo stesso valore, ormai stabilizzato... 270x10 in sincrono...

Kalua
09-02-2007, 14:25
ma i due super pi sono lanciati da due cartelle diverse si?
per il resto vai di format ...


:mbe:


:ave:

quando si dice ignorante che ignora...... :D


sta cosa della doppia cartella non la sapevo.... grazie adesso li esegue

ma i tempi dei 2 core devono essere identici ?

perchè nel mio caso non lo sono.. :rolleyes:

wolf24
09-02-2007, 18:10
:mbe:


:ave:

quando si dice ignorante che ignora...... :D


sta cosa della doppia cartella non la sapevo.... grazie adesso li esegue

ma i tempi dei 2 core devono essere identici ?

perchè nel mio caso non lo sono.. :rolleyes:

non sono identici ... il superpi non è solo in base al procio ma anche in base al le ram penso perciò se è diviso due la ram disponibile ... penso ...

Kalua
11-02-2007, 04:11
alla fine per pigrizia non ho ancora formattato :D

ed imputavo a quello il fatto che tutte le mie prove di salire mpò con la cpu....
approdavano ad una fantomatica schermata blu :mbe:

poi oggi leggendo quì

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=96900

ho appurato che il mio opty in base al codice non è dei + performanti :cry: ma cmq dovrebbe arrivare con qlc accortezza ai 2.7 2.75 perlomeno in media

CCBWE 0551 (Any packing code) (2.7-2.75ghz 1.55v)

io non salivo col vcore oltre 1.45 e quello oltre i 2500 non mi andava infatti..

adesso già con 1.525v a 250x10.5@2628 mi ha retto una mezz'ora di orthos + svariati superpi di seguito...

ovviamente lo testerò + a fondo ma almeno ho capito dove sbagliavo.. il vcore .....quest opty ne vuole... :rolleyes:

Kalua
12-02-2007, 16:04
proseguo il mio triste monologo... :stordita:

prova dopo prova il risultato è lo stesso... oltre i 2.6 arrivano i problemi :muro:

sono arrivato al max a 1.55v di vcore tentando di starea 2.7 ma nulla.. orthos mi da gli alert lì e si ferma dopo poco...

non vorrei andare oltre col vcore anche perchè già a 2600@1.525v dopo qlc ora di orthos la temp della cpu supera i 50° al max 53°...
e di quella pwm se lascio il case chiuso non ne parliamo affatto :eek: devo rimediare in qlc modo...

oltre a questo anche le ram sembra che non si trovino a loro agio con la cpu nuova... non sono delle ram da oc mostruosi ok,
ma prima col 4000 reggevano i 239mhz a 2.5-3-2-5..... adesso invece non se ne parla minimamente....anche se imposto 3-3-3-6 :boh:
non avendo tutti vari divisori come le DFI nel bios.. ma solo i classici legati al tipo di ram selezionata (ddr400 - 333 - 266 etc..)
sto impazzendo anche per causa loro.. :p

adesso sto provando con moltiplicatori + bassi 290x9 perchè vorrei poter usare RMclock per provare ad abbassare temp e consumi quando non servono...

visto che sin'ora ho usato motliplicatori dispari come 10.5 ... e rmclock non li prevede, mi devo risparare qlc ora di orthos per vedere se è fattibile così oppure no....

consigli o critiche su quanto fatto li accetto volentieri :D

wolf24
12-02-2007, 16:11
mi dispiace che non regge i 2700 ... bah io a 2600 ci arrivo tranquillo vcore default ... e non ho neanche visto la sigla ... bah ... non so che dire ... io ho il problema delle temperature ... e delle ram che prima o poi (a breve) cambio ... due belle vitesta ddr500 che a 250 ci arrivano tranquille e a 265 pure , con poca spesa ... le altre sono inavvicinabili ... :muro:

maxmix65
12-02-2007, 23:17
proseguo il mio triste monologo... :stordita:

prova dopo prova il risultato è lo stesso... oltre i 2.6 arrivano i problemi :muro:

sono arrivato al max a 1.55v di vcore tentando di starea 2.7 ma nulla.. orthos mi da gli alert lì e si ferma dopo poco...

non vorrei andare oltre col vcore anche perchè già a 2600@1.525v dopo qlc ora di orthos la temp della cpu supera i 50° al max 53°...
e di quella pwm se lascio il case chiuso non ne parliamo affatto :eek: devo rimediare in qlc modo...

oltre a questo anche le ram sembra che non si trovino a loro agio con la cpu nuova... non sono delle ram da oc mostruosi ok,
ma prima col 4000 reggevano i 239mhz a 2.5-3-2-5..... adesso invece non se ne parla minimamente....anche se imposto 3-3-3-6 :boh:
non avendo tutti vari divisori come le DFI nel bios.. ma solo i classici legati al tipo di ram selezionata (ddr400 - 333 - 266 etc..)
sto impazzendo anche per causa loro.. :p

adesso sto provando con moltiplicatori + bassi 290x9 perchè vorrei poter usare RMclock per provare ad abbassare temp e consumi quando non servono...

visto che sin'ora ho usato motliplicatori dispari come 10.5 ... e rmclock non li prevede, mi devo risparare qlc ora di orthos per vedere se è fattibile così oppure no....

consigli o critiche su quanto fatto li accetto volentieri :D

:( Strano mi sembra che le tue temperature siano eccessive non so' ma io con il mio opty 165 arrivo al max 38gradi dopo 2 ore di Orthos a 2700mgh
forse hai il dissipatore montato male (non so che tipo tu abbia) oppure non hai messo bene la pasta termoconduttiva(io uso quella al 99% di argento).
Secondo me devi vedere di abbassare le temp. e sicuramente ti sale :p

Kalua
13-02-2007, 02:14
:( Strano mi sembra che le tue temperature siano eccessive non so' ma io con il mio opty 165 arrivo al max 38gradi dopo 2 ore di Orthos a 2700mgh
forse hai il dissipatore montato male (non so che tipo tu abbia) oppure non hai messo bene la pasta termoconduttiva(io uso quella al 99% di argento).
Secondo me devi vedere di abbassare le temp. e sicuramente ti sale :p

Non saprei.. non sono un esperto di oc... penso sia anche normale cmq che con il mio sistema di raffreddamento non abbia temperature estreme,
è si un liquido ma senza nessuna ventola sul serbatoio/radiatore, ho scelto il reserator sapendo di avere delle prestazioni minori.. ma lavora a 0db ;)

poi credo che il vcore a 1.525 sia + alto della media, almeno leggendo in giro.. quindi quei gradi in + ci stanno tutti temo..
cmq arriva a 53/54° solo con orthos che lo fa trottare al 100% per ore senza tregua,
in ore di gioco continue i 50° non li supero..e la media in game penso stia sui 47° dite che è cmq troppo ??

per adesso ho stabilito che questo è quanto posso ottenere dalla cpu/ram avendo il sistema stabile...

http://img401.imageshack.us/img401/7885/1752613290x9v1525fm1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=1752613290x9v1525fm1.jpg)

alla fine mi accontento, per quel che ne capisco di oc (cioè quasi nulla :D ) sono soddisfatto, ci mancherebbe per me 2.6 sono + che sufficenti per l'uso di tutti i giorni...
poi la sfiga ha voluto che mi capitasse anche lo step fra i meno "fortunati" :rolleyes:

una curiosità.. ho letto questo nella guida all'uso di RMclock "RMClock come questa guida e' pensata per l'utilizzo in una situazione normale o di overclock leggero in termini di bus... per l'overclock pesante che chiede incrementi di bus forte ed eventualmente l'undervolt-overvolt a + transizioni per ottenere un sistema superveloce in funzione e super economico in idle e' necessario l'utilizzo di altri programmi in grado di variare dinamicamente anche il bus.."

ciò vuol dire che non è possibile abbinare il programma in casi come ad esempio il mio di 290x9 con vcore + alto ?
voi lo usate tranquillamente ?
oppure devo raggiungere i 2.6 alzando il moltiplicatore e abbassando i 290 di fsb ?

maxmix65
13-02-2007, 10:39
:D Allora il moltiplicatore e' bloccato verso l'alto per gli Opteron ,magari si poteva sbloccare sto vedendo nei vari forum se hanno scoperto il modo ,solo gli FX hanno il molt.sbloccato,poi vedendo gli screen ho visto che tieni le memo 1T non so se hai provato a metterle a 2T e ha rilassare di piu' i timing ,comunque sia puoi mettere 1 ventola sul radiatore almeno per vedere quanto va' su' poi la togli,comunque se vuoi ne parliamo in privato contattami con msn maxmix65@hotmail.it :D

Kalua
13-02-2007, 13:03
riguardo al molti, sapevo che era bloccato verso l'alto
io intendevo alzare il moltiplicatore rispetto ai 9 che ho impostato adesso quando ne parlavo per rmclock :p

ti ringrazio per la disponibilità stasera quando rientro ti aggiungo su msn ;)

Cische
18-02-2007, 02:15
Raga mi iscrivo pure io ....ciao....:Prrr:

http://img143.imageshack.us/img143/5779/immagine2js4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagine2js4.jpg)

maxmix65
18-02-2007, 18:13
Raga mi iscrivo pure io ....ciao....:Prrr:

http://img143.imageshack.us/img143/5779/immagine2js4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagine2js4.jpg)
:D Bene + siamo meglio e':D

wolf24
19-02-2007, 01:08
stavo pensndo: come stiamo messi noi opteronisti per il medio lungo termine? intendo soprattutto nello sfruttare bene tutti i programmi e i games che usciranno nel breve lungo termine e soprattutto fra un annetto quando si inizierà in massa a passare a win vista visto che la fine sarà quella ... :confused:
i nostri opterini ce la faranno a tenerci a galla o ci toccherà usarli come muli fra un annetto?

io per esempio sono quasi al limite della mia config su 939 ... cioè, come procio sto al max (un 4600+ ma più di li dove vai?, il mio a @2600 ci va tranquillo), le ram mi arriverrano a breve 2gb da oc che saliranno in sincrono con il procio... ho due hd in raid 0 (posso optare per raptor se faccio una mattata ma più di li non vado, spesa inutile per miglioria non elevatissima), posso solo migliorare sulla scheda video, ma per quella se ne parla al momento delle dx 10 e corredini di programmi e giochi ....

maxmix65
19-02-2007, 21:21
stavo pensndo: come stiamo messi noi opteronisti per il medio lungo termine? intendo soprattutto nello sfruttare bene tutti i programmi e i games che usciranno nel breve lungo termine e soprattutto fra un annetto quando si inizierà in massa a passare a win vista visto che la fine sarà quella ... :confused:
i nostri opterini ce la faranno a tenerci a galla o ci toccherà usarli come muli fra un annetto?

io per esempio sono quasi al limite della mia config su 939 ... cioè, come procio sto al max (un 4600+ ma più di li dove vai?, il mio a @2600 ci va tranquillo), le ram mi arriverrano a breve 2gb da oc che saliranno in sincrono con il procio... ho due hd in raid 0 (posso optare per raptor se faccio una mattata ma più di li non vado, spesa inutile per miglioria non elevatissima), posso solo migliorare sulla scheda video, ma per quella se ne parla al momento delle dx 10 e corredini di programmi e giochi ....

:read: Da quello che ho letto hai 1 pc di tutto rispetto avoglia a camminare ,penso che se si ha 1 po' di calma nel cambiare i componenti si potrebbe finirla con questa corsa all'upgrade,tanto per il momento se la tua scheda video fa 100 frame in 1 gioco a 1 buona risoluzione che differenza trovi a 130-150 niente all'occhio umano non cambia nulla,poi per Vista mi sembra che per il momento applicazioni e giochi vari non ci siano ancora e i driver delle schede video ,vedi Nvidia ,siano ancora acerbi quindi a che serve cambiare i componenti ?
Se poi si vuole far girare il soldo be' allora prendete 1 bel Quad Core anzi meglio otto core hhaaa con 8 Gb ram scheda madre da 200 e passa euro alimentatore da 1000W e chi piu' ne ha ne metta insomma consumismo sfrenato;)

R3D
20-02-2007, 00:06
:read: Da quello che ho letto hai 1 pc di tutto rispetto avoglia a camminare ,penso che se si ha 1 po' di calma nel cambiare i componenti si potrebbe finirla con questa corsa all'upgrade,tanto per il momento se la tua scheda video fa 100 frame in 1 gioco a 1 buona risoluzione che differenza trovi a 130-150 niente all'occhio umano non cambia nulla,poi per Vista mi sembra che per il momento applicazioni e giochi vari non ci siano ancora e i driver delle schede video ,vedi Nvidia ,siano ancora acerbi quindi a che serve cambiare i componenti ?
Se poi si vuole far girare il soldo be' allora prendete 1 bel Quad Core anzi meglio otto core hhaaa con 8 Gb ram scheda madre da 200 e passa euro alimentatore da 1000W e chi piu' ne ha ne metta insomma consumismo sfrenato;)

Ciao.....volevo solo dire che chi come me, a qualcuno servono veramente macchine pompate....voglio dire....Quad o otto core.....e che i computer non esistono solo per giocare....io ad esempio mi ci guadagno la pagnotta.....e visto che per esigenze lavorative devo avere più potenza possibile....non disdico ogni tanto qualche bella partitella a qualche giochino...(dove effettivamente mi godo a pieno la mia macchina...)....sono d'accordo con te se il caso comprendesse solo ed esclusivamente i giochi....allora bisognerebbe essere dei pazzi!!!!!!

Ciao........;)

R3D.

wolf24
20-02-2007, 00:38
ma che c entra il giocare ... di gioco si parla perchè è l'espressione massima del pc...... il bench in assoluto... mica perchè uno ci gioca e basta... anzi... io ci gioco 30 minuti alla settimana a dire il vero (a meno che non trovo un gioco bello bello)... e poi è logico che chi ci lavora non bada a spese ... vorrei vedere insomma... è solo che si tratta spesso di fare la corsa al primo pezzo che esce per averlo e per poi non farci più niente dopo due mesi... ma d'altronde è il consumismo come dice maxmix... comunque il mio discorso iniziale era incentrato su altro, più che altro sulla durata di una spesa che ho affrontato ora in prospettiva di un medio lungo termine (affronto il discorso giochi come potrei affrontare il discorso win vista visto che prima o poi ci tocca, max fra un annetto ci sarà l 'arrembaggio)... visto che il prossimo upgrade oltre ad una scheda video non sarà possibile con il sk939... allora ci dovrò andar pesante con il portafoglio per cambiare tutto e non un singolo componente ...

maxmix65
20-02-2007, 11:57
ma che c entra il giocare ... di gioco si parla perchè è l'espressione massima del pc...... il bench in assoluto... mica perchè uno ci gioca e basta... anzi... io ci gioco 30 minuti alla settimana a dire il vero (a meno che non trovo un gioco bello bello)... e poi è logico che chi ci lavora non bada a spese ... vorrei vedere insomma... è solo che si tratta spesso di fare la corsa al primo pezzo che esce per averlo e per poi non farci più niente dopo due mesi... ma d'altronde è il consumismo come dice maxmix... comunque il mio discorso iniziale era incentrato su altro, più che altro sulla durata di una spesa che ho affrontato ora in prospettiva di un medio lungo termine (affronto il discorso giochi come potrei affrontare il discorso win vista visto che prima o poi ci tocca, max fra un annetto ci sarà l 'arrembaggio)... visto che il prossimo upgrade oltre ad una scheda video non sarà possibile con il sk939... allora ci dovrò andar pesante con il portafoglio per cambiare tutto e non un singolo componente ...

:D LOL allora sotto comprate alla grande rimettiamo in moto l'economia :D

wolf24
20-02-2007, 12:03
:D LOL allora sotto comprate alla grande rimettiamo in moto l'economia :D

ecco appunto ... fatevi male con il portafoglio !!!:ciapet:

maxmix65
20-02-2007, 19:56
Ciao.....volevo solo dire che chi come me, a qualcuno servono veramente macchine pompate....voglio dire....Quad o otto core.....e che i computer non esistono solo per giocare....io ad esempio mi ci guadagno la pagnotta.....e visto che per esigenze lavorative devo avere più potenza possibile....non disdico ogni tanto qualche bella partitella a qualche giochino...(dove effettivamente mi godo a pieno la mia macchina...)....sono d'accordo con te se il caso comprendesse solo ed esclusivamente i giochi....allora bisognerebbe essere dei pazzi!!!!!!

Ciao........;)

R3D.
:D Quarda che di pazzi in giro per i giochi ce ne sono molti basta fare 1 giro per i forum e poi quarda caso i benchmark dei giochi (anche se sfruttano la potenza di cpu e vga) sono quelli che vengono sempre sbandierati da questi pazzi :ho fatto 20000 ,io 21320 cloccando 1 po' , e tutti dietro a dire che bravi hai visto che roba fa' quello .Dei benchmark che riquardano la conversione video e altre cose ne vedo sempre pochi evidentemente la parte ludica la fa' da padrona e la parte lavorativa di meno non credi :D

Cische
06-03-2007, 09:11
Raga perche' non postate qualche immagine dei risultati che avete ottenuto in overclock cosi che facciamo un piccolo confronto tra di noi che ne dite???

nidecker
06-03-2007, 23:42
Raga perche' non postate qualche immagine dei risultati che avete ottenuto in overclock cosi che facciamo un piccolo confronto tra di noi che ne dite???

Iscritto
http://img341.imageshack.us/img341/4050/290x10136vrd5.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=290x10136vrd5.jpg)

Appena arriva l'infinity vedo se tiro fuori ancora qualcosa di buono.

Che bombe sti opteron :flower:

BadBoy89
07-03-2007, 00:45
Iscritto
http://img341.imageshack.us/img341/4050/290x10136vrd5.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=290x10136vrd5.jpg)

Appena arriva l'infinity vedo se tiro fuori ancora qualcosa di buono.

Che bombe sti opteron :flower:


Come fan degli Opteron.. ti faccio i miei complimenti! Gia così è una bomba.. Hai un 170 sculatissimo! quello ti arriva pure a 3.0-3.2ghz :asd:

Mi piacerebbe averlo tra le mani..:D

Avevo ankio un Opty 170.. e troppe soddisfazioni mi ha dato:cry:

nidecker
08-03-2007, 20:05
Aggiornamento dopo aver montato uno Scythe Infinity (davvero ottimo dissi, il migliore a mio avviso)

Opteron 170 ccbbe 0615 epmw
Dissi Scythe Infinity
DFI Ultra-d
Full-air

300x10@1,42V
http://img155.imageshack.us/img155/5186/off300x10142vram2503328mh3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=off300x10142vram2503328mh3.jpg)

cuba75
09-03-2007, 11:45
Il massimo che riesco ad ottenere col mio sistema

[img=http://img176.imageshack.us/img176/2853/opteron146285x10xn6.th.jpg] (http://img176.imageshack.us/my.php?image=opteron146285x10xn6.jpg)

MuadDibb
09-03-2007, 12:15
Aggiornamento dopo aver montato uno Scythe Infinity (davvero ottimo dissi, il migliore a mio avviso)

Opteron 170 ccbbe 0615 epmw
Dissi Scythe Infinity
DFI Ultra-d
Full-air

300x10@1,42V
http://img155.imageshack.us/img155/5186/off300x10142vram2503328mh3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=off300x10142vram2503328mh3.jpg)

Scusa... ma come fai ad avere quelle temperature cosi basse sui Mosfet?? A me, l'Opteron 175@245x11 (1,45Vcore), i mosfet arrivano in idle a 45 e full load pure a 65-70!!! Hai mica levato i dissipatorini e messo altro?? Dimmi, dimmi... che stai da Dio a quanto vedo! :)

PS. Ovviamente complimenti!! :D :D
PPS. Tutti i consigli sono ben accetti per arrivare a 250x11!! Roba di poco in piu', ma almeno psicologicamente sono appagato!! :D :D

ninja750
09-03-2007, 13:01
non faccio uno screen perchè è normalissimo..

opteron 148@2800mhz 254x11 a vcore default, mai provato a salire oltre ;)

nidecker
09-03-2007, 14:51
Scusa... ma come fai ad avere quelle temperature cosi basse sui Mosfet?? A me, l'Opteron 175@245x11 (1,45Vcore), i mosfet arrivano in idle a 45 e full load pure a 65-70!!! Hai mica levato i dissipatorini e messo altro?? Dimmi, dimmi... che stai da Dio a quanto vedo! :)

PS. Ovviamente complimenti!! :D :D
PPS. Tutti i consigli sono ben accetti per arrivare a 250x11!! Roba di poco in piu', ma almeno psicologicamente sono appagato!! :D :D

Nulla di che, semplicemente ho una buona aerazione del case (fondamentale se si clocca).
2 ventole da 80 in entrata
2 ventole da 80 in uscita

Migliori i flussi legando/sistemando bene i cavi ed il gioco e fatto ;)

N.B: cmq quello screen è stato fatto a Spi finito quindi in idle...
I mosfet in full mi arrivano tranquillamente a 47-48°C. Ma sino ai 75 non c'è problema (su DFI intendo, su altre mobo non so).

Ciao :)

ilmaestro76
27-03-2007, 21:34
ho da un'oretta, finalmente dopo una lunghissima ricerca, ordinato il 165!!!
dato che è quello boxato, cosa sapete dirmi del suo dissipatore "originale"?
ora il mio limite, rimangono le ram dato che le twinmos (vedere firma) sono alquanto tranquille e poco adatte a certe spinte....
una domanda a voi esperti: a quanto potrei tirare il piccolo opty, rimanendo in "condizioni normali" (cioè con le attuali ram ed con il dissipatore amd in dotazione)?

ninja750
27-03-2007, 22:02
il mio dissipatore amd non l'ho mai montato, sempre usato solo il big typhoon

a vederlo non mi ispira granchè

wolf24
28-03-2007, 11:06
ho da un'oretta, finalmente dopo una lunghissima ricerca, ordinato il 165!!!
dato che è quello boxato, cosa sapete dirmi del suo dissipatore "originale"?
ora il mio limite, rimangono le ram dato che le twinmos (vedere firma) sono alquanto tranquille e poco adatte a certe spinte....
una domanda a voi esperti: a quanto potrei tirare il piccolo opty, rimanendo in "condizioni normali" (cioè con le attuali ram ed con il dissipatore amd in dotazione)?

io l opty non l ho mai usato con il dissy originale ... sinceramente mi è stato detto che non fa un gran lavoro, perciò con quel dissy non penso molto in alto ... per le ram se vai in asincrono penso che puoi salire almeno fino a 2700 tranquillo ... (almeno io con il mio vecchiotto 3200+ e rammacce che arrivavano max a 220 arrivavo tranquillo a 2700);)

PeteRParkeR
28-03-2007, 13:02
Ciao a tutti !! :D :D

quasi quasi...mi iscrivo pure io !! ( I CONROE sono delle BELVE è vero...:eek: )

ma W gli AMD!! sono bellissimi !! ;)

http://img262.imageshack.us/img262/2772/opty165fx2305x9geil2303wj6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=opty165fx2305x9geil2303wj6.jpg)

bye a presto !!

ilmaestro76
28-03-2007, 13:15
i conroe sono delle belve sì!
ma, in quel caso, mi toccava cambia' tutto....
per il momento, preferisco "aggiornare l'aggiornabile" ;)

MrPeriwinkle
09-04-2007, 20:54
ciao a tutti, sono un possessore di opteron 165 e ho provato a cloccare un po.

sono salito fino a 2,3 e poi nn salgo piu e mi da sempre errori sia con super pia 1 mb che freeze del sistema.

nn sono molto pratico cmq sono partito col molti a 9 (ho una dfi lanparty ultra d) e di fsb sono arrivato sui 220, nn mi ricordo bene.

il problema è che ho anche un po overvoltato finoa 1,4 ma i risultati sono sempre quelli.

ora, sia con htt a 4 da bios che a 3 mi da cpuz il molti impostato a 9, è corretta come cosa?

le ram sono della samsung non sicuramente performanti ma decenti, e sono a 5/6, dopo aver provato anche qui ad abbassare.

adesso cosa posso fare x migliorare l oc, non sarò mica cosi sfigato che non sale oltre 2,3?

ilmaestro76
12-04-2007, 21:55
dopo la bufala che m'hanno rifilato un paio di settimane fa (l'opty 165 non ce l'avevano proprio...sebbene avessi fatto l'ordine....) ora, finalmente, il mio nuovo procio è partito da rimini!!!
domani o, al max, sabato, sarà qui!!!

PeteRParkeR
13-04-2007, 17:47
ciao a tutti, sono un possessore di opteron 165 e ho provato a cloccare un po.
sono salito fino a 2,3 e poi nn salgo piu e mi da sempre errori sia con super pia 1 mb che freeze del sistema.
nn sono molto pratico cmq sono partito col molti a 9 (ho una dfi lanparty ultra d) e di fsb sono arrivato sui 220, nn mi ricordo bene.
il problema è che ho anche un po overvoltato finoa 1,4 ma i risultati sono sempre quelli.
ora, sia con htt a 4 da bios che a 3 mi da cpuz il molti impostato a 9, è corretta come cosa? ( SI CORRETTA !! ;) )
le ram sono della samsung non sicuramente performanti ma decenti, e sono a 5/6, dopo aver provato anche qui ad abbassare.
adesso cosa posso fare x migliorare l oc, non sarò mica cosi sfigato che non sale oltre 2,3?

Ciao !! ho un pc configurato più o meno come il tuo !! ( opty 165 + DFI guarda i miei test che ho pure messo in un post in alto alla pagina -->> http://img262.imageshack.us/my.php?image=opty165fx2305x9geil2303wj6.jpg )
se ti va posso aiutarti nel OC ;) :D
Innanzitutto ti dico questo metti le RAM a divisore a 133 ( molto megli se le ram non sono molto prestanti ) o 166 ( 5/6 ) come hai fatto già del resto e metti dei timings abbastanza rilassati ( tipo 3-4-4-8 / 7-14 e poi tutto in auto così si settano da soli i parametri secondo l'SPD delle ram stesse !! ) in modo tale da non creare problemi all'overclock della CPU poi dopo che hai raggiunto il limite della tua CPU puoi raffinare il lavoro cercando i timings ottimi per la frequenze raggiunta dalla CPU!!
Che ram sono ?? leggi le specifiche per regolarti che voltaggi possono accettare ( il range di voltaggio...se no le friggi !! :D )
Che sigla ha la cpu come controller ?? CCBWE?? CCB1E?? CCBBE??...da questo possiamo approssimativamente stabilire che tipo di OC possiamo mediamente raggiungere...
L'HTT mettilo a 3x ( tanto non incide molto nelle prestazioni !! tranquillo !! e così a 3x stai sempre nel range giusto !! infatti superati i 250 il 4x va fuori specifica della mobo!! 1000x2=2000 per HTT quindi se metti a 250x4 =1000 ok ma se vuoi andare con al cpu almeno a 2500,2600 MHz quindi con fSB a 280/290 MHz devi mettere il 3x così 290x3= 870 e rientri nei 1000!! ) il moltiplicatore CPU a 9x e voltaggio sui 1,4V LDTbus voltage mettilo sui 1,4V mentre il NB voltage mettilo sui 1,6 ( così sosteniamo per bene l'alimentazione in overclock!! )
Ah proposito hai un buon alimentatore ?? se no mi sa che olte i 2,3 2,4 non ce la fai ad andare con alimentatori che non erogano buona potenza e soprautto lineare e pulita!! ;) ( fondamentale in oc l'ALI!!)

va beh..per ora credo che bastano come indicazioni...fammi sapere..bye!! ;) :D

MrPeriwinkle
13-04-2007, 21:04
grazie mille...

in realta ho gia messo tutto a posto...sono a 2665 con le ram a 5/6 e htt 3x

ilmaestro76
14-04-2007, 10:02
da ieri anch'io opteronista! ;)
il montaggio e il tutto sono andati alla grande!
ora gli sto facendo fare un po' di "prove di sforzo" senza oc, giusto per vedere come va!

MrPeriwinkle
15-04-2007, 12:57
ma quali software di benchmark si possono usare x vedere come va il processore?

che diano xo anche dei risultati come il 3dmark lo fa con la scheda video

ninja750
15-04-2007, 14:29
per processore/ram usa il superpi

ilmaestro76
15-04-2007, 16:03
per processore/ram usa il superpi
in maniera liscia mi dà qualcosa tipo una quarantina di secondi a 1 mb...

MrPeriwinkle
16-04-2007, 09:21
si, super pi l ho gia utilizzato x testare il sistema.

ma dati di riferimento x i diversi tipi di processori?
x sapere coem sono messo

ma la sigla del processore dove la trovo?

PeteRParkeR
16-04-2007, 23:45
Forse per testare il sistema sarebbe meglio orthos....spreme di più il sistema e con un 10-12 di fila di stress-test sia per ram che per cpu ti puoi ritenere rock solid !! ;)

bye:D ;)

MrPeriwinkle
17-04-2007, 00:22
si fatto anche quello e sono solid a 2655.

piu che altro era una curiosità x usare qlc sw che da dei punteggi, anche se non serovno amolto.

altra cosa, le ram sono messe cosi:

frequency 241
fsb:ram cpu/11
cas 2.5 clocks
ras to cas 3 clocks
ras precharge 3 clocks
cycle time 7 clocks
bank cycle time 7 clocks
command rate 1T
dram idle timer 256 clocks


come riporta cpu-z

posso ancora ottimizzare qlc?

PeteRParkeR
17-04-2007, 12:25
Dipende da che ram si tratta ??? marca modello etc etc...voltaggio consentito...;) :D

MrPeriwinkle
17-04-2007, 13:46
le ho prese oem su ebay, sono samsung e il chip deve essere sempre samsung.

immagino di non poterle spingere piu di tanto

wolf24
10-05-2007, 20:42
raga io ho un problem con le temp. che non sono bassissime ... supero i 40 nel gioco a @2600 ... eppure ho uno zalman 9500 sopra e la pasta l'ho rimessa più volte per valutare quale fosse il problema... e la pasta è pure un arctic silver!! :eek: eppure nn si schioda da li ... 30 in idle e 42-43 in full... cavolo ... ho due ventole da 12 in entrata (una raffredda gli hd) e una da 12 in uscita ....

MrPeriwinkle
10-05-2007, 23:04
guarda che mi mica sono alte.

quanto raggiungi in stress con orthos o con un doppio super pi?

Star trek
11-05-2007, 14:12
Cmq il controller integrato nelle cpu amd fanno spesso dei miracoli

wolf24
12-05-2007, 10:33
guarda che mi mica sono alte.

quanto raggiungi in stress con orthos o con un doppio super pi?

non sono alte però più alte della media... cè chi arriva sotto i 40 in full (e meno che non dicono baggianate)...
con orthos o super pi 32mb arrivo sopra i 40 di brutto ... penso intorno ai 44 ha il tappo (si ferma insomma oscilla fra 44-45) ... sono al di sotto della soglia ma cmq spero in qualcosa di meglio...

K Reloaded
14-05-2007, 10:00
L'Opty era il meglio nn si discute ... :P

allego link con i risultati che ottenni con l'Opty che ho in firma ma che tra poco sostituirò con Conroe ... :)

LINK! (http://www.kiktribe.com/club/viewtopic.php?highlight=opteron&t=2766)

maxmix65
15-05-2007, 00:26
non sono alte però più alte della media... cè chi arriva sotto i 40 in full (e meno che non dicono baggianate)...
con orthos o super pi 32mb arrivo sopra i 40 di brutto ... penso intorno ai 44 ha il tappo (si ferma insomma oscilla fra 44-45) ... sono al di sotto della soglia ma cmq spero in qualcosa di meglio...

:D Mi sa che hai 1 cpu sfigata io sto normalmente a 31-32 ,sotto stress max 38 e ti premetto che ora fa abbastanaza caldo, in pieno inverno anche 35-36

http://img515.imageshack.us/img515/7430/immagineaweod6.jpg (http://imageshack.us)

wolf24
15-05-2007, 09:19
:D Mi sa che hai 1 cpu sfigata io sto normalmente a 31-32 ,sotto stress max 38 e ti premetto che ora fa abbastanaza caldo, in pieno inverno anche 35-36


tu dici? anche con il venice 3200 le temp non erano molto basse...
secondo me è sto zalman che è sfigato... appena posso cambio dissi e vediamo... un termalright.. oppure uno zerotherm...;)

ninja750
15-05-2007, 10:53
paragonare due temp di due mobo diverse non è scienza esatta

a meno che non vogliate credere che il mio opteron a 1200mhz in inverno stia realmente a 17°..

putroppo le mobo che scazzano sono molte

wolf24
15-05-2007, 12:45
paragonare due temp di due mobo diverse non è scienza esatta

a meno che non vogliate credere che il mio opteron a 1200mhz in inverno stia realmente a 17°..

putroppo le mobo che scazzano sono molte

in effetti anche questo è vero ... però come posso fare un paragone? mi tengo ste temperature x buone?
se qualcuno usa rm clock mi dicesse le temp. che mostra visto che mi pare che siano del core... ;) in idle io sono a 23...in full supero i 30... però la forbice è sempre quella... 10 gradi più o meno... ciò significa che se la mia forbice è superiore ad altri è il mio dissi che non è ottimo (o l'applicazione della pasta anche se l' ho rimessa tante di quelle volte...)

ninja750
15-05-2007, 19:48
io attualmente uso rmclock

e ti dico che in idle a 1270mhz oscilla tra i 17 e i 24 gradi inverno/estate

in full 2800 (vdef.) arriva a segnarmi sempre circa 48

dissipatore typhoon di dimensioni ciclopiche

ma tutte le temp si muovono troppo velocemente infatti ormai non le guardo manco più, è la mobo msi che anche sotto questo aspetto fa ca..re, la epox che avevo prima con mitico barton 2500+ aveva temp decisamente reali

wolf24
17-05-2007, 10:34
io attualmente uso rmclock

e ti dico che in idle a 1270mhz oscilla tra i 17 e i 24 gradi inverno/estate

in full 2800 (vdef.) arriva a segnarmi sempre circa 48

dissipatore typhoon di dimensioni ciclopiche

ma tutte le temp si muovono troppo velocemente infatti ormai non le guardo manco più, è la mobo msi che anche sotto questo aspetto fa ca..re, la epox che avevo prima con mitico barton 2500+ aveva temp decisamente reali

allora non so come fare... meglio che non le guardo... ;)

giovanni69
19-05-2007, 10:35
Ciao a tutti !! :D :D

quasi quasi...mi iscrivo pure io !! ( I CONROE sono delle BELVE è vero...:eek: )

ma W gli AMD!! sono bellissimi !! ;)

http://img262.imageshack.us/img262/2772/opty165fx2305x9geil2303wj6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=opty165fx2305x9geil2303wj6.jpg)

bye a presto !!

Bene, mi iscrivo anch'io.. mi ritrovo con questo setup hardware da sfruttare:

- Asus A8N-sli dlx
- Alim. Enermax Noisetaker EG495-AX-VE(W) SFMA V2.0(24P) 485W
- Opteron 165 - OSA165AA6CD CCBBE - 0617FPMW @ 1.3375v
- dissi Big Typhoon
- Geil One S TCCD 2 x 512 Mb


Al momento il tutto gira con 300 Mhz di FSB e quindi con 2700 di Core speed CPU; HT a 4X.

Le Geil One S TCCD:
246.6 Mhz - FSB : DRAM CPU/11 - 2.5-3-3-8-19.
Da bios sono impostate in dual channel a 333 Mhz -1T; voltage @ 2.85V.

Che ci posso fare ancora?! :)

Il mio obiettivo sarebbe quello di fare girare la CPU/FSB in sincrono; e' possibile con i miei componenti e con che settaggi?
:rolleyes:

Grazie,
G.

wolf24
19-05-2007, 12:22
Bene, mi iscrivo anch'io.. mi ritrovo con questo setup hardware da sfruttare:

- Asus A8N-sli dlx
- Alim. Enermax Noisetaker EG495-AX-VE(W) SFMA V2.0(24P) 485W
- Opteron 165 - OSA165AA6CD CCBBE - 0617FPMW @ 1.3375v
- dissi Big Typhoon
- Geil One S TCCD 2 x 512 Mb


Al momento il tutto gira con 300 Mhz di FSB e quindi con 2700 di Core speed CPU; HT a 4X.

Le Geil One S TCCD:
246.6 Mhz - FSB : DRAM CPU/11 - 2.5-3-3-8-19.
Da bios sono impostate in dual channel a 333 Mhz -1T; voltage @ 2.85V.

Che ci posso fare ancora?! :)

Il mio obiettivo sarebbe quello di fare girare la CPU/FSB in sincrono; e' possibile con i miei componenti e con che settaggi?
:rolleyes:

Grazie,
G.

possibilissimo ma non credo a 2700mhz di cpu... a meno che le geil non arrivino a 270 mhz... dovresti fare delle prove per vedere fino a dove arriva la ram... parti in sincrono e sali e ogni volta fai un test per vedere la stabilità delle ram... fino dove arrivano le ram puoi arrivare in sincrono ... dopo arrivederci e grazie... cmq la differenza negli amd tra sincrono e asincrono non è tale da giustificare per forza un sistema in sincrono... se arrivi a 2800 di cpu per esempio e le ram tengono in asincrono quella frequenza data dal divisore (ora non mi metto a fare calcoli ma ci vuole un attimo) staresti una favola...
io per esempio ho deciso di tenerlo a 2600 in sincrono e di più non mi interessa... ed è il massimo che posso fare in sincrono xchè le ram non reggono... cmq per salire devi rilassare i timing alfa delle ram... ;)
trova il giusto compromesso con un pò di test... :)
conta che la a8n sli deluxe genralmente a più di 250mhz non arriva con 1t perciò già dovresti reimpostarlo per arrivare oltre i 250 con le ram (tu sei nel limite fisiologico dalla mobo)...

giovanni69
20-05-2007, 20:50
[...]
conta che la a8n sli deluxe genralmente a più di 250mhz non arriva con 1t perciò già dovresti reimpostarlo per arrivare oltre i 250 con le ram (tu sei nel limite fisiologico dalla mobo)...

Non ti seguo: >>conta che la a8n sli deluxe genralmente a più di 250mhz non arriva con 1t perciò già dovresti reimpostarlo per arrivare oltre i 250 con le ram (tu sei nel limite fisiologico dalla mobo)...>>.... con questa mia 'old' dlx ho messo 300 FSB e 9x di multi e gira a 2700 Mhz in 1T... ma pero' non e' sincro. Quindi adesso che faccio? :confused:

wolf24
21-05-2007, 12:48
Non ti seguo: >>conta che la a8n sli deluxe genralmente a più di 250mhz non arriva con 1t perciò già dovresti reimpostarlo per arrivare oltre i 250 con le ram (tu sei nel limite fisiologico dalla mobo)...>>.... con questa mia 'old' dlx ho messo 300 FSB e 9x di multi e gira a 2700 Mhz in 1T... ma pero' non e' sincro. Quindi adesso che faccio? :confused:

allora: le ram tu le hai a 240 e qualcosa... non in sincrono... se vai in sincrono dopo aver testato le ram a quanto arrivano, ricordati che sopra i 250 mhz la mobo non regge l 1t delle ram perciò ricordati di impostarlo a 2t sennò ti impazzisci a capire come mai non va oltre i 250mhz invece la risposta già te l ho data io... solo questo era... come overclock comunque già ci siamo devi vedere tu quale è il compromesso migliore (se sincrono o asincrono) e i mhz e volt del procio che ti permettono di utilizzarlo tutti i giorni senza andare troppo in alto con le temperature...;)

giovanni69
23-05-2007, 10:50
allora: le ram tu le hai a 240 e qualcosa... non in sincrono... se vai in sincrono dopo aver testato le ram a quanto arrivano, ricordati che sopra i 250 mhz la mobo non regge l 1t delle ram perciò ricordati di impostarlo a 2t sennò ti impazzisci a capire come mai non va oltre i 250mhz invece la risposta già te l ho data io... solo questo era... come overclock comunque già ci siamo devi vedere tu quale è il compromesso migliore (se sincrono o asincrono) e i mhz e volt del procio che ti permettono di utilizzarlo tutti i giorni senza andare troppo in alto con le temperature...;)

La situazione nel frattempo e' purtroppo cambiata... non ho piu' a disposizione del Geil One che erano difettose... :cry:

Ora mi ritrovo con il seguente setup.

- Opteron 165 CCBBE 0617FPMW (che' e' tra favoriti per salire) + dissi Big Typhoon

- DDR V-DATA DDR 400 PC 3200 2 x 512MB - 2.5-4-4-7 - 1T.

So per certo che la mia Asus A8N-SLI dlx tieni i 300 Mhz di FSB.... ma non riesco ad arrivare a 2700 Mhz....

La DRAM da Bios le ho messe su 333 Mhz da BIOS ma il tutto non tiene i 300 x 9 e nemmeno i 290 x 9...(parlo di semplice boot da Windows XP, riesco a fare il boot solo se mi fermo a 285 Mhz di FSB)

HT e' a 3X con CPU voltage a 1.3625v e DDR voltage a 2.80v.

Da CPU-Z 1.37 leggo:

CPU:
Core Speed: 2570 Mhz (voltage 1.36 /1.376)
Multiple: x 9
Bus Speed: 285 Mhz
HT Link: 856.7 Mhz

Memory:
Frequency: 233.6 MHz
FSB : DRAM CPU/11
2.5 -4 -4 - 7 - 19 - 1T

Qualche idea?!

wolf24
23-05-2007, 11:31
vale lo stesso discorso di prima ... abbassa la frequenza delle ram e prova la cpu fino a dove arriva con dei test... poi una vota ottenuti i valori in cui la cpu regge bene ai test provi le ram in sincrono (cois sei sicuro che la cpu arriva ad un certo valore e se il pc non boota o si blocca sono le ram)... una volta trovata la freq massima delle ram trovi la soluzione migliore in cui ram e cpu sono stabili e spinte... occhio sempre alle temp della cpu... ;)
cmq non credo che le v data arrivano a 250... e neanche a 240 ... forse a 233 sono già troppo spinte e danno degli errori ma il pc non si blocca, dovresti leggere in giro (fai dei test con testmem o simili per vedere se lavorano bene)

giovanni69
23-05-2007, 14:11
Ok, grazie per avermi dato gli steps da seguire....adesso vediamo come va con queste poco performanti V-Data... :rolleyes:

wolf24
24-05-2007, 09:03
Ok, grazie per avermi dato gli steps da seguire....adesso vediamo come va con queste poco performanti V-Data... :rolleyes:

;)

ilmaestro76
30-07-2007, 17:41
grazie ai vostri post, sono riuscito a portare il mio opty165 a 2430MHz, con il solo dissi "della casa" :D ;)

un grazie particolare a daneel_87! ;)

Hazon
30-07-2007, 18:33
Presente anche io!!!

http://img65.imageshack.us/img65/81/opteron1652901mhzvc7.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=opteron1652901mhzvc7.jpg)

Temperature esagerate pero'! :(
In full con T ambiente a 31 C° arrivo a 65 C° con il procio.

Dissipatore XP-90C, interamente in rame con 4 heat-pipe e pasta stesa bene.

XlukiXTX
02-08-2007, 08:17
ragazzi, secondo voi sotto liquido posso portare il mio opty in firma a 1,6 volt e stare tranquillo?:rolleyes:
volevo arrivare a 3 gigi ma ho notato ke il mio procio è un po' sfigatello:cry: e se non lo overvolto abbastanza non sale:mad:


ps.:la temp dei mosfet della mobo arrivano facilmente a 50°:(

ps'.:l'altro giorno la pompa del bigwater è morta e la cpu è salita a 80-90° senza ke me ne accorgessi:eek: finkè la mobo ha staccato tutto salvandomi il mio opty o almeno credo:stordita:
ecco il xkè del mio avatar
<-----

Nautilu$
02-08-2007, 08:48
Presente anche io!!!

http://img65.imageshack.us/img65/81/opteron1652901mhzvc7.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=opteron1652901mhzvc7.jpg)

Temperature esagerate pero'! :(
In full con T ambiente a 31 C° arrivo a 65 C° con il procio.

Dissipatore XP-90C, interamente in rame con 4 heat-pipe e pasta stesa bene.

Occhio a quei 65°! Usa speedfan e guarda se sono quelli della superficie esterna del procio o è il core interno! Se è quella esterna allora il core interno sta anche altri 7-8° oltre!!!

Io con il mio X2 per aver tenuto un overvolt di 0,10V le temp. sono schizzate (di core interni) fino a 81° !!!!!:eek: (Con ORTHOS per soli 15min)

Hazon
02-08-2007, 09:12
Occhio a quei 65°! Usa speedfan e guarda se sono quelli della superficie esterna del procio o è il core interno! Se è quella esterna allora il core interno sta anche altri 7-8° oltre!!!

Io con il mio X2 per aver tenuto un overvolt di 0,10V le temp. sono schizzate (di core interni) fino a 81° !!!!!:eek: (Con ORTHOS per soli 15min)

Si sono riferiti alla superficie esterna del procio.
Infatti in daily use lo tengo a @2700 con @1.376V e in full load arriva a 56 C° con temperatura ambiente 30 C°.
Sono indeciso se passare ad un raffreddamento a liquido ma per i miei gusti è troppo ingombrante e non voglio parti esterne al case.
Per ora aspetto l'inverno per temperature più fresche!!!

XlukiXTX
02-08-2007, 21:53
Io con il mio X2 per aver tenuto un overvolt di 0,10V le temp. sono schizzate (di core interni) fino a 81° !!!!!:eek: (Con ORTHOS per soli 15min)

:eek: :eek:

blues 66
02-08-2007, 21:59
ragazzi salve ho da poco postato nel forum cpu & mother e magari ,voi che avete queste cpu "opteron" potreste darmi qualche delucidazione in più
allora dovendo,forse aquistare un opty 170 con seguente sigla "ccbwe 0551upmw",son andato a ricercare i vari valori di overclock, che potrei effettuare con questo procio ,ma haimè nn ho visto grandi evoluzioni .
il massimo siamo a 2700 MhZ con 1,40 v ad aria . ora mi chiedo ho visto male !!!
può fare di+ ma allora nn mi serve a niente cambiarlo visto che con il mio ,3700+in firma stò a 2610 MHz ad aria con 1,35v
o mi sbaglio??
nn mi sarebbe + conveniente upgradarlo con delle buone ram tipo ocz pc 4000??
insomma i soldi che spendo x aquistare il procio li userei x l'aquisto di ram??
che ne dite ?
a voi l'ardua sentenza

p.s visto che ci sono ..sarei anche cpu limited con la mia 850xt ,che vga potrei abbinargli senza spender troppo e con buoni risultati

grazie

Eddie666
02-08-2007, 22:09
si,dalle ricerche che feci a suo tempo quello step non era molto fortunato..non butterei la mano sul fuoco neanche sui 2.7ghz...più probabile 2.6ghz. in questo caso, il vatanggio rispetto al dtuo sandy,sarebbe esclusivamente nel passaggio ad un dual core,cosa che da vantaggi non in tutti i campi; se il tuo utilizzo principale sono i giochi allora evita;se utilizzi programmi per editing o altro noterai invece benefici. potresti cmq cercare una cpu più fortunata,se non hai urgenza;occhio però a non spenderci molti soldi però..anche se sono cpu ancora valide sono pur sempre "obsolote", e spesso non valgono le cifre che molti chiedono.

ilmaestro76
03-08-2007, 07:24
se proprio vuoi fare l'acquisto, a 'sto punto non ti converrebbe di più l'opty165 che ormai si trova a meno di 100euro e ti permette cmq di raggiungere quelle stesse frequenze?

ninja750
03-08-2007, 08:23
per me ormai gli opteron non hanno più senso di essere comprati, tranne per upgrade da cpu fiacche su 939, anche se dualcore ormai la differenza dai sistemi intel (e futuri barcelona) è notevole

100 per un 165 quando a 140 o anche meno si trovano i C2 base che vanno una palata in più e pure in OC non ha senso imho

Eddie666
03-08-2007, 08:28
per me ormai gli opteron non hanno più senso di essere comprati, tranne per upgrade da cpu fiacche su 939, anche se dualcore ormai la differenza dai sistemi intel (e futuri barcelona) è notevole

100 per un 165 quando a 140 o anche meno si trovano i C2 base che vanno una palata in più e pure in OC non ha senso imho

a livello di costo della sola cpu è vero; però,passando ad intel,ci sarebbero da cambiare anche mobo e ram,per cui la differenza di prezzo aumenterebbe: imho,rimangono ancora una scelta valida per chi vuole passare ad un sistema dual core senza spendere molto.

ninja750
03-08-2007, 08:40
a livello di costo della sola cpu è vero; però,passando ad intel,ci sarebbero da cambiare anche mobo e ram,per cui la differenza di prezzo aumenterebbe: imho,rimangono ancora una scelta valida per chi vuole passare ad un sistema dual core senza spendere molto.

si appunto, se si ha già un sistema 939 con cpu fiacca è un upgrade sensato, altrimenti no

ilmaestro76
03-08-2007, 09:30
a livello di costo della sola cpu è vero; però,passando ad intel,ci sarebbero da cambiare anche mobo e ram,per cui la differenza di prezzo aumenterebbe: imho,rimangono ancora una scelta valida per chi vuole passare ad un sistema dual core senza spendere molto.
se bisogna cambiare solo la cpu x aggiornare un sistema 939 quella del 165, penso, sia la soluzione (l'ultima ormai...) migliore possibile.

ovviamente, potendo investire su una nuova piattaforma, è ovvio scegliere, oggi come oggi, le soluzioni intel ;)

ninja750
03-08-2007, 10:23
però vedendo un amico con il dual che ha più problemi che benefici per ora preferisco rimanere con il single e passare a barcelona tra un anno o due

Eddie666
03-08-2007, 10:36
però vedendo un amico con il dual che ha più problemi che benefici per ora preferisco rimanere con il single e passare a barcelona tra un anno o due

cioè? io sono passato da un venice 3200 ad un opteron 170,ma problemi non ne ho mai avuti (al max software o giochi che non sfruttavano il dual core..ma problemi mai)

ilmaestro76
03-08-2007, 10:47
cioè? io sono passato da un venice 3200 ad un opteron 170,ma problemi non ne ho mai avuti (al max software o giochi che non sfruttavano il dual core..ma problemi mai)
stessa mia identica "sorte", che sono passato dal venice 3000 all'opty165...;)

Hazon
03-08-2007, 11:25
Penso sia una scelta forzata per chi vuole sfruttare fino in fondo il soket 939, anche per me passaggio da 3200+ (@2700) a opty 165 (@2900).

ilmaestro76
03-08-2007, 12:19
Penso sia una scelta forzata per chi vuole sfruttare fino in fondo il soket 939, anche per me passaggio da 3200+ (@2700) a opty 165 (@2900).
infatti!
d'altronde cosa si trova più, dai fondi dei magazzini, per un "povero" socket 939? :cry:

blues 66
03-08-2007, 12:23
ragazzi vi devo ringraziare penso lo stesso che lo prenderò poi in un futuro passerò al K10.chiudo argomento upgrade
per giocare tanto nn lo uso ma per editing e foto si, certo che poi le abbinerò una vga con più prestazioni e ram di buona fattura.

grazie x i consigli

ilmaestro76
03-08-2007, 12:33
...certo che poi le abbinerò una vga con più prestazioni e ram di buona fattura.
...
"compagne" indispensabili! ;)

MisterG
05-08-2007, 14:06
Ho appena comprato anche io un opt180 per sostituire il mio venice. Il motivo è che a conti fatti per comprare una mb di fascia alta e due gb di ddr2 oltre che une6600 mi costava molto di più e magari tra un paio d'anni di nuovo tutto da rinnovare. Ho preferito limitare i costi per farmi un buon dual core e rimandare di almeno due anni il cambio radicale.

Salut

blues 66
05-08-2007, 14:24
mister G che tipo sono le tue memorie in firma??
ddr 500 ,scusa potrei avere + info io ho delle V data pc3200 ddr 400MhZ
le tue son 500 x davvero ? no perkè se cosi vorrei sapere dove le ha trovete
chiedo troppo?

MisterG
05-08-2007, 14:35
Le mie sono delle comunissime vdata ddr400 infatti in firma c'è scritto @500 ad indicare che sono in oc.
Per essere delle memorie supereconomiche da pochi euro fanno il loro dovere :p

ilmaestro76
05-08-2007, 16:20
Ho appena comprato anche io un opt180 per sostituire il mio venice. Il motivo è che a conti fatti per comprare una mb di fascia alta e due gb di ddr2 oltre che une6600 mi costava molto di più e magari tra un paio d'anni di nuovo tutto da rinnovare. Ho preferito limitare i costi per farmi un buon dual core e rimandare di almeno due anni il cambio radicale.

Salut
infatti!
passare al 6600, fosse solo la spesa della cpu!
anch'io ho preferito fare la tua stessa mossa, piuttosto che "buttare" o, meglio, svendere l'intero sistema!
e, francamente, ne sono molto soddisfatto, contando che mi ritrovo un pc da videogames aggiornato a tutti gli ultimi (ed anche futuri ;) ) titoli!

Joker80
08-08-2007, 13:53
raga ho appena montato un opty 165 messo a 280x9 v.core + 9,9% tutto ok dual prime ok ho un solo dubbio sulla temperatura, in full load sto a 60° troppo (Indendo Dual SP2004 o Prime95)? Quanto posso salire ancora parlo della temp.?

ilmaestro76
08-08-2007, 15:21
raga ho appena montato un opty 165 messo a 280x9 v.core + 9,9% tutto ok dual prime ok ho un solo dubbio sulla temperatura, in full load sto a 60° troppo (Indendo Dual SP2004 o Prime95)? Quanto posso salire ancora parlo della temp.?
non penso sia una T molto elevata.
io, col dissipatore compreso con l'opty165, raggiungo in full load i 53°C.
certo, con un raffreddamento migliore potrei raggiungere T molto più basse...

Joker80
08-08-2007, 15:54
Vorrei sapere solo se rischio di fottere la cpu oppure posso andare tranquillo...

Temperatura in idle 42°, in game 55°, dual prime 60°:eek:

ninja750
08-08-2007, 16:52
quelle sotto stress sono nella norma, quella in idle un po altina ma nulla di che

che dissipatore usi?

Joker80
08-08-2007, 17:39
il dissi lo vedi in firma;)
Abbassato il v.core a 1,439 quindi temp in dual sp2004 scesa di 5°.. speriamo che regge:sperem:

ilmaestro76
08-08-2007, 20:35
il dissi lo vedi in firma;)
Abbassato il v.core a 1,439 quindi temp in dual sp2004 scesa di 5°.. speriamo che regge:sperem:
beh, effettivamente il vcore sta un po' altino...
puoi provare ad abbassare ancora un po'...finchè regge ;)

io , con la mia config., sto ad 1,37 e tiene bene ;)

Joker80
08-08-2007, 23:04
Niente non regge, devo stare a 1.48 di vcore se voglio tenere i 280... altrimenti 1,43 e 270:(

Io tengo i 280:D

ilmaestro76
09-08-2007, 09:00
Niente non regge, devo stare a 1.48 di vcore se voglio tenere i 280... altrimenti 1,43 e 270:(

Io tengo i 280:D
vabbe', cmq le tue temperature non sono preoccupanti ;)

wolf24
09-08-2007, 09:20
con doppio prime 60 non è pochino... :D

Joker80
09-08-2007, 09:27
Sono riuscito ad abbassare un' altro pelo il v.core da 1.48 a 1.46... risultato nelle temperature (sempre dopo un' ora di dual SP2004):

Core 1 63°
Core 2 58°
Totale 57°

Meglio di così non si può:mc: :D

Nautilu$
09-08-2007, 13:27
con l'Artic Freezer64 non puoi assolutamente pretendere di +!
Sai qual'è il tuo prossimo acquisto!!! :)

wolf24
10-08-2007, 09:32
con l'Artic Freezer64 non puoi assolutamente pretendere di +!
Sai qual'è il tuo prossimo acquisto!!! :)

direi proprio di si allora... ;)
con zalman io non vado oltre i 54-55 in idle dual...

Joker80
10-08-2007, 13:06
k;)

Nautilu$
10-08-2007, 18:27
direi proprio di si allora... ;)
con zalman io non vado oltre i 54-55 in idle dual...

in idle??? :eek: in full vorrai dire! Altrimenti butta subito lo Zalman!!!
E io che mi lamento che in full (2 core) non supero i 52° (case aperto) - 56° (chiuso) ... con 28° nella stanza

galvo
10-08-2007, 19:09
Ragazzi ho un opteron 170 oc a liquido...con le ram su dfi ultra d riesco ad arrivare a 700 mhz di frequenza, ma non ho capito come faccio a andare in sincrono con la cpu :confused:

Nautilu$
10-08-2007, 19:16
Ragazzi ho un opteron 170 oc a liquido...con le ram su dfi ultra d riesco ad arrivare a 700 mhz di frequenza, ma non ho capito come faccio a andare in sincrono con la cpu :confused:

Per andare in sincrono devi tenere l'fsb a 350 e specificare 200MHz (o 400MHz) per la ram (a seconda della m/b).
Quindi prova ad esempio 350*8 (2500MHz)

galvo
10-08-2007, 19:53
Ok ho capito...ma in linea teorica è meglio andare a 2500 mhz in sincrono o con le ram e procio al max ma non in sincrono?

Nautilu$
10-08-2007, 20:02
Se devi tirare troppo il collo alla ram ed utilizzare latenze esagerate, forse conviene tenerle un po' + basse ma più "frizzanti"...
... per il procio invece, se riesci ad alzarlo parecchio e per quello devi tenere la ram asincrona, non ti preoccupare + di tanto!

galvo
10-08-2007, 21:13
Ok grazie! Allora credo che terrò in asincrono perchè sono certo che le ram sono ottime, mentre il procio devo vedere...anche se lo stepping promette bene :sofico:

ninja750
17-08-2007, 13:18
date un'occhiata qui e mi date un parere?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18300935#post18300935

:)

Kalua
25-08-2007, 13:35
salve a tutti cari i miei opteronisti :D

vorrei un vostro consiglio, sto meditando sul change di cpu visto che il mio 175 è una mezza ciofeca e senza V a manetta non va da nessuna parte,
o meglio a 2.6 si ferma e non ne vuole sapere di salire oltre ma il voltaggio è troppo elevato... :muro: cmq...

che mi dite di un 165 con questi codici:

LCBQE 0711

LCBQE 0712

li ho trovati sulla baia :rolleyes:

dsx2586
25-08-2007, 22:06
Iscritto :D

MisterG
29-08-2007, 16:04
Ho dedicato qualche ora delle mie vacanze a giocherellare con il mio nuovo opt180.

Sono stato abbastanza fortunato, in quanto ho trovato un buono stepping, LCB9E.

La cpu a V default arriva a 2800mhz, non essendo interessato a overclock esasperati e avendo dissipazione passiva mi accontento e mi godo le soddisfazioni che questo piccolo upgrade mi sta offrendo in attesa del quadcore quando phenom e peryn avranno prezzi umani. :D

Salut

ninja750
29-08-2007, 17:47
:nonsifa: chi ha un opteron DEVE passare a barcelona :D

ninja750
29-08-2007, 17:48
salve a tutti cari i miei opteronisti :D

vorrei un vostro consiglio, sto meditando sul change di cpu visto che il mio 175 è una mezza ciofeca e senza V a manetta non va da nessuna parte,
o meglio a 2.6 si ferma e non ne vuole sapere di salire oltre ma il voltaggio è troppo elevato... :muro: cmq...

2.6 a quanti volt?

Kalua
29-08-2007, 18:53
2.6 a quanti volt?

1.5 impostato nel bios ma dal software della mb leggo anche 1.55 :rolleyes:

ninja750
29-08-2007, 19:46
non sono il massimo da usare come daily ma se hai rmclock starebbe a quei voltaggi solo in load

R3D
11-09-2007, 13:39
Ciao a tutti.....a 1 anno dall'apertura di questo topic....teniao duro....i tempi sono maturi x passare ad altre piattaforme....ma ragazzi teniamo duro!!!;)

Ho installato sistema di raffreddamento a liquido....e sono ancora con i lavori in corso...e in fase di ottimizzazione....

Per ora in idle....(ieri sera 24° ambiente) sto a 32° e sotto stress 1 ora al 100% tutti e 4 i core a 42°....con 2 Opty 275 a 2400Mhz Vcore default!

Ciao,.

wolf24
12-09-2007, 17:51
1.5 non è altissimo ma neanche bassissimo... io sto a 1.4 in full... cmq ha ragione ninja se usi rmclock ci vai solo in full ... in daily con rm clock a 1300 mhz puoi tenerlo anche tra 1.100 e 1.200 se non è sfigato al massimo... ;)

wolf24
12-09-2007, 17:53
Ciao a tutti.....a 1 anno dall'apertura di questo topic....teniao duro....i tempi sono maturi x passare ad altre piattaforme....ma ragazzi teniamo duro!!!;)


diciamo pure che prima che esca qualcosa che impegni gli opteron dual core passeranno ancora degli annetti... e poi ci sono affezionato!!!:cry:

paovett
18-09-2007, 19:04
Ho installato oggi un opty 180.....

vorrei muovere i primi passi nell'overclock, senza tante pretese e perdite di tempo...quindi evitando overvolt, cambiando frequenza ram, e lunghe sessioni di superP ed orthos,etc......

qualche consiglio su cosa fare/leggere? oltre ai 3d di questo forum, che ho gia guardato...

(ho una dfi nforce 4 ultra e normali ram twinmoss cas 2.5)

:)

paovett
18-09-2007, 22:56
appena installato l'opteron 180, ho riavviato, e dal bios ho settato il fsb a 209 anzichè 201, senza fare assolutamente altro..in sostanza ora il procio è a 2512mhz..posso considerarlo un overclock, anche se marginale???

in teoria potrei salire ancora, spostando solo il fsb, e lasciando il molti fermo?

:)

ilmaestro76
19-09-2007, 06:49
appena installato l'opteron 180, ho riavviato, e dal bios ho settato il fsb a 209 anzichè 201, senza fare assolutamente altro..in sostanza ora il procio è a 2512mhz..posso considerarlo un overclock, anche se marginale???

in teoria potrei salire ancora, spostando solo il fsb, e lasciando il molti fermo?

:)
beh, sì. qualcosina l'hai fatta anche se, x spingere oltre e di parecchio (guarda la mia firma :cool: ) devi intervenire su più parametri.
se vuoi, ti giro in pm la miniguida all'o.c. che m'ha fatto il mitico daneel! ;)

ninja750
19-09-2007, 07:57
appena installato l'opteron 180, ho riavviato, e dal bios ho settato il fsb a 209 anzichè 201, senza fare assolutamente altro..in sostanza ora il procio è a 2512mhz..posso considerarlo un overclock, anche se marginale???

in teoria potrei salire ancora, spostando solo il fsb, e lasciando il molti fermo?

:)

certo, anche perchè il moltiplicatore è bloccato puoi solo variare l'fsb ram permettendo

wolf24
19-09-2007, 11:45
certo, anche perchè il moltiplicatore è bloccato puoi solo variare l'fsb ram permettendo
infatti... meglio leggere una guida e vedere che ram ha... cmq la maggior parte delle ram non da overclock permettono almeno un 10% di oc.... ;)

R3D
29-11-2007, 15:54
Ciao a tutti....dopo lunghe sessioni sotto liquido dei miei 275...e aver capito che erano alquanto sfigatelli...2500Mhz con overvolt a 1.4 e nemmeno stabili al 100% mi sono capitati 2 Opteron 285 testati....e devo dire che la musica è cambiata parecchio!!!

Già a velocità di default (2600Mhz) noto una certa differenza contro i soliti e più robusti 2400Mhz dei miei vecchi.....sono ancora work in progress....nel senso che li ho montati soltanto ieri sera e non ho avuto molto tempo...ma facendo qualche prova senza troppi sbattimenti...ho visto subito che arrivano a 2900Mhz senza overvolt!!!!:eek:

Purtroppo per mantenere quella frequenza ho dovuto abbassare le memorie a 333Mhz....altrimenti scazzavano con classici riavvii di macchina!!!

Comunque 2900Mhz mi pare già un buon risultato....adesso si sa...non basta mai...proverò a trovare le impostazioni giuste per ottenere un bel quad opteron da 3Ghz....anche se la vedo dura....ieri ho provato ma si è piantato...ho alzato il Vcore (che credo a questo punto sia giunto il momento) ma si è piantato nuovamente....uhm...non avevo più tempo...ma secondo voi sono le ram...oppure ho raggiunto il massimo?

Mi pare strano che mi regge 2900Mhz spaccati a default e con Vcore da 1.35 a 1.4 si arrivi soltanto a 2950Mhz....solo 50Mhz???.....umh...secondo me sono le ram...voi che ne pensate??

Ciao.

wolf24
29-11-2007, 16:34
certo che se arrivano a 2900 tranquilli e a 3000 scaxxano.... probabile che siano al limite... le ram a quanto le hai testate max? prova ad abbassarle ancora di più.... cosi vai x esclusione.... è facile che uno dei 4 core non regga a 3000.... ci può stare anche sto discorso... capita spesso che uno dei due core sia ballerino....tu ne hai quattro figurati un pò che probabilità hai....

ninja750
29-11-2007, 18:37
il mio fa 2850 praticamente a vdefault mentre per i 2900/2950 necessita di 1,5v e liquido, oltre pooi pare non salire :rolleyes:

wolf24
29-11-2007, 19:08
xciò sarà che è il limite.... io più di 2600 daily non vado mi accontento...... mi piace in sincrono....:D

ninja750
29-11-2007, 19:53
xciò sarà che è il limite.... io più di 2600 daily non vado mi accontento...... mi piace in sincrono....:D

io sono stato in sincrono finchè sta mainboard di m... non ha deciso che non era più stabile e sono passato al primo divisore, devo dire che in ogni ambito non c'è alcuna differenza, te ne accorgi sai dove solo? al superpi

R3D
29-11-2007, 20:11
Raga...ho provato ed effettivamente...non si riesce a stare oltre i 2900 stabilmente......anzi sapete una cosa.....in questo momento sono a 2860mhz...... che c'è di così bello??? :D ho il Vcore a 1.325 (1.350 default) :D :D

temperature fantastiche....circa 4 gradi in meno che con i vecchi proci....ma con più di 400Mhz di overclock in più!!!

Ciao.

wolf24
29-11-2007, 20:27
Raga...ho provato ed effettivamente...non si riesce a stare oltre i 2900 stabilmente......anzi sapete una cosa.....in questo momento sono a 2860mhz...... che c'è di così bello??? :D ho il Vcore a 1.325 (1.350 default) :D :D

temperature fantastiche....circa 4 gradi in meno che con i vecchi proci....ma con più di 400Mhz di overclock in più!!!

Ciao.

beh ottimo direi, a 2860 se ci arrivo io lo brucio ad aria.... infatti io rimango a 2600 proprio perchè sto sotto al vcore default (1,350).... in idle va a 1300 e via cosi.... consuma come un cellulare.... magari...:D

henrys
02-12-2007, 17:32
ragazzi ci sono anche io..il mio sta a 2860mhz col vcore default 1,350
meglio di cosi'.....
temperature massime intorno ai 47-48...lo zalman è una bomba!
sono arrivato a 3000 ma devo portare il vcore a 1,5 a sto punto non ne vale la pena...
peccato perchè con l'8800gt sono cpu limited e a 3000 avevo già un buon boost:muro:

ninja750
03-12-2007, 10:54
cpu limited a 3ghz??

wolf24
03-12-2007, 11:10
sto 180 ad aria è una bomba... ma che case hai? vivi dentro a un freezer? io con zalman a 2600 vcore 1,3 ho le tue temperature... e di ventole ne ho 3....:D

p.s. ma se mi girasse di vendere l'opteron, con tutto il sistema 939, secondo voi un 170 a quanto lo darei via? (boxed con un anno ancora di garanzia)

Hazon
03-12-2007, 15:25
Il mio è un vero forno! il mio opty sta a 70/73 C° in full con Vcore non ricordo di preciso... ma alto comunque. Vedi la sign.

ninja750
03-12-2007, 15:39
sugli A64 mai sentito di aumenti di temperatura lasciando invariato il voltaggio

R3D
03-12-2007, 15:48
I miei 2 nuovi Opty 285 ad esempio scaldano molto meno dei "vecchi" 275....eppure a livello costruttivo non cambia una mazza!!!

Alzando il VCore (anche se di poco) 1.375 resto sempre 3/4 gradi in meno che con i 275!!!

ninja750
03-12-2007, 16:05
ma quando l'hai assemblato quel dual 285? :D

no perchè ci sono i q6600 che costano pochissimo e vanno sicuramente di più :D

henrys
03-12-2007, 16:43
cpu limited a 3ghz??


si per me un amd a 3000mhz è ancora un pelino sotto con una 8800gt...3dmark06 sono sotto di 1000pti rispetto alla media.....
ti parlo a 1280x1024;)

henrys
03-12-2007, 16:45
sto 180 ad aria è una bomba... ma che case hai? vivi dentro a un freezer? io con zalman a 2600 vcore 1,3 ho le tue temperature... e di ventole ne ho 3....:D

p.s. ma se mi girasse di vendere l'opteron, con tutto il sistema 939, secondo voi un 170 a quanto lo darei via? (boxed con un anno ancora di garanzia)

il mio case non ha problemi di aerazione...è autocostruito...le pareti non ci sono:D poi ho una ventola che soffia sulle ram e una sui mosfet

R3D
03-12-2007, 17:20
ma quando l'hai assemblato quel dual 285? :D

no perchè ci sono i q6600 che costano pochissimo e vanno sicuramente di più :D

Lo so perfettamente....ma questa macchina è stata assemblata più di 1 anno fa con 2 275....poi mi sono capitati questi 285 nuovi di pacca per circa 290 euri entrambi.....e visto che rifare il sistema da zero avrei speso molto di più....ho preferito investire in questi (che mi hanno assicurato buoni per l'overclock...ed in effetti spingono benino...) per preservare il più possibile nel tempo questa macchina...ed aspettare quando i tempi saranno più maturi per un bel ottacore...:D

E comunque vado come (testato in ufficio) un core 2 quad da 2700Mhz...non male vero??? ;)

ninja750
03-12-2007, 17:32
in che ambito? :)

R3D
04-12-2007, 00:22
Rendering di una scena 3D....con 3D-smax 9 e VRay 1.5....

henrys
05-12-2007, 22:19
secondo voi è rischioso tenere in dayli un opty 180 a 3100mhz con moltiplicatore a 11 con voltaggio sotto gli 1,5v?? temperature massime in full attorno ai 50-52...

R3D
05-12-2007, 23:55
No anzi.....direi quasi che hai un procio raro.....ma se hai paura di fare qualche danno.....te lo prendo io!!! :D :D

wolf24
06-12-2007, 16:23
No anzi.....direi quasi che hai un procio raro.....ma se hai paura di fare qualche danno.....te lo prendo io!!! :D :D

beh anche io ci sarei... :D non fare il furbo r3d... CODA!!!! eheh l ho detto prima io....:ciapet:
cmq ero qui per dire... in fatto a consumi quanto può consumare il mio sistema in firma? secondo voi opteronisti? perchè il quesito è il seguente: ho montato la 8800gt, ma anche con overvolt 1,15 (parte da 1,05-1,10) non ho ottenuto i miglioramenti voluti... vado stabile poco sopra i 700 mentre altri arrivano a 750 con quell' overvolt.... fattosta che mi viene il dubbio: scheda sfigata o ali che non regge? però se fosse l'ali non sono di certo quei 20-30 mhz a farlo impazzire, anche perchè il blocco avviene dopo una decina di secondi e non subito alla partenza del 3d (il carico dovrebbe essere lo stesso sia alla partenza che dopo 10 secondi presumo).... aspetto notizie.... ed è questo il motivo della mia domanda sui consumi.... ricordo che è un opti 170 vcore default a @2600.... ;)

henrys
06-12-2007, 16:39
No anzi.....direi quasi che hai un procio raro.....ma se hai paura di fare qualche danno.....te lo prendo io!!! :D :D

se passo a penryn ti faccio un fischio!:D
per ora me lo tengo stretto

R3D
06-12-2007, 20:43
beh anche io ci sarei... :D non fare il furbo r3d... CODA!!!! eheh l ho detto prima io....:ciapet:
cmq ero qui per dire... in fatto a consumi quanto può consumare il mio sistema in firma? secondo voi opteronisti? perchè il quesito è il seguente: ho montato la 8800gt, ma anche con overvolt 1,15 (parte da 1,05-1,10) non ho ottenuto i miglioramenti voluti... vado stabile poco sopra i 700 mentre altri arrivano a 750 con quell' overvolt.... fattosta che mi viene il dubbio: scheda sfigata o ali che non regge? però se fosse l'ali non sono di certo quei 20-30 mhz a farlo impazzire, anche perchè il blocco avviene dopo una decina di secondi e non subito alla partenza del 3d (il carico dovrebbe essere lo stesso sia alla partenza che dopo 10 secondi presumo).... aspetto notizie.... ed è questo il motivo della mia domanda sui consumi.... ricordo che è un opti 170 vcore default a @2600.... ;)

sul discorso degli alimentatori e delle tensioni...è proprio un gran bordello....pensa che qualche giorno fa ho messo 2 nuovi fiammanti Opteron 285...(scelti per overclock)...e magia delle magie...arrivano a 2900Mhz default...il problema è che però alzando il VCore anche di 2 punti oltre si pianta ugualmente....troppo strano...con una premessa del genere non dico che sarei arrivato a 3200Mhz ma a 3Ghz o un pelino di più sembrava doveroso...e invece no!!!
Pazienza dico io forse ho trovato il limite dei proci.....è strano pure questo....trovare il limite dei proci solo dopo un pomeriggio...uhm...vabè mi accontento e rimango a 2900....se non che, l'altro giorno mi serviva un file che tengo nel mio S.Graal (Hd esterno autoalimentato da 160Gb) che uso sempre tra ufficio/PC/PS3 ......lo attacco e fa suoni strani....insomma si accende e si spegne continuamente....poi il giorno dopo, avvio windows...e mi ritrovo il mouse frezzato...ma la tastiera va.....ma....riavvio....e via così sempre uguale....allora decido di entrare nel bios...(a fare cosa non saprei...visto che nulla avevo cambiato)...ma entrando nel bios...la tastiera non funzionava....accidenti che strano...ho pensato la scheda madre mi ci lascia....così ho notato il led sulla tastiera del Num Lock...che perdeva potenza e la riacquistava con l'andare dei dischi rigidi...:eek: ....così ho avuto un lampo...e ho provato a staccare la tastiera USB e mettere un adattatore collegandola in PS2....risultato....?....windows va bene...il mouse ha ripreso ad andare....e nel bios la tastiera va come deve....quindi...Mouse....tastiera....hd esterno....evidentemente la linea che alimenta le usb (che sicuramente è condivisa con tutta la marea di roba che ho...) è arrivata al limite....e gli amperaggi diventano ballerini...morale...devo cambiare alimentatore....monterò un 700 (almeno)....e sono certo che riuscirò a toccare i 3Ghz rock solid....!!!

Tutta sta marmellata di roba per dirti che tutto è possibile....evidentemente ero già al limite prima con i vecchi proci...cambiandoli e salendo di parecchio....è bastato a mettere in crisi l'ali!!!!!

Se qualcuno vuole il mio...è sicuramente buono....non ha problemi...è che poverino....ora è un poco sottodimensionato

Ciao!

wolf24
06-12-2007, 21:11
beh certo che con due opti quasi a 3 ghz... fatica si che la fa... cmq a me apparte l'hd esterno che fa le bizze, ma è colpa del cavo mini-usb che ha l'attacco un pò lentino dalla parte dell'hd, non ho avuto sentori simili... ho provato ora ora a giocare a cod4 con la gpu a 700/1900 e va alla grande senza blocchi... però il dubbio mi rimane che oltre un certo oc non vada per motivi di alimentazione... ma dall'altra parte ho l'esperienza precendente della x800gto2 che non arrivava oltre i 540mhz di core e tutti i pareri erano favorevoli nel dire che era l'ali sottodimensionato: cambiai ali con questo (un'annetto e mezzo fa il 400w della liberty appena uscito costava 100 euro buoni buoni) e mi ritrovai con un ali più buono e niente di più... visto che la stessa fine non la vorrei fare dovrò rimediare qualche buon anima che provi la mia scheda a roma con un ali decente....più decente del mio.... ;)

ingwye
07-12-2007, 14:52
Salve, mi associo al thread, ho un opty in firma anch'io:D
Ciao a tutti

tylerdurden83
07-12-2007, 15:02
sottoscrivo, sperando che qualche opteron-ista prenda in simpatia la mia causa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1612459)

wolf24
08-12-2007, 14:01
Salve, mi associo al thread, ho un opty in firma anch'io:D
Ciao a tutti

bellino quest opty 170 a @3000... a temp. come stai in full xchè vedo un vcore corposo...;)

ingwye
08-12-2007, 18:26
bellino quest opty 170 a @3000... a temp. come stai in full xchè vedo un vcore corposo...;)

Ciao, avendo uno scythe infinity+2 fan da 120mm montate sotto, stò fresco@3000 in daily use con tamb 16°@22° sul cpu 30 sui core, e 50/55° in full load.
Ps: stò per venderlo a breve:D

wolf24
09-12-2007, 11:39
Ciao, avendo uno scythe infinity+2 fan da 120mm montate sotto, stò fresco@3000 in daily use con tamb 16°@22° sul cpu 30 sui core, e 50/55° in full load.
Ps: stò per venderlo a breve:D

in linea insomma... io stoa 42 in full e in idle a 30.... perciò con overvolt e alzando di freq. più o meno penso che arriverei anche io li da quelle parti...
solo che mi chiedevo... si può stare trqanquilli a quelle temp.? ;)

ingwye
09-12-2007, 11:44
in linea insomma... io stoa 42 in full e in idle a 30.... perciò con overvolt e alzando di freq. più o meno penso che arriverei anche io li da quelle parti...
solo che mi chiedevo... si può stare trqanquilli a quelle temp.? ;)

Direi di sì, sono mesi ormai che lo tengo in daily, tutto tranquillo.
Ciao buona domenica:)

wolf24
10-05-2008, 15:05
ciao raga, ho avuto problemi con il mio alimentatore, un liberty 400w che ha sfiammato :eek: e ho montato un liberty 500 nuovo di pacca.... :D
insomma ho resettato il Cmos, e sto rielaborando il mio overclock: arrivo stabilissimo a 2600mhz come al solito, ram in sincrono a 260mhz, però ero curioso di salire un pò di più, magari in asincrono visto che le ram più di 260mhz non tengono (sono delle team group ddr500 il chip ora mi sfugge)....
ho provato già a salire di 50 mhz, perciò 2650, ho avviato il doppio super pi tenendo le ram basse a 220mhz (molti 9x e ipertransport a 4x).... fattosta che come temperature sto una bomba sopra i 46-48 non sale anche dopo alcuni minuti, però si è spento completamente il pc dopo un pò, circa un 15 minuti di superpi doppio.... ora il mio dubbio è che il bus dell'ht era sopra ai 1000, per la precisione 1066, non vorrei che fosse quello che ha impappinato il tutto.... o l'alimentatore nuovo, il liberty 500w, che ho letto che entra in blocco in caso di anomalie del sistema.... anche il vcore (1,35) forse è troppo basso a queste frequenze e proci dopo un pò non reggono più? però dovrebbe comparire la finestra di errore e non spegnersi il pc....

akumasama
11-05-2008, 00:57
Domandina: Il top che posso mettere sulla mia mobo (vedere firma) è un Opteron 180? Secondo voi conviene il passaggio? A quanto si trovano in giro, circa, gli Opteron 180?

Secondo voi il mio Opteron 170 fortunello (vedi firma) vale qualcosa sul mercato?

Anselmo83
11-05-2008, 05:04
Domandina: Il top che posso mettere sulla mia mobo (vedere firma) è un Opteron 180? Secondo voi conviene il passaggio? A quanto si trovano in giro, circa, gli Opteron 180?

Secondo voi il mio Opteron 170 fortunello (vedi firma) vale qualcosa sul mercato?

Cioè, tu hai un opteron che raggiunge i 3500mhz senza overvolting e vuoi scambiarlo con un altro?!?

Hazon
11-05-2008, 07:13
A che frequenza sta un opty 180 a default?
Akumasama il tuo opty 170 fortunello a @3500 non vale niente, non so se riesci a venderlo sai... guarda per farti un favore te lo prendo io, ti pago le spese di sped. :D :D :D

R3D
11-05-2008, 09:26
azz.....3500Mhz!!!!.....un bel trattore!!! complimenti io lo terrei proprio stretto....poi vedi tu!!!

Beh...come autore di questo 3D a distanza di......2 anni?....non lo so ho perso il conto :P.....devo purtroppo dire che come "Opteronisti".....stiamo perdendo strada....eh si.....purtroppo anche se tirati all'inverosimile....cominciamo a perdere colpi!!!....dio solo sa quanto ho speso nella mia macchina....tempo e denaro....ma purtroppo mi rendo conto che non stiamo più al passo!!!

Per farvi un'idea....in ufficio ho aggiornato l'hardware...abbiamo preso un PC con un Intel Quad Core...(singolo procio) a 2200Mhz...2Gb di ram 1 TB di Hd e una scheda video 8800 Gt......ragazzi....da paura.....ho sperimentato un pò di overclock...e la macchina è passata dai 2200Mhz ai 3500Mhz senza battere ciglio...non ho neppure cambiato il dissi che è originale...e nemmeno gli ho cambiato la pasta!!!ho fatto un paio di test e supera in tutti i test il mio di casa (in firma) del 12%.........la macchina oltretutto rimane accesa giorno e notte e viene usata in modo intensivo per fare rendering...quindi tutti i core al 100% per giorni.........tenendo conto che è costato 1300 euri..........mi girano alquanto le pelotas!!!!

SIGH............:cry:

themose
11-05-2008, 09:34
il mio massimo l' ho tirato a 2900 ed è piuttosto instabile:cry:

akumasama
11-05-2008, 12:46
Se cercate dentro il thread (proprio questo se ricordo bene) vedrete come io non riuscivo nemmeno a credere che fosse possibile che un 170 raggiungesse 3500 senza overvolting... mi sembrava impossibile. Infatti venni su questo thread a chiedere informazioni, convinto di aver sbagliato a "misurare" e che non fosse possibile una tale velocità.
Ha retto il superpi per oltre 10 ore, e tanti altri test, se siete curiosi fate un search su questo thread, è passato tempo ora non mi ricordo con precisione.

So solo che ho "disattivato" l'overclock del mio sistema circa alla fine dell'estate scorsa, non per il processore ma perchè dovevo fare dei test sulla ram, e poi da allora un po' per pigrizia un po' per scaramanzia un po' per non so cosa, non ho + riattivato l'overclocking. Al momento non sono clockato.


Da un mese ho problemi al sistema, e non riesco a capire da cosa cavolo dipende. A volte (a caso, a volte non mi succede x 3-4 giorni) il sistema si reboota con schermata blu. I messaggi di errore son quasi sempre assenti, quando ci sono generalmente riguardano NV4disp (scheda video quindi, magari però il messaggio d'errore è casuale e nn c'entra niente). Stavo quindi pensando di dare una "svecchiata" al mio sistema, e cambiare scheda video + processore.
Questo giusto per spiegare "perchè" ho fatto quella domanda sull'opty 180.

Forse dovrei solo riattivare l'overclocking, boh... Prima voglio capire cosa cacchio è successo e dov'è il problema.

themose
11-05-2008, 13:44
mi dispiace mah io ora sono sui 2900 ma se hai raggiunto i 3500 perchè non posti i risultati nella sezione?:D

akumasama
11-05-2008, 14:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15399528&highlight=opteron#post15399528

Questo è il post vecchiotto a cui mi riferivo :) Test accurati qui non ricordo se li ho postati... forse su un altro forum, io son superniubbone, mi aiutarono GattoFelino e Tony73 a fare test accurati (postano pure loro qui su HWupgrade :) )

themose
11-05-2008, 17:15
un vero peccato saresti entrato nella hall of fame di hwupgrade:D

Anselmo83
12-05-2008, 00:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15399528&highlight=opteron#post15399528

Questo è il post vecchiotto a cui mi riferivo :) Test accurati qui non ricordo se li ho postati... forse su un altro forum, io son superniubbone, mi aiutarono GattoFelino e Tony73 a fare test accurati (postano pure loro qui su HWupgrade :) )

Ma quindi stai a 2500mhz, 250x10.:confused:

akumasama
12-05-2008, 10:04
E chi se lo ricorda a quanto sto xD Il "@3500" mi pare fosse riferito alla denominazione che usava l'AMD all'epoca, no? Non quella realistica ma quella "teorica" con la quale chiamava i processori, ai tempi che ancora non aveva cominciato con i nuovi codici. Tipo c'era l'athlon 3000+ (che non era un vero 3000) etc. 2.5ghz corrispevano a quello che AMD avrebbe chiamato 3500+ no? Boh ora ricordo male, ma all'epoca quando aggiornai la firma mi informai x benino :) Apparte che cmq ora ho disattivato il clocking.
Ricordo solo che all'epoca provai così per sfizio, per curiosità, a cambiare SOLO il bus a 250mhz, senza cambiare il clock (che di default sta a 10 per il 170, credo?) non ricordo, cmq aspetta che mi quoto da un'altra parte:


Jan 6 2007, 10:21 PM
Grazie x il consiglio su ram, dopo scarico.

Cmq io Orthos l'ho spento. Dopo + di 3 ore era arrivato al test numero... uhmm 3 mi pare di 56k, nessun warning, nessun errore... Test solo CPU eh, niente ram.
Ci son rimasto male... ti giuro che ho fatto il test così x divertirmi ma non mi aspettavo che reggesse.

Non ho fatto altro che mettere 250mhz di bus senza toccare nient'altro... e con il Voltaggio della CPU inalterato mi ha retto 500mhz di +?!? :unsure:
C'è qualcosa che non mi torna, non mi sembra possibile che una CPU senza nemmeno un decimillmetro di cambiamento nel voltaggio mi regga ben 500mhz di + per oltre 3 ore senza nessun warning, nessun error con massimo sforzo. Boh...


Dopo provo ram cmq, spero entro domenica notte di arrivare ad un buon punto con il tuning. Grazie mille x il link


Ovviamente poi i test sono andati avanti x molti altri giorni, all'epoca non pensavo fosse possibile o_O Il mio stupore lo ricordo bene.
Il top che ho toccato sono 300mhz di buss, credo sempre col moltiplicatore di default. Qui con un po' di overvolting (0.44? 0.45? non ricordo). Anche qui reggeva benissimo il procio, probabilmente potevo portarlo ancora + su ma non mi andava di rischiare. Se ce l'aveva in mano qualcuno di voi sicuramente testava xD
Il procio reggeva bene, ma era la ram a darmi problemi a 300mhz, ogni tanto si generava qualche errorino (1 o 2 in 9+ ore di test), cmq decisi di non rischiare anche perchè cmq stare fisso in overvolting non penso faccia bene al proc, visto che era così fortunato da reggere 250 senza overvolting lo lasciai a quella velocità.

Disattivai l'overclocking diversi mesi dopo per un problema, quindi mentre facevo i test, per diminuire le variabili, lo disattivai. Poi trovai il problema e non c'entrava niente l'overclocking, ma non ho mai avuto voglia/tempo/memoria di riattivarlo.

Al momento ho un altro problema del PC e non riesco a capire di cosa si tratti... cmq fra poco reinstallo tutto windows con megaformattone (appena trovo il tempo/voglia di farmi una iso con il SP3 incorporato) così almeno capisco se è un problema SW o HW, e questo già sarebbe qualcosa.

akumasama
12-05-2008, 10:19
Un'altra cosa che mi generava paranoia era la temperatura, che un po' cominciava a salire, nonostante il mio Thermalright XP-120
Il fatto è che nonostante abbia visto miliardi di guide con foto (e filmati, su youtube) sul come spalmpare l'arctic Silver 5... non ci sono mai riuscito.
Hai voglia a pulire con un panno in microfibra e a spalmare tutto, niente da fare, non son mai riuscito a spalmare x benino.

E questo mi creava un po' di paranoia sinceramente =/

themose
12-05-2008, 10:22
a più di 2800 il mio si pianta e non è questione di ram...del resto nella classifica con il mio procio al massimo arrivano a 3000 con hardware da brivido:D

akumasama
13-05-2008, 15:25
Mi è venuto un dubbio, perdonatemi quindi se richiedo nuovamente l'aiuto dei miei "fratelli" opteronisti.

Mentre girellavo per il PC cercando di capire da cosa cavolo dipendesse questo problema che affligge il mio PC da un mesetto, mi sono accorto proprio ieri il mio overclock non è per niente spento, son sempre a 250mhz di bus senza overvolting lol
Giuro non mi ricordavo di averlo ri-acceso.


Dunque la domanda: E' possibile che un processore si "usuri" con il tempo, e che le prestazioni che aveva un anno fa non siano + quelle che ha oggi? Ovvero, se un processore mi reggeva senza problemi 250mhz senza overvolting, è possibile che adesso abbia problemi?
Magari è la pasta siliconica (che non cambio da un anno xD ma non mi sembra di aver visto temperature esagerate), magari qualcos'altro.
Cosa posso fare per testare? Orthox? Cosa mi consigliate x testare?

Mafio
13-05-2008, 15:29
si ci hai dato dentro con i voltaggi potrebbe essersi degradato...ma non mi sembra il tuo caso. :)

wolf24
13-05-2008, 16:37
Mi è venuto un dubbio, perdonatemi quindi se richiedo nuovamente l'aiuto dei miei "fratelli" opteronisti.

Mentre girellavo per il PC cercando di capire da cosa cavolo dipendesse questo problema che affligge il mio PC da un mesetto, mi sono accorto proprio ieri il mio overclock non è per niente spento, son sempre a 250mhz di bus senza overvolting lol
Giuro non mi ricordavo di averlo ri-acceso.


Dunque la domanda: E' possibile che un processore si "usuri" con il tempo, e che le prestazioni che aveva un anno fa non siano + quelle che ha oggi? Ovvero, se un processore mi reggeva senza problemi 250mhz senza overvolting, è possibile che adesso abbia problemi?
Magari è la pasta siliconica (che non cambio da un anno xD ma non mi sembra di aver visto temperature esagerate), magari qualcos'altro.
Cosa posso fare per testare? Orthox? Cosa mi consigliate x testare?

doppio super pi da 16 mb e SnM sia procio che ram.... da li vedi se il procio e le ram reggono.... ;) cmq escludo pasta termica a meno di temperature elevate rispetto ad un anno fa....

akumasama
13-05-2008, 16:55
Type: Small FFTs - stress CPU Min: 8 Max: 64 InPlace: Yes Mem: 8 Time: 15
CPU: 2500MHz FSB: 194MHz [208MHz x 12.0 est.]
CPU: 2500MHz FSB: 194MHz [208MHz x 12.0 est.]
13/05/2008 17.37
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
2:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
1:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
2:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
1:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
2:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
1:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
2:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
1:Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
2:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
2:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
2:Torture Test ran 12 minutes 26 seconds - 1 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.

1:Torture Test ran 12 minutes 26 seconds - 0 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.

Apparte la velocità che scazza (è 250x10, non 200.8x12) direi che è qui il problema allora! Qualcosa non regge. Come procedo? Abbasso la velocità? Uso qualche altro programma x monitorare le temperature?

Siamo sicuri che è qui il problema e non è un caso? (ho fatto il test SOLO CPU, niente ram "Small FFTs - stress CPU")
Orthos, stessa versione, è girato x svariate ore quando provai la prima volta l'overclocking oltre un anno fa, e del resto non ho mai avuto problemi sul PC fino a... quanto? 3 settimane fa? Possibile che le cose siano cambiate così repentinamente? (oppure son cambiate lentamente, facendosi sempre + frequenti, ma io c'ho fatto caso solo ora)


@Wolf24
scusami ho visto il tuo post solo ora, ho usato Orthos invece di superpi, e solo per la CPU, ma va bene lo stesso no?

@Mafio
non so nemmeno da dove si cambia il voltaggio xD Immagino da un'opzione nella sezione avanzata. Cmq mai e ad ogni modo nessuno ha toccato il PC da secoli (l'unico "dettaglio" è che mi ricordavo di aver l'overclocking spento, a quanto pare invece l'ho riacceso diverso tempo fa e non me lo ricordavo)

Mafio
13-05-2008, 16:58
Apparte la velocità che scazza (è 250x10, non 200.8x12) direi che è qui il problema allora! Qualcosa non regge. Come procedo? Abbasso la velocità? Uso qualche altro programma x monitorare le temperature?

Siamo sicuri che è qui il problema e non è un caso? (ho fatto il test SOLO CPU, niente ram "Small FFTs - stress CPU")
Orthos, stessa versione, è girato x svariate ore quando provai la prima volta l'overclocking oltre un anno fa, e del resto non ho mai avuto problemi sul PC fino a... quanto? 3 settimane fa? Possibile che le cose siano cambiate così repentinamente? (oppure son cambiate lentamente, facendosi sempre + frequenti, ma io c'ho fatto caso solo ora)


@Wolf24
scusami ho visto il tuo post solo ora, ho usato Orthos invece di superpi, e solo per la CPU, ma va bene lo stesso no?

@Mafio
non so nemmeno da dove si cambia il voltaggio xD Immagino da un'opzione nella sezione avanzata. Cmq mai e ad ogni modo nessuno ha toccato il PC da secoli (l'unico "dettaglio" è che mi ricordavo di aver l'overclocking spento, a quanto pare invece l'ho riacceso diverso tempo fa e non me lo ricordavo)

hai fixato vero. :stordita:

akumasama
13-05-2008, 17:08
hai fixato vero. :stordita:
Ho fixato cosa? x_X

Mafio
13-05-2008, 17:10
Ho fixato cosa? x_X

pci 33mhz e pci-e 101mhz...

wolf24
13-05-2008, 17:56
orthos o superpi è uguale.... ma a temperature come stai messo sotto stress?

akumasama
13-05-2008, 18:01
Temperature? Mò attacco SpeedFan e guardo.
Cmq ora sta correndo Orthos, stessa configurazione di prima, da poco + di un ora e nessun problema, quanto odio le cose random :( Cambio e metto il test CPU+RAM?

Noto su CPU-Z poi che il core voltage della CPU a volte passa da 1.296v a 1.312, è normale?


@Mafio
Scusami, sono un niubbone, ti giuro che non capisco cosa stai dicendo di fare. Era una battuta? Era un consiglio? Era una constatazione? Ti giuro non ho capito. Cmq non ho toccato nè i valori del bus PCI nè quelli del PCI-Extreme, è tutto a default della MoBo.

akumasama
13-05-2008, 18:14
Finalmente! :D

Test 2, 340000 Lucas-Lehmer iterations of M335393 using 16K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.484375, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 1 hours, 11 minutes 48 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

SpeedFan l'ho appena installato, se ho capito bene Temp1, Temp2 e Temp3 corrispondono ai 3 sensori che vedo anche dalla MoBo (riportati nello screen qui sotto)
http://img409.imageshack.us/img409/7862/1000557ff5.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=1000557ff5.jpg)
Questi sono i valori che mi riporta SpeedFan (variabili)
Temp1: 42
Temp2: 46
Temp3: 50

L'unico segnato con una fiammella rossa è il terzo, il Chipset, però onestamente non saprei dire se è una temperatura anormale o normale boh...

ninja750
13-05-2008, 20:08
Dunque la domanda: E' possibile che un processore si "usuri" con il tempo, e che le prestazioni che aveva un anno fa non siano + quelle che ha oggi? Ovvero, se un processore mi reggeva senza problemi 250mhz senza overvolting, è possibile che adesso abbia problemi?

assolutamente si, è capitato anche a me, non so se sia il procio o la ram o la mobo ma con il tempo non è più come nuovo

il mio sistema in origine stava a 2800 in sincrono dopo un anno non c'è stato più verso di avere stabilità sono dovuto passare in asincrono, tanto che ho anche tolto le tccd che avevo su e sono passato a 2gb value

akumasama
13-05-2008, 20:42
Ulitmi aggiornamenti, ho provato lo stress test grosso di Orthos (CPU+ram) e mi dava errore dopo 2 picosecondi.

Disattivato overclock (messo bus a 200 cioè), nessun errore con lo stesso test :) Ne deduco che il problema era quello. Solo che... come mai? Come mai così repentinamente? O forse sono io che me ne sono accorto recentemente ma i segnali me li dava da tempo, boh...


A questo punto che faccio? Metto bus a 250 ma moltiplicatore a 9? /me ignorante... mica so se su questi processori il moltiplicatore è bloccato pure in basso :P

wolf24
14-05-2008, 21:26
no il molti è sbloccato in basso.... non ti preoccupare a abbassa tranquillo.... cmq è stranissima questa faccenda, ma se poi siete in due (anche ninja ha avuto lo stesso problema) diventa interessante sapere il xchè.... io ad un anno e qualcosa dall'acquisto, cosi ero e cosi son rimasto.... a 2600...non molto fortunato cè da dire.... ;)

akumasama
15-05-2008, 16:39
Ti dico... fino ad un mese fa mai avuto problemi, approssimiamo x eccesso un mese e mezzo.
Se ci son stati problemi... magair ci son stati, ma son stati così "sporadici" e "casuali" che manco c'ho fatto caso e ho pensato che fossero una-tantum.

E' da quel periodo che han cominciato a farsi + frequenti, e lo sono diventati sempre di +.
Le cause imho sono molteplici:

1) Overlock (causa primaria)
2) Temperatura dell'ambiente che ha cominciato ad alzarsi (magari il problema c'era anche 4 mesi fa ma faceva freddo e non se ne accorgeva... d'inverno ho 10-13 gradi in questa stanza)
3) Polvere-sporcizia nel dissipatore e ventola
4) Pasta siliconica vecchia (è tipo un anno che non la cambio? Da quando ho montato il processore, e già allora sicuramente l'ho messa male)

Adesso non mi regge nemmeno 225mhz, Orthos mi dà errore lo stesso. Ci mette diverso tempo x darmelo ma succede...
Al momento sto a 200x10, però quasi quasi provo ad abbassare il moltiplicatore a 9 e mettere 250 di bus, voi che dite?

ninja750
16-05-2008, 10:19
Al momento sto a 200x10, però quasi quasi provo ad abbassare il moltiplicatore a 9 e mettere 250 di bus, voi che dite?

io ti consiglio di provare l'asincrono

R3D
26-08-2008, 08:23
Gente ciao a tutti......mi chiedevo.....forse preso dallo sconforto di essere rientrato in ufficio dopo le ferie estive......ma esiste ancora qualcuno che possiede questi processori?....oppure sono rimasto da solo?

Sono l'unico che a questo punto si pone una domanda?.....esiste qualcosa di meglio da montare sul mio sistema?.....che so dei nuovi processori compatibili con il "nostro" socket???....oppure una versione potenziata di opteron???....boh....magari 295 :D .....

Giusto per riaccendere la discussione.......oppure mi devo sentire come...... "Io sono Leggenda" ???? :sofico:

ninja750
26-08-2008, 09:37
in settimana massimo la prossima passo ad intel pure io.. ormai anche con la vga in firma sono cpu limited in quasi tutti gli ultimi giochi non ha senso economicamente passare a un dual pompato su 939 con i prezzi delle patate che hanno ora i quad itel o amd che sia, e poi sono ancora su AGP :D

R3D
26-08-2008, 10:26
Ma ho letto da qualche parte di nuovi Opteron Quad core.....possibile?....dici che sono socket 940????

Chi ne sa di più????

ninja750
26-08-2008, 13:23
mi pare che barcelona e phenom siano tutti e due solo AM2

R3D
27-08-2008, 08:50
Che brutta notizia......quindi dici che per la mia mainboard....ho già il massimo!!!........:cry: :cry: :cry:

giovanni69
05-10-2008, 17:10
Ho un Opteron 165 @ 2700 (FSB 300) che gira su una Asus A8N sli deluxe.. se volessi delle prestazioni pari al 25% in piu' (non mi serve per video encoding o 3D) mi conviene trovare sempre un'altra CPU da overcloccare eventualmente (se esiste) oppure cambiare completamente sistema? Uso gia' un Raptor 150 Gb con 1 Gb di RAM.
:rolleyes: :confused:

giovanni69
21-10-2008, 15:31
Ho un Opteron 165 @ 2700 (FSB 300) che gira su una Asus A8N sli deluxe.. se volessi delle prestazioni pari al 25% in piu' (non mi serve per video encoding o 3D) mi conviene trovare sempre un'altra CPU da overcloccare eventualmente (se esiste) oppure cambiare completamente sistema? Uso gia' un Raptor 150 Gb con 1 Gb di RAM.
:rolleyes: :confused:


UP! :rolleyes:

ninja750
21-10-2008, 15:52
a 2700 sei praticamente al limite della piattaforma, l'unica sarebbe trovare un fx60 o un opteron 180 ma per 300mhz non ne vale la pena, ormai le piattaforme intel quad costano una miseria se ci si accontenta della mobo

wolf24
22-10-2008, 17:42
io ancora sono con l'opty .... viaggia che è da paura chi me lo fa fare di cambiare un dual core per un 4 core che poi non sfrutto... anche xchè vista neanche lo voglio vedere.... :D
cmq per i giochi per ora ci vado una favola e non sono affatto cpu limited... che poi visti i test in giro il cpu limited è un bella trovata per far spendere soldi, non saranno quei 2-3 frame in meno a darmi noia.... :p

penso che cambierò più avanti per ora sto una pacchia....

giovanni69
23-10-2008, 11:48
a 2700 sei praticamente al limite della piattaforma, l'unica sarebbe trovare un fx60 o un opteron 180 ma per 300mhz non ne vale la pena, ormai le piattaforme intel quad costano una miseria se ci si accontenta della mobo

Dato che ho 'solo' 1 Gb di RAM , che i valori di Picco della memoria sono sui 650 Mb dopo ore di lavoro, e dato che uso XP Pro e non Vista (che mette tutto su cache) e che ho gia' impostato il Windows File System in modo che possa usare 400 mb invece di 256 Mb, secondo te, ci posso essere colli di bottiglia sul lato RAM (ovvero mi conviene passare spendere soldi su questa mobo x passare a 2 Gb)?

ilmaestro76
23-10-2008, 12:19
io ancora sono con l'opty .... viaggia che è da paura chi me lo fa fare di cambiare un dual core per un 4 core che poi non sfrutto... anche xchè vista neanche lo voglio vedere.... :D
cmq per i giochi per ora ci vado una favola e non sono affatto cpu limited... che poi visti i test in giro il cpu limited è un bella trovata per far spendere soldi, non saranno quei 2-3 frame in meno a darmi noia.... :p

penso che cambierò più avanti per ora sto una pacchia....
stessa cosa anche per me.
con la configurazione in firma, tutto continua a girare con impostazioni medio-alte.
penso che me la terrò ancora per molto tempo ;)

ninja750
23-10-2008, 13:15
Dato che ho 'solo' 1 Gb di RAM , che i valori di Picco della memoria sono sui 650 Mb dopo ore di lavoro, e dato che uso XP Pro e non Vista (che mette tutto su cache) e che ho gia' impostato il Windows File System in modo che possa usare 400 mb invece di 256 Mb, secondo te, ci posso essere colli di bottiglia sul lato RAM (ovvero mi conviene passare spendere soldi su questa mobo x passare a 2 Gb)?

non direi proprio

io sono passato da 1 a 2 all'epoca dell'opteron perchè con molti giochi swappava

giovanni69
25-10-2008, 17:23
non direi proprio

io sono passato da 1 a 2 all'epoca dell'opteron perchè con molti giochi swappava

Quindi si passa da 1 a 2 Gb solo per ragioni di giochi o di 3D con file grossi oppure a 2-4 Gb perchè si finisce su Vista o Vista x64?

ninja750
25-10-2008, 17:55
i 2gb con vista sono indispensabili, con xp se non giochi ne basta 1

giovanni69
26-10-2008, 19:56
i 2gb con vista sono indispensabili, con xp se non giochi ne basta 1

Quindi con XP se non supero con il Totale della memoria allocata effettivamente il Totale della memora fisica non ha senso passare ai 2 Gb perche' comunque il file system e nè le applicazioni ne trovano vantaggio -- è cosi?

wolf24
27-10-2008, 15:33
Quindi con XP se non supero con il Totale della memoria allocata effettivamente il Totale della memora fisica non ha senso passare ai 2 Gb perche' comunque il file system e nè le applicazioni ne trovano vantaggio -- è cosi?

beh più memoria hai e più ne utilizzi entro certi limiti... nel multitasking è fondamentale la memoria.... come per applicazioni pesanti....

p.s. e metti sti due giga!!! :D

giovanni69
27-10-2008, 15:56
beh più memoria hai e più ne utilizzi entro certi limiti... nel multitasking è fondamentale la memoria.... come per applicazioni pesanti....

p.s. e metti sti due giga!!! :D

La mia esitazione nel passare da 1Gb a 2Gb sta nel fatto che il PC va cosi' bene @ 2700 e dato che non è facile trovare altre Geil One 2-3-3 da 512K (non è il PC in firma ma una Asus A8N-sli)... oltre alla necessita' di mettere un 2T nel momento cui avrei 4 DDR installate... per questo ho fatto domande circostanziate relative al mio setup. :O

giovanni69
03-01-2009, 14:27
Si riescono a trovare delle DDR da 1 Gb con timing 2-3-3-8 che possano sostituire le mie DDR Geil One da 512 Mb e che vadano con una FSB a 300 Mhz (in modo da poter tenere un 300 x 9 multi)? :rolleyes:

wolf24
17-03-2009, 22:00
si come no, le paghi 100 euro e passa la paura... a sto punto x qualsiasi upgrade fai prima a prendere mobo, procio e ram am2 che uno dei tre socket 939... a meno che non le trovi usate ma è davvero un impresa... :p

Hazon
18-03-2009, 11:19
Ma in quanti siamo rimasti noi opteronisti?!
Con questo processore utilizzo vari software senza alcun problema di sorta. Probabilmente riesco ad andare avanti ancora con questo procio (che ho overclokkato a @2900) anche perchè utilizzo molto meno il pc per i giochi.
Però per quanto riguarda conversioni video, ripping... certo non è una scheggia ma non posso dire che sia lento!
Penso che la mia configurazione rimarrà tale ancora per molto tempo.

wolf24
18-03-2009, 20:24
Ma in quanti siamo rimasti noi opteronisti?!
Con questo processore utilizzo vari software senza alcun problema di sorta. Probabilmente riesco ad andare avanti ancora con questo procio (che ho overclokkato a @2900) anche perchè utilizzo molto meno il pc per i giochi.
Però per quanto riguarda conversioni video, ripping... certo non è una scheggia ma non posso dire che sia lento!
Penso che la mia configurazione rimarrà tale ancora per molto tempo.

è un dual core il 165? mi pare di si se non sbaglio.... cmq è vero siamo rimasti in pochissimi ma le differenze con gli am2 sono talmente poche che non vale la pena cambiare.... io ci ho giocato anche fino a qualche mese fa e assolutamente non fa da collo di bottiglia il procio.... e mi sono fermato a @2600.... è vero anche che se poco poco un componente va a miglior vita fai prima a comprare un sistema am2 e vendere quello che si salva piuttosto che comprare un componente 939 nuovo.... di usato oramai si trova talmente poco.... :D

giovanni69
04-05-2009, 08:09
Ho un Opteron 165 @ 2700 (FSB 300) che gira su una Asus A8N sli deluxe.. se volessi delle prestazioni pari al 25% in piu' (non mi serve per video encoding o 3D) mi conviene trovare sempre un'altra CPU da overcloccare eventualmente (se esiste) oppure cambiare completamente sistema? Uso gia' un Raptor 150 Gb con 1 Gb di RAM.
:rolleyes: :confused:

Dato che con il setup Opteron 165 @ 2700 sono costretto a far girare le DDR a 266 Mhz perchè a 300 * 9 con le DDR @ 333 la mobo Asus A8N sli deluxe va in crash, vale la pena rinunciare ad un 10% di velocità della CPU (da 2700 a 2430= 270 * 9) per far funzionare invece le RAM a 333 Mhz (ovvero un 25% in piu') ma con un bus speed a 272 Mhz? :confused:

Le DDR sono delle V-DATA DDR 400 PC3200 2 X512 MB @ 2.5-3-3-8.

giovanni69
06-05-2009, 08:59
Dato che con il setup Opteron 165 @ 2700 sono costretto a far girare le DDR a 266 Mhz perchè a 300 * 9 con le DDR @ 333 la mobo Asus A8N sli deluxe va in crash, vale la pena rinunciare ad un 10% di velocità della CPU (da 2700 a 2430= 270 * 9) per far funzionare invece le RAM a 333 Mhz (ovvero un 25% in piu') ma con un bus speed a 272 Mhz? :confused:

Le DDR sono delle V-DATA DDR 400 PC3200 2 X512 MB @ 2.5-3-3-8.

UP!

R3D
21-10-2009, 11:02
Ragazzi....come "ideatore" del 3D....vi ringrazio per le numerose adesioni e spero che sia stato almeno utile a qualcuno oltre che a me, purtroppo vi annuncio che, sono dovuto passare alla controparte "Intel"...per ragioni di lavoro...e ora il mio doppio Opteron è parcheggiato, in attesa di una degna pensione....stavo pensando di affiancarlo a questa postazione in fase di rendering....sono pur sempre 4 core a 2.9Ghz.....:D

Spero continuiate ancora per molto.....vi seguo!!!

Ciao a tutti!

Rò.